IT202200025071A1 - Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido - Google Patents
Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido Download PDFInfo
- Publication number
- IT202200025071A1 IT202200025071A1 IT102022000025071A IT202200025071A IT202200025071A1 IT 202200025071 A1 IT202200025071 A1 IT 202200025071A1 IT 102022000025071 A IT102022000025071 A IT 102022000025071A IT 202200025071 A IT202200025071 A IT 202200025071A IT 202200025071 A1 IT202200025071 A1 IT 202200025071A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mixture
- extraction solvent
- water
- alcohols
- liquid
- Prior art date
Links
- 239000000203 mixture Substances 0.000 title claims description 86
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 37
- 238000000622 liquid--liquid extraction Methods 0.000 title claims description 13
- 238000000638 solvent extraction Methods 0.000 title claims description 13
- 238000000926 separation method Methods 0.000 title description 13
- 230000001476 alcoholic effect Effects 0.000 title description 5
- 239000002904 solvent Substances 0.000 claims description 77
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims description 54
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 47
- 150000001298 alcohols Chemical class 0.000 claims description 37
- KQNPFQTWMSNSAP-UHFFFAOYSA-N isobutyric acid Chemical group CC(C)C(O)=O KQNPFQTWMSNSAP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 34
- SPEUIVXLLWOEMJ-UHFFFAOYSA-N 1,1-dimethoxyethane Chemical compound COC(C)OC SPEUIVXLLWOEMJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 28
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 27
- OFBQJSOFQDEBGM-UHFFFAOYSA-N Pentane Chemical compound CCCCC OFBQJSOFQDEBGM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 26
- KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N Isopropanol Chemical compound CC(C)O KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 238000004821 distillation Methods 0.000 claims description 7
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 3
- 238000011084 recovery Methods 0.000 claims description 2
- LYCAIKOWRPUZTN-UHFFFAOYSA-N Ethylene glycol Chemical compound OCCO LYCAIKOWRPUZTN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 21
- BDERNNFJNOPAEC-UHFFFAOYSA-N propan-1-ol Chemical class CCCO BDERNNFJNOPAEC-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 16
- AMIMRNSIRUDHCM-UHFFFAOYSA-N Isopropylaldehyde Chemical compound CC(C)C=O AMIMRNSIRUDHCM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 14
- PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N Glycerine Chemical compound OCC(O)CO PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- 239000008346 aqueous phase Substances 0.000 description 6
- 238000000895 extractive distillation Methods 0.000 description 6
- 239000012074 organic phase Substances 0.000 description 6
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 5
- 230000008929 regeneration Effects 0.000 description 5
- 238000011069 regeneration method Methods 0.000 description 5
- 239000002551 biofuel Substances 0.000 description 4
- 229960004592 isopropanol Drugs 0.000 description 4
- 239000007791 liquid phase Substances 0.000 description 4
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 4
- YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N Toluene Chemical compound CC1=CC=CC=C1 YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 3
- 235000011187 glycerol Nutrition 0.000 description 3
- 239000000047 product Substances 0.000 description 3
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003054 catalyst Substances 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 239000012024 dehydrating agents Substances 0.000 description 2
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 description 2
- TVMXDCGIABBOFY-UHFFFAOYSA-N octane Chemical compound CCCCCCCC TVMXDCGIABBOFY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000012071 phase Substances 0.000 description 2
- 238000004064 recycling Methods 0.000 description 2
- 238000009834 vaporization Methods 0.000 description 2
- 230000008016 vaporization Effects 0.000 description 2
- 239000004215 Carbon black (E152) Substances 0.000 description 1
- NHTMVDHEPJAVLT-UHFFFAOYSA-N Isooctane Chemical compound CC(C)CC(C)(C)C NHTMVDHEPJAVLT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 1
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 239000006227 byproduct Substances 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 229910052681 coesite Inorganic materials 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 229910052906 cristobalite Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000010908 decantation Methods 0.000 description 1
- 230000018044 dehydration Effects 0.000 description 1
- 238000006297 dehydration reaction Methods 0.000 description 1
- JVSWJIKNEAIKJW-UHFFFAOYSA-N dimethyl-hexane Natural products CCCCCC(C)C JVSWJIKNEAIKJW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002019 doping agent Substances 0.000 description 1
- AEDZKIACDBYJLQ-UHFFFAOYSA-N ethane-1,2-diol;hydrate Chemical compound O.OCCO AEDZKIACDBYJLQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- 229930195733 hydrocarbon Natural products 0.000 description 1
- 150000002430 hydrocarbons Chemical class 0.000 description 1
- 238000005984 hydrogenation reaction Methods 0.000 description 1
- 238000007327 hydrogenolysis reaction Methods 0.000 description 1
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 229910044991 metal oxide Inorganic materials 0.000 description 1
- 150000004706 metal oxides Chemical class 0.000 description 1
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 229910000510 noble metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000012805 post-processing Methods 0.000 description 1
- 238000007781 pre-processing Methods 0.000 description 1
- 238000002203 pretreatment Methods 0.000 description 1
- 150000003138 primary alcohols Chemical class 0.000 description 1
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 description 1
- 235000012239 silicon dioxide Nutrition 0.000 description 1
- 239000011877 solvent mixture Substances 0.000 description 1
- 229910052682 stishovite Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910052905 tridymite Inorganic materials 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01D—SEPARATION
- B01D11/00—Solvent extraction
- B01D11/04—Solvent extraction of solutions which are liquid
- B01D11/0492—Applications, solvents used
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01D—SEPARATION
- B01D11/00—Solvent extraction
- B01D11/04—Solvent extraction of solutions which are liquid
- B01D11/0488—Flow sheets
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C29/00—Preparation of compounds having hydroxy or O-metal groups bound to a carbon atom not belonging to a six-membered aromatic ring
- C07C29/74—Separation; Purification; Use of additives, e.g. for stabilisation
- C07C29/76—Separation; Purification; Use of additives, e.g. for stabilisation by physical treatment
- C07C29/86—Separation; Purification; Use of additives, e.g. for stabilisation by physical treatment by liquid-liquid treatment
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
Description
Titolo: ?PROCESSO DI SEPARAZIONE DI MISCELE ALCOLICHE AD ALTO CONTENUTO DI ACQUA TRAMITE ESTRAZIONE LIQUIDO-LIQUIDO?
Descrizione
Campo della tecnica dell?invenzione
Forma oggetto della presente invenzione un processo per la separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua.
Stato dell?arte
Mentre la separazione acqua?alcol ? un problema ampiamente noto e studiato in letteratura, la separazione di miscele di alcoli dall?acqua (ossia, il caso in cui pi? specie alcoliche sono presenti contemporaneamente in soluzione acquosa) ? un problema pi? raramente affrontato per via della sua complessit?. La difficolt? della separazione risiede nell?identificazione di un solvente o di una miscela di solventi in grado in grado di estrarre contestualmente tutti gli alcoli, separandoli dal significativo contenuto di acqua in cui sono disciolti, minimizzando al contempo le richieste energetiche del processo.
Il glicole etilenico ? uno dei solventi pi? ampiamente utilizzati nell?ambito della distillazione estrattiva acqua ? alcoli. Il suo elevato punto di ebollizione e l'elevata affinit? con l'acqua rendono il glicole etilenico un ottimo agente disidratante. La soluzione usualmente adottata per favorire la disidratazione di una corrente di alcoli pu? essere cos? riassunta: il solvente aggiunto (cio?, glicole etilenico) viene alimentato, insieme con la miscela acqua ? alcoli da separare, ad una colonna di distillazione estrattiva. Tale colonna opera il frazionamento della corrente di alcoli, ottenuta quale prodotto di testa, dalla corrente acqua ? glicole etilenico, recuperata dal fondo della suddetta colonna. Quest?ultima corrente deve essere ulteriormente frazionata in una colonna di distillazione a valle, affinch? il solvente possa essere rigenerato e, quindi, riciclato alla colonna di distillazione estrattiva. La distillazione estrattiva con glicole etilenico come solvente richiede solitamente un carico termico non trascurabile da fornire al ribollitore della colonna di rigenerazione del solvente.
Infatti, nonostante le caratteristiche chimicofisiche del glicole etilenico lo rendano particolarmente adatto ad applicazioni quale agente disidratante, il suo carattere altobollente ? responsabile delle elevate temperature raggiunte in fase di rigenerazione, evidenza che appesantisce le richieste energetiche del processo stesso (cio?, i carichi termici dei ribollitori di fondo colonna e le relative temperature operative).
Quale alternativa alla distillazione estrattiva, si riporta in letteratura l?estrazione liquido?liquido utilizzando come solventi toluene, iso-ottano o altre specie idrocarburiche. Le soluzioni proposte, tuttavia, riguardano quantit? trascurabili d?acqua ed etanolo in miscela. Risultano, pertanto, non flessibili riguardo alla ripartizione degli alcoli in alimentazione e non adatte alla separazione di miscele alcoliche particolarmente diluite in acqua.
Vari processi noti forniscono come prodotti o sottoprodotti miscele di alcoli, in particolare alcoli C2-C3 o C2-C4, in acqua. Un esempio ? il processo di idrogenazione di glicerolo a dare propanoli descritto nella copendente domanda di brevetto No. 102021000016859 depositata in data 28/06/2021.
In particolare, l?uso di propanoli nei biocarburanti ? raccomandabile. I propanoli hanno le stesse caratteristiche positive dell?etanolo con riferimento alle sue qualit? di accensione e potere calorifico, ma hanno una densit? di energia pi? elevata (+12%), una volatilit? inferiore e un calore latente di vaporizzazione inferiore (-8%). Una buona fonte di propanoli pu? essere in linea di principio la glicerina.
I propanoli possono anche essere prodotti usando catalizzatori a base di metalli nobili, modificati mediante dopanti e promotori, in particolare ossidi metallici (gruppi 4-7) (
Modification of Rh/SiO2 catalyst for the Hydrogenolysis of Glycerol in Water, Appl. Catal. B Environ. 2010, 94 (3?4), 318?326).
Questi processi producono propanoli in miscela con un?elevata quantit? di acqua che pu? arrivare fino al 50% in peso e come tali non possono essere utilizzati vantaggiosamente in un biocombustibile.
Esiste quindi l?esigenza di mettere a disposizione un processo semplice ed economicamente vantaggioso per l?isolamento di una miscela di propanoli sostanzialmente priva di acqua.
Sommario dell?invenzione
Gli inventori della presente domanda di brevetto sono partiti dalla considerazione che il solvente aggiunto deve presentare caratteristiche ben precise per favorire la separazione del soluto (cio? gli alcoli) dal solvente originario (cio? l?acqua), quali:
- mostrare azeotropo eterogeneo con l?acqua, perch? si instauri una lacuna di miscibilit? con la conseguente formazione di una fase liquida aggiuntiva (si veda le Errore. L'origine riferimento non ? stata trovata.A, 2B, 2C a titolo di esempio, in cui ? evidenziata in grigio la regione di immiscibilit? tra le due fasi liquide);
- mostrare preferenzialmente pendenza positiva delle rette conodali (cio?, i segmenti che identificano l?equilibrio termodinamico tra fase acquosa e fase organica), per minimizzare la portata di solvente aggiunto in circolo nel processo.
Individuato il solvente o la miscela di solventi pi? adatti per favorire la separazione della fase acquosa (raffinato) dalla fase organica (estratto, cio? la miscela solvente di estrazione?soluto), ? necessario procedere alla rigenerazione del solvente, cosicch? quest?ultimo possa essere riciclato all?estrattore mentre la miscela di alcoli possa essere separata come miscela pura. Pertanto, perch? la suddetta separazione sia fattibile con costi energetici non particolarmente elevati, ? necessario che il solvente di estrazione:
-non presenti azeotropi con ciascuno degli alcoli presenti in miscela;
- abbia un punto di ebollizione normale sufficientemente basso da non comportare temperature elevate in fase di distillazione.
La presente invenzione si basa sulla scoperta che trattando una miscela di alcoli C2-C3 o C2-C4 e acqua con un solvente di estrazione scelto tra isobutirraldeide o una miscela n-pentano/dimetilacetale, si ottiene una miscela di alcoli C2-C3 o C2-C4 e solvente di estrazione da cui quest?ultimo pu? essere rigenerato con un basso dispendio di energia.
Un oggetto della presente invenzione ? quindi:
1) un processo per l?estrazione liquido-liquido di una miscela di alcoli C2-C3 o C2-C4 da una miscela di alcoli C2-C3 o C2-C4 e acqua con un solvente di estrazione, in cui il solvente di estrazione ? scelto tra isobutirraldeide e una miscela n-pentano/dimetilacetale.
L?invenzione riguarda anche:
2) un processo come al punto 1), in cui la miscela di alcoli C2-C3 ? costituita da etanolo, n-propanolo e isopropanolo;
3) un processo come al punto 1) o 2), in cui il contenuto di acqua nella miscela di alcoli C2-C3 e acqua ? fino al 50% in peso;
4) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 3), comprendente o costituito dai seguenti passaggi: a) mettere in contatto la miscela acqua-alcoli con un solvente di estrazione scelto tra isobutirraldeide ed una miscela n-pentano/dimetilacetale a dare una miscela solvente di estrazione/alcoli;
b) separare il solvente di estrazione;
5) un processo come al punto 4), in cui la fase b) viene condotta in una colonna di distillazione ed in cui il solvente di estrazione recuperato in testa viene riciclato alla fase a);
6) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 5), in cui il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 1:1 e 5:1;
7) un processo come al punto 6), in cui, quando il solvente di estrazione ? isobutirraldeide, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acquaalcoli ? compreso tra 1:1 e 3:1, oppure tra 1,5:1 e 2,5:1;
8) un processo come al punto 6), in cui, quando il solvente di estrazione ? una miscela n-pentanodimetilacetale, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 2:1 e 5:1, oppure tra 2,5:1 e 4:1;
9) un processo come al punto 8), in cui il rapporto ponderale n-pentano/dimetilacetale ? compreso tra 1:1 e 2:1, oppure circa 1,5:1;
10) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 9), in cui il recupero di alcoli C2-C3 ? superiore al 99% in peso, oppure, quando il solvente di estrazione ? isobutirraldeide, preferibilmente superiore al 99,9% in peso;
11) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 10), in cui la purezza della miscela di alcoli C2-C3 recuperati ? superiore al 98,5% in peso, oppure superiore al 99% in peso, oppure, quando il solvente di estrazione ? una miscela n-pentano-dimetilacetale, superiore al 99,9% in peso;
12) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 11), in cui l?estrazione liquido-liquido ? condotta a pressione e temperatura ambiente;
13) un processo come in uno qualsiasi dei punti da 1) a 12), in cui la fase a) ? condotta in un separatore liquido-liquido in cui il solvente di estrazione ? alimentato nella sezione inferiore e la miscela di alcoli C2-C3 e acqua ? alimentata nella sezione superiore ed in cui la miscela estratta di solvente di estrazione e alcoli C2-C3 ? rimossa nella sezione superiore e l?acqua separata ? rimossa nella sezione inferiore.
Breve descrizione delle figure
Figura 1 mostra un diagramma illustrante un impianto per l?esecuzione del processo dell?invenzione in una forma di realizzazione preferita;
Figure 2A, 2B e 2C mostrano i diagrammi triangolari per i sistemi: A) acqua ? etanolo ? isobutirraldeide; B) acqua ? isopropanolo ? isobutirraldeide; C) acqua ? 1-propanolo ? isobutirraldeide.
Descrizione dettagliata dell?invenzione L?invenzione si propone di effettuare una separazione di una miscela di alcoli primari a catena corta (principalmente C2-C3 o C2-C4) contenente un alto contenuto d?acqua (fino a circa 50% in peso) mediante l?utilizzo di un agente estraente scelto tra isobutirraldeide e una miscela n-pentano/dimetilacetale.
L?isobutirraldeide si ? rivelata solvente ideale per effettuare la separazione richiesta, in quanto:
- presenta lacuna di miscibilit? estesa con miscele acqua?alcoli (si vedano i diagrammi triangolari delle figure 2A, 2B e 2C, dove l?area grigia rappresenta l?area di immiscibilit? tra le due fasi liquide);
- non presenta azeotropi con gli alcoli presenti nella miscela in alimentazione (etanolo, n-propanolo e iso-propanolo);
- presenta temperatura di ebollizione normale pari a 64?C, inferiore a quella dell?etanolo (78?C circa).
Il comportamento termodinamico dell?isobutirraldeide quale solvente, difficile da replicare considerando una singola specie, pu? essere approssimato miscelando tra loro pi? solventi con caratteristiche diverse. I presenti inventori hanno trovato che miscele n-pentanodimetilacetale possono essere vantaggiosamente utilizzate per l?estrazione liquido-liquido secondo l?invenzione.
La presente invenzione riguarda un processo per l?estrazione liquido-liquido di una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 da una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 e acqua (da qui innanzi chiamata anche ?miscela acqua-alcoli?) con un solvente di estrazione, in cui il solvente di estrazione ? scelto tra isobutirraldeide ed una miscela n-pentano/dimetilacetale.
Pi? in particolare, l?invenzione riguarda un processo per l?estrazione liquido-liquido di una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 da una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 e acqua (da qui innanzi chiamata anche ?miscela acquaalcoli?) con un solvente di estrazione, comprendente o costituito dai seguenti passaggi:
a) mettere in contatto la miscela acqua-alcoli con un solvente di estrazione scelto tra isobutirraldeide ed una miscela n-pentano/dimetilacetale a dare una miscela solvente di estrazione/alcoli;
b) separare il solvente di estrazione.
Con il termine ?comprendente? ai fini della presente invenzione si intende un processo in cui i passaggi caratterizzanti sono costituiti dai passaggi a) e b), ma che pu? inoltre prevedere altri passaggi quale un pretrattamento della miscela di alcoli C2-C3 in acqua oppure l?aggiunta finale di additivi alla miscela organica che costituisce l?estratto al fine di un utilizzo in un biocombustibile.
Con il termine ?costituito da? ai fini della presente invenzione si intende un processo in cui non sono previste ulteriori pre- o post-lavorazioni della miscela di estrazione.
L?invenzione permette di ottenere una miscela di alcoli puri utilizzabile come octane booster direttamente nella miscela di biocombustibile con propriet? motoristiche (es. numero di ottano) migliorate.
La miscela di alcoli C2-C3 comprende come componenti principali etanolo, n-propanolo e isopropanolo.
Composizioni tipiche di una miscela acqua-alcoli da sottoporre al procedimento dell?invenzione sono riportate nelle tabelle 1 e 4.
Il solvente di estrazione, scelto tra isobutirraldeide ed una miscela npentano/dimetilacetale, viene alimentato in una colonna di estrazione liquido ? liquido (C-100 in figura 1) operante a pressione atmosferica e temperatura ambiente, in cui viene contattato con l?alimentazione acqua?alcoli da estrarre. Tale apparecchiatura consente la separazione della fase acquosa (Raffinate in figura 1) dalla fase organica (Extract in figura 1). La fase organica contiene il solvente di estrazione in cui risulta disciolta la quasi totalit? degli alcoli presenti in miscela, mentre la fase acquosa si compone di acqua contenente tracce di alcoli e di solvente di estrazione. La fase organica viene inviata, previo riscaldamento in E-1, a distillazione successiva nella colonna C-101, per consentire la rigenerazione del solvente e il suo conseguente riciclo alla colonna di estrazione liquidoliquido. La colonna di distillazione C-101, dotata di condensatore totale e ribollitore parziale, opera il frazionamento della corrente di coda (Product in figura 1), composta dagli alcoli originariamente alimentati ai limiti di batteria, dalla corrente di testa, costituita dall?azeotropo eterogeneo solvente?acqua che viene separato per decantazione in T-100. La fase organica in uscita dal decanter T-100 costituisce il solvente di riciclo all?estrattore C-100. La fase acquosa, invece, viene miscelata con il raffinato in uscita dalla colonna C-100 e ulteriormente trattata in C-102. L?apparecchiatura C-102, opzionale, rappresenta l?eventuale stadio di finishing per la fase acquosa in uscita dal processo, perch? quest?ultima rispetti le specifiche di ThOD imposte.
L?apparecchiatura C-102 ? assimilabile ad una colonna di distillazione standard o ad uno stadio di flash, a seconda del grado di purezza desiderato per l?acqua in uscita dal processo.
Il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 1:1 e 5:1. Preferibilmente, quando il solvente di estrazione ? isobutirraldeide, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 1:1 e 3:1, pi? preferibilmente tra 1,5:1 e 2,5:1.
Preferibilmente, quando il solvente di estrazione ? una miscela n-pentano-dimetilacetale, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 2:1 e 5:1, pi? preferibilmente tra 2,5:1 e 4:1.
Quando il solvente di estrazione ? una miscela npentano-dimetilacetale, il rapporto ponderale npentano/dimetilacetale ? preferibilmente compreso tra 1:1 e 2:1, oppure circa 1,5:1.
A titolo di esempio, si riportano in Tabella 1 specifiche delle correnti secondo una realizzazione del procedimento dell?invenzione che utilizza come solvente di estrazione isobutirraldeide.
Tabella 1. Specifiche delle correnti nel caso di isobutirraldeide quale solvente
La tabella 2 mostra invece i carichi termici per il medesimo esempio realizzativo della Tabella 1.
I carichi termici nelle seguenti tabelle derivano dai calori ai ribollitori ed equivalgono alla differenza delle Entalpie fra le correnti uscenti e quelle entranti ai reboiler, dove l?entalpia di ciascuna corrente ? la sommatoria delle entalpie dei singoli componenti pesati in base alla composizione di ciascuna corrente.
Tabella 2. Carichi termici per l?esempio di Tabella 1 (isobutirraldeide quale solvente) e con riferimento alle apparecchiature di Figura 1
I risultati ottenuti con tale esempio di realizzazione sono riportati in Tabella 3.
Tabella 3. Risultati finali relativi all?esempio di Tabella 1 (isobutirraldeide quale solvente)
In tale esperimento, il rapporto ponderale solvente di estrazione/miscela alcoli e acqua ? stato di circa 1,9.
La tabella 4 riportate le portate dei flussi di materia secondo un diverso esempio di realizzazione del procedimento dell?invenzione che utilizza come solvente di estrazione una miscela n-pentanodimetilacetale (rapporto ponderale npentano/dimetilacetale = 1,48).
Tabella 4. Specifiche delle correnti evidenziate in Figura 1, nel caso di n-pentano-dimetilacetale quale miscela di solventi
La tabella 5 mostra invece i carichi termici per il medesimo esempio realizzativo della Tabella 4.
Tabella 5. Carichi termici per
l?esempio di Tabella 4 (miscela
n-pentano-dimetilacetale quale
solvente) e con riferimento
alle apparecchiature di Figura
1
I risultati ottenuti con tale esempio di realizzazione sono riportati in Tabella 6.
Tabella 6. Risultati finali
relativi all?esempio di Tabella
4 (miscela n-pentanodimetilacetale quale solvente)
In tale esperimento, il rapporto ponderale solvente di estrazione/miscela alcoli e acqua ? stato maggiore di 3.
Tabella 7. Comparazione
contributi al bilancio
exergetico
Al fine di effettuare una comparazione tra le due soluzioni proposte e lo stato dell?arte occorre considerare i carichi termici dei ribollitori con i relativi livelli di temperatura. Per tale motivo, ? utile introdurre un bilancio exergetico complessivo, espresso come:
dove:
esprime le richieste di potenza
e
esprime i carichi termici associati alle temperature alle quali questi ultimi sono forniti.
Comparando dunque i tre casi in esame si ottengono i risultati riportati in Tabella 7, da cui si evince che: - il processo con isobutirraldeide porta ad una riduzione in termini exergetici del 58% rispetto allo stato dell?arte (etilenglicole);
- il processo con n-pentano/dimetilacetale porta ad una riduzione in termini exergetici del 58% rispetto allo stato dell?arte (etilenglicole).
Il procedimento dell?invenzione permette in generale di ottenere numerosi vantaggi.
Infatti:
- la separazione acqua?alcoli viene favorita tramite estrazione liquido?liquido. Tale soluzione mostra costi energetici inferiori se confrontati alla distillazione estrattiva, in quanto lo scambio di materia tra le fasi avviene nella sola fase liquida, non necessitando, quindi, della vaporizzazione di parte del liquido circolante in colonna;
- la rigenerazione del solvente ? meno dispendiosa, coinvolgendo composti pi? bassobollenti.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONIl. Processo per l?estrazione liquido-liquido di una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 da una miscela di alcoli C2-C4 o C2-C3 e acqua con un solvente di estrazione, in cui il solvente di estrazione ? scelto tra isobutirraldeide ed una miscela n-pentano/dimetilacetale.
- 2. Processo secondo la rivendicazione 1, in cui la miscela di alcoli C2-C3 ? costituita da etanolo, npropanolo e isopropanolo.
- 3. Processo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il contenuto di acqua nella miscela di alcoli C2-C3 e acqua ? fino al 50% in peso.
- 4. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, comprendente o costituito dai seguenti passaggi:a) mettere in contatto la miscela acqua-alcoli con un solvente di estrazione scelto tra isobutirraldeide ed una miscela n-pentano/dimetilacetale a dare una miscela solvente di estrazione/alcoli;b) separare il solvente di estrazione.
- 5. Processo secondo la rivendicazione 4, in cui la fase b) viene condotta in una colonna di distillazione ed in cui il solvente di estrazione recuperato in testa viene riciclato alla fase a).
- 6. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 1:1 e 5:1.
- 7. Processo secondo la rivendicazione 6, in cui, quando il solvente di estrazione ? isobutirraldeide, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 1:1 e 3:1, oppure tra 1,5:1 e 2,5:1.
- 8. Processo secondo la rivendicazione 6, in cui, quando il solvente di estrazione ? una miscela n-pentanodimetilacetale, il rapporto ponderale tra solvente di estrazione e miscela acqua-alcoli ? compreso tra 2:1 e 5:1, oppure tra 2,5:1 e 4:1.
- 9. Processo secondo la rivendicazione 8, in cui il rapporto ponderale n-pentano/dimetilacetale ? compreso tra 1:1 e 2:1, oppure circa 1,5:1.
- 10. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui il recupero di alcoli C2-C3 ? superiore al 99% in peso, oppure, quando il solvente di estrazione ? isobutirraldeide, preferibilmente superiore al 99,9% in peso.
- 11. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui la purezza della miscela di alcoli C2-C3 recuperati ? superiore al 98,5% in peso, oppure superiore al 99% in peso, oppure, quando il solvente di estrazione ? una miscela n-pentanodimetilacetale, superiore al 99,9% in peso.
- 12. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui l?estrazione liquidoliquido ? condotta a pressione e temperatura ambiente.
- 13. Processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 12, in cui la fase a) ? condotta in un separatore liquido-liquido in cui il solvente di estrazione ? alimentato nella sezione inferiore e la miscela di alcoli C2-C3 e acqua ? alimentata nella sezione superiore ed in cui la miscela estratta di solvente di estrazione e alcoli C2-C3 ? rimossa nella sezione superiore e l?acqua separata ? rimossa nella sezione inferiore.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000025071A IT202200025071A1 (it) | 2022-12-06 | 2022-12-06 | Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido |
PCT/IB2023/062173 WO2024121703A1 (en) | 2022-12-06 | 2023-12-04 | Separation process of alcohol mixtures with high water content by liquid-liquid extraction |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000025071A IT202200025071A1 (it) | 2022-12-06 | 2022-12-06 | Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202200025071A1 true IT202200025071A1 (it) | 2024-06-06 |
Family
ID=85462399
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102022000025071A IT202200025071A1 (it) | 2022-12-06 | 2022-12-06 | Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202200025071A1 (it) |
WO (1) | WO2024121703A1 (it) |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1016690B (de) * | 1955-02-24 | 1957-10-03 | Ruhrchemie Ag | Verfahren zum Entwaessern von C- und hoeheren Alkoholen durch extraktive Destillation |
CN1304345C (zh) * | 2004-10-13 | 2007-03-14 | 清华大学 | 从发酵液中分离提取1,3-丙二醇及其副产物的方法 |
-
2022
- 2022-12-06 IT IT102022000025071A patent/IT202200025071A1/it unknown
-
2023
- 2023-12-04 WO PCT/IB2023/062173 patent/WO2024121703A1/en active Application Filing
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1016690B (de) * | 1955-02-24 | 1957-10-03 | Ruhrchemie Ag | Verfahren zum Entwaessern von C- und hoeheren Alkoholen durch extraktive Destillation |
CN1304345C (zh) * | 2004-10-13 | 2007-03-14 | 清华大学 | 从发酵液中分离提取1,3-丙二醇及其副产物的方法 |
Non-Patent Citations (1)
Title |
---|
SHINMI, Y.KOSO, S.KUBOTA, T.NAKAGAWA, Y.TOMISHIGE, K.: "Modification of RHISiO2catalyst for the hydrogenolysis of Glycerol in water", APPL. CATAL. B ENVIRON., vol. 94, no. 3-4, 2010, pages 318 - 326, XP026862055 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2024121703A1 (en) | 2024-06-13 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN107001189B (zh) | 用以回收芳香族的萃取蒸馏 | |
KR20010023559A (ko) | 방향족 화합물의 분리 방법 및 이를 위한 기존 설비의개장 방법 | |
CN101815564B (zh) | 从汽油馏分与炼油料流中获得苯和苯的衍生物 | |
CA2518597C (en) | Production of linear alkyl benzene | |
DE102004052658B3 (de) | Verfahren zum Entfernen von sauerstoffhaltigen organischen Verbindungen aus Gemischen verschiedener Kohlenwasserstoff-Verbindungen | |
CN115491229B (zh) | 一种高温费托合成轻质油的分离方法 | |
RU2014108327A (ru) | Способ производства олефинов и ароматических углеводородов | |
CN112745913B (zh) | 一种脱除费托合成油中含氧化合物的方法 | |
IT202200025071A1 (it) | Processo di separazione di miscele alcoliche ad alto contenuto di acqua tramite estrazione liquido-liquido | |
CN107286001B (zh) | 聚甲氧基二甲醚分离方法 | |
EA007843B1 (ru) | Экстракция кислородсодержащих веществ из потока углеводородов | |
US20230374402A1 (en) | Recovery of aliphatic hydrocarbons | |
US10501391B2 (en) | Process for producing butadiene from ethanol, comprising purification of a butadiene-loaded effluent by extractive distillation | |
CN115491222B (zh) | 复合萃取剂及应用其的费托合成馏分油分离方法 | |
US20150361012A1 (en) | Methods for producing linear alkylbenzenes, paraffins, and olefins from natural oils and kerosene | |
CN106701143B (zh) | 通过联合使用热解加热器和烯烃转化单元提高烯烃产量的方法和系统 | |
US20140166539A1 (en) | Method of liquid fuel desulfurization | |
CN106831297A (zh) | 一种合成气直接制烯烃的油相产物分离加工方法和系统 | |
HUE035410T2 (en) | Process for the production of hydrocarbon products | |
KR20190024979A (ko) | 추출 증류를 포함한, 에탄올로부터 부타디엔을 제조하는 방법 | |
CN112898112A (zh) | 用于分离烃组分与含氧化合物的方法和设备 | |
CN112079683A (zh) | 用于纯化1-己烯的方法和设备 | |
US2467906A (en) | Fractionation of oleaginous materials | |
CN107286000B (zh) | Pode3-8精制分离方法 | |
CN115975672B (zh) | 从含烃物流中脱除含氧化合物的方法 |