IT9067894A1 - Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico - Google Patents
Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico Download PDFInfo
- Publication number
- IT9067894A1 IT9067894A1 IT067894A IT6789490A IT9067894A1 IT 9067894 A1 IT9067894 A1 IT 9067894A1 IT 067894 A IT067894 A IT 067894A IT 6789490 A IT6789490 A IT 6789490A IT 9067894 A1 IT9067894 A1 IT 9067894A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cartridge
- fixed plate
- tap
- coupling means
- casing
- Prior art date
Links
- 230000000694 effects Effects 0.000 title claims description 15
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 32
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 32
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 32
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 21
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 13
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 13
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 10
- 239000013536 elastomeric material Substances 0.000 claims description 6
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 5
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 7
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 7
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 4
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 4
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 4
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 3
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 230000036316 preload Effects 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 238000009776 industrial production Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16K—VALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
- F16K27/00—Construction of housing; Use of materials therefor
- F16K27/04—Construction of housing; Use of materials therefor of sliding valves
- F16K27/044—Construction of housing; Use of materials therefor of sliding valves slide valves with flat obturating members
- F16K27/045—Construction of housing; Use of materials therefor of sliding valves slide valves with flat obturating members with pivotal obturating members
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16K—VALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
- F16K11/00—Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves
- F16K11/02—Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit
- F16K11/06—Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only sliding valves, i.e. sliding closure elements
- F16K11/078—Multiple-way valves, e.g. mixing valves; Pipe fittings incorporating such valves with all movable sealing faces moving as one unit comprising only sliding valves, i.e. sliding closure elements with pivoted and linearly movable closure members
- F16K11/0782—Single-lever operated mixing valves with closure members having flat sealing faces
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T137/00—Fluid handling
- Y10T137/7504—Removable valve head and seat unit
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T137/00—Fluid handling
- Y10T137/7504—Removable valve head and seat unit
- Y10T137/7668—Retained by bonnet or closure
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T137/00—Fluid handling
- Y10T137/8593—Systems
- Y10T137/86493—Multi-way valve unit
- Y10T137/86549—Selective reciprocation or rotation
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T137/00—Fluid handling
- Y10T137/8593—Systems
- Y10T137/86493—Multi-way valve unit
- Y10T137/86815—Multiple inlet with single outlet
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Multiple-Way Valves (AREA)
- Coating Apparatus (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell'Invenzione Industriale avente per titolo
CARTUCCIA PER RUBINETTO MISCELATORE.,
CON FONDELLO INTERNO AD EFFETTO IDRAULICO
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una cartuccia destinata ad essere inserita in una camera del corpo di un rubinetto idraulico miscelatore per acqua calda e fredda, questa cartuccia comprendendo un involucro, dei mezzi di tenuta presentati dall'involucro per agire verso il fondo della camera del corpo del rubinetto, una piastra fissa in materiale duro installata in posizione operativamente fissa nell'involucro, almeno una piastra mobile in materiale duro installata in posizione operativamente regolabile nell'involucro, a contatto con detta piastra fissa, dette piastre presentando delle conformazioni mutuamente cooperanti intese a regolare la portata erogata dal rubinetto ed il rapporto di miscelazione fra acqua calda e fredda, e dei mezzi di comando destinati ad operare lo spostamento di detta piastra mobile per permettere l'esecuzione delle regolazioni .
Nelle forme tradizionali, queste cartucce sono serrate nella camera del corpo del rubinetto per mezzo di una ghiera costituente coperchio del corpo o per mezzo di viti , ed i mezzi di tenuta destinati ad agire sul fondo della camera del corpo del rubinetto vengono serrati fra questo fondo e la piastra fissa, cosicché la pressione di serraggio del la cartuccia fornisce allo stesso tempo la compressione dei mezzi di tenuta ed una uguale pressione applicata fra la piastra fissa e la piastra mobi le della cartuccia. Tuttavìa, nella maggior parte delle condizioni la compressione necessaria per un corretto funzionamento dei mezzi di tenuta è maggiore della pressione occorrente fra la piastra fissa e la piastra mobile, cosicché quest'ultima risulta eccessiva, ostacola inutilmente il funzionamento del rubinetto e ne aumenta il logorìo. Inoltre le dilatazioni termiche fanno ancora aumentare questa pressione, esaltando gli inconvenienti ed introducendo anche la possibilità di giungere ad un bloccaggio del rubi netto.
In certe cartucce perfezionate, le cosiddette cartucce ad effetto idraulico, che sono note per esempio attraverso il brevetto statunitense n° 4,733,694, tale inconveniente viene eliminato provvedendo l ' involucro della cartuccia di raccordi sporgenti che si impegnano con mezzi dì tenuta radiale in corrispondenti cavità del fondo del la camera del corpo del rubinetto, e montando la cartuccia nella camera del corpo del rubinetto con una certa possibilità di spostamento assiale. In questo modo la compressione agente sui mezzi dì tenuta radiale dei raccorci dipende solo dal progetto delle parti e non influenza la pressione applicata fra le piastre della cartuccia, e quest'ultima pressione può essere stabilita ad un valore ottimale per mezzo di un'azione del la pressione idraulica applicata al rubinetto, ed eventualmente anche di mezzi elastici di precarico. Secondo il modello di utilità tedesco n° 87 07 068, un effetto parzialmente simile si ottiene provvedendo la piastra fissa stessa di raccordi sporgenti disposti per impegnarsi con mezzi di tenuta radiale in corri spondenti cavità del fondo della camera del corpo del rubinetto.
Tuttavìa altri inconvenienti possono insorgere con l 'impiego di queste cartucce ad effetto idraulico. Infatti , i raccordi sporgenti destinati ad impegnare nelle corrispondenti cavità del fondo della camera del rubinetto presentano un ingombro considerevole, che pone deli vincoli alla distanza ed alla posizione angolare degli sbocchi dei condotti praticati nel corpo del rubinetto per l 'adduzione dell 'acqua calda e fredda ed eventualmente per l 'allontanamento dell 'acqua miscelata erogata. Ciò porta 1n certi casi a difficoltà di progettazione, che di solito non si incontrano con l 'impiego delle cartucce tradizionali. Le difficoltà derivanti dal maggior interasse fra i raccordi di tenuta sono ancora più gravi se si impiegano dei raccordi a manicotto in materiale elastomero con mezzi elastici di spinta, i cosiddetti delex. In special modo si possono incontrare difficoltà o addirittura l 'impossibilità di impiegare delle cartucce ad effetto idraulico in sostituzione delle cartucce tradizionali nei rubinetti miscelatori esistenti . Inoltre, la necessità di realizzare un Impegno esatto dei raccordi sporgenti nelle cavità del fondo della camera del rubinetto richiede per queste ultime una precisione di lavorazione difficile da realizzare nella produzione industriale di queste cavità soggette a lavorazione meccanica, e comunque l 'esattezza dell 'impegno può essere poi pregiudicata dalle dilatazioni termiche che si sviluppano in direzione radiale. Infine, il fatto che alla cartuccia debba essere consentita una possibilità di spostamento assiale, e quindi che la cartuccia non possa essere serrata nella camera del corpo del rubinetto, fa.sì che la cartuccia stessa possa muovere alquanto anche in oscillazione a causa degli inevitablli giochi, il che può causare inconvenienti ed in ogni caso dà all'utente una sgradevole impressione di instabilità dell'apparecchio. L' installazione della cartuccia senza un suo serraggio è poi particolarmente difficoltosa nei tipi di rubinetti in cui la ghiera di chiusura del corpo non possiede uno spallamento che ne limita l'avvitamento, e nei tipi di rubinetti in cui la cartuccia deve essere fissata per mezzo di viti.
In vista di quanto precede, lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare una cartuccia del tipo indicato nella premessa, la quale riunisca i vantaggi delle cartucce tradizionali e delle cartucce ad effetto idraulico, e cioè che sia destinata ad essere serrata nella camera del corpo del rubinetto, stabilendo una efficace tenuta verso il fondo della camera stessa e restandovi trattenuta in posizione stabile, che non ponga particolari vincoli alla posizione degli sbocchi dei condotti praticati nel corpo del rubinetto ma possa adattarsi alla loro disposizione, che non ponga particolari problemi di precisione della lavorazione, e che ciò non ostante presenti un effetto idraulico tale da permettere di scegliere ad-un valore ottimale la pressione applicata Fra le piastre della cartuccia, indipendentemente dalla compressione applicata ai mezzi di tenuta agenti verso il fondo della camera del corpo del rubinetto.
Questo scopo si raggiunge, secondo la presente invenzione, per il fatto che l'involucro della cartuccia comprende un fondo operativamente fìsso, il quale presenta verso l'esterno dei mezzi di tenuta destinati adagire fra i l fondo della cartuccia ed il fondo della camera del corpo del rubinetto come conseguenza di un serraggio della cartuccia nella camera stessa, e presenta verso l ' interno dei mezzi di accoppiamento cooperanti con mezzi di accoppiamento complementari , operati vanente solidali alla piastra fissa della cartuccia; che la piastra fissa è montata nell ' involucro del la cartuccia con una possibilità di spostamento in direzione perpendicolare alla propria superficie di contatto con la piastra mobile; e che sono provvisti mezzi per applicare alla piastra fissa una pressione di contatto rispetto al la piastra mobi le, questi mezzi essendo di un tipo atto a realizzare, almeno in parte, un effetto idraulico,.
Grazie a questa di sposizione, la cartuccia si comporta verso l 'esterno come una cartuccia tradizionale, può essere serrata nella camera del corpo del rubinetto nel modo abituale e vi resta positivamente bloccata, ma i suoi mezzi di tenuta, che vengono compressi contro il fondo della camera del corpo del rubinetto, scaricano la compressione sul fondo operati -vamente fisso del la cartuccia, senza influenzare la p iastra fissa. Quest'ultima, da parte sua, viene spinta contro la piastra mobile dagli appositi mezzi provvisti a questo scopo, indipendentemente dalla pressione di serraggio della cartuccia nella camera del corpo del rubinetto, e realizzando almeno in parte un effetto idraulico. I raccordi fra il fondo della cartuccia ed il fondo della camera del corpo del rubinetto sono realizzati nel modo tradizionale e non pongono problemi di di sposizione e di progettazione; i l fondo stesso della cartuccia può facilmente essere provvisto di passaggi atti a connettere i raccordi disposti in modo da cooperare con i condotti sboccanti nel fondo della camera del corpo del rubinetto con 1 mezzi interni di accoppiamento con la piastra fissa della cartuccia, quando l a disposizione di detti raccordi e di detti mezzi di accoppiamento non è uguale. Anche nel caso in cui i mezzi di accoppiamento fra il fondo della cartuccia e la piastra fissa siano scelti di un tipo che presenta esigenze di precisione di accoppiamento, queste esigenze possono essere soddisfatte, nel la real izzazione del le parti del la ce.rtuccia, di solito stampate in materia plastica, ben più facilmente che con una lavorazione meccanica di cavità praticate nel fondo della camera del corpo del rubi -netto, e non sono successivamente pregiudicate dalle di latazioni termiche.
I mezzi per applicare una pressione alla piastra Fissa della cartucci a, atti a realizzare, almeno in parte, un effetto idraulico, possono essere Integrati da mezzi di pressione elastici .
In certe forme di realizzazione, un organo di sopporto del la pi astra fissa è provvisto nell ' interno dell 'involucro della cartuccia, presenta detti mezzi di accoppiamento complementari ai mezzi d i accoppiamento interni del fondo dell ' involucro del la cartuccia, e presenta mezzi di tenuta agenti verso la piastra fissa. Preferibilmente, in questo caso, è ancora provvisto un mezzo di fi ssaggio della pi astra fissa al l 'organo di sopporto, disposto per sostenere la pressione dei mezzi di tenuta agenti fra la piastra fissa e l 'organo di sopporto.
In altre forme di realizzazione, invece, i mezzi di accoppi amento complementari ai mezzi di accoppi amento interni del fondo del la cartuccia sono presentati direttamente dal la piastra fissa della cartuccia. In questo caso non occorre alcun organo di sopporto della pi astra fissa.
I mezzi di accoppi amento presentati internamente dal fondo del la cartuccia o quelli operativamente solidali alla piastra fissa possono essere costituiti da raccordi introdotti in cavità complementari , con mezzi di tenuta radiale, oppure possono essere costituiti da manicotti in materiale elastomero con mezzi elastici di spinta, che possono agire contro mezzi di accoppiamento complementari semplicemente costituiti da superfici sostanzialmente piane in cui si aprono dei passaggi per l ' acqua.
Queste ed altre caratteristiche ed i vantaggi dell 'oggetto dell ' invenzione appariranno più chiaramente dalla seguente descrizione di alcune forme di realizzazione, indicate a titolo di esempi non limitativi e schematicamente rappresentate nei disegni annessi , nei quali :
Fig. 1 il lustra in sezione assiale ed in grande scala una prima forma di realizzazione di cartuccia per rubinetto miscelatore secondo l 'invenzione, e mostra anche il fondo del la camera del corpo del rubinetto, su cui la cartuccia si appoggia;
Fig. 2 il lustra analogamente al la figura 1 una seconda forma di realizzazione di cartuccia per rubinetto miscelatore secondo l ' invenzione, e mostra anche il fondo della camera del corpo del rubinetto, su cui la cartuccia si appoggia;
Fig. 3 a Fig. 6 il lustrano in scala alquanto più ridotta la sola parte inferiore di quattro cartucce secondo altre forme di realizzazione del l ' -invenzione.
Con riferimento alla figura 1 , una cartuccia per rubinetto miscelatore comporta un involucro 1 , che negli esempi rappresentati presenta un'apertura 2 per l 'erogazione del l ' acqua miscelata, ed un coperchio 3 che costituisce un mezzo cuscinetto per una sfera di articolazione 7 di un mezzo di comando a leva 6, dotato internamente di una chiavetta di trasmissione 8. Una ghiera 4, fissata nel coperchio 3 con interposizione di una guarnizione 5, completa i l cuscinetto per la sfera di articolazione 7. Sotto il coperchio 3 è montato un anel lo di guida 9 nel quale scorre una slitta 10 accopiata cinematicamente alla chiavetta 8. La slitta 10 porta una piastra mobile in materiale duro 11 dotata di opportune conformazione, in questo caso dei passaggi attraversanti , per effettuare , cooperando con una piastra fissa, la regolazione del la portata e del rapporto di miscelazione del rubinetto.
Le parti sinora descritte sono di un tipo noto, come pure ben noto è 11 modo di funzionamento di questo meccani smo, che sotto i l controllo della leva 6 permette di spostare radialmente ed in rotazione la pi astra mobile 11 per effettuare le regolazioni del rubinetto. Si deve tuttavìa precisare che l 'invenzione, sebbene descritta per una sua più facile comprensione in relazione ad una specifica forma di realizzazione di questo meccanismo, potrebbe ugualmente trovare applicazione in cartucce utilizzanti qualsiasi altro tipo di meccanismo per lo spostamento dì una o più piastre mobili .
L'involucro 1 della cartuccia possiede un fondo operativamente fisso 12. Nel la forma rappresentata questo fondo è integrale con l 'involucro 1, ma naturalmente esso potrebbe anche essere costruttivamente separato ed applicato al l 'involucro l . Il fondo 12 porta verso l 'esterno una o più guarnizioni 13, destinate ad appoggiare contro i l fondo F del la camera del corpo del rubinetto, nel la quale la cartuccia deve essere montata. In questo fondo F sono praticati due condotti Cl , C2, per l 'arrivo dell 'acqua fredda e dell'acqua calda, ed eventualmente, in altre forme di realizzazione, un terzo condotto per l'allontanamento dell'acqua miscelata.
Mentre nelle cartucce tradizionali le guarnizioni destinate ad appoggiare contro il fondo della camera del corpo del rubinetto sporgono all' interno del fondo della cartuccia per agire anche contro la piastra fissa che vi è contenuta, invece le guarnizioni 13 sono positivamente insediate nel fondo 12 ed agiscono solo fra questo ed il fondo F della camera del corpo del rubinetto. Pertanto la loro compressione, che avviene quando la cartuccia viene serrata in qualsiasi modo noto nella camera del corpo del rubinetto, non influenza in alcun modo il comportamento della piastra fissa della cartuccia.
Nella forma di realizzazione ora descritta, la piastra fissa 14 è disposta in un organo di sopporto 15 montato assialmente scorrevole nell' involucro 1, ed è fissata a questo organo di sopporto per mezzo di una vite 16' e coll ' interposizione di guarnizioni di tenuta 16. L'organo di sopporto 15 presenta delle sedi cilindriche 17 nelle quali impegnano, a tenuta per mezzo di guarnizioni radiali 20, dei raccordi 18 sporgenti verso l'interno dal fondo 12 della cartuccia. I raccordi 18 costituiscono i mezzi di accoppiamento del fondo 12, e le sedi cilindriche 17 costituiscono i mezzi di accoppiamento complementari operativamente solidali alla piastra fissa 14.
Il funzionamento di questo dispositivo è il seguente. Quando, attraverso i condotti CI e C2, una pressione idraulica arriva alla camera del corpo del rubinetto sopra il suo fondo F, e raggiunge i raccordi 18, essa agisce nelle sedi cilindriche 17 e respinge l'organo di sopporto 15. Questo pertanto preme la piastra fissa 14 contro la piastra mobile 11 con una forza che dipende dal valore della pressione idraulica applicata e dalla sezione delle sedi cilindriche 17. Proporzionando detta sezione si può ottenere che la pressione, con la quale la piastra fissa 14 viene premuta contro la piastra mobile 11, sia, in ogni condizione di funzionamento, quella ottimale. In questo esempio, la pressione di contatto fra le piastre della cartuccia è fornita soltanto dalla pressione idraulica.
Come si comprende, la cartuccia, serrata nella camera del corpo del rubinetto nel modo tradizionale e con tutta la forza occorrente per l'efficace compressione delle guarnizioni 13, stabilisce un'efficace tenuta e non può muoversi. Sebbene 1 raccordi 18 debbano, in generale, soddisfare a certe condizioni geometriche, essi non condizionano la posizione degli sbocchi dei condotti CI e C2; ove occorra, un adattamento fra le diverse posizioni può facilmente essere realizzato con opportune conformazioni del fondo 12, come per esempio i biselli 19 secondo la figura 1. Pertanto la cartuccia può essere inserita sia in un rubinetto progettato nel modo tradizionale, sia anche, in sostituzione della cartuccia originale, in un rubinetto originalmente corredato d1 una cartuccia priva di effetto idraulico. L'esatta corrispondenza fra i raccordi 18 e le sedi cilindriche 17 può essere realizzata, nella fabbricazione {per esempio mediante stampaggio di materie plastiche) dell'involucro l o del fondo 12 della cartuccia e dell'organo di sopporto 15, in modo ben più facile che nella lavorazione di sedi incavate nel fondo della camera del corpo di un rubinetto, e non è poi modificata da dilatazioni termiche differenziali.
Nelle forme di realizzazione illustrate nelle figure 2 a 6, uguali riferimenti numerici sono usati per designare parti uguali o generalmente corrispondenti alle parti sinora descritte.
Con riferimento alla figura 2, si nota che in questa forma di realizzazione il fondo 12 della cartuccia presenta verso l'interno delle sedi cilindriche 21, costituenti mezzi di accoppiamento, mentre l'organo di sopporto 15 presenta dei mezzi di accoppiamento complementari sotto forma di raccordi sporgenti 22 che penetrano nelle sedi cilindriche 21 e vi fanno tenuta per mezzo di guarnizioni radiali 23. In questo caso, la presenza delle sedi cilindriche 21 permette assai facilmente di realizzare in posizione opportuna nel fondo 12 della cartuccia delle aperture 25 destinate a comunicare con i condotti di arrivo CI e C2. Inoltre, in questa forma di realizzazione sono previste delle molle 24, agenti fra il fondo 12 della cartuccia e l'organo di sopporto 15, per applicare alla piastra fissa 14 un certo precarico indipendente dalla pressione idraulica, che può essere opportuno specialmente per l'esercizio a bassa pressione. A parte quest'ultimo particolare, il funzionamento della cartuccia secondo la figura 2 è identico a quello descritto a proposito della forma di realizzazione precedente.
Le figure 3 e 4 illustrano due forme di realizzazione in cui i raccordi idraulici fra il fondo della cartuccia e l’organo di sopporto per la piastra fissa sono costituiti da manicotti in materiale elastomero caricati da molle. Il vantaggio particolare dell'uso di questi raccordi consiste nel fatto che essi possono cooperare anche con semplici superfici piane, e quindi non pongono la benché minima esigenza di rispettare delle tolleranze di posizione per i passaggi per l'acqua.
Secondo la figura 3, l’organo di sopporto 15 presenta delle sedi cilindriche 26 nelle quali sono inseriti a tenuta dei manicotti in materiale elastomero 27 (cosiddetti delex),corredati di molle 28. In questo caso, il mezzo di accoppiamento presentato verso l'interno dal fondo 12 della cartuccia può anche essere una semplice superficie piana, sulla quale agiscono le estremità esterne dei manicotti 27 in materiale elastomero.
Secondo la figura 4, invece, è il fondo 12 della cartuccia che presenta due sedi cilindriche 29, nelle quali sono inseriti a tenuta i manicotti in materiale elastomero 30, dotati di molle 31. In questo caso è Γ organo di sopporto 15 che può presentare,come mezzo di accoppiamento complementare, una semplice superficie piana, contro la quale agiscono le estremità dei manicotti 30 in materiale elastomero.
Nelle forme di realizzazione secondo le figure 3 e 4, le molle 28 o 31 che stabiliscono la tenuta frontale dei manicotti di raccordo in materiale elastomero applicano anche una forza di precarico alla piastra fissa 14, in aggiunta alla forza applicata dalla pressione idraulica agente nelle sedi in cui sono inseriti i manicotti in materiale elastomero.
Infine, le figure 5 e 6 illustrano due forme di realizzazione nelle quali non vi è alcun organo di sopporto per la piastra fissa 14, la quale presenta essa stessa dei mezzi di accoppiamento integrali cooperanti con i mezzi di accoppiamento presentati verso l’interno dal fondo 12 della cartuccia.
Secondo la figura 5, dalla superficie della piastra fissa 14 che è rivolta verso il fondo 12 della cartuccia si elevano dei raccordi 32 che si accoppiano, a tenuta per mezzo di guarnizioni radiali 33, in sedi ci-.
lindriche 34 presentate dal fondo 12 della cartuccia. Se sono richieste, delle molle 35 possono essere inserite fra il fondo 12 della cartuccia e la piastra fissa 14.
Secondo la figura 6, invece, la piastra fissa 14 presenta delle sedi cilindriche 36, ed il fondo 12 della cartuccia presenta verso l'interno dei raccordi sporgenti 37 che si accoppiano alle sedi cilindriche 36 facendovi tenuta per mezzo di guarnizioni radiali 38. Arche in questo caso delle molle 39, se sono richieste, possono essere inserite fra il fondo 12 e la piastra fissa 14 oppure fra quest'ultima ed i raccordi 34.
Nelle forme di realizzazione secondo le figure 5 e 6 si consegue il vantaggio di evitare l'aggiunta di un apposito organo di sopporto 15 per la piastra fissa 14, nonché delle guarnizioni 16 e del mezzo di collegamento 17. A ciò si contrappone, naturalmente, una maggior complicazione della conformazione della piastra fissa 14. La scelta fra le varie possibili forme di realizzazione deve essere fatta caso per caso, considerando le esigenze e le particolarità delle varie applicazioni.
S1 deve intendere che le varie modificazioni descritte ed altre, ed ogni sostituzione con equivalenti tecnici, possono essere apportate a quanto descritto ed illustrato, senza per questo dipartirsi dall'ambito dell'invenzione e dalla portata del presente Brevetto.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1 . Cartuccia destinata ad essere inserita in una camera del corpo di un rubinetto idraulico miscelatore per acqua calda e fredda, questa cartuccia comprendendo un involucro, dei mezzi di tenuta presentati dall'involucro per agire verso il fondo della camera del corpo del rubinetto, una piastra fissa in materiale duro installata in posizione operativamente fissa nell'involucro, almeno una piastra mobile in materiale duro installata in posizione operativamente regolabile nell'involucro, a contatto con detta piastra fissa, dette piastre presentando delle conformazioni mutuamente cooperanti intese a regolare la portata erogata dal rubinetto ed il rapporto di miscelazione fra acqua calda e fredda, e dei mezzi di comando destinati ad operare lo spostamento di detta piastra mcbile per permettere l'esecuzione delle regolazioni, caratterizzata dal fatto che l'involucro della cartuccia comprende un fondo operativamente fisso, il quale presenta verso l'esterno dei mezzi di tenuta destinati ad agire fra il fondo della cartuccia ed il fondo della camera del corpo del rubinetto come conseguenza di un serraggio della cartuccia nella camera stessa, e presenta verso l interno dei mezzi di accoppiamento cooperanti con mezzi di accoppiamento complementari, operativamente solidali alla piastra fissa della cartuccia; che la piastra fissa è montata nell'involucro della cartuccia con una possibilità di spostamento in direzione perpendicolare alla propria superficie di contatto con la piastra mobile; e che sono provvisti mezzi per applicare alla piastra fissa una pressione di contatto rispetto alla piastra mobile, questi mezzi essendo di un tipo atto a realizzare, almeno in parte, un effetto idraulico.
- 2 , Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi atti a realizzare, almeno in parte, un effetto idraulico, sono integrati da mezzi di pressione elastici .
- 3 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che nell 'interno dell 'involucro del la cartuccia è montato scorrevolmente un organo di sopporto del la pi astra fissa, il quale presenta detti mezzi di accoppiamento complementari ai mezzi di accoppiamento interni del fondo del l 1 involucro del la cartuccia e presenta mezzi di tenuta agenti verso la piastra fissa.
- 4 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che comprende un mezzo di fissaggio della piastra fissa all 'organo di sopporto, disposto per sostenere la pressione dei mezzi di tenuta agenti fra la piastra fi ssa e l 'organo di sopporto.
- 5 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che 1 mezzi di accoppi amento complementari ai mezzi di accoppiamento interni del fondo del la cartuccia sono presentati direttamente dalla piastra fissa della cartuccia.
- 6 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di accoppiamento presentati internamente dal fondo del la cartuccia ed i mezzi di accoppiamento operativamente solidali alla piastra fissa sono costituiti da raccordi sporgenti e da rispettive sedi cilindriche complementari , con mezzi di tenuta disposti per agire radialmente fra le superfici esterne di detti raccordi sporgenti e le superfici interne di dette sedi ci lindriche.
- 7 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione I , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di accoppiamento presentati internamente dal fondo della cartuccia ed i mezzi di accoppiamento operativamente solidali alla piastra fissa sono costituiti da manicotti in materiale elastomero dotati di mezzi elastici di spinta, disposti per agire contro mezzi di accoppiamento complementari costituiti da superfici sostanzialmente piane in cui si aprono dei passaggi per l'acqua.
- 8 . Cartuccia per rubinetto, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di pressione elastici sono costituiti da molle elicoidali inserite per agire fra il fondo della cartuccia e la piastra fissa.
- 9 . Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico, caratterizzata dalle particolarità, disposizioni e funzionamento, quali appaiono dalla descrizione sopraestesa e dai disegni annessi, o sostituiti da loro equivalenti tecnici, presi nel loro insieme, nelle loro varie combinazioni o separatamente.
Priority Applications (11)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT06789490A IT1247777B (it) | 1990-11-16 | 1990-11-16 | Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico |
ES91202842T ES2073666T3 (es) | 1990-11-16 | 1991-11-01 | Cartucho para grifo mezclador, provisto de un fondo interior con efecto hidraulico. |
DK91202842.0T DK0486084T3 (da) | 1990-11-16 | 1991-11-01 | Patron til blandingsbatteri omfattende en indre bund med hydraulisk effekt |
EP91202842A EP0486084B1 (fr) | 1990-11-16 | 1991-11-01 | Cartouche pour robinet mélangeur, ayant un fond intérieur à effet hydraulique |
DE69110006T DE69110006T2 (de) | 1990-11-16 | 1991-11-01 | Kartusche für Mischbatterie mit einem hydraulisch ansprechbaren Innenboden. |
IL9996591A IL99965A (en) | 1990-11-16 | 1991-11-05 | Assembly for mixing battery with internal bottom with hydraulic effect |
US07/788,472 US5195555A (en) | 1990-11-16 | 1991-11-06 | Cartridge for mixer valve having an internal bottom with hydraulic effect |
AU87025/91A AU653963B2 (en) | 1990-11-16 | 1991-11-06 | Cartridge for mixer valve having an internal bottom with hydraulic effect |
NZ24051391A NZ240513A (en) | 1990-11-16 | 1991-11-08 | Cartridge for mixer valve with seals at lower end and axially biased valve plate |
CA002055699A CA2055699C (fr) | 1990-11-16 | 1991-11-15 | Cartouche pour robinet melangeur, ayant un fond interieur effet hydraulique |
TR109291A TR25692A (tr) | 1990-11-15 | 1991-11-15 | Hidrolik etkili bir ic tabanli mikser valfi icin kartus |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT06789490A IT1247777B (it) | 1990-11-16 | 1990-11-16 | Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9067894A0 IT9067894A0 (it) | 1990-11-16 |
IT9067894A1 true IT9067894A1 (it) | 1992-05-17 |
IT1247777B IT1247777B (it) | 1994-12-30 |
Family
ID=11306163
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT06789490A IT1247777B (it) | 1990-11-15 | 1990-11-16 | Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico |
Country Status (10)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5195555A (it) |
EP (1) | EP0486084B1 (it) |
AU (1) | AU653963B2 (it) |
CA (1) | CA2055699C (it) |
DE (1) | DE69110006T2 (it) |
DK (1) | DK0486084T3 (it) |
ES (1) | ES2073666T3 (it) |
IL (1) | IL99965A (it) |
IT (1) | IT1247777B (it) |
NZ (1) | NZ240513A (it) |
Families Citing this family (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
NL9301019A (nl) * | 1993-06-11 | 1995-01-02 | Henkel Raycap Produktie Bv | Houder voor een stift van smeerbaar materiaal, zoals lijmstift. |
IT1261603B (it) * | 1993-10-08 | 1996-05-23 | Gevipi Ag | Dispositivo di tenuta con guarnizione di sezione quadrata, per rubinetto miscelatore ad atturatore sferico. |
AT403514B (de) * | 1995-02-24 | 1998-03-25 | Ideal Standard | Sanitäres wasserventil |
US5573037A (en) * | 1995-11-27 | 1996-11-12 | George S. Cole & Associates, Incorporated | Faucet valve with external cam and pinch tubes |
DE19610620A1 (de) * | 1996-03-19 | 1997-09-25 | Grohe Armaturen Friedrich | Ventilkartuschenanordnung |
US6367504B1 (en) | 1997-10-06 | 2002-04-09 | Masco Corporation Of Indiana | Multi-way stop or diverter valve |
DE10054984A1 (de) * | 2000-11-07 | 2002-06-06 | Henkel Kgaa | Vorrichtung zur Aufnahme und Abgabe eines streichfähigen Materials |
DE10111898C2 (de) | 2001-03-13 | 2003-03-20 | Henkel Kgaa | Vorrichtung zur Abgabe eines streichfähigen Materials |
US7753074B2 (en) | 2006-07-28 | 2010-07-13 | Masco Corporation Of Indiana | Mixing valve |
US8578966B2 (en) * | 2006-07-28 | 2013-11-12 | Masco Corporation Of Indiana | Mixing valve |
DE102006036148A1 (de) * | 2006-07-31 | 2008-02-07 | Hansgrohe Ag | Mischerkartusche |
MX2009007895A (es) * | 2007-01-31 | 2009-07-31 | Moen Inc | Cartucho de valvula insensible a carga de instalacion. |
WO2008095094A2 (en) * | 2007-01-31 | 2008-08-07 | Moen Incorporated | Valve cartridge with improved flow rate |
US20090020171A1 (en) * | 2007-07-17 | 2009-01-22 | Newfrey Llc | Cartridge with Internal Spring |
WO2015186019A1 (en) | 2014-06-04 | 2015-12-10 | S.T.S.R. S.R.L. | Cartridge for an hydraulic effect diverter |
US11846367B2 (en) * | 2019-04-05 | 2023-12-19 | Takagi Co., Ltd. | Mixer faucet |
Family Cites Families (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3938546A (en) * | 1972-12-11 | 1976-02-17 | Elkay Manufacturing Company | Faucet with valve cartridge |
US4478249A (en) * | 1981-10-15 | 1984-10-23 | Kohler Co. | Fluid control valve |
GB2158554B (en) * | 1984-05-09 | 1988-05-18 | Gevipi Ag | A mixer valve with hard material plaques |
AU577652B2 (en) * | 1984-12-11 | 1988-09-29 | Gevipi A.G. | A single handle mixing valve having an hydraulic responsive member pressing the cartridge |
US4733694A (en) * | 1986-01-03 | 1988-03-29 | Masco Corporation | Mixing valve with hydraulic responsive movable field |
US4838304A (en) * | 1986-04-09 | 1989-06-13 | Masco Corporation | Compact cartridge for a single handle faucet valve |
GB2192256B (en) * | 1986-07-04 | 1990-08-08 | Galatron Srl | Single-control mixing faucet providing the mixing outside the same |
JPH01502521A (ja) * | 1987-03-16 | 1989-08-31 | マスコ・コーポレーシヨン | 圧縮力を加えるために固定板に対して付属機構を提供された弁板を有する混合弁 |
DE8707068U1 (de) * | 1987-05-16 | 1988-09-15 | Knebel & Röttger GmbH & Co, 5860 Iserlohn | Abdichtung einer in einem sanitären Ventil angeordneten Steuerkartusche |
US4942902A (en) * | 1987-09-09 | 1990-07-24 | Masco Corporation | Mixing cartridge faucet with parts that can apply pressure to the valve plates of hard material |
CH680683A5 (it) * | 1989-10-05 | 1992-10-15 | Masco Corp |
-
1990
- 1990-11-16 IT IT06789490A patent/IT1247777B/it active IP Right Grant
-
1991
- 1991-11-01 ES ES91202842T patent/ES2073666T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-01 DK DK91202842.0T patent/DK0486084T3/da active
- 1991-11-01 EP EP91202842A patent/EP0486084B1/fr not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-01 DE DE69110006T patent/DE69110006T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-05 IL IL9996591A patent/IL99965A/en not_active IP Right Cessation
- 1991-11-06 US US07/788,472 patent/US5195555A/en not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-06 AU AU87025/91A patent/AU653963B2/en not_active Ceased
- 1991-11-08 NZ NZ24051391A patent/NZ240513A/en not_active IP Right Cessation
- 1991-11-15 CA CA002055699A patent/CA2055699C/fr not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT9067894A0 (it) | 1990-11-16 |
CA2055699A1 (fr) | 1992-05-17 |
DE69110006D1 (de) | 1995-06-29 |
ES2073666T3 (es) | 1995-08-16 |
IL99965A0 (en) | 1992-08-18 |
NZ240513A (en) | 1994-07-26 |
EP0486084A1 (fr) | 1992-05-20 |
AU653963B2 (en) | 1994-10-20 |
EP0486084B1 (fr) | 1995-05-24 |
IL99965A (en) | 1994-05-30 |
DK0486084T3 (da) | 1995-10-02 |
DE69110006T2 (de) | 1996-02-08 |
IT1247777B (it) | 1994-12-30 |
US5195555A (en) | 1993-03-23 |
AU8702591A (en) | 1992-05-21 |
CA2055699C (fr) | 2001-01-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT9067894A1 (it) | Cartuccia per rubinetto miscelatore, con fondello interno ad effetto idraulico | |
US4942902A (en) | Mixing cartridge faucet with parts that can apply pressure to the valve plates of hard material | |
RU2292506C2 (ru) | Запорная арматура | |
GB2158554A (en) | A mixer valve with hard material plaques | |
US5238252A (en) | Shut-off fittings with a sealing device | |
FI91317C (fi) | Sulku- tai säätöarmatuuri | |
US5014736A (en) | Shut-off and control valve | |
US3132836A (en) | Rotary plug valve having adjustable seats | |
CN210128105U (zh) | 阀体模块化系统和提升阀 | |
KR20160087354A (ko) | 스테퍼 모터 작동형 균형 유량 조절 밸브 | |
ITTO940360A1 (it) | Dispositivo miscelatore termostatico | |
US7100893B2 (en) | Gate valve | |
GB2027170A (en) | Butterlfy valves | |
KR20220004079A (ko) | 작동식 밸브를 위한 너트 잠금 결합부 | |
TW202242289A (zh) | 托架式閥配置 | |
KR100468304B1 (ko) | 볼세그먼트밸브 | |
AU2017246241A1 (en) | Gate valve with valve body liner | |
DK173504B1 (da) | Indsats til et et-grebs blandingsbatteri med forbindelsesrør, som er forstærket ved hjælp af elastiske midler | |
US20060192159A1 (en) | Pinch valve | |
US6116279A (en) | Seal system for water-value cartridge | |
US3168900A (en) | Ball valve with flexible bonnet | |
US6953055B2 (en) | Pneumatic gate valve with an injection-molded valve housing | |
US20170241551A1 (en) | Gate Valve | |
JP2013072239A (ja) | 調圧機能付き止水栓装置、及び、それを備えた水栓装置及び湯水混合水栓装置 | |
GB2067267A (en) | Pressure-balanced plug valve |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19981119 |