[go: up one dir, main page]

IT9028972U1 - Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in partico lare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocassette e simili. - Google Patents

Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in partico lare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocassette e simili. Download PDF

Info

Publication number
IT9028972U1
IT9028972U1 IT028972U IT2897290U IT9028972U1 IT 9028972 U1 IT9028972 U1 IT 9028972U1 IT 028972 U IT028972 U IT 028972U IT 2897290 U IT2897290 U IT 2897290U IT 9028972 U1 IT9028972 U1 IT 9028972U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arms
arm
fixed
gripping members
plate
Prior art date
Application number
IT028972U
Other languages
English (en)
Other versions
IT222788Z2 (it
IT9028972V0 (it
Inventor
Emer Roli
Original Assignee
Hen Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hen Srl filed Critical Hen Srl
Priority to IT2897290U priority Critical patent/IT222788Z2/it
Publication of IT9028972V0 publication Critical patent/IT9028972V0/it
Publication of IT9028972U1 publication Critical patent/IT9028972U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT222788Z2 publication Critical patent/IT222788Z2/it

Links

Landscapes

  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)

Description

Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali, in particolare previsto per l’impiego in distributori automatici di videocas— sette e simili.
E’ noto che sono diffusi apparecchi che provvedono a distribuire automaticamente articoli quali videocassette e simili. Tali distributori prevedono, all’interno di un involucro chiuso, un dispositivo di presa atto a prelevare le videocassette immagazzinate ordinatamente in apposite sedi di un contenitore a scaffali; tale dispositivo è portato da convenzionali organi mobili secondo tre assi ortogonali, in modo da potersi spostare in corrispondenza della videocassetta prescelta.
I dispositivi di prelievo attualmente impiegati prevedono mezzi di presa a pinza azionati da opportuni organi elettromagnetici ; l’attivazione di tali organi elettromagnetici determina il serraggio della pinza, dopo che questa è stata introdotta sulla videocassetta da prelevare. L’azione di serraggio della pinza operata dagli organi elettromagnetici risulta tuttavia piuttosto brusca, sicché è notevole il rischio di danneggiare gli articoli prelevati, in particolare qualora questi siano relativamente fragili, qual è il caso delle videocassette.
Compito del presente trovato è quello di risolvere il problema citato, escogitando un dispositivo che consenta di eseguire in maniera ottimale il prelievo degli articoli dagli scaffali, in particolare videocassette e simili, senza danneggiare gli articoli prelevati.
Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente trovato quello di mettere a disposizione un dispositivo per il prelievo di articoli di semplice concezione, dotato di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile.
Tale compito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovato, dal presente dispositivo per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali, il quale si caratterizza per il fatto che comprende una coppia di organi di presa degli articoli da prelevare, portati da rispettivi bracci montati oscillabili, secondo assi paralleli, su una piastra d
di articolazione reciproca di detti bracci, a
la simmetrica rotazione fra una posizione di
posizione di chiusura di detti organi di presa
collegati al primo di detti bracci e atti ad essere sollecitati in trazione, tramite mezzi di azionamento alternativi, per comandare la rotazione di detti bracci fra detta posizione apertura e detta posizione di chiusura.
I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti/ dalla descrizione dettagliata di una forma cii esecuzione preferita del dispositivo per il prelievo di articoli, illustrato a titolo indicativo nell’unito disegno, in cui:
la figura 1 mostra una vista in pianta del dispositivo per il prelievo di articoli in oggetto;
la figura 2 mostra una vista laterale di tale dispositivo.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato con 1 una piastra di supporto del dispositivo in oggetto; la piastra 1 è asservita a convenzionali mezzi di movimentazione, non rappresentati in disegno, atti a comandarne lo spostamento secondo tre assi ortogonali.
Sulla piastra 1 sono montati oscillabili una coppia di bracci 2a, 2b girevoli su rispettivi fulcri centrali 3a, 3b con assi perpendicolar i alla piastra stessa. I bracci 2a, 2b recano alle estremità libere una coppia di organi di presa da, 4b costituiti da lamelle di acciaio, simmetricamente convergenti su un piano parallelo alla piastra 1.
I bracci 2a, 2b sono collegati da un tirante 5 articolato alle estremità, su perni 6a e 6b, rispettivamente alla porzione anteriore del primo braccio 2a e alla porzione posteriore del secondo braccio 2b. Il tirante 5 è realizzato da uno stelo fiIettato, su cui sono avvitate le testate 5a, 5b attraversate dai perni 6a, 6b, in modo da consentire di registrare la lunghezza del tirante stesso.
Alla piastra 1 è fissata a sbalzo, in posizione registrabile, una mensola 7 che porta un organo motore S ad asse perpendicolare alla piastra 1, L’albero 8a del motore 8 porta in rotazione un organo eccentrico 9. All’eccentrico 9 è fissato un estremo di una molla elicoidale 10 disposta trasversalmente all’asse del motore 8; all’altro estremo la molla 10 è fissata, mediante un piolo Ila, su una piastrina 11. La piastrina 11 è montata oscillabile su un perno centrale 12, sulla porz ione posteriore del primo braccio 2a.
Dal lato opposto al piolo Ila, la piastrina 11 reca fissato, su un secondo piolo llb, un estremo di una ulteriore molla elicoidale 13; la molla 13 è fissata all’altro estremo, mediante un piolo 14, sulla porzione posteriore del secondo braccio 2b.
Il funzionamento del dispositivo descritto è il seguente. Opportunamente azionata, la piastra 1 viene spostata in corrispondenza dell’articolo da prelevare e successivamente avvicinata a tale articolo, in modo da introdurlo fra gli organi di presa a lamelle 4a, 4b.
Durante tale fase, i bracci 2a, 2b risultano leggermente divaricati, in posizione di apertura, in maniera da consentire l’inserimento delle lamelle 4a, 4b nella sede di alloggiamento dell’articolo da prelevare, aperta frontalmente. E’ da mettere in rilievo il fatto che le lamelle 4a, 4b risultano convergenti, per facilitare l’inserimento in tale sede.
Viene quindi comandata la rotazione dei bracci 2a, 2b nella posizione di chiusura, rappresentata in fig.l. Tale rotazione è azionata dal motore 8 che comanda la rotazione angolare dell’eccentrico 9. Tale eccentrico 9 pone in trazione la molla 10 che, tramite la piastrina 11, fa ruotare il primo braccio 2a; il secondo braccio 2b ruota a sua volta, in maniera simmetrica, trascinato dal tirante 5 articolato ai bracci 2a, 2b stessi. Il tirante 5 ha lunghezza registrabile, in modo da consentire di regolare in maniera appropriate! la distanza fra gli organi di presa.
I bracci 2a, 2b sono inoltre collegati dalla ulteriore molla 13, che viene posta in trazione in fase di chiusura degli organi di presa e agisce pertanto da elemento di richiamo durante la fase di apertura di tali organi di presa. La molla 13 opera quindi da ammortizzatore dei movimenti di rotazione dei bracci 2a, 2b, evitando vibrazioni e simili.
L’apertura degli organi di presa è attuata ovviamente dal motore S che impone all’eccentrico 9 una ulteriore rotazione angolare, provocando la compressione della molla 10.
In definitiva il dispositivo descritto consente di eseguire in maniera ottimale il prelievo degli artìcoli, evitando azioni dì brusco serraggio che potrebbero danneggiare gli articoli stessi. Gli organi di presa &a, &b sono infatti azionati in apertura e in chiusura mediante mezzi elastici, sicché il movimento di serraggio risulta graduale e tale-da non superare
valori di pressione accettabili.
II dispositivo risulta pertanto particolarmente idon
piego per il prelievo e la distribuzione di articoli relativamente delicati, quali le videocassette contenute in distributori automatici e simili.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali caratterizzato dal fatto che comprende una coppia di organi di presa degli articoli da prelevare, portati da rispettivi bracci montati oscillatili, .secondo assi paralleli, su una piastra di supporto; mezzi di articolazione reciproca di detti bracci, atti a consentirne la simmetrica rotazione fra una posizione di apertura e una posizione di chiusura di detti organi di presa; mezzi elastici collegati al primo di detti bracci e atti ad essere sollecitati in trazione, tramite mezzi di azionamento alternativi, per comandare la rotazione di detti bracci fra detta posizione di apertura e detta posizione di chiusura .
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti organi di presa sono costituiti da lamelle di acciaio, simmetricamente convergenti su un piano parallelo a detta piastra di supporto.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da fatto che detti mezzi di azionamento alternativi comprendono un organo motore atto a portare in rotazione, secondo un asse perpendicolare al piano di detta piastra di supporto, un organo eccentrico al quale è fissato un estremo di detti mezzi elastici. Dispositivo secondo la rivendi cazi one 3 caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici sono costituiti da una mo Ila elicoidale disposta trasversalmente all’asse di detto organo motore e fissata, all’estremo opposto a detto eccentrico, su una piastrina montata oscillabile, tramite un perno centrale, sulla porzione posteriore del detto primo braccio. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detta piastrina reca fissato, dal lato opposto a detta molla elicoidale, un estremo di una ulteriore molla elicoidale, fissata all’altro estremo sulla porzione posteriore del secondo braccio. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di articolazione reciproca dei bracci sono costituiti da un tirante di lunghezza registrabile , articolato alle estremità rispettivamente alla porzione anteriore del primo braccio e alla porzione posteriore del secondo braccio. 7) Dispositivo per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali secondo quanto desumibile dalla descrizione e dal disegno .
IT2897290U 1990-11-05 1990-11-05 Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in particolare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocasset-te e simili. IT222788Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2897290U IT222788Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in particolare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocasset-te e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2897290U IT222788Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in particolare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocasset-te e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9028972V0 IT9028972V0 (it) 1990-11-05
IT9028972U1 true IT9028972U1 (it) 1992-05-05
IT222788Z2 IT222788Z2 (it) 1995-05-08

Family

ID=11225256

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2897290U IT222788Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in particolare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocasset-te e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT222788Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT222788Z2 (it) 1995-05-08
IT9028972V0 (it) 1990-11-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0577569B1 (en) Pliers with movable jaws for gripping bottles or the like for mounting preferably on an automatic rinsing-sterilizing machine
US4074508A (en) Apparatus for compressing and banding a predetermined number of articles
US4218862A (en) Machine for closing the upper flaps of a parallelepiped box
US6672038B2 (en) Bag manipulating method and assembly for a bag filling station
BRPI0315957B1 (pt) Aparelho e processo para o acondicionamento de produtos em uma película de plástico estirável
US6658821B2 (en) Bag loading method and assembly for a bag filling station
GB2125364A (en) Sweet wrapping apparatus
IT9028972U1 (it) Pinza per il prelievo di articoli da contenitori a scaffali in partico lare previsto per l'impiego in distributori automatici di videocassette e simili.
US4275543A (en) Automatic machine for closing the lower flaps of a parallelepiped box with foldable flaps and for retaining the box in a filling position
EP0342418B1 (en) Apparatus for wrapping and closing a book package
ITBO980086A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di bobine.
US5187916A (en) Gripper for plastic film automatic machine
CN117817700A (zh) 一种多形式搬运机械手装置
CH656102A5 (it) Dispositivo manipolatore per macchine incartatrici di ogetti, particolarmente di caramelle e prodotti similari, del tipo comprendenti una o piu ruote girevoli di moto continuo.
ITBO980076A1 (it) Metodo per il trasferimento di articoli.
JPH0885517A (ja) 袋詰め包装機における袋口部捻り装置
JP2706950B2 (ja) 巻取機
JPH072490B2 (ja) 包装機の包装袋支持角度可変装置
CN217398083U (zh) 一种塑料管材自动收卷机
GB2093382A (en) Skeining device
IT8203510A1 (it) Dispositivo manipolatore per macchine incartatrici, particolarmente di caramelle e prodotti similari, a movimento continuo
JPH04146228A (ja) パッケージの解舒張力付与装置
JPS6037281Y2 (ja) ストレツチ包装装置
US4481896A (en) Flexible material stacker
JPH0597106A (ja) 球状物包装装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted