IT201800003287A1 - Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione - Google Patents
Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione Download PDFInfo
- Publication number
- IT201800003287A1 IT201800003287A1 IT102018000003287A IT201800003287A IT201800003287A1 IT 201800003287 A1 IT201800003287 A1 IT 201800003287A1 IT 102018000003287 A IT102018000003287 A IT 102018000003287A IT 201800003287 A IT201800003287 A IT 201800003287A IT 201800003287 A1 IT201800003287 A1 IT 201800003287A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- engraving
- etching
- movement
- incision
- station
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 62
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 title claims description 43
- 238000005530 etching Methods 0.000 claims description 86
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 claims description 43
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 10
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 6
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims 3
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims 1
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 3
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 2
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 2
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
- B31B70/006—Controlling; Regulating; Measuring; Safety measures
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D3/00—Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
- B26D3/08—Making a superficial cut in the surface of the work without removal of material, e.g. scoring, incising
- B26D3/085—On sheet material
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/01—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
- B26D1/04—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member
- B26D1/06—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates
- B26D1/065—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/01—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
- B26D1/04—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member
- B26D1/06—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates
- B26D1/08—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type
- B26D1/09—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type with a plurality of cutting members
- B26D1/095—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type with a plurality of cutting members for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D5/00—Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D5/00—Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
- B26D5/02—Means for moving the cutting member into its operative position for cutting
- B26D5/06—Means for moving the cutting member into its operative position for cutting by electrical means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D5/00—Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
- B26D5/08—Means for actuating the cutting member to effect the cut
- B26D5/086—Electric, magnetic, piezoelectric, electro-magnetic means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
- B31B70/005—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags involving a particular layout of the machinery or relative arrangement of its subunits
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B70/00—Making flexible containers, e.g. envelopes or bags
- B31B70/25—Surface scoring
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/0006—Cutting members therefor
- B26D2001/0053—Cutting members therefor having a special cutting edge section or blade section
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/0006—Cutting members therefor
- B26D2001/006—Cutting members therefor the cutting blade having a special shape, e.g. a special outline, serrations
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B26—HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
- B26D—CUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
- B26D1/00—Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
- B26D1/0006—Cutting members therefor
- B26D2001/0066—Cutting members therefor having shearing means, e.g. shearing blades, abutting blades
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2155/00—Flexible containers made from webs
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2160/00—Shape of flexible containers
- B31B2160/20—Shape of flexible containers with structural provision for thickness of contents
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D75/00—Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
- B65D75/52—Details
- B65D75/58—Opening or contents-removing devices added or incorporated during package manufacture
- B65D75/5827—Tear-lines provided in a wall portion
- B65D75/585—Tear-lines provided in a wall portion the tear-lines being broken by deformation or bending
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Forests & Forestry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
- Details Of Cutting Devices (AREA)
- Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
- Replacement Of Web Rolls (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“STAZIONE DI INCISIONE PER MACCHINA CONFEZIONATRICE E
RELATIVO METODO DI INCISIONE”
La presente invenzione ha per oggetto una stazione di incisione per la realizzazione di una pluralità di indebolimenti rispettivamente su una pluralità di porzioni di nastro, ai fini della produzione di una pluralità di confezioni ciascuna delle quali comprendente un foglio di supporto corrispondente ad una rispettiva di tali porzioni e un sistema di apertura corrispondente all’indebolimento realizzato su tale rispettiva porzione, che permette di aumentare la precisione nell’ottenimento del sistema di apertura di ciascuna confezione e di aumentare la produttività della macchina confezionatrice nella quale opera la suddetta stazione. La presente invenzione riguarda anche una macchina confezionatrice che comprende tale stazione di incisione e un metodo di incisione per la realizzazione della suddetta pluralità di indebolimenti, in modo da conseguire i summenzionati scopi.
Attualmente esiste una tipologia di confezione monodose che comprende un foglio di supporto e un foglio di chiusura sovrapposto e attaccato a tale foglio di supporto in modo da definire una tasca per il contenimento di un prodotto alimentare che può essere somministrato mediante l’apertura di tale confezione. Tale apertura avviene mediante un sistema di apertura ricavato su tale foglio di supporto e comprendente un indebolimento. Tale indebolimento è disposto in modo che la piegatura di tale confezione lungo una linea di piegatura passante trasversalmente attraverso tale indebolimento possa determinare la rottura di tale indebolimento, permettendo la fuoriuscita del prodotto dalla confezione. Tale tipologia di confezione è adatta al contenimento di una singola dose di prodotto alimentare, e pertanto è una tipologia di confezione monodose.
L’indebolimento comprende una incisione interna ricavata su una prima superficie del foglio di supporto, rivolta verso la tasca, e una incisione esterna, ricavata su una seconda superficie del foglio di supporto, opposta a tale prima superficie e rivolta dalla parte opposta della foglio di supporto rispetto alla tasca.
Tale confezione monodose non permette di applicare (spalmare) in modo intuitivo il prodotto contenuto nella confezione stessa, pertanto tale confezione non è adatta a contenere prodotti spalmabili.
Scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione un metodo automatico di incisione utilizzabile in una stazione di incisione di una macchina confezionatrice per la produzione automatica di una pluralità di confezioni, ciascuna comprendente un rispettivo foglio di supporto e un rispettivo indebolimento dello stesso foglio di supporto, che permetta di fare in modo che ciascuna singola confezione, mediante la configurazione dell’indebolimento, sia maggiormente adatta, rispetto allo stato della tecnica, per la applicazione di un prodotto spalmabile contenuto nella confezione stessa.
Altro scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione un metodo automatico di incisione utilizzabile nella suddetta macchina confezionatrice, che consenta di conseguire una elevata produttività della macchina stessa.
Altro scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione un metodo automatico di incisione utilizzabile nella suddetta macchina confezinatrice, che consenta di ottenere con una elevata precisione l’indebolimento di ciascuna confezione.
Altro scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione una stazione di incisione automatica configurata per effettuare automaticamente un metodo di incisione che permette di raggiungere i suddetti scopi.
Ulteriore scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione una macchina confezionatrice automatica per la produzione automatica di una pluralità di confezioni, che comprende tale stazione di incisione configurata per effettuare automaticamente il metodo di incisione, e pertanto in grado di raggiungere i suddetti scopi relativi alla singola confezione, alla produttività della macchina, e alla precisione nell’ottenimento dell’indebolimento.
Ulteriore scopo della presente descrizione è di mettere a disposizione un metodo automatico di confezionamento utilizzabile nella suddetta macchina confezionatrice, che comprende il summenzionato metodo di incisione e che consente pertanto di conseguire una elevata produttività della macchina stessa.
I summenzionati scopi, con riferimento al metodo automatico di incisione, sono ottenuti mediante un metodo di incisione avente le caratteristiche di una qualsiasi o di una qualsiasi combinazione delle rivendicazioni allegate e intese a proteggere il metodo di incisione.
I summenzionati scopi, con riferimento al metodo automatico di confezionamento, sono ottenuti mediante un metodo di confezionamento avente le caratteristiche di una qualsiasi o di una qualsiasi combinazione delle rivendicazioni allegate e intese a proteggere il metodo di confezionamento.
I summenzionati scopi, con riferimento alla stazione di incisione automatica, sono ottenuti mediante una stazione di incisione avente le caratteristiche di una qualsiasi o di una qualsiasi combinazione delle rivendicazioni allegate e intese a proteggere la stazione di incisione.
I summenzionati scopi, con riferimento alla macchina confezionatrice automatica, sono ottenuti mediante una macchina confezionatrice avente le caratteristiche di una qualsiasi o di una qualsiasi combinazione delle rivendicazioni allegate e intese a proteggere la macchina confezionatrice.
In accordo ad un primo aspetto, la presente descrizione concerne un metodo automatico di incisione. In accordo ad un secondo aspetto, la presente descrizione concerne un metodo automatico di confezionamento. Un metodo automatico di confezionamento in accordo al secondo aspetto comprende il metodo automatico di incisione in accordo al primo aspetto. In accordo ad un terzo aspetto, la presente descrizione concerne una stazione di incisione automatica. Una stazione di incisione in accordo al terzo aspetto è configurata per effettuare automaticamente un metodo di incisione in accordo al primo aspetto della presente descrizione.
In accordo ad un quarto aspetto, la presente descrizione concerne una macchina confezionatrice automatica. Una macchina confezionatrice in accordo al quarto aspetto della presente descrizione comprende una stazione di incisione in accordo al terzo aspetto della presente descrizione, ed è configurata per effettuare automaticamente un metodo di confezionamento in accordo al secondo aspetto.
Le caratteristiche di un metodo di incisione, di un metodo di confezionamento, di una stazione di incisione, e di una macchina confezionatrice in accordo rispettivamente al primo aspetto, al secondo aspetto, al terzo aspetto e al quarto aspetto, saranno chiarite dalla lettura della descrizione dettagliata seguente relativa a rispettive possibili realizzazioni di tali metodo di incisione, metodo di confezionamento, stazione di incisione e macchina confezionatrice, offerte a titolo esemplificativo e non limitativo dei concetti rivendicati.
La descrizione dettagliata seguente si riferisce alle tavole allegate, in cui: - la figura 1 è una vista in prospettiva di una possibile realizzazione di una stazione di incisione in accordo al terzo aspetto della presente descrizione; - la figura 2 è una vista laterale di una unità di incisione appartenente ad una prima sottostazione di incisione appartenente a sua volta a tale realizzazione della stazione di incisione, e di una unità di incisione appartenente ad una seconda sottostazione di incisione appartenente a sua volta alla medesima realizzazione della stazione di incisione;
- la figura 2A è un ingrandimento di una parte della figura 2;
- le figure 3A-3D sono viste schematiche illustrative di rispettive parti di una sequenza operativa di una possibile realizzazione di un metodo di incisione in accordo al primo aspetto della presente descrizione;
- la figura 4 è una vista frontale di un settore di nastro sottoposto al metodo di incisione;
- la figura 5 è una vista in prospettiva di un corpo di incisione appartenente ad una qualunque unità di incisione di una delle sottostazioni di incisione; - al figura 6 è una vista in prospettiva di un foglio di supporto di una confezione realizzabile mediante una possibile realizzazione di un metodo di confezionamento in accordo al secondo aspetto della presente descrizione;
- la figura 6A è una vista di dettaglio di una parte del foglio di supporto;
- la figura 7 è una vista di una completa confezione realizzabile mediante la suddetta possibile realizzazione della macchina;
- la figura 8 è una vista in sezione del foglio di supporto della figura 6, passante attraverso l’indebolimento situato sul foglio di supporto.
Nella figura 1 è mostrata in prospettiva e indicata con 1 una possibile realizzazione di una stazione di incisione in accordo al terzo aspetto della presente descrizione. Una possibile realizzazione di una macchina confezionatrice in accordo al quarto aspetto della presente descrizione comprende la stazione di incisione 1.
La stazione di incisione 1 è configurata per effettuare automaticamente una possibile realizzazione di un metodo di incisione in accordo al primo aspetto della presente descrizione.
Una possibile realizzazione di un metodo di confezionamento in accordo al secondo aspetto della presente descrizione comprende la summenzionata possibile realizzazione del metodo di incisione.
La summenzionata possibile realizzazione della macchina confezionatrice, che comprende la summenzionata possibile realizzazione della stazione di incisione, è configurata per effettuare automaticamente la summenzionata possibile realizzazione del metodo di confezionamento.
Nel seguito, con metodo di incisione si intende tale possibile realizzazione del metodo di incisione. Nel seguito, con metodo di confezionamento si intende tale possibile realizzazione del metodo di confezionamento. Nel seguito, con stazione di incisione, si intende tale possibile realizzazione della stazione di incisione. Nel seguito, con macchina di confezionamento, si intende tale possibile realizzazione della macchina di confezionamento. Nella figura 4 è rappresentata una pluralità di porzioni di un nastro. Nella figura 4 le porzioni sono indicate con P. Nella figura 4, sono rappresentati una pluralità di indebolimenti I realizzati, mediante il metodo di incisione, rispettivamente su tale pluralità di porzioni P.
Il nastro è indicato con N nella figura 1 e nella figura 4. Nella figura 1 il nastro N è mostrato in parte e come se fosse trasparente, solo per chiarezza della figura 1. Anche nella figura 4 è mostrata solo una parte del nastro N. La parte di nastro N mostrata in figura 1 è più ampia della parte mostrata in figura 4.
Il nastro N potrebbe essere per esempio di materiale semi rigido.
Nel seguito, con prima porzione P1 si considera una qualunque di tale pluralità di porzioni P del nastro N. Nel seguito, con primo indebolimento I1 si considera l’indebolimento realizzato sulla prima porzione P1. Ciascun indebolimento I della pluralità di indebolimenti I può avere una o più delle caratteristiche del primo indebolimento I1. Ciascuna porzione P della pluralità di porzioni P può avere una o più delle caratteristiche della prima porzione P1.
La figura 6 illustra una prospettiva della prima porzione P1. Nella figura 8 è illustrata una sezione trasversale passante trasversalmente attraverso il primo indebolimento I1. Nelle figure 3A-3D sono mostrate differenti fasi successive di una prima sequenza operativa, effettuata sulla prima porzione P1, per la realizzazione di una incisione che fa parte del primo indebolimento I1.
La prima porzione P1 presenta una prima faccia F1 e una seconda faccia F2. La seconda faccia F2 è opposta alla prima faccia F1. Tali prima faccia F1 e seconda faccia F2 sono indicate nelle figure 3A, 6, 7 e 8.
Il primo indebolimento I1 comprende una prima incisione A1 situata e/o ricavata e/o definita sulla prima faccia F1. Il primo indebolimento I1 comprende una seconda incisione A2 situata e/o ricavata e/o definita sulla seconda faccia F2. La seconda incisione A2 potrebbe essere allineata con la prima incisione A1. La seconda incisione A2 potrebbe anche non essere allineata con la prima incisione A1.
Con prima o seconda incisione si intende una modifica effettuata nella struttura della prima porzione P1. Tale modifica è atta ad indebolire la prima porzione P1. A livello locale, tale prima o seconda incisione potrebbe essere ottenuta mediante un taglio e/o mediante rimozione di materiale. Tale incisione potrebbe essere ottenuta, in alternativa, mediante schiacciamento del materiale e/o spostamento del materiale, anche senza che si verifichi un vero e proprio taglio.
Pertanto, nella presente domanda, con la parola incisione si potrebbe intendere “taglio” oppure “schiacciamento”.
Con indebolimento si intende una zona indebolita della prima porzione P1. Tale zona indebolita comprende la prima incisione A1 e la seconda incisione A2.
La prima incisione A1 è disposta lungo una linea di incisione.
Tale linea di incisione comprende un settore centrale ad “U” e due settori laterali disposti da parti reciprocamente opposte del settore centrale SC. Un esempio di linea di incisione è mostrato in figura 6A. Nella figura 6A il settore centrale è indicato con SC e i settori laterali sono indicati rispettivamente con SL1 ed SL2. La configurazione geometrica della linea di incisione è fatta in modo che detto settore centrale SC definisca una linguetta LG situata fra detti settori laterali SL1, SL2. La seconda incisione A2 può avere una o più delle caratteristiche della prima incisione A1. La seconda incisione è preferibilmente uguale alla prima incisione A1..Il metodo di incisione è per la realizzazione automatica almeno del primo indebolimento I1 sulla prima porzione P1.
Il metodo di incisione comprende un fase di movimentazione, durante la quale viene causato un movimento del nastro N che comprende la prima porzione P1. Tale movimento del nastro N comprende almeno una componente lungo una direzione di movimentazione. Tale direzione di movimentazione è indicata mediante la freccia X mostrata nelle figure 1 e 2. Il metodo di incisione comprende, per la prima porzione P1, una prima sequenza operativa associata alla prima porzione P1. Tale prima sequenza operativa è per la realizzazione della prima incisione A1.
Il movimento del nastro N è causato in modo che, grazie a tale movimento, la prima porzione P1 sia posizionata adeguatamente affinché possa essere effettuata la prima sequenza operativa associata alla prima porzione P1. Tale prima sequenza operativa comprende una fase di ottenimento e una fase di incisione.
Durante la fase di incisione, viene definita e/o ricavata la prima incisione A1. La fase di incisione viene effettuata mediante un movimento incisione di un corpo di incisione. Tale movimento di incisione è impartito da un motore. Tale movimento di incisione presenta almeno una componente lungo una direzione di incisione. Tale direzione di incisione è trasversale alla prima faccia F1 della prima porzione P1. Tale direzione di incisione potrebbe essere ortogonale rispetto alla prima faccia F1 della prima porzione P1. Un esempio di motore è indicato con M nelle figure 1 e 2.
Tale motore M potrebbe essere un motore elettrico. Tale motore potrebbe essere un motore elettrico lineare o rotativo. Tale motore potrebbe essere per esempio un motore sincrono e/o brushless. Un esempio di corpo di incisione è indicato con C nelle figure 2, 2A, 3A-3D e 5.
Il corpo di incisione C comprende un elemento di incisione E che è conformato affinché la prima incisione A1 sia disposta lungo la linea di incisione sopra descritta. Tale elemento di incisione E può essere per esempio un elemento di schiacciamento oppure una lama. Un esempio di corpo di incisione C è mostrato in figura 5.
Il movimento di incisione, nell’esempio di cui alle figure allegate, avviene fra la figura 3C e la figura 3D.
Tale movimento di incisione, e pertanto tale fase di incisione, è effettuato in contrasto ad un elemento di riscontro R situato dalla parte opposta della prima porzione P1 rispetto al corpo di incisione C. Tale fase di incisione è effettuata mentre la prima porzione P1 è bloccata mediante un sistema di bloccaggio B.
Il movimento di incisione comprende, lungo tale direzione di incisione, un primo spostamento del corpo di incisione C. Tale primo spostamento copre, lungo tale direzione di incisione, una prima distanza D, affinché il corpo di incisione C contatti la prima porzione P1. Tale prima distanza D, nell’esempio di cui alle figure allegate, è indicata in figura 3C.
Il movimento di incisione comprende, lungo tale direzione di incisione, un secondo spostamento del corpo di incisione C. Tale secondo spostamento copre, lungo tale direzione di incisione, una seconda distanza d, affinché il corpo di incisione C ricavi e/o definisca la prima incisione A1. Tale seconda distanza d è la profondità della prima incisione A1. Tale seconda distanza d, nell’esempio di cui alle figure allegate, è indicata in figura 3D.
Pertanto il movimento di incisione copre, lungo tale direzione di incisione, una distanza complessiva data dalla somma della prima distanza D e della seconda distanza d. La prima distanza D è la distanza sufficiente affinché il corpo di incisione C contatti la prima porzione P1. La seconda distanza d è la distanza sufficiente per ottenere una prima incisione A1 avente una profondità pari alla seconda distanza d.
Durante la fase di ottenimento, viene ottenuto il valore attuale di tale prima distanza D.
La fase di ottenimento è effettuata prima della fase di incisione. La fase di ottenimento avviene mediante un movimento di rilevamento del corpo di incisione C. La fase di ottenimento avviene mediante un rilevamento di un contatto fra corpo di incisione C e prima porzione P1. Tale contatto avviene durante il movimento di rilevamento stesso. Durante tale movimento di rilevamento, il corpo di incisione C contatta la prima porzione P1 e un sensore di contatto rileva il contatto fra il corpo di incisione C e la prima porzione P1. Il movimento di rilevamento è impartito dal motore M. Tale movimento di rilevamento presenta almeno una componente lungo tale direzione di incisione. Tale sensore di contatto potrebbe essere un sensore atto a rilevare la coppia resistente che agisce sul motore M.
Il movimento di rilevamento, nell’esempio di cui alle figure allegate, avviene fra la figura 3A e la figura 3B.
Il contatto fra corpo di incisione C e la prima porzione P1, durante il movimento di rilevamento, potrebbe avvenire in contrasto all’elemento di riscontro R. Tale fase di ottenimento è effettuata mentre la prima porzione P1 è bloccata mediante il sistema di bloccaggio B.
Mediante tale fase di ottenimento, la successiva fase di incisione può essere molto precisa in quanto è conosciuta la prima distanza D che serve per contattare la porzione P. Inoltre, tale informazione è particolarmente utile nel caso il motore M sia un motore elettrico che può regolare precisamente la posizione del corpo di incisione 22 durante il movimento di incisione.
Il primo indebolimento I1 comprende la prima incisione A1.
Il metodo di incisione comprende una prima fase di controllo, durante la quale viene automaticamente controllata tale prima sequenza operativa. Tale prima fase di controllo viene effettuata pertanto durante tale prima sequenza operativa.
La stazione di incisione 1 comprende una prima sottostazione di incisione S1. La prima sottostazione di incisione S1 è configurata per effettuare tale prima sequenza operativa. Per effettuare tale prima sequenza operativa, la prima sottostazione di incisione S1 comprende una prima unità di incisione U1. Un esempio di tale prima unità di incisione U1 è rappresentato in figura 2. Tale prima unità di incisione U1 comprende il motore M. Tale prima unità di incisione U1 comprende il corpo di incisione C. Tale prima unità di incisione U1 comprende il sensore di contatto. Tale prima unità di incisione U1 comprende l’elemento di riscontro R. Tale prima unità di incisione U1 comprende il sistema di bloccaggio B.
Tale sensore di contatto potrebbe essere configurato per rilevare il contatto fra il corpo di incisione C e la prima porzione P1, senza contattare fisicamente la prima porzione P1, ma derivando l’avvenuto contatto attraverso la coppia resistente agente sul motore M. Il sensore di contatto potrebbe essere per esempio configurato per derivare tale coppia resistente a partire da almeno un dato cinematico relativo al motore. Tale almeno un dato cinematico potrebbe essere per esempio o la velocità o la accelerazione angolare di un albero del motore. Pertanto tale sensore di contatto potrebbe comprendere un encoder.
La unità di incisione U potrebbe comprendere almeno un elemento intermedio interposto fra il motore M e il corpo di incisione C, per fare in modo che il motore M possa causare tale movimento di incisione e/o tale movimento di rilevamento. Tale almeno un componente intermedio potrebbe per esempio comprendere una vite. Tale almeno un componente intermedio potrebbe comprendere una slitta sulla quale è montato il corpo di incisione C. La unità di incisione U potrebbe essere configurata affinché un movimento rotatorio della vite, impartito dal motore M, causi una traslazione di tale slitta, in modo che tale traslazione della slitta corrisponda alla traslazione del corpo di incisione C, e/o in generale alla componente lungo la direzione di incisione del movimento di incisione e/o del movimento di rilevamento del corpo di incisione C.
La stazione di incisione 1 comprende un sistema di movimentazione configurato per causare il summenzionato movimento del nastro N.
Tale movimento del nastro N è atto a fare in modo che la prima unità di incisione U1 riceva tale prima porzione P1 in modo da poter effettuare tale prima sequenza operativa.
La stazione di incisione 1 comprende un sistema di controllo. Il sistema di controllo è configurato per controllare la prima unità di incisione U1, in modo da effettuare la summenzionata prima fase di controllo.
Il sistema di controllo comprende almeno una unità di controllo. Tale unità di controllo è rappresentata mediante il blocco W nelle figure 3B e 3C.
Nella figura 3B è indicato con la freccia Z un segnale di rilevamento inviato dal sensore di contatto alla unità di controllo W. Tale segnale di rilevamento Z indica il rilevamento del contatto fra corpo di incisione C e prima porzione P1. Nella figura 3C è indicato con la freccia Y un segnale di comando inviato dalla unità di controllo W al motore M. Tale segnale di comando Y è funzione almeno del valore ottenuto della prima distanza D, che a sua volta è ottenuto a partire dal summenzionato segnale di rilevamento Z. Il segnale di comando Y fa in modo che la distanza complessiva che viene coperta dal corpo di incisione C, durante il movimento di incisione, e lungo la direzione di incisione, sia pari alla somma della prima distanza D e della seconda distanza d. Mediante il segnale di comando Y, la unità di controllo W pertanto controlla il motore della unità di incisione U1, in funzione del valore ottenuto della prima distanza D. La unità di controllo W riesce a controllare il motore M della unità di incisione U in modo che la profondità della prima incisione A1, che è pari alla seconda distanza d, sia ottenuta con ottima precisione, in quanto la unità di controllo W, grazie alla fase di ottenimento precedente, conosce con ottima precisione la prima distanza D, che è la distanza necessaria per contattare la prima porzione P1. Infatti, ciò che non è noto prima della fase di incisione è la prima distanza D, che potrebbe variare, da una porzione P all’altra, a seconda di come è posizionato il settore di nastro N che comprende le porzioni P. La seconda distanza d è invece nota, in quanto è proprio la profondità desiderata della prima incisione A1.
Fra la fase di ottenimento e la fase di incisione, il corpo di incisione C viene fatto ritornare alla posizione di partenza per poter avere una sufficiente energia di impatto, durante il movimento di incisione, per dare luogo alla prima incisione A1.
Il metodo di confezionamento è per la produzione automatica almeno di una prima confezione. Tale prima confezione è indicata con 2 nella figura 7. Il metodo di confezionamento comprende il metodo di incisione.
Il metodo di confezionamento è effettuato in modo che la prima confezione 2 comprenda un foglio di supporto 21 corrispondente alla prima porzione P1.
Il metodo di confezionamento è effettuato in modo che la prima confezione 2 comprenda un sistema di apertura 22. Il sistema di apertura 22 corrisponde al primo indebolimento I1.
In particolare nel caso in cui il foglio di supporto 21, e pertanto la prima porzione P1, sia di materiale semi rigido, la configurazione geometrica della linea di incisione fa in modo che il primo indebolimento I1 possa guidare la rottura del foglio di supporto 21, in modo che si crei una apertura di fuoriuscita del prodotto particolarmente adatta per spalmare il prodotto. La linguetta LG definita dal settore centrale SC, quando il primo indebolimento I1 è rotto, si presta alla fuoriuscita di un prodotto spalmabile e può risultare utile per spalmare il prodotto. Ciò rende la prima confezione 2 adatta ad essere una confezione per il contenimento di un prodotto spalmabile. La prima confezione 2 comprende un foglio di chiusura 23 sovrapposto e attaccato a tale foglio di supporto 21 in modo da definire una tasca 23a situata fra il foglio di supporto 21 e il foglio di chiusura 23. Tale tasca 23a è per il contenimento di un prodotto alimentare che può essere somministrato mediante l’apertura di tale confezione 2.
La prima confezione 2 potrebbe essere una confezione monodose.
Tale foglio di chiusura 23 potrebbe essere saldato al foglio di supporto 21. Per determinare la apertura della prima confezione 2 l’utente può afferrare la prima confezione 2 e piegarla a “v” fino a rompere il foglio di supporto 21 in corrispondenza del primo indebolimento I1.
Il metodo di incisione è per la realizzazione automatica degli indebolimenti I sulle rispettive porzioni P della pluralità di porzioni P.
Le porzioni P della pluralità di porzioni sono distribuite su un settore del nastro N lungo una direzione di distribuzione trasversale alla direzione di movimentazione X. Tale direzione di distribuzione potrebbe essere ortogonale a tale direzione di movimentazione X.
Il metodo di incisione potrebbe comprendere, per ciascuna porzione P della pluralità di porzioni P, una rispettiva prima sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P. Tale rispettiva prima sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P può avere una o più delle caratteristiche della prima sequenza operativa associata alla prima porzione P1.
Il movimento del nastro N è causato in modo che, grazie a tale movimento, e per ciascuna porzione P, la rispettiva porzione P sia posizionata adeguatamente affinché possa essere effettuata la rispettiva prima sequenza operativa associata alla medesima rispettiva porzione P.Durante la prima fase di controllo, ciascuna prima sequenza operativa associata ad una rispettiva porzione P è controllata automaticamente indipendentemente dalle altre prime sequenze operative associate alle altre porzioni P.
Tale prima fase di controllo viene effettuata pertanto durante le prime sequenze operative associate alla rispettive porzioni P.La prima sottostazione di incisione S1 è configurata per effettuare, per ciascuna porzione P della pluralità di porzioni P, la prima sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P. La prima sottostazione di incisione S1 comprende una pluralità di unità di incisione U. Ciascuna unità di incisione U è per effettuare una sequenza operativa associata ad una rispettiva porzione P. Ciascuna unità di incisione U può avere una o più delle caratteristiche della prima unità di incisione U1.
Tale movimento del nastro N è atto a fare in modo che ciascuna unità di incisione U della prima sottostazione S1 riceva una rispettiva porzione P in modo da poter effettuare la rispettiva prima sequenza operativa associata a tale rispettiva porzione P ricevuta.
Il sistema di controllo è configurato per controllare ciascuna unità di incisione U della prima sottostazione S1, indipendentemente dalle altre unità di incisione U della prima sottostazione S1, in modo da effettuare la summenzionata prima fase di controllo.
Il sistema di controllo è configurato per controllare automaticamente ciascuna unità di incisione U della prima sottostazione S1 indipendentemente dalle altre unità di incisione U della prima sottostazione S1 in modo da controllare automaticamente ciascuna prima sequenza operativa associata ad una porzione P indipendentemente dalle altre prime sequenze operative associate alle altre porzioni P, così da effettuare tale prima fase di controllo.
Pertanto, durante la prima fase di controllo, il movimento di incisione di ciascun corpo di incisione della prima sottostazione S1 è pertanto controllato automaticamente indipendentemente dai movimenti di incisione degli altri corpi di incisione della prima sottostazione S1.
Il sistema di controllo è configurato per controllare automaticamente la fase di ottenimento di ciascuna prima sequenza operativa associata ad una porzione P indipendentemente dalle fasi di ottenimento delle altre prime sequenze operative associate alla altre porzioni P.
Pertanto, durante la prima fase di controllo, la fase di ottenimento del valore della prima distanza di ciascun movimento di incisione di un rispettivo corpo di incisione della prima sottostazione S1, è controllata automaticamente indipendentemente dalle fasi di ottenimento della prima distanza degli altri movimenti di incisione degli altri corpi di incisione della prima sottostazione S1.
In tal modo, anche se il nastro N presenta delle variazioni di posizionamento lungo la fila di porzioni P del settore di nastro N, ciascuna prima incisione può essere ottenuta con una ottima precisione, in quanto per ciascuna unità di incisione della prima sottostazione S1 viene rilevato il valore della prima distanza necessaria a contattare la rispettiva porzione. Il metodo di confezionamento è per la produzione automatica di una pluralità di confezioni.
Il metodo di confezionamento è effettuato in modo che ciascuna confezione comprenda un foglio di supporto corrispondente ad una rispettiva porzione P della pluralità di porzioni P.
Il metodo di confezionamento è effettuato in modo che ciascuna confezione comprenda un rispettivo sistema di apertura. Tale rispettivo sistema di apertura corrisponde all’indebolimento I realizzato sulla rispettiva porzione P.
Ciascuna delle confezioni può avere una o più delle caratteristiche della prima confezione 2.
Il metodo di incisione comprende, per la prima porzione P1, una seconda sequenza operativa associata alla prima porzione P1. Tale seconda sequenza operativa è per la realizzazione della seconda incisione A2 del primo indebolimento I1. Tale seconda sequenza operativa associata alla prima porzione P1 può avere una o più delle caratteristiche della prima sequenza operativa associata alla prima porzione P1.
Il movimento del nastro N è causato in modo che, grazie a tale movimento, la prima porzione P1 sia posizionata adeguatamente affinché possa essere effettuata la seconda sequenza operativa associata alla prima porzione P1. Tale seconda sequenza operativa potrebbe avvenire dopo la prima sequenza operativa associata alla prima porzione P1 oppure almeno parzialmente in contemporanea ad essa.
Il primo indebolimento I1 comprende la seconda incisione A2.
Il metodo di incisione comprende una seconda fase di controllo, durante la quale viene automaticamente controllata tale seconda sequenza operativa. Tale seconda fase di controllo viene effettuata pertanto durante tale seconda sequenza operativa.
La stazione di incisione 1 comprende una seconda sottostazione di incisione S2. La seconda sottostazione di incisione S2 è configurata per effettuare tale seconda sequenza operativa. Per effettuare tale seconda sequenza operativa, la seconda sottostazione di incisione S2 comprende una seconda unità di incisione U2. Un esempio di tale seconda unità di incisione U2 è rappresentato in figura 2. Tale seconda unità di incisione U2 può avere una o più delle caratteristiche della prima unità di incisione U1. Tale movimento del nastro N è atto a fare in modo che la seconda unità di incisione U2 riceva tale prima porzione P1 in modo da poter effettuare tale seconda sequenza operativa.
Il sistema di controllo è configurato per controllare la seconda unità di incisione U2, in modo da effettuare la summenzionata seconda fase di controllo.
Il metodo di incisione potrebbe comprendere, per ciascuna porzione P della pluralità di porzioni P, una rispettiva seconda sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P. Tale rispettiva seconda sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P può avere una o più delle caratteristiche della seconda sequenza operativa associata alla prima porzione P1.
Per ciascuna porzione P, la seconda sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P potrebbe avvenire dopo la prima sequenza operativa associata alla medesima rispettiva porzione P oppure almeno parzialmente in contemporanea ad essa.
Il movimento del nastro N è causato in modo che, grazie a tale movimento, e per ciascuna porzione P, la rispettiva porzione P sia posizionata adeguatamente affinché possa essere effettuata la rispettiva seconda sequenza operativa associata alla medesima rispettiva porzione P.
Durante la seconda fase di controllo, ciascuna seconda sequenza operativa associata ad una rispettiva porzione P è controllata automaticamente indipendentemente dalle altre seconde sequenze operative associate alle altre porzioni.
Il metodo comprende una seconda fase di controllo durante la quale ciascuna seconda sequenza operativa associata ad una rispettiva porzione P è controllata automaticamente indipendentemente dalle altre seconde sequenze operative associate alle altre porzioni.
Tale seconda fase di controllo viene effettuata pertanto durante le seconde sequenze operative associate alla rispettive porzioni P.
La seconda sottostazione di incisione S2 è configurata per effettuare, per ciascuna porzione P della pluralità di porzioni P, la seconda sequenza operativa associata alla rispettiva porzione P. La seconda sottostazione di incisione S2 comprende una pluralità di unità di incisione U. Ciascuna unità di incisione U della seconda sottostazione S2 è configurata per effettuare una seconda sequenza operativa associata ad una rispettiva porzione P. Ciascuna unità di incisione U della seconda sottostazione S2 può avere una o più delle caratteristiche della seconda unità di incisione U2.
Tale movimento del nastro N è atto a fare in modo che ciascuna unità di incisione U della seconda sottostazione S2 riceva una rispettiva porzione P in modo da poter effettuare la rispettiva seconda sequenza operativa associata a tale rispettiva porzione P ricevuta.
Il sistema di controllo è configurato per controllare ciascuna unità di incisione U della seconda sottostazione S2, indipendentemente dalle altre unità di incisione U della seconda sottostazione S2, in modo da effettuare la summenzionata seconda fase di controllo.
Il sistema di controllo è configurato per controllare automaticamente ciascuna unità di incisione U della seconda sottostazione S2 indipendentemente dalle altre unità di incisione U della seconda sottostazione S2, in modo da controllare automaticamente ciascuna seconda sequenza operativa associata ad una porzione P indipendentemente dalle altre seconde sequenze operative associate alla altre porzioni P, così da effettuare tale seconda fase di controllo.
Pertanto, durante la seconda fase di controllo, il movimento di incisione di ciascun corpo di incisione della seconda sottostazione S2 è pertanto controllato automaticamente indipendentemente dai movimenti di incisione degli altri corpi di incisione della seconda sottostazione S2.
Il sistema di controllo è pertanto configurato per controllare automaticamente la fase di ottenimento di ciascuna seconda sequenza operativa associata ad una porzione P indipendentemente dalle fasi di ottenimento delle altre seconde sequenze operative associate alle atre porzioni P.
Pertanto, durante la seconda fase di controllo, la fase di ottenimento del valore della prima distanza di ciascun movimento di incisione di un rispettivo corpo di incisione della seconda sottostazione S2 è controllata automaticamente indipendentemente dalle fasi di ottenimento della prima distanza degli altri movimenti di incisione degli altri corpi di incisione della seconda sottostazione S2.
In tal modo, anche se il nastro presenta delle variazioni di posizionamento lungo la fila di porzioni P del settore di nastro N, ciascuna seconda incisione può essere ottenuta con una ottima precisione, in quanto per ciascuna unità di incisione viene rilevato il valore della prima distanza necessaria a contattare la rispettiva porzione P.
Nel caso in cui, per ciascuna porzione P, la rispettiva prima sequenza operativa e la rispettiva seconda sequenza associate alla rispettiva porzione P avvengano almeno parzialmente o completamente contemporaneamente, la prima sottostazione S1 e la seconda sottostazione S2 potrebbero essere unite in una unica stazione.
Nell’esempio di cui alle figure allegate, la seconda sequenza operativa associata a ciascuna porzione P avviene dopo la prima sequenza operativa associata alla medesima porzione P, e la seconda sottostazione S2 è separata dalla prima sottostazione S1.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Stazione di incisione automatica per la realizzazione di una pluralità di indebolimenti (I) su una pluralità di rispettive porzioni di nastro (P), in cui: - ciascuna di dette porzioni (P) presenta una rispettiva prima faccia (F1) ed una rispettiva seconda faccia (F2) opposta a detta rispettiva prima faccia (F1); - ciascuno di detti indebolimenti (I) comprende una rispettiva prima incisione (A1) situata sulla prima faccia (F1) di una rispettiva porzione (P) ed una rispettiva seconda incisione (A2) situata sulla seconda faccia (F2) della stessa rispettiva porzione; in cui detta stazione (1) comprende una sottostazione (S1) di incisione che è configurata per effettuare una pluralità di sequenze operative, ciascuna sequenza operativa essendo associata ad una rispettiva porzione (P) e comprendendo una rispettiva fase di incisione durante la quale viene definita la prima o la seconda incisione (A1) dell’indebolimento (I) da realizzare sulla rispettiva porzione (P); in cui detta stazione (1) comprende un sistema di controllo configurato per controllare automaticamente detta sottostazione (S1) in modo da controllare automaticamente ciascuna sequenza operativa indipendentemente dalle altre.
- 2. Stazione di incisione secondo la rivendicazione 1, in cui detta sottostazione (S1) comprende una pluralità di unità di incisione (U) ciascuna delle quali configurata per effettuare una rispettiva sequenza operativa; in cui ciascuna unità di incisione (U) di tale pluralità comprende un rispettivo corpo di incisione (C) ed un rispettivo motore (M) ed è configurata affinché detto motore (M) possa impartire a detto corpo di incisione (C), per effettuare la fase di incisione, un rispettivo movimento di incisione; in cui detto sistema di controllo è configurato per controllare automaticamente ciascuna unità di incisione (U) di detta sottostazione indipendentemente dalle altre unità di incisione (U) in modo da controllare automaticamente ciascuna sequenza operativa indipendentemente dalle altre.
- 3. Stazione di incisione (1) secondo la rivendicazione 2, in cui il motore (M) di ciascuna unità di incisione (U) è di tipo elettrico.
- 4. Stazione di incisione secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il movimento di incisione comprende, lungo una rispettiva direzione di incisione trasversale alla rispettiva porzione (P1): - un rispettivo primo spostamento del corpo di incisione (C), che copre, affinché il corpo di incisione (C) contatti la porzione (P1), una rispettiva prima distanza (D) lungo la direzione di incisione; - un rispettivo secondo spostamento, che copre, affinché il corpo di incisione (C) ricavi la rispettiva incisione (A1; A2), una rispettiva seconda distanza (d) lungo detta direzione di movimentazione, detta rispettiva seconda distanza (d) essendo la profondità della rispettiva incisione (A1; A2); in cui ciascuna sequenza operativa comprende una rispettiva fase di ottenimento, durante la quale viene automaticamente ottenuto il valore della prima distanza (D) del rispettivo movimento di incisione; in cui detto sistema di controllo è configurato per controllare automaticamente ciascuna unità di incisione (U) di detta sottostazione indipendentemente dalle altre unità di incisione (U) in modo da controllare automaticamente la fase di ottenimento di ciascuna sequenza operativa indipendentemente dalle fasi di ottenimento delle altre sequenze operative.
- 5. Stazione di incisione (1) secondo la rivendicazione 4, in cui ciascuna unità di incisione (U) comprende un rispettivo sensore di contatto ed è configurata affinché: - il rispettivo motore (M) possa impartire al rispettivo corpo di incisione (C), per effettuare la fase di ottenimento della rispettiva sequenza operativa, un rispettivo movimento di rilevamento, durante il quale il corpo di incisione (C) contatta la rispettiva porzione (P1); - detto rispettivo sensore di contatto possa rilevare, durante detto movimento di rilevamento, il contatto fra il corpo di incisione (C) e la rispettiva porzione (P1).
- 6. Stazione di incisione (1) secondo la rivendicazione 5, in cui il sensore di contatto di ciascuna unità di incisione (U) è un sensore atto a rilevare la coppia resistente agente sul rispettivo motore (M).
- 7. Stazione (1) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 2 alla 6, in cui, il corpo di incisione (C) di ciascuna unità di incisione (U) comprende un elemento di incisione (E) conformato in modo che la rispettiva prima incisione (A1) sia disposta lungo una rispettiva linea di incisione, detta linea di incisione comprendendo un settore centrale (SC) ad U e due settori laterali (SL1, SL2) disposti da parti reciprocamente opposte di detto settore centrale (SC), in modo che detto settore centrale (SC) definisca una linguetta situata fra detti settori laterali (SL1, SL2).
- 8. Macchina confezionatrice automatica comprendente una stazione di incisione (1) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 1 alla 7 e configurata per produrre una pluralità di confezioni, ciascuna confezione (2) comprendendo: - un foglio di supporto (21) corrispondente ad una rispettiva porzione (P1) di dette porzioni (P); - un sistema di apertura (22) corrispondente all’indebolimento (I) realizzato nella medesima rispettiva porzione (P1) di nastro.
- 9. Metodo di incisione automatico per la realizzazione di una pluralità di indebolimenti (I) su una pluralità di rispettive porzioni di nastro (P), in cui: - ciascuna di dette porzioni (P) presenta una rispettiva prima faccia (F1) ed una rispettiva seconda faccia (F2) opposta a detta rispettiva prima faccia (F1); - ciascuno di detti indebolimenti (I) comprende una rispettiva prima incisione (A1) situata sulla prima faccia (F1) di una rispettiva porzione (P) ed una rispettiva seconda incisione (A2) situata sulla seconda faccia (F2) della stessa rispettiva porzione (P); in cui il metodo di incisione comprende una pluralità di sequenze operative, ciascuna sequenza operativa essendo associata ad una rispettiva porzione (P) e comprendendo una rispettiva fase di incisione durante la quale viene definita la prima o la seconda incisione (A1; A2) dell’indebolimento (I) da realizzare sulla rispettiva porzione (P); in cui il metodo di incisione comprende una fase di controllo durante la quale ciascuna delle sequenze operative è controllata automaticamente indipendentemente dalle altre.
- 10. Metodo di incisione secondo la rivendicazione 9, in cui, per ciascuna sequenza operativa, la rispettiva fase di incisione viene effettuata mediante un rispettivo movimento incisione di un rispettivo corpo di incisione (C), detto rispettivo movimento di incisione essendo impartito da un rispettivo motore (M); in cui, durante la fase di controllo, il movimento di incisione di ciascun corpo di incisione è controllato automaticamente indipendentemente dai movimenti di incisione degli altri corpi di incisione.
- 11. Metodo di incisione secondo la rivendicazione 10, in cui il movimento di incisione comprende, lungo una rispettiva direzione di incisione trasversale alla rispettiva porzione (P1): - un rispettivo primo spostamento del corpo di incisione (C), che copre, affinché il corpo di incisione (C) contatti la porzione (P1), una rispettiva prima distanza (D) lungo la direzione di incisione; - un rispettivo secondo spostamento, che copre, affinché il corpo di incisione (C) ricavi la rispettiva incisione (A1; A2), una rispettiva seconda distanza (d) lungo detta direzione di incisione, detta rispettiva seconda distanza (d) essendo la profondità della rispettiva incisione (A1; A2); in cui ciascuna sequenza operativa comprende una rispettiva fase di ottenimento, durante la quale viene automaticamente ottenuto il valore della prima distanza (D) del rispettivo movimento di incisione; in cui, durante la fase di controllo, la fase di ottenimento del valore della prima distanza (D) di ciascun movimento di incisione è controllata automaticamente indipendentemente dalle fasi di ottenimento della prima distanza (D) degli altri movimenti di incisione.
- 12. Metodo di incisione secondo la rivendicazione 11, in cui detta fase di ottenimento è effettuata mediante un rispettivo movimento di rilevamento del corpo di incisione (C), durante il quale un rispettivo sensore di contatto rileva il contatto fra il corpo di incisione (C) e la rispettiva porzione (P1), detto rispettivo movimento di rilevamento essendo impartito dal motore (M).
- 13. Metodo di confezionamento automatico per la produzione di una pluralità di confezioni, comprendente un metodo di incisione (1) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 9 alla 12 ed essendo effettuato in modo che ciascuna confezione (2) comprenda: - un rispettivo foglio di supporto (21) corrispondente ad una rispettiva porzione (P1) di dette porzioni di nastro (P); - un sistema di apertura (22) corrispondente all’indebolimento (I1) realizzato nella medesima rispettiva porzione (P1).
Priority Applications (15)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000003287A IT201800003287A1 (it) | 2018-03-05 | 2018-03-05 | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione |
JP2020545651A JP2021516627A (ja) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | 包装機の切込みステーション及び切込み方法 |
RU2020129164A RU2020129164A (ru) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Станция резки для машины для изготовления упаковки и связанный способ резки |
PCT/IB2019/051718 WO2019171242A1 (en) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
MX2020009258A MX2020009258A (es) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Estacion para hacer incisiones para maquinas empacadoras y metodo para hacer incisiones relacionado. |
US16/968,400 US12097680B2 (en) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
EP19712293.0A EP3762195B1 (en) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
MA054984A MA54984A (fr) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Station d'incision pour machine d'emballage et procédé d'incision associé |
CR20200390A CR20200390A (es) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Estación de incisión para la máquina de envasado y método de incisión relativo |
BR112020017398-3A BR112020017398B1 (pt) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Estação de incisão para máquina de embalagem e método relativo de incisão |
AU2019229809A AU2019229809A1 (en) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
CN201980017127.5A CN111819052B (zh) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | 用于包装机的切口工位及相关切口方法 |
ES19712293T ES2921079T3 (es) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Puesto de incisión para máquina envasadora y método de incisión relacionado |
CA3090758A CA3090758A1 (en) | 2018-03-05 | 2019-03-04 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
ZA2020/04990A ZA202004990B (en) | 2018-03-05 | 2020-08-12 | Incision station for packaging machine and relative incision method |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102018000003287A IT201800003287A1 (it) | 2018-03-05 | 2018-03-05 | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201800003287A1 true IT201800003287A1 (it) | 2019-09-05 |
Family
ID=62386759
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102018000003287A IT201800003287A1 (it) | 2018-03-05 | 2018-03-05 | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione |
Country Status (14)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US12097680B2 (it) |
EP (1) | EP3762195B1 (it) |
JP (1) | JP2021516627A (it) |
CN (1) | CN111819052B (it) |
AU (1) | AU2019229809A1 (it) |
CA (1) | CA3090758A1 (it) |
CR (1) | CR20200390A (it) |
ES (1) | ES2921079T3 (it) |
IT (1) | IT201800003287A1 (it) |
MA (1) | MA54984A (it) |
MX (1) | MX2020009258A (it) |
RU (1) | RU2020129164A (it) |
WO (1) | WO2019171242A1 (it) |
ZA (1) | ZA202004990B (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT201700149752A1 (it) * | 2018-01-09 | 2019-07-09 | V Shapes S R L | Confezione sigillata monodose con apertura a rottura e relativo metodo di produzione |
IT201800001307A1 (it) * | 2018-01-18 | 2019-07-18 | Easysnap Tech S R L | Confezione sigillata con apertura a rottura e relativo metodo di produzione |
IT201800003287A1 (it) * | 2018-03-05 | 2019-09-05 | V Shapes S R L | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione |
EP3827943A1 (en) * | 2019-11-27 | 2021-06-02 | Industrias Tecnológicas de Mecanización y Automatizaciòn, S.A. | Container pre-cutting system |
IT202000021802A1 (it) * | 2020-09-16 | 2022-03-16 | V Shapes S R L | Confezione sigillata monodose con apertura a rottura con applicatore |
IT202100003137A1 (it) * | 2021-02-12 | 2022-08-12 | V Shapes S R L | Unita’ di incisione, metodo di incisione e apparecchiatura di confezionamento |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1903599A2 (en) * | 2006-09-20 | 2008-03-26 | Nitto Denko Corporation | Adhesive tape cutting method and adhesive tape joining apparatus using the same |
US20100059402A1 (en) * | 2006-09-28 | 2010-03-11 | Christian Burattini | Sealed single-dose break-open package, and packing method and machine for producing a single-dose break-open package |
Family Cites Families (17)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3039372A (en) * | 1958-06-12 | 1962-06-19 | Int Paper Box Machine Co | Creasing apparatus, method and product |
US3186283A (en) * | 1961-01-25 | 1965-06-01 | Tri Wall Containers Inc | Steel rule die cutter for cutting crushable materials |
US3205750A (en) * | 1962-09-17 | 1965-09-14 | John Strange Carton Company | Means for perforating paperboard |
US3255648A (en) * | 1964-11-16 | 1966-06-14 | Kvp Sutherland Paper Co | Severance line construction for cartons and the like |
DE3731117A1 (de) * | 1987-09-16 | 1989-03-30 | Koenig & Bauer Ag | Perforiermesser |
DE3885469T2 (de) | 1987-11-12 | 1994-04-21 | Kohjin Co | Vorrichtung und verfahren zur herstellung gestreckter filme. |
JP2002144282A (ja) * | 2000-11-02 | 2002-05-21 | Dainippon Printing Co Ltd | シート断裁機 |
JP2004034319A (ja) | 2002-06-28 | 2004-02-05 | Uht Corp | 積層板の切断方法及びその切断方法に使用するハーフカット装置 |
US8567653B2 (en) * | 2008-05-15 | 2013-10-29 | Pregis Innovative Packaging, Inc. | Automated air pillow dispenser |
ES2384067B1 (es) | 2009-08-04 | 2013-05-07 | Volpak, S.A.U. | Procedimiento y máquina para fabricar en continuo envases de material flexible. |
PL2539415T3 (pl) | 2010-02-26 | 2020-04-30 | Intercontinental Great Brands Llc | Opakowanie z zamknięciem na bazie kleju z możliwością ponownego zamykania oraz sposoby jego formowania |
CN202480137U (zh) | 2012-03-06 | 2012-10-10 | 深圳市裕华兴印刷制品有限公司 | 行李标签正反面模切机 |
RU2527800C1 (ru) | 2013-05-23 | 2014-09-10 | Открытое Акционерное Общество "Государственное Машиностроительное Конструкторское Бюро "Радуга" Имени А.Я. Березняка" | Воздухозаборное устройство с заглушкой воздушно-реактивного двигателя |
ES2645422T3 (es) * | 2013-09-13 | 2017-12-05 | Tetra Laval Holdings & Finance Sa | Una unidad y un método para llevar a cabo una primera operación y una segunda operación en una banda |
IT201800003287A1 (it) * | 2018-03-05 | 2019-09-05 | V Shapes S R L | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione |
IT202100017933A1 (it) * | 2021-07-07 | 2023-01-07 | Sacmi | Coltello per incidere capsule |
IT202200001724A1 (it) * | 2022-02-01 | 2023-08-01 | Sacmi | Dispositivo di taglio per tagliare capsule e relativo metodo di assemblaggio |
-
2018
- 2018-03-05 IT IT102018000003287A patent/IT201800003287A1/it unknown
-
2019
- 2019-03-04 MA MA054984A patent/MA54984A/fr unknown
- 2019-03-04 CR CR20200390A patent/CR20200390A/es unknown
- 2019-03-04 MX MX2020009258A patent/MX2020009258A/es unknown
- 2019-03-04 ES ES19712293T patent/ES2921079T3/es active Active
- 2019-03-04 AU AU2019229809A patent/AU2019229809A1/en not_active Abandoned
- 2019-03-04 US US16/968,400 patent/US12097680B2/en active Active
- 2019-03-04 RU RU2020129164A patent/RU2020129164A/ru unknown
- 2019-03-04 WO PCT/IB2019/051718 patent/WO2019171242A1/en active IP Right Grant
- 2019-03-04 JP JP2020545651A patent/JP2021516627A/ja active Pending
- 2019-03-04 EP EP19712293.0A patent/EP3762195B1/en active Active
- 2019-03-04 CA CA3090758A patent/CA3090758A1/en active Pending
- 2019-03-04 CN CN201980017127.5A patent/CN111819052B/zh active Active
-
2020
- 2020-08-12 ZA ZA2020/04990A patent/ZA202004990B/en unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1903599A2 (en) * | 2006-09-20 | 2008-03-26 | Nitto Denko Corporation | Adhesive tape cutting method and adhesive tape joining apparatus using the same |
US20100059402A1 (en) * | 2006-09-28 | 2010-03-11 | Christian Burattini | Sealed single-dose break-open package, and packing method and machine for producing a single-dose break-open package |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CR20200390A (es) | 2020-10-26 |
CN111819052B (zh) | 2022-04-05 |
BR112020017398A2 (pt) | 2020-12-15 |
ES2921079T3 (es) | 2022-08-17 |
EP3762195A1 (en) | 2021-01-13 |
US12097680B2 (en) | 2024-09-24 |
AU2019229809A1 (en) | 2020-10-01 |
WO2019171242A1 (en) | 2019-09-12 |
US20200398516A1 (en) | 2020-12-24 |
JP2021516627A (ja) | 2021-07-08 |
EP3762195B1 (en) | 2022-05-04 |
MA54984A (fr) | 2021-12-29 |
CN111819052A (zh) | 2020-10-23 |
ZA202004990B (en) | 2022-01-26 |
RU2020129164A3 (it) | 2022-03-14 |
CA3090758A1 (en) | 2019-09-12 |
RU2020129164A (ru) | 2022-03-03 |
MX2020009258A (es) | 2020-10-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT201800003287A1 (it) | Stazione di incisione per macchina confezionatrice e relativo metodo di incisione | |
CN101844629B (zh) | 收缩膜包装体和用于制造收缩膜包装体的方法 | |
EP1742842B1 (en) | Blistering machine for producing blister packs | |
ITMO20110258A1 (it) | Confezione sigillata monodose con apertura a rottura e metodo per la realizzazione di una confezione sigillata monodose con apertura a rottura | |
DK2918503T3 (en) | Labeling device with electronic distance monitoring | |
TR200402829T4 (tr) | Paketleri amabalajlama metodu | |
DK0868364T3 (da) | Fremgangsmåde til formning af en emballage, der er let at åbne, for et flertal af beholdere | |
RU2015125571A (ru) | Способ изготовления заготовок для упаковок для потребительских товаров | |
EP2861507B1 (en) | Tear tape for product wrapper | |
WO2004045957A3 (en) | Systems and methods for forming blister packages with support members for pharmaceutical product packaging | |
IT201900004986A1 (it) | Metodo e macchina per realizzare un fustellato da un cartone per imballaggio da impiegare per inscatolare un articolo | |
IT201900000551A1 (it) | Apparecchiatura per formare un pacchetto contenente un gruppo di articoli da fumo | |
IT202000003482A1 (it) | Procedimento per la gestione selettiva degli allarmi di una macchina automatica per la produzione o l’impacchettamento di articoli di consumo. | |
WO2017089919A1 (en) | Process for packaging a foodstuff product, and wrapping sheet used in the process | |
RU2341427C2 (ru) | Способ управляемого перемещения объекта | |
HK40031031A (en) | Incision station for packaging machine and relative incision method | |
ITBO20110721A1 (it) | Confezione provvista di mezzi di lacerazione e apertura della confezione, procedimento e dispositivo utilizzabili per realizzare detta confezione. | |
IT201800010166A1 (it) | Sistema di aggancio ad evidenza di manomissione, procedimento per la realizzazione di detto sistema di aggancio, contenitore comprendente detto sistema di aggancio ed uso di quest'ultimo | |
CN113727837A (zh) | 用于在外包裹膜中形成折叠部的方法和装置 | |
CN107922104A (zh) | 具有斜切边缘和相邻横向弯曲边缘的容器 | |
ITMO20110247A1 (it) | Apparato e metodo per termoformare contenitori e contenitori così ottenuti | |
CN113165770A (zh) | 刮水片包装装置 | |
ITMI20062457A1 (it) | Scatola con una pluralita' di elementi di ritegno di blister ripiegati all'interno della scatola stessa | |
ITBO20000370A1 (it) | Procedimento per il taglio di foglietti piani per la realizzazione diinvolucri di confezionamento di un prodotto pastoso . | |
EP3595884A1 (en) | Method for making windowed packaging material |