[go: up one dir, main page]

IT201900013605A1 - Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato - Google Patents

Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato Download PDF

Info

Publication number
IT201900013605A1
IT201900013605A1 IT102019000013605A IT201900013605A IT201900013605A1 IT 201900013605 A1 IT201900013605 A1 IT 201900013605A1 IT 102019000013605 A IT102019000013605 A IT 102019000013605A IT 201900013605 A IT201900013605 A IT 201900013605A IT 201900013605 A1 IT201900013605 A1 IT 201900013605A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
processing chamber
pomegranate
arils
beaters
pomegranates
Prior art date
Application number
IT102019000013605A
Other languages
English (en)
Inventor
Pasquale Damiani
Original Assignee
Pasquale Damiani
Vitali Guido Angelo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pasquale Damiani, Vitali Guido Angelo filed Critical Pasquale Damiani
Priority to IT102019000013605A priority Critical patent/IT201900013605A1/it
Priority to EP20188547.2A priority patent/EP3771348A1/en
Publication of IT201900013605A1 publication Critical patent/IT201900013605A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N4/00Machines for stoning fruit or removing seed-containing sections from fruit, characterised by their stoning or removing device
    • A23N4/24Machines for stoning fruit or removing seed-containing sections from fruit, characterised by their stoning or removing device for removing seed-containing sections from cut fruit
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N7/00Peeling vegetables or fruit
    • A23N7/08Peeling vegetables or fruit for peeling fruit and removing seed-containing sections

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Design And Manufacture Of Integrated Circuits (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)

Description

APPARATO PER LA LAVORAZIONE DI MELAGRANE E DISPOSITIVO PER
LA LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DI MELEGRANE
COMPRENDENTE DETTO APPARATO
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce al settore agroalimentare. Nello specifico, l’invenzione si riferisce a un apparato per la lavorazione di melegrane in particolare per la separazione automatica di una parte edibile solida, ossia, gli arilli della melagrana, da una parte non edibile solida del frutto, ossia la buccia, le partizioni interne e la cica della melagrana, e a un dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melagrane comprendente detto apparato.
STATO DELL'ARTE
Nella tecnica agroalimentare sono stati proposti svariati apparati per la lavorazione di vegetali, frutta e verdura, ad esempio apparati come frullatori che creano una purea comprendente una parte solida e liquida dei vegetali trattati. Diversamente, altri apparati come centrifughe ed estrattori separano una parte liquida dei vegetali da una parte solida degli stessi.
Tali apparati tuttavia non sono idonei alla lavorazione di vegetali dotati di parti non edibili come nel caso di agrumi, angurie, meloni, ecc. Per l'ottenimento del succo di tali vegetali, in particolare nel caso di agrumi, sono noti apparati in grado di spremere la polpa dell'agrume e separare una parte edibile liquida (ossia il succo) da una parte non edibile solida (la buccia e altre parti fibrose).
Tuttavia, tali apparati non sono realizzati per lavorare efficacemente vegetali con parti edibili che vengono consumate allo stato solido e/ o dotati di partizioni interne robuste, come nel caso della melagrana.
Infatti, la melagrana, o granata, è una bacca di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma sostanzialmente rotonda o leggermente allungata con diametro tipicamente da 5 a 12 cm. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli separati da una membrana detta cica. I semi, di colore rosso, sono circondati da una polpa commestibile traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula.
La separazione degli arilli, ovvero di seme e polpa commestibile, dalla buccia, partizioni interne e cica è una procedura complessa tipicamente svolta manualmente con tempistiche piuttosto lunghe, cosa che determina un elevato costo di produzione per prodotti derivati da melagrane.
Inoltre, la separazione degli arilli comporta spesso la loro rottura con fuoriuscita del succo contenuto negli stessi, determinando elevate percentuali di scarto.
Nella tecnica sono state proposte macchine per la sgranatura di melagrane che agiscono picchiettando sulla buccia di una porzione di melagrana in lavorazione; tuttavia, tali apparati hanno un rendimento molto basso, dato che non sono in grado di separare gli arilli dalla parte non edibile della melagrana e possono danneggiare gli arilli stessi. In particolare, tali apparati producono uno scarto pari almeno al 35% del peso delle melagrane trattato.
SCOPI E RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
È scopo della presente invenzione quello di superare gli inconvenienti dell’arte nota.
In particolare è scopo della presente invenzione presentare un apparato per la lavorazione di melagrane, in grado di separare gli arilli di una o più melagrane, da una parte non edibile solida della melagrana, ossia buccia, partizioni interne e/ o cica.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di ideare un apparato per sgranare melegrane in grado di ottenere scarti minimi dovuti al danneggiamento degli arilli durante la separazione dalla parte non edibile della melagrana.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente il suddetto apparato e configurato per lavorare in modo efficace ed automatizzato gli arilli separati dalla parte non edibile di delle melagrane.
Questi ed altri scopi della presente invenzione sono raggiunti mediante un dispositivo incorporante le caratteristiche delle rivendicazioni allegate, le quali formano parte integrante della presente descrizione.
In una forma di realizzazione, l'apparato per la lavorazione di melegrane comprende una camera di lavorazione avente uno sviluppo lungo una direzione principale allineata alla forza di gravità. La camera di lavorazione è dotata di un'apertura di ingresso superiore, configurata per ricevere in ingresso almeno una porzione di melagrana da lavorare, detta apertura di ingresso essendo disposta in corrispondenza di un'estremità superiore della camera di lavorazione, un'apertura di scarico inferiore, disposta in corrispondenza di un'estremità inferiore della camera di lavorazione opposta all'estremità superiore della stessa, e un organo di lavorazione, compreso almeno parzialmente nella camera di lavorazione e azionabile in rotazione per separare degli arilli dalla parte non edibile solida della melagrana.
Vantaggiosamente, l'organo di lavorazione comprende un albero avente uno sviluppo lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione principale della camera di lavorazione, e una pluralità di sbattitori sporgenti radialmente dall'albero e ortogonalmente rispetto alla direzione principale secondo una disposizione a sviluppo elicoidale comprendente almeno una rivoluzione attorno all’albero, detta disposizione elicoidale sviluppandosi lungo la direzione principale dell'albero.
Questa particolare configurazione permette di separare gli arilli della melagrana dalla parte non edibile solida dello stesso in modo efficace, in particolare senza danneggiare gli arilli. A d esempio, esperimenti svolti dal Richiedente hanno permesso di determinare che nel caso delle melagrane è possibile separare gli arilli da buccia, partizioni e cica in modo particolarmente efficace e con una quantità di arilli danneggiati dal processo particolarmente limitata. Esperimenti svolti dalla richiedente hanno permesso di determinare che l'apparato secondo le forme della presente invenzione permette di ottenere una parte edibile solida pari ad almeno lo 85% della massa della melagrana, tipicamente circa il 90% della massa della melagrana.
Inoltre, il Richiedente ha individuato che, grazie alle differenze di dimensioni e densità tra gli arilli e la parte non edibile – ad esempio, nel caso delle melagrane gli arilli sono hanno un volume contenuto e con una densità generalmente maggiore dei frammenti di buccia, partizioni e cica –, è possibile sfruttare il movimento rotatorio degli sbattitori in disposizione elicoidale per facilitare una separazione della parte non edibile solida dagli arilli mentre sono divise. Infatti, le parti di melagrana con un rapporto densità per volume maggiore (come gli arilli) sono espulse più rapidamente dalla camera di lavorazione delle altre parti di melagrana (come frammenti di buccia, partizioni e cica) che sono trattenute all'interno della camera di lavorazione degli sbattitori in rotazione.
In una forma di realizzazione, l'apparato ulteriormente comprende un elemento di selezione accoppiato all'apertura di scarico inferiore, configurato per consentire un passaggio selettivo in uscita dalla camera di lavorazione a una parte edibile solida dell’almeno una porzione di melagrana e impedire il passaggio in uscita dalla camera di lavorazione a una parte non edibile solida di detta almeno una porzione di melagrana.
In una forma di realizzazione, l'elemento di selezione comprende almeno un elemento selezionato tra:
- una piastra forata avente fori configurati per essere attraversati dagli arilli della melagrana e impedire il passaggio alla parte non edibile solida, e
- una rete avente maglie configurate per essere attraversate dagli arilli della melagrana e impedire il passaggio alla parte non edibile solida,
disposta in corrispondenza dell'apertura di scarico inferiore.
In questo modo è possibile separare gli arilli dalla parte non edibile solida in modo semplice.
In una forma di realizzazione, gli sbattitori della pluralità di sbattitori in posizione consecutiva nella disposizione elicoidale sporgono dall'albero in modo da definire tra loro angoli compresi tra 10° e 50°, preferibilmente compresi tra 20° e 40°.
In una forma di realizzazione, con riferimento a posizioni consecutive nella disposizione elicoidale, gli sbattitori della pluralità di sbattitori sono distanziate tra loro lungo la direzione principale di una distanza compresa tra 0 mm e 30 mm, preferibilmente di una distanza pari a circa 20 mm.
In una forma di realizzazione, gli sbattitori della pluralità di sbattitori hanno sostanzialmente la medesima estensione nella direzione radiale.
In una forma di realizzazione, l'estensione in direzione radiale degli sbattitori della pluralità di sbattitori è inferiore a un raggio di una circonferenza inscrivibile (in pianta) nella camera di lavorazione in modo che sia definita una luce di estensione compresa tra 10 mm e 25 mm, preferibilmente compresa tra 15 mm e 20 mm, tra un'estremità libera degli sbattitori e detta circonferenza inscrivibile nella camera di lavorazione. Naturalmente, nel caso di camera di lavorazione circolare, il raggio della circonferenza inscrivibile nella camera di lavorazione corrisponde al raggio della camera di lavorazione.
In una forma di realizzazione, l'apparato ulteriormente comprende un corpo cavo che delimita la camera di lavorazione e un elemento di interferenza allungato lungo una direzione parallela alla direzione principale e sporgente radialmente dal corpo nella camera di lavorazione. Preferibilmente, l'elemento di interferenza avendo un'estensione all'interno della camera di lavorazione compresa tra 3 mm e 9 mm, preferibilmente sostanzialmente pari a 6 mm.
In una forma di realizzazione, l'apparato ulteriormente comprende un motore accoppiato all'albero dell'elemento di lavorazione, detto motore essendo configurato per ruotare l'albero a una velocità di rotazione tra 100 rpm e 600 rpm, preferibilmente tra 200 rpm e 400 rpm.
La combinazione di una o più delle caratteristiche sopra indicate permette di ottenere un funzionamento ottimale dell'apparato.
In una forma di realizzazione, uno sbattitore della pluralità di sbattitori, sporgente dall'albero in prossimità dell'elemento di selezione è configurata per operare da raschiatore in grado di agevolare il passaggio degli arilli della melagrana attraverso l'elemento di selezione.
In una forma di realizzazione, l'apparato ulteriormente comprende un corpo cavo che delimita la camera di lavorazione. Preferibilmente, detto corpo cavo comprendendo uno sportello incernierato configurato per ruotare tra una posizione aperta che permettere l'espulsione della parte non edibile solida della melagrana dalla camera di lavorazione e una posizione chiusa in cui non permette la fuoriuscita di parte edibile solida e/ o parte non edibile solida dalla camera di lavorazione.
Un differente aspetto della presente invenzione propone un dispositivo per lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente l'apparato di lavorazione di melagrane di cui sopra, in grado di produrre uno o più trasformati, come gli arilli della melagrana, succhi, centrifugati, estratti e/ o frullati e, eventualmente, confezionare in quantità predeterminate tali uno o più trasformati.
A tale scopo, il dispositivo comprende uno più moduli aggiuntivi selezionati tra: - un modulo di approvvigionamento configurato per immettere melegrane nella camera di lavorazione attraverso l'apertura superiore dell'apparato;
- un modulo di sezionamento configurato per sezionare una melagrana da immettere nella camera di lavorazione attraverso l'apertura di ingresso superiore dell'apparato;
- un modulo di selezione configurato per separare gli arilli della melagrana dalla parte non edibile dello stesso in uscita dall'apertura di scarico inferiore dell'apparato;
- un modulo di spremitura, estrazione o centrifugazione configurato per estrarre una parte liquida contenuta negli arilli della melagrana;
- un modulo frullatore configurato per frullare gli arilli della melagrana; - un modulo di confezionamento configurato per confezionare in porzioni predeterminate gli arilli della melagrana o la parte liquida estratta dalla stessa, e
- un modulo di controllo configurato per controllare l'attivazione e l'operazione di uno o più degli altri moduli del dispositivo.
Ulteriori caratteristiche e scopi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione che segue.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
L ’invenzione verrà descritta qui di seguito con riferimento ad alcuni esempi, forniti a scopo esplicativo e non limitativo, ed illustrati nei disegni annessi. Questi disegni illustrano differenti aspetti e forme di realizzazione della presente invenzione e, dove appropriato, numeri di riferimento illustranti strutture, componenti, materiali e/ o elementi simili in differenti figure sono indicati da numeri di riferimento similari.
La Figura 1 è una vista in pianta dall'alto di un apparato per la lavorazione di melegrane secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 2 è una vista frontale dell'apparato di Figura 1 con una camera di lavorazione mostrata schematicamente in sezione;
la Figura 3 è una vista laterale dell'apparato di Figura 1;
la Figura 4 è una vista in pianta dall'alto dell'apparato di Figura 1 con una porzione superiore rimossa;
la Figura 4a è un particolare ingrandito della Figura 4, in cui è meglio apprezzabile un elemento di interferenza dell'apparato;
la Figura 5 è una vista in pianta dal basso di un elemento di selezione dell'apparato di Figura 1;
la Figura 6 è una vista schematica in alzata laterale di un organo di lavorazione dell'apparato di Figura 1;
la Figura 7 è una vista in pianta dal basso dell'organo di lavorazione di Figura 6;
la Figura 8 è una vista assonometrica dell'organo di lavorazione di Figura 6;
la Figura 9 è una vista in alzata laterale di un apparato per la lavorazione di melegrane secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione con una camera di lavorazione mostrata schematicamente in sezione;
la Figura 10 è una vista in alzata laterale schematica di un organo di lavorazione dell'apparato di Figura 9;
la Figura 11 è una vista in pianta dal basso dell'organo di lavorazione di Figura 10;
la Figura 12 è una vista in pianta dal basso di disco a raggi dell'apparato di Figura 9;
la Figura 13 è una rappresentazione schematica a blocchi funzionali di un dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Mentre l’invenzione è suscettibile di varie modifiche e costruzioni alternative, alcune forme di realizzazione preferite sono mostrate nei disegni e saranno descritte qui di seguito in dettaglio. Si deve intendere, comunque, che non vi è alcuna intenzione di limitare l’invenzione alla specifica forma di realizzazione illustrata, ma, al contrario, l’invenzione intende coprire tutte le modifiche, costruzioni alternative, ed equivalenti che ricadano nell’ambito dell’invenzione come definito nelle rivendicazioni.
L ’uso di “ad esempio” , “ecc.” , “oppure” indica alternative non esclusive senza limitazione a meno che non altrimenti indicato. L ’uso di “include” significa “include, ma non limitato a” a meno che non sia altrimenti indicato.
Con riferimento alle Figure 1 – 8 è ora descritto un apparato per la lavorazione di melegrane 1 secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione, il quale è progettato per la lavorazione di volumi contenuti di vegetale, preferibilmente, in modo non continuativo.
Come mostrato in Fig. 2, l'apparato 1 comprende un corpo 10, preferibilmente cilindrico, con uno sviluppo lungo una direzione principale D, la quale è sostanzialmente allineata alla direzione della forza di gravità quando l'apparato è posto in uso.
Il corpo 10 è chiuso superiormente da un coperchio 20, mentre un disco forato 30 illustrato in dettaglio in Fig. 5 chiude il corpo 10 inferiormente. Preferibilmente, il coperchio 20 e il disco forato 30 sono configurati per essere fissati al corpo 10 in modo rimovibile. A d esempio, sia il coperchio 20, sia il disco forato 30 comprendono un rispettivo bordo adatto ad andare in battura con corrispondenti flange formate a estremità opposte del corpo 10; bordi e flange sono dotati di fori passanti configurati per ricevere bulloni in modo da fissare saldamente il coperchio 20 e il disco forato 30 al corpo. A ltri elementi di fissaggio, come rivetti accoppiamenti a incastro e/ o a baionetta possono essere previsti in aggiunta o in alternativa ai fori per bulloni. Preferibilmente, una guarnizione o altro elemento di tenuta (non illustrato) può essere interposto tra il corpo 10 e il coperchio 20 e/ o il disco forato 30.
Il corpo 10, il coperchio 20 e il disco forato 30 delimitano una camera di lavorazione 40 con sviluppo lungo la direzione principale D in cui è alloggiato in modo rotabile un organo di lavorazione 50 illustrato in dettaglio nelle Fig. 6-8, configurato per lavorare i vegetali introdotti nella camera di lavorazione 40, durante il funzionamento dell'apparato 1.
In particolare, il coperchio 20 comprende una porta 21 incernierata configurata per chiudere selettivamente un'apertura di ingresso 41 superiore della camera di lavorazione 40, attraverso la quale la melagrana può essere introdotta nella camera di lavorazione 40. Preferibilmente, il coperchio può comprendere una maniglia e/ o un altro elemento di presa e/ o mezzi di bloccaggio (non illustrati) per serrare lo sportello 21 al resto del coperchio 20.
Diversamente, il disco forato 30 è accoppiato a un'apertura di scarico 43 inferiore della camera di lavorazione 40 per operare da elemento di selezione al fine di consentire la fuoriuscita di una degli arilli della melagrana dalla camera di lavorazione 40. A tale scopo, il disco forato comprende una pluralità di fori passanti 31 di diametro adatto a essere attraversato dagli elementi costituenti gli arilli della melagrana e trattenere la parte non edibile solida (generalmente di dimensioni maggiori). A d esempio, il Richiedente ha individuato che fori passanti aventi un diametro compreso tra 5 mm e 20 mm, preferibilmente tra 9 mm e 15 mm, come ad esempio 13 mm, permette la fuoriuscita degli arilli separati della melagrana lavorata e trattenere la parte non edibile della stessa nella camera di lavorazione 40.
Eventualmente, possono essere previsti dischi forati alternativi (non illustrati) dotati di fori passanti di diametro variabile all'interno degli intervalli sopra indicati e/ o possono essere previsti dichi forati intercambiabili, ciascuno dotato di fori passanti di un differente diametro, in modo da permettere una lavorazione ottimale di diverse qualità di melagrane, le quali possono avere arilli di differente diametro.
Preferibilmente, il corpo è dotato di uno sportello 11 illustrato in Fig. 4, incernierato in modo da ruotare tra una posizione aperta che permettere l'espulsione della parte non edibile solida della melagrana dalla camera di lavorazione 40 attraverso un'apertura di svuotamento 13 e una posizione chiusa in cui non permette la fuoriuscita degli arilli e/ o parte non edibile solida dalla camera di lavorazione 40. Opzionalmente, lo sportello incernierato 11 è accoppiato a un assieme di attuazione 15 configurato per aprire e chiudere in modo automatico lo sportello 11. In aggiunta, lo sportello può essere dotato di elementi sagomati – come, ad esempio, spalle sporgenze e/ o rientranze – configurate per andare in battuta con corrispondenti elementi sagomati su un bordo del corpo 10 che delimita l'apertura di svuotamento. A ncora in aggiunta o in alternativa, lo sportello 11 e/ o il bordo del corpo 10 che delimita l'apertura di svuotamento 13 possono comprendere elementi di tenuta (non illustrati) per sigillare l'apertura di svuotamento 13 quando lo sportello 11 è nella porzione chiusa.
In una forma di realizzazione preferita, il corpo 10 comprende un elemento di interferenza, ad esempio una piastrina 17 allungata lungo una direzione parallela alla direzione principale D, preferibilmente per l'intera altezza della camera di lavorazione. In particolare, la piastrina 17 sporge radialmente dal corpo 10 nella camera di lavorazione 40 verso il centro della stessa. Preferibilmente, un'estensione radiale della piastrina 17 all'interno della camera di lavorazione 40 è compresa tra 3 mm e 9 mm, come ad esempio 6 m. Opzionalmente, gli spigoli liberi della piastrina 17 possono essere smussati o arrotondati in modo da ridurre una probabilità di tagliare gli arilli.
Nell'esempio considerato, l'organo di lavorazione 50 comprende un albero 51 con uno sviluppo lungo la direzione principale D sostanzialmente parallelo alla direzione di sviluppo della camera di lavorazione 40 e, preferibilmente, coassiale a un asse centrale della camera di lavorazione 40. Nella forma di realizzazione considerata, lo sviluppo dell'albero 51 corrisponde sostanzialmente allo sviluppo della camera di lavorazione 40.
Una pluralità di sbattitori meccanici 53, che nell’esempio considerato sono realizzati a guisa di pale, sporgono radialmente dall'albero 51 e ortogonalmente rispetto alla direzione principale D, secondo una disposizione elicoidale che si sviluppa lungo la direzione principale dell'albero D. V antaggiosamente, gli sbattitori 53 sono in numero tale che la disposizione elicoidale comprenda almeno una rivoluzione attorno all’albero 51.
Preferibilmente, con riferimento a posizioni consecutive nella disposizione elicoidale, gli sbattitori 53 sporgono dall'albero 51 in modo da definire tra loro angoli α compresi tra 10° e 50°, preferibilmente tra 20° e 40°, in particolare pari a circa 40° nell'esempio delle Figure 1 - 8. Gli angoli α appena definiti sono riferiti a una vista in pianta degli sbattitori 53, come apprezzabile nella Figura 7.
Preferibilmente, gli sbattitori 53 in posizione consecutiva nella disposizione elicoidale sono distanziati tra loro lungo la direzione principale D di un valore compreso tra 0 mm e 30 mm, preferibilmente di un valore di 20 mm.
Preferibilmente, gli sbattitori 53 hanno la medesima estensione nella direzione radiale. A ncora più preferibilmente, l'estensione in direzione radiale degli sbattitori 53 della pluralità di sbattitori è compresa tra 0,8 e 0,98 volte il raggio della camera di lavorazione 40, preferibilmente è compresa tra 0,9 e 0,95 volte un raggio della camera di lavorazione 40.
Ancora più preferibilmente, l'estensione nella direzione radiale degli sbattitori 53 è selezionata in modo che sia definita una luce d di estensione compresa tra 10 mm e 25 mm, meglio compresa tra 15 mm e 20 mm, tra l'estremità libera degli sbattitori 53 e il corpo 10 che delimita radialmente la camera di lavorazione 40 e definisce, quindi, il raggio della camera di lavorazione.
Ad esempio, gli sbattitori 53 hanno forma a parallelepipedo con spessore e altezza misurati lungo la direzione principale D sostanzialmente inferiori alla lunghezza degli sbattitori 53 definita rispetto al rispettivo sviluppo radiale.
Preferibilmente, uno sbattitore sporgente dall'albero 51 in prossimità del disco forato 30 – ossia, l'ultimo sbattitore partendo dall'alto nelle Figure 2, 6 e 8 – è configurato per operare anche da pala raschiatrice e sarà indicato sbattitore raschiatore 531 nel seguito. In particolare, lo sbattitore raschiatore 531 è configurato per operare da raschiatore ossia per agevolare il passaggio degli arilli della melagrana, separati dalla parte non edibile dello stessa, attraverso i fori 31 del disco forato 30 durante il funzionamento dell'apparato 1. A d esempio, lo sbattitore raschiatore 531 comprende una porzione di altezza misurata lungo la direzione principale D maggiore degli altri sbattitori.
L'albero 51 dell'elemento di lavorazione 50 è configurato per ruotare a una velocità di rotazione compresa tra 100 rpm e 600 rpm, preferibilmente compresa tra 200 rpm e 400 rpm durante il funzionamento dell'apparato.
A tale scopo, l'albero 51 è imperniato in modo rotabile al disco forato 30 mediante una estremità inferiore ed è accoppiato in maniera rotabile al coperchio 20 attraverso un'estremità superiore. In particolare, l'albero 51 è accoppiato meccanicamente a un gruppo di attuazione, ad esempio un riduttore 23 regolabile, il quale è meccanicamente accoppiato a un motore 60, preferibilmente elettrico. Durante l'uso, quindi, l'organo di lavorazione 50 è posto in movimento, azionando la motorizzazione costituita sostanzialmente dal motore 60 e dal riduttore 23.
In uso, inizialmente la porta 21 del coperchio è aperta e una o più melagrane, preferibilmente porzionate, sono introdotte nella camera di lavorazione 40 attraverso l'apertura di ingresso superiore 43. Una volta che l'apparato è stato caricato con una quantità di melegrane da lavorare la porta 21 è chiusa e il motore 60 è azionato, con ciò mettendo in rotazione l'organo di lavorazione 50 con un senso di rotazione predeterminato e/ o selezionabile.
Gli arilli delle melagrane sono quindi separati dalla parte non edibile solida delle stesse per effetto dell'interazione meccanica con gli sbattitori 53 in rotazione.
In aggiunta, la piastrina 17, se prevista, permette di aumentare l'efficacia di separazione tra arilli e parte non edibile della melagrana. Infatti, il Richiedente ha identificato che l'impatto tra la parte non edibile – in particolare, la buccia della melagrana – e la piastrina 17 provoca vibrazioni e fratture nella parte non edibile che permette di separare, senza danneggiarli, anche gli arilli più saldamente accoppiati alla parte non edibile della melagrana.
In particolare, gli arilli cadono verso il disco forato 30 che chiude il fondo del corpo 10 per poi passare attraverso i fori passanti 31 coadiuvati dallo sbattitore raschiatore 531 come sopra descritto. A l di sotto del disco forato 30 può essere disposto un recipiente di raccolta (non illustrato) o un modulo di trasformazione (ad esempio, un estrattore, non illustrato) per raccoglie o trasformare, rispettivamente, gli arilli delle melagrane.
Al contrario, la discesa della parte non edibile solida (buccia, partizioni e cica della melagrana) è rallentata per effetto dell'interazione con gli sbattitori 53 in rotazione, i quali mantengono la parte edibile non solida distanziata dal disco forato 30.
Una volta che gli arilli della melagrana è stata espulsa dalla camera di lavorazione 40 la rotazione dell'organo di lavorazione 50 è interrotta o almeno rallentata (ad esempio, a un decimo della velocità di rotazione usata per la separazione delle parti della melagrana) permettendo così alla parte non edibile solida di cadere sul fondo. La parte non edibile solida, essendo di dimensioni più grandi rispetto a i fori 31, rimane bloccata sul fondo della camera di lavorazione 40.
A questo punto lo sportello 11 del corpo 10 è portato in posizione aperta e la parte non edibile solida della melagrana è espulsa dalla camera di lavorazione 40 spinta dagli sbattitori 53 dell'organo di rotazione 50 che è , eventualmente, azionato nuovamente.
Opzionalmente, l'apparato 1 comprende una vasca di raccolta 70 illustrata in Fig. 3 accoppiabile in modo rimovibile al corpo 10 per raccogliere la parte non edibile della melagrana.
Con riferimento alle Figure 9 – 12 è illustrato un apparato 2 per la lavorazione di melegrane secondo una differente forma di realizzazione. In particolare, l'apparato 2 è configurato per lavorare grandi volumi di melegrane in modo sostanzialmente continuo.
L'apparato 2 comprende un corpo 10a avente uno sviluppo lungo la direzione principale D sostanzialmente maggiore rispetto al corpo 10 dell'apparato 1, definendo, quindi, una camera di lavorazione 40a di volume maggiore rispetto all'esempio precedente.
Il corpo 10a è dotato di una finestra che definisce l'apertura di ingresso superiore 41a della camera di lavorazione 40a. Preferibilmente, l'apparato 2 comprende uno scivolo o tramoggia 80a configurato per guidare i vegetali, eventualmente partizionati, all'interno della camera di lavorazione 40a.
Analogamente al corpo 10a, internamente alla camera di lavorazione 40a è previsto un organo di lavorazione 50a, il quale è opportunamente dimensionato rispetto alla camera di lavorazione 40a, avendo dunque un'estensione sostanzialmente maggiore dell'organo di lavorazione 50 precedentemente descritto.
In particolare, l'organo di lavorazione 50a comprende un numero di sbattitori 53a tale da definire una disposizione elicoidale comprendente almeno due, preferibilmente tre, rivoluzioni.
Nell'esempio delle Figure 9 – 12, con riferimento a posizioni consecutive nella disposizione elicoidale gli sbattitori 53a sporgono dall'albero 51a in modo da definire tra loro un angolo β pari a 20° (come meglio apprezzabile in Figura 11).
Inoltre, un disco a raggi 30a è accoppiato all'apertura di scarico 43a della camera di lavorazione 40a. V antaggiosamente, i raggi del disco a raggi 30a sono in numero tale da definire aperture 31a adatte a permettere il passaggio sia degli gli arilli, sia della parte non edibile solida della melagrana pur separate tra loro, ma trattenere eventuali porzioni di vegetale comprendenti sia parte edibile sia parte non edibile che dovessero raggiungere il fondo della camera di lavorazione 40a.
Inoltre, il coperchio 20a è fisso e comprende un innesto diretto per un motore 60a in modo da consentire un accoppiamento meccanico diretto tra un alberino 61a del motore 60a e l'albero 51a dell'organo di lavorazione 50a.
L'apparato 2 è preferibilmente configurato in modo da operare a ciclo continuo, con le melagrane, eventualmente partizionate, che sono introdotte nella tramoggia 80a con una velocità predeterminata, preferibilmente costante.
L'organo di lavorazione 50a è azionato a una velocità, preferibilmente costante, e opera in modo analogo a quanto sopra descritto nel caso dell'apparato 1.
Diversamente dal caso precedente, sia la parte edibile sia la parte solida della melagrana cadono attraverso le aperture 31a del disco a raggi 30a per essere raccolte e separate da un elemento di selezione (non illustrato) – come un vibro vaglio o un nastro trasportatore forato con fori passanti analoghi a quelli del disco forato 30 – adatto a separare gli arilli delle melagrane dalla parte non edibile solida delle stesse.
Come sarà immediatamente comprensibile alla persona esperta, gli apparati 1 e 2 secondo le forme di realizzazione della presente invenzione sono adatti ad essere assemblati, con altri moduli operativi, a formare una varietà di dispositivi 100 di lavorazione e trasformazione di melegrane, come schematicamente illustrato in Figura 13.
Il dispositivo 100 può comprendente un modulo di approvvigionamento 102 configurato per immettere melegrane nella camera di lavorazione attraverso l'apertura superiore dell'apparato 2. A d esempio, un silos o altro elemento di stoccaggio può essere collegato a uno scivolo o un nastro trasportatore configurato per trasportare le melagrane fino alla tramoggia 80a dell'apparato 2. Inoltre, un modulo o sotto-modulo di sezionamento 103 può essere anteposto o combinato al modulo di approvvigionamento 102 e configurato per sezionare le melagrane in porzioni adatte a una lavorazione efficiente (ad esempio, dividendole a metà o in quarti).
A valle dell'apparato 2 può essere disposto l'elemento di selezione 105 configurato per separare gli arilli della melagrana dalla parte non edibile dello stesso in uscita dall'apertura di scarico inferiore 43a dell'apparato 2 come sopra descritto.
A valle dell'apparato 1 o dell'elemento di selezione 105 può essere previsto un modulo di trasformazione 107. A d esempio, il modulo di trasformazione può comprendere:
- un modulo di spremitura, estrazione o centrifugazione configurato per separare una parte liquida contenuta negli arilli della melagrana;
- un modulo frullatore configurato per frullare gli arilli della melagrana.
A valle del modulo di trasformazione 107 può essere previsto un modulo di confezionamento 109 configurato per confezionare in un contenitore adatto alla forma assunta dal trasformato in uscita dal modulo di trasformazione 105 (ad esempio forma liquida in caso di spremitura o pastosa in caso di passaggio attraverso a un frullatore).
In alternativa, il modulo di trasformazione 105 può essere omesso, e gli arilli della melagrana può essere direttamente trasferita al modulo di confezionamento 109. In questo caso il prodotto trasformato dal dispositivo 100 consiste negli arilli della melagrana in forma 'al naturale'.
Preferibilmente, il dispositivo 100 comprende anche un modulo di controllo 111 configurato per controllare l'attivazione e/ o l'operazione di uno o più degli altri moduli del dispositivo 100.
Ad esempio, l'apparato 1 può fare parte di un dispositivo 100 per uso privato o per esercizi commerciali come bar e ristoranti, configurato per separare arilli delle melagrane dalla parte non edibile delle stesse al momento, in modo da offrire piatti contenenti la quantità necessaria di arilli freschi, preservati dalla naturale parte non edibile. In alternativa, il dispositivo 100 può comprendere moduli di spremitura, estrattori, centrifughe, frullatori ecc. per preparare succhi, estratti, centrifugati, frullati, ecc. da servire ai clienti o da utilizzare in preparazioni culinarie.
Diversamente, l'apparato 2 è adatto a dispositivi 100 di tipo industriale, per la lavorazione e trasformazione delle melagrane in grandi volumi e, preferibilmente, a ciclo continuo. A d esempio, il dispositivo 100 comprendente l'apparato 2 può essere progettato per produrre confezioni di una quantità predeterminata di arilli sottovuoto o in atmosfera protetta adatti alla commercializzazione. In alternativa, il dispositivo 100 può essere progettato per produrre confezioni di succhi, estratti, centrifugati, frullati di melagrana.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito della presente invenzione quale risulta dalle rivendicazioni allegate.
Ad esempio, nulla vieta di fissare il coperchio 20 e/ o il disco forato 30 al corpo 10 in modo inamovibile, ad esempio mediante saldatura.
Inoltre, il disco forato 30 può essere sostituito da un setaccio fisso o mobile così come da una rete, ad esempio in materiale metallico, con maglie di dimensione analoga al diametro dei fori 31 sopra indicato.
In una forma di realizzazione alternativa (non illustrata), lo sportello incernierato del corpo 10 è configurato per aprirsi quando una pressione esercitata dalla parte non edibile solida della melagrana all'interno della camera di lavorazione 40 sullo sportello stesso supera un valore di soglia, in modo da consentire una fuoriuscita della parte non edibile solida della melagrana.
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, il coperchio 20 è accoppiato al corpo 10 in modo da permettere uno smontaggio rapido, in modo da permettere di eseguire operazioni di pulizia e di sanificazione in modo semplice ed accurato.
Inoltre, il dispositivo 100 può comprendere uno o più ulteriori moduli di lavaggio, sterilizzazione, essiccazione, pastorizzazione, cottura, ecc. secondo necessità , così come può comprendere due o più linee di produzione in grado di operare in parallelo o alternativamente.
Infine, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In conclusione, i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le specifiche esigenze implementative senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.
Ad esempio, gli apparati 1 e 2 sono possono essere principalmente realizzati in acciaio inossidabile di grado alimentare. Tuttavia, l'apparato può comprendere o essere realizzato in materiali alternativi.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (1; 2) per la lavorazione di melagrane configurato per separare gli arilli da parte non edibile solida della melagrana, comprendente: - una camera di lavorazione (40; 40a) avente uno sviluppo lungo una direzione principale (D) allineata alla forza di gravità , dotata di: - un'apertura di ingresso (41; 41a) superiore, configurata per ricevere in ingresso almeno una porzione di una melagrana da lavorare, detta apertura di ingresso (41; 41a) essendo disposta in corrispondenza di un'estremità superiore della camera di lavorazione (40; 40a); - un'apertura di scarico (43; 43a) inferiore disposta in corrispondenza di un'estremità inferiore della camera di lavorazione (40; 40a) opposta all'estremità superiore della stessa, e - un organo di lavorazione (50; 50a), compreso almeno parzialmente nella camera di lavorazione (40; 40a) e azionabile in rotazione per separare gli arilli dalla parte non edibile solida della melagrana, caratterizzato dal fatto che l'organo di lavorazione (50; 50a) comprende: - un albero (51; 51a) avente uno sviluppo lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione principale (D) della camera di lavorazione (40; 40a), e - una pluralità di sbattitori (53; 53a) sporgenti radialmente dall'albero (51; 51a) e ortogonalmente rispetto alla direzione principale (D) secondo una disposizione a sviluppo elicoidale comprendente almeno una rivoluzione attorno all’albero (51; 51a), detta disposizione elicoidale sviluppandosi lungo la direzione principale (D) dell'albero.
  2. 2. Apparato (1; 2) secondo la rivendicazione 1, ulteriormente comprendente un elemento di selezione (30) accoppiato all'apertura di scarico inferiore (43), configurato per consentire un passaggio selettivo in uscita dalla camera di lavorazione (40) agli arilli dell’almeno una porzione di melagrana e impedire il passaggio in uscita dalla camera di lavorazione (40) a una parte non edibile solida di detta almeno una porzione di melagrana.
  3. 3. Apparato (1) secondo la rivendicazione 2, in cui l'elemento di selezione (30) comprende almeno un elemento selezionato tra: - una piastra forata avente fori (33) configurati per essere attraversati dagli arilli della melagrana e impedire il passaggio alla parte non edibile solida, e - una rete avente maglie configurate per essere attraversate dagli arilli della melagrana e impedire il passaggio alla parte non edibile solida, disposta in corrispondenza dell'apertura di scarico inferiore (43).
  4. 4. Apparato (1; 2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli sbattitori (53; 53a) della pluralità di sbattitori in posizione consecutiva nella disposizione elicoidale sporgono dall'albero in modo da definire tra loro angoli compresi tra 10° e 50°, preferibilmente compresi tra 20° e 40°.
  5. 5. Apparato (1; 2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, con riferimento a posizioni consecutive nella disposizione elicoidale, gli sbattitori (53; 53a) della pluralità di sbattitori sono distanziati tra loro lungo la direzione principale (D) di una distanza compresa tra 0 mm e 30 mm, preferibilmente di una distanza pari a circa 20 mm.
  6. 6. Apparato (1; 2) secondo la rivendicazione 4, in cui l'estensione in direzione radiale degli sbattitori (53; 53a) della pluralità di sbattitori è inferiore a un raggio di una circonferenza inscrivibile nella camera di lavorazione (40) in modo che sia definita una luce d di estensione compresa tra 10 mm e 25 mm, preferibilmente compresa tra 15 mm e 20 mm, tra un'estremità libera degli sbattitori (53) e detta circonferenza inscrivibile nella camera di lavorazione.
  7. 7. Apparato (1; 2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni delle rivendicazioni precedenti, ulteriormente comprendente un corpo (10) cavo che delimita la camera di lavorazione (40) e un elemento di interferenza (17) allungato lungo una direzione parallela alla direzione principale (D) e sporgente radialmente dal corpo (10) nella camera di lavorazione (40), detto elemento di interferenza (17) avendo un'estensione all'interno della camera di lavorazione (40) compresa tra 3 mm e 9 mm, preferibilmente sostanzialmente pari a 6 mm.
  8. 8. Apparato (1; 2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, ulteriormente comprendente un motore (60; 60a) accoppiato all'albero (51; 51a) dell'elemento di lavorazione (50; 50a), detto motore (60; 60a) essendo configurato per ruotare l'albero (51; 51a) a una velocità di rotazione tra 100 rpm e 600 rpm, preferibilmente tra 200 rpm e 400 rpm.
  9. 9. Apparato (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 8, in cui uno sbattitore (531) della pluralità di sbattitori, sporgente dall'albero in prossimità dell'elemento di selezione (30) è configurato per operare da raschiatore in grado di agevolare il passaggio degli arilli della melagrana attraverso l'elemento di selezione (30).
  10. 10. Dispositivo (100) per lavorazione e trasformazione di melegrane, comprendente l'apparato (1; 2) di lavorazione delle melegrane secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e uno o più moduli aggiuntivi selezionati tra: - un modulo di approvvigionamento (101) configurato per immettere melegrane nella camera di lavorazione attraverso l'apertura di ingresso (41a) superiore dell'apparato (2); - un modulo di sezionamento (103) configurato per sezionare una melagrana da immettere nella camera di lavorazione (40a) attraverso l'apertura di ingresso (41a) superiore dell'apparato (2); - un modulo di selezione (105) configurato per separare gli arilli delle melagrane dalla parte non edibile delle stesse in uscita dall'apertura di scarico (43a) inferiore dell'apparato (2); - un modulo di spremitura, estrazione o centrifugazione (107) configurato per estrarre una parte liquida contenuta negli arilli delle melagrane; - un modulo frullatore (107) configurato per frullare gli arilli delle melagrane; - un modulo di confezionamento (109) configurato per confezionare in porzioni predeterminate gli arilli delle melagrane o la parte liquida estratta dalle stesse, e - un modulo di controllo (111) configurato per controllare l'attivazione e l'operazione di uno o più degli altri moduli del dispositivo.
IT102019000013605A 2019-08-01 2019-08-01 Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato IT201900013605A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000013605A IT201900013605A1 (it) 2019-08-01 2019-08-01 Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato
EP20188547.2A EP3771348A1 (en) 2019-08-01 2020-07-30 Pomegranate processing apparatus and device for the processing and transformation of pomegranates including said apparatus

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000013605A IT201900013605A1 (it) 2019-08-01 2019-08-01 Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900013605A1 true IT201900013605A1 (it) 2021-02-01

Family

ID=68988140

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000013605A IT201900013605A1 (it) 2019-08-01 2019-08-01 Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3771348A1 (it)
IT (1) IT201900013605A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN117547031A (zh) * 2024-01-12 2024-02-13 佳顺食品(烟台)有限公司 一种梨浆加工用去皮去核机

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN115997945A (zh) * 2023-02-02 2023-04-25 西安交通大学 一种单驱联合传动的石榴脱粒设备

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2936227A1 (de) * 1979-09-07 1981-03-19 Bucher-Guyer AG Maschinenfabrik, Niederweningen, Zürich Vorrichtung zur aufbereitung von obst und fruechten, insbesondere fuer die aufbereitung von granataepfeln und/oder passionsfruechten
CN101455439B (zh) * 2008-12-31 2010-09-29 安徽省成果石榴酒酿造有限公司 一种石榴去皮分离机
CN206612165U (zh) * 2017-03-25 2017-11-07 会泽县国权种植有限责任公司 一种石榴去皮分离装置
CN107518422A (zh) * 2017-08-03 2017-12-29 深圳市中科智诚科技有限公司 一种能够无线传输的具有石榴果肉分离功能的智能机器人
CN207803397U (zh) * 2017-11-26 2018-09-04 新疆工程学院 一种石榴脱粒机
CN109315800A (zh) * 2018-11-01 2019-02-12 长沙宁湖机械设备有限公司 一种石榴自动去皮装置

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2936227A1 (de) * 1979-09-07 1981-03-19 Bucher-Guyer AG Maschinenfabrik, Niederweningen, Zürich Vorrichtung zur aufbereitung von obst und fruechten, insbesondere fuer die aufbereitung von granataepfeln und/oder passionsfruechten
CN101455439B (zh) * 2008-12-31 2010-09-29 安徽省成果石榴酒酿造有限公司 一种石榴去皮分离机
CN206612165U (zh) * 2017-03-25 2017-11-07 会泽县国权种植有限责任公司 一种石榴去皮分离装置
CN107518422A (zh) * 2017-08-03 2017-12-29 深圳市中科智诚科技有限公司 一种能够无线传输的具有石榴果肉分离功能的智能机器人
CN207803397U (zh) * 2017-11-26 2018-09-04 新疆工程学院 一种石榴脱粒机
CN109315800A (zh) * 2018-11-01 2019-02-12 长沙宁湖机械设备有限公司 一种石榴自动去皮装置

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN117547031A (zh) * 2024-01-12 2024-02-13 佳顺食品(烟台)有限公司 一种梨浆加工用去皮去核机
CN117547031B (zh) * 2024-01-12 2024-03-26 佳顺食品(烟台)有限公司 一种梨浆加工用去皮去核机

Also Published As

Publication number Publication date
EP3771348A1 (en) 2021-02-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8234795B2 (en) Vertical drum drier
JP4563126B2 (ja) 野菜製品の汁と食用部分の抽出装置
CN107105912B (zh) 模块化筛和榨汁装置
US20140314918A1 (en) Juice Containing Pouch and Press for Extracting Juice from the Pouch
IT201900013605A1 (it) Apparato per la lavorazione di melagrane e dispositivo per la lavorazione e trasformazione di melegrane comprendente detto apparato
DK2797408T3 (en) ROTATING AIM
KR101524814B1 (ko) 수하식 양식굴 껍질 절삭세척기
WO2015020912A1 (en) Juice containing pouch and press for extracting the juice from the pouch
US2660211A (en) Centrifugal machine for the recovery of liquid out of raw vegetable food
CN210226851U (zh) 一种双孢菇快速除水装置
US5848754A (en) Method and apparatus for the recovery of packaging and its contents
KR20200128778A (ko) 다용도 연속 탈수기
US2481848A (en) Juice extractor
US1791605A (en) Radial extractor and method of extracting honey
Saravacos et al. Mechanical separation equipment
KR102423451B1 (ko) 탈수기능이 있는 착즙기
KR101569972B1 (ko) 과일 절단파쇄기
CN208387819U (zh) 蔬菜水果清洗打碎机
US2246641A (en) Tomato juicing device
US1721340A (en) Fruit masher and strainer
US2873026A (en) Method and apparatus for preparing and filtering animal blood for drying
KR102393611B1 (ko) 씨선별분리장치
JPS6125364B2 (it)
US678844A (en) Fruit or vegetable masher.
CN208850616U (zh) 一种白果去壳拣选装置