ITBO20010093A1 - Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie - Google Patents
Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20010093A1 ITBO20010093A1 IT2001BO000093A ITBO20010093A ITBO20010093A1 IT BO20010093 A1 ITBO20010093 A1 IT BO20010093A1 IT 2001BO000093 A IT2001BO000093 A IT 2001BO000093A IT BO20010093 A ITBO20010093 A IT BO20010093A IT BO20010093 A1 ITBO20010093 A1 IT BO20010093A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pin
- plate
- pins
- cam means
- axis
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G23/00—Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
- B65G23/24—Gearing between driving motor and belt- or chain-engaging elements
- B65G23/30—Variable-speed gearing
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/26—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
- B65G47/28—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a single conveyor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/74—Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
- B65G47/84—Star-shaped wheels or devices having endless travelling belts or chains, the wheels or devices being equipped with article-engaging elements
- B65G47/841—Devices having endless travelling belts or chains equipped with article-engaging elements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/74—Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
- B65G47/84—Star-shaped wheels or devices having endless travelling belts or chains, the wheels or devices being equipped with article-engaging elements
- B65G47/846—Star-shaped wheels or wheels equipped with article-engaging elements
- B65G47/847—Star-shaped wheels or wheels equipped with article-engaging elements the article-engaging elements being grippers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
- B65G2201/0235—Containers
- B65G2201/0244—Bottles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
- Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
- Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie .
Sia detto per inciso che, anche se nel prosieguo della presente descrizione si farà specifico riferimento alle bottiglie, è evidente che gli insegnamenti della presente invenzione possono essere applicati con ovvii accorgimenti a qualsiasi contenitore o articolo, in particolare a qualsiasi contenitore cilindrico o sostanzialmente cilindrico.
In questo genere di applicazioni, le bottiglie vengono movimentate su un'unica fila in posizione eretta ed addossate una dietro l'altra tramite un trasportatore a catena, su cui si appoggiano con il proprio fondo. Il trasportatore a catena, movimentato da un'opportuna motorizzazione in modo da essere sincronizzato con la velocità di una macchina a valle del dispositivo di messa a passo, ad esempio una sciacquatrice o una riempitrice, trascina le bottiglie in ingresso ad una coppia di coclee sovrapposte che hanno la funzione di mettere a passo le bottiglie stesse prima di alimentarle ad un trasportatore di ingresso della citata macchina. Il trasportatore di ingresso normalmente comprende una ruota a stella sostanzialmente circolare e provvista nella zona periferica di una pluralità di alveoli sagomati atti, con la rotazione della ruota a stella attorno ad un asse centrale verticale, a ricevere singole bottiglie dalle coclee.
L'insieme dei suddetti dispositivi risulta essere notevolmente costoso e complesso dal punto di vista meccanico e, inoltre, richiede necessariamente la sostituzione delle coclee e della ruota a stella al variare del formato delle bottiglie da trasportare e da mettere a passo.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie, il quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e risulti costruttivamente più semplice e relativamente meno costoso.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare bottiglie, secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1 allegata.
Ulteriore scopo del dispositivo oggetto della presente invenzione è, inoltre, quello di evitare l'impiego di coclee e trasportatori a stella dedicati a ciascun diametro di bottiglia, e di mettere a passo le bottiglie permettendo la gestione di diversi formati di bottiglia senza necessità di riattrezzamento, con i conseguenti risparmi in termini di costi delle attrezzature e di tempi impiegati nelle sostituzioni.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra un dispositivo realizzato secondo i dettami della presente invenzione in pianta, mentre mette a passo dei contenitori aventi delle prime caratteristiche dimensionali;
- la figura 2 illustra il dispositivo della figura 1 in pianta, mentre mette a passo dei contenitori presentanti delle seconde caratteristiche dimensionali;
- la figura 3 è una sezione in scala ingrandita, con parti asportate per chiarezza, del dispositivo della figura 1 lungo la linea III-III; e
- la figura 4 illustra, con parti asportate per chiarezza, una sezione in scala ingrandita della figura 1 lungo la linea IV-IV.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicato, nel suo complesso, un dispositivo per la messa a passo di contenitori 2 cilindrici, in particolare di bottiglie 2, che vengono trasportate lungo un percorso P ed in una direzione A di avanzamento tramite un trasportatore 3 a catena sul quale viaggiano in posizione eretta appoggiate con il proprio fondo, su un'unica fila F ed inizialmente addossate l'una all'altra .
Le bottiglie 2 vengono avanzate dal trasportatore 3 verso una stazione di scarico 4, in cui un dispositivo 5 di trasferimento di tipo noto, all'ingresso di una macchina M posta a valle del trasportatore 3 stesso, le afferra per trasferirle ad ulteriori stazioni di lavorazione (non illustrate). Durante l'avanzamento sul trasportatore 3, le bottiglie 2 vengono guidate e trattenute in posizione eretta mediante due elementi di guida 6 laterali di tipo noto, i quali possono venire spostati uno rispetto all'altro in una direzione B trasversale alla direzione A in modo da regolare la posizione relativa degli elementi di guida 6 stessi in base alle dimensioni delle bottiglie 2. Inoltre, prima di essere prelevate dal dispositivo 5 di trasferimento e durante una porzione del percorso P, le bottiglie 2 vengono distanziate tra di loro con passo prestabilito e vengono messe in fase con il dispositivo 5 di trasferimento per mezzo del dispositivo 1 in modo da consentirne il prelievo.
Il dispositivo 1 per la messa a passo delle bottiglie 2 comprende una catena 7 articolata mobile lungo un percorso PC chiuso anulare ed avvolta su una porzione periferica di una ruota 8 dentata motorizzata e su una porzione periferica di una ruota 9 di rinvio girevoli attorno a rispettivi assi 10 e 11 tra loro paralleli, perpendicolari al piano del foglio, trasversali alla direzione A e distanziati tra loro con una distanza prefissata.
La catena 7 porta collegati una pluralità di organi 12 di presa, i quali sono uniformemente distanziati lungo la catena 7 stessa, e sono atti ad inserirsi, ciascuno, tra due bottiglie 2 adiacenti inizialmente addossate l'una all'altra ed a trattenere ciascuna bottiglia 2 in modo da distanziarla, lungo una porzione del percorso P, dalle bottiglie 2 adiacenti. A tal scopo, gli organi 12 di presa vengono avanzati con una velocità minore della velocità con cui viene avanzato il trasportatore 3 e, per evitare che gli organi 12 di presa interferiscano con la prima bottiglia 2a della fila F, il dispositivo 1 viene corredato di un organo 13 di bloccaggio adiacente alla prima bottiglia 2a, il quale viene azionato all'inizio di un ciclo per rilasciare la fila F di bottiglie 2 in fase con l'inserimento degli organi 12 di presa.
Il dispositivo 1 comprende due piastre 14 e 15 tra loro affacciate e parallele, ed ortogonali agli assi 10 e 11, tra le quali sono disposte le ruote 8 e 9. Ciascuna piastra 14 e 15 presenta una scanalatura 16 anulare e, rispettivamente, 17, le quali definiscono rispettive camme e sono rivolte l'una verso l'altra.
Secondo quanto meglio illustrato nelle figure 3 e 4, la piastra 14, che è disposta superiormente alla piastra 15, è una piastra fissa ed è supportata al disopra di un basamento 18 tramite delle staffe 19 di supporto (figure 1, 2 e 4). Inoltre, come meglio illustrato nella figura 3, entrambe le piastre 14 e 15, così come la ruota dentata 8, sono supportate al di sopra del basamento 18 tramite un elemento 20 tubolare verticale, il quale è coassiale all'asse 10 ed è solidalmente collegato al basamento 18. La piastra 15 inferiore è montata sull'elemento 20 tubolare in modo da risultare angolarmente spostabile rispetto all'asse 10.
La ruota 8 dentata è calettata in modo noto su di un albero 21 verticale, il quale è disposto all'interno dell'elemento 20 tubolare, è coassiale all'asse 10 e viene portato in rotazione tramite un motore 22 disposto sotto il basamento 18 e collegato all'albero 21 in modo noto e non illustrato.
La catena 7 comprende una successione di maglie 23, ciascuna delle quali è provvista, in corrispondenza di ciascuna estremità 23a e 23b, di rispettivi fori passanti impegnati da relativi perni 24 di articolazione, indicati rispettivamente con 24a e 24b, i quali si estendono parallelamente agli assi 10 e 11 e collegano la maglia 23 a rispettive maglie 23 adiacenti.
All'estremità superiore di ciascun perno 24a è collegato un rullino 25a di punteria che, in uso, impegna la scanalatura 16 realizzata nella piastra 14 superiore, mentre all'estremità inferiore di ciascun perno 24b è collegato un rullino 25b di punteria che, in uso, impegna la scanalatura 17 realizzata nella piastra 15 inferiore.
Ciascun perno 24, in uso, impegna un rispettivo vano 26 della ruota 8 dentata, la quale in questo modo trasmette il moto alla catena 7.
Ciascun organo 12 di presa, secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 2, comprende un bilanciere 27, il quale è incernierato alla catena 7 in corrispondenza di un rispettivo perno 24a. Il bilanciere 27 comprende un primo braccio 28, il quale è atto ad inserirsi tra due bottiglie 2 adiacenti e a trattenere la bottiglia 2 disposta posteriormente rispetto alla direzione A di avanzamento, ed un secondo braccio 29, il quale è accoppiato ad un perno 30 di antirotazione parallelo al relativo perno 24a, disposto posteriormente al perno 24a rispetto alla direzione A di avanzamento e che, come il perno 24a, è accoppiato in uso alla scanalatura 16 tramite un rullino di punteria (non illustrato) . Il primo braccio 28 è raccordato al secondo braccio 29 in modo da formare una sede 31 sagomata sostanzialmente a L, nella quale una rispettiva bottiglia 2 può essere parzialmente alloggiata.
Analogamente alla ruota 8, secondo quanto meglio illustrato nella figura 4, anche la ruota 9 è disposta tra le piastre 14 e 15, ed è supportata dalla piastra 14 superiore tramite un perno 32 centrale, con il quale è accoppiata in maniera girevole. Il perno 32 è coassiale all'asse 11 e, ad una prima estremità 32a, è disposto all'interno di una feritoia 33 passante realizzata attraverso la piastra 14 superiore mentre, ad una seconda estremità 32b, è solidalmente collegato alla piastra 15 inferiore.
Il perno 32 è provvisto di un collare 34, il quale è solidalmente collegato al perno 32 ed è dotato ad una estremità di una flangia 34a anulare interposta tra la ruota 9 e la piastra 14 e presentante dimensioni radiali maggiori rispetto alla feritoia 33.
L'estremità 32a superiore del perno 32 è filettata ed è accoppiata, tramite l'interposizione di una rondella 35 presentante dimensioni radiali maggiori rispetto alla feritoia 33, ad una manopola 36, che viene avvitata sull'estremità 32a in modo da determinare un avvicinamento recìproco tra la rondella 35 e la flangia 34a e, in questo modo, bloccare in posizione il perno 32 lungo la feritoia 33.
Il perno 32 e la feritoia 33, come verrà meglio chiarito nel seguito, definiscono insieme un dispositivo 37 di regolazione della distanza tra gli organi 12 di presa.
In uso, la catena 7 viene movimentata lungo il percorso chiuso PC tramite la ruota 8 dentata, la quale trascina la catena 7 dal momento che ì perni 24 di articolazione, come sopra esposto, impegnano rispettivi vani 26 della ruota 8 dentata. Durante l'avanzamento della catena 7, i perni 24a impegnano la scanalatura 16 tramite i rispettivi rullini 25a di punteria, ed i perni 24b, che sono disposti alternati ai perni 24a, impegnano la scanalatura 17 tramite i rispettivi rullini 25b di punteria. Di conseguenza, le maglie 23 si dispongono più o meno allineate tra di loro in funzione della minore o, rispettivamente, maggiore distanza tra le scanalature 16 e 17 e, quindi, gli organi 12 di presa sono disposti più o meno distanziati l'uno dall'altro.
Quando le bottiglie 2 trasportate dal trasportatore 3 cambiano formato, per ottenere che gli organi 12 di presa impegnino le rispettive bottiglie 2 ad una distanza opportuna, è sufficiente spostare la camma definita dalla scanalatura 17 rispetto alla camma definita dalla scanalatura 16. Questo viene ottenuto svitando almeno parzialmente la manopola 36 in modo da sbloccare il perno 32 e spostando in seguito il perno 32 stesso 32 lungo la feritoia 33, con il conseguente spostamento angolare della piastra 15 attorno all'asse 10, fino a raggiungere una nuova posizione prestabilita del perno 32, che viene nuovamente bloccato in posizione riavvitando la manopola 36.
A seguito di questo spostamento angolare si verifica un avvicinamento o un'allontanamento tra le scanalature 16 e 17; ad esempio, partendo dalla configurazione illustrata nella figura 1, in seguito ad un avvicinamento tra le scanalature 16 e 17 a ridosso del trasportatore 3, le maglie 23 della catena 7 tendono ad allinearsi e la distanza tra due perni 24a e, quindi, la distanza tra due organi 12 di presa adiacenti, aumenta. In questo modo, secondo quanto illustrato nella figura 2, il dispositivo 1 è in grado di mettere a passo bottiglie 2 di dimensioni più grandi rispetto alla configurazione illustrata nella figura 1.
Come appare evidente da quanto finora esposto, il dispositivo 1 oggetto della presente invenzione risulta estremamente versatile e facilmente regolabile per mettere allo stesso passo bottiglie 2 di formati diversi, senza dover riattrezzare il dispositivo 1 stesso con nuovi elementi meccanici ad ogni cambio di formato.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la messa a passo di contenitori (2), in particolare di bottiglie, alimentati tramite mezzi convogliatori (3) lungo un percorso (P) ed in una direzione di avanzamento (A) determinati, comprendente una pluralità di organi (12) di presa atti ad impegnare singoli contenitori (2) durante il trasporto lungo almeno una porzione del detto percorso (P) per distanziarli ad un passo prefissato l'uno dall'altro; il dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi flessibili (7) su cui sono montati i detti organi (12) di presa, i detti mezzi flessibili (7) comprendendo una catena (7) articolata scomponibile in maglie (23) mobile lungo un percorso (PC) chiuso e comprendente una pluralità di perni (24) di articolazione tra le dette maglie (23); primi (16) e secondi (17) mezzi a camma impegnabili tramite primi detti perni (24a) e, rispettivamente, secondi detti perni (24b) alternati ai detti primi perni (24a) lungo la detta catena (7) articolata.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di regolazione (37) associati ai detti mezzi a camma (16, 17) per variare una posizione dei detti secondi mezzi a camma (17) rispetto ai detti primi mezzi a camma (16), in modo da regolare la distanza tra i detti organi (12) di presa e renderli atti a mettere a passo contenitori (2) presentanti dimensioni differenti.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascun detto perno (24) porta collegata ad una sua estremità una punteria (25), ed in cui le punterie (25a) portate dai rispettivi detti primi perni (24a) sono disposte da banda opposta rispetto alle punterie (25b) portate dai rispettivi detti secondi perni (24b).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzato dal fatto di comprendere una ruota (8) dentata motorizzata ed una ruota (9) di rinvio montate per ruotare attorno ad un primo asse (10) e, rispettivamente, ad un secondo asse (11), entrambi ortogonali alla detta direzione (A) di avanzamento, in cui la detta catena (7) articolata è avvolta attorno ad una porzione periferica della detta ruota (8) dentata e della detta ruota (9) di rinvio, ciascun detto perno (24) essendo atto, in uso, ad impegnare un vano (26) della detta ruota (8) dentata.
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere due piastre (14, 15) tra loro affacciate e parallele, ed ortogonali ai detti primo (10) e secondo (11) asse, ciascuna detta piastra (14, 15) essendo provvista di una scanalatura (16, 17) anulare rivolta verso la scanalatura (15, 14) dell'altra piastra (17, 16); i detti primi (16) e secondi (17) mezzi a camma comprendendo, rispettivamente, una delle dette scanalature anulari (16, 17).
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui una prima detta piastra (14) è una piastra fissa ed una seconda detta piastra (15) è angolarmente spostabile rispetto alla detta prima piastra (14) attorno al detto primo asse (10).
- 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di regolazione (37) comprendono una feritoia (33) passante realizzata attraverso la detta prima piastra (14) ed un perno (32) di regolazione, il quale è solidalmente collegato alla detta seconda piastra (15), si estende attraverso la detta feritoia (33), ed è atto a venire spostato nella detta feritoia (33) parallelamente al detto primo asse (10) in modo da variare la posizione relativa tra le dette prima (14) e seconda (15) piastra e, di conseguenza, tra i detti primi (16) e secondi (17) mezzi a camma.
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la detta ruota (8) dentata e la detta ruota (9) di rinvio sono disposte tra le dette piastre (14, 15), la detta ruota (9) di rinvio essendo accoppiata in maniera girevole attorno al detto perno (31) di regolazione; ed in cui mezzi attuatori (22) sono accoppiati alla detta ruota (8) dentata per spostare la detta catena (7) articolata lungo il detto percorso (PC) chiuso.
- 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti organi (12) di presa sono accoppiati a rispettivi detti primi perni (24a).
- 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun detto organo (12) di presa comprende un bilanciere (27), il detto bilanciere (27) essendo incernierato alla detta catena (7) articolata in corrispondenza di un rispettivo detto primo perno (24a) e comprendendo un primo braccio (28) ed un secondo braccio (29), i detti primo (28) e secondo (29) braccio essendo raccordati tra loro in modo da formare una sede (31), in particolare sagomata sostanzialmente a L, atta ad alloggiare parzialmente, in uso, un rispettivo detto contenitore (2).
- 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il detto primo braccio (28) è atto ad inserirsi, in uso, tra due contenitori (2) adiacenti e a trattenere il contenitore (2) disposto posteriormente rispetto alla detta direzione (A) di avanzamento, e dal fatto che il detto secondo braccio (29) è incernierato ad un perno (30) di antirotazione, il quale è parallelo al relativo detto primo perno (24a), è disposto posteriormente al detto primo perno (24a) nella detta direzione (A) di avanzamento ed è accoppiato, in uso, ai detti primi mezzi a camma (16).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001BO000093A ITBO20010093A1 (it) | 2001-02-20 | 2001-02-20 | Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie |
EP02003664A EP1232969B1 (en) | 2001-02-20 | 2002-02-18 | Device for equally spacing containers, in particular bottles |
DE60219978T DE60219978T2 (de) | 2001-02-20 | 2002-02-18 | Vorrichtung zum Anordnen von Behältern, insbesondere von Flaschen, in gleichen Abständen |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001BO000093A ITBO20010093A1 (it) | 2001-02-20 | 2001-02-20 | Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20010093A0 ITBO20010093A0 (it) | 2001-02-20 |
ITBO20010093A1 true ITBO20010093A1 (it) | 2002-08-20 |
Family
ID=11439123
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001BO000093A ITBO20010093A1 (it) | 2001-02-20 | 2001-02-20 | Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP1232969B1 (it) |
DE (1) | DE60219978T2 (it) |
IT (1) | ITBO20010093A1 (it) |
Families Citing this family (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102005026639B4 (de) * | 2005-06-09 | 2009-01-08 | Khs Ag | Vorrichtung zum Aufteilen, Eintakten und Gruppieren von Stückgütern |
ITPD20060226A1 (it) | 2006-06-06 | 2007-12-07 | Mbf Spa | Linea di trasportodi contenitori per impianti di imbottigliamento |
DE102010022126B4 (de) * | 2010-05-20 | 2021-03-25 | Krones Aktiengesellschaft | Automatische Einstellung der Teilung einer Förderkette |
US9272849B2 (en) * | 2011-11-04 | 2016-03-01 | R. A Jones & Co. | Cup feeder |
DE102014103632A1 (de) * | 2014-03-17 | 2015-09-17 | Krones Ag | Vorrichtung und Verfahren zum Transport von Behältern in einer Behälterbehandlungsanlage |
EP3254995A1 (en) * | 2016-06-10 | 2017-12-13 | Sidel Participations | A conveying apparatus for transporting articles, in particular containers |
DE102019206441A1 (de) * | 2019-05-06 | 2020-11-12 | Bausch + Ströbel Maschinenfabrik Ilshofen GmbH + Co. KG | Spritzenentnahme Zangenrad |
DE102023103858A1 (de) * | 2023-02-16 | 2024-08-22 | Krones Aktiengesellschaft | Vorrichtung zum Transportieren von Behältern mit Teilungsanpassung |
DE102023113416A1 (de) * | 2023-05-23 | 2024-11-28 | Khs Gmbh | Beschichtungsanlage sowie Verfahren zum Beschichten von Behältern |
DE102023122552A1 (de) * | 2023-08-23 | 2025-02-27 | Khs Gmbh | Behältertransportvorrichtung zum Transport von Behältern |
CN117509511B (zh) * | 2024-01-05 | 2024-05-24 | 成都味科自动化设备有限公司 | 一种灌装瓶对位结构 |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4227606A (en) * | 1979-02-27 | 1980-10-14 | Bogatzki Hans Ulrich | Apparatus for spacing articles moving in a line |
DE19510649C2 (de) * | 1994-10-21 | 1996-12-12 | Inmara Ag | Transportvorrichtung |
-
2001
- 2001-02-20 IT IT2001BO000093A patent/ITBO20010093A1/it unknown
-
2002
- 2002-02-18 DE DE60219978T patent/DE60219978T2/de not_active Expired - Fee Related
- 2002-02-18 EP EP02003664A patent/EP1232969B1/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP1232969A1 (en) | 2002-08-21 |
DE60219978T2 (de) | 2008-01-17 |
ITBO20010093A0 (it) | 2001-02-20 |
DE60219978D1 (de) | 2007-06-21 |
EP1232969B1 (en) | 2007-05-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO20010093A1 (it) | Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie | |
US20060073957A1 (en) | Apparatus for forming containers | |
CN104024112B (zh) | 具有铰接突柄的高架包装机 | |
JP2002504049A (ja) | 多数個パックの包装装置 | |
US11279506B2 (en) | Wrapping machine and method | |
EP3083417B1 (en) | Apparatus for feeding carton blanks from a magazine to carriers | |
EP2736825B1 (en) | Article orienting machine | |
ITBO960227A1 (it) | Dispositivo convogliatore di prodotti | |
ITUB20153192A1 (it) | Dispositivo d'imballaggio e procedimento per modificare un tratto di trasporto di un dispositivo d'imballaggio | |
EP1306307B1 (en) | Cover feeder | |
ITBO20010462A1 (it) | Unita' di convogliamento di contenitori in macchine riempitrici | |
EP1352835B1 (en) | Device for transferring articles and wrapping machine comprising such a device | |
ITMI951842A1 (it) | Trasportatore continuo avente una parte mobile in modo continuo ed una in modo intermittente | |
EP1136363A2 (en) | Method and system for transferring cardboard blanks in individual succession | |
ITTO20110062A1 (it) | Convogliatore ad anello | |
ITBO990200A1 (it) | Apparecchiatura per la messa a passo di contenitori in materiale plastico . | |
FR2505797A1 (fr) | Appareillage automatique de transport a elements pendulaires destine a deplacer des barres et des listeaux, tels que des baguettes d'encadrements en bois | |
WO1997025246A1 (en) | Carton set-up machine and method | |
ITBO930135A1 (it) | Metodo e dispositivo per la realizzazione di semilavorati in filo metallico. | |
JPS5974018A (ja) | 包装するために容器の配列の回りにバンドを掛ける機械 | |
ITPR980043A1 (it) | Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e | |
IT201800010361A1 (it) | Macchina di imballaggio per avvolgere una pluralita' di articoli con un nastro di pellicola | |
ITBO20090484A1 (it) | Metodo per l'indirizzamento di articoli sostanzialmente planari da una linea di convogliamento a sottostanti mezzi di ricevimento, e sistema che lo attua | |
ITTO20060295A1 (it) | Dispositivo per realizzare incarti di prodotti alimentari relativo procedimento ed impianto | |
JPS5851843B2 (ja) | コンベア列集束装置 |