IT202200021837A1 - Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo - Google Patents
Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo Download PDFInfo
- Publication number
- IT202200021837A1 IT202200021837A1 IT102022000021837A IT202200021837A IT202200021837A1 IT 202200021837 A1 IT202200021837 A1 IT 202200021837A1 IT 102022000021837 A IT102022000021837 A IT 102022000021837A IT 202200021837 A IT202200021837 A IT 202200021837A IT 202200021837 A1 IT202200021837 A1 IT 202200021837A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- coating material
- injection channel
- coating
- wire
- pressurizer
- Prior art date
Links
- 238000000576 coating method Methods 0.000 title claims description 301
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 title claims description 300
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 193
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 24
- 238000002347 injection Methods 0.000 claims description 150
- 239000007924 injection Substances 0.000 claims description 150
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 39
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 28
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 22
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 13
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 13
- 238000013022 venting Methods 0.000 claims description 10
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 7
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 5
- 239000003570 air Substances 0.000 description 27
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 description 12
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 10
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 9
- 239000010410 layer Substances 0.000 description 8
- 239000011247 coating layer Substances 0.000 description 7
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 5
- 230000006870 function Effects 0.000 description 4
- 235000019580 granularity Nutrition 0.000 description 4
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 4
- 229920002620 polyvinyl fluoride Polymers 0.000 description 4
- 239000004962 Polyamide-imide Substances 0.000 description 3
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 3
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 3
- 230000007257 malfunction Effects 0.000 description 3
- 229920002312 polyamide-imide Polymers 0.000 description 3
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 3
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 3
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 description 3
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000004812 Fluorinated ethylene propylene Substances 0.000 description 2
- 229920001774 Perfluoroether Polymers 0.000 description 2
- 239000004696 Poly ether ether ketone Substances 0.000 description 2
- 239000004697 Polyetherimide Substances 0.000 description 2
- 239000004734 Polyphenylene sulfide Substances 0.000 description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 2
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 2
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 2
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 2
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 2
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 2
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 2
- 125000004122 cyclic group Chemical group 0.000 description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 2
- 230000006866 deterioration Effects 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 229920000840 ethylene tetrafluoroethylene copolymer Polymers 0.000 description 2
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 description 2
- 239000008188 pellet Substances 0.000 description 2
- 229920009441 perflouroethylene propylene Polymers 0.000 description 2
- 229920003055 poly(ester-imide) Polymers 0.000 description 2
- 229920001652 poly(etherketoneketone) Polymers 0.000 description 2
- 229920006260 polyaryletherketone Polymers 0.000 description 2
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 2
- 229920002530 polyetherether ketone Polymers 0.000 description 2
- 229920001601 polyetherimide Polymers 0.000 description 2
- -1 polyethylene Polymers 0.000 description 2
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 description 2
- 229920000069 polyphenylene sulfide Polymers 0.000 description 2
- 229920001343 polytetrafluoroethylene Polymers 0.000 description 2
- 239000004810 polytetrafluoroethylene Substances 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 description 2
- 229920002554 vinyl polymer Polymers 0.000 description 2
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 1
- 239000004698 Polyethylene Substances 0.000 description 1
- 229920002873 Polyethylenimine Polymers 0.000 description 1
- 239000004642 Polyimide Substances 0.000 description 1
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 description 1
- 239000012080 ambient air Substances 0.000 description 1
- 239000011324 bead Substances 0.000 description 1
- 230000009286 beneficial effect Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 210000003298 dental enamel Anatomy 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- QHSJIZLJUFMIFP-UHFFFAOYSA-N ethene;1,1,2,2-tetrafluoroethene Chemical group C=C.FC(F)=C(F)F QHSJIZLJUFMIFP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- HQQADJVZYDDRJT-UHFFFAOYSA-N ethene;prop-1-ene Chemical group C=C.CC=C HQQADJVZYDDRJT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000007765 extrusion coating Methods 0.000 description 1
- 229910001026 inconel Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 238000013021 overheating Methods 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 239000006223 plastic coating Substances 0.000 description 1
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 1
- 229920000573 polyethylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001721 polyimide Polymers 0.000 description 1
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 description 1
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 description 1
- 230000035484 reaction time Effects 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 230000002123 temporal effect Effects 0.000 description 1
- 239000004634 thermosetting polymer Substances 0.000 description 1
- 239000004416 thermosoftening plastic Substances 0.000 description 1
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 1
- 230000001131 transforming effect Effects 0.000 description 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/475—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die using pistons, accumulators or press rams
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C—APPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C11/00—Component parts, details or accessories not specifically provided for in groups B05C1/00 - B05C9/00
- B05C11/10—Storage, supply or control of liquid or other fluent material; Recovery of excess liquid or other fluent material
- B05C11/1002—Means for controlling supply, i.e. flow or pressure, of liquid or other fluent material to the applying apparatus, e.g. valves
- B05C11/1007—Means for controlling supply, i.e. flow or pressure, of liquid or other fluent material to the applying apparatus, e.g. valves responsive to condition of liquid or other fluent material
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C—APPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C5/00—Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work
- B05C5/02—Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work the liquid or other fluent material being discharged through an outlet orifice by pressure, e.g. from an outlet device in contact or almost in contact, with the work
- B05C5/0241—Apparatus in which liquid or other fluent material is projected, poured or allowed to flow on to the surface of the work the liquid or other fluent material being discharged through an outlet orifice by pressure, e.g. from an outlet device in contact or almost in contact, with the work for applying liquid or other fluent material to elongated work, e.g. wires, cables, tubes
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/15—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. extrusion moulding around inserts
- B29C48/154—Coating solid articles, i.e. non-hollow articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/285—Feeding the extrusion material to the extruder
- B29C48/287—Raw material pre-treatment while feeding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/285—Feeding the extrusion material to the extruder
- B29C48/288—Feeding the extrusion material to the extruder in solid form, e.g. powder or granules
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/30—Extrusion nozzles or dies
- B29C48/32—Extrusion nozzles or dies with annular openings, e.g. for forming tubular articles
- B29C48/34—Cross-head annular extrusion nozzles, i.e. for simultaneously receiving moulding material and the preform to be coated
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/50—Details of extruders
- B29C48/68—Barrels or cylinders
- B29C48/685—Barrels or cylinders characterised by their inner surfaces, e.g. having grooves, projections or threads
- B29C48/686—Barrels or cylinders characterised by their inner surfaces, e.g. having grooves, projections or threads having grooves or cavities
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/50—Details of extruders
- B29C48/76—Venting, drying means; Degassing means
- B29C48/763—Vent constructions, e.g. venting means avoiding melt escape
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/92—Measuring, controlling or regulating
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D—PROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D1/00—Processes for applying liquids or other fluent materials
- B05D1/26—Processes for applying liquids or other fluent materials performed by applying the liquid or other fluent material from an outlet device in contact with, or almost in contact with, the surface
- B05D1/265—Extrusion coatings
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D—PROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D7/00—Processes, other than flocking, specially adapted for applying liquids or other fluent materials to particular surfaces or for applying particular liquids or other fluent materials
- B05D7/20—Processes, other than flocking, specially adapted for applying liquids or other fluent materials to particular surfaces or for applying particular liquids or other fluent materials to wires
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Coating Apparatus (AREA)
- Processes Specially Adapted For Manufacturing Cables (AREA)
Description
Descrizione in lingua inglese dell?Invenzione Industriale dal titolo:
APPARATO E METODO PER APPLICARE UNIFORMEMENTE MATERIALE DI RIVESTIMENTO SU UN FILO
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il campo degli apparati per rivestire un filo con uno strato di materiale di rivestimento. Pi? in dettaglio, l?invenzione riguarda un apparato di rivestimento del tipo in grado di applicare uno strato di materiale di rivestimento su un filo senza usare nessun tipo di solvente (nel resto della presente descrizione anche indicato come apparato di rivestimento privo di solvente). Un esempio di un apparato di rivestimento privo di solvente si pu? trovare nel documento EP3192081 per conto dello stesso richiedente.
Un apparato di rivestimento privo di solvente secondo la presente invenzione comprende una camera di rivestimento per applicare un materiale di rivestimento su un filo in scorrimento; un canale di iniezione allungato per ricevere, riscaldare e fornire il materiale di rivestimento alla camera di rivestimento; e un pressurizzatore configurato per pressare il materiale di rivestimento all?interno del canale di iniezione.
Come descritto ampiamente nel documento summenzionato, uno degli aspetti chiave di un apparato di rivestimento privo di solvente si basa sulla capacit? di mantenere accuratamente il materiale di rivestimento nella camera di rivestimento a una pressione e una temperatura costanti predeterminate. A tal fine, ? di fondamentale importanza controllare con precisione sia la quantit? di materiale di rivestimento fornito alla camera di rivestimento sia la pressione applicata su di esso.
Secondo tecniche di rivestimento note (basate, per esempio, su rivestimento per estrusione) il materiale di rivestimento viene tipicamente erogato all?apparato di rivestimento e simultaneamente pressurizzato per mezzo di un singolo dispositivo (ad esempio una pompa o un alimentatore a vite); sebbene efficienti, in termini di costo e spazio, tali tipi di dispositivi non consentono di controllare accuratamente la quantit? di materiale di rivestimento iniettato nel sistema e, allo stesso tempo, la pressione applicata su di esso; di conseguenza, lo strato di rivestimento di un filo lavorato mediante tecniche di rivestimento note ? tipicamente caratterizzato da propriet? meccaniche e termiche scarse. Per esempio, la geometria e lo spessore dello strato di rivestimento posato su un filo mediante tecniche di rivestimento note non sono solitamente regolabili n? finemente aggiustabili. Un altro problema tipico degli apparati di rivestimento noti ? il loro intervallo operativo limitato che impedisce di impiegare materiali di rivestimento particolarmente impegnativi. Un esempio di tali dispositivi di rivestimento noti si pu? trovare nel brevetto US 4,252,755.
Al contrario di dispositivi di rivestimento noti, l?apparato di rivestimento privo di solvente secondo la presente invenzione comprende un sistema di alimentazione dedicato configurato per calibrare in modo preciso la quantit? di materiale di rivestimento allo stato solido (ad esempio polvere, pellet, grani, cartucce, eccetera) erogato nel canale di iniezione dell?apparato di rivestimento. L?apparato di rivestimento privo di solvente secondo la presente invenzione comprende inoltre un pressurizzatore dedicato configurato per pressare il materiale di rivestimento allo stato solido dopo l?entrata nel canale di iniezione. Impiegando due dispositivi dedicati (ovvero un alimentatore ed un pressurizzatore), l?apparato di rivestimento privo di solvente secondo la presente invenzione consente di controllare con precisione sia la quantit? del materiale di rivestimento erogato nel canale di iniezione (nel resto della presente descrizione anche indicata come portata) sia, allo stesso tempo, la pressione applicata su di esso. Inoltre, il controllo preciso sia della portata sia della pressione consente di controllare indirettamente il tempo di permanenza del materiale di rivestimento all?interno dell?apparato di rivestimento (ovvero l?intervallo di tempo intercorrente dall?introduzione del materiale di rivestimento nel canale di iniezione al momento nel tempo in cui il materiale di rivestimento esce dall?apparato di rivestimento privo di solvente). Ci? ? particolarmente rilevante quando si impiegano materiali di rivestimento impegnativi (ad esempio polimeri termoindurenti) che iniziano a degradarsi e sedimentarsi (ad esempio reticolarsi) non appena esposti a temperature alte.
Come meglio spiegato nel resto della presente descrizione, il pressurizzatore secondo la presente invenzione ? configurato per causare il fluire del materiale di rivestimento attraverso il canale di iniezione verso la camera di rivestimento; contemporaneamente, il canale di iniezione ? configurato per riscaldare progressivamente il materiale di rivestimento mentre fluisce verso la camera di rivestimento in modo da raggiungere una viscosit? e una temperatura predeterminate.
La presente invenzione deriva dal desiderio di superare alcune problematiche che possono verificarsi durante il funzionamento dell?apparato di rivestimento privo di solvente descritto nel brevetto EP3192081, fornendo quindi un apparato di rivestimento migliorato sotto molti aspetti.
Una delle principali sfide correlate all?apparato di rivestimento descritto nel brevetto EP3192081 summenzionato ? garantire regolarit? ed uniformit? della superficie rivestita del filo all?uscita dalla camera di rivestimento. A tale riguardo, l?uniformit? e l?omogeneit? del materiale di rivestimento contenuto all?interno della camera di rivestimento svolge un ruolo cruciale; inoltre, ? essenziale garantire che la pressione esercitata dal pressurizzatore sul materiale di rivestimento allo stato solido contenuto nel canale di iniezione sia trasferita uniformemente al materiale di rivestimento allo stato liquido contenuto nella camera di rivestimento.
Un obiettivo della presente invenzione ? permettere al pressurizzatore di diffondere uniformemente la pressione esercitata sul materiale di rivestimento all?interno del canale di iniezione in modo da trasferirlo in maniera continua al materiale di rivestimento contenuto nella camera di rivestimento.
Un ulteriore obiettivo della presente invenzione ? consentire all?aria intrappolata tra le particelle del materiale di rivestimento di uscire dal canale di iniezione, evitando che detta aria tra le particelle entri nella camera di rivestimento, causando la formazione di difetti sulla superficie rivestita del filo, per esempio sotto forma di bolle distribuite sulla superficie rivestita esterna del filo.
Un ulteriore obiettivo della presente invenzione ? ridurre il rischio di malfunzionamenti durante le operazioni del pressurizzatore, come per esempio uno spostamento del pressurizzatore dal suo asse principale.
Alla luce del conseguimento di questi obiettivi, la presente invenzione riguarda un apparato per rivestire un filo avente tutte le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1 allegata. La presente invenzione riguarda anche un metodo per applicare un materiale di rivestimento su un filo e un pressurizzatore per pressare materiale di rivestimento in un apparato secondo la presente invenzione.
Ulteriori obiettivi, caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata con riferimento alle caratteristiche allegate, offerte a mero titolo di esempi non limitativi, in cui:
- la Figura 1 mostra una vista frontale in sezione trasversale di una forma di realizzazione preferita di un apparato per rivestire un filo secondo la presente invenzione e durante una prima fase operativa;
- la Figura 2 mostra una vista frontale in sezione trasversale di una forma di realizzazione preferita dell?apparato secondo la presente invenzione e durante una seconda fase operativa;
- la Figura 3a mostra una vista prospettica di una forma di realizzazione di un pressurizzatore secondo la presente invenzione;
- la Figura 3b mostra una vista prospettica ingrandita di una forma di realizzazione di un pressurizzatore secondo la presente invenzione;
- la Figura 4 mostra un diagramma di un metodo per applicare un materiale di rivestimento su un filo secondo la presente invenzione.
Nella seguente descrizione sono illustrati vari dettagli specifici volti ad una comprensione approfondita di esempi di una o pi? forme di realizzazione. Le forme di realizzazione possono essere implementate senza uno o pi? dei dettagli specifici, o con altri metodi, componenti, materiali, eccetera. In altri casi, strutture, materiali oppure operazioni noti non sono mostrati o descritti in dettaglio per evitare di oscurare vari aspetti delle forme di realizzazione. Il riferimento a ?una forma di realizzazione? nel contesto di questa descrizione indica che una particolare configurazione, struttura o caratteristica descritta in relazione alla forma di realizzazione ? inclusa in almeno una forma di realizzazione. Pertanto, frasi come ?in una forma di realizzazione?, eventualmente presenti in luoghi diversi di questa descrizione, non si riferiscono necessariamente alla stessa forma di realizzazione. Inoltre, particolari conformazioni, strutture o caratteristiche possono essere combinate in modo adatto in una o pi? forme di realizzazione e/o associate alle forme di realizzazione in maniera diversa da quella qui illustrata, per esempio una caratteristica qui esemplificata in relazione a una figura pu? essere applicata a una o pi? forme di realizzazione esemplificate in una figura diversa. I riferimenti qui illustrati sono solo per comodit? e non delimitano pertanto il campo di protezione o la portata delle forme di realizzazione.
Nei disegni allegati, il riferimento 100 designa generalmente una forma di realizzazione preferita di un apparato per applicare un materiale di rivestimento su un filo 106 secondo la presente invenzione. L?apparato 100 pu? essere usato per applicare un materiale di rivestimento su qualsiasi tipo di filo 106, evitando l?uso di solventi come agente primario per applicare un rivestimento su un filo 106, garantendo al contempo propriet? meccaniche e termiche ottimali del filo 106 rivestito risultante. Il filo 106 pu? comprendere qualsiasi tipo di metallo, come rame, alluminio o acciaio. I fili 106 di rame e di alluminio sono tipicamente usati per applicazioni elettriche come un avvolgimento di un elettromagnete. Il materiale di rivestimento pu? essere qualsiasi tipo di materiale di rivestimento; per esempio, il materiale di rivestimento pu? comprendere un materiale di rivestimento di plastica come un polimero termoindurente o termoplastico.
Con riferimento alle figure 1 e 2, l?apparato di rivestimento 100 secondo la presente invenzione comprende una camera di rivestimento 102 per applicare un materiale di rivestimento su un filo 106 passante attraverso la camera di rivestimento 102; a tal fine, la camera di rivestimento 102 comprende una porta di ingresso 120 configurata per ricevere il filo 106 e una porta di uscita 121 configurata per rilasciare il filo 106. Pi? specificamente, la camera di rivestimento 102 ha una porta di ingresso 120 attraverso la quale un filo 106 pu? passare ed entrare nella camera di rivestimento 102 e una porta di uscita 121 attraverso la quale il filo 106 pu? lasciare la camera di rivestimento 102 con uno strato esterno di materiale di rivestimento.
Il rivestimento applicato pu? comprendere qualsiasi tipo di materiale di rivestimento come, per esempio, materiale polimerico termoindurente o termoplastico. I materiali termoindurenti, rispetto ai materiali termoplastici, permettono in generale un rivestimento di qualit? superiore e prestazioni migliori a temperatura alta. Il tipo specifico di materiale termoindurente o termoplastico che ? usato pu? dipendere dal tipo di metallo con cui ? realizzato il filo 106 e/o dalle propriet? richieste del rivestimento secondo l?applicazione finale per cui il filo 106 ? prodotto. I polimeri termoindurenti possono comprendere qualsiasi tra poliestere, miscela epossi-poliestere, polietilene, poliuretano, polietilenimmina, poliammide, poliimmide, poliammide-immide, un composto di polivinil formale termoindurente, epossi, poliesterimmide, polivinilfluoruro (PVF) ed altri materiali. Il materiale di rivestimento pu? essere una miscela di qualsiasi di questi polimeri nonch? con altre sostanze, in particolare additivi termoindurenti. Per esempio, come materiale di rivestimento pu? essere usata una miscela comprendente il 60% di polivinil formale ed il 40% di additivo termoindurente, o una miscela di poliesterimmide e ammideimmide.
I polimeri termoplastici possono comprendere, per esempio, perfluoroalcossi (PFA), polietere etere chetone (PEEK), polietere chetone chetone (PEKK), polieterimmide (PEI), polifenilensolfuro (PPS), etilene propilene fluorurato (FEP), etilene tetrafluoroetilene (ETFE), politetrafluoroetilene (PTFE), poliarileterchetone (PAEK), poliammidi-immidi (PAI), polivinilfluoruro (PVF).
Con riferimento alle figure 1 e 2, l?apparato 100 comprende inoltre un canale di iniezione 103 allungato per ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido in corrispondenza di una apertura 130 e per alimentare il materiale di rivestimento ricevuto alla camera di rivestimento 102 che ? disposta in comunicazione con una estremit? di fondo 133 del canale di iniezione 103. Pi? specificamente, il canale di iniezione 103 comprende una prima porzione 131 comprendente l?apertura 130 per ricevere materiale di rivestimento allo stato solido e una seconda porzione 132 configurata per essere in comunicazione con la camera di rivestimento 102. Il canale di iniezione 103 pu? comprendere un corpo cavo allungato come per esempio un cilindro cavo.
La camera di rivestimento 102 ? configurata per essere in comunicazione di fluido con l?estremit? di fondo 133 del canale di iniezione 103, per permettere il passaggio del materiale di rivestimento dal canale di iniezione 103 alla camera di rivestimento 102 e per consentire una propagazione regolare della pressione dal canale di iniezione 103 alla camera di rivestimento 102.
Prima di essere alimentato nel canale di iniezione 103, il materiale di rivestimento si trova allo stato solido come, per esempio, polvere, pellet solidi, trucioli o cartucce o in altre forme solide che sono generalmente note per vernici e smalti.
Come mostrato nelle figure 1 e 2, secondo un aspetto della presente invenzione, il materiale di rivestimento pu? essere inserito nel canale di iniezione 103 per mezzo di un sistema di alimentazione 200 automatizzato configurato per guidare il materiale di rivestimento all?interno del canale di iniezione 103 attraverso l?apertura 130. Preferibilmente, l?apertura 130 ? fornita in corrispondenza di una porzione laterale del canale di iniezione 103.
Secondo tecnologie note, il sistema di alimentazione 200 automatizzato include una tramoggia 201 fornita per inserire materiale di rivestimento allo stato solido, per esempio sotto forma di polvere, ed un condotto 202 collegante la tramoggia 201 all?apertura 130. Un elemento di alimentazione a vite 203 pu? essere fornito all?interno di detto condotto 202, per ruotare all?interno del condotto 202 e guidare il materiale di rivestimento attraverso il condotto 202, fino a raggiungere l?apertura 130, entrando quindi nel canale di iniezione 103.
Come mostrato nelle figure 1 e 2, l?apparato di rivestimento 1 pu? comprendere un involucro di supporto comprendente una pluralit? di involucri 109, 110, 111 collegati rigidamente tra loro. Detto involucro di supporto (ovvero ciascuno di detti involucri 109, 110, 111) pu? essere realizzato preferibilmente con un materiale termoconduttivo, come metallo, al fine di garantire che un riscaldamento uniforme del materiale di rivestimento (in particolare a causa degli elementi riscaldanti 104 descritti nel seguito) sia mantenuto all?interno di ciascuna zona termica dell?apparato 100.
La prima porzione 131 del canale di iniezione 103 pu? essere per esempio collocata all?interno di un involucro superiore 111 e la seconda porzione 132 pu? essere per esempio collocata all?interno di un involucro intermedio 110. Inoltre, il canale di iniezione 103 pu? comprendere un cilindro (in particolare un cilindro di metallo) comprendente sia la prima porzione 131 sia la seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 che pu? per esempio essere inserito all?interno di uno o pi? di detti involucri 110, 111 dell?apparato 100.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, detto canale di iniezione 103 pu? avere una conformazione cilindrica con un diametro costante lungo la sua intera lunghezza, evitando quindi porzioni con conformazione a collo di bottiglia che potrebbero ostacolare il fluire del materiale di rivestimento. Questa conformazione del canale di iniezione 103 permette il conseguimento di una trasmissione di fluido efficiente del materiale di rivestimento verso la camera di rivestimento 102, semplici operazioni di pulizia e manutenzione del canale di iniezione 103.
Inoltre, grazie alla geometria del canale di iniezione 103 che non fornisce nessun restringimento, pu? essere fornita un?ampia apertura per il materiale di rivestimento, verso la camera di rivestimento, massimizzando cos? il flusso di materiale di rivestimento all?interno della camera di rivestimento 102 facilitando al contempo le operazioni di pulizia e manutenzione.
Come descritto in dettaglio nel resto della presente descrizione, al fine di conseguire una viscosit? desiderata del materiale di rivestimento nella camera di rivestimento 102, l?apparato di rivestimento 100 secondo la presente invenzione ? configurato per riscaldare progressivamente il materiale di rivestimento mentre fluisce attraverso il canale di iniezione 103. Pi? specificamente, l?apparato di rivestimento 100 ? configurato per muovere il materiale di rivestimento allo stato solido inserito nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103 nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 dove il materiale di rivestimento allo stato solido viene fuso progressivamente fino a raggiungere una viscosit? e una densit? desiderate.
A tal fine, l?apparato di rivestimento 100 secondo la presente invenzione comprende inoltre un pressurizzatore 105 configurato per pressare il materiale di rivestimento all?interno del canale di iniezione 103 al fine di causare il fluire del materiale di rivestimento attraverso il canale di iniezione 103.
L?apparato 100 secondo la presente invenzione comprende anche almeno un elemento riscaldante 104 che ? controllabile per aumentare progressivamente la temperatura del materiale di rivestimento, mentre il materiale di rivestimento fluisce attraverso il canale di iniezione 103, al fine di conseguire una viscosit? desiderata del materiale di rivestimento all?interno della camera di rivestimento 102. Controllando accuratamente le temperature lungo tutto il canale di iniezione 103 dell?apparato di rivestimento 100, il materiale di rivestimento fuso viene applicato direttamente su un filo 106 che passa attraverso la camera di rivestimento 102.
Come descritto in maggiore dettaglio nel resto della presente descrizione, una volta raggiunta una pressione richiesta, il pressurizzatore 105 non pressurizza ulteriormente il materiale di rivestimento ma pu? essere configurato per mantenere una pressione predeterminata costante all?interno del canale di iniezione 103 e della camera di rivestimento 102.
Come mostrato nelle figure 1 e 2, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il pressurizzatore 105 pu? comprendere uno stelo 155 che ? guidato assialmente lungo la lunghezza del canale di iniezione 103 mediante un attuatore 118 (per esempio un attuatore fatto funzionare elettricamente).
Il pressurizzatore 105 pu? inoltre comprendere un cilindro collegato rigidamente allo stelo 155 e guidato mediante l?attuatore 118, laddove l?attuatore 118 ? configurato per aggiustare direttamente la pressione all?interno della camera di rivestimento 102 regolando dinamicamente il movimento del cilindro e dello stelo 155, mentre il materiale di rivestimento avanza attraverso il canale di iniezione 103.
Inoltre, lo stelo 155 guidato, per esempio, mediante l?attuatore 118 garantisce un tempo di reazione rapido per controllare la pressione secondo l?alta velocit? di funzionamento richiesta dell?apparato 100. I dettagli dell?attuatore 118 non sono illustrati nei disegni allegati poich? possono essere forniti secondo qualsiasi configurazione nota e poich? la rimozione di tali dettagli dai disegni renderebbe questi ultimi pi? comprensibili.
Al fine di evitare il contatto diretto tra il pressurizzatore 105 e il materiale di rivestimento allo stato liquido contenuto nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103, il pressurizzatore 105 ? configurato per seguire un regime di lavoro ciclico laddove ciascun ciclo (di detto regime di lavoro ciclico) comprende una prima fase operativa (nel resto della presente descrizione anche indicata come ?fase di pressatura?; si veda la Figura 1) per pressare il materiale di rivestimento contenuto nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103, e una seconda fase operativa (nel resto della presente descrizione anche indicata come ?fase di caricamento?; si veda la Figura 2) per consentire a detto canale di iniezione 103 di ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido.
Pi? specificamente, il pressurizzatore 105 secondo la presente invenzione ? configurato per funzionare secondo una prima fase operativa durante la quale il pressurizzatore 105 esercita una pressione predeterminata sul materiale di rivestimento contenuto in detta prima porzione 131 di detto canale di iniezione 103, e una seconda fase operativa durante la quale il pressurizzatore 105 rilascia la pressione dal materiale di rivestimento in modo da consentire a detto canale di iniezione 103 di ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido. Pi? specificamente, durante detta seconda fase operativa, il pressurizzatore 105 si trova in una posizione che consente a detto canale di iniezione 103 di ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido.
Durante la fase di pressatura, una pressione predeterminata viene esercitata dal pressurizzatore 105 esclusivamente sul materiale di rivestimento allo stato solido contenuto in detta prima porzione 131 del canale di iniezione 103.
Per chiarezza, vale la pena notare che, almeno durante la fase di pressatura, la quantit? di materiale di rivestimento contenuto nel canale di iniezione 103 diminuisce progressivamente poich? il filo 106 passante attraverso la camera di rivestimento 102 asporta gradualmente parte di esso. Di conseguenza, al fine di mantenere una pressione costante sul materiale di rivestimento nella camera di rivestimento 102, il pressurizzatore 105 deve adattare la sua posizione all?interno del canale di iniezione 103. Pi? specificamente, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, lo stelo 155 del pressurizzatore 105 pu? muoversi progressivamente gi? lungo il canale di iniezione 103 mentre la quantit? di materiale di rivestimento nel canale di iniezione 103 diminuisce. Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, al fine di evitare qualsiasi contatto tra materiale di rivestimento allo stato liquido ed il pressurizzatore 105, la fase di pressatura pu? essere terminata prima che lo stelo 155 raggiunga la porzione del canale di iniezione 103 dove il materiale di rivestimento si trova in uno stato liquido. Per esempio, la fase di pressatura pu? essere terminata prima che il pressurizzatore 105 (ad esempio, lo stelo 155) raggiunga la seconda porzione 132 del canale di iniezione 103. A tal fine, detto pressurizzatore comprende una lunghezza di corsa, la lunghezza di corsa del pressurizzatore 105 essendo limitata a detta prima porzione 131 del canale di iniezione 103; ci? significa sostanzialmente che detta lunghezza di corsa pu? essere configurata per limitare la corsa del pressurizzatore 105 alla prima porzione 131 del canale di iniezione 103, in particolare durante la fase di pressatura. In questa maniera, la probabilit? di avere il pressurizzatore 105 a diretto contatto con il materiale di rivestimento allo stato liquido contenuto nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 pu? essere minimizzata.
Come mostrato nella Figura 1, secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, durante la fase di pressatura, il pressurizzatore 105 (ad esempio lo stelo 155) pu? essere configurato preferibilmente per impegnare l?apertura 130 del canale di iniezione 103 al fine di evitare qualsiasi perdita di pressione. Di conseguenza, la pressione esercitata sul materiale di rivestimento allo stato solido contenuto nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103 pu? essere trasferita completamente alla seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 e successivamente al materiale di rivestimento contenuto nella camera di rivestimento 102. Secondo una forma di realizzazione specifica della presente invenzione, lo stelo 155 pu? essere configurato per impegnare e coprire l?apertura 130 prima di entrare a contatto con il materiale di rivestimento allo stato solido contenuto nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103. Per esempio, come mostrato nella Figura 1, durante la fase di pressatura, lo stelo 155 pu? essere configurato per bloccare totalmente l?apertura 130 del canale di iniezione 103 in modo da impedire al materiale di rivestimento di uscire nuovamente verso il condotto 202 durante la fase di pressatura. Di conseguenza, la pressione esercitata sul materiale di rivestimento allo stato solido nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103 pu? essere trasferita totalmente al materiale di rivestimento contenuto nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 e successivamente al materiale di rivestimento all?interno della camera di rivestimento 102. Vale la pena notare che, grazie alla caratteristica summenzionata, la complessit? e la manutenzione dell?apparato di rivestimento 100 sono migliorate.
In aggiunta, come mostrato nella Figura 2, all?inizio della fase di caricamento il pressurizzatore 105 pu? essere configurato per rilasciare la pressione dal materiale di rivestimento allo stato solido e per muoversi in una posizione che consente a detto canale di iniezione 103 di ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido. Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, dopo aver terminato la fase di pressatura (o all?inizio della fase di caricamento), lo stelo 155 pu? rilasciare la pressione dal materiale di rivestimento muovendosi verso l?alto lungo il canale di iniezione 103. In particolare, come mostrato nella Figura 2, al fine di consentire al canale di iniezione 103 di ricevere il materiale di rivestimento allo stato solido, lo stelo 155 pu? essere configurato per disimpegnare totalmente l?apertura 130 (ad esempio per sbloccare l?apertura 130) in modo da collegare il condotto 202 al canale di iniezione 103. Inoltre, la quantit? di materiale di rivestimento allo stato solido da caricare nel canale di iniezione 103 durante la fase di caricamento pu? essere determinata in modo da conseguire una pluralit? di effetti vantaggiosi. Per esempio, la quantit? di materiale di rivestimento allo stato solido da caricare nel canale di iniezione 103 pu? essere determinata in funzione del tasso al quale il materiale di rivestimento esce dall?apparato di rivestimento 100 (ovvero la quantit? di materiale di rivestimento asportato dalla camera di rivestimento 102 dal filo in scorrimento 106 per unit? di tempo). Inoltre, secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, la quantit? di materiale di rivestimento allo stato solido da caricare nel canale di iniezione 103 in corrispondenza di ciascuna fase di caricamento pu? essere determinata in modo da consentire al pressurizzatore 105 di impegnare totalmente l?apertura 130 del canale di iniezione 103 durante la fase di pressatura. Pi? specificamente, all?inizio di ciascuna fase di pressatura, lo stelo 155 si muove verso il basso lungo il canale di iniezione 103 fino a raggiungere la superficie del materiale di rivestimento allo stato solido inserito nel canale di iniezione 103 durante la fase di caricamento. Al fine di consentire un blocco appropriato dell?apertura 130 durante la fase di pressatura, la superficie superiore del materiale di rivestimento allo stato solido caricato nel canale di iniezione 103 deve trovarsi tra l?apertura 130 e l?estremit? di fondo 133 del canale di iniezione 103. Di conseguenza, quando si muove verso il basso, il pressurizzatore 105 impegna necessariamente l?apertura 130 prima di raggiungere la superficie del materiale di rivestimento allo stato solido.
La quantit? di materiale di rivestimento uscente dall?apparato 100 pu? essere calcolata o stimata secondo tecniche note. Per esempio, la quantit? di materiale di rivestimento uscente dall?apparato 100 in ciascun ciclo di lavoro pu? essere determinata in modo sperimentale prima di entrare in produzione.
In alternativa, o in aggiunta, il canale di iniezione 103 pu? comprendere mezzi di misurazione per misurare la quantit? di materiale di rivestimento rimanente nel canale di iniezione 103 alla fine di ciascuna fase di pressatura. Per esempio, il canale di iniezione 103 pu? comprendere almeno un sensore collocato nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103 per misurare la quantit? del materiale di rivestimento allo stato solido contenuto in detta prima porzione 131 del canale di iniezione 103. Detto almeno un sensore pu? essere collegato operativamente al sistema di alimentazione 200 per consentire al sistema di alimentazione 200 di controllare con precisione la quantit? di materiale di rivestimento da inserire nel canale di iniezione 103 sulla base delle letture di detto almeno un sensore. In generale, la quantit? di materiale di rivestimento da inserire nel canale di iniezione 103 in corrispondenza di ciascuna fase di caricamento pu? essere determinata sulla base della quantit? di materiale di rivestimento contenuto nel canale di iniezione 103 all?inizio della fase di caricamento.
Inoltre, pur garantendo il blocco totale dell?apertura 130 durante la fase di pressatura, la quantit? di materiale di rivestimento inserito nel canale di iniezione 103 pu? essere determinata in modo da massimizzare la durata della fase di pressatura; di conseguenza, il rapporto temporale tra la fase di pressatura e la durata di tutto un ciclo di lavoro (ovvero anche indicato come duty cycle dell?apparato 100) pu? essere massimizzata con il risultato di minimizzare le variazioni di pressione all?interno della camera di rivestimento 102.
Come indicato in precedenza, l?apparato di rivestimento 100 secondo la presente invenzione ha un involucro di supporto comprendente, per esempio, una pluralit? di involucri 109, 110, 111 collegati rigidamente tra loro. L?involucro di supporto pu? essere realizzato preferibilmente con un materiale termoconduttivo, come metallo, al fine di garantire che un riscaldamento uniforme del materiale di rivestimento, grazie agli elementi riscaldanti 104, sia mantenuto all?interno di ciascuna zona termica dell?apparato 100.
Nella forma di realizzazione preferita mostrata nei disegni, l?involucro di supporto dell?apparato di rivestimento 100 comprende un involucro inferiore 109 comprendente la camera di rivestimento 102 e l?estremit? di fondo 133 del canale di iniezione 103.
Sempre in riferimento alla forma di realizzazione preferita, l?involucro di supporto comprende un involucro intermedio 110 includente una pluralit? di detti elementi riscaldanti 104 e detta seconda porzione 132 del canale di iniezione 103.
Con riferimento ancora alla forma di realizzazione preferita, l?involucro di supporto comprende inoltre un involucro superiore 111 comprendente la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 e l?apertura 130 per ricevere il materiale di rivestimento.
Come indicato in precedenza, detto almeno un elemento riscaldante 104 deve essere configurato per riscaldare parti diverse dell?apparato al fine di aumentare progressivamente la temperatura del materiale di rivestimento, mentre fluisce attraverso il canale di iniezione 103, per conseguire una viscosit? desiderata del materiale di rivestimento all?interno della camera di rivestimento 102. L?uso di materiali di rivestimento impegnativi come, per esempio, materiali termoindurenti, ? possibile a causa di un controllo di temperatura accurato e un flusso di materiale in tutto l?apparato 100, impedendo il deterioramento e la sedimentazione del materiale all?interno dell?apparato 100.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, detto almeno un elemento riscaldante 104 comprende una prima serie di elementi riscaldanti 104 collocati all?interno dell?involucro inferiore 109 ed una seconda serie di elementi riscaldanti 104 collocati all?interno dell?involucro intermedio 110.
Preferibilmente, l?involucro inferiore 109 pu? comprendere molteplici fori per permettere il passaggio degli elementi riscaldanti 104. Preferibilmente, la prima serie di elementi riscaldanti 104 comprende due file di tre elementi riscaldanti 104, ciascuna fila essendo collocata lungo un rispettivo lato di detta camera di rivestimento 102.
L?involucro intermedio 110 pu? comprendere una seconda serie di elementi riscaldanti 104 che sono posizionati perpendicolarmente rispetto a detto canale di iniezione 103. La seconda serie di elementi riscaldanti 104 pu? essere formata da coppie di elementi riscaldanti 104, ciascuna coppia essendo distanziata dalle altre con passo costante lungo la superficie esterna dell?involucro intermedio 110, in modo da fornire un riscaldamento uniforme della seconda porzione 132 del canale di iniezione 103.
Grazie alla disposizione descritta sopra degli elementi riscaldanti 104, l?apparato 100 consente di conseguire una migliore uniformit? dello scambio termico tra gli elementi riscaldanti 104 ed il materiale di rivestimento contenuto nel canale di iniezione 103 e nella camera di rivestimento 102.
Secondo la forma di realizzazione mostrata nei disegni, che fornisce un involucro di supporto avente tre involucri 109, 110, 111, l?apparato di rivestimento 100 ha tre zone di temperatura principali secondo ciascuno dei tre involucri 109, 110, 111. Questo ? un numero particolarmente preferibile di zone di temperatura ed involucri per un funzionamento efficace. Tuttavia, ? possibile fornire forme di realizzazione che includono due zone di temperatura e involucri o pi? di tre involucri e zone di temperatura, senza discostarsi dall?obiettivo della presente invenzione.
A questo proposito, in corrispondenza della seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 (ad esempio corrispondente all?involucro intermedio 110), il materiale di rivestimento viene riscaldato fino ad una temperatura superiore alla temperatura della prima porzione 131 (ovvero la zona dell?involucro superiore 111); la viscosit? del materiale di rivestimento contenuto nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 diminuisce pertanto rispetto alla viscosit? del materiale di rivestimento allo stato solido presente nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103 fornita in corrispondenza dell?involucro superiore 111. Il materiale di rivestimento pu? trovarsi in uno stato liquido nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 e nella zona dell?involucro inferiore 109. Preferibilmente, quando si impiegano polimeri termoindurenti, la temperatura massima in corrispondenza della camera di rivestimento 102 ? sufficientemente alta da liquefare meticolosamente i materiali di rivestimento ma controllata per essere inferiore alla temperatura alla quale si verifica l?indurimento del materiale termoindurente.
Secondo un aspetto della presente invenzione, l?apparato di rivestimento 100 pu? essere configurato per impedire la formazione di bolle d?aria all?interno del materiale di rivestimento allo stato liquido contenuto nella camera di rivestimento 102. Come gi? spiegato sopra, a seconda della granularit? del materiale di rivestimento allo stato solido impiegato nel processo di rivestimento, una determinata quantit? di aria pu? rimanere intrappolata tra le particelle del materiale di rivestimento allo stato solido contenuto nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103. Come gi? spiegato sopra, durante la fase di pressatura, il materiale di rivestimento allo stato solido, insieme a una determinata quantit? di aria intrappolata tra le particelle del materiale di rivestimento, viene mosso gradualmente verso la seconda porzione 132 del canale di iniezione 103 dove viene progressivamente fuso fino a raggiungere una viscosit? e una densit? desiderate; al fine di evitare la formazione di bolle d?aria all?interno del materiale di rivestimento fuso, ? necessario, durante la fase di pressatura, consentire all?aria intrappolata all?interno del materiale di rivestimento allo stato solido di fuoriuscire dalla prima porzione 131 del canale di iniezione 103.
A tal fine, l?apparato di rivestimento 100 secondo la presente invenzione comprende un sistema di sfiato configurato per lasciare fuoriuscire l?aria (intrappolata tra le particelle del materiale di rivestimento allo stato solido) dalla prima porzione 131 del canale di iniezione 103 durante detta prima fase operativa (ovvero la fase di pressatura). Il sistema di sfiato comprende almeno una apertura collegante la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 con almeno una area di rilascio collocata all?esterno del canale di iniezione 103 (l?area di rilascio non ? mostrata nei disegni allegati; tuttavia, detta area di rilascio pu? comprendere, per esempio, uno spazio dedicato o un?area all?aria aperta circondante l?apparato di rivestimento 100); detta apertura pu? essere configurata per porre la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 in comunicazione di fluido con detta area di rilascio, in particolare durante la prima fase operativa (ovvero la fase di pressatura). Secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema di sfiato pu? essere collocato all?interno della prima porzione 131 del canale di iniezione 102 e pu? essere configurato per funzionare correttamente durante tutto il funzionamento dell?apparato 100 secondo la presente invenzione, in particolare durante tutta la fase di pressatura. Infatti, come gi? descritto sopra, durante la fase di pressatura, lo stelo 155 del pressurizzatore 105 ? configurato per muoversi solo lungo la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 in modo da occupare gradualmente la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 fino alla sua portata totale; in questo caso, secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema di sfiato deve essere configurato per lasciare l?aria intrappolata fuoriuscire dal canale di iniezione 103 anche quando lo stelo 155 riempie la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 nella sua interezza. In particolare, l?almeno un?apertura del sistema di sfiato pu? essere configurata per consentire all?aria di fluire dalla prima porzione 131 del canale di iniezione 103 a detta area di rilascio anche durante la fase di pressatura quando lo stelo 155 funziona all?interno della prima porzione 131 del canale di iniezione 103. Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, illustrata nelle figure 3a e 3b, lo stelo 155 pu? comprendere un corpo allungato avente una faccia esterna e una porzione superiore 356 configurata per collegare lo stelo 155 all?attuatore 118. Lo stelo 155 pu? anche comprendere una porzione terminale rastremata 350, per centralizzare la pressione esercitata sul materiale di rivestimento allo stato solido contenuto nella prima porzione 131 del canale di iniezione 103; di conseguenza, la pressione esercitata dal pressurizzatore 105 sul materiale di rivestimento contenuto nel canale di iniezione 103 pu? essere trasferita uniformemente alla camera di rivestimento 102.
Lo stelo 155 pu? comprendere almeno parte di detto sistema di sfiato; in particolare, almeno parte del sistema di sfiato pu? essere implementata sulla faccia esterna dello stelo 155 e/o sulla superficie interna del corpo cavo allungato delimitante il canale di iniezione 103. Specificamente, detta almeno un?apertura pu? comprendere almeno una scanalatura estendentesi lungo l?intera lunghezza della faccia esterna dello stelo 155.
In alternativa, o in aggiunta, detta almeno una apertura pu? comprendere almeno una scanalatura estendentesi lungo l?intera lunghezza della superficie interna del corpo cavo allungato della prima porzione 131 del canale di iniezione 103. Estendendosi sull?intera lunghezza dello stelo 155 e/o sulla superficie interna della prima porzione 131 del canale di iniezione 103, l?almeno un?apertura o scanalatura ? in grado di tenere la prima porzione 131 del canale di iniezione 103 in comunicazione di fluido con un?area di rilascio collocata in corrispondenza di un?estremit? di sommit? 134 del canale di iniezione 103. Per esempio, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, detta almeno una apertura comprende almeno una scanalatura a spirale 351 estendentesi sul corpo allungato dello stelo 155, per permettere all?aria tra le particelle del materiale di rivestimento di uscire dal canale di iniezione 103 (ovvero consentendo all?aria di fluire attraverso detta almeno una scanalatura a spirale 351 dalla prima porzione 131 del canale di iniezione 103 fino all?estremit? di sommit? 134 del canale di iniezione 103), evitando che detta aria tra le particelle arrivi nella camera di rivestimento 102, causando la formazione di difetti sulla superficie rivestita del filo 106, per esempio sotto forma di bolle distribuite sulla superficie rivestita esterna del filo 106.
In alternativa, o in aggiunta, detta almeno una apertura comprende almeno una fessura verticale 352 estendentesi parallela ad un asse principale (non mostrato nei disegni allegati) di detto corpo allungato. In particolare, detta almeno una apertura pu? comprendere una pluralit? di scanalature verticali o fessure 352 estendentisi parallele ad un asse verticale principale dello stelo 155. Oltre a permettere la rimozione di aria dal canale di iniezione 103, dette fessure verticali 352 sono anche configurate per ridurre il rischio di malfunzionamenti operativi durante il movimento dello stelo 155 all?interno del canale di iniezione 103, a causa di una possibile interferenza tra il corpo allungato dello stelo 155 ed il materiale di rivestimento solidificato sulle pareti del canale di iniezione 103. Pertanto, le fessure verticali 352 riducono il rischio di malfunzionamenti durante il funzionamento dello stelo 155, come uno spostamento dello stelo 155 dal suo asse principale verticale.
Secondo la forma di realizzazione preferita, le fessure verticali 352 sono distanziate tra loro con passo costante lungo la circonferenza esterna dello stelo 155, dividendo cos? la faccia esterna dello stelo 155 in una pluralit? di setti 353. Preferibilmente, le scanalature a spirale 351 si estendono lungo il corpo allungato in corrispondenza di detti setti 353 e hanno due schemi a spirale che sono sfalsati in direzioni opposte. Preferibilmente, le fessure verticali 352 hanno una profondit? maggiore rispetto a dette scanalature a spirale 351. Preferibilmente, lo stelo 155 pu? essere realizzato con acciaio, inconel o una combinazione di entrambi.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il corpo allungato dello stelo 155 pu? comprendere, per esempio, un cilindro, caratterizzato da una superficie senza peculiarit? (ad esempio, una superficie regolare e/o uniforme); secondo un aspetto della presente invenzione, il sistema di sfiato pu? essere implementato per mezzo di una pluralit? di elementi staccabili installati sulla faccia esterna dello stelo 155. Tali elementi staccabili possono comprendere, per esempio, una pluralit? di lastre di metallo e/o piastre di metallo staccabili attaccate magneticamente alla superficie del cilindro dello stelo 155 o fissate per mezzo di attacchi amovibili (ad esempio una pluralit? di bulloni piatti). Pertanto, in questa forma di realizzazione, detta almeno un?apertura comprende scanalature a spirale 351 e fessure verticali 352 ottenute sul corpo allungato dello stelo 155 per mezzo di una pluralit? di elementi staccabili associati (ovvero attaccati magneticamente o fissati) a detto corpo allungato dello stelo 155. Di conseguenza, lo schema e la larghezza sia delle scanalature a spirale 351 sia delle fessure verticali 352 possono essere regolati impiegando serie diverse di attacchi amovibili; lo schema pu? essere pertanto fatto su misura a seconda della granularit? del materiale di rivestimento allo stato solido impiegato in ciascuna specifica sessione di rivestimento. Ci? ? particolarmente vantaggioso quando sono impiegati molteplici materiali di rivestimento con granularit? diversa durante molteplici sessioni di rivestimento; in questo caso, la larghezza e lo schema delle scanalature a spirale e delle fessure verticali possono essere regolati usando, per esempio, serie diverse di lastre di metallo e/o piastre di metallo staccabili caratterizzate da conformazioni e dimensioni diverse. Di conseguenza, lo stesso stelo 155 pu? essere impiegato vantaggiosamente durante molteplici sessioni di rivestimento e con materiali di rivestimento diversi semplicemente riconfigurando le lastre e/o piastre di metallo staccabili sulla superficie del cilindro dello stelo 155.
Secondo un aspetto della presente invenzione, l?area di rilascio pu? essere impostata a una pressione dell?aria negativa rispetto alla pressione dell?aria nel canale di iniezione 103 (ovvero una pressione almeno inferiore alla pressione dell?aria nel canale di iniezione 103 o inferiore alla pressione ambientale dell?aria) in modo da forzare l?aria intrappolata all?interno delle particelle del materiale di rivestimento a fluire dal canale di iniezione 103 a detta area di rilascio. A tal fine, l?apparato 100 secondo la presente invenzione pu? comprendere mezzi per impostare una prima pressione dell?aria all?interno dell?area di rilascio, mentre detta prima pressione dell?aria ? inferiore a una seconda pressione dell?aria all?interno del canale di iniezione 103. Detti mezzi per impostare una prima pressione dell?aria all?interno dell?area di rilascio possono comprendere, per esempio, un sistema di ventilazione che tenta continuamente di rimuovere aria dall?area di rilascio.
Con riferimento alla gestione della temperatura durante il funzionamento, preferibilmente, l?involucro di supporto ? conformato in modo che, nella configurazione montata dell?apparato 100, siano forniti molteplici spazi vuoti tra almeno due involucri 109, 110, 111, al fine di lasciar fluire aria tra gli involucri 109, 110, 111 ed evitare un surriscaldamento dell?apparato 100 per la conduzione di calore a causa del contatto tra gli involucri 109, 110, 111.
Grazie a questi spazi vuoti, la trasmissione di calore attraverso gli involucri 109, 110, 111 dell?apparato di rivestimento 100 viene drasticamente ridotta, permettendo una facile gestione delle temperature diverse nella prima porzione 131 e nella seconda porzione 132 del canale di iniezione 103.
Secondo un?altra caratteristica vantaggiosa dell?invenzione, l?apparato 100 pu? comprendere un involucro esterno (non mostrato nei disegni allegati) realizzato con materiale isolante, per coprire almeno detto involucro inferiore 109.
Per esempio, l?involucro esterno di materiale isolante pu? coprire sia l?involucro inferiore 109 sia l?involucro intermedio 110, permettendo alla camera di rivestimento 102 di raggiungere temperature molto alte (per esempio superiori a 450 ?C) per consentire una fusione appropriata di un?ampia gamma di polimeri.
Nel resto della presente descrizione verr? descritto in dettaglio un metodo 400 per applicare un materiale di rivestimento su un filo 106 per mezzo dell?apparato 100 secondo la presente invenzione.
Al passo 401, il valore di uno o pi? parametri operativi dell?apparato di rivestimento 100 sono determinati (per esempio mediante un?unit? di controllo compresa nell?apparato 100) in funzione di una o pi? propriet? del filo 106 e/o in funzione di una o pi? propriet? del materiale di rivestimento da applicare su detto filo 106. Detti parametri operativi possono comprendere, per esempio, la potenza di almeno un elemento riscaldante 104, la velocit? di alimentazione del filo 106, la pressione da esercitare sul materiale di rivestimento mediante il pressurizzatore 105, la larghezza e lo schema delle scanalature a spirale e delle fessure verticali del pressurizzatore 155, eccetera.
Per esempio, la larghezza e lo schema delle scanalature a spirale e delle fessure verticali del pressurizzatore 155 possono essere determinati (per esempio mediante detta unit? di controllo) sulla base delle propriet? (per esempio la granularit?) del materiale di rivestimento da applicare sul filo 106.
Al passo 402, l?apparato di rivestimento 100 ? configurato per funzionare secondo l?uno o pi? parametri operativi determinati al passo 401. Per esempio, la larghezza e lo schema delle scanalature a spirale e delle fessure verticali del pressurizzatore 105 possono essere impostati secondo i parametri operativi determinati al passo 401.
Il metodo 400 secondo la presente invenzione comprende inoltre un passo 403 in cui il pressurizzatore 105 viene fatto funzionare secondo detta fase di caricamento (ovvero impostando il pressurizzatore 105 in una posizione che consente a detto canale di iniezione 103 di ricevere detta quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido); in particolare, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, lo stelo 155 del pressurizzatore 105 viene guidato in corrispondenza di una posizione sollevata, per permettere l?ingresso di materiale di rivestimento nel canale di iniezione 103 per mezzo, per esempio, dell?elemento di alimentazione a vite 203 del sistema di alimentazione 200 automatizzato.
Il metodo 400 comprende inoltre un passo 404 in cui il pressurizzatore 105 ? fatto funzionare secondo detta fase di pressatura (ovvero esercitando una pressione predeterminata sul materiale di rivestimento nel canale di iniezione 103). Per esempio, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, l?attuatore 118 del pressurizzatore 105 muove lo stelo 155 dalla posizione sollevata ed applica la pressione desiderata al materiale di rivestimento all?interno del canale di iniezione 103 dell?apparato di rivestimento 100.
Il materiale di rivestimento viene pressurizzato dallo stelo 155 fino alla pressione alla quale ? richiesto di applicare il materiale di rivestimento sul filo 106. Una volta raggiunta questa pressione, lo stelo 155 non pressurizza ulteriormente il materiale di rivestimento ma ? controllato per mantenere la pressione all?interno del canale di iniezione 103, e della camera di rivestimento 102, quasi costante al valore desiderato per applicare il materiale di rivestimento sul filo 106.
L?innalzamento graduale di temperatura del materiale di rivestimento si verifica mentre il materiale di rivestimento avanza attraverso il canale di iniezione 103. Nello specifico, in corrispondenza della seconda porzione 132 del canale di iniezione 103, il materiale di rivestimento viene riscaldato progressivamente fino a raggiungere una temperatura predeterminata, trasformandosi quindi in uno stato liquido e riempiendo la camera di rivestimento 102.
Il metodo 400 secondo la presente invenzione comprende inoltre un passo 405 in cui il filo 106 viene ricevuto in corrispondenza della porta di ingresso 120 della camera di rivestimento 102 di detto apparato di rivestimento 100 per applicare detto materiale di rivestimento sul filo 106. Il filo 106 passante attraverso la camera di rivestimento 102 ? pertanto rivestito dal materiale di rivestimento liquido collocato all?interno della camera di rivestimento 102.
Al passo 406, il filo 106 ? rivestito dal materiale di rivestimento liquido, asportando dalla camera 102 una quantit? di materiale di rivestimento che corrisponde allo strato di rivestimento applicato sulla superficie esterna del filo 106; al passo 406, uno strato di materiale di rivestimento ? pertanto applicato sul filo 106.
Il metodo 400 comprende inoltre un passo 407 in cui il filo 106 viene rilasciato attraverso una porta di uscita 121 della camera di rivestimento 102.
Dopo il passo 407, il pressurizzatore 105 ? configurato per rilasciare la pressione dal materiale di rivestimento; il metodo 400 secondo la presente invenzione ritorna poi al passo 403 (se le propriet? del filo 106 e/o del materiale di rivestimento sono le stesse del ciclo precedente), altrimenti il metodo 400 ritorna al passo 401 (se le propriet? del filo 106 e/o del materiale di rivestimento sono diverse da quelle del ciclo precedente).
Il filo 106 ottenibile mediante il metodo 400 secondo la presente invenzione ? caratterizzato da propriet? termiche e meccaniche uniche che non sono conseguibili mediante tecniche di rivestimento note; per esempio, il metodo 400 ? in grado di ottenere un filo 106 caratterizzato da adesione ottimale tra il filo e lo strato di rivestimento. Pur garantendo un?adesione ottimale, l?apparato 100 ? anche in grado di applicare in un passaggio (ovvero un singolo transito del filo 106 attraverso l?apparato 100) uno strato di materiale di rivestimento molto pi? spesso dello strato di materiale di rivestimento conseguibile mediante tecniche di rivestimento note; in questo caso, lo spessore dello strato di rivestimento ? infatti fortemente limitato dalla presenza di solventi nel materiale di rivestimento che evaporano dopo la procedura di rivestimento. Per questo motivo, al fine di conseguire uno spessore predeterminato dello strato di rivestimento, ? spesso necessario applicare molteplici strati di materiale di rivestimento sul filo compromettendo quindi l?uniformit? dello strato di rivestimento risultante. Al contrario, l?apparato 100 secondo la presente invenzione ? in grado di applicare sul filo 106 uno strato di materiale di rivestimento molto pi? spesso di quello conseguibile mediante tecniche note, minimizzando quindi il numero di strati di materiale di rivestimento. Il filo 106 secondo la presente invenzione ? pertanto caratterizzato da propriet? ottimali in termini, per esempio, di adesione, uniformit?, regolarit?, eccetera.
Grazie alle caratteristiche strutturali e funzionali descritte sopra dell?apparato di rivestimento 100, si consegue un apparato di rivestimento 100 facilmente manutenibile per applicare un materiale di rivestimento su un filo 106, che ? in grado di eliminare eventuale aria dal materiale di rivestimento liquido nel canale di iniezione 103, evitando quindi il deterioramento del materiale di rivestimento e la formazione di bolle distribuite sulla superficie rivestita esterna del filo 106.
Naturalmente, sebbene il principio dell?invenzione rimanga lo stesso, i dettagli di costruzione e le forme di realizzazione possono variare ampiamente rispetto a ci? che ? stato descritto e illustrato a mero titolo di esempio, senza discostarsi dall?ambito della presente invenzione.
Claims (10)
1. Un apparato (100) per applicare un materiale di rivestimento su un filo (106), detto apparato (100) comprendendo:
- una camera di rivestimento (102) per applicare un materiale di rivestimento su un filo (106) passante attraverso la camera di rivestimento (102), in cui la camera di rivestimento (102) comprende una porta di ingresso (120) configurata per ricevere il filo (106) e una porta di uscita (121) configurata per rilasciare il filo (106);
- un canale di iniezione allungato (103) comprendente una prima porzione (133) e una seconda porzione (132), detta prima porzione (133) comprendendo una apertura (130) per ricevere una quantit? predeterminata di materiale di rivestimento in uno stato solido, detta seconda porzione (132) essendo in comunicazione con la camera di rivestimento (102);
- almeno un elemento riscaldante (104) configurato per aumentare la temperatura del materiale di rivestimento mentre il materiale di rivestimento fluisce attraverso il canale di iniezione (103);
- un pressurizzatore (105) configurato per pressare il materiale di rivestimento all?interno di detto canale di iniezione (103), detto pressurizzatore (105) comprendendo uno stelo (155) ed essendo configurato per funzionare secondo una prima fase operativa durante la quale il pressurizzatore (105) esercita una pressione predeterminata su detto materiale di rivestimento in detto canale di iniezione (103) e una seconda fase operativa durante la quale il pressurizzatore (105) si trova in una posizione che consente a detto canale di iniezione (103) di ricevere detta quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido;
- un sistema di sfiato comprendente almeno una apertura configurata per mettere la prima porzione (131) del canale di iniezione (103) in comunicazione di fluido con almeno una area di rilascio, in particolare durante detta prima fase operativa del pressurizzatore (105).
2. Un apparato (100) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto stelo (155) comprende un corpo allungato e detta almeno una apertura comprende almeno una scanalatura (351, 352) estendentesi su detto corpo allungato.
3. Un apparato (100) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta almeno una scanalatura comprende almeno una scanalatura a spirale (351) estendentesi su detto corpo allungato e/o almeno una fessura verticale (352) estendentesi parallela ad un asse principale di detto corpo allungato.
4. Un apparato (100) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una apertura comprende almeno una scanalatura a spirale estendentesi su una superficie interna di detto canale di iniezione (103) e/o almeno una fessura verticale estendentesi parallela ad un asse principale del canale di iniezione (103).
5. Un apparato (100) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta almeno una apertura comprende almeno una scanalatura a spirale (351) e/o almeno una fessura verticale (352) ottenuta sul corpo allungato dello stelo (155) per mezzo di una pluralit? di elementi staccabili associati a detto corpo allungato.
6. Un apparato (100) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di elementi staccabili comprende almeno una lastra di metallo e/o una piastra di metallo.
7. Un apparato (100) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto apparato (100) comprende inoltre mezzi per impostare una prima pressione dell?aria all?interno dell?area di rilascio, detta prima pressione dell?aria essendo inferiore ad una seconda pressione dell?aria all?interno del canale di iniezione 103.
8. Un pressurizzatore (105) per pressare materiale di rivestimento allo stato solido in un apparato di rivestimento (100) secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto pressurizzatore comprende uno stelo (155), detto stelo (155) comprendendo almeno una scanalatura estendentesi su un corpo allungato di detto stelo (155) e/o almeno una fessura verticale (352) estendentesi parallela all?asse principale di detto stelo (155).
9. Un metodo (400) per applicare un materiale di rivestimento su un filo (106) per mezzo di un apparato (100) secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, comprendente: - determinare (401) uno o pi? parametri operativi dell?apparato di rivestimento (100) in funzione di una o pi? propriet? del filo (106) e/o in funzione di una o pi? propriet? del materiale di rivestimento;
- configurare (402) l?apparato di rivestimento (100) secondo detti uno o pi? parametri operativi;
- impostare (403) il pressurizzatore (105) in una posizione che consente a detto canale di iniezione (103) di ricevere detta quantit? predeterminata di materiale di rivestimento allo stato solido;
- far funzionare (404) detto pressurizzatore (105) per ottenere una prima fase operativa per esercitare una pressione predeterminata su detto materiale di rivestimento in detto canale di iniezione (103) in cui, durante detta prima fase operativa, detto sistema di sfiato ? configurato per lasciare fuoriuscire l?aria dalla prima porzione (131) del canale di iniezione (103);
- ricevere (405) il filo (106) in corrispondenza di una porta di ingresso (120) di una camera di rivestimento (102) di detto apparato di rivestimento (100);
- applicare (406) uno strato di materiale di rivestimento sul filo (106);
- rilasciare (407) il filo (106) attraverso una porta di uscita (121) della camera di rivestimento (102) di detto apparato di rivestimento (100).
10. Un filo (106) rivestito ottenibile mediante un apparato (100) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 7 e mediante un metodo (400) secondo la rivendicazione 9.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000021837A IT202200021837A1 (it) | 2022-10-21 | 2022-10-21 | Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo |
PCT/IB2023/060412 WO2024084374A1 (en) | 2022-10-21 | 2023-10-16 | Apparatus and method for uniformly applying coating material to a wire |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000021837A IT202200021837A1 (it) | 2022-10-21 | 2022-10-21 | Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202200021837A1 true IT202200021837A1 (it) | 2024-04-21 |
Family
ID=84569628
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102022000021837A IT202200021837A1 (it) | 2022-10-21 | 2022-10-21 | Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202200021837A1 (it) |
WO (1) | WO2024084374A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2702410A (en) * | 1951-06-21 | 1955-02-22 | Western Electric Co | Method of working and extruding plastic compounds |
DE2162329A1 (de) * | 1970-12-18 | 1972-07-13 | Ikegai Iron Works Ltd | Verfahren und Vorrichtung zum vernetzenden Hochdruckformpressen von flüssigen Hochpolymeren |
US3979488A (en) * | 1973-12-20 | 1976-09-07 | General Electric Company | Process of continuously blending, molding and curing heat curable polymeric compounds |
US4252755A (en) | 1979-05-21 | 1981-02-24 | Normanton James K | Co-extrusion method and apparatus |
JPS5930419A (ja) * | 1982-08-14 | 1984-02-18 | Sumitomo Electric Ind Ltd | 複合線材の製造法 |
US20100218968A1 (en) * | 2003-12-31 | 2010-09-02 | E. I. Du Pont De Nemours And Company | Paste Extruded Insulator with Air Channels |
EP3192081A1 (en) | 2014-09-12 | 2017-07-19 | Asterope Ltd. | Wire coating technique |
-
2022
- 2022-10-21 IT IT102022000021837A patent/IT202200021837A1/it unknown
-
2023
- 2023-10-16 WO PCT/IB2023/060412 patent/WO2024084374A1/en active Application Filing
Patent Citations (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2702410A (en) * | 1951-06-21 | 1955-02-22 | Western Electric Co | Method of working and extruding plastic compounds |
DE2162329A1 (de) * | 1970-12-18 | 1972-07-13 | Ikegai Iron Works Ltd | Verfahren und Vorrichtung zum vernetzenden Hochdruckformpressen von flüssigen Hochpolymeren |
US3979488A (en) * | 1973-12-20 | 1976-09-07 | General Electric Company | Process of continuously blending, molding and curing heat curable polymeric compounds |
US4252755A (en) | 1979-05-21 | 1981-02-24 | Normanton James K | Co-extrusion method and apparatus |
JPS5930419A (ja) * | 1982-08-14 | 1984-02-18 | Sumitomo Electric Ind Ltd | 複合線材の製造法 |
US20100218968A1 (en) * | 2003-12-31 | 2010-09-02 | E. I. Du Pont De Nemours And Company | Paste Extruded Insulator with Air Channels |
EP3192081A1 (en) | 2014-09-12 | 2017-07-19 | Asterope Ltd. | Wire coating technique |
RS60683B1 (sr) * | 2014-09-12 | 2020-09-30 | Tau Act Gmbh | Tehnika oblaganja žice |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2024084374A1 (en) | 2024-04-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP3192081B1 (en) | Wire coating technique | |
CN104707756B (zh) | 涂布设备及涂布方法 | |
RU1823796C (ru) | Способ получени гранул и устройство дл его осуществлени | |
DE69122592T2 (de) | Fixiervorrichtung und zugehöriges Tintenstrahlaufzeichnungsgerät | |
US4521363A (en) | Extrusion of a plastic coating about a strand | |
IT202200021837A1 (it) | Apparato e metodo per applicare uniformemente materiale di rivestimento su un filo | |
EP3860770A1 (de) | Dosiersystem mit dosierstoff-kühleinrichtung | |
IT202200021828A1 (it) | Apparatoe metodo per applicare un materiale di rivestimento su un filo | |
CN204172324U (zh) | 一种色母挤出装置 | |
JPS6147684B2 (it) | ||
JP2012179540A (ja) | 塗布装置および塗布膜形成システム | |
US20180333739A1 (en) | Coating device and method of producing coated sheet | |
US10415880B2 (en) | Hybrid drying apparatus for high or medium viscosity materials | |
CN113165245B (zh) | 用于影响挤出的可塑性变形材料的体积流量的装置 | |
DE3139024A1 (de) | "extruderschnecke fuer schneckenstrangpressen oder spritzgussmaschinen" | |
KR101741819B1 (ko) | 필라멘트 이송 장치 | |
CN104240858A (zh) | 卧式高速漆包机用铜线涂漆设备 | |
US4765272A (en) | Coating device for material webs | |
JP2011149111A (ja) | 溶融紡糸装置の紡糸パック | |
US20130220218A1 (en) | Apparatus for applying coating liquid and coating bar | |
IT202300003711A1 (it) | Apparato per applicare un materiale di rivestimento adun filo | |
DE112021000433T5 (de) | Kapillaranordnungseinheit und Elektrophoresegerät | |
RU2047247C1 (ru) | Устройство для нанесения материала электрода химического источника тока на непрерывную основу | |
FI63888C (fi) | Tvaersprutningsmunstycke foer oeverdragning av ledningar ellerkablar | |
DE4002173A1 (de) | Polymerformeinrichtung |