IT8224581A1 - Relé polarizzato - Google Patents
Relé polarizzato Download PDFInfo
- Publication number
- IT8224581A1 IT8224581A1 IT1982A24581A IT2458182A IT8224581A1 IT 8224581 A1 IT8224581 A1 IT 8224581A1 IT 1982A24581 A IT1982A24581 A IT 1982A24581A IT 2458182 A IT2458182 A IT 2458182A IT 8224581 A1 IT8224581 A1 IT 8224581A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- housing
- chamber
- recesses
- yoke
- appendages
- Prior art date
Links
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01H—ELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
- H01H51/00—Electromagnetic relays
- H01H51/22—Polarised relays
- H01H51/2227—Polarised relays in which the movable part comprises at least one permanent magnet, sandwiched between pole-plates, each forming an active air-gap with parts of the stationary magnetic circuit
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Electromagnetism (AREA)
- Electromagnets (AREA)
- Fluid-Damping Devices (AREA)
- Variable-Direction Aerials And Aerial Arrays (AREA)
- Surgical Instruments (AREA)
- Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione avente per titolo;
" Rel? polarizzato"
Un rel? polarizzato presenta un corpo di bobina disposto in una camera di ; custodia, un magnete permanente fungente da ?ncora movibile fra battute, ed una seconda camera d? custodia, in cui sono sistemati i contatti da manovrare, che sono comandabili da un puntale di manovra , guidato attraverso una parete della seconda camera di custodia ed azionabile dall'?ncora. Le parti di questo rel? dovranno poter essere inserite semplicemente nella custodia, laddove con l'inserzione avviene contemporaneamente il necessario aggiustaggio delle parti reciprocamente. A tale scopo l'?ncora ? sopportata, come ?ncora girevole 12 fra la prima camera 6 della custodia e la seconda camera 8 della custodia con un asse di rotazione 31 su rientranze 32 e 33 di un fondo 2 della custodia e di un coperchio 3 della custodia. L'?ncora girevole
12 reca due lamiere polari 29 e 30, sovrastanti ciascuna bilateralmente il magnete permanente 28. Le lamiere polari 29 e 30 si impegnano bilateralmente su estremit? 15', 16' di un giogo 15,16, passante attraverso il corpo 7 della bobina, il quale con appendici 22, 23 ? sopportato parimenti in rientranze 24, 25 del fondo 2 della custodia e del coperchio 3 della custodi a ( figura 1).
DESCRIZIONE DELL' INVENZIONE
L 'invenzione concerne un rel? polarizzato con un corpo di bobina disposto in una camera di custodia , con un magnete permanente fungente da ?ncora movibile fra battute e con una seconda camera di custodia, in cui sono sistemati i contatti da manovrare , che sono comandabili da un puntale parete della
di manovra guidato attraverso una seconda camera della custodia ed azionabile dall'?ncora
Una tale struttura di rel? ? descritta nel brevetto US-PS 3 470 504. In questo il magnete permanente ? scorrevole nell'asse della bobina . Frontalmente esso reca il puntds di manovra. Le due camere della custodia sono elementi costruttivi distinti e dovranno essere reciprocamente orientati. Per ottener e la corsa di manovra desiderata dovr? aver luogo un aggiustaggio.
Nel DE-GM 1 979 712 ? descritto un rel? polarizzato in cui ? prevista un??ncora ribaltabile che fa parte di un giogo e la cui corsa ? limitata da una staffa. Un rel? similare ? mostrato nel DE-OS 24 56 361.
L'invenzione si pone il compito di proporre un rel? del genere menzionato all' inizio, le cui parti sono sempli -cemente inseribili nella custodia, laddove nel corso dell 'in troduzione contemporaneamente ha luogo il necessario aggiustaggio fra le parti.
Secondo l'invenzione il compito precedentemente indicato viene risolto per il fatto che l'?ncora nella forma di ?ncora girevole ? sopportata fra la prima camera della custodia e la seconda camera della custodia con un asse di rotazione su rientranze di un fondo della custodia e di un coperchio della custodia ed inoltre per effetto che l'?ncora girevole reca due lamiere polari che ciascuna bilateralmente sovrastano il magnete permanente, e inoltre per il fatto che le lamiere polari bilateralmente si impegnano su estremit? di un giogo, che passa attraverso il corpo della bobina e con appendici ? parimenti sopportato in rientranze del fondo della custodia e del coperchio della custodia. In tal modo inserendo il corpo della bobina con il giogo, quest'ultimo ? orientato nella custodia . L'?ncora girevole ? aggiustataispetto al giogo attraverso le rientanze in cui ? collocato il suo asse di rotazione. Non ? necessario aggiustare separatamente battute per l'?ncora girevole, infatti le lamiere polari che si impegnano sulle estremit? del giogo costituiscono le battute per il movimento dell'?ncora girevole . Prima dell'applicazione del coperchio della custodia le rientranze del fondo della cust?dia effettuano l'aggiustaggio. Dopo l'applicazione del coperchio della custodia anche le sue rientranze aggiustano il giogo e l'asse di rotazione.
Nell'esecuzione preferita dell'invenzione le appendici del giogo sono disp?ste nella zona dell'estremit? del giogo impegnata superiormentedallelamiere polari e le rien tranze per le appendici e le rientranze per l'asse di rotazione sono situate sul fondo della custodia e sul coperchio della custodia su una rispettiva retta.
Ulteriori vantaggiose esecuzioni dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di un esempio di realiz= zazione.
In particolare:
la figura l mostra una vista di un rel? con coperchio della custodia aperto,
la figura 2 mostra una vista in sezione lungo la linea II-II con coperchio della custodia chiuso e
la figura 3 mostra una vista parziale lungo la linea III-III secondo la figura 1.
Una custodia di un rel? presenta una parte inferiore 1 con un fondo 2 della custodia, nonch? un coperchio 3 della custodia. Sulla parte inferiore della custodia sono ricavati in corrispondenza dei quattro lati naselli di scatto 4, sui quali ? applicato a scatto il coperchio 3 applicato con apertura 5.
Nella custodia ? ricavata una prima camera 6 per un corpo 7 di bobina ed una seconda camera 8 per i contat ti 9 e 10 da manovrare, laddove il contatto 9 ? rigido mentre il contatto 10 ? fatto di materiale elastico. Fra le due camere 6 e 8 della custodia esiste untulteriore camera 11 per un'?ncora girevole 12. La prima camera della custodia ? separata dalla terza camera 11 della custodia per mezzo di una parete (13) chelascia lateralmente passaggi 14 per staffe 15 e 16 del giogo. La seconda camera 8 della custodia ? separata dalla terza camera 11 della custodia per mezzo di una parete continua 17 presentante una fessura 16 per la guida di un puntaledi manovra 19.
Il corpo 7 della bobinacon staffe 15 e 16 di giogo innestate in esso ? innestato nella camera 6. In particolare piastre terminali 20 del corpo 7 della bobina si appoggiano in primo luogo sulla parte inferiore 1 della custodiaed in secondo luogo sulla parete 13. Attacchi 21 della bobina 7 sono portati all'esterno attraverso la parte inferiore 1 della custodia.
Le staffe 15 e 16 del giogo con le loro estremit? penetrano nella terza camera 11 della custodia. Alle loro estremit? 15' rispettivamente 16' sono ricavate appendici inferiori 22 ed appendici superiori 23. Per alloggiare le appendici inferiori 22 nel fondo 2 della custodia sono ricavate rien tranze 24 e 25. Per alloggiare le appendici superiori 23 nel coperchio 3 della custodia sono previste rientranze 26 e 27.
Fra le estremit? 15' e 16' del giogo ? disposta l'?ncora girevole 12 che ? costituita di un magnete permanente 28, sul quale bilateralmente sono fissate lamiere polari 29 e 30. Le lamiere polari 29 e 30 sporgono oltre il magnete permanente 28 e si impegnano sulle estremit? 15 e 16' del giogo. L'?ncora girevole 12 ? sopportata su un asse dirotazione 31, che in primo luogo ? innestato in una rientranza 32 del fondo 2 della custodia ed in secondo luogo in una rientranza 33 del coperchio 3 della custodia. Le rientranze 24,32,25 del fondo 2 della custodia, nonch? le rientranze 26,33,27 del copetchio 3 della custod ia sono situate su una retta. Le rientranze 32 e 33 sono situate in pa ticolare centralmente fra le rientranze 24 e 25 ovvero 26 e 27.
Su una estremit? libera della lamiera polare 30 si appoggia il puntale di manovra 19. Esso si estende fino in corrispondenza di un braccio elastico libero 10' del contatto 10.
La parte inferiore 1 della custodia presenta un braccio 34, ai cui due lati (vedere figura 3) attacchi 35 e 36 per i contatti 9 e 10 sono introdotti ad arresto in sporgenze 37. Il contatto 9 con l'attacco 35 ? eseguito in un unico pezzo e dal lato di fondo attraverso l'apertura 38 viene inserito nella camera 8 della custodia. Il contatto 10 ? saldato ad esempio con l'attacco 36 e viene introdotto dal lato del coperchio nella camera 8 della custodia. Nella camera 8 della custodia fra i contatti 9 e 10 ? ricavato un traversino divisorio 39. Gli attacchi 35 e 36 in primo luogo presentano spine di connessione 40 per il collegamento degli attacchi 35 e 36 con una piastra circuitale . D'altro canto essi sono dotati di linguette di connessione 41 per connettori a innesto. In tal modo si possono inserire alte correnti tramite le linguette di connessione 41 dette correnti non dovranno essere trasmesse tramite le spine di connessione 40 ovvero la piastra circuitale.
Il rel? descritto ? un rel? polarizzato bistabile.N?l caso di un impulso positivo esso commutata in uno stato circuitale, mentre nel caso di un impulso negativo esso commuta nell'altro stato circuitale. Il magnete permanente 28 e la forza di ripristino del braccio elastico 10' sono dimensionati in particolare in modo che per effetto della forza di ripristrio del braccio elastico 10' non viene mosso il magnete permanente 28. Con la posizione dell'?ncora girevole 12 rappresentata in figura 1 ? chiuso il contatto 10. La lamiera polare 30 si appoggia sull'estremit? 15' delgiogo, mentre la lamiera polare 29 si appoggia sull'estremit? 16' del giogo. In se uito ad un corrispondente impulso l' ancora girevole 12 commuta laddove la lamiera polare 29 batte sull'estremit? 15' del giogo mentre la lamiera polare 30 batte sull'estremit? 16' del giogo Tramite il puntale di manovra 19 il contatto 10 si solleva dal contatto 9.
Il montaggio delle parti nella parte inferiore 1 della custodia ? semplice e porta senz'altro all'esatto orientamento delle stesse. Nel corso del montaggio in primo
Claims (2)
1.- Rel? polarizzato comprendente un corpo di bobina disposto in una camera di custodia, un magnete permanente fungente da ?ncora e movibile fra battute, ed inoltre comprendente una seconda camera di custodia in cui sono sistemati contatti da manovrare , che sono comandabili da un puntale di manovra , che ? guidato attraverso una parete della seconda camera della custodia ed ? movibile dall'?ncora, caratterizzato dal fatto che l'?ncora nella forma di ?ncora girevole (12) ? sopportata fra la prima camera (6) della custodia e la seconda camera (8) della custodia con un asse di rotazione (31) su rientranze (32,33) di un fondo (2) della custodia e di un coperchio (3).
della custodia, nonch? dal fatto che l??ncora girevole (12) porta due lamiere polari (29,30) che ciascuna bilateralmente sovrastano il magnete permanente (28) , e infine dal fatto che le lamiere polari (29,30) bilateralmente si impegnano su estremit? (15' ,16' ) di un giogo (15,16) , che passa attraverso il corpo (7) della bobina e con appendici (22,23) ? parimenti sopportato in rientranze (24,25) del fondo (2) della custodia e del coperchio (3) della custodia.
2.- Rel? polarizzato secondo la rivendicazione 1, caratterizza to dal fatto che le appendici (22, 23) del giogo (15,16) sono disposte sulle zone delle estremit? (15' , 16' ) del giogo impegnate superiormente dalle lamiere polari (29,30) , e le rientranze (24,25,26,27) per le appendici (22, 23) e le rientranze (32, 33) per l' asse di rotazione (31) sul fondo (2) della custodia e sul coperchio (3) della custodia sono situate rispettivamente su una retta.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE3149816A DE3149816C2 (de) | 1981-12-16 | 1981-12-16 | Polarisiertes Relais |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8224581A0 IT8224581A0 (it) | 1982-12-03 |
IT8224581A1 true IT8224581A1 (it) | 1984-06-03 |
IT1154614B IT1154614B (it) | 1987-01-21 |
Family
ID=6148877
Family Applications (2)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT8224581A IT1154614B (it) | 1981-12-16 | 1982-12-03 | Rele' polarizzato |
IT8223624U IT8223624V0 (it) | 1981-12-16 | 1982-12-03 | Rele' polarizzato. |
Family Applications After (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT8223624U IT8223624V0 (it) | 1981-12-16 | 1982-12-03 | Rele' polarizzato. |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
JP (1) | JPS58106730A (it) |
DE (1) | DE3149816C2 (it) |
FR (1) | FR2518311A1 (it) |
GB (1) | GB2111752B (it) |
IT (2) | IT1154614B (it) |
Families Citing this family (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3324246C2 (de) * | 1983-07-06 | 1985-11-28 | Hengstler GmbH, 7209 Wehingen | Polarisiertes, elektromagnetisches Relais |
DE3347602A1 (de) * | 1983-12-30 | 1985-07-11 | Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München | Polarisiertes elektromagnetisches relais |
ES282805Y (es) * | 1984-11-22 | 1986-04-16 | Eichhoff Espanola S.A. | Rele electromagnetico |
US4688010A (en) * | 1984-12-22 | 1987-08-18 | Matsushita Electric Works, Ltd. | Electromagnetic relay |
DE3520773C1 (de) * | 1985-05-29 | 1989-07-20 | SDS-Relais AG, 8024 Deisenhofen | Elektromagnetisches Relais |
DE4300594A1 (de) * | 1993-01-13 | 1994-07-14 | Hengstler Bauelemente | Sicherheitsrelais mit zwangsgeführtem Kontaktsatz und monostabilem Antrieb |
DE4421268A1 (de) * | 1994-06-21 | 1996-01-04 | Murr Elektronik Gmbh | Relaisbaustein |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE970234C (de) * | 1954-09-09 | 1958-08-28 | Siemens Ag | Dauermagnetanker fuer polarisierte Elektromagnetsysteme, insbesondere fuer polarisierte Relais |
DE6605823U (de) * | 1967-12-23 | 1970-07-09 | Gruner Wolfgang | Polarisiertes haftrelais |
DE7235698U (de) * | 1972-09-28 | 1973-03-01 | Retzlaff Und Richter Gmbh | Relais |
DE2614942A1 (de) * | 1976-04-07 | 1977-10-20 | Ernst Duerr | Elektromagnetisches kleinschaltrelais |
DE2830390C2 (de) * | 1978-07-11 | 1985-01-03 | W. Gruner GmbH & Co Relaisfabrik, KG, 7209 Wehingen | Relais |
-
1981
- 1981-12-16 DE DE3149816A patent/DE3149816C2/de not_active Expired
-
1982
- 1982-11-18 JP JP57201241A patent/JPS58106730A/ja active Granted
- 1982-12-03 IT IT8224581A patent/IT1154614B/it active
- 1982-12-03 IT IT8223624U patent/IT8223624V0/it unknown
- 1982-12-10 FR FR8220740A patent/FR2518311A1/fr active Granted
- 1982-12-15 GB GB08235676A patent/GB2111752B/en not_active Expired
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
GB2111752A (en) | 1983-07-06 |
IT8223624V0 (it) | 1982-12-03 |
IT1154614B (it) | 1987-01-21 |
JPS58106730A (ja) | 1983-06-25 |
FR2518311B3 (it) | 1984-12-28 |
FR2518311A1 (fr) | 1983-06-17 |
GB2111752B (en) | 1985-09-18 |
IT8224581A0 (it) | 1982-12-03 |
JPH0210540B2 (it) | 1990-03-08 |
DE3149816A1 (de) | 1983-06-23 |
DE3149816C2 (de) | 1986-09-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20010290A1 (it) | Connetore elettrico. | |
EP0969710A3 (en) | Socket for electrical parts | |
CA2211686A1 (en) | Electromagnetic relay assembly | |
IT8224581A1 (it) | Relé polarizzato | |
CA2097965A1 (en) | Electromagnetic Relay | |
CS209412B2 (en) | Electromagnetic contactor | |
ITRM20080386A1 (it) | Interruttore a pulsante con dispositivo di protezione anti-inceppamento | |
FR2451132A1 (fr) | Commutateur electrique a touche | |
CN213781904U (zh) | 防水墙壁开关 | |
FR2790932B1 (fr) | Appareil electrique du type gaufrier a ouverture automatique | |
CN206059317U (zh) | 电磁脱扣装置以及电磁断路器 | |
CN113113800A (zh) | 一种带有延时接电功能的防尘插排 | |
CN112366111A (zh) | 防水墙壁开关 | |
US1610479A (en) | Switch-housing structure | |
US824700A (en) | Flush plug and receptacle. | |
WO2002047236A3 (en) | Constructive arrangement for the starting system of an electric motor | |
CN204424190U (zh) | 一种小型断路器 | |
JPH0514620Y2 (it) | ||
JPS561A (en) | Switching unit | |
IT201800006224A1 (it) | Interruttore a quattro vie | |
CN201122740Y (zh) | 开关连接器 | |
RU2020102733A (ru) | Накладная пластина и группа деталей для настенных модульных электрических приборов | |
JPS6017037Y2 (ja) | 防犯リ−ドスイツチ取付装置 | |
JPH0224926A (ja) | スライドスイッチ | |
CN207800516U (zh) | 带插接式接线端子的断路器 |