IT9021170A1 - Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse - Google Patents
Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse Download PDFInfo
- Publication number
- IT9021170A1 IT9021170A1 IT021170A IT2117090A IT9021170A1 IT 9021170 A1 IT9021170 A1 IT 9021170A1 IT 021170 A IT021170 A IT 021170A IT 2117090 A IT2117090 A IT 2117090A IT 9021170 A1 IT9021170 A1 IT 9021170A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bag
- stop
- bags
- branches
- opening
- Prior art date
Links
- 239000004033 plastic Substances 0.000 title description 7
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 claims description 19
- 230000007480 spreading Effects 0.000 claims description 5
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 2
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims 2
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims 2
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 claims 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 4
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 210000001364 upper extremity Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B1/00—Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B43/00—Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
- B65B43/26—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks
- B65B43/30—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers engaging opposed walls, e.g. suction-operated
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
- Auxiliary Apparatuses For Manual Packaging Operations (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda le casse per supermercati aventi incorporate macchine erogatrici di borse in plastica, ed in particolare un dispositivo per l'apertura automatica di dette borse prima del loro riempimento.
E' noto che nei supermercati sono sempre più spesso presenti dispositivi erogatori di borse in plastica aventi lo scopo di facilitare il personale e/o i clienti nelle operazioni di inserimento in dette borse degli articoli acquistati presso il supermercato. Sono inoltre noti anche dispositivi apriborse che sono incorporati nel bancone delle casse dei supermercati situate in corrispondenza dei punti di uscita dei clienti. Dispositivi di questo tipo sono per esempio descritti nel brevetto statunitense N°4.085.822 e nella domanda di brevetto inglese N°2.055.084.
E' stata inoltre recentemente realizzata, e forma oggetto della domanda di brevetto italiana N°22455 A/89 della stessa richiedente, una macchina integrata ed atta ad essere incorporata nei banconi delle casse dei supermercati, la quale provvede automaticamente ad erogare una alla volta le borse di plastica partendo da un nastro continuo di borse, ad aprirle in corrispondenza di un'apposita inboccatura di riempimento situata sul piano superiore del bancone, nonché ad espellerle una volta riempite.
Tutti i suddetti apparecchi e le macchine della tecnica nota comprendono un dispositivo per aprire una alla volta le borse in plastica e tenerle aperte durante il loro riempimento da parte del cliente e/o della cassiera. Tali dispositivi noti, pur essendo molto funzionali ed affidabili, non sono scevri da inconvenienti, quali inceppamenti, lacerazione dei bordi delle borse, etc.
E' pertanto scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo per aprire automaticamente le borse e tenerle saldamente in posizione aperta durante il loro riempimento, il quale sia esente dai suddetti inconvenienti.
Questo scopo viene conseguito con un dispositivo comprendente una coppia di pinze suscettibili di movimento di andirivieni orizzontale su slitte motorizzate ed atta ad afferrare e divaricare le due opposte fiancate di una borsa alimentata da cinghie trasportatrici, caratterizzato dal fatto che ciascuna pinza è costituita da due branche fulcrate alle slitte spinte l'una contro l'altra da una molla interposta fra le loro estremità, un'estremità di ciascuna pinza essendo provvista di una rotella atta a cooperare con un congegno di apertura e chiusura della pinza stessa.
Il dispositivo apriborse secondo la presente invenzione offre il vantaggio di avere una struttura molto semplice e quindi della massima affidabilità. Un altro vantaggio del dispositivo apriborse secondo la presente invenzione è di carattere economico in quanto la sua semplice struttura richiede costi ridotti per la sua fabbricazione.
Questi ed altri vantaggi del dispositivo apriborse secondo la presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui:
la FIGURA 1 mostra una vista in pianta del dispositivo apriborse secondo la presente invenzione;
la FIGURA 2 mostra una vista in elevazione laterale dello stesso dispositivo;
le FIGURE 2A e 2B mostrano due viste ingrandite della zona racchiusa nel cerchio in Fig. 2, prese in tempi successivi; e
le FIGURE 3, 4 e 5 mostrano viste in elevazione laterale del dispositivo della Fig. 1 durante le fasi operative successive a quella mostrata nella Fig. 2.
Facendo riferimento alla Fig. 1 si vede che il dispositivo apriborse secondo la presente invenzione comprende essenzialmente la coppia di pinze 1 e 2 fissate rispettivamente alle slitte 3 e 4 e suscettibili entrambe di un movimento di andirivieni orizzontale lungo la guida 5 sotto l'azione di un motoriduttore non mostrato nel disegno. Il dispositivo apriborse è montato nelle macchine riempitrici automatiche al di sotto del'imboccatura attraverso la quale vengono fatti passare gli articoli da inserire nelle borse, nonché in prossimità del dispositivo erogatore delle borse stesse. Di quest'ultimo dispositivo sono visibili in figura le coppie di cinghie alimentatrici 6, 6' e 7, 7'. In figura è illustrata con linee tratteggiate una borsa 8 la quale, mentre è ancora trattenuta da una parte fra la coppia di cinghie alimentatrici 6, 6' e dalla parte opposta fra la coppia di cinghie alimentatrici 7, 7', è stata afferrata ed aperta dalle pinze 1 e 2.
Il movimento di andirivieni delle slitte 3 e 4 lungo la guida 5 è coordinato in modo che esse si avvicinino progressivamente e contemporaneamente una all'atra o si allontanino progressivamente e contemporaneamente una dall'altra- La posizione di massimo allontanamento delle slitte 3 e 4 corrisponde pressappoco a quella illustrata nella Fig. 1 ed è quella nella quale le pinze 1 e 2, trascinate dalle slitte, hanno provocato la totale apertura della borsa 8 che era stata afferrata da esse quando si trovavano in posizione di massimo avvicinamento.
11 dispositivo apriborse è montato in prossimità delle cinghie alimentatrici 6, 6' e 7, 7' in modo tale che quando le pinze 3 e 4 sono nella loro posizione di massimo avvicinamento, esse vengono in contatto con la borsa 8 e possono così afferrarla per poi aprirla.
La pinza 1 è composta da una branca superiore 9 (non visibile in figura) e da una branca inferiore 9T (visibile in figura) le quali sono spinte l’una contro l'altra da molle situate tra le loro estremità vicino ai perni 10 (non visibile in figura) e 10' con i quali le branche 9 e 9' sono rispettivamente fulcrate alla slitta 3. Analogamente dalla parte opposta la pinza 2 è costituita da una branca superiore 11 fulcrata alla slitta 4 tramite il perno 12 e da una branca inferiore 11' (non visibile) fulcrata alla slitta 4 tramite il perno 12' (non visibile). Anche le branche 11 e 11' della pinza 2 sono spinte l’una contro l'altra da molle interposte fra le loro estremità in vicinanza dei perni 12 e 1 2 '.
Sui perni 10, 10' nonché 12, 12' sono calettate rispettivamente le coppie di ruote dentate 13, 13' e 14, 14T ciascuna solidale con una branca 9, 9' e 11, 11'. Le ruote dentate di ciascuna coppia sono ingranate tra loro in modo tale che il movimento in un senso di una ruota provoca il movimento in senso inverso dell'altra. Si ottiene così il divaricamento o l'accostamento delle branche 9, 9' e 11, 11' solidali a dette ruote dentate, ovvero l'apertura o la chiusura delle pinze 1 e 2 rispettivamente.
Le branche superiori di ciascuna pinza presentano sulla propria estremità esterna una rotella 18 ovvero 19 la cui funzione è quella di comandare l'apertura delle pinze 1 e 2 come verrà meglio descritto in seguito. Sia le branche superiori che quelle inferiori di entrambe le pinze portano sulle proprie estremità interne, cioè quelle rivolte l'una verso l'altra, un rivestimento in materiale gommato 15 che serve ad assicurare una salda presa delle pinze sul materiale plastico col quale sono fatte le borse 8 da afferrare ed aprire. Facendo riferimento alla Fig. 2 si vedono le slitte 3 e 4 illustrate nel momento in cui, dopo aver raggiunto il punto del loro massimo avvicinamento, stanno per iniziare il movimento di allontanamento reciproco come illustrato dalle due freccette disegnate sulla guida 5. Nella figura si vedono anche le rotelle 18 e 19 delle due pinze nonché le molle 1 6 e 17 che spingono 1'una contro l'altra rispettivamente le branche 9 e 9' che costituiscono la pinza 1 e le branche 11 e 11' che costituiscono la pinza 2. Ciascuna pinza ha già afferrato tra le sue due parti gommate 15 la borsa 8 trasportata fino a quel punto dalle cinghie alimentatrici 6, 6' e 7, 7’.
Nella Fig. 2A è mostrata ingrandita l'area racchiusa nel cerchio nella Fig. 2 ed in essa si vede la borsa 8, che è stata trasportata fino a quel punto dalle cinghie trasportatrici 6, 6T, mentre viene trattenuta fra le branche 9, 9' della pinza 1 e le branche 11, 11' della pinza 2. Più precisamente la borsa 8 è trattenuta verticalmente fra le parti gommate affacciate delle due pinze 1 e 2, mentre essa è trattenuta orizzontalmente fra le parti gommate affacciate delle branche 9, 9' della pinza 1 e delle branche 11, 11' della pinza 2, in modo che la pinza 1 trattiene orizzontalmente la fiancata 8’ della borsa 8 e la pinza 2 trattiene orizzontalmente la fiancata 8" della stessa borsa. Come ciò si sia verificato, ed è questa una caratteristica importante della presente invenzione, verrà descritto dettagliatamente qui di seguito con riferimento alla Fig. 2B.
La Fig. 2B mostra la stessa parte del dispositivo illustrata nella Fig. 2A, ma vista in una fase operativa precedente. Infatti nella Fig. 2B è illustrato il momento in cui le branche 9, 9T e 11, 11* delle pinze 1 e 2 si stanno richiudendo avendo ormai queste già raggiunto il punto finale della loro corsa di riavvicinamento. In tale posizione le zone frontali delle parti gommate 15 delle branche 9 e 9' della pinza 1 sono entrate in contatto con una fiancata della borsa 8 nei punti 20 e 21, mentre nei punti 20' e 21' sono entrate in contatto con la fiancata opposta della borsa le parti gommate frontali delle branche 11 e 11' della pinza 2. Grazie all'attrito esercitato dal materiale gommato sulla plastica di cui è fatta la borsa 8, il contatto delle branche 9, 9' e 11, 11* sulle fiancate della borsa 8 diventa costante per cui il movimento di chiusura di tali branche, che comporta l'avvicinamento del punto 20 al punto 21 e del punto 20' al punto 21', provoca la formazione di un'ansa su ciascuna fiancata della borsa 8. Si tratta delle anse 22 e 23 illustrate appunto nella Fig. 2A e che sono determinanti ai fini della presente invenzione. Infatti sono proprio tali anse che, essendo rispettivamente serrate fra le pinze 1 e 2, si allontanano con queste durante il loro movimento di allontanamento provocando così l'apertura della borsa 8.
Nella Fig. 2 si vede anche il congegno che, cooperando con le rotelle 18 e 19 sopra menzionate, provoca l'apertura e la chiusura delle pinze 1 e 2 durante i loro movimenti di allontanamento ed avvicinamento reciproco. Tale congegno è costituito, per la pinza 1, da un arresto 24 avente le estremità fulcrate alle bielle 25 e 26 le quali a loro volta hanno l'altra estremità fissata in modo girevole al telaio della macchina. La biella 26 ha la sua parte centrale agganciata ad un'estremità della molla 27 la quale ha l'altra estremità fissata al resto della macchina. Il congegno è completato da una battuta 28 che limita la corsa dell'arresto 24 verso destra, e cioè nella direzione di avvicinamento reciproco delle pinze 1 e 2. L'analogo congegno di apertura e chiusura della pinza 2 comprende l'arresto mobile 24' fulcrato alle bielle 25' e 26', nonché la molla di richiamo 27' e la battuta 28'-Facendo riferimento alla Fig. 3 si vede che quando le pinze 1 e 2 iniziano il loro movimento di allontanamento reciproco, la rotella 18 della pinza 1 si sposta liberamente verso sinistra scorrendo sotto l’arresto 24 il quale in questa fase operativa non svolge la sua vera e propria funzione di arresto poiché si solleva verso l'alto grazie alla rotazione verso sinistra delle bielle 25 e 26. Tale rotazione comporta anche un allontanamento dell'arresto 24 dalla battuta 28 nonché la tensione della molla di richiamo 27. Analogamente lo spostamento verso destra della pinza 2 ha luogo con la rotella 19 che scorre liberamente sotto l'arresto 24' che si solleva leggermente e si sposta verso destra allontanandosi dalla battuta 28' e provocando la tensione della molla di richiamo 27'·
Nella Fig. 3 si vede anche come le pinze 1 e 2, allontanandosi una dall'altra sotto l'azione delle slitte 3 e 4 che scorrono sulla guida 5 nel senso indicato dalle freccette, provocano l'allontanamento reciproco delle anse 22 e 23 serrate fra tali pinze e quindi l'allontanamento della fiancata 8' dalla fiancata 8" della borsa 8 che viene così aperta. Nella Fig. 4 è illustrato il momento in cui le pinze 1 e 2 raggiungono il punto di massimo allontanamento reciproco con conseguente apertura completa della borsa 8 di cui esse trattengono saldamente le anse 22 e 23· A questo punto la rotella 18 della pinza 1 ha oltrepassato l'arresto 24 il quale, sotto l'azione della molla di richiamo 27, ritorna nella sua posizione iniziale andando a poggiare contro la battuta 28. Analogamente il disimpegno della rotella 19 dall'arresto 24' comporta il ritorno di quest'ultimo nella sua posizione iniziale contro la battuta 28' sotto l'azione della molla di richiamo 27'. La massima apertura della borsa 8 comporta anche il disimpegno di questa dalle cinghie trasportatrici; in figura si vede infatti che la borsa non è più trattenuta fra le cinghie 6 e 6' come lo era invece nelle posizioni illustrate nelle Figg. 1 e 3-Quando la borsa 8 è stata completamente aperta, in essa possono essere introdotti gli articoli acquistati nel supermercato fino a riempimento totale dello spazio disponibile nella borsa, oppure fino ad esaurimento degli articoli. Una volta riempita, la borsa 8 dev'essere scaricata dalla macchina e ciò può avvenire dopo che essa è stata liberata dalle pinze 1 e 2 nel modo che viene qui appresso descritto .
Nella Fig. 5 si vede l’apertura delle pinze 1 e 2 che ha luogo durante il loro movimento di avvicinamento reciproco. Quando la pinza 1 viene riportata verso destra dalla slitta 3> la rotella 18 urta contro l'arresto 24 che questa volta non si sposta per lasciarla scorrere essendo impedito dalla battuta 28. La rotella 18 è quindi costretta ad aggirare l’arresto 24 passando sotto di esso. L’abbassamento della rotella 18 fissata ad un'estremità della branca 9 della pinza 1 comporta il sollevamento dell'estremità opposta di tale branca e con esso la rotazione della ruota dentata 13 solidale a detta branca, nonché della ruota dentata 13’ ingranata con la 13· Tale rotazione comporta il divaricamento delle branche 9 e 9’ della pinza 1 e quindi l'apertura di questa e la liberazione della borsa 8. Analogamente dalla parte opposta la rotella 19 viene costretta ad abbassarsi per scorrere sotto l'arresto 24’ e tale abbassamento provoca il divaricamento delle branche 11 e 11' e quindi l'apertura della pinza 2 con conseguente liberazione della borsa 8 anche da quella parte. La borsa 8, non essendo più trattenuta dalle pinze 1 e 2, nè dalle cinghie trasportatrici 6, 6T e 7, 7', è completamente libera e quindi può essere asportata o trasferita all'uscita di scarica della macchina.
Dopo aver liberato la borsa 8 già riempita, le pinze 1 e 2 continuano il loro movimento di avvicinamento reciproco restando sempre aperte fintanto che le rotelle 18 e 19 scorrono sotto gli arresti 24 e 24' rispettivamente. Quando tali rotelle hanno superato le estremità dei rispettivi arresti, esse non contrastano più la forza delle molle 16 e 17 che quindi tornano a spingere l'una contro l'altra le branche 9 e 9f della pinza 1 e 11 e 11' della pinza 2. Durante tale movimento di chiusura delle pinze 1 e 2 ha luogo la presa di dette pinze sulle fiancate della borsa 8 come illustrato nella Fig. 2B , nonché la formazione e 1'afferramento delle anse 22 e 23 come illustrato nella Fig. 2A. Il dispositivo è ritornato così nella posizione illustrata nella Fig. 2 per iniziare un nuovo ciclo operativo come sopra descritto.
Resta inteso che la forma realizzativa sopra descritta ed illustrata negli annessi disegni è stata riportata solo a titolo esemplificativo e non limitativo della presente invenzione. Aggiunte e/o modifiche possono essere apportate dagli esperti del ramo a detta forma realizzativa restando nell'ambito della presente invenzione.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo apriborse per casse di supermercato incorporanti macchine erogatrici di borse comprendente una coppia di pinze montate su altrettante slitte suscettibili di movimento reciproco di andirivieni orizzontale, atte ad afferrare e divaricare le due opposte fiancate di una borsa alimentata da cinghie erogatrici, caratterizzato dal fatto che ciascuna pinza (1, 2) è costituita da una coppia di branche (9, 9' e 11, 11') ingranate tra loro mediante una coppia di ruote dentate (13, 13' e 14, 14') e spinte l'una contro l'altra da una molla di compressione (16, 17) interposta fra due loro estremità, una di tali estremità di ciascuna pinza essendo munita di una rotella (18, 19) che cooperando un apposito congegno di apertura neutralizza la forza delle molle di compressione (16, 17) provocando l'apertura delle branche (9, 9' e 11, 11') di ciascuna pinza (1, 2).
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il congegno di apertura di ciascuna pinza (1, 2) comprende un arresto mobile (24 e 24') imperniato alla macchina erogatrice mediante due bielle (25, 26 e 25', 26') e ad una molla di richiamo (27, 27') che lo spinge contro la battuta (28, 28'), detto arresto essendo in contatto con le rotelle (18, 19) delle pinze (1 e 2) in modo tale da consentirne il libero scorrimento durante il movimento di reciproco allontanamento delle pinze chiuse oppure provocarne lo spostamento verticale durante il movimento di reciproco avvicinamento delle pinze causandone l'apertura.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che le estremità delle branche (9, 9' e 11, 11') rivolte fra loro sono provviste di un rivestimento gommato (15).
- 4. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le molle (16, 17) sono interposte fra le estremità delle branche (9, 9' e 11, 11') in prossimità dei perni (10, 10' e 12, 12') mediante i quali dette branche sono imperniate alle slitte (3, 4).
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le ruote dentate (13, 13' e 14, 14') solidali alle branche (9, 9' e 11, 11') sono infilate nei perni (10, 10' e 12, 12') rispettivamente.
- 6. Dispositivo apriborse per casse di supermercato incorporanti macchine erogatrici di borse come sostanzialmente sopra descritto ed illustrato negli annessi disegni.
Priority Applications (11)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02117090A IT1243477B (it) | 1990-08-01 | 1990-08-01 | Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse |
AU81249/91A AU8124991A (en) | 1990-08-01 | 1991-07-22 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in supermarket check-out counters incorporating bag dispensing machines |
KR1019910012493A KR920004241A (ko) | 1990-08-01 | 1991-07-22 | 슈퍼마켓 계산대에서 사용되는 플래스틱 백 자동 개방장치 |
CA002047919A CA2047919A1 (en) | 1990-08-01 | 1991-07-25 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in supermarket check out counters incorporating bag dispensing machines |
US07/736,395 US5142840A (en) | 1990-08-01 | 1991-07-26 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in supermarket check-out counters incorporating bag dispensing machines |
EP91830341A EP0470059A1 (en) | 1990-08-01 | 1991-07-30 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in supermarket check-out counters incorporating bag dispensing machines |
ZA916018A ZA916018B (en) | 1990-08-01 | 1991-07-31 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in supermarket check-out counters incorporation bag dispensing machines |
BR919103283A BR9103283A (pt) | 1990-08-01 | 1991-07-31 | Dispositivo de abertura de sacos |
IE269991A IE912699A1 (en) | 1990-08-01 | 1991-07-31 | Bag opening device for automatically opening plastic bags in¹supermarket check-out counters incorporating dispensing¹machines |
JP3193247A JPH04279427A (ja) | 1990-08-01 | 1991-08-01 | 袋繰り出し機付きのスーパーマーケット用勘定台のための袋開け装置 |
AR91320318A AR247172A1 (es) | 1990-08-01 | 1991-08-01 | Dispositivo abridor de bolsa para abrir automaticamente bolsas de plastico en mostradores de salida de supermercados que incorporan maquinas suministradoras de bolsas. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02117090A IT1243477B (it) | 1990-08-01 | 1990-08-01 | Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9021170A0 IT9021170A0 (it) | 1990-08-01 |
IT9021170A1 true IT9021170A1 (it) | 1992-02-01 |
IT1243477B IT1243477B (it) | 1994-06-15 |
Family
ID=11177817
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT02117090A IT1243477B (it) | 1990-08-01 | 1990-08-01 | Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse |
Country Status (11)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5142840A (it) |
EP (1) | EP0470059A1 (it) |
JP (1) | JPH04279427A (it) |
KR (1) | KR920004241A (it) |
AR (1) | AR247172A1 (it) |
AU (1) | AU8124991A (it) |
BR (1) | BR9103283A (it) |
CA (1) | CA2047919A1 (it) |
IE (1) | IE912699A1 (it) |
IT (1) | IT1243477B (it) |
ZA (1) | ZA916018B (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5195303A (en) * | 1992-05-29 | 1993-03-23 | Philip Morris Incorporated | Apparatus for automatic bagging of compressed tobacco |
US5822955A (en) * | 1993-10-29 | 1998-10-20 | Packaged Ice, Inc. | Grip for a grasping device |
US5580829A (en) * | 1994-09-30 | 1996-12-03 | Motorola, Inc. | Method for minimizing unwanted metallization in periphery die on a multi-site wafer |
DE19510669A1 (de) * | 1995-03-27 | 1996-10-02 | P S Spezial Maschf Gmbh | Vorrichtung zum Öffnen eines Beutels |
US5799465A (en) * | 1996-07-12 | 1998-09-01 | Optima Corporation | Bag filling station |
CN105555668B (zh) * | 2014-11-05 | 2017-05-17 | 安徽永成电子机械技术有限公司 | 一种自动灌装线用仿生开袋装置 |
Family Cites Families (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1294669A (fr) * | 1961-07-11 | 1962-05-26 | Machf V H Jansen & Sutorius Nv | Appareil pour le remplissage de sacs |
US3740922A (en) * | 1971-07-06 | 1973-06-26 | Vaclovas Plioplys | Automated sack opening and feeding apparatus |
GB1381823A (en) * | 1972-02-07 | 1975-01-29 | Matsushita Electric Ind Co Ltd | Automatic packing apparatus |
US4085822A (en) * | 1975-12-04 | 1978-04-25 | Mobil Oil Corporation | Bag assembly and method and apparatus for loading individual bags |
NL7711355A (nl) * | 1977-10-17 | 1979-04-19 | Moba Holding Barneveld Bv | Inrichting en werkwijze voor het aanvatten van een zak. |
US4835948A (en) * | 1986-03-03 | 1989-06-06 | Basic Packaging Systems, Inc. | Bag filling machine |
US4874354A (en) * | 1987-04-29 | 1989-10-17 | K & R Equipment, Incorporated | Method and apparatus for automatically opening bags |
NL8702001A (nl) * | 1987-08-27 | 1989-03-16 | Exploitatiemaatschappij H J Va | Werkwijze en inrichting voor het in plat gevouwen hulsvormige verpakkingen brengen van produkten. |
-
1990
- 1990-08-01 IT IT02117090A patent/IT1243477B/it active IP Right Grant
-
1991
- 1991-07-22 AU AU81249/91A patent/AU8124991A/en not_active Abandoned
- 1991-07-22 KR KR1019910012493A patent/KR920004241A/ko not_active Application Discontinuation
- 1991-07-25 CA CA002047919A patent/CA2047919A1/en not_active Abandoned
- 1991-07-26 US US07/736,395 patent/US5142840A/en not_active Expired - Fee Related
- 1991-07-30 EP EP91830341A patent/EP0470059A1/en not_active Withdrawn
- 1991-07-31 IE IE269991A patent/IE912699A1/en unknown
- 1991-07-31 BR BR919103283A patent/BR9103283A/pt unknown
- 1991-07-31 ZA ZA916018A patent/ZA916018B/xx unknown
- 1991-08-01 JP JP3193247A patent/JPH04279427A/ja active Pending
- 1991-08-01 AR AR91320318A patent/AR247172A1/es active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
KR920004241A (ko) | 1992-03-27 |
JPH04279427A (ja) | 1992-10-05 |
CA2047919A1 (en) | 1992-02-02 |
AU8124991A (en) | 1992-02-06 |
AR247172A1 (es) | 1994-11-30 |
IT1243477B (it) | 1994-06-15 |
BR9103283A (pt) | 1992-05-26 |
IT9021170A0 (it) | 1990-08-01 |
US5142840A (en) | 1992-09-01 |
IE912699A1 (en) | 1992-02-12 |
ZA916018B (en) | 1992-04-29 |
EP0470059A1 (en) | 1992-02-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN111433403B (zh) | 具有保持输送机的家用紧凑型物品折叠机及其折叠方法 | |
CA1051841A (en) | Packaging machines | |
CN110088385B (zh) | 具有改进的驱动机构的紧凑型家用物品折叠机 | |
US4885853A (en) | Spreader feeder apparatus | |
US4093205A (en) | French folder construction | |
IT9021170A1 (it) | Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse | |
IT9021171A1 (it) | Dispositivo apriborse per l'apertura automatica delle borse in plastica in casse di supermercati incorporanti macchine erogatrici di borse | |
ITMI20110814A1 (it) | Apparecchiatura di trasporto e inserimento di mezzi di apertura/chiusura della bocca di sacchi e macchina di riempimento/sigillatura di sacchi dotata di detta apparecchiatura | |
US3777452A (en) | Packing machine | |
IT8922456A1 (it) | Dispositivo per l'erogazione di borse in plastica per supermercati e simili. | |
TW214573B (it) | ||
TW426762B (en) | Apparatus for guiding an advancing yarn and yarn false twist texturing apparatus | |
US3059548A (en) | Spreader for plastic tubes | |
US4094128A (en) | Automatic bagging machine | |
FR2471916A1 (fr) | Procede et dispositif pour presenter a la canule de remplissage d'une ensacheuse des sacs ouverts a leur partie superieure et pour tasser le contenu des sacs | |
CN208307057U (zh) | 一种塑料袋捆扎机 | |
CN109625409A (zh) | 隧道式服装自动包膜套袋机 | |
EP0462239A1 (de) | Verfahren und vorrichtung zur übergabe von bekleidungsstücken an transportbügel. | |
ITBO970642A1 (it) | Apparecchiatura per incartare prodotti di medie dimensioni, in particolare prodotti dolciari. | |
EP0093365A1 (en) | Equipment for introducing into ironing machines small and medium sized linen articles coming from the washing | |
ITMI941556A1 (it) | Filatoio a struttura perfezionata | |
US2854304A (en) | Apparatus for dispensing sheet material | |
US180471A (en) | Improvement in baliwg-presses | |
JPH07285509A (ja) | 物品の包装機械 | |
ITBO20000206A1 (it) | Macchina per l' appaiamento e la piegatura di calze da uomo e simili . |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19940728 |