[go: up one dir, main page]

IT8050115A1 - Perfezionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione. - Google Patents

Perfezionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione. Download PDF

Info

Publication number
IT8050115A1
IT8050115A1 IT1980A50115A IT5011580A IT8050115A1 IT 8050115 A1 IT8050115 A1 IT 8050115A1 IT 1980A50115 A IT1980A50115 A IT 1980A50115A IT 5011580 A IT5011580 A IT 5011580A IT 8050115 A1 IT8050115 A1 IT 8050115A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pulp
dye
weight
absorbent
classified
Prior art date
Application number
IT1980A50115A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8050115A0 (it
IT1188963B (it
Original Assignee
Colgate Palmolive Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Colgate Palmolive Co filed Critical Colgate Palmolive Co
Publication of IT8050115A0 publication Critical patent/IT8050115A0/it
Publication of IT8050115A1 publication Critical patent/IT8050115A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1188963B publication Critical patent/IT1188963B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H21/00Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its function, form or properties; Paper-impregnating or coating material, characterised by its function, form or properties
    • D21H21/14Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its function, form or properties; Paper-impregnating or coating material, characterised by its function, form or properties characterised by function or properties in or on the paper
    • D21H21/28Colorants ; Pigments or opacifying agents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L15/00Chemical aspects of, or use of materials for, bandages, dressings or absorbent pads
    • A61L15/16Bandages, dressings or absorbent pads for physiological fluids such as urine or blood, e.g. sanitary towels, tampons
    • A61L15/18Bandages, dressings or absorbent pads for physiological fluids such as urine or blood, e.g. sanitary towels, tampons containing inorganic materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L15/00Chemical aspects of, or use of materials for, bandages, dressings or absorbent pads
    • A61L15/16Bandages, dressings or absorbent pads for physiological fluids such as urine or blood, e.g. sanitary towels, tampons
    • A61L15/20Bandages, dressings or absorbent pads for physiological fluids such as urine or blood, e.g. sanitary towels, tampons containing organic materials
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06LDRY-CLEANING, WASHING OR BLEACHING FIBRES, FILAMENTS, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR MADE-UP FIBROUS GOODS; BLEACHING LEATHER OR FURS
    • D06L4/00Bleaching fibres, filaments, threads, yarns, fabrics, feathers or made-up fibrous goods; Bleaching leather or furs
    • D06L4/60Optical bleaching or brightening
    • D06L4/686Fugitive optical brightening; Discharge of optical brighteners in discharge paste; Blueing; Differential optical brightening
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H21/00Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its function, form or properties; Paper-impregnating or coating material, characterised by its function, form or properties
    • D21H21/14Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its function, form or properties; Paper-impregnating or coating material, characterised by its function, form or properties characterised by function or properties in or on the paper
    • D21H21/30Luminescent or fluorescent substances, e.g. for optical bleaching

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione avente per titolo:
"Perf?zionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione"
RIASSUNTO
Vengono forniti articoli assorbenti e particolarmente articoli assorbenti da gettar via dopo l'uso impiegati per assorbire fluidi corporei (ad esempio pannolini, tamponi ecc..) e che sono generalmente strutturati con un foglio superiore o con fogli superiori, una massa di materiale assorbente al disotto e un foglio posteriore per trattenere la perdita dei fluidi dall'articolo, con una massa assorbente derivata da pasta di legno termomeccanica o meccanica in cui la massa assorbente si approssima o equivale come bianchezza alla bianchezza dei prodotti in pasta chimica di legno. Ci? ? ottenuto trattando la pasta con quantit? minuscole di un sistema colorante misto cio? con quantit? ad esempio in ragione di 0,001%-0,05% in peso rispetto al peso totale della pasta.
La presente invenzione si riferisce a prodotti assorbenti che generalmente sono caratterizzati come prodotti a perdere o da gettar via dopo l'uso e trattare i prodotti sono i pannolini, i tamponi per l'igiene femminile, i tamponi per il ciclo mestruale e simili e in particolare la presente invenzione si riferisce a perfezionamenti riguardanti tali prodotti con l'impiego di lanugine di legno derivata da pasta meccanica o termomeccanica. La lanugine viene usata come massa assorbente principale in questi prodotti e si fa riferimento a brevetti recenti quali i brevetti statunitensi 4.069.821; 4.066.081; 4.062.362;
4.060.085; 4.044.768; 4.029.101; 4.029.100 e 4.027.672 in cui la pasta di legno viene impiegata come nastro assorbente nei prodotti del tipo ivi previsto. Tali brevetti sono incorporati qui per riferimento. La pasta usata per produrre la lanugine in questi brevetti della tecnica precedente generalmente ? stata pasta chimica e tale lanugine ? un prodotto altamente imbianchito in adiempezza di circa 90 o superiore. Lo standard di bianchezza 100 viene riferito alla superficie del magnesio carbonato ed ? accettato come criterio per una eccellente bianchezza. La pasta chimica ? anche vantaggiosa per il fatto che si ottengono lunghezze di fibra ottimali dalla fonte del legno per cui si arriva ad ottenere tamponi assorbenti aventi una integrit? di struttura tollerabile (cio? resistenza meccanica e stabilit? di forma) che ? maggiormente desiderabile dato che il procedimento di formazione del tampone generalmente ? un procedimento di deposizione dall'aria.
E' stato trovato desiderabile e vantaggioso impiegare pasta termomeccanica in strutture assorbenti da gettar via dopo l'uso a causa non solamente degli ovvi vantaggi economici ma anche a causa dei miglioramenti ottenuti nel potere assorbente. Il potere assorbente risulta dalla natura semiidrofuga di una pasta termomeccanica dovuta alla presenza di lignininaturali che comunicano una maggiore resilienza al tampone non int?ssuto e contemporanea maggiore capacit? di trattenere i liquidi.
Uno degli svantaggi della pasta termomeccanica consiste nel "colore anomalo" del prodotto che rende i pannolini da gettar via ottenuti con tale prodotto meno desiderabili per l'utilizzatore particolarmente per quegli utilizzatori che impiegano pannolini da gettar via su bambini ove un prodotto "deve essere bianchissimo".
E' stato ora trovato che la bianchezza della pasta termomeccanica e di altre paste cellulosiche di colore anomalo come ad esempio paste meccaniche e paste semi chimiche e anche paste chimiche che non sod-. disfano gli standard di bianchezza accettati, si pu? ampiamente migliorare approssimandosi alla bianchezza delle migliori paste chimiche (cio? paste prive di lignina e imbianchite) mediante trattamento della pasta preferibilmente in un impasto liquido con un sistema colorante misto che comprende (a) CI Acid Volet 49 e (b) CI Acid Violet 47 in un rapporto in peso tra (a) e (b) che va da circa 10:1 a 1:10 preferibilmente da 6:1 a 1:6, pi? preferibilmente da 4:1 a 1:4, pi? preferibilmente ancora da 3 : 1 ? 1:3 e con massima preferenza da 1:1 a 1:3 per fornire la pasta con circa lo 0,001% a circa 0,0 5% in peso di colorante rispetto al peso della pasta secca.
Il miscuglio colorante ? convenientemente aggiunto alla pasta acquosa (di solito circa 85:90$ o pi? di residuo secco) come soluzione preferibilmente acquosa ma si pu? impiegare qualsiasi adatto solvente per il colorante (ad esempio alcool oppure alcool in soluzione acquosa). Nonostante la soluzione di colorante possa essere di qualsiasi concentrazione preferibile, generalmente si preferisce usare soluzioni diluite per evitare una colorazione eccessiva in punti localizzati della pasta che pu? dar luogo a valori di rapido esaurimento e di esaurimento abbatanza elevato del colorante dalla soluzione sul materiale cellulosico della pasta.
Dopo, il trattamento la pasta viene manipalata in maniera, comune per formare prodotti in foglio per qualsiasi uso susseguente e in articolar la pasta pu? essere trasformata in fogli per formare cartoni da impiegare nella produzione di lanugine assorbente per i prodotti da gettar via dopo l'uso, di cui si parla precedentemente.
Qui di seguito si d? una illustrazione specifica della presente invenzione.
Esempio 1.
Ad 1,5 g della pasta di cellulosa, acquosa (pasta termochimica non privata di lignina) contenente un residuo secco cellulosico del 90% si aggiungono 50 cm3 di una soluzione colorante conten
(a) 7,5 mg/l di CI Acid Violet 47 e (b) 2.5mg/l di CI Acid Violet 49. Dopo l'essiccazione della pasta susseguentemente alla vagliatura per formare un foglio si trova che la riflettanza Tappi misurata comunemente su un riflettometro G.E. ? pari all'80 % mentre la riflettanza di un materiale in foglio in pasta di legno non trattata (cio? senza trattamento con il colore) similmente ha una riflettanza Tappi solamente pari al 65%. Il prodotto trattato con il colore non solamente ha una migliore riflettanza e una migliore bianchezza ma ? equivalente alla solita pasta chimica (priva di lignina) quando viene trasformata in fogli in maniera simile nonostante la presenza della lignina nel materiale costituito da pasta termomeccanica.
E' anche preferibile aggiungere una piccola quantit? di pigmento a base di titanio diossido oppure bario solfato alla pasta acquosa (carica) per imbianchire ulteriormente il prodotto. Generalmente solo quantit? piccolissime, da circa 0,01% a circa 10% in peso preferibilmente da 0,5% a circa 3% in. peso producono notevoli risultati come illustrato nell'esempio che segue.
Esempio II a) Si ripete l'esempio I con l'aggiunta alla soluzione di colorante di 0,5 g/l di titanio diossido.
b) Si ripete l'esempio I con l'aggiunta alla soluzione di colorante di 0,5 g/l di bario solfato.
In ciascuno degli stadi (a) e (b) il valore di riflettanza dei campioni ? l'85%.
Nonostante l'invenzione sia stata descritta con riferimento ad un miscuglio di colorante CI acid violet 47

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Composizione colorante mista brillantare e imbianchire materiale cellulosico che comprende colorante classificato Acid Violet 47 e colorante classificato Acid Violet 49 in un rapporto in peso che va da circa 10:1 a 1:10
2.Composizione secondo la rivendicazione 1 in cui il rapporto va da circa 4:1a 1:4.
3.Procedimento per brillantare e imbianchire pasta cellulosica acquosa che consiste nell'aggiungere a tale pasta una soluzione della composizione secondo la rivendicazione 1.
4. Procedimento secondo la rivendicazione. in cui la soluzione ? una soluzione acquosa.
5. Procedimento secondo la rivendicazione 4. in cui la concentrazione del colorante nella soluzione va da circa 0,0001% a circa 0,05% in peso.
6. Procedimento secondo la riv?ndicazione 3 che include ulteriore aggiunta alla pasta di una quantit? che va da circa 0,01% in peso a circa 10% in peso di titanio diossido e bario solfato o relativi miscugli,
7. Procedimento secondo la rivendicazione 1 in cui il materiale cellulosico deriva da pasta termomeccanica .
8. Procedimento per produrre un prodotto assorbente adatto per assorbire fluidi corporei che consiste nel trattare una. pasta cellulosica acquosa con una somposizione secondo la rivendicazione 1, e nell'essiccare la pasta trattata e successivamente nel formare da tale pasta trattata essiccata una massa depositata dall'aria.
9. Prodotto assorbente adatto per assorbire fluidi corporei che comprende una lanugine cellulosica, depositata dall'aria trattata con la composizione secondo la rivendicazione 1.
10. Prodotto, assorbente secondo la rivendicazione 9 in cui la lanugine deriva da pasta termochimica e il rapporto tra colorante classificato 49 colorante classificato 47 va da circa 4:1 a 1:4 e la lanugine contiene da circa lo 0,001% a circa lo 0,05% in peso, della composizione colorante.
11. Prodotto da gettar via dopo l?uso adatto per assorbire, fluidi corporei e che comprende una massa assorbente per i fluidi corporei stessi, un foglio di fondo impermeabile all'acqua e un foglio superiore, il cui perfezionamento consiste nella massa assorbente secondo la rivendicazione 10.
IT50115/80A 1979-11-09 1980-11-10 Perfezionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione IT1188963B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US9280779A 1979-11-09 1979-11-09
US20504480A 1980-11-07 1980-11-07

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8050115A0 IT8050115A0 (it) 1980-11-10
IT8050115A1 true IT8050115A1 (it) 1982-05-10
IT1188963B IT1188963B (it) 1988-01-28

Family

ID=26786077

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT50115/80A IT1188963B (it) 1979-11-09 1980-11-10 Perfezionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1188963B (it)
NL (1) NL8006112A (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8050115A0 (it) 1980-11-10
IT1188963B (it) 1988-01-28
NL8006112A (nl) 1981-06-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5816280B2 (ja) 多価カチオン性金属とアミン含有帯電防止剤とを含有する組成物、およびそれらの製造方法と使用方法
ES445717A1 (es) Procedimiento para fabricar bandas de papel absorbente.
US5776308A (en) Method of softening pulp and pulp products produced by same
FI88525C (fi) Foerfarande foer ljushetsstabiliserande av blekt lignininnehaollande cellulosamassa
BR0207929A (pt) Método aperfeiçoado para uso de aditivos quìmicos insolúveis em água com polpa e produtos produzidos através do referido método
AR228130A1 (es) Procedimiento para la obtencion de una composicion para lavar bajo la forma de polvos para lavar que contienen blanqueadores opticos fluorescentes con aspecto estabilizado y mejorado,como tambien soluciones o dispersiones acuosas y preparados secos que contienen dichos agentes blan'queadores fluorescentes
DE2553923A1 (de) Verfahren zur herstellung von zellstoff-flocken
EP0894163B1 (en) Method of preparation of a cellulosic pulp, cellulosic pulp to be used in absorbent products, and such absorbent product
CA1328035C (en) Soft tissue paper containing noncationic surfactant
CA1145508A (en) Disposable article of improved color, composition and method for making same
ES2307485T3 (es) Composicion suavizante para papel tisu.
CN106676929B (zh) 矿物护肤吸油纸及其制备方法
IT8050115A1 (it) Perfezionamento negli articoli assorbenti a perdere e procedimento per la loro produzione.
FI923934A0 (fi) Uppdelad tillsats av alkali foer hoegkonsistenssyredelignifiering.
AU707582B2 (en) Absorbent cellulosic material and production thereof
CZ290239B6 (cs) Absorpční produkt a způsob jeho výroby
SE8102597L (sv) Forfarande for framstellning av alkalisk sulfitmassa
SU1601274A1 (ru) Бумага дл изделий санитарно-бытового и гигиенического назначени
SE9202338L (sv) Anvaendning av tvaettpress foer tillfoerande av alkali i en massaprocess
SU779483A1 (ru) Бумага санитарно-гигиенического и бытового назначени
GB632967A (en) Improvements in bleaching of ground wood pulp
SE9203801L (sv) Massaframstaellningsfoerfarande med alkalitillsats foer tjockmassa-oxygendelignifiering
SE9203113D0 (sv) Wash press modification for oxygen delignification process
SU378586A1 (ru) СОСТАВ ПРОЗРАЧНОЙ БУМАГИ1 —-—^I SCEC•юзнл
SE7510677L (sv) Forfarande vid framstellning av cellulosa enligt sulfitmetoden