ITBO20070480A1 - Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. - Google Patents
Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20070480A1 ITBO20070480A1 IT000480A ITBO20070480A ITBO20070480A1 IT BO20070480 A1 ITBO20070480 A1 IT BO20070480A1 IT 000480 A IT000480 A IT 000480A IT BO20070480 A ITBO20070480 A IT BO20070480A IT BO20070480 A1 ITBO20070480 A1 IT BO20070480A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- panel
- wall
- internal
- cigarettes
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1081—Inserts or accessories added or joined to the container, e.g. coins, pens, cards, spacers
- B65D85/109—Lighting means, e.g. matches or lighters
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/52—External stands or display elements for contents
- B65D5/5213—Internal elements supporting the contents and movable for displaying them, e.g. movable bottoms or trays
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/72—Contents-dispensing means
- B65D5/721—Contents-dispensing means consisting of mobile elements forming part of the containers or attached to the containers
- B65D5/722—Contents-dispensing means consisting of mobile elements forming part of the containers or attached to the containers having an alternating movement co-operating with incised or scored openings near the bottom-edges of the bodies of tubular containers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1036—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1081—Inserts or accessories added or joined to the container, e.g. coins, pens, cards, spacers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2203/00—Decoration means, markings, information elements, contents indicators
- B65D2203/10—Transponders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2209/00—Provisions for used articles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
- Cartons (AREA)
- Golf Clubs (AREA)
- Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
- Electrophonic Musical Instruments (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento.”
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione è relativa ad un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento.
ARTE ANTERIORE
I pacchetti rigidi per sigarette con coperchio incernierato sono i pacchetti per sigarette attualmente più diffusi nel mercato in quanto sono di semplice realizzazione, sono di facile e pratico utilizzo ed offrono una buona protezione meccanica alle sigarette contenute al loro interno.
Oltre ai pacchetti di sigarette rigidi con coperchio incernierato, sono stati proposti pacchetti di sigarette rigidi con apertura a scorrimento o a basculamento comprendenti due contenitori inseriti uno aH’interno dell’altro in modo parzialmente separabile. In altre parole, un pacchetto di sigarette rigido con apertura a scorrimento o a basculamento comprende un primo contenitore che accoglie un gruppo di sigarette ed è alloggiato all’ interno di un secondo contenitore in modo da potere venire spostato rispetto al secondo contenitore stesso tra una posizione chiusa, in cui il primo contenitore è inserito al interno del secondo contenitore, ed una posizione aperta, in cui il primo contenitore è estratto dal secondo contenitore; lo spostamento del primo contenitore rispetto al secondo contenitore può essere determinato da un movimento lineare tra i due contenitori (apertura a scorrimento), oppure da un movimento di rotazione tra i due contenitori attorno ad una cerniera che collega i due contenitori stessi (apertura a basculamento).
Alcune forme di realizzazione di pacchetti di sigarette rigidi con apertura a scorrimento mediante un movimento lineare sono descritte in FR2499947A1, US4534463A1, US5080227A1 e ITI 1691 63B. Una forma di realizzazione di un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento è descritta in W02006021581. Tuttavia, i pacchetti di sigarette rigidi con apertura a basculamento noti presentano alcuni inconvenienti, in quanto sono di complessa e costosa realizzazione e la loro apertura è relativamente complicata.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è realizzare un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento, il quale sia privo degli inconvenienti sopra descritti e, in particolare, sia di facile ed economica realizzazione.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento realizzato in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione completamente aperta;
- la figura 3 è una vista frontale e con l’asportazione di alcune parti per chiarezza del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione parzialmente aperta;
- la figura 4 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore interno del pacchetto di sigarette della figura 1;
- la figura 5 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore esterno del pacchetto di sigarette della figura 1;
- la figura 6 è una vista prospettica di una variante del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione completamente aperta; - la figura 7 è una vista frontale e con Pasportazione di alcune parti per chiarezza del pacchetto di sigarette della figura 6 in una configurazione parzialmente aperta;
- la figura 8 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore interno del pacchetto di sigarette della figura 6;
- la figura 9 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore esterno del pacchetto di sigarette della figura 6; e
- la figura 10 è una vista prospettica di una ulteriore variante del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione completamente aperta.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE Nella figura 1, con il numero 1 è indicato nel suo complesso un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento.
Il pacchetto 1 di sigarette illustrato nella figura 1 comprende due gruppi 2 di sigarette (uno solo dei quali è schematicamente illustrato nella figura 2), due contenitori 3 interni rigidi di forma parallelepipeda, ciascuno dei quali alloggia un gruppo 2 di sigarette, e un contenitore 4 esterno rigido di forma parallelepipeda, il quale alloggia i contenitori 3 interni. Preferibilmente, ciascun gruppo 2 di sigarette è avvolto in un foglio di incarto di carta metallizzata provvisto di una porzione superiore asportabile a strappo per permettere l’estrazione delle singole sigarette.
Ciascun contenitore 3 interno è incernierato al contenitore 4 esterno in corrispondenza di una cerniera 5 per ruotare rispetto al contenitore 4 esterno tra una posizione chiusa (illustrata nella figura 1), in cui ciascun contenitore 3 interno è completamente inserito all’interno del contenitore 4 esterno, ed una posizione aperta (illustrata nella figura 2), in cui ciascun contenitore 3 interno è parzialmente estratto dal contenitore 4 esterno in modo da rendere possibile l’accesso al gruppo 2 di sigarette.
Ciascun contenitore 3 interno è di forma parallelepipeda, è conformato a tazza e presenta una estremità 5 superiore aperta attraverso la quale vengono estratte le sigarette, una parete 6 inferiore opposta alla estremità 5 superiore aperta, una parete 7 anteriore, una parete 8 posteriore parallela ed opposta alla parete 7 anteriore, e due pareti 9 laterali tra loro parallele ed opposte.
Il contenitore 4 esterno è anch’esso di forma parallelepipeda e presenta una parete 10 superiore, una parete 1 1 inferiore parallela ed opposta alla parete 10 superiore, due pareti 12 laterali tra loro parallele ed opposte, e due estremità 13 laterali aperte tra loro opposte, attraverso ciascuna delle quali un contenitore 3 interno viene estratto dal o inserito nel contenitore 4 esterno passando tra posizione aperta e posizione chiusa.
Ciascun contenitore 3 interno è incernierato al contenitore 4 esterno mediante una cerniera 14 di collegamento, la quale è disposta tra un bordo della parete 6 inferiore del contenitore 3 interno ed un bordo della parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno disposti in corrispondenza della estremità 13 laterale aperta del contenitore 4 esterno.
Secondo una preferita forma di attuazione, in ciascun contenitore 3 interno la parete 8 posteriore è più bassa della parete 7 anteriore in modo tale che nella posizione chiusa la parete 7 anteriore chiuda completamente la rispettiva estremità 13 laterale aperta del contenitore 4 esterno e nello stesso tempo la parete 8 posteriore non ostacoli la rotazione del contenitore 3 interno rispetto al contenitore 4 esterno attorno alla cerniera 14 di collegamento interferendo con la parete 10 superiore del contenitore 4 esterno. Inoltre, in ciascun contenitore 3 interno la porzione superiore delle pareti 9 laterali è sagomata in modo da raccordare dolcemente la parete 7 anteriore alla parete 8 posteriore compensando la differenza di altezza.
Il pacchetto 1 di sigarette è provvisto di organi di arresto, i quali sono atti a limitare l’estrazione di ciascun contenitore 3 interno dal contenitore 4 esterno per impedire una estrazione eccessiva di ciascun contenitore 3 interno dal contenitore 4 esterno. Per ciascun contenitore 3 interno gli organi di arresto comprendono una coppia di linguette 15 di bloccaggio, le quali sono sporgenti verso l’esterno del contenitore 4 esterno dalle pareti 9 laterali del contenitore 3 interno e sono poste in prossimità della parete posteriore 8 del contenitore 3 interno; inoltre, per ciascun contenitore 3 interno gli organi di arresto comprendono una coppia di tasche 16 di bloccaggio, le quali sono sporgenti verso l’interno del contenitore 4 esterno dalle pareti 12 laterali del contenitore 4 esterno e sono disposte in prossimità della estremità 13 aperta del contenitore 4 esterno. In uso, quando un contenitore 3 interno ruota rispetto al contenitore 4 esterno attorno alla cerniera 14 di collegamento dalla posizione chiusa verso la posizione aperta, ciascuna linguetta 15 di bloccaggio si inserisce aH’interno di una rispettiva tasca 16 di bloccaggio fino a determinare l’arresto del movimento di estrazione del contenitore 3 interno stesso.
Per aprire un contenitore 3 interno un utilizzatore del pacchetto 1 di sigarette deve imprimere al contenitore 3 interno una spinta rispetto al contenitore 4 esterno; di conseguenza, per aprire un contenitore 3 interno un utilizzatore del pacchetto 1 di sigarette deve afferrare con una mano il contenitore 4 esterno e deve afferrare con l’altra mano il contenitore 3 interno. Per facilitare la presa dei contenitori 3 interni, ciascun contenitore 3 interno potrebbe comprendere una linguetta di presa (non illustrata), la quale sporge verso l’esterno a partire da un bordo superiore della parete 7 anteriore. Oppure, per facilitare la presa dei contenitori 3 interni ciascuna parete 12 laterale del contenitore 4 esterno potrebbe presentare una rientranza (ad esempio semicircolare) in prossimità di ciascuna estremità 13 laterale aperta; infatti, tali rientranze permettono ad un utilizzatore del pacchetto 1 di sigarette di afferrare e tirare le pareti 9 laterali di ciascun contenitore 3 interno. In alternativa, per facilitare la presa dei contenitori 3 interni la parete 10 superiore del contenitore 4 esterno potrebbe presentare una rientranza (ad esempio semicircolare) in prossimità di ciascuna estremità 13 laterale aperta; infatti tali rientranze permettono ad un utilizzatore del pacchetto 1 di sigarette di afferrare e tirare la parete 7 anteriore di ciascun contenitore 3 interno. Come ulteriore alternativa, per facilitare la presa dei contenitori 3 interni la parete 7 anteriore di ciascun contenitore 3 interno potrebbe presentare superiormente una rientranza (ad esempio semicircolare).
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure 1-3, il pacchetto 1 di sigarette comprende due contenitori 3 interni, ciascuno dei quali è alloggiato all’interno del contenitore 4 esterno ed è incernierato al contenitore 4 esterno lungo una cerniera 14 di collegamento per ruotare tra la posizione chiusa e la posizione aperta. Secondo una diversa forma di attuazione non illustrata, il pacchetto 1 di sigarette comprende un unico contenitore 3 interno, il quale è alloggiato all’interno del contenitore 4 esterno ed è incernierato al contenitore 4 esterno lungo una cerniera 14 di collegamento per ruotare tra la posizione chiusa e la posizione aperta; in questo caso, il contenitore 4 esterno presenta una dimensione pari alla metà della dimensione del contenitore 4 esterno illustrato nelle figure 1-3, inoltre, una delle due estremità 13 laterali aperte del contenitore 4 esterno è chiusa da una ulteriore parete laterale.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure 1-3, il pacchetto 1 di sigarette comprende due contenitori 3 interni e due gruppi 2 di sigarette, ciascuno dei quali è alloggiato in un rispettivo contenitore 3 interno. Secondo una diversa forma di attuazione illustrata nella figura 10, il pacchetto 1 di sigarette comprende un unico gruppo 2 di sigarette alloggiato in un contenitore 3a interno principale, mentre l’altro contenitore 3b interno secondario alloggia un accessorio (ad esempio dei fiammiferi o un accendino) oppure è atto a svolgere la funzione di portacenere. In questo caso, i due contenitori 3 interni possono essere tra loro identici (riprendendo la forma di attuazione illustrata nelle figure 1-3), oppure possono essere tra loro differenziati; ad esempio come illustrato nella figura 10 la cerniera 14 di collegamento del contenitore 3 a interno principale è disposta tra un bordo della parete 6 inferiore del contenitore 3a interno principale ed un bordo della parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno, invece la cerniera 14 di collegamento del contenitore 3b interno secondario è disposta tra un bordo di una parete 9 laterale del contenitore 3b interno secondario ed un bordo di una parete 12 laterale del contenitore 4 esterno.
Secondo quanto illustrato nella figura 4, ciascun contenitore 3 interno è ottenuto ripiegando uno sbozzato 17 piano di forma sostanzialmente rettangolare allungata e le cui parti verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento accentati uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti del contenitore 3 interno.
Lo sbozzato 17 presenta due linee 18 longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee 19 trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le due linee 1 8 longitudinali di indebolimento, un pannello 8’ costituente la parete 8 posteriore, un pannello 6’ costituente la parete 6 inferiore ed un pannello T costituente la parete 7 anteriore.
11 pannello 7’ presenta una pattina 20 di rinforzo, la quale è collegata al pannello T lungo una linea 19 trasversale di indebolimento e viene ripiegata di 180° contro il pannello 7’ per costituire un irrobustimento della parte superiore della parete 7 anteriore.
Il pannello 8’ presenta una coppia di ali 9’ laterali, le quali costituiscono una parte interna delle pareti 9 laterali, sono disposte da lati opposti del pannello 8’, e sono separate dal pannello 8’ dalle linee 18 longitudinali di indebolimento. Il pannello T presenta una coppia di ali 9” laterali, le quali costituiscono una parte esterna delle pareti 9 laterali, sono disposte da lati opposti del pannello 7’, e sono separate dal pannello 7’ dalle linee 18 longitudinali di indebolimento. Le ali 9’ laterali del pannello 8’ presentano una coppia di linguette 21, ciascuna delle quali è separata dalla rispettiva ala 9’ laterale da una linea 19 trasversale di indebolimento. AlPintemo di ciascuna ala 9’ laterale è ricavata una finestra 22 all’intemo della quale è presente una rispettiva linguetta 15 di bloccaggio. Inoltre, ciascuna ala 9” laterale presenta uno scanso 23 disposto in modo da risultare sovrapposto ad una rispettiva linguetta 15 di bloccaggio.
Durante la realizzazione di un contenitore 3 interno, i pannelli T e 8’ vengono ripiegati di 90° rispetto al pannello 6’, le ali 9’ laterali vengono ripiegate di 90° rispetto al pannello 8’, e quindi le ali 9” laterali vengono ripiegate di 90° rispetto al pannello T e sopra alle ali 9’ laterali ripiegate in precedenza.
Secondo quanto illustrato nella figura 5, il contenitore 4 esterno è ottenuto ripiegando uno sbozzato 24 piano di forma sostanzialmente rettangolare allungata e le cui parti verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento accentati uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti del contenitore 3 interno.
Lo sbozzato 24 presenta due linee 25 longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee 26 trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le due linee 25 longitudinali di indebolimento, un pannello 1 1 ’ costituente una parte interna della parete 1 1 inferiore, un pannello 12’ costituente una parete 12 laterale, un pannello 10’ costituente la parete 10 superiore, un pannello 12” costituente l’altra parete 12 laterale, ed un pannello 1 1” costituente una parte esterna della parete 1 1 inferiore.
Il pannello 10’ presenta una coppie di pattine 27 di rinforzo, le sono disposte da lati opposti del pannello 10’, sono separate dal pannello 10’ dalle linee 25 longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il pannello 10’ per costituire un irrobustimento della parete 10 superiore.
Ciascun pannello 12’ e 12” presenta una coppia di tasche 16 di bloccaggio, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 12’ o 12”, sono separate dal pannello 12’ o 12” dalle linee 25 longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il pannello 12’ o 12”.
Il pannello 1 1 ’ presenta una coppia di linguette 28 di collegamento, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 1 Γ, sono separate dal pannello 11 ’ dalle linee 25 longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il pannello 11’. Ciascuna linguetta 28 di collegamento viene incollata alla parete 6 inferiore di un rispettivo contenitore 3 interno per incernierare il contenitore 3 interno stesso al contenitore 4 esterno; di conseguenza, la porzione della linea 25 longitudinale di indebolimento che separa una linguetta 28 di collegamento dal pannello 1 l costituisce la cerniera 14 di collegamento di un rispettivo contenitore 3 interno.
Durante la realizzazione del contenitore 4 esterno, le tasche 16 di bloccaggio vengono ripiegate di 180° contro il pannello 12’ o il pannello 12”, le pattine 27 di rinforzo vengono ripiegate di 180° contro il pannello 10’, le linguette 28 di collegamento vengono ripiegate di 180° contro il pannello 1 Γ, i pannelli 12’ e 12” vengono ripiegati di 90° rispetto al pannello 10’, il pannello 1Γ viene ripiegato di 90° rispetto al pannello 12’, ed il pannello 11” viene ripiegato di 90° rispetto al pannello 12” e sopra al pannello 11 ’ ripiegato in precedenza.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure 1-3, l’estremità 5 superiore aperta di ciascun contenitore 3 interno è libera, cioè priva di qualunque tipo di elemento di chiusura. Secondo una diversa forma di attuazione non illustrata, ciascun contenitore 3 interno comprende un cappello strappabile, il quale chiude superiormente l’estremità 5 superiore aperta, è collegato alla restante parte del contenitore 3 interno lungo linee pre-indebolite strappabili, e viene eliminato a strappo alla prima apertura del contenitore 3 interno. Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure 6 e 7, ciascun contenitore 3 interno comprende un coperchio 29 incernierato, il quale è incernierato al contenitore 3 interno lungo una cerniera 30 del coperchio per ruotare rispetto al contenitore 3 interno stesso tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura delPestremità 5 superiore aperta.
Ciascun coperchio 29 comprende una parete 31 superiore di forma rettangolare che è parallela ed opposta alla parete 6 inferiore del contenitore 3 interno quando il coperchio 29 è nella posizione di chiusura, una parete 32 posteriore di forma rettangolare che costituisce una prosecuzione della parete 8 posteriore del contenitore 3 interno quando il coperchio 29 è nella posizione di chiusura, e due pareti 33 laterali di forma triangolare che costituiscono una prosecuzione delle pareti 9 laterali del contenitore 3 interno quando il coperchio 29 è nella posizione di chiusura. Per ciascun coperchio 29 la cerniera 30 del coperchio collega un bordo superiore della parete 8 posteriore del contenitore 3 interno ed un bordo inferiore della parete 32 posteriore del coperchio 29.
Secondo una preferita forma di attuazione, ciascun coperchio 29 è provvisto di un sistema 34 di comando, il quale collega il coperchio 29 al contenitore 4 esterno in modo tale che quando il contenitore 3 interno viene estratto/inserito dal/nel contenitore 4 esterno il coperchio 29 venga collegato al contenitore 4 esterno per provocare l apertura/chiusura del coperchio 29. Di conseguenza, grazie alla presenza dei sistemi 34 di comando, ciascun coperchio 29 viene aperto/chiuso “automaticamente” manovrando il contenitore 3 interno; in altre parole, l’apertura e la chiusura di ciascun coperchio 29 avvengono “automaticamente” manovrando il contenitore 3 interno senza richiedere che un utente agisca manualmente sul coperchio 29 stesso. Secondo quanto illustrato nella figura 7, ciascun sistema 34 di comando comprende una linguetta 35 di comando, la quale si estende da un bordo della parete 10 superiore del contenitore 4 esterno verso l’interno del contenitore 4 esterno stesso, ed una feritoia 36, la quale è ricavata attraverso la parete 31 superiore del coperchio 29 ed è atta a venire impegnata dalla linguetta 35 di comando.
Nella figura 8 è illustrato uno sbozzato 17 utilizzato per formare un incarto 3 interno illustrato nelle figure 6 e 7, cioè provvisto del coperchio 29. Rispetto allo sbozzato 17 illustrato nella figura 4 e descritto in precedenza, lo sbozzato 17 illustrato nella figura 8 presenta un pannello 32’ che costituisce la parete 32 posteriore del coperchio 29, un pannello 3 1 ’ che costituisce la parete 3 1 superiore del coperchio 29, ed una coppia di ali 33’ laterali che costituiscono le pareti 33 laterali del coperchio 29. Ciascuna ala 33’ laterale presenta una linguetta 37, la quale viene ripiegata di 90° rispetto all’ala 33’ laterale, viene fissata ad una superficie interna del pannello 3 l e presenta uno scanso triangolare per non chiudere la feritoia 36.
Nella figura 9 è illustrato uno sbozzato 24 utilizzato per formare l incarto 4 esterno illustrato nelle figure 6 e 7, cioè provvisto delle linguette 35 di comando. Rispetto allo sbozzato 24 illustrato nella figura 5 e descritto in precedenza, le pattine 27 di rinforzo dello sbozzato 24 illustrato nella figura 9 presentano ciascuna una finestra 38 all’ interno della quale è ricavata una linguetta 35 di comando. Secondo quanto sopra descritto, ciascun contenitore 3 interno è incernierato al contenitore 4 esterno mediante una linguetta 28 di collegamento, la quale è incernierata al contenitore 4 esterno lungo la cerniera 14 di collegamento ed è incollata alla parete 6 inferiore del contenitore 3 interno. Normalmente, ciascuna linguetta 28 di collegamento non è incollata alla parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno per potere ruotare liberamente rispetto al contenitore 4 esterno stesso; in alternativa, ciascuna linguetta 28 di collegamento potrebbe essere incollata alla parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno mediante un adesivo riposizionabile che non asciuga, il quale è applicato tra la superficie inferiore della linguetta 28 di collegamento e la superficie superiore della parete 1 1 inferiore del contenitore 4 esterno per permettere alla linguetta 28 di collegamento di venire più volte (cioè ad ogni estrazione del contenitore 3 interno del pacchetto 1 di sigarette) separata dalla parete 11 inferiore e quindi nuovamente fissata alla parete 1 1 inferiore. Una variante prevede che ciascuna linguetta 28 di collegamento sia incollata alla parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno mediante un adesivo debole che viene strappato alla prima apertura del contenitore 3 interno. Una ulteriore variante prevede che la linguetta 28 di collegamento sia fissata alla parete 11 inferiore del contenitore 4 esterno mediante una linea pre-indebolita strappabile che viene strappata alla prima apertura del contenitore 3 interno. Secondo una diversa forma di attuazione, ciascuna linguetta 28 di collegamento invece di essere incernierata al contenitore 4 esterno ed incollata al contenitore 3 interno potrebbe essere incernierata al contenitore 3 interno ed incollata al contenitore 4 esterno.
Secondo le forme di attuazione illustrate nelle figure allegate tutti gli spigoli longitudinali e trasversali dei contenitori 3 interno e del contenitore 4 esterno sono di tipo retto; in alternativa, gli spigoli longitudinali e/o trasversali dei contenitori 3 interno e del contenitore 4 esterno potrebbero essere non retti di tipo arrotondato o di tipo smussato.
Il pacchetto 1 di sigarette sopra descritto presenta numerosi vantaggi, in quanto è di semplice realizzazione e soprattutto la apertura dei contenitori 3 interni (cioè l’estrazione dei contenitori 3 interni dal contenitore 4 esterno) risulta estremamente semplice ed intuitiva.
Claims (40)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1) Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento e comprendente: almeno un gruppo (2) di sigarette; almeno un primo contenitore (3) interno che alloggia il gruppo (2) di sigarette; un contenitore (4) esterno, il quale alloggia al proprio interno il primo contenitore (3) interno e presenta almeno una estremità (13) laterale aperta; e una cerniera (14) di collegamento tra il contenitore (3) interno ed il contenitore (4) esterno per permettere al contenitore (3) interno stesso di ruotare tra una posizione chiusa, in cui il contenitore (3) interno è inserito all’interno del contenitore (4) esterno, ed una posizione aperta, in cui il contenitore (3) interno è almeno parzialmente estratto dal contenitore (4) esterno; il pacchetto (1) di sigarette è caratterizzato dal fatto che la cerniera (14) di collegamento è disposta tra un bordo di una parete (6, 9) del contenitore (3) interno ed un bordo di una parete (11, 12) del contenitore (4) esterno disposti in corrispondenza dell’estremità (13) laterale aperta del contenitore (4) esterno.
- 2) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 1, in cui la cerniera (14) di collegamento è disposta tra un bordo di una parete (6) inferiore del contenitore (3) interno ed un bordo di una parete (1 1) inferiore del contenitore (4) esterno disposti in corrispondenza della estremità (13) laterale aperta del contenitore (4) esterno.
- 3) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 1, in cui la cerniera (14) di collegamento è disposta tra un bordo di una parete (9) laterale del contenitore (3) interno ed un bordo di una parete (12) laterale del contenitore (4) esterno disposti in corrispondenza della estremità (13) laterale aperta del contenitore (4) esterno.
- 4) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 1, 2 o 3 e comprendente due contenitori (3) interni, ciascuno dei quali è alloggiato all’ interno del contenitore (4) esterno ed è incernierato al contenitore (4) esterno lungo una cerniera (14) di collegamento per ruotare tra la posizione chiusa e la posizione aperta.
- 5) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 4, in cui ciascuna cerniera (14) di collegamento è disposta tra un bordo della parete (6) inferiore del corrispondente contenitore (3) interno ed un bordo della parete (11) inferiore del contenitore (4) esterno.
- 6) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 4 o 5 e comprendente due gruppi (2) di sigarette, ciascuno dei quali è alloggiato in un rispettivo contenitore (3) interno.
- 7) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 4 o 5 e comprendente un unico gruppo (2) di sigarette alloggiato in un primo contenitore (3a) interno; un secondo contenitore (3b) interno è atto a svolgere la funzione di portacenere.
- 8) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 4 o 5 e comprendente un unico gruppo (2) di sigarette alloggiato in un primo contenitore (3a) interno ed un accessorio alloggiato in un secondo contenitore (3b) interno.
- 9) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 8, in cui la cerniera (14) di collegamento del primo contenitore (3 a) interno è disposta tra un bordo della parete (6) inferiore del primo contenitore (3 a) interno ed un bordo della parete (11) inferiore del contenitore (4) esterno; la cerniera (14) di collegamento del secondo contenitore (3b) interno è disposta tra un bordo di una parete (9) laterale del secondo contenitore (3b) interno ed un bordo di una parete (12) laterale del contenitore (4) esterno.
- 10) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, in cui è previsto un unico contenitore (3) interno ed il contenitore (4) esterno presenta una unica estremità (13) laterale aperta.
- 11) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui una parete (8) posteriore del contenitore (3) interno è più bassa di una parete (7) anteriore del contenitore (3) interno.
- 12) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11 e comprendente organi di arresto, i quali sono atti a limitare l’estrazione del contenitore (3) interno dal contenitore (4) esterno.
- 13) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 12, in cui gli organi di arresto comprendono: una coppia di linguette (15) di bloccaggio, le quali sono sporgenti verso l’esterno del contenitore (4) esterno dalle pareti (9) laterali del contenitore (3) interno e sono disposte in prossimità di una parete (8) posteriore del contenitore (3) interno; e una coppia di seconde tasche (16) di bloccaggio, le quali sono sporgenti verso l’interno del contenitore (4) esterno da pareti (12) laterali del contenitore (4) esterno e sono disposte in prossimità della estremità (13) laterale aperta del contenitore (4) esterno.
- 14) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui il contenitore (3) interno comprende una linguetta di presa, la quale sporge verso l’esterno a partire da un bordo superiore di una parete (7) anteriore.
- 15) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui ciascuna parete (12) laterale del contenitore (4) esterno presenta una rientranza in prossimità della estremità (13) laterale aperta.
- 16) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui una parete (10) superiore del contenitore (4) esterno presenta una rientranza in prossimità della estremità (13) laterale aperta.
- 17) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui una parete (7) anteriore del contenitore (3) interno presenta superiormente una rientranza.
- 18) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 17, in cui il contenitore (3) interno presenta una estremità (5) superiore aperta. 19) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 18, in cui l’estremità (5) superiore aperta del contenitore (3) interno è libera e priva di un elemento di chiusura.
- 19) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 18, in cui il contenitore (3) interno comprende un cappello strappabile, il quale chiude superiormente l’estremità (5) superiore aperta, è collegato alla restante parte del contenitore (3) interno lungo linee preindebolite strappabili, e viene eliminato a strappo alla prima apertura del contenitore (3) interno.
- 20) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 18, in cui il contenitore (3) interno comprende un coperchio (29) incernierato, il quale è incernierato al contenitore (3) interno lungo una cerniera (30) del coperchio per ruotare rispetto al contenitore (3) interno stesso tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura dell’estremità (5) superiore aperta.
- 21) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 20, in cui la cerniera (30) del coperchio collega un bordo superiore di una parete (8) posteriore del contenitore (3) interno ed un bordo inferiore di una parete (32) posteriore del coperchio (29).
- 22) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 21, in cui il coperchio (29) comprende una parete (31) superiore di forma rettangolare che è parallela ed opposta ad una parete (6) inferiore del contenitore (3) interno quando il coperchio (29) è nella posizione di chiusura, una parete (32) posteriore di forma rettangolare che costituisce una prosecuzione di una parete (8) posteriore del contenitore (3) interno quando il coperchio (29) è nella posizione di chiusura, e due pareti (33) laterali di forma triangolare che costituiscono una prosecuzione di pareti (9) laterali del contenitore (3) interno quando il coperchio (29) è nella posizione di chiusura.
- 23) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 20, 21 o 22, in cui il coperchio (29) è provvisto di un sistema (34) di comando, il quale collega il coperchio (29) al contenitore (4) esterno in modo tale che quando il contenitore (3) interno viene estratto/inserito dal/nel contenitore (4) esterno il coperchio (29) viene collegato al contenitore (4) esterno per provocare 1 ’ apertura/ chiusura del coperchio (29).
- 24) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 23, in cui il sistema (34) di comando comprende una linguetta (35) di comando, la quale si estende da un bordo di una parete (10) superiore del contenitore (4) esterno verso l’interno del contenitore (4) esterno stesso, ed una feritoia (36), la quale è ricavata attraverso una parete (31) superiore del coperchio (29) ed è atta a venire impegnata dalla linguetta (35) di comando.
- 25) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 24, in cui il contenitore (3) interno è ottenuto ripiegando un primo sbozzato (17) piano presentante due linee (18) longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee (19) trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le due linee (18) longitudinali di indebolimento, un primo pannello (8’) costituente una parete (8) posteriore, un secondo pannello (6’) costituente una parete (6) inferiore ed un pannello (7’) costituente una parete (7) anteriore.
- 26) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 25, in cui il terzo pannello (7’) presenta una pattina (20) di rinforzo, la quale è collegata al terzo pannello (7’) lungo una linea (19) trasversale di indebolimento e viene ripiegata di 180° contro il terzo pannello (7’) per costituire un irrobustimento della parte superiore della parete (7) anteriore.
- 27) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 25 o 26, in cui il primo pannello (8’) presenta una coppia di prime ali (9’) laterali, le quali costituiscono una parte interna di pareti (9) laterali, sono disposte da lati opposti del primo pannello (8’), e sono separate dal primo pannello (8’) dalle linee (18) longitudinali di indebolimento; il terzo pannello (7’) presenta una coppia di seconde ali (9”) laterali, le quali costituiscono una parte esterna delle pareti (9) laterali, sono disposte da lati opposti del terzo pannello (7’), e sono separate dal terzo pannello (7’) dalle linee (18) longitudinali di indebolimento.
- 28) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 27, in cui le prime ali (9’) laterali del primo pannello (8’) presentano una coppia di linguette (21), ciascuna delle quali è separata dalla rispettiva prima ala (9’) laterale da una linea (19) trasversale di indebolimento.
- 29) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 27 o 28, in cui all’interno di ciascuna prima ala (9’) laterale è ricavata una finestra (22) all’ interno della quale è presente una rispettiva linguetta (15) di bloccaggio; ciascuna seconda ala (9”) laterale presenta uno scanso (23) disposto in modo da risultare sovrapposto ad una rispettiva linguetta (15) di bloccaggio.
- 30) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 29, in cui il contenitore (4) esterno è ottenuto ripiegando un secondo sbozzato (24) piano presentante due linee (25) longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee (26) trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le due linee (25) longitudinali di indebolimento, un primo pannello (1Γ) costituente una parte interna di una parete (11) inferiore, un secondo pannello (12’) costituente una parete (12) laterale, un terzo pannello (10’) costituente una parete (10) superiore, un quarto pannello (12”) costituente una altra parete (12) laterale, ed un quinto pannello (11”) costituente una parte esterna della parete (11) inferiore.
- 31) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 30, in cui il terzo pannello (10’) presenta una coppie di pattine (27) di rinforzo, le sono disposte da lati opposti del terzo pannello (10’), sono separate dal terzo pannello (10’) dalle linee (25) longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il terzo pannello (10’) per costituire un irrobustimento della parete (10) superiore.
- 32) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 30 o 31, in cui il secondo pannello (12’) ed il quarto pannello (12”) presentano ciascuno una coppia di tasche (16) di bloccaggio, le quali sono disposte da lati opposti del rispettivo pannello (12’, 12”), sono separate dal rispettivo pannello (12’, 12”) dalle linee (25) longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il rispettivo pannello (12’, 12”).
- 33) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 30, 31 o 32, in cui il primo pannello (1 Γ) presenta una coppia di linguette (28) di collegamento, le quali sono disposte da lati opposti del primo pannello (1Γ), sono separate dal primo pannello (1Γ) dalle linee (25) longitudinali di indebolimento, e vengono ripiegate di 180° contro il primo pannello (1Γ); ciascuna linguetta (28) di collegamento viene incollata ad una parete (6) inferiore di un rispettivo contenitore (3) interno per incemierare il contenitore (3) interno stesso al contenitore (4) esterno.
- 34) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 33, in cui il contenitore (3) interno è incernierato al contenitore (4) esterno mediante una linguetta (28) di collegamento, la quale è incernierata al contenitore (4) esterno lungo la cerniera (14) di collegamento ed è incollata ad una parete (6) inferiore del contenitore (3) interno. 35) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 34, in cui la linguetta (28) di collegamento è incollata ad una parete (11, 12) del contenitore (4) esterno mediante un adesivo riposizionabile che non asciuga.
- 35) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 34, in cui la linguetta (28) di collegamento è incollata ad una parete (1 1, 12) del contenitore (4) esterno mediante un adesivo debole che viene strappato alla prima apertura del contenitore (3) interno.
- 36) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 34, in cui la linguetta (28) di collegamento è fissata ad una parete (11, 12) del contenitore (4) esterno mediante una linea pre-indebolita strappabile che viene strappata alla prima apertura del contenitore (3) interno.
- 37) Pacchetto di sigarette secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 33, in cui il contenitore (3) interno è incernierato al contenitore (4) esterno mediante una linguetta (28) di collegamento, la quale è incernierata al contenitore (3) interno lungo la cerniera (14) di collegamento ed è incollata ad una parete (11, 12) del contenitore (4) esterno.
- 38) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 37, in cui la linguetta (28) di collegamento è incollata ad una parete (6, 9) del contenitore (3) interno mediante un adesivo riposizionabile che non asciuga.
- 39) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 37, in cui la linguetta (28) di collegamento è incollata ad una parete (6, 9) del contenitore (3) interno mediante un adesivo debole che viene strappato alla prima apertura del contenitore (3) interno.
- 40) Pacchetto di sigarette secondo la rivendicazione 37, in cui la linguetta (28) di collegamento è fissata ad una parete (6, 9) del contenitore (3) interno mediante una linea pre-indebolita strappabile che viene strappata alla prima apertura del contenitore (3) interno.
Priority Applications (9)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000480A ITBO20070480A1 (it) | 2007-07-17 | 2007-07-17 | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. |
EP08153811A EP2017198B1 (en) | 2007-07-17 | 2008-03-31 | Rigid swing-open packet of cigarettes |
AT08153811T ATE453588T1 (de) | 2007-07-17 | 2008-03-31 | Feste aufschwenkzigarettenschachtel |
DE602008000477T DE602008000477D1 (de) | 2007-07-17 | 2008-03-31 | Feste Aufschwenkzigarettenschachtel |
US12/172,643 US7712607B2 (en) | 2007-07-17 | 2008-07-14 | Rigid swing-open packet of cigarettes |
SG200805268-0A SG149766A1 (en) | 2007-07-17 | 2008-07-14 | Rigid swing-open packet of cigarettes |
RU2008129221/12A RU2475433C2 (ru) | 2007-07-17 | 2008-07-16 | Жесткая с откидным открыванием пачка сигарет |
KR1020080069659A KR101564687B1 (ko) | 2007-07-17 | 2008-07-17 | 경성의 스윙 오픈 담배패킷 |
JP2008185812A JP5735195B2 (ja) | 2007-07-17 | 2008-07-17 | 揺動して開口する硬質のたばこの包装体 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000480A ITBO20070480A1 (it) | 2007-07-17 | 2007-07-17 | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20070480A1 true ITBO20070480A1 (it) | 2007-10-16 |
Family
ID=39712217
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000480A ITBO20070480A1 (it) | 2007-07-17 | 2007-07-17 | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. |
Country Status (9)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US7712607B2 (it) |
EP (1) | EP2017198B1 (it) |
JP (1) | JP5735195B2 (it) |
KR (1) | KR101564687B1 (it) |
AT (1) | ATE453588T1 (it) |
DE (1) | DE602008000477D1 (it) |
IT (1) | ITBO20070480A1 (it) |
RU (1) | RU2475433C2 (it) |
SG (1) | SG149766A1 (it) |
Families Citing this family (32)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITBO20070481A1 (it) * | 2007-07-17 | 2007-10-16 | Gd Spa | Confezione di tipo rigido per articoli da fumo. |
WO2010022888A2 (en) * | 2008-08-26 | 2010-03-04 | Philip Morris Products S.A. | Container with resilient member |
KR200453924Y1 (ko) * | 2009-06-23 | 2011-06-02 | 박태림 | 조립식 종이상자 |
ITBO20100368A1 (it) * | 2010-06-11 | 2011-12-12 | Gd Spa | Confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento. |
ITBO20110374A1 (it) | 2011-06-28 | 2012-12-29 | Gd Spa | Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per realizzare pacchetti rigidi comprendenti ciascuno almeno due contenitori disposti uno all'interno dell'altro. |
EP2776327B1 (en) * | 2011-11-08 | 2016-02-03 | Unilever PLC | A carton |
PL2626305T3 (pl) | 2012-02-09 | 2015-04-30 | Gd Spa | Maszyna do pakowania oraz sposób wytwarzania sztywnych paczek, z których każda zawiera co najmniej dwa pudełka, jedno wewnątrz drugiego |
ITBO20120114A1 (it) * | 2012-03-07 | 2013-09-08 | Gd Spa | Confezione di articoli da fumo. |
ITBO20120113A1 (it) | 2012-03-07 | 2013-09-08 | Gd Spa | Confezione per articoli da fumo. |
ITBO20120112A1 (it) * | 2012-03-07 | 2013-09-08 | Gd Spa | Confezione per articoli da fumo. |
ITBO20120156A1 (it) * | 2012-03-22 | 2013-09-23 | Gd Spa | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento. |
ITBO20120171A1 (it) * | 2012-03-29 | 2013-09-30 | Gd Spa | Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento. |
DE102012008168A1 (de) * | 2012-04-25 | 2013-10-31 | Focke & Co. (Gmbh & Co. Kg) | Zigaretten-Packung und Verfahren zum Herstellen derselben |
US20150083617A1 (en) * | 2012-05-02 | 2015-03-26 | Jt International Sa | Packaging having a movable inner packet part |
EP2847097B1 (en) * | 2012-05-11 | 2018-01-10 | G.D Societa' per Azioni | Rigid swing-open packet of cigarettes with a self-opening hinged lid, and relative production method |
ITBO20120260A1 (it) * | 2012-05-11 | 2013-11-12 | Gd Spa | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a scorrimento e corrispondente metodo di realizzazione |
EP2850002B1 (en) * | 2012-05-14 | 2016-04-27 | G.D Societa' Per Azioni | Packing method and machine for producing a rigid swing-open packet of cigarettes |
UA116447C2 (uk) * | 2012-07-18 | 2018-03-26 | ДжейТі ІНТЕРНЕШНЛ СА | Засіб запечатування, здатний виявляти втручання |
EP2716574B1 (en) * | 2012-10-02 | 2015-12-16 | Reemtsma Cigarettenfabriken GmbH | Package for tobacco related articles and method of manufacturing the package |
WO2014061297A1 (ja) | 2012-10-17 | 2014-04-24 | 日本たばこ産業株式会社 | ハード型パッケージ |
KR101631421B1 (ko) * | 2012-10-25 | 2016-06-16 | 니뽄 다바코 산교 가부시키가이샤 | 슬라이드 박스형 패키지 |
ITBO20130018A1 (it) | 2013-01-18 | 2014-07-19 | Gd Spa | Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per realizzare una confezione rigida di articoli da fumo. |
WO2014132408A1 (ja) * | 2013-02-28 | 2014-09-04 | 日本たばこ産業株式会社 | パッケージ |
ITBO20130311A1 (it) * | 2013-06-20 | 2014-12-21 | Gd Spa | Confezione di articoli da fumo del tipo rigido con apertura a basculamento. |
ITBO20130647A1 (it) | 2013-11-26 | 2015-05-27 | Gd Spa | Confezione di prodotti di consumo. |
JP6568079B2 (ja) * | 2014-01-15 | 2019-08-28 | ジー.デー ソチエタ ペル アツィオニG.D Societa Per Azioni | タバコ製品のスイングオープン型硬質パッケージ |
KR102076886B1 (ko) * | 2014-02-06 | 2020-02-12 | 제이티 인터내셔널 소시에떼 아노님 | 패키징 슬리브 |
KR101410644B1 (ko) * | 2014-02-18 | 2014-06-24 | 민성윤 | 담배 케이스 |
US11661268B2 (en) | 2015-10-26 | 2023-05-30 | R.J. Reynolds Tobacco Company | Product package |
US10961015B2 (en) | 2018-05-23 | 2021-03-30 | Diamond Packaging | Locking folding carton |
KR101960637B1 (ko) * | 2018-08-14 | 2019-03-20 | 김선국 | 회전식 개폐기능을 갖는 담배케이스 |
KR102311308B1 (ko) * | 2020-02-26 | 2021-10-14 | 고문당인쇄(주) | 물품인출구 형성용 절취부를 포함하는 물품수납용 패키지 |
Family Cites Families (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CH339117A (fr) * | 1957-08-01 | 1959-06-15 | Barbey Bertrand | Emballage |
US3007623A (en) * | 1959-07-28 | 1961-11-07 | Paul F Clemens | Dual cigarette pack |
US3052398A (en) * | 1960-07-19 | 1962-09-04 | Benjamin Alan Lewin | Cigarette package |
DE8104045U1 (de) | 1981-02-14 | 1981-07-02 | R.J. Reynolds Tobacco GmbH, 5000 Köln | Packung fuer Zigaretten o dgl |
US4534463A (en) | 1983-11-25 | 1985-08-13 | Ronalds-Federated Limited, Rolph-Clark-Stone Packaging Division | Cigarette carton |
US5174492A (en) * | 1988-10-05 | 1992-12-29 | Gabriel Gero | Multiple purpose dispensing package and blank |
DE3933455A1 (de) | 1989-10-06 | 1991-04-18 | Focke & Co | Verpackung aus duennem karton, insbesondere fuer zigaretten |
JP2002120887A (ja) * | 2000-10-17 | 2002-04-23 | Nakatsu Shiko Kk | ディスク収納袋、ディスク収納袋の製造方法、及びディスク収納箱 |
ITBO20010669A1 (it) * | 2001-11-05 | 2003-05-05 | Gd Spa | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per articoli da fumo |
ITBO20010749A1 (it) * | 2001-12-11 | 2003-06-11 | Gd Spa | Involucro rigido per articoli da fumo |
DE10213768A1 (de) * | 2002-03-27 | 2003-10-23 | Schmermund Verpackungstechnik | Zigarettenpackung |
GB0408895D0 (en) * | 2004-04-21 | 2004-05-26 | Muncaster Kenneth | Used chewing gum receptacle |
ITBO20040532A1 (it) * | 2004-08-26 | 2004-11-26 | Aticarta S P A | Incarto rigido per articoli da fumo con coperchio incernierato collegato mediante incollatura |
CN101291858B (zh) * | 2005-09-08 | 2012-05-30 | 日本烟草产业株式会社 | 香烟盒及其坯料组合 |
US7617930B2 (en) * | 2006-10-20 | 2009-11-17 | R. J. ReynoldsTobacco Company | Cigarette package |
EP1927551A1 (en) * | 2006-11-30 | 2008-06-04 | Philip Morris Products S.A. | Container and blanks |
-
2007
- 2007-07-17 IT IT000480A patent/ITBO20070480A1/it unknown
-
2008
- 2008-03-31 DE DE602008000477T patent/DE602008000477D1/de active Active
- 2008-03-31 AT AT08153811T patent/ATE453588T1/de not_active IP Right Cessation
- 2008-03-31 EP EP08153811A patent/EP2017198B1/en not_active Not-in-force
- 2008-07-14 SG SG200805268-0A patent/SG149766A1/en unknown
- 2008-07-14 US US12/172,643 patent/US7712607B2/en not_active Expired - Fee Related
- 2008-07-16 RU RU2008129221/12A patent/RU2475433C2/ru not_active IP Right Cessation
- 2008-07-17 KR KR1020080069659A patent/KR101564687B1/ko active Active
- 2008-07-17 JP JP2008185812A patent/JP5735195B2/ja not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20090038966A1 (en) | 2009-02-12 |
JP2009083932A (ja) | 2009-04-23 |
EP2017198B1 (en) | 2009-12-30 |
ATE453588T1 (de) | 2010-01-15 |
RU2475433C2 (ru) | 2013-02-20 |
JP5735195B2 (ja) | 2015-06-17 |
EP2017198A1 (en) | 2009-01-21 |
DE602008000477D1 (de) | 2010-02-11 |
US7712607B2 (en) | 2010-05-11 |
KR20090008161A (ko) | 2009-01-21 |
SG149766A1 (en) | 2009-02-27 |
KR101564687B1 (ko) | 2015-11-06 |
RU2008129221A (ru) | 2010-01-27 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO20070480A1 (it) | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante. | |
ITBO20090546A1 (it) | Metodo di realizzazione di un pacchetto di sigarette e pacchetto di sigarette. | |
ITBO20100368A1 (it) | Confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento. | |
ITBO20070487A1 (it) | Confezione per articoli da fumo con un incarto interno provvisto di una etichetta di chiusura. | |
ITBO20110234A1 (it) | Confezione di articoli da fumo con un incarto interno provvisto di una etichetta di chiusura fissata ad un coperchio incernierato. | |
ITBO990469A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette con coperchio incernierato . | |
JP6513081B2 (ja) | 折り畳みラベルを有する容器 | |
JP2007508217A5 (it) | ||
ITBO20120341A1 (it) | Pacchetto di articoli da fumo e sbozzato piano per realizzare il pacchetto. | |
ITUB20155031A1 (it) | Pacchetto di articoli da fumo rigido con coperchio incernierato e con un incarto provvisto di una etichetta di chiusura riposizionabile. | |
IT201700015155A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo. | |
ITBO20100709A1 (it) | Pacchetto di sigarette. | |
ITBO940538A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette | |
ITBO20070038A1 (it) | Sbozzato per realizzare una confezione rigida per articoli da fumo. | |
RU2006132503A (ru) | Пачка с шариковой крышкой для стержнеобразных курительных изделий и заготовка для нее | |
ITBO20070439A1 (it) | Metodo di piegatura di un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette e corrispondente pacchetto di sigarette | |
ITMI20110947A1 (it) | Scatola per contenere e selettivamente erogare una pluralita' di prodotti solidi sfusi | |
JP2015515952A (ja) | 自動開口ヒンジ蓋を備えたスイングオープン式硬質タバコパケット、及びそれに関連した製造方法 | |
ITBO20120171A1 (it) | Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento. | |
ITBO20120688A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione. | |
ITBO20120260A1 (it) | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a scorrimento e corrispondente metodo di realizzazione | |
ITBO20120156A1 (it) | Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento. | |
ITBO20060300A1 (it) | Pacchetti di articoli da fumo a libretto con doppia cerniera | |
IT201900001677A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato. | |
IT201900013665A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato |