ITBO20010516A1 - Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi - Google Patents
Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20010516A1 ITBO20010516A1 IT2001BO000516A ITBO20010516A ITBO20010516A1 IT BO20010516 A1 ITBO20010516 A1 IT BO20010516A1 IT 2001BO000516 A IT2001BO000516 A IT 2001BO000516A IT BO20010516 A ITBO20010516 A IT BO20010516A IT BO20010516 A1 ITBO20010516 A1 IT BO20010516A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- clamping
- container
- sensor
- force
- predetermined
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B25—HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
- B25B—TOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
- B25B1/00—Vices
- B25B1/24—Details, e.g. jaws of special shape, slideways
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01F—MIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
- B01F31/00—Mixers with shaking, oscillating, or vibrating mechanisms
- B01F31/20—Mixing the contents of independent containers, e.g. test tubes
- B01F31/201—Holders therefor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01F—MIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
- B01F35/00—Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
- B01F35/40—Mounting or supporting mixing devices or receptacles; Clamping or holding arrangements therefor
- B01F35/42—Clamping or holding arrangements for mounting receptacles on mixing devices
- B01F35/423—Clamping or holding arrangements for mounting receptacles on mixing devices of the vertically movable, two-plates type
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Accessories For Mixers (AREA)
- Mixers With Rotating Receptacles And Mixers With Vibration Mechanisms (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi”
La presente invenzione riguarda il settore delle macchine miscelatrici di prodotti fluidi quali ad esempio pitture, vernici, smalti e simili, collocati all’interno di contenitori chiusi. In particolare, l’invenzione è stata sviluppata con riferimento ad un dispositivo per il controllo del serraggio di contenitori, quali per esempio latte, barattoli o bidoni, sulle macchine miscelatrici sopra menzionate.
Le macchine miscelatrici di tipo noto comprendono generalmente una struttura di sopporto principale, ed un telaio connesso mobile rispetto alla struttura principale per impartire un moto di miscelazione ad un contenitore di prodotti fluidi. Al telaio è fissato un gruppo di serraggio comprendente, ad esempio una coppia di piatti di serraggio, per sopportare e serrare il contenitore. Ciascuno di questi piatti, o entrambi, è selettivamente mobile in avvicinamento e in allontanamento reciproco mediante una trasmissione meccanica comandata da un motore elettrico.
Le caratteristiche tecniche della struttura di sopporto principale variano secondo il tipo ed il modello di macchina miscelatrice a bordo della quale la suddetta struttura è montata, ed in particolare secondo il moto di miscelazione impartito, nell’uso, al contenitore, sia esso un moto giroscopico, rotativo, di scuotimento o vibrazione, oppure una combinazione di moto di rotazione e di vibrazione.
Durante il procedimento di miscelazione di un prodotto fluido, i contenitori sono dapprima serrati fra la coppia di piatti mediante l’applicazione di una forza di serraggio, e poi assoggettati ad un moto del tipo sopra indicato, in modo tale che i vari componenti di prodotti fluidi vengano ben amalgamati gli uni agli altri. Poiché i contenitori riempiti di prodotto fluido possono avere dimensioni e peso notevoli, appare evidente come durante la miscelazione essi possano esercitare spinte e forze inerziali tali da interferire con la forza di serraggio applicata e, talvolta, da provocare l’apertura o l’allentamento accidentale dei piatti di serraggio. La forza di serraggio dei piatti sul contenitore deve essere pertanto sufficientemente elevata per contrastare le spinte dinamiche che vengono generate durante le fasi di miscelazione, ma non può essere arbitrariamente elevata perché altrimenti si correrebbe il rischio di schiacciare i contenitori.
Il principale problema dei dispositivi miscelatori di tipo noto è quello di riuscire ad applicare e mantenere in qualsiasi momento la necessaria e corretta pressione di serraggio sul contenitore da miscelare. Questo significa che per un corretto funzionamento del miscelatore è necessario determinare il raggiungimento, da parte degli organi di serraggio, della necessaria forza di serraggio, e, principalmente, mantenere applicata tale forza durante tutto il procedimento di miscelazione. Su questo argomento esistono numerosi documenti di tecnica nota che illustrano vari e differenti tipi di soluzione diretti alla risoluzione di questo problema.
La medesima richiedente ha condotto svariati studi e ricerche per testare l efficacia del controllo del serraggio di un contenitore su una macchina miscelatrice di fluidi. Tuttavia, le prove effettuate hanno evidenziato che spesso, e soprattutto in caso di miscelazione di grandi quantità di prodotto fluido, contenuto in latte di notevoli dimensioni, tutte le soluzioni di tipo noto presentano risultati non soddisfacenti. I dispositivi di tipo noto sono generalmente complessi, caratterizzati da ritardi nei tempi di risposta, o imprecisi nella determinazione della fase di serraggio.
Ad esempio, il brevetto US 5.268.620 descrive un sistema per controllare la forza di serraggio dei piatti in un gruppo di serraggio per macchina miscelatrice di prodotti fluidi, nel quale viene rilevata e misurata la corrente assorbita dal motore elettrico che comanda la rotazione di viti di manovra dei piatti fra i quali viene serrato il contenitore di prodotti fluidi. Il principale svantaggio di un tale sistema consiste nel fatto che la corrente assorbita dal motore elettrico dipende anche da fattori diversi dall’ effettiva forza di serraggio esercitata dai piatti sul contenitore. Ad esempio, nel caso in cui le viti di manovra dei piatti di serraggio si sporchino, la forza necessaria per muovere i piatti risulterà maggiore a causa del maggior attrito incontrato. Tale situazione può portare a false indicazioni ed a segnalazioni erronee dell’ avvenuto raggiungimento di una sufficiente forza di serraggio sul contenitore.
Nel brevetto europeo EP 0 681 864, ben noto alla richiedente, è illustrato un miscelatore giroscopico comprendente una coppia di piatti di serraggio, per sopportare e serrare un contenitore, selettivamente mobili in avvicinamento e in allontanamento reciproco. Il piatto di serraggio superiore è sostenuto da una molla, il cui completo schiacciamento, durante la fase di serraggio del contenitore, contribuisce a disattivare un sensore che interrompe l’azione di serraggio dei due piatti ed attiva la fase di miscelazione. Il dispositivo illustrato in EP 0 681 864, comprendente il piatto superiore, la molla ed il sensore, viene utilizzato come rilevatore di presenza di un contenitore all’interno dei piatti di serraggio, e svolge una funzione di semplice interruttore acceso/spento. Uno dei principali svantaggi di questo dispositivo è costituito da una assenza totale di controllo della forza di serraggio applicata durante la fase di miscelazione del contenitore, che rappresenta la fase più critica al’intemo del funzionamento di un miscelatore.
Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti dei dispositivi di tipo noto. In particolare, lo scopo è quello di fornire un dispositivo semplice ed efficace che garantisca, in qualunque condizione operativa della macchina miscelatrice, e quindi anche durate le fasi vere e proprie di miscelazione, una corretta indicazione delle reali condizioni di serraggio del contenitore di prodotti fluidi.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo che risulti economico, affidabile nel tempo e di facile fabbricazione, montaggio e manutenzione.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di controllo che impieghi il minore numero possibile di elementi di misura elettrici, semplificando i circuiti logici di controllo e diminuendo eventuali errori nei relativi tempi di risposta.
Al fine di raggiungere gli scopi sopra indicati, l’invenzione ha per oggetto un dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi, comprendente almeno un gruppo di serraggio selettivamente attivabile per serrare, nell’uso, almeno un contenitore mediante l’applicazione di forze di compressione, e mezzi sensori associati al gruppo di serraggio per rilevare l’applicazione di una predeterminata forza di serraggio sull’almeno un contenitore, caratterizzato dal fatto che il gruppo di serraggio comprende uno o più elementi elastici di compressione, i mezzi sensori rilevando la freccia di detto uno o più elementi elastici di compressione proporzionale alla forza di serraggio predeterminata.
Secondo una caratteristica aggiuntiva, il gruppo di serraggio della presente invenzione comprende anche un organo di fine corsa che consente di interrompere l’azione dei mezzi motore quando il gruppo di serraggio raggiunge il suo fine corsa. Uno dei vantaggi di questa caratteristica aggiuntiva è quello di migliorare il controllo degli organi di serraggio della presente invenzione ed evitare situazioni di non corretto funzionamento dell’intera macchina miscelatrice.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalla descrizione che segue di una forma di attuazione preferita, con riferimento alle figure annesse, date a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista in sezione longitudinale di una macchina miscelatrice comprendente un dispositivo di serraggio secondo la presente invenzione; - la figura 2 è una vista ingrandita del gruppo di serraggio della presente invenzione;
- la figura 3 è una vista in sezione di un particolare del gruppo di serraggio illustrato di figura 2;
- la figura 4 è una vista in sezione di un particolare del gruppo di serraggio di figura 2 illustrante mezzi sensori;
- la figura 5 è una vista dall’alto, secondo la freccia V di figura 2, di una struttura di sopporto del piatto di serraggio superiore; e
- la figura 6 è una vista in sezione schematica di una ulteriore forma di attuazione dei mezzi sensori.
Con riferimento ora alla figura 1 , una macchina miscelatrice, di tipo noto, comprende una struttura di sopporto principale 1 avente una pluralità di piedi di sopporto 2, ad esempio, ma non limitativamente, regolabili in altezza. Un telaio 4 è sospeso elasticamente alla struttura di sopporto 1 mediante mezzi resilienti, ad esempio, ma non limitativamente, sospensioni 6, ed è meccanicamente connesso ad un gruppo di movimentazione principale 3 che viene attivato, nell’uso, per conferire al telaio 4 il movimento necessario alla miscelazione del prodotto fluido.
Al telaio 4 è fissato un gruppo di serraggio 7 comprendente una coppia di mezzi di serraggio, ad esempio, piatti di serraggio 8, 10, selettivamente mobili in avvicinamento e in allontanamento reciproco mediante una trasmissione meccanica comandata da un secondo gruppo motore 12. Nell’esempio delle figure, il piatto inferiore 10 è fisso, mentre il piatto superiore 8 è connesso a mezzi di spinta, ad esempio, ma non limitativamente, un elemento di traversa, e preferibilmente un piatto trasversale 14 mobile nel senso delle frecce A.
Il piatto trasversale 14 è accoppiato tramite boccole filettate 18 a viti di manovra 16 comandabili in rotazione dal secondo gruppo motore 12 che può essere attivato selettivamente, nell’uso, per provocare la discesa o l’innalzamento del piatto superiore 8 secondo le frecce A.
Il sistema di movimentazione del piatto trasversale 14, ed il sistema di movimentazione del telaio 4 per la miscelazione del prodotto fluido, sono di tipo generalmente noto e non verranno perciò ulteriormente discussi nel dettaglio.
Il gruppo di serraggio 7 illustrato nelle figure è particolarmente adatto all’impiego su macchine miscelatrici del tipo a scuotimento o vibrazione. Naturalmente le caratteristiche dell’ invenzione di seguito descritte, con riferimento alla particolare forma di attuazione illustrata, possono essere adattate con minime varianti anche a un gruppo di serraggio per macchine miscelatrici di altro tipo, come ad esempio al gruppo di serraggio di macchine miscelatrici di tipo giroscopico, in cui normalmente entrambi i piatti inferiore e superiore sono mobili, oppure ai gruppi di serraggio delle macchine miscelatrici descritte nei documenti EP-0617998 ed EP-0706820 della medesima richiedente, in cui un piatto è contemporaneamente mobile lungo un asse verticale e girevole attorno ad esso.
Al piatto di serraggio superiore 8 è preferibilmente fissato uno strato antiscivolo 9, ad esempio, un tappetino di materiale gommoso connesso, mediante una pluralità di viti 11 al piatto di serraggio superiore 8. Il tappetino 9 è direttamente affacciato verso il piatto inferiore 10 per migliorare, nell’uso, l’impegno e l’aderenza del piatto di serraggio superiore 8 con il coperchio del contenitore di prodotti fluidi. Analogamente un simile strato antiscivolo 9 può essere fissato al piatto inferiore 10.
Con particolare riferimento alla figura 2, il piatto superiore 8 è montato mobile flottante sul piatto trasversale 14 mediante uno o più mezzi di connessione, ad esempio, ma non limitativamente, perni allungati 24. I perni 24 sono fissati alla piastra superiore 22, ad esempio mediante una connessione filettata, e attraversano scorrevoli rispettive aperture 26 ricavate sul piatto trasversale 14.
Nella forma di attuazione preferita illustrata, sul piatto trasversale 14 sono ricavate cinque aperture 26 disposte secondo una configurazione ad “X”, come visibile in figura 5. Naturalmente il tipo ed il numero dei mezzi di connessione e la disposizione delle aperture potranno variare rispetto a quanto indicato, così come la forma dei mezzi di spinta, senza che ciò impedisca di raggiungere gli scopi ed i vantaggi della presente invenzione.
Con riferimento ora alla figura 3, i perni 24 comprendono un gambo 25 ed una testa 28 che, in una condizione di riposo della macchina miscelatrice come quella illustrata in figura 2, va a battuta su una boccola 27 inserita aH’intemo di ciascuna apertura 26 del piatto trasversale 14. In questa posizione il piatto 14 è in grado di sostenere il piatto superiore 8 ad una predeterminata distanza massima, sostanzialmente pari alla lunghezza dei perni 24. Fra il piatto trasversale 14 ed il piatto di serraggio superiore 8 sono interposti organi elastici 40 meglio descritti nel seguito.
Come illustrato in figura 4, un perno di guida 30, è connesso al piatto superiore 8, preferibilmente in corrispondenza di una sua zona centrale, ad esempio, ma non limitativamente, mediante una vite 31. Una porzione cilindrica 33 del perno di guida 30 scorre al’intero del’apertura centrale 26 del piatto trasversale 14. Dall’estremità superiore del perno di guida 30 sporge una vite 32 avvitata in un foro filettato ricavato nel perno di guida 30. La vite 32 comprende una testa 34 che sporge superiormente rispetto alla superficie del piatto trasversale 14 per una distanza predeterminata, e regolabile, come risulterà più chiaro nel seguito, mediante la sua connessione filettata con il perno di guida 30. La vite 32 viene serrata sul perno di guida 30 grazie ad un controdado 35.
Tra il piatto superiore 8 ed il piatto trasversale 14, come menzionato sopra, sono disposti uno o più mezzi resilienti, ad esempio, ma non limitativamente, elementi elastici di compressione, preferibilmente molle elicoidali 40 del tipo per stampi, disposte, preferibilmente, ma non necessariamente, coassiali rispetto ai perni 24, 30. Le molle 40 consentono, nell’uso, di associare elasticamente il piatto superiore 8 al piatto trasversale 14, ma soprattutto di contrastare elasticamente ogni movimento del piatto superiore 8 verso il piatto trasversale 14.
La funzione principale degli elementi elastici di compressione della presente invenzione è quello di sviluppare, nell’uso, una forza di compressione, distinta ma dipendente dalla forza di serraggio esercitata dai piatti di serraggio, sul piatto superiore 8 e conseguentemente sul contenitore di prodotti fluidi. Tale caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa durante la fase di miscelazione, in quanto attraverso le variazioni dell’intensità della forza di compressione esercitata dagli elementi elastici, vale a dire attraverso la loro freccia, è possibile monitorare le forze di sollecitazione esercitate dal contenitore sui piatti di serraggio. A seguito di questo azione di controllo, gli elementi elastici di compressione della presente invenzione possono essere assimilati nel loro funzionamento ad elementi trasduttori in grado di fornire in ogni istante informazioni sugli stati dinamici del contenitore sottoposto a miscelazione.
Alla luce di quanto sopra espresso, è possibile, ad esempio, più o meno precaricare le molle 40, in base al tipo di macchina miscelatrice ed al suo impiego, in modo da predeterminare la forza necessaria che dovrà essere applicata e mantenuta dal gruppo di serraggio durante le fasi di serraggio e di miscelazione.
Inoltre, secondo una variante della presente invenzione, i mezzi resilienti possono comprendere mezzi elastici noti come “silentbloc”. Le caratteristiche tecniche di questi mezzi elastici consentono di mantenere costante l’assorbimento elastico anche quando le forze di serraggio si sviluppano secondo una direzione sostanzialmente non verticale rispetto al piatto trasversale 14.
Nella zona centrale del piatto trasversale 14 è anche fissato un sensore, preferibilmente un sensore di prossimità. Il sensore 50 è collegato ad un sistema di controllo (non illustrato) che comanda il funzionamento del gruppo di serraggio 7 della macchina miscelatrice, ed in particolare, interruzione selettiva degli organi di serraggio durante la fase di serraggio di un contenitore di prodotti fluidi. Mezzi di guida per cavi, ad esempio una guida flessibile 13, sono montati tra il telaio 4 ed il piatto trasversale 14 per raccogliere i cavi di connessione dal sensore 50 al sistema di controllo.
Qualora, nell’uso di tipi particolari di macchine miscelatrici quali quelle giroscopiche, il piatto trasversale 14 su cui è connesso il sensore di prossimità 50 dovesse possedere generali capacità di rotazione rispetto alla struttura principale 1 su cui è montato il sistema di controllo, è possibile utilizzare una connessione elettrica fra il sensore 50 ed il sistema di controllo che faccia uso, anziché di fili conduttori, di contatti striscianti o di mezzi di trasmissione di segnali elettrici disaccoppiati, quali sistemi di trasmissione e ricezione ottici, radio, o di altro genere di tipo noto agli esperti del settore.
Un’altra caratteristica della presente invenzione particolarmente vantaggiosa comprende un organo di fine corsa che fornisce alla macchina miscelatrice un ulteriore livello di sicurezza nel controllo automatico del gruppo di serraggio 7. Come illustrato in figura 4, l’organo di serraggio comprende una vite 52 fissata nella porzione superiore del telaio 4, disposta affacciata verso il piatto trasversale 14 e coassiale con la zona centrale del piatto trasversale 14.
Come accennato in precedenza, quando una macchina miscelatrice del tipo sopra descritto è in funzione, la forza di serraggio applicata sul contenitore di prodotto fluido deve contrastare le spinte e le forze inerziali esercitate dal contenitore sui piatti di serraggio. La forza di serraggio necessaria può quindi essere determinata in anticipo, in quanto risulta sostanzialmente proporzionale alla massa del contenitore stesso ed alla sua velocità di movimento. Nella presente invenzione, per determinare il raggiungimento, da parte degli organi di serraggio, della necessaria forza di serraggio, ed assicurarsi che tale forza rimanga applicata durante tutto il procedimento di miscelazione, vengono impiegate le proprietà dei mezzi resilienti sopra menzionati.
In un mezzo resiliente, ad esempio, ma non limitativamente una molla, la freccia rappresenta il cedimento che, sotto l’azione di una determinata forza, la molla presenta nella direzione della forza. Entro i limiti di elasticità, la freccia della molla ed il carico ad essa applicato sono proporzionali. In particolare:
dove P è il carico, k è il coefficiente di proporzionalità che rappresenta il carico capace di produrre la freccia unitaria, e r è la freccia. Il coefficiente k viene chiamato talvolta rigidezza o costante elastica della molla.
Esercitando su una molla una progressiva forza di compressione è possibile individuare, misurando la freccia, il valore del carico applicato. In particolare, al raggiungimento di una freccia predeterminata, il carico assumerà a sua volta un valore prestabilito.
Nella fase di taratura di un dispositivo di serraggio secondo la presente invenzione, una volta determinata la forza di serraggio che si desidera applicare ad uno specifico contenitore di fluidi, ed essendo noto il coefficiente elastico dei mezzi resilienti impiegati, è sufficiente determinare la freccia dei mezzi resilienti necessaria per raggiungere tale carico, e cioè ravvicinamento del piatto superiore 8 rispetto al piatto trasversale 14. Sulla base del valore di avvicinamento desiderato, viene regolata l’altezza della vite 32 rispetto al piatto trasversale 14, e di conseguenza la sua distanza D in condizioni di riposo dal sensore 50, mediante la sua connessione filettata, per stabilire quando interrompere l’applicazione delle forze di compressione. Modificando, in qualsiasi momento, l’altezza della vite 32, pertanto, è possibile modificare la forza di serraggio applicabile sul contenitore.
Nell’uso della macchina miscelatrice, quando un contenitore di prodotti fluidi da miscelare viene posto sul piatto inferiore 10, il secondo gruppo motore 12 viene attivato per provocare la discesa del piatto superiore 8 in direzione della faccia superiore del contenitore. Quando il piatto superiore 8, attraverso il tappetino 9, entra in contatto con il coperchio del contenitore di prodotti fluidi, l’azione continuata del gruppo motore 12 determina un progressivo serraggio del contenitore, con la compressione progressiva delle molle 40. Contemporaneamente, in seguito allo sforzo verticale esercitato dal piatto trasversale 14 ed alla forza di reazione esercitata dal contenitore sul piatto superiore 8, si determina un progressivo avvicinamento del piatto superiore 8 al piatto trasversale 14. Questo movimento provoca ravvicinamento della testa 34 della vite 32 verso il sensore 50.
Quando la testa 34 della vite 32 si trova nella posizione B, in prossimità del sensore 50, come illustrato in figura 4 con linee tratteggiate, il piatto superiore 8 si è avvicinato al piatto trasversale 14 di una determinata distanza, corrispondente alla freccia delle molle 40 che coincide con il raggiungimento della forza applicata desiderata sul contenitore. In tale posizione il sensore 50 invia un segnale al sistema di controllo, che viene interpretato come un segnale di corretto serraggio del contenitore di prodotti fluidi. Questo segnale concorre, assieme ai segnali provenienti da eventuali altri sensori presenti nelle macchine miscelatrici di tipo noto, alla verifica generale della corretta predisposizione all’uso della macchina miscelatrice e al successivo consenso per l attivazione della fase di miscelazione vera e propria.
Durante la fase di miscelazione, il mantenimento della testa 34 nella posizione B, in prossimità del sensore 50, e la conseguente presenza del segnale di corretto serraggio del contenitore, consentono alla macchina miscelatrice di proseguire il suo normale funzionamento.
Sempre in questa fase, tuttavia, il telaio 4 e, di conseguenza, il gruppo di serraggio 7 sono sottoposti a notevoli spinte e forze inerziali dovute al movimento di miscelazione del contenitore di prodotti fluidi. Tali sollecitazioni interferiscono con la forza di serraggio applicata e, talvolta possono provocare l’accidentale spostamento del piatto di serraggio superiore 8 dalla sua posizione corretta, in seguito, ad esempio, ma non limitativamente, ad un allentamento dell’ accoppiamento filettato fra le boccole filettate 18 e le viti di manovra 16.
In una simile eventualità, una diminuzione della forza di reazione esercitata dal contenitore consentirebbe alla forza di compressione esercitata dalle molle 40 di allontanare il piatto superiore 8 dal piatto trasversale 14, provocando un abbassamento della testa 34 rispetto al sensore 50, tanto da interrompere l’attivazione del segnale di corretto serraggio. Il sistema di controllo interpreta questo stato come una mancanza della necessaria forza di serraggio, e provvede ad attivare il gruppo motore 12 per serrare nuovamente il piatto superiore 8 sul contenitore. L’azione di ripristino delle condizioni di corretto carico sulle molle 40 prosegue fin a quando la testa 34 si trova nuovamente in prossimità del sensore 50 ed il sistema di controllo riceve il segnale di attivazione da parte del sensore 50.
Questa caratteristica di verifica del carico applicato sul contenitore durante le operazioni di miscelazione rappresenta un controllo aggiuntivo per il miglioramento della sicurezza complessiva di funzionamento della macchina miscelatrice.
Un ulteriore controllo aggiuntivo della presente invenzione particolarmente vantaggioso, è costituito dalla possibilità di implementare nel sistema di controllo un procedimento di sicurezza da attivare in seguito alla sopra descritta azione di ripristino delle condizioni di corretto carico sulle molle 40. In una simile situazione, infatti, dopo l’attivazione del gruppo motore 12, il sistema di controllo attiva un elemento temporizzatore. Se, entro un intervallo di tempo predeterminato, ad esempio, ma non limitativamente, circa 200 millisecondi, il sensore 50 non invia un segnale di attivazione al sistema di controllo, quest’ultimo provvede ad interrompere il funzionamento della macchina miscelatrice. Questo procedimento viene utilizzato per segnalare un probabile schiacciamento del contenitore, o, comunque, per evitare inutili sovraccarichi del gruppo motore 12 dovuti, ad esempio, ad un non corretto funzionamento degli elementi elastici di compressione, o del sensore o, in generale, del gruppo di serraggio.
Al termine di una fase di miscelazione, il piatto superiore 8 viene riportato nella sua condizione di riposo, sollevando il piatto trasversale 14 verso la porzione superiore del telaio 4. Nel caso in cui sia previsto anche l’organo di fine corsa 52, sopra descritto, l avvicinamento del sensore 50 alla vite 52 attiva un segnale che, rilevato dal sistema di controllo, viene interpretato come un segnale di fine corsa. Il sistema di controllo disattiva quindi il gruppo motore 12 nell’attesa di una successiva fase di serraggio.
Il vantaggio principale di questa caratteristica è quello di impiegare lo stesso sensore di prossimità 50 usato per rilevare l’applicazione di una predeterminata forza di serraggio, in modo tale da ridurre il numero di componenti elettronici della macchina miscelatrice e, conseguentemente, semplificare la sua logica di controllo. Questa caratteristica consente anche una sensibile riduzione dei costi di realizzazione ed una più facile manutenzione della presente invenzione.
In una forma di attuazione alternativa dei mezzi sensori della presente invenzione, illustrata in figura 6, un elemento sensore, ad esempio, un sensore capacitivo 60 è impegnato con la piastra trasversale 14, ad esempio mediante un controdado 62 e disposto affacciato verso il piatto superiore 8 ad una distanza D in condizioni di riposo. Il sensore capacitivo 60 è in grado, nell’uso, di emettere un segnale proporzionale all’ avvicinamento del piatto superiore 8 al piatto trasversale 14 in modo tale da determinare, in ogni istante, la forza applicata sul contenitore. Anche in questo caso, sulla base del valore di avvicinamento desiderato, e quindi sulla base della forza di serraggio che si desidera applicare sul contenitore, può comunque essere regolata l’altezza del sensore 60 rispetto al piatto superiore 8, e di conseguenza la sua distanza D in condizioni di riposo.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi, comprendente almeno un gruppo di serraggio (7) selettivamente attivabile per serrare, nell’uso, almeno un contenitore mediante l’applicazione di forze di compressione, e mezzi sensori (50, 60) associati al gruppo di serraggio per rilevare l’applicazione di una predeterminata forza di serraggio sull’ almeno un contenitore, caratterizzato dal fatto che il gruppo di serraggio comprende uno o più elementi elastici di compressione (40) atti, nell'uso, ad esercitare una forza di compressione, i mezzi sensori (50, 60) rilevando la freccia di detto uno o più elementi elastici di compressione (40) proporzionale alla forza di serraggio predeterminata.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo di serraggio (7) comprende almeno due piatti di serraggio contrapposti (8, 10) mobili fra loro per serrare, nell’uso, il contenitore, un piatto di serraggio (8) essendo elasticamente connesso ad un elemento di traversa (14) mediante l’interposizione di uno o più elementi elastici di compressione (40).
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la freccia degli elementi elastici di compressione (40) proporzionale alla forza di serraggio predeterminata corrisponde ad un predeterminato avvicinamento del piatto di serraggio (8) all’elemento di traversa (14).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i mezzi sensori comprendono almeno un sensore (50, 60) per rilevare detto predeterminato avvicinamento del piatto di serraggio (8) all’elemento di traversa (14).
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l almeno un sensore (50, 60) è connesso ad un circuito di controllo per attivare e/o disattivare selettivamente il gruppo di serraggio in corrispondenza di detto predeterminato avvicinamento.
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la connessione fra l’almeno un sensore (50, 60) ed il circuito di controllo è realizzata mediante una trasmissione di segnali a distanza.
- 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che comprende un organo di fine corsa associato al gruppo di serraggio atto, nell’uso, a rilevare un fine corsa di detta traversa (14).
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che l’organo di fine corsa comprende un sensore di prossimità (50).
- 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo di serraggio comprende due piatti di serraggio contrapposti (8, 10), un piatto inferiore (10) sopportando un contenitore di prodotti fluidi ed un piatto superiore (8) selettivamente mobile per applicare una forza di compressione su detto contenitore, il piatto superiore essendo associato ad una traversa (14) mediante l’interposizione di uno o più mezzi resilienti (40) elasticamente comprimibili, i mezzi sensori essendo connessi alla traversa (14) e comprendendo almeno un sensore di prossimità (50) atto a rilevare, nell’uso, un predeterminato avvicinamento del piatto superiore (8) rispetto alla traversa (14) proporzionale alle forze di serraggio esercitate sul contenitore.
- 10. Procedimento per il controllo del serraggio di un contenitore di prodotti fluidi in un miscelatore di fluidi del tipo comprendente almeno un gruppo di serraggio (7) selettivamente attivabile per serrare, nell’uso, almeno un contenitore mediante l’applicazione di forze di compressione, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi: a) predisporre un contenitore di prodotti fluidi all’interno del miscelatore; b) predisporre mezzi elastici di compressione (40) associati al gruppo di serraggio (7); c) attivare il gruppo di serraggio (7) per serrare il contenitore mediante l’applicazione di forze di compressione sui mezzi elastici (40); d) rilevare la freccia dei mezzi elastici (40) proporzionale ad una forza di serraggio predeterminata; e) attivare il miscelatore per iniziare un ciclo di miscelazione; e f) rilevare la freccia dei mezzi elastici (40) proporzionale alle forze esercitate dal contenitore sul gruppo di serraggio.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001BO000516A ITBO20010516A1 (it) | 2001-08-10 | 2001-08-10 | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi |
PCT/IB2002/002979 WO2003028873A2 (en) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | Device for clamping a container in a mixer for fluids |
DE60206284T DE60206284T2 (de) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | Vorrichtung und verfahren zur steuerung der klemmkraft eines mischbehälters in einem flüssigkeitsmischer |
CNB028156765A CN1262342C (zh) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | 在流体混合器中夹紧容器的装置 |
US10/486,287 US7517136B2 (en) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | Device for controlling the clamping of a container of fluid products in a mixing machine |
ES02749221T ES2250677T3 (es) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | Aparato y metodo par aregular la sujeccion de un recipiente de mezcla en una mezcladora de productos fluidos. |
EP02749221A EP1417024B1 (en) | 2001-08-10 | 2002-07-22 | Device and method for controlling the clamping of a mixing container in a mixer for fluid products |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001BO000516A ITBO20010516A1 (it) | 2001-08-10 | 2001-08-10 | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20010516A0 ITBO20010516A0 (it) | 2001-08-10 |
ITBO20010516A1 true ITBO20010516A1 (it) | 2003-02-10 |
Family
ID=11439561
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001BO000516A ITBO20010516A1 (it) | 2001-08-10 | 2001-08-10 | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US7517136B2 (it) |
EP (1) | EP1417024B1 (it) |
CN (1) | CN1262342C (it) |
DE (1) | DE60206284T2 (it) |
ES (1) | ES2250677T3 (it) |
IT (1) | ITBO20010516A1 (it) |
WO (1) | WO2003028873A2 (it) |
Families Citing this family (27)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITBO20010516A1 (it) * | 2001-08-10 | 2003-02-10 | Corob Spa | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi |
US7165879B2 (en) * | 2004-03-25 | 2007-01-23 | Red Devil Equipment Company | Clamp lock apparatus and method for a paint mixer |
FR2879110B1 (fr) * | 2004-12-13 | 2007-03-30 | Bertin Technologies Soc Par Ac | Appareil pour la vibration rapide de tubes a echantillons |
EP1759125B1 (fr) * | 2004-06-23 | 2010-04-21 | Bertin Technologies | Dispositif de guidage d'un arbre en mouvement oscillant |
ITUD20040137A1 (it) * | 2004-06-30 | 2004-09-30 | Cps Color Equipment Spa | Macchina miscelatrice per miscelare un prodotto fluido contenuto in un recipiente chiuso, e relativo procedimento di miscelazione |
ITUD20040138A1 (it) * | 2004-07-01 | 2004-10-01 | Cps Color Equipment Spa | Dispositivo di contenimento per contenere e |
US7320416B2 (en) | 2005-04-26 | 2008-01-22 | Fluid Management Operations Llc | Shelving systems and holders for flexible bags for containing fluid for use in fluid dispensing systems |
DE102005020395B4 (de) * | 2005-05-02 | 2007-03-22 | Glatt Systemtechnik Gmbh | Halteeinrichtung für einen Behälter und Verfahren zur Anwendung |
ITTO20050726A1 (it) * | 2005-10-12 | 2007-04-13 | Stradale Ltd | Dispositivo per miscelare o amalgamare prodotti in forma liquida, granulare o in polvere |
US7527078B2 (en) | 2005-10-13 | 2009-05-05 | Fluid Management, Llc | Apparatuses for dispensing materials volumetrically and gravimetrically based on a stored formula and methods of dispensing formulas using the same |
US7717614B2 (en) | 2006-03-09 | 2010-05-18 | Fluid Management Operations, Llc | Clamp system for fluid mixer with pivoting upper plate for detecting container top |
US7300198B2 (en) * | 2006-03-09 | 2007-11-27 | Fluid Management, Inc. | Intelligent reversible/replaceable bottom plates for fluid mixers |
US8157436B2 (en) * | 2008-02-15 | 2012-04-17 | Red Devil Equipment Company | Multi-size mixer |
IT1400916B1 (it) | 2010-06-24 | 2013-07-02 | Cps Color Equipment Spa | Dispositivo per la verifica di un recipiente e del corretto posizionamento di detto recipiente e relativo procedimento |
IT1400915B1 (it) | 2010-06-24 | 2013-07-02 | Cps Color Equipment Spa | Dispositivo anti-essiccazione |
IT1400914B1 (it) | 2010-06-24 | 2013-07-02 | Cps Color Equipment Spa | Macchina per la preparazione e la distribuzione automatica di prodotti coloranti fluidi contenuti in recipienti chiusi |
CN202528756U (zh) * | 2012-04-30 | 2012-11-14 | 沈如华 | 适用于双旋转混匀机的色漆桶固定压紧装置 |
US9605628B2 (en) * | 2014-03-06 | 2017-03-28 | Benjamin Lee Woodward | Non-invasive pneumatic filter cleaning apparatus and method |
RU169939U1 (ru) * | 2016-05-17 | 2017-04-06 | Федеральное государственное бюджетное образовательное учреждение высшего образования "Красноярский государственный аграрный университет" | Вибросмеситель |
EP3366369B1 (en) * | 2017-02-28 | 2020-04-01 | Fast&Fluid Management B.V. | Clamping mechanism, fluid mixer comprising such a clamping mechanism and method for calibrating a clamping mechanism |
EP3721983B1 (en) * | 2019-03-20 | 2024-05-01 | Zhengzhou Sanhua Technology & Industry Co., Ltd. | Inner core assembly and vibration mixer |
IT201900014613A1 (it) * | 2019-08-12 | 2021-02-12 | Corob Spa | Macchina e procedimento per la preparazione automatica di prodotti coloranti fluidi |
EP4013541A1 (en) * | 2019-08-12 | 2022-06-22 | Corob S.P.A. | Machine and method to automatically prepare fluid coloring products |
CN111085135A (zh) * | 2019-12-27 | 2020-05-01 | 南京虹仁医药科技有限公司 | 一种抗肿瘤中间体药物的处理装置 |
DE102020105344A1 (de) * | 2020-02-28 | 2021-09-02 | Collomix Gmbh | Mischvorrichtung mit einer Spannvorrichtung für einen Mischgutbehälter, insbesondere für einen Farbeimer und/oder für einen Putzeimer |
CN113098428A (zh) * | 2021-03-05 | 2021-07-09 | 深圳市炬烜科技有限公司 | 一种稳定性能好的晶体振荡器连接结构 |
CN116174423B (zh) * | 2023-04-26 | 2023-09-01 | 清凯环保科技有限公司 | 一种高效快捷的脱硫废物处理装置 |
Family Cites Families (27)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4134689A (en) * | 1977-05-05 | 1979-01-16 | Svenska Skandex Ab | Mixing apparatus |
IT8420420V0 (it) * | 1984-01-04 | 1984-01-04 | Fast Spa | Dispositivo per il bloccaggio rapido di recipianti, negli apparecchi mescolatori per la miscelazione di prodotti vernicianti, o sospensioni e simili. |
GB8616034D0 (en) * | 1986-07-01 | 1986-08-06 | Merris Dev Engineers Ltd | Vibratory mixers |
GB2212410A (en) * | 1987-11-16 | 1989-07-26 | Ici Plc | Paint shaker |
US5197802A (en) * | 1991-09-18 | 1993-03-30 | Fluid Management Limited Partnership | Mixing apparatus |
US5268620A (en) * | 1991-11-21 | 1993-12-07 | Fluid Management Limited Partnership | Mixing apparatus |
US5310257A (en) * | 1992-10-29 | 1994-05-10 | Fluid Management Limited Partnership | Mixing apparatus |
US5261744A (en) * | 1993-01-15 | 1993-11-16 | Red Devil Equipment Company | Mixing apparatus |
US5462353A (en) * | 1994-03-10 | 1995-10-31 | United Coatings, Inc. | Shaker with cam operated clamp |
ITBO940193A1 (it) * | 1994-05-06 | 1995-11-06 | Corob Srl | Dispositivo di miscelazione di pitture, vernici e prodotti fluidi in generale e procedimento per il suo controllo. |
DE4416593C1 (de) | 1994-05-11 | 1995-09-21 | Collomix Ruehr Mischgeraete | Biaxialmischer |
IT232075Y1 (it) * | 1994-10-11 | 1999-08-16 | Corob Srl | Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori, |
AU4194396A (en) * | 1994-10-27 | 1996-05-23 | Red Devil Equipment Company | Mixing apparatus |
DE19611546C1 (de) * | 1996-03-23 | 1997-08-07 | Collomix Ruehr Mischgeraete | Biaxialmischer |
US5662416A (en) * | 1996-04-30 | 1997-09-02 | Dwigans, Ii; Edward Jefferson | Automatic clamping apparatus for paint mixers |
US5711601A (en) * | 1996-06-21 | 1998-01-27 | Fluid Management, Inc. | Mixing apparatus for pulverulent materials |
JP3154673B2 (ja) * | 1997-02-05 | 2001-04-09 | 株式会社セイコーアドバンス | 攪拌機 |
US5897204A (en) * | 1997-11-25 | 1999-04-27 | Fluid Management | Anti-jamming clutch mechanism for a clamping apparatus |
US6318889B1 (en) * | 1999-12-17 | 2001-11-20 | Marienlyst Eiendom As | Ice cream mixing apparatus for mixing ice cream with one or more flavor additives |
ITBO20000422A1 (it) * | 2000-07-12 | 2002-01-12 | Corob Spa | Dispositivo per il controllo del serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi . |
ITBO20010507A1 (it) * | 2001-08-06 | 2003-02-06 | Corob Spa | Struttura di protezione per un gruppo di serraggio di un contenitore in un miscelatore di prodotti fluidi |
ITBO20010516A1 (it) * | 2001-08-10 | 2003-02-10 | Corob Spa | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi |
CA2428050C (en) * | 2002-05-10 | 2007-07-24 | The Sherwin-Williams Company | Improved apparatus and method for mixing fluid dispersions disposed in containers of different sizes and construction |
US6883955B2 (en) * | 2002-07-22 | 2005-04-26 | Ultrablend Color, Llc | Vibrational paint shaker with managed can detection and clamping features |
US6850020B1 (en) * | 2003-09-26 | 2005-02-01 | Red Devil Equipment Company | Multizone clamping system for paint mixer |
US7306363B2 (en) * | 2004-01-30 | 2007-12-11 | Masterchem Industries Llc | Container holder platform |
US7165879B2 (en) * | 2004-03-25 | 2007-01-23 | Red Devil Equipment Company | Clamp lock apparatus and method for a paint mixer |
-
2001
- 2001-08-10 IT IT2001BO000516A patent/ITBO20010516A1/it unknown
-
2002
- 2002-07-22 CN CNB028156765A patent/CN1262342C/zh not_active Expired - Fee Related
- 2002-07-22 EP EP02749221A patent/EP1417024B1/en not_active Expired - Lifetime
- 2002-07-22 ES ES02749221T patent/ES2250677T3/es not_active Expired - Lifetime
- 2002-07-22 DE DE60206284T patent/DE60206284T2/de not_active Expired - Lifetime
- 2002-07-22 WO PCT/IB2002/002979 patent/WO2003028873A2/en not_active Application Discontinuation
- 2002-07-22 US US10/486,287 patent/US7517136B2/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITBO20010516A0 (it) | 2001-08-10 |
US20040202045A1 (en) | 2004-10-14 |
EP1417024B1 (en) | 2005-09-21 |
DE60206284T2 (de) | 2006-06-29 |
DE60206284D1 (de) | 2006-02-02 |
WO2003028873A2 (en) | 2003-04-10 |
US7517136B2 (en) | 2009-04-14 |
CN1541135A (zh) | 2004-10-27 |
WO2003028873A3 (en) | 2004-03-04 |
CN1262342C (zh) | 2006-07-05 |
EP1417024A2 (en) | 2004-05-12 |
ES2250677T3 (es) | 2006-04-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO20010516A1 (it) | Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi | |
US6073667A (en) | Weight-filling method, and a corresponding device | |
KR20020029049A (ko) | 자동 평형형 원심 분리 장치 | |
US6827480B2 (en) | Device for controlling the clamping of a container in a mixer for fluid products | |
US5146791A (en) | Apparatus and method for measuring a spindle force | |
US20100107565A1 (en) | Clip Pressure Monitoring using Piezometer | |
CN102661831B (zh) | 换向装置、减震器示功机拉向力值校准装置及校准方法 | |
JPS60155944A (ja) | 測定装置 | |
US3580060A (en) | Hardness tester | |
CN208333600U (zh) | 一种重锤式料位计 | |
US6435706B1 (en) | Stirring a medium by means of a magnetic stirrer while checking the magnetic drive, associated apparatus | |
CN108955813B (zh) | 一种重锤式料位计 | |
TWI607207B (zh) | 模封設備 | |
KR100764975B1 (ko) | 행거 변형 감지장치 | |
KR102046596B1 (ko) | 패키지 내용물 감지장치 | |
JP2554826Y2 (ja) | ロードセルのストッパ機構 | |
US3196669A (en) | Flexure fatigue tester | |
ITBO20000177A1 (it) | Dispositivo per il controllo del serraggio di un contenitore su una macchina miscelatrice di fluidi . | |
RU49995U1 (ru) | Поплавковый плотномер | |
IT8922336A1 (it) | Bilancia per la determinazione della massa di un carico, indipendentemente dalla accelerazione di gravita'. | |
JP2004333382A (ja) | 材料試験機用変位測定装置 | |
SU1509603A1 (ru) | Весовое устройство | |
CN109945791A (zh) | 一种尺寸探测装置 | |
JPH02284773A (ja) | 加圧溶接機 | |
BR102023019303B1 (pt) | Alarme de fuga transversal de deslocamento milimétrico para esteiras transportadoras, telas e feltros |