IT201600078342A1 - Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine - Google Patents
Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marineInfo
- Publication number
- IT201600078342A1 IT201600078342A1 IT102016000078342A IT201600078342A IT201600078342A1 IT 201600078342 A1 IT201600078342 A1 IT 201600078342A1 IT 102016000078342 A IT102016000078342 A IT 102016000078342A IT 201600078342 A IT201600078342 A IT 201600078342A IT 201600078342 A1 IT201600078342 A1 IT 201600078342A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- waters
- quartzite
- thermal
- process according
- pmma
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 22
- 239000003643 water by type Substances 0.000 title claims description 20
- 239000000243 solution Substances 0.000 claims description 27
- 239000011044 quartzite Substances 0.000 claims description 19
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 11
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 claims description 10
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 claims description 10
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 9
- 210000001124 body fluid Anatomy 0.000 claims description 7
- 239000010839 body fluid Substances 0.000 claims description 7
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N silicon dioxide Inorganic materials O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 5
- 239000012153 distilled water Substances 0.000 claims description 4
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 4
- 239000002537 cosmetic Substances 0.000 claims description 3
- 235000015872 dietary supplement Nutrition 0.000 claims description 3
- 239000003814 drug Substances 0.000 claims description 3
- 229940079593 drug Drugs 0.000 claims description 3
- 239000003889 eye drop Substances 0.000 claims description 3
- 229940012356 eye drops Drugs 0.000 claims description 3
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 3
- 239000010453 quartz Substances 0.000 claims description 3
- 239000000645 desinfectant Substances 0.000 claims description 2
- 239000012154 double-distilled water Substances 0.000 claims description 2
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 claims description 2
- 230000003020 moisturizing effect Effects 0.000 claims description 2
- 210000004400 mucous membrane Anatomy 0.000 claims description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 claims description 2
- 230000006641 stabilisation Effects 0.000 claims 1
- 238000011105 stabilization Methods 0.000 claims 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 12
- 239000013535 sea water Substances 0.000 description 8
- 229920003229 poly(methyl methacrylate) Polymers 0.000 description 6
- 239000004926 polymethyl methacrylate Substances 0.000 description 6
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 210000001519 tissue Anatomy 0.000 description 4
- 102000010637 Aquaporins Human genes 0.000 description 3
- 108010063290 Aquaporins Proteins 0.000 description 3
- 108090000862 Ion Channels Proteins 0.000 description 3
- 102000004310 Ion Channels Human genes 0.000 description 3
- 230000001413 cellular effect Effects 0.000 description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 3
- 150000002500 ions Chemical class 0.000 description 3
- 210000004379 membrane Anatomy 0.000 description 3
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 3
- 235000013619 trace mineral Nutrition 0.000 description 3
- 239000011573 trace mineral Substances 0.000 description 3
- 230000036571 hydration Effects 0.000 description 2
- 238000006703 hydration reaction Methods 0.000 description 2
- 239000000644 isotonic solution Substances 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- 101100184723 Homo sapiens PMPCA gene Proteins 0.000 description 1
- HEFNNWSXXWATRW-UHFFFAOYSA-N Ibuprofen Chemical compound CC(C)CC1=CC=C(C(C)C(O)=O)C=C1 HEFNNWSXXWATRW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 102100025321 Mitochondrial-processing peptidase subunit alpha Human genes 0.000 description 1
- 239000004480 active ingredient Substances 0.000 description 1
- 238000004220 aggregation Methods 0.000 description 1
- 230000002776 aggregation Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 239000008280 blood Substances 0.000 description 1
- 210000004369 blood Anatomy 0.000 description 1
- 210000000476 body water Anatomy 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000008278 cosmetic cream Substances 0.000 description 1
- 230000001351 cycling effect Effects 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 230000002950 deficient Effects 0.000 description 1
- 239000012895 dilution Substances 0.000 description 1
- 238000010790 dilution Methods 0.000 description 1
- 239000003792 electrolyte Substances 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 210000003709 heart valve Anatomy 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 1
- 230000029052 metamorphosis Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 235000016709 nutrition Nutrition 0.000 description 1
- 230000035764 nutrition Effects 0.000 description 1
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 1
- 230000000144 pharmacologic effect Effects 0.000 description 1
- 230000010287 polarization Effects 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
- 230000011514 reflex Effects 0.000 description 1
- 230000002040 relaxant effect Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 description 1
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 description 1
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 1
- 230000002269 spontaneous effect Effects 0.000 description 1
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F1/00—Treatment of water, waste water, or sewage
- C02F1/005—Systems or processes based on supernatural or anthroposophic principles, cosmic or terrestrial radiation, geomancy or rhabdomancy
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K35/00—Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
- A61K35/02—Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution from inanimate materials
- A61K35/08—Mineral waters; Sea water
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F1/00—Treatment of water, waste water, or sewage
- C02F1/02—Treatment of water, waste water, or sewage by heating
- C02F1/04—Treatment of water, waste water, or sewage by heating by distillation or evaporation
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C02—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F—TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
- C02F2103/00—Nature of the water, waste water, sewage or sludge to be treated
- C02F2103/08—Seawater, e.g. for desalination
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Geology (AREA)
- Hydrology & Water Resources (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Preventing Corrosion Or Incrustation Of Metals (AREA)
Description
"PROCESSO PER LA RISTRUTTURAZIONE IDROIONICA DELLE ACQUE TERMALI E MARINE."
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine che consente di mutare la loro struttura da termodinamicamente instabile e poco biodisponibile, ad un'altra dinamicamente ristrutturata molto più idonea alla idratazione dei tessuti da parte della componente idrica e all'assorbimento degli ioni attraverso le membrane di cellule carenti di sali e/o oligoelementi .
E' noto nell'arte portare ad isotonia una soluzione di acqua di mare o termale mediante l'aggiunta di acqua bi-distillata per preparazioni iniettabili: come è noto l'acqua di mare contiene disciolti in essa, tutti gli oligoelementi presenti nel plasma umano, pertanto abbassando la sua concentrazione fino a livello fisiologico, si ottiene una soluzione che in gergo si definisce "isoplasmatica" .
Il limite di questo nuovo composto risiede però nel fatto che, alla luce delle più recenti acquisizioni in materia, la biodisponibilità degli ioni verso i tessuti, risulta alquanto occasionale poiché la struttura del liquido ottenuto dopo la diluizione vede accresciuto il proprio livello di instabilità termodinamica. Di fatto, quello che si ottiene è sicuramente una soluzione simile e sovrapponibile al plasma umano (data la raggiunta equivalenza delle concentrazioni chimiche), ma rimane ancora da raggiungere la comparabilità dal punto di vista della stabilità strutturale interna poiché ogni aggregazione molecolare spontanea viene costantemente disturbata da quelle vicine in quanto i legami a ponte idrogeno, tendenti alla stabilizzazione della rete di cluster acquosi, sono soggetti a formarsi e a disgregarsi con molta rapidità dato l'eccesso di energia libera presente nel mezzo limitando il reale livello di biodisponibilità ionica che, oggi sappiamo, dipende da un assetto strutturale che deve essere il più ordinato possibile.
E' importante ricordare che nell'acqua di mare, attraverso le ere geologiche, le cariche molecolari residue sono riuscite a creare un sistema di legami a ponte idrogeno reciprocamente stabilizzanti, aventi 10 scopo di raggiungere se non uno stato di riposo interno della massa liquida, almeno uno stato organizzato. Ciò è dovuto alla formazione di una estesa rete di aggregati molecolari strutturati al più basso livello energetico possibile, chiamati "Cluster Idroionici" dotati di un chiaro assetto geometrico tridimensionale.
Dal 2003, quando Peter Agre e Roderik McKinnon hanno scoperto rispettivamente gli Aquaporins e i Canali Ionici di membrana, (scoperta che è valsa loro 11 riconoscimento del Premio Nobel per la chimica), gli studi di istologia e di biochimica cellulare hanno subito una lenta e progressiva metamorfosi.
L'analisi e la ricerca sulla biodisponibilità dell'acqua e degli oligoelementi in essa disciolti non somministrati per via endovenosa, si sono rivelati molto più complessi a causa della difficoltà del loro assorbimento. Non solo; da queste scoperte si potè altresì dedurre che in molti casi, talune patologie si sviluppano più facilmente e velocemente quando è presente un insufficiente livello di idratazione tessutale o una diminuita biodisponibilità degli elettroliti nel sangue. Oggi si sa che gli Aquaporins e i Canali Ionici di membrana sono presenti in tutti i tessuti del corpo umano, e che pertanto, una procedura industriale che consenta un sensibile incremento della biodisponibilità idrica e ionica da parte delle cellule, si trasforma in un potenziamento dell'attività di integratori alimentari, creme cosmetiche, colliri e farmaci.
Per meglio comprendere il valore dell'invenzione si rendono necessarie alcune considerazioni:
Tutte le reazioni fisiologiche avvengono con il concorso attivo dell'acqua.
Contemporaneamente, tutti i fenomeni fisiologici sono fenomeni di carattere strutturale dove i liquidi corporei assumono una struttura precisa. Quindi l'acqua corporea, ossia le soluzioni idroioniche circolanti, posseggono una struttura chimico-fisica "adeguata".
"Adeguata" significa contemporaneamente "ordinata" e che possiede una energia di mantenimento che sia il più possibile vicina allo "stato di riposo".
Le strutture di questo tipo, hanno una conformazione geometrica che tende ad assumere un aspetto simile a quello dei poliedri platonici . Queste soluzioni sono conosciute come "cluster idroionici".
L'acqua di mare è il serbatoio naturale più semplice ed immediato per la costituzione corporea di cluster idroionici fisiologici "adeguati" .
Il mantenimento nel tempo di queste strutture è nettamente favorito dal loro contatto (cioè dal loro interfacciarsi), con strutture solide organiche e non.
Il passaggio di ordine strutturale, nei fenomeni di interfaccia, avviene tramite la costituzione di legami a ponte idrogeno che dipendono dalla presenza delle cosiddette "cariche residue".
L'acqua di mare, ma anche alcuni tipi di acque termali, le possiedono in modo del tutto naturale .
Le sostanze solide "ordinanti" le possiedono anch'esse .
Si è ora trovato che si può ristrutturare la componente idroionica delle acque marine o termali facendo passare dette acque in una colonna contenente una sostanza solida, totalmente inerte e insolubile, avente la funzione di ordinare strutturalmente detta componente .
Le migliori sostanze solide "ordinanti" (al di fuori di quelle che costituiscono la matrice solida corporea), sono infatti quelle che ordinano senza partecipare in alcun altro modo alla fenomenologia dell'interfaccia, cioè sono totalmente inerti e insolubili .
Il processo, oggetto della presente invenzione, per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine sia isotoniche che ipertoniche rispetto ai fluidi corporei, finalizzato ad incrementare il numero dei legami a ponte idrogeno nelle soluzioni, comprende l'aggiungere acqua bidistillata per portare ad isotonia con i fluidi corporei dette acque di mare o termali, ed è caratterizzato dal fatto di far passare dette acque portate ad isotonia in almeno una colonna contenente una sostanza solida, totalmente inerte e insolubile, avente la funzione di ordinare strutturalmente favorendo la costituzione ed il mantenimento di legami a ponte idrogeno tendenti alla stabilizzazione dei cluster acquosi contenuti in dette acque.
Fra le sostanze solide, totalmente inerti e insolubili, aventi la funzione di ordinare strutturalmente tali soluzioni, le preferite e consigliate sono la quarzite ed il PMMA. (Polimetilmeta-acrilato) in quanto le loro specifiche caratteristiche per la costituzione dei fenomeni strutturali, le rendono delle sostanze ideali per le soluzioni idroioniche poste alla loro interfaccia.
La quarzite utilizzata dovrebbe essere preferibilmente scelta fra quelle ad elevata concentrazione di quarzo, in particolare la quarzite di Barge.
La quarzite di Barge è una quarzite "dinamometamorfosata", cioè è stata subdotta a decine di chilometri nella profondità della superficie terrestre e poi è stata esumata. Durante questo lungo processo, i tetraedri componenti la silice, vengono prima ristrutturati e poi distorti tangenzialmente in modo da aumentare le cariche residue ed incrementare le possibilità che si formino ponti idrogeno.
Il PMMA, per le sue caratteristiche di biocompatibilità, viene normalmente usato per la costruzione di valvole cardiache ed altri dispositivi medici impiantabili. Questo significa che i cluster che lo compongono dal punto di vista strutturale, sono totalmente inerti verso i fluidi corporei con cui vengono a contatto.
L'incremento del numero dei ponti idrogeno così ottenuti, aumentano la biodisponibilità e l'assorbimento della componente acquosa e degli ioni in soluzione, da parte delle cellule.
Nel processo in accordo all'invenzione le acque termali e marine possono essere eventualmente filtrate prima di aggiungere l'acqua bi-distillata.
Il processo rivendicato consente di ottenere come prodotto finale, una soluzione isotonica molto più stabile, e quindi, più funzionale alla biodisponibilità e alla nutrìtività cellulare.
I materiali in esso usati, il Polirnetil-metaacrilato e la Quarzite di Barge, possono essere sostituiti con altri materiali aventi simile struttura e funzione, rientrando nell'ambito del trovato .
In una realizzazione preferita del processo dette acque, dopo essere state portate ad isotonia con i fluidi corporei mediante aggiunte di acqua bidistillata, sono fatte passare in almeno due colonne in serie di cui la prima colonna contenente la quarzite, la seconda colonna contenente il PMMA, incrementando in tal modo ulteriormente la stabilità termodinamica della soluzione.
Un ulteriore incremento può essere ottenuto facendo passare dette acque due o più volte nella colonna contenente quarzite e/o nella colonna contenente PMMA.
Il metodo, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del presente concetto inventivo.
Inoltre, tutte le sostanze costitutive e i materiali in uso potranno essere sostituiti con altre sostanze e materiali aventi caratteristiche equivalenti .
La soluzione finale ottenuta può costituire un solvente ma anche un principio attivo.
Alla soluzione finale ottenuta può essere prevista l'aggiunta di principi attivi naturali o di sintesi .
La soluzione finale ottenuta è idonea per l'applicazione in diversi campi farmacologici: dermatologico, oftalmico, cosmetico, odontoiatrico, alimentare e farmaceutico.
Ulteriore oggetto della presente invenzione è l'uso della soluzione ottenuta mediante il processo rivendicato sopra descritto per la preparazione di integratori alimentari, prodotti igienici e disinfettanti, cosmetici idratanti e nutritivi per la pelle e le mucose, colliri e farmaci sia destinati ad uso umano che veterinario.
In fig. 1 viene schematizzato uno schema di realizzazione preferito in accordo all'invenzione.
La fig. 2 mostra un grafico cartesiano dove abbiamo sull'asse delle ascisse le diverse frequenze dei campi magnetici a cui vengono sottoposte le 6 soluzioni e su quello delle ordinate il tempo di rilassamento, che però (per convenzione internazionale) , non viene misurato in t, bensì in 1/t, per cui le soluzioni più stabili sono posizionate più in alto rispetto a quelle meno stabili .
La figura 1 mostra schematicamente un impianto ed il relativo processo di ristrutturazione dell'acqua di mare isotonica.
L'acqua di mare o l'acqua termale, dopo essere stata eventualmente filtrata, viene portata ad isotonia mediante aggiunta di acqua bi-distillata in un serbatoio 10.
L'acqua portata ad isotonia viene mediante una pompa 1 fatta passare in una prima colonna 20 contenente la quarzite (preferibilmente la quarzite di Barge.
L'acqua uscente, mediante una seconda pompa 2, viene in parte riciclata alla prima colonna 20 ed in parte fatta passare in una seconda colonna 30 contenente MPPA.
L'acqua uscente dalla seconda colonna 30, mediante una terza pompa 3, viene in parte riciclata alla seconda colonna 30 ed in parte costituisce l'acqua di produzione 4 ottenuta mediante il processo schematizzato .
Esempi
Tramite una analisi ottenuta mediante la rilassometria NMR a ciclo di campo (Fast Field Cycling NMR), che indica il tempo di rilassamento longitudinale di una sostanza che viene attraversata da un campo magnetico modulato ad una determinata frequenza, sono state esaminate le seguenti soluzioni :
A) = H20 bi-distillata per preparazioni iniettabili B) = H20 di mare tal quale
C) = H20 di mare isotonica prima del passaggio attraverso le due colonne (in accordo allo schema di fig.l)
D) = H20 di mare isotonica dopo il passaggio attraverso la colonna con PMMA (rispetto allo schema di fig. 1 senza la colonna contenente quarzite)
E) = H20 di mare isotonica dopo il passaggio attraverso la colonna con Quarzite di Barge (rispetto allo schema di fig. 1 senza la colonna contenente PMMA)
F) = E D
La sperimentazione è stata effettuata mediante SPINMASTER IT Relaxometer prodotto da Stelar s.r.l. che misura i tempi di rilassamento longitudinale delle soluzioni dopo essere state sottoposte a diversi campi magnetici e a differenti frequenze di campo, (acquisiti a 27°C e a 20 differenti valori di campo di rilassamento Brelax nel campo 0,01-20 MHzespressi come frequenza di Larmor per IH).
Le sequenze Pre-Polarized (PP/S)e Non-Polarized (NP/S) sono state utilizzate con i seguenti parametri: Temperatura °C 27 °C BACQ Campo di acquisizione MHz on<1>H 16.3 BPOL Campo di polarizzazione MHz on<1>H 30 NUC Nucleo Ή SF Frequenza dello spettrometro MHz 16.3 PW90 90° Larghezza di impulso us 8 I risultati sono riportati in fig. 2 costituita da un grafico cartesiano dove abbiamo sull'asse delle ascisse le diverse frequenze dei campi magnetici a cui vengono sottoposte le 6 soluzioni e su quello delle ordinate il tempo di rilassamento, che però (per convenzione internazionale), non viene misurato in t, bensì in 1/t, per cui le soluzioni più stabili sono posizionate più in alto rispetto a quelle meno stabili.
Dalla lettura del suddetto grafico, si evince chiaramente come le soluzioni D, E e F, abbiano un tempo di rilassamento che è inferiore di oltre il 50% rispetto ad A, B e C e che pertanto, il passaggio attraverso le colonne con Polirnetil-meta-acrilato e la Quarzite di Barge influenza le soluzioni di acqua di mare isotonica rendendole più stabili e strutturate in modo significativamente importante.
Di fatto, le soluzioni più stabili sono quelle che, possedendo un assetto interno più ordinato tramite una strutturazione a ponti idrogeno forti, sono meno influenzate dai campi magnetici e quindi impiegano meno tempo a tornare, rilassandosi, alle condizioni di inizio.
Questo influenza, e di molto, la funzionalità cellulare e quindi 1'iso-osmoticità della soluzione idroionica trattata con questo sistema industriale, rispetto ad una qualsiasi altra soluzione naturale (come l'acqua di mare o una acqua termale), ma lasciata tal quale e non sottoposta a questo trattamento.
Da quanto in precedenza esposto, si vede quindi che il metodo trovato raggiunge gli scopi proposti.
In particolare si sottolinea che viene ottenuta una soluzione isotonica termodinamicamente molto più stabile e in grado di assicurare una maggiore biodisponibilità all'assorbimento da parte dei Canali Ionici e degli Aquaporins di membrana.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine sia isotoniche che ipertoniche rispetto ai fluidi corporei, finalizzato ad incrementare il numero dei legami a ponte idrogeno nelle soluzioni, comprendente l'aggiungere acqua bi-distillata per portare ad isotonia con i fluidi corporei dette acque di mare o termali, caratterizzato dal fatto di far passare dette acque portate ad isotonia in almeno una colonna contenente una sostanza solida, totalmente inerte e insolubile, avente la funzione di ordinare strutturalmente favorendo la costituzione ed il mantenimento di legami a ponte idrogeno tendenti alla stabilizzazione dei cluster acquosi contenuti in dette acque.
- 2. Processo come da rivendicazione 1 dove la sostanza solida è la quarzite o il PMMA (Polimetil-meta-acrilato).
- 3. Processo come da almeno una delle rivendicazioni da 1 a 2 dove dette acque sono fatte passare in almeno due colonne in serie di cui la prima colonna contenente la quarzite, la seconda colonna contenente il PMMA.
- 4. Processo come da almeno una delle rivendicazioni da 1 a 3 dove dette acque vengono fatte passare due o più volte nella colonna contenete quarzite e/o nella colonna contenente PMMA.
- 5. Processo come da almeno una delle rivendicazioni da 1 a 4 dove la quarzite è ad elevata concentrazione di quarzo.
- 6.Processo come da rivendicazione 5 dove la quarzite ad elevata concentrazione di quarzo è la quarzite di Barge.
- 7.Processo come da almeno una delle rivendicazioni da 1 a 6 dove le acque termali e marine vengono filtrate prima di aggiungere l'acqua bidistillata .
- 8.Uso della soluzione ottenuta mediante il processo come da almeno una delle rivendicazioni da 1 a 7 per la preparazione di integratori alimentari, prodotti igienici e disinfettanti, cosmetici idratanti e nutritivi per la pelle e le mucose, colliri e farmaci sia destinati ad uso umano che veterinario
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000078342A IT201600078342A1 (it) | 2016-07-26 | 2016-07-26 | Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000078342A IT201600078342A1 (it) | 2016-07-26 | 2016-07-26 | Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201600078342A1 true IT201600078342A1 (it) | 2018-01-26 |
Family
ID=57610173
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102016000078342A IT201600078342A1 (it) | 2016-07-26 | 2016-07-26 | Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT201600078342A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2108935A1 (en) * | 1970-10-21 | 1972-05-26 | Destal Guyonnaud Michele | Sterile,diluted seawater - specific isotonic solns for treating haemorrhage,shock,diarrhoea in man and animals |
FR2384502A1 (fr) * | 1977-03-24 | 1978-10-20 | Gavelle De Roany Xavier De | Composition organo-metallique medicamenteuse et son procede de fabrication |
US4581226A (en) * | 1983-04-07 | 1986-04-08 | Dillon Richard S | Method of treating sensitive animal tissue with a specially processed seawater solution |
WO1999058095A2 (fr) * | 1998-05-14 | 1999-11-18 | Sephra S.A.R.L. | Compositions pharmaceutiques et/ou cosmetiques contenant de l'eau de mer |
US20030152645A1 (en) * | 1999-12-31 | 2003-08-14 | Jean-Claude Yvin | Aqueous ionic solutions and their uses in particular in ophthlamology |
JP2005281238A (ja) * | 2004-03-30 | 2005-10-13 | Yoriyoshi Kumagai | 海水を利用した医療用電解質液およびその製造方法 |
WO2015082356A1 (en) * | 2013-12-03 | 2015-06-11 | Gerolymatos International S.A. | Ionic aqueous compositions |
-
2016
- 2016-07-26 IT IT102016000078342A patent/IT201600078342A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2108935A1 (en) * | 1970-10-21 | 1972-05-26 | Destal Guyonnaud Michele | Sterile,diluted seawater - specific isotonic solns for treating haemorrhage,shock,diarrhoea in man and animals |
FR2384502A1 (fr) * | 1977-03-24 | 1978-10-20 | Gavelle De Roany Xavier De | Composition organo-metallique medicamenteuse et son procede de fabrication |
US4581226A (en) * | 1983-04-07 | 1986-04-08 | Dillon Richard S | Method of treating sensitive animal tissue with a specially processed seawater solution |
WO1999058095A2 (fr) * | 1998-05-14 | 1999-11-18 | Sephra S.A.R.L. | Compositions pharmaceutiques et/ou cosmetiques contenant de l'eau de mer |
US20030152645A1 (en) * | 1999-12-31 | 2003-08-14 | Jean-Claude Yvin | Aqueous ionic solutions and their uses in particular in ophthlamology |
JP2005281238A (ja) * | 2004-03-30 | 2005-10-13 | Yoriyoshi Kumagai | 海水を利用した医療用電解質液およびその製造方法 |
WO2015082356A1 (en) * | 2013-12-03 | 2015-06-11 | Gerolymatos International S.A. | Ionic aqueous compositions |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR102325570B1 (ko) | 산소수와 세라마이드를 포함한 나노리포좀을 함유하는 보습 및 피부 장벽 개선용 화장료 조성물 및 그의 제조방법 | |
HUE033949T2 (hu) | Nátrium klorid oldat gyógyszer újraoldására vagy hígítására | |
Taglialatela et al. | Comparison of H5, S6, and H5-S6 exchanges on pore properties of voltage-dependent K+ channels. | |
EP3141540A1 (en) | Crystalline form of chlorogenic acid and preparation method therefor | |
DE202016008852U1 (de) | Gebrauchsfertige Bortezomibester-Lösung | |
CN105434373A (zh) | 一种注射用奥拉西坦冻干制剂及其制备方法 | |
EP2765982A1 (de) | Dimethylsulfoxid als lösungsmittel für nukleinsäuren | |
CN104000782B (zh) | 泰拉菌素脂质体及其制备方法 | |
IT201600078342A1 (it) | Processo per la ristrutturazione idroionica delle acque termali e marine | |
CA3016020C (en) | Liquid medicinal preparation | |
EP3324937A1 (de) | Gebrauchsfertige bortezomib-lösung | |
Dmitrieva et al. | Development of a technology for producing a stable injectable dosage form of a hydrophobic indolocarbazole derivative | |
DE60206871T2 (de) | Pharmazeutische Formulierung enhaltend Midazolam zur buccalen Verabreichung | |
Hartley et al. | Neuroprotective effects of erythropoietin on acute metabolic and pathological changes in experimentally induced neurotrauma | |
Dübal et al. | High Resolution Interferometric Infrared Spectroscopy of CO2 and CH4 Vapour at Low Temperatures Near 10 K: Collisional Cooling in Supersonic Jets and Nuclear Spin Symmetry Conservation | |
EA006506B1 (ru) | Лиофилизованная композиция 2-метилтиенобензодиазепина | |
DE69711588T2 (de) | Nimesulid enthaltende pharmazeutische zubereitung zur topischen anwendung | |
DE102008045152A1 (de) | Künstliche Sauerstoffträger und ihre Verwendung | |
EP1901782B1 (de) | Verfahren zum lösen von gasen mit kurzlebigen physikalischen eigenschaften in einer flüssigkeit | |
Hypôlito et al. | Gibbs free energy of formation of synthetic cryptomelane | |
JP2720101B2 (ja) | 注射用w/o/w型複合エマルション及びその製造法 | |
CN104434815A (zh) | 一种稳定的供注射用的帕瑞昔布钠药物组合物 | |
DE102015014834B4 (de) | Photosensitive Diketopiperazine für supramolekulare Systeme und die kontrollierte Freisetzung aus Hydrogelen | |
RU2659580C1 (ru) | Способ получения средства для местного лечения кожных поражений на основе наноразмерных частиц серебра, мазевой основы и твердых присадок | |
WO2000038624A2 (de) | Färbemittel mit mangankationen |