IT202000019618A1 - Macchina con sistema di sicurezza. - Google Patents
Macchina con sistema di sicurezza. Download PDFInfo
- Publication number
- IT202000019618A1 IT202000019618A1 IT102020000019618A IT202000019618A IT202000019618A1 IT 202000019618 A1 IT202000019618 A1 IT 202000019618A1 IT 102020000019618 A IT102020000019618 A IT 102020000019618A IT 202000019618 A IT202000019618 A IT 202000019618A IT 202000019618 A1 IT202000019618 A1 IT 202000019618A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- machine
- operating member
- axis
- crosspiece
- movement
- Prior art date
Links
- 241001212149 Cathetus Species 0.000 claims description 7
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 4
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 3
- 238000005553 drilling Methods 0.000 claims description 3
- 238000003801 milling Methods 0.000 claims description 3
- 238000007688 edging Methods 0.000 claims description 2
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 9
- 239000011324 bead Substances 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000003245 working effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q1/00—Members which are comprised in the general build-up of a form of machine, particularly relatively large fixed members
- B23Q1/01—Frames, beds, pillars or like members; Arrangement of ways
- B23Q1/012—Portals
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q11/00—Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
- B23Q11/0078—Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise
- B23Q11/0082—Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise by determining whether the operator is in a dangerous position
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q11/00—Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
- B23Q11/0078—Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise
- B23Q11/0085—Safety devices protecting the operator, e.g. against accident or noise by determining whether the machine tool is in a dangerous configuration
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)
- Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
- Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
Description
MACCHINA CON SISTEMA DI SICUREZZA
La presente invenzione riguarda una macchina dotata di un sistema di sicurezza.
Pi? dettagliatamente l?invenzione concerne una macchina dotata di un sistema di sicurezza operante in modo tale da evitare possibili rischi di impatto per le persone circolanti nelle vicinanze della stessa, durante il relativo funzionamento.
Nello specifico, tale sistema di sicurezza ? configurato in modo da poter disporre appropriate misure per la gestione del rischio di impatto in funzione dalla specifica posizione degli organi mobili della macchina e della posizione delle persone che vengono a trovarsi in prossimit? della macchina stessa.
Nel seguito la descrizione sar? rivolta ad una macchina a bordare, ma ? ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questa specifica tipologia di macchina, potendo la presente invenzione essere vantaggiosamente applicata anche a macchine utensili di diverso genere, atte a compiere operazioni o lavorazioni di altro tipo.
Sono noti svariati sistemi di sicurezza per le macchine utensili, i quali manifestano tuttavia diversi inconvenienti e svantaggi connessi principalmente alla scarsa flessibilit? di impiego di tali sistemi e alla non sempre efficace gestione del rischio di impatto tra le persone e i componenti mobili della macchina utensile.
Alla luce di quanto sopra, ?, pertanto, scopo della presente invenzione quello di fornire una macchina dotata di un sistema di sicurezza che sia particolarmente efficace nella prevenzione di impatti che potrebbero recare danno alla salute delle persone.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire una macchina dotata di un sistema di sicurezza che abbia un funzionamento diverso, ma sempre sicuro, a seconda della posizione degli organi mobili della macchina stessa e della posizione delle persone che si trovano nelle relative adiacenze.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una macchina per eseguire almeno una operazione su almeno un pannello o un altro pezzo, in detta macchina essendo definito un lato di accesso, detta macchina comprendendo: un piano di lavoro per ricevere almeno un pannello o un altro pezzo; una traversa mobile, secondo un primo asse, sopra a detto piano di lavoro; primi mezzi di movimentazione e arresto per spostare detta traversa secondo detto primo asse e per fermare detta traversa; almeno un primo organo operativo per eseguire almeno una operazione su detto almeno un pannello o altro pezzo disposto su detto piano di lavoro, detto almeno un primo organo operativo essendo collegato a detta traversa in modo mobile lungo un secondo asse, sostanzialmente ortogonale a detto primo asse, tra una posizione arretrata, distale rispetto a detto lato di accesso, e una posizione avanzata, prossimale rispetto a detto lato di accesso; secondi mezzi di movimentazione e arresto per spostare detto almeno un primo organo operativo lungo detto secondo asse rispetto a detta traversa e per fermare detto almeno un primo organo operativo; e un sistema di sicurezza comprendente: mezzi di rilevamento per rilevare se detto almeno un primo organo operativo ? in detta posizione arretrata o in detta posizione avanzata rispetto a detta traversa; e primi mezzi sensori per rilevare la presenza di una persona in una prima zona adiacente a detto lato di accesso di detta macchina, detti primi mezzi sensori essendo operativamente collegati a detti mezzi di rilevamento, a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che detti primi mezzi sensori trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per fermare detta traversa e/o detto almeno un primo organo operativo quando rilevano che in detta prima zona ? presente almeno una persona e che detto almeno un primo organo operativo ? in detta posizione avanzata.
Preferibilmente, secondo la presente invenzione, detti primi mezzi sensori sono configurati per rilevare, preventivamente, la presenza di una persona in una seconda zona di accesso a detta macchina; detta prima zona essendo contenuta in detta seconda zona; detti primi mezzi sensori essendo operativamente collegati a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che quando una persona accede a detta seconda zona, detti primi mezzi sensori trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per mantenere fermi detta traversa e detto almeno un primo organo operativo o muovere detta traversa e/o detto almeno un primo organo operativo ad una predeterminata velocit?.
Alternativamente, secondo l?invenzione, detto sistema di sicurezza pu? comprendere secondi mezzi sensori per rilevare la presenza di una persona in una seconda zona di accesso a detta macchina; detta prima zona essendo contenuta in detta seconda zona; detti secondi mezzi sensori essendo operativamente collegati a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che quando una persona accede a detta seconda zona, detti secondi mezzi sensori trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per mantenere fermi detta traversa e detto almeno un primo organo operativo o muovere detta traversa e/o detto almeno un primo organo operativo ad una predeterminata velocit?.
Preferibilmente, secondo l?invenzione, detta prima zona ha una forma variabile in base alla posizione di detta traversa lungo detto primo asse.
Vantaggiosamente, secondo l?invenzione, detta forma pu? comprendere un triangolo rettangolo con un primo cateto sostanzialmente parallelo a detto primo asse e un secondo cateto sostanzialmente parallelo a detto secondo asse e giacente su una direttrice passante in una zona occupata da detto almeno un primo organo operativo.
Alternativamente, secondo l?invenzione, detta forma pu? comprendere un rettangolo con un primo lato sostanzialmente parallelo a detto primo asse e un secondo lato sostanzialmente parallelo a detto secondo asse e giacente su una direttrice passante in una zona occupata da detto almeno un primo organo operativo.
Ulteriormente, secondo l?invenzione, una estremit? di detto primo cateto o detto primo lato pu? combaciare sostanzialmente con la posizione di detti primi mezzi sensori.
Convenientemente, secondo l?invenzione, detta macchina pu? comprendere almeno un secondo organo operativo per eseguire almeno una operazione su detto almeno un pannello o altro pezzo disposto su detto piano di lavoro, detto almeno un secondo organo operativo essendo collegato a detta traversa in modo mobile lungo detto secondo asse ed essendo disposto su detta traversa, preferibilmente in corrispondenza del lato di detta traversa opposto rispetto a detto almeno un primo organo operativo.
Ulteriormente, secondo l?invenzione, detto almeno un primo organo operativo pu? essere configurato per eseguire una lavorazione di bordatura su detto almeno un pannello o altro pezzo, e detto almeno un secondo organo operativo pu? essere configurato per eseguire una lavorazione di fresatura o taglio o foratura o levigatura su detto almeno un pannello o altro pezzo.
Preferibilmente, secondo l?invenzione, detta macchina comprende una struttura di protezione solidale a detta traversa, e detto almeno un secondo organo operativo ? contenuto all?interno di detta struttura di protezione.
Vantaggiosamente, secondo l?invenzione, detta struttura di protezione pu? comprendere almeno un sensore di pressione o di contatto per rilevare, nell?uso, un urto di detta struttura di protezione con una persona.
Preferibilmente, secondo l?invenzione, detti primi mezzi sensori sono disposti in corrispondenza di una zona centrale della corsa massima eseguibile da detta traversa lungo detto primo asse.
Convenientemente, secondo l?invenzione, detti primi mezzi sensori possono comprendere almeno un sensore di scansione di tipo laser.
La presente invenzione verr? ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 ? una vista assonometrica di una macchina secondo la presente invenzione, in una prima configurazione;
la figura 2 ? una vista assonometrica della macchina mostrata nella figura 1, in una seconda configurazione;
la figura 3 ? una vista in pianta, dall?alto, della macchina rappresentata nelle figure 1 e 2, in detta prima configurazione;
la figura 4 ? una vista in pianta, dall?alto, della macchina di cui alle figure 1-3, in una terza configurazione;
la figura 5 ? una vista in pianta, dall?alto, della macchina di cui alle figure 1-4, in detta seconda configurazione; e
la figura 6 ? una vista in pianta, dall?alto, della macchina di cui alle figure 1-5, in una quarta configurazione.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Facendo riferimento alle figure allegate, con 1 ? indicata una macchina equipaggiata con un gruppo a bordare, ovvero una macchina con un gruppo di lavorazione per l?applicazione di elementi di bordo su pannelli o pezzi simili.
Tale macchina 1 comprende un basamento 2 sul quale ? previsto un piano di lavoro 3, su cui appoggiare e fissare i pezzi da lavorare.
Sopra al piano di lavoro 3 ? presente un ponte 4 mobile lungo un primo asse X mediante primi mezzi di movimentazione e orientato secondo un secondo asse Y ortogonale a detto primo asse X.
Su un primo lato 4a del ponte 4 ? montato in modo mobile un gruppo a bordare 5, ovvero un gruppo per l?applicazione di elementi di bordo su un pannello o altro pezzo.
In particolare, rispetto al ponte 4, il gruppo a bordare 5 ? mobile, mediante secondi mezzi di movimentazione, lungo il secondo asse Y tra una prima posizione di fine corsa corrispondente ad una posizione arretrata (v. figure 1 e 3) e una seconda posizione di fine corsa corrispondente ad una posizione avanzata (v. figure 2, 4, 5 e 6), rispettivamente individuate in corrispondenza delle estremit? opposte del ponte 4.
Il movimento del gruppo a bordare 5 lungo il ponte 4, ovvero lungo il secondo asse Y, ? guidato da guide 6 presenti sul primo lato 4a del ponte 4, che si affaccia sul gruppo a bordare 5 stesso.
La macchina 1 comprende anche un magazzino 15 per gli elementi di bordo da applicare sui pezzi tramite il suddetto gruppo a bordare 5.
Tale magazzino 15 pu? essere montato sul ponte 4, come mostrato nelle figure allegate, oppure installato, in posizione fissa, a terra.
Al ponte 4 ? rigidamente collegata una struttura di protezione 12, che risulta quindi mobile solidalmente ad esso lungo il primo asse X.
In particolare, tale struttura di protezione 12 ? disposta adiacente al basamento 2, in corrispondenza del lato frontale F della macchina 1, in modo da fornire una copertura, ovvero una protezione, sul lato del ponte 4 corrispondente a detto lato frontale F ed anche su un secondo lato 4b del ponte 4 opposto al suddetto primo lato 4a, impedendo cos?, in ogni istante, l?accesso da questi due lati alla zona occupata dal ponte 4 stesso.
Come mostrato nelle figure allegate, la struttura di protezione 12 pu? avere una forma tale che il gruppo a bordare 5 risulti parzialmente esterno ad essa.
Sulla parte esterna dei due lati opposti della struttura di protezione 12, orientati secondo il succitato secondo asse Y, ? presente un rispettivo bumper, ovvero un elemento paraurti 13 morbido dotato di almeno un sensore di pressione, ovvero un sensore di contatto, per rilevare un eventuale urto della stessa struttura di protezione 12 con una persona.
La macchina 1 comprende, altres?, una unit? di comando 11 operativamente collegata ai suddetti primi mezzi di movimentazione e secondi mezzi di movimentazione, per controllare e comandare la movimentazione e il bloccaggio, ove previsto, del ponte 4 lungo il primo asse X e del gruppo a bordare 5 lungo il secondo asse Y.
In corrispondenza del lato sinistro S, del lato destro D e del lato posteriore P della macchina 1 ? prevista, inoltre, una recinzione di protezione 7 per impedire l?accesso alle relative zone della macchina 1 da parte degli operatori o di altre persone.
Tale recinzione di protezione 7 ? quindi configurata in modo da permettere l?accesso alla macchina 1 solamente dal lato frontale F di questa.
Facendo ancora riferimento al sopra citato gruppo a bordare 5, nella sua prima posizione di fine corsa, distale rispetto al lato frontale F della macchina 1 (v. figure 1 e 3), lo stesso gruppo a bordare 5 risulta disposto in corrispondenza del lato posteriore P della macchina 1; mentre nella sua seconda posizione di fine corsa, prossimale rispetto al lato frontale F della macchina 1 (v. figure 2, 4, 5 e 6), il gruppo a bordare 5 viene a trovarsi in corrispondenza dello stesso lato frontale F, in posizione tale da sbordare frontalmente da quest?ultimo e lateralmente dalla suddetta struttura di protezione 12, costituendo in questo modo un pericolo per le persone circolanti nelle immediate vicinanze della macchina 1.
In corrispondenza delle estremit? libere della recinzione di protezione 7, che sbordano frontalmente dal lato frontale F della macchina 1, ? montata una coppia di fotocellule 8, 9, ovvero rispettivamente un trasmettitore e un ricevitore, operativamente collegate all?unit? di comando 11.
Il raggio definito dalle due fotocellule 8, 9 montate rispettivamente sul lato sinistro e sul lato destro della recinzione di protezione 7, insieme a questi due lati di tale recinzione di protezione 7, definisce una prima zona di accesso Z1 in corrispondenza del lato frontale F della macchina 1, accessibile dagli operatori e dalle altre persone.
Inoltre, sul lato del basamento 2 affacciato sul lato frontale della macchina 1, preferibilmente nella relativa zona di mezzeria, ? previsto un laser scanner 10, ovvero un laser 3D, per scansionare una seconda zona di accesso Z2 di forma variabile, compresa tra la suddetta prima zona di accesso Z1 e il lato del basamento 2 su cui ? installato il laser scanner 10.
In particolare, tale laser scanner 10 ? installato in corrispondenza di una zona centrale tra le due posizioni di fine corsa opposte del ponte 4 lungo il primo asse X.
Anche il laser scanner 10 ? operativamente collegato all?unit? di comando 11 della macchina 1.
In particolare, la forma della seconda zona di accesso Z2 scansionata dal laser scanner 10 ? definita continuamente, ovvero istante per istante, dallo stesso laser scanner 10 in funzione della posizione assunta dal ponte 4 secondo il primo asse X.
Nello specifico, nel caso in cui il ponte 4 si trovi nella posizione di fine corsa, secondo il primo asse X, opposta al gruppo a bordare 5 rispetto allo stesso ponte 4 (v. figura 4), la forma della seconda zona di accesso Z2 si presenta sostanzialmente come un triangolo rettangolo con un primo cateto parallelo al primo asse X e adiacente al lato frontale del basamento 2, un secondo cateto parallelo al secondo asse Y e passante per una zona adiacente alla posizione del gruppo a bordare 5 e l?ipotenusa congiungente le estremit? di detti due cateti.
Nel caso in cui, invece, il ponte 4 si trovi nell?altra posizione di fine corsa secondo il primo asse X, ovvero nella posizione di fine corsa prevista sul medesimo lato del gruppo a bordare 5 (v. figura 6), la forma della seconda zona di accesso Z2 si presenta sostanzialmente come la composizione di un triangolo rettangolo, avente un primo cateto parallelo al primo asse X e adiacente al lato frontale del basamento 2, un secondo cateto parallelo al secondo asse Y e passante per una zona occupata dal gruppo a bordare 5 e l?ipotenusa congiungente le estremit? di detti due cateti, e un rettangolo o un quadrato avente un lato combaciante con detto secondo cateto.
Quando il ponte 4 viene a trovarsi in una qualsiasi posizione intermedia tra le due posizioni di fine corsa previste lungo il primo asse X (v. figura 5), la forma della seconda zona di accesso Z2 si presenta, anche in questo caso, sostanzialmente come la composizione di un triangolo rettangolo, avente un primo cateto parallelo al primo asse X e adiacente al lato frontale del basamento 2, un secondo cateto parallelo al secondo asse Y e passante per una zona occupata dal gruppo a bordare 5 e l?ipotenusa congiungente le estremit? di detti due cateti, e un rettangolo o un quadrato avente un lato combaciante con detto secondo cateto.
In ogni caso, a prescindere della posizione assunta dal ponte 4 lungo il primo asse X, il vertice del suddetto triangolo rettangolo formato dall?ipotenusa e dal cateto parallelo al primo asse X coincide sostanzialmente con la posizione del laser scanner 10.
Secondo ulteriori varianti della presente invenzione, la seconda zona di accesso Z2, continuamente scansionata dal laser scanner 10, presenta una forma poligonale, preferibilmente rettangolare, variabile in funzione della posizione del ponte 4 secondo il primo asse X.
Nel caso in cui tale seconda zona di accesso Z2 presenti la forma di un rettangolo, quest?ultimo avr? un primo lato sostanzialmente parallelo al primo asse X e un secondo lato sostanzialmente parallelo al secondo asse Y e giacente su una direttrice passante in una zona occupata dal gruppo a bordare 5.
La macchina 1 include, altres?, una testa operativa 14 montata, in modo mobile lungo il secondo asse Y, sul lato del ponte 4 opposto rispetto al gruppo a bordare 5.
La stessa testa operativa 14 risulta, inoltre, disposta all?interno della suddetta struttura di protezione 12.
Tale testa operativa 14 ? provvista di un elettromandrino configurato per accogliere, in modo amovibile, utensili di vario genere, ad esempio utensili per l?esecuzione di lavorazioni di taglio, fresatura, foratura o levigatura.
Tale testa operativa 14 pu? essere una testa a cinque, sei, o pi? assi di movimentazione (tre assi lineari: X, Y, Z; e uno, due o pi? assi di rotazione).
Gli utensili accoppiabili all?elettromandrino della testa operativa 14 possono essere disposti in, e prelevati da, un apposito magazzino.
Ai fini della presente invenzione, in alternativa al suddetto laser scanner 10, possono essere impiegati un radar, o una telecamera 3D, o anche un altro tipo di sistema di scansione.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, la suddetta seconda zona di accesso Z2 ha una forma fissa, quindi invariabile rispetto alla posizione del ponte 4 lungo il primo asse X e alla posizione del gruppo a bordare 5 lungo il secondo asse Y.
Ad esempio, la suddetta seconda zona di accesso Z2 potrebbe avere una forma fissa sostanzialmente rettangolare, compresa tra la prima zona di accesso Z1 e la stessa macchina 1.
Inoltre, la presente invenzione copre anche i casi in cui, in luogo del sopra indicato gruppo a bordare 5, sia previsto un diverso organo o dispositivo operativo atto a compiere almeno una operazione o una lavorazione su un pezzo.
Quando un operatore o una qualsiasi altra persona accede dal lato frontale F della macchina 1 alla prima zona di accesso Z1 attraversando il raggio delle fotocellule 8, 9, queste ultime provvedono a trasmettere un segnale all?unit? di comando 11 per comandare la riduzione della velocit? di spostamento del ponte 4 lungo il primo asse X, se gi? in movimento, ad un predeterminato valore di velocit? consentito, normalmente pari a circa 25 m/min.
Nel caso in cui lo stesso operatore o la stessa persona di cui sopra acceda dalla prima zona di accesso Z1 alla seconda zona di accesso Z2 quando il gruppo a bordare 5 si trova nella suddetta posizione avanzata rispetto al ponte 4, a prescindere dalla posizione occupata da quest?ultimo lungo il primo asse X, il laser scanner 10 trasmette immediatamente un corrispondente segnale all?unit? di comando 11 per comandare, l?arresto del ponte 4 e/o del gruppo a bordare 5.
In accordo ad una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, le sopra descritte funzioni assolte dalle fotocellule 8, 9 possono essere svolte dallo stesso laser scanner 10, rendendo in questo caso superfluo l?impiego di tali fotocellule 8, 9.
Il laser scanner 10, in questo caso, monitora la prima zona di accesso Z1 e quando rileva l?accesso di un operatore nella zona Z1 stessa, trasmette all?unit? di comando 11 un segnale per comandare una riduzione della velocit? di spostamento del ponte 4 lungo il primo asse X, se gi? in movimento, ad un predeterminato valore di velocit? consentito, normalmente pari a circa 25 m/min.
Nel caso in cui lo stesso operatore o la stessa persona di cui sopra acceda dalla prima zona di accesso Z1 alla seconda zona di accesso Z2 quando il gruppo a bordare 5 si trova nella suddetta posizione avanzata rispetto al ponte 4, a prescindere dalla posizione occupata da quest?ultimo lungo il primo asse X, il laser scanner 10 trasmette immediatamente un corrispondente segnale all?unit? di comando 11 per comandare, l?arresto del ponte 4 e/o del gruppo a bordare 5.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, non illustrata nelle figure allegate, la macchina e la recinzione di protezione sopra descritte possono essere configurate in modo tale che siano definiti due lati di accesso, reciprocamente opposti, per accedere alla macchina stessa; in questo caso, il sistema di sicurezza sopra descritto (che prevede l?impiego del laser scanner 10 ed, eventualmente, anche delle fotocellule 8, 9) ? previsto su entrambi i suddetti lati di accesso alla macchina.
Dalla descrizione che precede ? possibile evincere come il suddetto sistema di sicurezza operi in modo efficace e sicuro per le persone in qualsiasi circostanza, ovvero in tutte le fasi di funzionamento della macchina.
In particolare, per la gestione del rischio di impatto, tale sistema di sicurezza tiene conto, costantemente, della effettiva posizione degli organi mobili della macchina, oltre alla posizione delle persone circolanti nelle adiacenze di quest?ultima.
Ci? determina un livello di sicurezza per le persone costantemente adeguato, senza che vi sia una indebita riduzione del livello di produttivit? della macchina.
La presente invenzione ? stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (13)
1. Macchina (1) per eseguire almeno una operazione su almeno un pannello o un altro pezzo, in detta macchina (1) essendo definito un lato di accesso (F), detta macchina (1) comprendendo:
- un piano di lavoro (3) per ricevere almeno un pannello o un altro pezzo;
- una traversa (4) mobile, secondo un primo asse (X), sopra a detto piano di lavoro (3);
- primi mezzi di movimentazione e arresto per spostare detta traversa (4) secondo detto primo asse (X) e per fermare detta traversa (4);
- almeno un primo organo operativo (5) per eseguire almeno una operazione su detto almeno un pannello o altro pezzo disposto su detto piano di lavoro (3), detto almeno un primo organo operativo (5) essendo collegato a detta traversa (4) in modo mobile lungo un secondo asse (Y), sostanzialmente ortogonale a detto primo asse (X), tra una posizione arretrata, distale rispetto a detto lato di accesso (F), e una posizione avanzata, prossimale rispetto a detto lato di accesso (F);
- secondi mezzi di movimentazione e arresto per spostare detto almeno un primo organo operativo (5) lungo detto secondo asse (Y) rispetto a detta traversa (4) e per fermare detto almeno un primo organo operativo (5); e
- un sistema di sicurezza comprendente:
mezzi di rilevamento per rilevare se detto almeno un primo organo operativo (5) ? in detta posizione arretrata o in detta posizione avanzata rispetto a detta traversa (4); e
primi mezzi sensori (10) per rilevare la presenza di una persona in una prima zona (Z2) adiacente a detto lato di accesso (F) di detta macchina (1), detti primi mezzi sensori (10) essendo operativamente collegati a detti mezzi di rilevamento, a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che detti primi mezzi sensori (10) trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per fermare detta traversa (4) e/o detto almeno un primo organo operativo (5) quando rilevano che in detta prima zona (Z2) ? presente almeno una persona e che detto almeno un primo organo operativo (5) ? in detta posizione avanzata.
2. Macchina (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi sensori (10) sono configurati per rilevare, preventivamente, la presenza di una persona in una seconda zona (Z1) di accesso a detta macchina (1); detta prima zona (Z2) essendo contenuta in detta seconda zona (Z1); detti primi mezzi sensori (10) essendo operativamente collegati a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che quando una persona accede a detta seconda zona (Z1), detti primi mezzi sensori (10) trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per mantenere fermi detta traversa (4) e detto almeno un primo organo operativo (5) o muovere detta traversa (4) e/o detto almeno un primo organo operativo (5) ad una predeterminata velocit?.
3. Macchina (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sistema di sicurezza comprende secondi mezzi sensori (8, 9) per rilevare la presenza di una persona in una seconda zona (Z1) di accesso a detta macchina (1); detta prima zona (Z2) essendo contenuta in detta seconda zona (Z1); detti secondi mezzi sensori (8, 9) essendo operativamente collegati a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto in modo tale che quando una persona accede a detta seconda zona (Z1), detti secondi mezzi sensori (8, 9) trasmettano un segnale a detti primi mezzi di movimentazione e arresto e a detti secondi mezzi di movimentazione e arresto per mantenere fermi detta traversa (4) e detto almeno un primo organo operativo (5) o muovere detta traversa (4) e/o detto almeno un primo organo operativo (5) ad una predeterminata velocit?.
4. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima zona (Z2) ha una forma variabile in base alla posizione di detta traversa (4) lungo detto primo asse (X).
5. Macchina (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta forma comprende un triangolo rettangolo con un primo cateto sostanzialmente parallelo a detto primo asse (X) e un secondo cateto sostanzialmente parallelo a detto secondo asse (Y) e giacente su una direttrice passante in una zona occupata da detto almeno un primo organo operativo (5).
6. Macchina (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta forma comprende un rettangolo con un primo lato sostanzialmente parallelo a detto primo asse (X) e un secondo lato sostanzialmente parallelo a detto secondo asse (Y) e giacente su una direttrice passante in una zona occupata da detto almeno un primo organo operativo (5).
7. Macchina (1) secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata dal fatto che una estremit? di detto primo cateto o detto primo lato combacia sostanzialmente con la posizione di detti primi mezzi sensori (10).
8. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un secondo organo operativo (14) per eseguire almeno una operazione su detto almeno un pannello o altro pezzo disposto su detto piano di lavoro (3), detto almeno un secondo organo operativo (14) essendo collegato a detta traversa (4) in modo mobile lungo detto secondo asse (Y) ed essendo disposto su detta traversa (4), preferibilmente in corrispondenza del lato di detta traversa (4) opposto rispetto a detto almeno un primo organo operativo (5).
9. Macchina (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto almeno un primo organo operativo (5) ? configurato per eseguire una lavorazione di bordatura su detto almeno un pannello o altro pezzo, e dal fatto che detto almeno un secondo organo operativo (14) ? configurato per eseguire una lavorazione di fresatura o taglio o foratura o levigatura su detto almeno un pannello o altro pezzo.
10. Macchina (1) secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura di protezione (12) solidale a detta traversa (4) e dal fatto che detto almeno un secondo organo operativo (14) ? contenuto all?interno di detta struttura di protezione (12).
11. Macchina (1) secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detta struttura di protezione (12) comprende almeno un sensore di pressione o di contatto per rilevare, nell?uso, un urto di detta struttura di protezione (12) con una persona.
12. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi sensori (10) sono disposti in corrispondenza di una zona centrale della corsa massima eseguibile da detta traversa (4) lungo detto primo asse (X).
13. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi sensori comprendono almeno un sensore di scansione di tipo laser (10).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102020000019618A IT202000019618A1 (it) | 2020-08-07 | 2020-08-07 | Macchina con sistema di sicurezza. |
EP21184938.5A EP3950215B1 (en) | 2020-08-07 | 2021-07-12 | Machine with a safety system |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102020000019618A IT202000019618A1 (it) | 2020-08-07 | 2020-08-07 | Macchina con sistema di sicurezza. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202000019618A1 true IT202000019618A1 (it) | 2022-02-07 |
Family
ID=72886062
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102020000019618A IT202000019618A1 (it) | 2020-08-07 | 2020-08-07 | Macchina con sistema di sicurezza. |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP3950215B1 (it) |
IT (1) | IT202000019618A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2617171A (en) * | 2022-03-31 | 2023-10-04 | Hm Tech Ltd | Safety device for a CNC machine |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102004041821A1 (de) * | 2004-08-27 | 2006-03-16 | Abb Research Ltd. | Vorrichtung und Verfahren zur Sicherung eines maschinell gesteuerten Handhabungsgerätes |
DE202009007035U1 (de) * | 2009-05-15 | 2010-10-14 | Homag Holzbearbeitungssysteme Ag | Bearbeitungsmaschine mit Sicherheitsscanner |
WO2017103811A1 (en) * | 2015-12-16 | 2017-06-22 | Scm Group S.P.A. | Machining apparatus |
-
2020
- 2020-08-07 IT IT102020000019618A patent/IT202000019618A1/it unknown
-
2021
- 2021-07-12 EP EP21184938.5A patent/EP3950215B1/en active Active
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102004041821A1 (de) * | 2004-08-27 | 2006-03-16 | Abb Research Ltd. | Vorrichtung und Verfahren zur Sicherung eines maschinell gesteuerten Handhabungsgerätes |
DE202009007035U1 (de) * | 2009-05-15 | 2010-10-14 | Homag Holzbearbeitungssysteme Ag | Bearbeitungsmaschine mit Sicherheitsscanner |
WO2017103811A1 (en) * | 2015-12-16 | 2017-06-22 | Scm Group S.P.A. | Machining apparatus |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP3950215B1 (en) | 2023-01-11 |
EP3950215A1 (en) | 2022-02-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US20190022811A1 (en) | Machining apparatus | |
CN108367406A (zh) | 工作单元和配备有这种单元的激光加工中心 | |
JP4936627B2 (ja) | 曲げプレス機、裁断機、押抜き機等の機械のための保護装置 | |
CN104722934B (zh) | 激光加工机装置 | |
US6752253B2 (en) | Guard means for machines, more particularly pressbrakes, guillotines, stamping machines and the like | |
US8386067B2 (en) | Machine tool monitoring device | |
US9086693B2 (en) | Safety brake device for moving machine elements | |
CN105451935B (zh) | 机床 | |
US8875609B2 (en) | Power tool | |
KR102609042B1 (ko) | 센터리스 원통형 연삭기 | |
IT202000019618A1 (it) | Macchina con sistema di sicurezza. | |
ITBO20130474A1 (it) | Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili | |
US20050263685A1 (en) | Method and apparatus for securing a hazardous zone surrounding a moving tool | |
CN116963885A (zh) | 具有用于避免切割受伤的安全器件的开料锯 | |
ES2211381T3 (es) | Perfeccionamientos en maquinas-herramienta o relacionados con ellas. | |
EP3513933B1 (en) | Machine for working wooden workpieces and the like, provided with a security system for detecting the presence of an operator and operation method thereof | |
US20110041660A1 (en) | Monitoring unit for a monitoring range in a machine tool | |
EP4106963A1 (en) | Cutting machine having an improved structure | |
JPS5959333A (ja) | ロボツトを使用する工作機械 | |
KR102450093B1 (ko) | 프로파일의 확장성이 용이한 협동로봇기반의 갠트리 로봇 시스템 | |
CN214134517U (zh) | 激光切割装置 | |
EP4106964B1 (en) | Cutting machine equipped with new safety measures | |
JP3635277B2 (ja) | 加工機械の安全装置 | |
DE102013006733B3 (de) | Werkzeugmaschine sowie Verfahren zum Kontrollieren der Werkzeugmaschine | |
US12128580B2 (en) | Retractable protective panes |