[go: up one dir, main page]

IT8922679A1 - Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica. - Google Patents

Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica. Download PDF

Info

Publication number
IT8922679A1
IT8922679A1 IT1989A22679A IT2267989A IT8922679A1 IT 8922679 A1 IT8922679 A1 IT 8922679A1 IT 1989A22679 A IT1989A22679 A IT 1989A22679A IT 2267989 A IT2267989 A IT 2267989A IT 8922679 A1 IT8922679 A1 IT 8922679A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
copolymer
weight
compositions according
thermoplastic compositions
monomer
Prior art date
Application number
IT1989A22679A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1237533B (it
IT8922679A0 (it
Inventor
Gian Claudio Fasulo
Dario Ghidoni
Original Assignee
Montedipe Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Montedipe Srl filed Critical Montedipe Srl
Publication of IT8922679A0 publication Critical patent/IT8922679A0/it
Priority to IT02267989A priority Critical patent/IT1237533B/it
Priority to ZA909948A priority patent/ZA909948B/xx
Priority to NO90905360A priority patent/NO905360L/no
Priority to CA002032107A priority patent/CA2032107A1/en
Priority to IE447790A priority patent/IE904477A1/en
Priority to EP90123950A priority patent/EP0432756A1/en
Priority to JP2410346A priority patent/JPH06116476A/ja
Priority to HU908263A priority patent/HUT59715A/hu
Priority to KR1019900020505A priority patent/KR910012050A/ko
Priority to AU68040/90A priority patent/AU638078B2/en
Publication of IT8922679A1 publication Critical patent/IT8922679A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237533B publication Critical patent/IT1237533B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L55/00Compositions of homopolymers or copolymers, obtained by polymerisation reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds, not provided for in groups C08L23/00 - C08L53/00
    • C08L55/02ABS [Acrylonitrile-Butadiene-Styrene] polymers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L51/00Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L51/04Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers grafted on to rubbers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L77/00Compositions of polyamides obtained by reactions forming a carboxylic amide link in the main chain; Compositions of derivatives of such polymers

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce a composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico antiurto e di una poliammide.
Pi? in particolare la presente invenzione si riferisce a composizioni termoplastiche a base di un copolimero stirenico antiurto e di una poliammide, aventi migliorate propriet? meccaniche, rigidit? e termoresistenza, particolarmente adatte per lo stampaggio ad iniezione e alla termoformatura.
Come ? noto, le poliammidi termoplastiche presentano un buon allungamento, alti assorbimenti di energia, specie in prove di caduta di un peso (ball drop) e ottima termoresistenza. Tuttavia, la forte sensibilit? all'intaglio, la propagazione della frattura e l'alto assorbimento d'acqua sono dei grossi limiti all'Impiego di queste resine per la produzione di corpi formati. Inoltre, le poliammidi sono scarsamente compatibili con altri polimeri come per esempio i copolimeri vinil aromatici antiurto; conseguentemente le interfacce fra i domini dei componenti della mescola rappresentano aree di forte debolezza lungo le quali avviene la rottura del materiale. Allo scopo di rendere le poliammidi compatibili con i copolimeri vinilaromatici antiurto, ? stato proposto nella pubblicazione brevettuale tedesca No. 3120803 di impiegare un compat?bilizzante costituito da un copolimero dello stirene contenente da 2 a 50% in peso di gruppi acidi carbossilici e/o anidride reattivi. Il copolimero compat?bilizzante proposto in tale pubblicazione ha un peso molecolare compreso fra 500 e 20.000; in particolare 500 e 7.000, preferibilmente fra 800 e 2.000. Le mescole cos? ottenute presentano migliorate propriet? di resilienza (IZOD) che, tuttavia, non sono completamente soddisfacenti per alcune applicazioni. Secondo la pubblicazione brevettuale europea No.
202214, la resilienza delle composizioni poliammidiche pu? essere migliorata preparando una mescola comprendente:
a) 5-79,5% in peso di una composizione graffata su gomma comprendente un copolimero graffato di 15-85% in peso di almeno un monomero scelto dal gruppo consistente di C1-C4 alchil metacrilato, alchil acrilato, metacrilonitrile e acrilonitrile e di 85-15% in peso di un monomero vinilaromatico, in cui i monomeri sono polimerizzati in presenza di e graffati su un substrato gommoso avente una temperatura di transizione vetrosa Inferiore a 0?C, in cui la percentuale in peso della gomma ? dal 5 all'80% e la percentuale in peso del copolimero graffato ? dal 95 al 20%;
b) 94,5-20% in peso d1 una poliammide, e
c) 0,5-60% in peso di un copolimero compatibilizzante comprendente un monomero copolimerizzato, funzionalizzato, capace di reagire con la poliammide, in cui la concentrazione del monomero funzionalizzato ? compreso fra 0,05 e 4% in moli del copolimero.
Le composizioni sopra descritte hanno ottimi valori di resistenza all'urto (IZOD) e buoni valori di termoresistenza, ma la loro rigidit? ? molto scarsa. Per questo motivo tali composizioni non possono essere impiegate in quel settori tecnologici in cui tale propriet? ? determinante.
Inoltre, l'impiego di un copolimero monomero vinilaromatico-monomero funzionalizzato, come per esempio un copolimero stirene-anidride malelca, come copolimero compatibilizzante, nelle proporzioni su riportate, non permette di ottenere una sufficiente compatibilizzazione della composizione graffata con la poliammide.
E' stato ora trovato dalla Richiedente che gli inconvenienti sopra riportati possono essere risolti regolando la quantit? in peso del gruppo funzinale reattivo con la resina poliammidica, presente nel polimero compatibilizzante, in modo tale che essa risulti sostanzialmente uguale a quella del nitrile etilenicamente insaturo del copolimero vinilaromatico-nitrile etilenicamente Insaturo.
Le mescole cos? ottenute, infatti, presentano una combinazione di propriet? che le rendono adatte ad essere impiegate in tutti i settori in cui sono richieste elevate caratteristiche di termoresistenza e di rigidit? combinate ad una buona resilienza.
Oggetto della presente invenzione, pertanto, ? una composizione termoplastica avente un vantaggioso bilancio di propriet? meccaniche, termiche e di rigidit? comprendente:
(A) un copolimero vinilaromatico antiurto comprendente un monomero vini laromatico e un nitrile etilenicamente insaturo in un rapporto in peso compreso fra 90/10 e 50/50, in cui i monomeri sono polimerizzati in presenza di e graffati su un substrato gommoso avente una temperatura di transizione vetrosa (Tg) inferiore a 0?C;
(B) una resina poliammidica in quantit? tale che il rapporto in peso tra il copolimero vinilaromatico antiurto (A) e la resina poliammidlca (B) sia compresa fra 80:20 e 20:80, e (C) dall'1 al 50% in peso, rispetto alla miscela copolimero vinilaromatico antiurto (A) e resina poliammidica (B), di un copolimero compatibilizzante contenente un monomero copolimerizzato funzionalizzato, capace di reagire con la poliammide, in cui la concentrazione del monomero funzionalizzato ? compresa fra 10 e 50% in peso del copolimeo ed ? sostanzialmente uguale a quella del nitrile etilenicamente Insaturo contenuto nel copolimero monomero vinilaromatico- nitrile etilenicamente insaturo.
Col termine "sostanzialmente uguale", come impiegato nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, s'intende che la concentrazione del monomero funzionalizzato ? perfettamente uguale a quella del nitrile etilenicamente insaturo del copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo oppure pu? differire da quest'ultima entro un intervallo compreso fra 10% e -10% di detta concentrazione.
Il rapporto in peso copolimero vinilaromatico/resina poliammidica (A/B) ? preferibilmente compreso fra 70:30 e 30:70 e la quantit? del copolimero compatibilizzante (C) ? preferibilmente compresa fra 5 e 45% in peso rispetto alla miscela A+B.
Il componente A della composizione termoplastica della presente invenzione pu? essere un copolimero vinilaromatico antiurto contenente dal 15 al 50% in peso di un substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0eC e dall'85 al 50% in peso di un copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo nel rapporto in peso compreso fra 90:10 e 50:50. Preferibilmente, il copolimero vinilaromatico antiurto contiene dal 20 al 40% in peso di un substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0?C e dall'80 al 60% in peso del copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo nel rapporto in peso compreso fra 80:20 e 60:40.
Il substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0?C, che ? il supporto sul quale il nitrile etilenicamente insaturo e il monomero vinilaromatico si trovano in parte innestati ed in parte aderiti meccanicamente in forma di copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo, pu? essere un copolimero olefinico, avente una viscosit? Mooney compresa fra 10 e 150 ML-4 a 100?C, di almeno due differenti alfa mono-olefine a catena lineare come etilene, propilene, butene-1, octene-1 e simili, con almeno un altro monomero copolimerizzabile generalmente un poliene e tipicamente un dlene non coniugato. Preferibilmente una delle alfa mono-olefine ? etilene insieme con un'altra alfa-mono-olefina a catena pi? lunga. Il rapporto in peso dell'etilene rispetto all'altra alfa-mono-olefina nel copolimero gommoso ? generalmente nell'Intervallo da 20/80 a 80/20. Copolimeri particolarmente preferiti sono i terpolimeri etilene-propilene-diene non coniugato in cui il diene non coniugato pu? essere ciclico o aciclico come: 5-metilene-2-norbornene; 5-etilidene-2-norbornene; 5-1sopropilene-2-norbornene; pentadiene-1,4; esadiene-1,4; esadiene-1,5; eptadiene-1,5; dodecatriene-1,7,9-, metil-eptadiene-1,5; norbornadiene-2,5; ciclo-ottadiene-1,5; diciclopentadiene; tetraidroindene ; 5-metil-tetraidroindene ecc. Il contenuto del diene ? compreso fra circa 5 e 20% in peso e preferibilmente fra 8 e 18% in peso di unit? monomeriche dieniche nel terpolimero gommoso.
Risultati particolarmente interessanti vengono ottenuti impiegando un terpolimero gommoso avente una viscosit? Mooney (ML-4), misurata a 100?C, compresa fra 30 e 90 e un numero di iodio superiore a 5, preferibilmente compreso fra 10 e 40.
In alternativa, il substrato gommoso pu? essere una gomma dienica come polibutadiene, polimeri del butadiene con un comonomero come stirene o acrilonitrile, contenente almeno il 50% e preferibilmente l'80% in peso di butadiene o un blocco a base di butadiene, oppure una gomma a blocchi radiale.
II termine monomero vinilaromatico, come usato nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, comprende i composti etilenicamente insaturi aventi formula generale:
in cui:
X rappresenta idrogeno o un radicale alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio;
Y rappresenta idrogeno, un alogeno o un radicale alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio e
n ? 0 oppure un numero intero compreso fra 1 e 5.
Esempi di monomeri vinil-aromatici aventi la su-riportata formula generale sono: stirene; metil-stirene; mono-, di-, tritetra- e penta-cloro-stirene e i corrispondenti alfa-metil-stireni; stireni alchllati nel nucleo e i corrispondenti alfa-metil-stireni come orto- e para-metil-stireni; orto- e paraetil-stireni; orto- e para-metil-alfa-metil-stireni ecc.
Questi monomeri possono essere impiegati da soli o in miscela fra loro.
Come nitrlle etilenicamente insaturo si intende in primo luogo e preferibilmente acrilonltrile; anche se altri monomeri acrilici come metacrilonitrile, acido acrilico, acido metacrilico e alchil C1-C4-esteri dell'acido acrilico o metacrilico, possono essere impiegati.
Esempi di metodi di copolimerizzazione per l'ottenimento dei copolimeri stirenici antiurto impiegati nella composizione della presente invenzione sono descritti nel brevetto Italiano N? 792.269 e nei brevetti USA 3.819.765, 3.489.822, 3.642.950 e 3.849.518, il cui contenuto fa parte integrante della presente descrlzione.
E' sottointeso che nella copolimerizzazione per graffaggio non tutto il monomero formante la resina ? aggraffato sul substrato gommoso; una parte dei monomeri formano una resina libera che ? presente in miscela fisica con il copolimero graffato. La quantit? di monomero graffato nel copolimero pu? essere determinata per estrazione del prodotto con un solvente della resina non aggraffata.
Il componente A ? tipicamente una resina AES cio? costituita da una gomma del tipo EPDM sulla quale ? in parte aggraffato ed 1n parte aderito meccanicernente il copolimero stireneacrilonitrile (SAN); oppure una resina ABS o MBS cio? costituita da un substrato gommoso dienico sul quale ? aggraffato un monomero vinilaromatico e acrilonitrile oppure metacrilonitrile.
Le resine poliammidiche (componente B) utili per lo scopo della presente invenzione sono quelle convenzionali, stampabili ad iniezione, generalmente note come resine nylon comprendendo i polilattami alitatici ottenuti per apertura dell'anello dei lattami e le poliammidi prodotte per policondensazione di una diammina alifatica, contenente da 4 a 14 atomi di carbonio, con un acido bicarbossilico alifatico contenente da 4 a 12 atomi di f carbonio. Esempi di adatte resine poliammidiche comprendono: nylon 4; nylon 6; nylon 7; nylon 11; nylon 12; nylon 6,6; nylon 6,9; nylon 6,10; nylon 6,12 ecc. Nylon parzialmente aromatici possono anche essere impiegati come componente B nelle composizioni della presente Invenzione. Col termine "nylon parzialmente aromatici" si intendono quelli ottenuti sostituendo, parzialmente o completamente, un residuo alifatico di un nylon alifatico con un residuo aromatico.
Per esempio, i residui dell'acido edipico nel nylon 6,6 possono essere sostituiti con residui di acido tereftalico o isoftalico o miscele di questi; ugualmente, alcuni residui amminici possono avere carattere aromatico.
Le resine poliammidiche preferite sono nylon 6, nylon 6,6 o i copolimeri random nylon 6 e nylon 6,6.
Il peso molecolare medio delle resine poliammidiche ? vantaggiosamente superiore a 10.000 e preferibilmente superiore a 15.000 e il punto di fusione ? preferibilmente superiore a 200?C.
Il componente C impiegato per rendere il copolimero vinilaromatico antiurto (A) compatibile con la resina poliammide (B) ? un copolimero di un monomero vinilaromatico, del tipo Impiegato nel componente A, copolimerizzato con un comonomero contenente un gruppo funzionale reattivo con l'ammina o col gruppo acido carbosslllco della poliammide. La concentrazione del comonomero contenente il gruppo funzionale ? compresa fra 15 e 50% in peso rispetto al copolimero, preferibilmente fra 15 e 35% in peso ed ? sostanzialmente uguale alla concentrazione del nitrile etilenicamente insaturo copolimerizzato nel copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo.
Il comonomero contenente il gruppo funzionale pu? essere scelto fra l'acido acrilico o metacrilico; gli acidi b'icarbossilici, come acido fumarico, acido maleico, acido itaconico, acido aconitico, acido citraconico ecc. o le corrispondenti anidridi; e un epossido, come glicidil-acrilato, glicidil-metacrilato, allil-glicidil etere, ecc.
Il peso molecolare medio dei copolimeri (C) ? generalmente superiore a 20.000 e preferibilmente compreso fra 40.000 e 200.000.
Il componente C preferito ? un copolimero contenente stirene e dal 15 al 35% in peso di anidride maleica, ed eventualmente, alfa-metil-stirene.
Le mescole oggetto della presente Invenzione, possono essere preparate mediante mescolamento a caldo in qualsiasi unit? nota di mescolamento, come estrusori mono- e bi-vite, mescolatore Banbury, rulli di mescolamento ecc. a temperatura compresa tra ZOO e 300?C. Le composizioni possono contenere agenti stabilizzanti, stabilizzanti UV o altri additivi intimamente incorporati, come plastificanti, lubrificanti, agenti antifiamma, agenti di flusso, antistatici, coloranti, pigmenti, fibre di vetro o altre cariche inorganiche ecc. allo scopo di impartire particolari caratteristiche al materiale.
Le mescole, oggetto della presente invenzione, sono facilmente lavorabili e presentano un insieme di propriet? che le rendono adatte ad essere impiegate per la preparazione di articoli aventi elevate resistenze all'urto e alla temperatura, unitamente ad una ottima rigidit? e una ridotta sensibilit? all'acqua .
Dette mescole trovano applicazione nei settori dell'autotrasporto, per la produzione di pezzi che possono essere verniciati in forno, parti che vengono a contatto con il motore, elettrodomestici, articoli elettronici e articoli tecnici in genere sotto forma di coppe, box, contenitori, pannelli, foglie, bacchette, ecc. Inoltre, l'elevata rigidit? di queste mescole le rende particolarmente adatte per la produzione di ingranaggi dentati, ventole, setole, ecc.
Le mescole possono essere impiegate per produrre articoli espansi, impiegando le tecniche note nell'arte.
Allo scopo di meglio comprendere la presente invenzione e per mettere in pratica la stessa, vengono riportati qui d1 seguito alcuni esempi illustrativi ma non limitativi.
Negli esempi, tutte le parti e le percentuali sono date in peso se non diversamente Indicato.
ESEMPI 1-5
Mediante un estrusore bivite Baker-Perkins MPC V30, vengono estruse, con degasaggio e alla temperatura compresa fra 220?C e 290?C, mescole costituite da:
A) un copolimero stlrenico antiurto AES contenente il 28% in peso di gomma EPDM con viscosit? Mooney 62-72 ML-4 a 100?C e numero di iodio 18, e il 72% in peso di un copolimero stirene-acrilonitri le nel rapporto in peso 76/24
B) Nylon 6 prodotto dalla Montedipe col marchio "TERNIL B 27", avente un peso molecolare medio di 18.000;
C) un copolimero compatibilizzante contenente il 24% in peso di anidride maleica e il 76% di stirene, ed avente un peso molecolare ponderale medio (Mw) di 160.000.
I rapporti in peso fra i costituenti della mescola sono riportati in Tabella I.
Mediante taglio degli spaghetti uscenti dall'estrusore si ottengono dei granuli che vengono essiccati per 2-4 ore a 80?-90?C.
Per la valutazione delle propriet? meccaniche e termiche, i granuli vengono stampati ad iniezione alla temperatura di 220-240?C su pressa Negri e Bossi V17 per l'ottenimento delle provette aventi le dimensioni richieste dalle norme ASTM.
Le caratteristiche misurate e i metodi impiegati sono 1 seguenti;
Propriet? meccaniche
Sono stati determinati il modulo elastico, secondo la norma ASTM D638, e la resilienza IZ0D con intaglio a 23?C, secondo la norma ASTM D256, su provette di spessore 3,2 mm.
Propriet? termiche
E' stata determinata la temperatura di rammollimento VICAT a 1Kg e a 5 kg in olio, secondo la norma ISO 306.
Le propriet? misurate sono riportate nella Tabella 1 seguente:
ESEMPIO 6 (DI CONFRONTO)
Impiegando le stesse condizioni operative dell'esempio 1, ? stata preparata una mescola costituita da:
A) 47% in peso di un copolimero stlrenico antiurto AES contenente il 28% in peso di gomma EPDM con viscosit? Mooney 62-72 ML-4 a 100?C e numero di iodio 18, e il 72% in peso di un copolimero stirene-acrilonitrile nel rapporto in peso 82/18; B) 46% in peso di Nylon 6 dell'esempio 1; e
C) 7% in peso del copolimero compatib11izzante dell'esempio 1. Le caratteristiche della mescola sono riportate nella Tabella II seguente.
ESEMPIO 7 (DI CONFRONTO)
Impiegando le stesse condizioni operative dell'esempio 1, ? stata preparata una mescola costituita da:
A) 47% in peso di un copolimero stirenico antiurto AES contenente il 28% in peso di gomma EPDM con viscosit? Mooney 62-72 ML-4 a 100?C e numero d1 iodio 18, e 72% in peso di un copolimero stirene-acrilonitrile nel rapporto in peso 69/31; B) 46% in peso di Nylon 6 dell'esempio 1; e
C) 7% in peso del copolimero compatibil1zzante dell'esempio 1. Le caratteristiche della mescola sono riportate nella Tabella II seguente.
ESEMPIO 8 (DI CONFRONTO)
Impiegando le stesse condizioni operative dell'esempio 1, ? stata preparata una mescola costituita da:
A) 47,5% in peso del copolimero stirenico antiurto AES dell'esempio 1;
B) 47,5% in peso di Nylon 6 dell'esempio 1, e
C) 5% in peso di un copolimero compatibilizzante contenente il 4% in peso di anidride maleica e il 96% in peso di stirene, ed avente un peso molecolare ponderale medio (Mw) di Le caratteristiche della mescola sono riportate nella Tabella II seguente:

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizini termoplastiche aventi migliorate caratteristiche meccaniche, rigidit? e termoresistenza comprendenti una mescola di: A) un copolimero vinilaromatico antiurto comprendente un monomero vinilaromatico e un nitrile etilenicamente insaturo, in un rapporto in peso compreso fra 90/10 e 50/50, in cui i monomeri sono polimerizzati in presenza di e graffati su un substrato gommoso avente una temperatura di transizione vetrosa (Tg) inferiore a 0?C; B) una resina poliammidica in quantit? tale che il rapporto in peso tra il copolimero vinil aromatico antiurto (A) e la resina poliammidica sia compreso fra 80:20 e 20:80; C) dall'1 a 50% in peso, rispetto alla miscela copolimero vini laromatico antiurto (A) e resina poliammidica (B), di un copolimero compatibilizzante contenente un monomero copolimerizzato, funzionalizzato, capace d1 reagire con la poliammlde, in cui la concentrazione del monomero funzionalizzato ? compresa fra 10 e 50% in peso del copolimero ed ? sostanzialmente uguale a quella del nitrile etilenicamente insaturo copolimerizzato nel copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo.
  2. 2. Composizioni termoplastiche secondo la rivendicazione 1, 1n cui la concentrazione del monomero funzionalizzato ? uguale a quella del nitrile etilenicamnte insaturo copolimerizzato nel copolimero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo o differisce da quest'ultima entro un intervallo compreso fra 10% e -10% di detta concentrazione.
  3. 3. Composizioni termoplastiche secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il rapporto in peso copolimero vinilaromatico/resina poliammidica (A/B)? compreso fra 70:30 e 30:70 e la quantit? del copolimero compatibilizzante (C) ? compresa fra 5 e 45% in peso rispetto alla miscela A+B.
  4. 4. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero aromatico antiurto (A) contiene dal 15 al 50% in peso di un substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0?C e dal 85 al 50% in peso di un copollmero monomero vinilaromatico-nitrile etilenicamente insaturo nel rapporto in peso compreso fra 90:10 e 50:50.
  5. 5. Composizione termoplastiche secondo la rivendicazione 6, in cui il contenuto di substrato gommoso ? compreso fra 20 e 40% in peso.
  6. 6. Composizioni termoplastiche secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui il rapporto in peso fra monomero vinilaromatico/nitrile etilenicamente insaturo ? compreso fra 80:20 e 60:40.
  7. 7. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0?C ? un copolimero olefinico, avente una viscosit? Mooney compresa fra 10 e 150 ML-4 a 100?C, di almeno due differenti alfa mono-olefine a catena lineare con almeno un altro monomero poliene copolimerizzabile, preferibilmente un diene non coniugato.
  8. 8. Composizioni termoplastiche secondo la rivendicazione 7, in cui una alfa mono-olefina ? etilene e l'altra mono-olefina ? a catena pi? lunga, e il rapporto in peso dell'etilene rispetto all'altra alfa-mono-olefina ? compreso nell'intervallo da 20/80 a 80/20.
  9. 9. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero olefinlco ? un terpolimero etilene-propilene-diene non coniugato in cui il contenuto del diene ? compreso fra circa 5 e 20% in peso e preferibilmente fra 8 e 18% 1n peso, rispetto al terpolimero.
  10. 10. Composizioni termoplastiche secondo la rivendicazione 9, in cui 11 terpolimero ha una viscosit? Mooney (ML-4), misurata a 100?C, compresa fra 30 e 90 e un numero di iodio superiore a 5 e preferibilmente compreso fra 10 e 40.
  11. 11. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 6, in cui il substrato gommoso avente una Tg inferiore a 0?C ? una gomma dienlca.
  12. 12. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il monomero vinil aromatico ha formula generale: in cui:
    X rappresenta Idrogeno o un radicale alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio; Y rappresenta idrogeno, un alogeno o un radicale alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio e n ? 0 oppure un numero Intero compreso fra 1 e 5.
  13. 13. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il nitrile etilenicamente insaturo ? acrilonitrile.
  14. 14. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la resina poliammidica ? nylon 6 o nylon 6,6.
  15. 15. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero compatibilizzante (C) comprende un monomero vinilaromatico, del tipo impiegato nel componente A, copolImerizzato con un comonomero contenente un gruppo funzionale reattivo con l'ammina o col gruppo acido carbossilico della poliammide.
  16. 16. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il comonomero contenente un gruppo funzionale ? scelto fra l'acido acrilico o metacrilico, gli acidi bicarbossilici, le corrispondenti anidridi e un epossido.
  17. 17. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero compatibilizzante (C) contiene dal 15 al 35% in peso di comonomero contenente il gruppo funzionale.
  18. 18. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero compatibilizzante (C) ha un peso molecolare medio superiore a 20.000 e preferibilmente compreso fra 40.000 e 200.000.
  19. 19. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il copolimero compatibilizzante (C) ? un copolimero contenente stirene e dal 15 al 35% in p?so di anidride maleica.
  20. 20. Composizioni termoplastiche secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, contenenti in aggiunta agenti stabilizzanti, stabilizzanti UV, plastificanti, lubrificanti, agenti antifiamma, agenti di flusso, antistatici, coloranti, pigmenti, fibre di vetro e/o altre cariche Inorganiche.
IT02267989A 1989-12-13 1989-12-13 Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica. IT1237533B (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02267989A IT1237533B (it) 1989-12-13 1989-12-13 Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica.
ZA909948A ZA909948B (en) 1989-12-13 1990-12-11 Thermoplastic compositions based on a vinyl aromatic copolymer and a polyamide resin
IE447790A IE904477A1 (en) 1989-12-13 1990-12-12 Thermoplastic compositions based on a vinyl aromatic¹copolymer and a polyamide resin
CA002032107A CA2032107A1 (en) 1989-12-13 1990-12-12 Thermoplastic compositions based on a vinyl aromatic copolymer and a polyamide resin
NO90905360A NO905360L (no) 1989-12-13 1990-12-12 Termoplastmateriale basert paa en vinylaromatisk polymer og en polyamidharpiks.
EP90123950A EP0432756A1 (en) 1989-12-13 1990-12-12 Thermoplastic compositions based on a vinylaromatic copolymer and a polyamide resin
JP2410346A JPH06116476A (ja) 1989-12-13 1990-12-13 ビニル芳香族コポリマーとポリアミド樹脂を基剤とする熱可塑性組成物
HU908263A HUT59715A (en) 1989-12-13 1990-12-13 Thermoplastic composition of viniyl-aromatic copolymere and plyamide
KR1019900020505A KR910012050A (ko) 1989-12-13 1990-12-13 비닐 방향족 공중합체 및 폴리아미드 수지를 기재로하는 열 가소성 조성물
AU68040/90A AU638078B2 (en) 1989-12-13 1990-12-13 Thermoplastic compositions based on a vinyl aromatic copolymer and a polyamide resin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02267989A IT1237533B (it) 1989-12-13 1989-12-13 Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922679A0 IT8922679A0 (it) 1989-12-13
IT8922679A1 true IT8922679A1 (it) 1991-06-13
IT1237533B IT1237533B (it) 1993-06-08

Family

ID=11199188

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02267989A IT1237533B (it) 1989-12-13 1989-12-13 Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica.

Country Status (10)

Country Link
EP (1) EP0432756A1 (it)
JP (1) JPH06116476A (it)
KR (1) KR910012050A (it)
AU (1) AU638078B2 (it)
CA (1) CA2032107A1 (it)
HU (1) HUT59715A (it)
IE (1) IE904477A1 (it)
IT (1) IT1237533B (it)
NO (1) NO905360L (it)
ZA (1) ZA909948B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1237127B (it) * 1989-11-09 1993-05-18 Montedipe Srl Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinil aromatico e di una resina poliammidica.

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4713415A (en) * 1985-05-10 1987-12-15 Monsanto Company Rubber modified nylon composition
US4777211A (en) * 1985-08-21 1988-10-11 Monsanto Company Rubber-modified nylon composition
US4824905A (en) * 1987-02-13 1989-04-25 Sumitomo Naugatuck Co., Ltd. Thermoplastic resin composition comprising polyamide, aromatic vinyl/unsaturated nitrile/rubbery polymer graft copolymer and aromatic vinyl/unsaturated nitrile/α-unsaturated carboxylic acid copolymer
NL8702603A (nl) * 1987-11-02 1989-06-01 Stamicarbon Thermoplastisch polymeermengsel.

Also Published As

Publication number Publication date
AU638078B2 (en) 1993-06-17
HUT59715A (en) 1992-06-29
HU908263D0 (en) 1991-06-28
IT1237533B (it) 1993-06-08
EP0432756A1 (en) 1991-06-19
IE904477A1 (en) 1991-06-19
KR910012050A (ko) 1991-08-07
ZA909948B (en) 1991-10-30
JPH06116476A (ja) 1994-04-26
IT8922679A0 (it) 1989-12-13
NO905360D0 (no) 1990-12-12
NO905360L (no) 1991-06-14
CA2032107A1 (en) 1991-06-14
AU6804090A (en) 1991-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4713415A (en) Rubber modified nylon composition
EP2132262B1 (en) Glass fiber reinforced san compositions with improved stiffness and toughness
US4777211A (en) Rubber-modified nylon composition
KR960011272B1 (ko) 열가소성 수지 조성물
JP5316147B2 (ja) 熱可塑性樹脂組成物および成形品
CA2489511C (en) Glass fiber filled thermoplastic compositions with good surface appearance
US5089557A (en) Rubber modified blend of nylon and styrene/acrylonitrile maleic anhydride terpolymer
US5227428A (en) Rubber modified nylon composition
US6756439B2 (en) Filled weatherable compositions having a good surface appearance
IT8922679A1 (it) Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinilaromatico e di una resina poliammidica.
IT8922324A1 (it) Composizioni termoplastiche a base di un copolimero vinil aromatico e di una resina poliammidica.
EP0220155B1 (en) Rubber-modified nylon composition
US5180777A (en) Rubber-modified nylon composition
JPH09328590A (ja) 熱可塑性樹脂組成物、成形体及びその製造方法
IT9020921A1 (it) Composizioni termoplastiche a base di un copolimero graffato vinil aromatico e di una poliammide
KR100434640B1 (ko) 열가소성 폴리아마이드 수지 조성물
JPH0286657A (ja) 熱可塑性樹脂組成物
JPH0798886B2 (ja) 熱可塑性樹脂組成物
JPS5927940A (ja) 新規なる重合体組成物
JPH02305852A (ja) 熱可塑性樹脂組成物
JPH02305850A (ja) 熱可塑性樹脂組成物
WO1991013939A1 (en) Rubber modified nylon composition
JPH02258869A (ja) 熱可塑性樹脂組成物
JP2006241417A (ja) 熱可塑性樹脂組成物
WO1991013940A1 (en) Rubber modified blend of nylon and styrene/acrylonitrile maleic anhydride terpolymer

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19931213