[go: up one dir, main page]

IT202100006476A1 - Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore - Google Patents

Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore Download PDF

Info

Publication number
IT202100006476A1
IT202100006476A1 IT102021000006476A IT202100006476A IT202100006476A1 IT 202100006476 A1 IT202100006476 A1 IT 202100006476A1 IT 102021000006476 A IT102021000006476 A IT 102021000006476A IT 202100006476 A IT202100006476 A IT 202100006476A IT 202100006476 A1 IT202100006476 A1 IT 202100006476A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
unit
chain
groups
towing
Prior art date
Application number
IT102021000006476A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Finco
Original Assignee
Flexy Soc A Responsabilita Limitata Con Siglia Flexy S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flexy Soc A Responsabilita Limitata Con Siglia Flexy S R L filed Critical Flexy Soc A Responsabilita Limitata Con Siglia Flexy S R L
Priority to IT102021000006476A priority Critical patent/IT202100006476A1/it
Priority to EP22162732.6A priority patent/EP4059344A1/en
Priority to US17/698,101 priority patent/US11691821B2/en
Publication of IT202100006476A1 publication Critical patent/IT202100006476A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/06Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms
    • B65G17/061Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms the load carrying surface being formed by profiles, rods, bars, rollers or the like attached to a single traction element
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K31/00Housing birds
    • A01K31/14Nest-boxes, e.g. for singing birds or the like
    • A01K31/16Laying nests for poultry; Egg collecting
    • A01K31/165Egg collecting or counting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/06Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms
    • B65G17/063Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface having a load-carrying surface formed by a series of interconnected, e.g. longitudinal, links, plates, or platforms the load carrying surface being formed by profiles, rods, bars, rollers or the like attached to more than one traction element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G23/00Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
    • B65G23/32Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements for effecting drive at two or more points spaced along the length of the conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G23/00Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
    • B65G23/32Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements for effecting drive at two or more points spaced along the length of the conveyors
    • B65G23/36Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements for effecting drive at two or more points spaced along the length of the conveyors comprising two or more driving motors each coupled to a separate driving element, e.g. at either end of the conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G43/00Control devices, e.g. for safety, warning or fault-correcting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • B65G2201/0202Agricultural and processed food products
    • B65G2201/0208Eggs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G23/00Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
    • B65G23/02Belt- or chain-engaging elements
    • B65G23/04Drums, rollers, or wheels
    • B65G23/10Drums, rollers, or wheels arranged intermediate the ends of the conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G23/00Driving gear for endless conveyors; Belt- or chain-tensioning arrangements
    • B65G23/44Belt or chain tensioning arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2811/00Indexing codes relating to common features for more than one conveyor kind or type
    • B65G2811/09Driving means for the conveyors
    • B65G2811/095Speed variation control means

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
  • Control Of Conveyors (AREA)

Description

CONVOGLIATORE DI UOVA PER IMPIANTO AVICOLO E PROCEDIMENTO DI SINCRONIZZAZIONE DI GRUPPI DI TRAINO IN TALE CONVOGLIATORE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un convogliatore di uova per impianto avicolo ed un procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore.
Negli impianti avicoli di raccolta delle uova sono presenti uno o pi? capannoni di allevamento di galline ovaiole dai quali vengono raccolte le uova ed un capannone dove le uova vengono trasportate per essere selezionate e imballate.
Il trasporto delle uova dai vari capannoni di ovaiole a quello di destinazione, avviene tramite uno o pi? convogliatori.
Ad oggi sono diffusi convogliatori a catena, ad anello chiuso sostenuto da un telaio metallico, con due contrapposte catene con maglie che scorrono su guide in materia plastica a basso attrito; le uova sono trasportate da barrette trasversali solidali alle maglie delle due catene e sono presenti gruppi intermedi di traino delle catene.
In base alla dimensione e alla dislocazione dei capannoni negli impianti avicoli, i convogliatori possono coprire percorsi con curve, salite e discese e che possono superare il centinaio di metri di lunghezza.
Per garantire il trasporto delle uova limitando le collisioni e le rotture, ? preferibile utilizzare un unico convogliatore.
Lungo la catena pi? capannoni scaricano le uova in vari punti della catena stessa, quindi il carico su di essa non ? uniforme nella sua lunghezza e si creano differenze di velocit? di traino. Con situazioni di carico variabile ogni gruppo intermedio traina la catena con sforzi diversi.
Il sistema funziona in maniera efficiente se la catena non supera il proprio limite di trazione e se non si incastra nelle guide. Tuttavia, i diversi carichi possono far s? che il passo delle maglie della catena non sia uniforme. Ne consegue che diversi tratti di catena non hanno la stessa lunghezza, e quindi che tra due gruppi intermedi di traino la catena si tensioni troppo o si accumuli. Ad oggi questo inconveniente viene ovviato con un controllo di accumulo, cio? con un sistema atto a rilevare l'eventuale accumularsi delle barrette della catena e a gestire il provvisorio fermo motore di uno o pi? gruppi di traino per il tempo necessario a riprendere il corretto tensionamento della catena.
Tuttavia, questa soluzione oltre a comportare fermi bruschi al sistema, non risulta sufficiente per lunghezze della catena superiori al centinaio di metri. Per poter coprire tratte superiori ? necessario aggiungere moduli ausiliari di catena, denominati gruppi di continuit?, da interporre tra tratti di catena. Il flusso delle uova, nel passaggio tra due convogliatori, trova differenza di velocit? e discontinuit? che possono causare rotture e microfratture del guscio.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un convogliatore di uova a catena per impianto avicolo che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un convogliatore di uova che sia idoneo a coprire lunghezze superiori al centinaio di metri senza gruppi di continuit?.
Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un convogliatore di uova che lavori in modo efficiente anche quando il carico lungo la catena non ? uniforme.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un convogliatore con il quale ? possibile prevenire situazioni di accumulo della catena e fermi motore.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un convogliatore che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un convogliatore di uova per impianto avicolo, che comprende:
- una catena di tipo ad anello chiuso a barrette, per il trasporto di uova da uno o pi? capannoni di ovaiole ad una sede di raccolta,
- gruppi di traino lungo detta catena provvisti di mezzi di motorizzazione,
detto convogliatore si caratterizza per il fatto di comprendere una unit? di controllo per la sincronizzazione di detti gruppi di traino, detti mezzi di motorizzazione comprendendo ciascuno almeno un motoriduttore provvisto almeno di relativo servomotore.
Forma oggetto di brevetto anche un procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in un convogliatore di cui sopra, che consiste nel:
- rilevare continuamente e istantaneamente la posizione angolare ed il numero di barrette in corrispondenza di ciascun detto gruppo di traino, - calcolare continuamente e istantaneamente la media di tutte le coppie ai gruppi di traino e, se il numero di barrette ? diverso rispetto ad un numero stabilito, correggere la velocit? di ciascun detto servomotore ad ottenere una coppia costante su ogni detto gruppo di traino, corrispondente alla media.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del convogliatore secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente il convogliatore secondo il trovato;
- la figura 2 ? un tratto di convogliatore secondo il trovato;
- la figura 3 mostra gli ingranaggi ad un gruppo di traino del convogliatore secondo il trovato;
- la figura 4 ? un diagramma a blocchi che illustra la logica di funzionamento del convogliatore secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il convogliatore secondo il trovato ? illustrato schematicamente e indicato globalmente con il numero di riferimento 10. Esso comprende:
- una catena 11 di tipo ad anello chiuso a barrette 12, per il trasporto di uova da uno o pi? capannoni di ovaiole ad una sede di raccolta,
- gruppi di traino 13 lungo la catena 11 provvisti di mezzi di motorizzazione 14,
- una unit? di controllo 15 per la sincronizzazione dei gruppi di traino 13. I mezzi di motorizzazione 14 comprendono ciascuno almeno un motoriduttore 16 provvisto almeno di relativo servomotore 17.
La posizione dei gruppi di traino 13 e la loro distanza ? definita in funzione del percorso del convogliatore, e dipende dalla presenza e dal numero di curve, salite e discese.
La figura 2 mostra una porzione di convogliatore 10 in una vista prospettica, a identificare la tipologia di trasportatore in questione, potendosi notare, oltre ad un telaio di sostegno della struttura ed a guide 18, le barrette 12, di cui solo alcune sono indicate, per semplicit?, ed i gruppi di traino 13.
Due contrapposte catene a maglie 19 scorrono sulle guide 18 e le barrette 12 trasversali sono solidali alle maglie 19 delle due catene.
La figura 3 illustra dalla parte interna l'ingranaggio di un gruppo di traino 13 intermedio. Sono visibili le maglie di una delle contrapposte catene a maglie 19, sopra e sotto trattandosi di una catena chiusa e le barrette 12 in sezione. Una ruota dentata 20 ? portata in rotazione da un albero 21 opportunamente connesso al motoriduttore 16 e questa a sua volta, entrando con i denti nelle maglie, spinge la catena, sia nella parte inferiore che in quella superiore. Sono anche visibili ruote folli 22 che presentano gole per il passaggio delle maglie ed un contrappeso, ancora con ruota 23, per impedire alla ruota dentata 20 di trascinare pi? maglie del dovuto nella sua rotazione, antioraria rispetto alla vista illustrata.
Come indicato schematicamente in figura 1, ciascun servomotore 17 ? provvisto di trasduttore di posizione angolare 24, ad esempio un encoder o equivalente.
L'unit? di controllo 15, opportunamente connessa ad un computer 25, ? preferibilmente costituita da un sistema di tipo PLC e gestisce un sistema multi-asse per il controllo e il sincronismo del moto, che comprende un asse master, che ? virtuale, ed assi slave, che sono in corrispondenza dei mezzi di motorizzazione 14, l'asse master essendo di riferimento per il moto degli assi slave.
In particolare, i motoriduttori 16 sono gestiti dai rispettivi servomotori 17, a loro volta coordinati dall'unit? di controllo 15. Ciascun servomotore 17, mediante encoder 24, acquisisce il feedback di posizione angolare e, mediante un sensore 26, il conteggio delle barrette della catena 11 e mette queste informazioni a disposizione dell'unit? di controllo 15.
L'unit? di controllo 15 gestisce l'asse master secondo la velocit? di lavoro del convogliatore. Questa ? infatti un parametro del PLC impostato tramite il computer 25. Gli assi slave, e quindi i servomotori ai gruppi di traino, sono collegati in servo-elettrico all'asse virtuale. Sostanzialmente per sincronizzare tra loro gli assi slave, quindi i servomotori, questi vengono sincronizzati tutti all'asse virtuale.
L'unit? di controllo 15 gestisce quindi il sincronismo tra l'asse master e gli assi slaves, con un rapporto di inseguimento obiettivo 1:1 tra master e slaves. Il sistema si muove quindi in modo sincrono seguendo il master che ne ? il riferimento. Per aumentare e diminuire la tensione della catena 11 tra un asse e l'altro si agisce sul rapporto di inseguimento, da individuare in funzione della coppia e del conteggio delle barrette, che sono dati forniti dal rispettivo servomotore 17.
Sostanzialmente, l'unit? di controllo 15, ricevute le informazioni dai servomotori 17, calcola la media aritmetica di tutte le coppie e corregge infinitesimamente la posizione, quindi la velocit?, di ogni servomotore al fine di ottenere una coppia pi? o meno costante su ogni slave, corrispondente alla media. Il risultato ? che ognuno di essi contribuisce a tensionare la catena in modo uniforme, dove tutti i motori contribuiscono allo stesso modo, con la stessa forza (essendo stabilito il rapporto di inseguimento 1:1) e alla stessa velocit?. L'unit? di controllo 15 calcola la media continuamente e, se dal conteggio delle barrette 12 rileva scostamenti, applica le correzioni agendo sui servomotori 17.
La correzione istantanea e continua della velocit? consente di sollecitare meno la catena e gli organi meccanici dei gruppi di traino, ad esempio le pulegge dentate, evitando continui fermi e riattivazioni, di aumentare la lunghezza massima della catena e di ottimizzare la distribuzione del flusso delle uova, assicurando la fornitura di uova richiesta in tempo reale dall'imballatrice nel capannone di raccolta.
Evitando che tra due gruppi di traino 13 la catena 11 tenda a tensionarsi troppo o ad accumularsi, la catena stessa pu? coprire tratte superiori rispetto a quanto possibile con i convogliatori a catena di tipo noto.
La figura 4 mostra con un diagramma a blocchi la logica di funzionamento del convogliatore 10 e in particolare dell'unit? di controllo 15.
Il riquadro A raccoglie le operazioni in cui l'unit? di controllo 15 ? attiva, mentre il riquadro B quelle che non solo rientrano nel riquadro A ma sono anche relative alla gestione del sistema multi-asse per il sincronismo ed il controllo del moto.
Il riquadro C rappresenta l'attivazione del sistema di controllo. L'attivazione viene verificata al riquadro D e in caso positivo vengono abilitate, al successivo riquadro E, l'unit? di controllo 15 ed il sistema multi-asse.
In qualsiasi momento, in caso di disattivazione, la logica riporta al riquadro C.
Il riquadro F indica l'impostazione, da parte dell'unit? di controllo 15, di un rapporto di inseguimento 1:1 tra master e slaves. Il successivo riquadro G ? la richiesta di esecuzione della gestione multi-asse.
Il riquadro H indica la fase di attivazione della gestione multi-asse e quindi il controllo vero e proprio del sistema PLC. Con l'attivazione, al riquadro I, l'unit? di controllo 15 esegue il calcolo della media aritmetica di tutte le coppie e al successivo riquadro L1 verifica se e per quali gruppi di traino 13, ? superiore alla media impostata. Se lo ?, alla fase successiva, indicata al riquadro M1, l'unit? comanda una riduzione del rapporto di inseguimento. La media delle coppie viene calcolata continuamente e pertanto, anche a seguito della riduzione, la logica riporta alla fase di cui al riquadro I. Se invece la media calcolata non ? superiore, al riquadro L2 l'unit? di controllo 15 verifica se ? minore e in caso positivo alla fase successiva, indicata al riquadro M2, l'unit? comanda un aumento del rapporto di inseguimento. In caso negativo torna alla verifica della media calcolata al riquadro I. La gestione multi-asse ? interrotta al riquadro N, sulla richiesta di esecuzione al riquadro G.
Il procedimento di sincronizzazione secondo il trovato consiste quindi nel:
- rilevare continuamente e istantaneamente la posizione angolare ed il numero di barrette in corrispondenza di ciascun gruppo di traino 13 (quindi posizione angolare ai motoriduttori)
- calcolare continuamente e istantaneamente la media di tutte le coppie ai gruppi di traino 13 e, se il numero di barrette 12 ? superiore ad un numero stabilito, correggere la velocit? di ciascun servomotore 17 ad ottenere una coppia costante su ogni gruppo di traino 13, corrispondente alla media.
Questa fase di calcolo e di correzione della velocit? avviene sincronizzando con sistema multiasse e con un rapporto di inseguimento obiettivo 1:1 tra asse master e assi slaves, nel modo precedentemente esposto.
Il funzionamento del convogliatore, secondo il trovato, risulta evidente da quanto descritto e illustrato e, in particolare, risulta evidente come esso permetta un controllo continuo, istantaneo e contemporaneo della velocit? a tutti i gruppi di traino, rendendo il convogliatore pi? efficiente.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un convogliatore di uova per impianto avicolo idoneo a coprire lunghezze superiori al centinaio di metri senza gruppi di continuit? e in grado di lavorare in modo efficiente nonostante la presenza di carichi non uniformi lungo la catena prevenendo situazioni di accumulo della catena o eccessivi tensionamenti e fermi motore.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (6)

RIVENDICAZIONI
1. Convogliatore di uova per impianto avicolo, che comprende:
- una catena (11) di tipo ad anello chiuso a barrette, per il trasporto di uova da uno o pi? capannoni di ovaiole ad una sede di raccolta,
- gruppi di traino (13) lungo detta catena (11) provvisti di mezzi di motorizzazione (14), detto convogliatore (10) si caratterizza per il fatto di comprendere una unit? di controllo (15) per la sincronizzazione di detti gruppi di traino (13), detti mezzi di motorizzazione (14) comprendendo ciascuno almeno un motoriduttore (16) provvisto almeno di relativo servomotore (17).
2. Convogliatore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto servomotore (17) ? provvisto di trasduttore di posizione angolare (24).
3. Convogliatore, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? di controllo (15) gestisce un sistema multi-asse per il controllo e il sincronismo del moto, che comprende un asse master che ? virtuale, ed assi slave che sono in corrispondenza di detti mezzi di motorizzazione (14), detto asse master essendo di riferimento per il moto di detti assi slave.
4. Convogliatore, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? di controllo (15) ? costituita da un sistema PLC.
5. Procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino (13) in un convogliatore (10) di cui ad una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 4, che consiste nel:
- rilevare continuamente e istantaneamente la posizione angolare ed il numero di barrette (12) in corrispondenza di ciascun detto gruppo di traino (13),
- calcolare continuamente e istantaneamente la media di tutte le coppie ai gruppi di traino (13) e, se il numero di barrette ? diverso rispetto ad un numero stabilito, correggere la velocit? di ciascun detto servomotore (17) ad ottenere una coppia costante su ogni detto gruppo di traino (13), corrispondente alla media.
6. Procedimento, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la fase di calcolo e di correzione della velocit? avviene sincronizzando con sistema multi-asse e con un rapporto di inseguimento obiettivo 1:1 tra asse master e assi slaves.
IT102021000006476A 2021-03-18 2021-03-18 Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore IT202100006476A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000006476A IT202100006476A1 (it) 2021-03-18 2021-03-18 Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore
EP22162732.6A EP4059344A1 (en) 2021-03-18 2022-03-17 Egg conveyor for a poultry plant and method for synchronization of traction assemblies in said conveyor
US17/698,101 US11691821B2 (en) 2021-03-18 2022-03-18 Egg conveyor for a poultry plant and method for synchronization of traction assemblies in said conveyor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000006476A IT202100006476A1 (it) 2021-03-18 2021-03-18 Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100006476A1 true IT202100006476A1 (it) 2022-09-18

Family

ID=76159760

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000006476A IT202100006476A1 (it) 2021-03-18 2021-03-18 Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore

Country Status (3)

Country Link
US (1) US11691821B2 (it)
EP (1) EP4059344A1 (it)
IT (1) IT202100006476A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1189450B (de) * 1961-11-30 1965-03-18 Konrad Grebe Foerderanlage
DE1456957A1 (de) * 1966-10-10 1969-06-19 Bautzen Foederanlagen Steuerung,insbesondere fuer Mehrfachantrieb fuer Kreisfoerderer
DE3800817C1 (en) * 1988-01-14 1989-04-13 Kuehlmann, Josef, 4419 Laer, De Transport belt for sensitive materials
EP2130103A1 (en) * 2007-03-20 2009-12-09 Donald Dollens Conveyor drive control system
DE102016203816A1 (de) * 2016-03-09 2017-09-14 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zum Transport von Packmittel, insbesondere von Flaschen oder Bechern

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3241433A (en) * 1962-02-02 1966-03-22 Jr Otto C Niederer Egg candling device with means to limit the number of eggs viewable at the candling station
US3524529A (en) * 1968-02-01 1970-08-18 Us Industries Inc Transveyor system for egg collection
US4244464A (en) * 1979-12-05 1981-01-13 Gebr. Van Capelleveen B.V. Conveyor, in particular for eggs
PL172655B1 (pl) * 1992-12-12 1997-10-31 Dorstener Maschf Ag oraz stanowisko napedowe dla maszyn wydobywczych i zgarniakowych przenosników lancuchowych PL
US7255224B2 (en) * 2004-01-22 2007-08-14 Fps Food Processing Systems B.V. Feed conveyor
ITMI20061395A1 (it) * 2006-07-18 2008-01-19 Tecno Pool Spa Nastro trasportatore di un convogliatore a catena con maglie di trascinamento innovative.
US8256608B2 (en) * 2010-08-23 2012-09-04 Linde Aktiengesellschaft Conveyor belt with articulating members
US9540176B2 (en) * 2012-12-27 2017-01-10 Mayekawa Mfg. Co., Ltd. Conveyor device for conveying food
US9663297B1 (en) * 2016-03-15 2017-05-30 Ashworth Bros., Inc. Linkage assembly for self-supporting conveyor belt

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1189450B (de) * 1961-11-30 1965-03-18 Konrad Grebe Foerderanlage
DE1456957A1 (de) * 1966-10-10 1969-06-19 Bautzen Foederanlagen Steuerung,insbesondere fuer Mehrfachantrieb fuer Kreisfoerderer
DE3800817C1 (en) * 1988-01-14 1989-04-13 Kuehlmann, Josef, 4419 Laer, De Transport belt for sensitive materials
EP2130103A1 (en) * 2007-03-20 2009-12-09 Donald Dollens Conveyor drive control system
DE102016203816A1 (de) * 2016-03-09 2017-09-14 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zum Transport von Packmittel, insbesondere von Flaschen oder Bechern

Also Published As

Publication number Publication date
US20220297944A1 (en) 2022-09-22
US11691821B2 (en) 2023-07-04
EP4059344A1 (en) 2022-09-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8050795B2 (en) Conveyor drive control system
EP2836803B1 (en) Apparatus for weighing slaughterhouse products and method for using the same
CN102897640B (zh) 用于驱动自动人行道的驱动系统
EP1747844A2 (en) Endless chain for conveying articles to be processed, driven by a linear motor
AU2014252685B2 (en) Conveyor system with a regulating unit, and corresponding method
IT202100006476A1 (it) Convogliatore di uova per impianto avicolo e procedimento di sincronizzazione di gruppi di traino in tale convogliatore
US3908811A (en) Conveyor, particularly for passengers
EP4274796A1 (en) A method for aligning guide rails of an elevator
CN206318442U (zh) 一种瓷砖包装流水线的瓷砖临时储砖库
CN104444617A (zh) 绕绳装置
ITBO980147U1 (it) Gruppo convogliatore - avvolgitore per una macchina imballatrice .
US5170356A (en) Method of apparatus for metering an elongate stringer chain
ITRM930339A1 (it) Apparecchiatura automatica semovente per la pendinatura di linee di contatto.
ITMC20100041A1 (it) Macchina perfezionata per la raccolta delle uova, con sistema lifter.
ITMO950067A1 (it) Accumulatore verticale perfezionato di prodotti appiattiti, in particolare piastrelle ceramiche
JPS6023202B2 (ja) パラレルワイヤストランドの製作架設工法
ITBO20090746A1 (it) Metodo e apparecchiatura per alimentare prodotti a una macchina operatrice
ITMI941441A1 (it) Procedimento per la realizzazione simultanea di una pluralita' di cinghie di trasmissione e macchine per l'attuazione di tale procedimento
IT9020577A1 (it) Dispositivo di distanziamento regolare e accumulo di prodotti da confezionare
ITVR980023A1 (it) Macchina accoppiatrice di biscotti per realizzare biscotti farciti
ITVE930009A1 (it) Dispositivo di movimentazione della sponda mobile in impianti per la produzione di pannelli in calcestruzzo
IT9085629A1 (it) Dispositivo di prelievo di prodotti laterizi da un nastro trasportatore operante in continuo
ITMO20060321A1 (it) Gruppo di rotazione in piano di manufatti, in particolare piastrelle e simili
ITTO980262A1 (it) Sistema convogliatore per prodotti alimentari da forno, particolar- mente biscotti e simili
ITMI982705A1 (it) Sistema per il controllo di spessore e planarita' di un nastro diacciaio particolarmente per laminatoi di tipo sendzimir e cluster