ITBO20090005A1 - Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano - Google Patents
Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20090005A1 ITBO20090005A1 IT000005A ITBO20090005A ITBO20090005A1 IT BO20090005 A1 ITBO20090005 A1 IT BO20090005A1 IT 000005 A IT000005 A IT 000005A IT BO20090005 A ITBO20090005 A IT BO20090005A IT BO20090005 A1 ITBO20090005 A1 IT BO20090005A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- seat
- dissuading
- bollard
- fact
- predetermined area
- Prior art date
Links
- 239000002689 soil Substances 0.000 claims description 3
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000004568 cement Substances 0.000 description 1
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005034 decoration Methods 0.000 description 1
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000010893 paper waste Substances 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E01—CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
- E01F—ADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
- E01F9/00—Arrangement of road signs or traffic signals; Arrangements for enforcing caution
- E01F9/60—Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs
- E01F9/623—Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs characterised by form or by structural features, e.g. for enabling displacement or deflection
- E01F9/654—Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs characterised by form or by structural features, e.g. for enabling displacement or deflection in the form of three-dimensional bodies, e.g. cones; capable of assuming three-dimensional form, e.g. by inflation or erection to form a geometric body
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E01—CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
- E01F—ADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
- E01F13/00—Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions
- E01F13/04—Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions movable to allow or prevent passage
- E01F13/06—Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions movable to allow or prevent passage by swinging into open position about a vertical or horizontal axis parallel to the road direction, i.e. swinging gates
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E01—CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
- E01F—ADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
- E01F9/00—Arrangement of road signs or traffic signals; Arrangements for enforcing caution
- E01F9/60—Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs
- E01F9/688—Free-standing bodies
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E01—CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
- E01F—ADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
- E01F9/00—Arrangement of road signs or traffic signals; Arrangements for enforcing caution
- E01F9/60—Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs
- E01F9/688—Free-standing bodies
- E01F9/692—Portable base members therefor
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Geometry (AREA)
- Vehicle Body Suspensions (AREA)
- Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
- Pyridine Compounds (AREA)
Description
ELEMENTO MULTIFUNZIONE DISSUASORE PER L’ARREDO URBANO.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo agli elementi dissuasori per l’arredo urbano.
In ambito urbano à ̈ particolarmente sentita l’esigenza di impedire il parcheggio o l’accesso a veicoli all’interno di un’area predefinita.
Sono noti dissuasori fissi di diversa tipologia, generalmente costituiti da un corpo di calcestruzzo, fissabile alla pavimentazione di centri urbani e/o di centri di interesse commerciale o turistico.
Tali dissuasori sono tipicamente deputati alla sola funzione di impedire l’accesso veicolare ad una predeterminata area e generalmente deturpano lo stesso contesto cittadino, integrandosi piuttosto malamente nel contesto urbanistico della città d’arte.
E’ altresì un’esigenza sentita da lungo tempo, da parte di comuni ma anche di privati, quella di poter installare con facilità attrezzature urbane sul suolo stradale, evitando onerose opere di foratura della pavimentazione stradale, ad esempio per la costruzione di una sede per lampade di illuminazione “da terra†, insegne luminose, sbarre per il presidio di un varco, etc.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un elemento multifunzione dissuasore per l’arredo urbano, impiegabile per impedire l’accesso veicolare e/o il parcheggio ad una particolare area e contemporaneamente costituire una base di fissaggio per attrezzature di comune utilizzo in ambito urbano (lampade di illuminazione per esterni da terra, pannelli fotovoltaici etc.) ed un elemento di decoro urbano, caratterizzato da pregevolezza estetica.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un elemento dissuasore multifunzione di costo contenuto, caratterizzato da una notevole flessibilità applicativa.
Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- le figg. 1-10 illustrano rispettive viste laterali di altrettante forme di realizzazione dell’elemento multifunzione dissuasore;
- le figg. 11-14 illustrano rispettive viste in pianta, laterale, in sezione ed in prospettiva del corpo dell’elemento multifunzione dissuasore oggetto della presente invenzione secondo una preferita forma di realizzazione.
Con particolare riferimento alle figure 1-14, si à ̈ indicato nell’insieme con (1) l’elemento multifunzione dissuasore oggetto della presente invenzione.
L’ elemento multifunzione dissuasore (1) per l’arredo urbano, comprende un corpo (2), in libero appoggio sul piano stradale, che prevede una prima sede (3) ed una seconda sede (4), entrambe accessibili dall’alto.
Tale corpo (2) à ̈ generalmente costituito da conglomerati cementizi per aumentare il peso ed impedire la rimozione del dissuasore (1) senza l’ausilio di mezzi meccanici di sollevamento.
All’interno della prima sede (3) di detto corpo (2) viene preferibilmente inserito terriccio per la coltivazione di fiori o piante a scopo ornamentale, mentre all’interno della seconda sede (4) può essere inserito un palo di sostegno (8), ad esempio di un cartellone pubblicitario (9), di una lampada di illuminazione (10) o di un pannello solare (11).
Secondo una preferita forma di realizzazione, illustrata nelle figure 10-14, il corpo (2) à ̈ conformato “a panettone†, detta prima sede (3) à ̈ cilindrica e coassiale al corpo (2) e detta seconda sede (4) à ̈ cilindrica, parallela a detta prima sede (3) e ricavata sulla superficie laterale del corpo (2).
Il corpo (2), secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figg 10-14, prevede ulteriormente un foro passante (6) ricavato sulla parete inferiore della seconda sede (4), per consentire l’inserimento di mezzi di fissaggio di detto palo di sostegno (8), quali ad esempio una vite.
Secondo la forma di realizzazione illustrata in figura 1, l’elemento multifunzione dissuasore (1) comprende ulteriormente: una lampada d’illuminazione (10) ed un pannello fotovotaico (11), fissati ad un palo di sostegno (8) che viene inserito all’interno della seconda sede (4) ed avvitato dal basso, prima della posa sul suolo stradale dell’elemento multifunzione dissuasore (1); ed una batteria di accumulatori posizionata entro la prima sede (3). Il pannello fotovotaico (11) provvede durante le ore diurne a ricaricare la batteria di accumulatori, in modo che essa possa garantire l’energia sufficiente durante le ore notturne per l’alimentazione della lampada (10).
Il corpo (2) può prevedere un canale di collegamento tra la prima sede (3) e la seconda sede (4), ricavato sulle pareti laterali di dette sedi in modo da consentire all’interno del corpo (2) il passaggio dei cavi di collegamento tra il pannello fotovotaico (11), la lampada (10) e la batteria di accumulatori fissata alla prima sede (3).
L’elemento dissuasore multifunzione (1) di fig. 1 può essere vantaggiosamente impiegato ad esempio in centri storici o in periferie urbane, laddove vi sia l’esigenza di impedire il transito veicolare in una predeterminata area ed al contempo vi sia la necessità di offrire un supporto per una sorgente di illuminazione e per un pannello fotovoltaico. L’elemento dissuasore costituisce pertanto vantaggiosamente un’elemento ecologico perfettamente integrabile nel contesto cittadino di una moderna città d’arte; esso costituisce vantaggiosamente altresì un’elemento energeticamente autosufficiente ed inoltre non richiede fondazioni o opere simili sulla pavimentazione stradale per la sua posa.
Secondo ancora un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 2, l’elemento dissuasore multifunzione (1) comprende una lampada d’illuminazione (10), fissata ad un palo di sostegno (8) che viene inserito all’interno della seconda sede (4) ed avvitato dal basso.
Tale lampada d’illuminazione à ̈ alimentanta mediante la rete elettrica, attraverso cavi elettrici che fuoriescono dal corpo (2), ad esempio attraverso un ulteriore foro ricavato sulla parete inferiore della seconda sede (4).
All’interno della prima sede (3) viene generalmente depositato terriccio, in modo da poter coltivare piante a scopo ornamentale.
L’elemento dissuasore multifunzione (1) di fig. 2 può essere vantaggiosamente impiegato ad esempio in centri storici o in periferie urbane, laddove vi sia l’esigenza di sia la necessità di un dissuasore che offra anche un supporto per una sorgente di illuminazione abbellendo al contempo l’ambiente cittadino.
Secondo ancora un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 3, l’elemento dissuasore multifunzione (1) comprende: un’insegna pubblicitaria (9) luminosa; un pannello fotovoltaico (11), ed una batteria di accumulatori posizionata all’interno della prima sede (3). L’insegna ed il pannello fotovoltaico sono supportati da un palo di sostegno (8) avvitato dal basso all’interno della seconda sede (4), prima della posa dell’elemento multifunzione (1).
Il corpo (2) può prevedere un canale di collegamento tra la prima sede (3) e la seconda sede (4), ricavato sulle pareti laterali di dette sedi in modo da consentire il passaggio dei cavi di collegamento tra il pannello fotovotaico (11), l’insegna (9) e la batteria di accumulatori fissata alla prima sede (3).
L’elemento dissuasore multifunzione (1) di fig. 3 può essere vantaggiosamente impiegato in prossimità di esercizi commerciali, ovvero laddove vi sia l’esigenza di impedire il transito veicolare in una predeterminata area ed al contempo vi sia la necessità di offrire un supporto per informazioni pubblicitarie.
L’elemento multifunzionale (1) risulta altresì energeticamente autosufficiente ed in grado di integrarsi con l’ambiente urbano.
Secondo un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 4, l’elemento dissuasore multifunzione (1) comprende un’insegna tradizionale (9) o un’insegna luminosa alimentata mediante la rete elettrica e fissata al corpo (2) secondo le modalità descritte precedentemente.
Secondo un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 5, l’elemento multifunzione dissuasore (1) comprende un pianale anulare (7) supportato dal corpo 2, per consentire la seduta di persone.
Il pianale (7) à ̈ provvisto di una pluralità di nervature (20) per consentire stabilità al pianale (7) durante la seduta delle persone.
Per il fissaggio al corpo (2) può essere impiegata una bocca di fissaggio.
L’elemento multifunzione dissuasore (1) di fig. 5 può essere vantaggiosamente impiegato ad esempio in prossimità di piazze o luoghi di ritrovo, laddove vi sia l’esigenza di offrire uno o più elementi per la seduta di persone ed impedire il transito veicolare in una predeterminata area.
Secondo ancora un’altra forma di realizzazione, illustrata nelle figure 6-7, l’elemento multifunzione dissuasore (1) comprende ulteriormente: un gettacarte (14), provvisto di un foro centrale (16) ed inserito all’interno della sede del corpo (2); ed uno spegnisigarette (15), il quale à ̈ supportato da un tubolare (17), che viene inserito all’interno di una terza sede (5) ricavata centralmente nel corpo (2). L’elemento dissuasore multifunzione (1) delle figg. 6-7 può essere vantaggiosamente impiegato all’ingresso di esercizi commerciali o in centri storici, costituendo un elemento dissuasore perfettamente integrato con l’ambiente cittadino ed al contempo offrendo un punto di raccolta di rifiuti urbani di piccola taglia.
Secondo un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 8, l’elemento dissuasore multifunzione (1) comprende ulteriormente: un pannello fotovoltaico (11), fissato ad un palo di sostegno (8) che viene avvitato dal basso entro la seconda sede (4) del corpo (2) prima della messa in opera dell’elemento multifunzione (1); una sbarra motorizzata (12), alzabile mediante una rotazione attorno ad un asse orizzontale per consentire l’accesso ad un veicolo ad una predeterminata area; una batteria di accumulatori posizionata all’interno della prima sede (3).
La sbarra motorizzata viene generalmente fissata al corpo (2) mediante sistemi noti di staffaggio ed il pannello fotovoltaico (11) à ̈ in collegamento elettrico con e ricarica la batteria di accumulatori, la quale fornisce la potenza necessaria per l’azionamento della sbarra.
L’elemento multifunzione dissuasore (1) di fig. 8 à ̈ pertanto un sistema autosufficiente dal punto di vista energetico che può essere vantaggiosamente impiegato ad esempio per il presidio di un varco cittadino o di un parcheggio ad accesso controllato.
Tale elemento vantaggiosamente non richiede opere di fondazione per la messa in opera, evitantando pertanto la necessità di ricavare sedi sulla pavimentazione stradale, ed à ̈ pertanto vantaggiosamente ecocompatibile oltre che un elemento di arredo urbano.
Secondo un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 9, l’elemento multifunzione dissuasore (1) comprende, oltre ad un modulo fotovoltaico (11) e ad una batteria di accumulatori fissati al corpo (2) secondo le modalità esposte precedentemente, una traversa (18) atta a ruotare attorno ad un asse verticale ed azionata mediante organi di motorizzazione.
L’elemento multifunzione dissuasore (1) con la traversa (18) viene impiegato in accoppiamento con un ulteriore elemento multifunzione dissuasore in cui à ̈ installato un riscontro (19) per la traversa (18).
Tale riscontro (19) può essere supportato da un palo di sostegno ed avvitato entro la seconda sede (4) dell’ulteriore elemento multifunzione (1).
L’elemento multifunzione dissuasore (1) di fig. 9 à ̈ pertanto un sistema autosufficiente dal punto di vista energetico che può essere vantaggiosamente impiegato ad esempio per il presidio di un varco cittadino o di un parcheggio ad accesso controllato, integrandosi con il contesto urbano circostante.
Tale elemento vantaggiosamente non richiede opere di fondazione per la messa in opera.
Secondo un’altra forma di realizzazione, illustrata in figura 10, l’elemento multifunzione dissuasore (1) prevede che la sbarra (18), precedentemente descritta con riferimento a fig.9, non sia motorizzata.
L’elemento di riscontro (19) può in tal caso essere costituito da una tradizionale serratura meccanica.
L’elemento multifunzione dissuasore (1) di fig. 10 può pertanto essere vantaggiosamente impiegato per il presidio di un parcheggio ad accesso controllato.
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.
Claims (9)
- Rivendicazioni 1) Elemento multifunzione dissuasore per l’arredo urbano, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo (2), in libero appoggio su un piano stradale ed atto a dissuadere il parcheggio veicolare e/o l’accesso veicolare ad una predeterminata zona, con detto corpo (2) che prevede una prima sede (3), accessibile dall’alto ed in cui à ̈ possibile inserire terriccio per la coltivazione di fiori o simili, ed una seconda sede (4), accessibile dall’alto ed in cui à ̈ inseribile un palo di sostegno (8) di un cartellone pubblicitario (9) e/o di una lampada di illuminazione (10) e/o di un pannello solare (11).
- 2) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere sulla parte inferiore di detta seconda sede (4) un foro (6) passante atto ad essere interessato da mezzi per il fissaggio di detto palo di sostegno (8) a detto corpo (2).
- 3) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di prevedere un canale di comunicazione tra detta prima sede (3) e detta seconda sede (4) per il passaggio di cavi elettrici.
- 4) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima sede (3) prevede centralmente un’ulteriore sede (5), ricavata sulla sua superficie inferiore (13).
- 5) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta ulteriore sede (5) Ã ̈ di tipo passante.
- 6) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 1 o 5, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente un pianale anulare (7), supportato da detto corpo (2) ed in grado di consentire la seduta di persone.
- 7) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente: una batteria di accumulatori posizionata e fissata entro detta prima sede (3), collegata elettricamente a detta lampada (10) e detto pannello solare (11) mediante cavi elettrici passanti entro detto canale di collegamento.
- 8) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una batteria di accumulatori posizionata e fissata entro detta prima sede (3), collegata elettricamente a detta insegna luminosa (9) e detto pannello solare (11) mediante cavi elettrici passanti entro detto canale di collegamento.
- 9) Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una batteria di accumulatori posizionata entro detta prima sede (3) e fissata ad essa, collegata elettricamente a detto pannello (11); ed una sbarra motorizzata (12), collegata elettricamente a detta batteria di accumulatori e vincolata a detta prima sede (3), detta sbarra motorizzata (12) essendo in grado di ruotare rispetto ad un’asse orizzontale, per consentire l’accesso veicolare ad una predeterminata area. 10)Elemento dissuasore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente: una traversa (18), vincolata a detta prima sede (3) ed in grado di ruotare rispetto ad un’asse verticale per consentire l’accesso veicolare ad una predeterminata area. 11)Combinazione tra un elemento multifunzione dissuasore secondo la rivendicazione 10, ed un ulteriore elemento dissuasore (1A) secondo la rivendicazione 2 comprendente un elemento di riscontro (19) per detta traversa (18) fissato a detta seconda sede (4) di detto ulteriore elemento (1A), detta combinazione essendo in grado di consentire o impedire l’accesso a veicoli ad una predeterminata area.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO2009A000005A IT1392443B1 (it) | 2009-01-07 | 2009-01-07 | Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO2009A000005A IT1392443B1 (it) | 2009-01-07 | 2009-01-07 | Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20090005A1 true ITBO20090005A1 (it) | 2010-07-08 |
IT1392443B1 IT1392443B1 (it) | 2012-03-09 |
Family
ID=41171142
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITBO2009A000005A IT1392443B1 (it) | 2009-01-07 | 2009-01-07 | Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1392443B1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR3133864A1 (fr) * | 2022-03-23 | 2023-09-29 | Cornaz Sa | Élément d’aménagement à déplacement facilité |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2450743A1 (de) * | 1974-10-25 | 1976-04-29 | Peters | Getraenketischschirm |
US4050401A (en) * | 1975-12-22 | 1977-09-27 | Wanda McCullough | Barricade system |
FR2512652A3 (fr) * | 1981-09-14 | 1983-03-18 | Rovera Resine Srl | Socle pour parasols |
EP0380272B1 (en) * | 1989-01-23 | 1993-03-31 | Yamamoto Co Ltd | Pole ballasting device |
NL1010633C2 (nl) * | 1998-11-23 | 2000-05-24 | Franciscus Antonius Johannes A | Bloempot en/of plantenbak voor de versiering van een parasolstandaard. |
-
2009
- 2009-01-07 IT ITBO2009A000005A patent/IT1392443B1/it active
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2450743A1 (de) * | 1974-10-25 | 1976-04-29 | Peters | Getraenketischschirm |
US4050401A (en) * | 1975-12-22 | 1977-09-27 | Wanda McCullough | Barricade system |
FR2512652A3 (fr) * | 1981-09-14 | 1983-03-18 | Rovera Resine Srl | Socle pour parasols |
EP0380272B1 (en) * | 1989-01-23 | 1993-03-31 | Yamamoto Co Ltd | Pole ballasting device |
NL1010633C2 (nl) * | 1998-11-23 | 2000-05-24 | Franciscus Antonius Johannes A | Bloempot en/of plantenbak voor de versiering van een parasolstandaard. |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR3133864A1 (fr) * | 2022-03-23 | 2023-09-29 | Cornaz Sa | Élément d’aménagement à déplacement facilité |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1392443B1 (it) | 2012-03-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR100779994B1 (ko) | 가로등 일체형 태양광 발전식 방음벽 시스템 | |
ITSA20100005U1 (it) | Copertura alberiforme tensotesa polifunzionale multisuperficie a foglie per recupero acque piovane, in materiale ecosostenibile con possibilità di installazioni multiple. | |
KR100922627B1 (ko) | 도로소음 방지용 v자형 조경방음벽 | |
EP2071102A3 (en) | A hanging structure supporting photovoltaic panels | |
CN202718413U (zh) | 一种太阳能候车亭 | |
ITBO20090005A1 (it) | Elemento multifunzione dissuasore per l'arredo urbano | |
CN204982741U (zh) | 市政绿化照明护栏 | |
KR101046305B1 (ko) | 리모델링 기능성 방음벽 | |
KR101227656B1 (ko) | 광고물 부착 방지 및 안내광고판 기능을 구비한 가로등 기구 | |
KR20110115638A (ko) | 식별 및 설치가 용이한 경계블록 | |
RU2499298C1 (ru) | Устройство для наружной рекламы на площадках для твердых бытовых отходов | |
CN204238621U (zh) | 多功能移动通信基站 | |
CN204311830U (zh) | 道桥施工用安全围挡 | |
CN205640698U (zh) | 一种多功能移动组合升降式花盆路灯 | |
CN206875292U (zh) | 一种道路照明装置 | |
KR20110002310A (ko) | 전선 연결형 조명장치가 가능한 상판 덮개 구조의 다기능 경계석 | |
CN204174970U (zh) | 一种廊架 | |
KR101866012B1 (ko) | 캡형 조명 블록 | |
CN206245243U (zh) | 一种多功能平开门花盆路灯式挡车器 | |
KR20080003273U (ko) | 조명과 스피커가 달린 안전 분리대 | |
RU116547U1 (ru) | Ограждение для пешеходных зон | |
KR200446611Y1 (ko) | 다목적설치대 | |
CN201203914Y (zh) | 一种提示装置 | |
CN206207355U (zh) | 一种模块化路灯底座 | |
CN207794126U (zh) | 一种智能调控庭院灯的基础 |