IT201600068859A1 - Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano - Google Patents
Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano Download PDFInfo
- Publication number
- IT201600068859A1 IT201600068859A1 IT102016000068859A IT201600068859A IT201600068859A1 IT 201600068859 A1 IT201600068859 A1 IT 201600068859A1 IT 102016000068859 A IT102016000068859 A IT 102016000068859A IT 201600068859 A IT201600068859 A IT 201600068859A IT 201600068859 A1 IT201600068859 A1 IT 201600068859A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pneumatic
- human body
- carrying
- operating head
- compressor
- Prior art date
Links
- 238000011282 treatment Methods 0.000 title claims description 33
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 15
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 15
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 14
- 238000007599 discharging Methods 0.000 claims description 3
- 210000003811 finger Anatomy 0.000 claims description 2
- 210000003813 thumb Anatomy 0.000 claims description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims 2
- 210000003491 skin Anatomy 0.000 description 14
- 230000001225 therapeutic effect Effects 0.000 description 5
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 4
- 230000036642 wellbeing Effects 0.000 description 3
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 208000035484 Cellulite Diseases 0.000 description 1
- 206010049752 Peau d'orange Diseases 0.000 description 1
- FHKPLLOSJHHKNU-INIZCTEOSA-N [(3S)-3-[8-(1-ethyl-5-methylpyrazol-4-yl)-9-methylpurin-6-yl]oxypyrrolidin-1-yl]-(oxan-4-yl)methanone Chemical compound C(C)N1N=CC(=C1C)C=1N(C2=NC=NC(=C2N=1)O[C@@H]1CN(CC1)C(=O)C1CCOCC1)C FHKPLLOSJHHKNU-INIZCTEOSA-N 0.000 description 1
- 239000008280 blood Substances 0.000 description 1
- 210000004369 blood Anatomy 0.000 description 1
- 230000036232 cellulite Effects 0.000 description 1
- 230000001143 conditioned effect Effects 0.000 description 1
- 210000004207 dermis Anatomy 0.000 description 1
- 238000004090 dissolution Methods 0.000 description 1
- 210000002615 epidermis Anatomy 0.000 description 1
- 230000001926 lymphatic effect Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 210000003205 muscle Anatomy 0.000 description 1
- 230000002195 synergetic effect Effects 0.000 description 1
- 230000037303 wrinkles Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H23/00—Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms
- A61H23/04—Percussion or vibration massage, e.g. using supersonic vibration; Suction-vibration massage; Massage with moving diaphragms with hydraulic or pneumatic drive
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H7/00—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for
- A61H7/001—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for without substantial movement between the skin and the device
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H9/00—Pneumatic or hydraulic massage
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H9/00—Pneumatic or hydraulic massage
- A61H9/005—Pneumatic massage
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H9/00—Pneumatic or hydraulic massage
- A61H9/0021—Hydraulic massage
- A61H2009/0042—Hydraulic massage with water recirculation
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0207—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled heated
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0214—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled cooled
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0221—Mechanism for heating or cooling
- A61H2201/0228—Mechanism for heating or cooling heated by an electric resistance element
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0221—Mechanism for heating or cooling
- A61H2201/0242—Mechanism for heating or cooling by a fluid circulating in the apparatus
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0221—Mechanism for heating or cooling
- A61H2201/025—Mechanism for heating or cooling by direct air flow on the patient's body
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/02—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes heated or cooled
- A61H2201/0221—Mechanism for heating or cooling
- A61H2201/0264—Mechanism for heating or cooling using heat exchanger, e.g. between fresh and used fluids
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/10—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes with further special therapeutic means, e.g. electrotherapy, magneto therapy or radiation therapy, chromo therapy, infrared or ultraviolet therapy
- A61H2201/105—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes with further special therapeutic means, e.g. electrotherapy, magneto therapy or radiation therapy, chromo therapy, infrared or ultraviolet therapy with means for delivering media, e.g. drugs or cosmetics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/12—Driving means
- A61H2201/1238—Driving means with hydraulic or pneumatic drive
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/12—Driving means
- A61H2201/1238—Driving means with hydraulic or pneumatic drive
- A61H2201/1246—Driving means with hydraulic or pneumatic drive by piston-cylinder systems
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/16—Physical interface with patient
- A61H2201/1657—Movement of interface, i.e. force application means
- A61H2201/1664—Movement of interface, i.e. force application means linear
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H2201/00—Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
- A61H2201/16—Physical interface with patient
- A61H2201/1683—Surface of interface
- A61H2201/1685—Surface of interface interchangeable
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61H—PHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
- A61H7/00—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for
- A61H7/002—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing
- A61H7/004—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing power-driven, e.g. electrical
- A61H7/005—Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for by rubbing or brushing power-driven, e.g. electrical hand-held
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Pain & Pain Management (AREA)
- Physical Education & Sports Medicine (AREA)
- Rehabilitation Therapy (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Dermatology (AREA)
- Massaging Devices (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
- Percussion Or Vibration Massage (AREA)
Description
APPARECCHIATURA PER EFFETTUARE TRATTAMENTI SUL CORPO UMANO
Campo di applicazione
La presente invenzione concerne un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano in particolare ad uso estetico o terapeutico secondo il preambolo della rivendicazione principale indipendente.
L’apparecchiatura di cui trattasi è destinata ad essere vantaggiosamente impiegata per il trattamento localizzato e non invasivo del corpo umano.
Essa comprende infatti allo scopo una testa operativa (detta anche manipolo) atta ad essere afferrata da un operatore e mossa a contatto della cute del paziente in corrispondenza delle zone da trattare.
Grazie ad una sinergica azione massaggiante e termica l’apparecchiatura secondo l’invenzione è impiegabile con finalità di conferire benessere e con finalità estetiche ad esempio per trattare problematiche specifiche dell'epidermide e/o del derma, come ad esempio a titolo esemplificativo, per favorire la tonificazione muscolare, la distensione delle rughe o lo scioglimento di accumuli adiposi e di cellulite. L’apparecchiatura si presta inoltre anche ad un impiego con finalità terapeutiche come ad esempio per favorire la circolazione sanguigna e linfatica.
L’apparecchiatura secondo l’invenzione si colloca pertanto nel settore degli ausili tecnici destinati al trattamento estetico, terapeutico e/o anche solo di benessere del corpo umano ed è prevalentemente destinata ad un impiego in centri benessere.
Stato della tecnica
È noto dal brevetto europeo EP 1834621A, a nome della stessa richiedente una apparecchiatura per eseguire trattamenti estetici o terapeutici sul corpo umano, la quale comprende una unità centrale ed almeno due teste operative impugnabili da un operatore e collegate all’unità centrale per ricevere da quest’ultima segnali e fluidi che ne consentono il funzionamento come di seguito specificato.
Ciascuna testa operativa è dotata di una piastra di lavoro avente una superficie di trattamento destinata ad andare in contatto con la cute del paziente, la quale è sottoposta all’azione di scambio termico di un fluido vettore, che viene raffreddato o riscaldato dall’unità centrale collegata alla piastra mediante una condotta di circolazione del fluido vettore.
Vantaggiosamente, l’apparecchiatura descritta in questo brevetto prevede di associare a due distinte teste operative le funzioni di riscaldamento o di raffreddamento cutaneo separando in due distinti circuiti di scambio termico il riscaldamento ed il raffreddamento della piastra di lavoro.
In accordo con tale apparecchiatura pertanto, a ciascuna testa operativa viene conferita una specifica funzione di riscaldamento o di raffreddamento cutaneo.
Tale previsione ha consentito notevoli vantaggi costruttivi rispetto alle precedenti apparecchiature di tipo noto che prevedevano complesse soluzioni per variare la funzionalità di una medesima testa operativa alimentandola con distinti fluidi vettori di riscaldamento e di raffreddamento.
L’apparecchiatura di tipo noto sopra sommariamente descritta si è tuttavia dimostrata nella pratica non scevra di inconvenienti in particolare connessi alla prevista azione massaggiante delle sue teste operative.
Più in dettaglio infatti, ciascuna testa operativa è altresì dotata di una pluralità di attuatori lineari azionabili dalla unità centrale mediante mezzi di azionamento pneumatici per spostare un pistoncino con movimento di vai e vieni alternativamente in sporgenza dalla superficie di trattamento della piastra, così da conferire alla cute un successione di piccoli colpi che producono un piacevole effetto massaggiante.
Più in dettaglio, i mezzi di azionamento pneumatici comprendono un compressore il quale è connesso agli attuatori con condotte di comando di un circuito dell’aria per alimentarle con una pressione di esercizio orientativamente dell’ordine di alcuni bar e più precisamente tra 2 e 8 bar.
In accordo con tale nota apparecchiatura i mezzi di azionamento pneumatici controllano l’apertura e la chiusura dell’aria compressa in pressione verso le condotte di comando in corrispondenza dell’unità centrale ovvero in prossimità del compressore.
Il principale inconveniente di tale apparecchiatura risiede nel fatto che stante la distanza tra l’unità centrale e le teste operative i condotti di comando che trasportano l’aria risultano particolarmente lunghi, cosicché i tempi per lo svuotamento dei condotti di comando per consentire il ritorno dei pistoni prima di un nuovo impulso risultano particolarmente elevati con conseguenti effetti non idonei a sviluppare un metodo di lavoro efficace.
D’altra parte la scelta di adottare compressori di notevole portata per comandare gli spostamenti dei pistoni degli attuatori in maniera più rapida ed efficae, non è agevolmente percorribile perché comporterebbe ingombri e rumori incompatibili con il normale impiego dell’apparecchiatura, in particolare in un centro benessere (ad esempio impiegando compressori industriali).
Presentazione dell'invenzione
In questa situazione, il problema principale alla base della presente invenzione è pertanto quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota sopra citata, mettendo a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale realizzi un’ottimale azione meccanica massaggiante sulla cute.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale consenta di controllare in maniera precisa l’azione massaggiante prodotta da una pluralità di pistoni. Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale sia poco rumorosa ed ingombrante.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale consenta di effettuare operazioni di manutenzione in maniera estremamente agevole.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale sia dotata di almeno una testa operativa particolarmente compatta, di ridotto ingombro ed agevolmente maneggiabile da un operatore.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale sia costruttivamente semplice, economica e funzionalmente sicura ed affidabile.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la Figura 1 mostra una vista generale dell'apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano oggetto della presente invenzione;
- la Figura 2A mostra l'apparecchiatura di figura 1 con un primo esempio di testa operativa disegnata in maniera maggiorata per meglio comprenderne il funzionamento e con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la Figura 2B mostra l'apparecchiatura di figura 1 con un secondo esempio di testa operativa disegnata in maniera maggiorata per meglio comprenderne il funzionamento e con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la Figura 2C mostra l'apparecchiatura di figura 1 con un terzo esempio di testa operativa disegnata in maniera maggiorata per meglio comprenderne il funzionamento e con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
- la Figura 3 mostra un particolare dell'apparecchiatura di figura 1 relativo ad una testa operativa in accordo con una sua possibile forma realizzativa;
- la Figura 4 mostra la testa operativa di figura 3 in una prima vista in condizione parzialmente smontata per consentire di apprezzare gli organi interni;
- la Figura 5 mostra una vista di dettaglio di figura 4;
- la Figura 6 mostra la testa operativa di figura 3 in una seconda vista in condizione parzialmente smontata per consentire di apprezzare gli organi interni.
Descrizione dettagliata
Con riferimento agli uniti disegni è stata indicata nel suo complesso con 1 un’apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano in particolare ad uso estetico, terapeutico o di benessere, oggetto della presente invenzione.
In accordo con le allegate figure, l’apparecchiatura comprende una unità centrale 2 ed almeno due teste operative 3, sagomate con forma anatomica per una agevole impugnatura da parte di un operatore.
Vantaggiosamente potranno essere previste due teste operative più grandi per massaggiare ampie zone del corpo come la schiena, e teste operative più piccole per zone del corpo di dimensioni ridotte come ad esempio il viso.
L’unità centrale 2 è formata da una struttura di supporto scatolare, vantaggiosamente mobile su ruote, a cui è associata una unità di controllo logico (indicata schematicamente con 60) ed in cui sono alloggiati diversi mezzi operativi per le funzionalità dell’apparecchiatura 1, tra cui in particolare mezzi di raffreddamento, mezzi di riscaldamento, mezzi di azionamento pneumatico che verranno descritti nel seguito.
Ciascuna testa operativa 3 è collegate all’unità centrale 2 per ricevere da quest’ultima segnali di controllo e fluidi che ne consentono il funzionamento come di seguito specificato.
Ciascuna testa operativa 3 è dotata di una piastra di lavoro 4 avente una superficie di trattamento 4A destinata ad andare in contatto con la cute da trattare del paziente, e di una faccia interna 4B suscettibile di delimitare unitamente ad un coperchio 40 una camera chiusa 41 in cui avviene lo scambio termico con un fluido vettore volto a scaldare o raffreddare la piastra 4.
Quest’ultimo è condizionato in riscaldamento o raffreddamento mediante opportuni mezzi riscaldanti 5 e mezzi di raffreddamento 6 alloggiati nella unità centrale 2. Vantaggiosamente sulla faccia interna 4B della piastra 4 è predisposta una serpentina di scambio termico (non illustrata) per trasferire il calore dal fluido vettore alla piastra 4 o viceversa.
La camera 41 della piastra 4 è collegata all’unità centrale 2 mediante una condotta di mandata 7A ed una di ritorno 7B per la circolazione del fluido vettore indicate con linea a punti in figura 2.
Preferibilmente, l’apparecchiatura 1 prevede di associare a due distinte teste operative 3 le funzioni di riscaldamento e di raffreddamento cutaneo separando in due distinti circuiti di scambio termico il riscaldamento ed il raffreddamento della piastra di lavoro 4 della relativa testa operativa 3.
In accordo con tale scelta preferenziale dell'apparecchiatura 1 pertanto, a ciascuna testa operativa 3 viene conferita una sola e specifica funzione di riscaldamento o di raffreddamento cutaneo essendo demandata all’altra testa operativa 3 l’altra funzione e quindi non potendo assolvere la medesima testa operativa ad entrambe le funzioni di riscaldamento e raffreddamento essendo alimentata solo con un fluido caldo o con un fluido freddo.
Le caratteristiche dei mezzi riscaldanti 5 e dei mezzi di raffreddamento 6 nonché la conformazione della camera 41 sono descritte in dettaglio in accordo con una possibile forma realizzativa nel brevetto EP 2386282B1 della stessa richiedente ai paragrafi [0010] - [0012] che si intendono qui incorporati per riferimento.
Ciascuna testa operativa 3 è altresì dotata di una pluralità di attuatori lineari 8 (ad esempio in numero di tre ed allineati in accordo con i disegni delle allegate figure) controllati dall'unità di controllo logico 60 prevista nell’unità centrale 2, mediante mezzi di azionamento pneumatico.
Questi ultimi comprendono un compressore 9 il quale è connesso agli attuatori 8 per alimentarli con una pressione d'aria che in esercizio orientativamente è dell’ordine di alcuni bar e più precisamente tra 2 e 8 bar.
Più in dettaglio, ciascun attuatore lineare 8 comprende un pistone 10, mobile scorrevolmente all’interno di una camicia 11, la quale è dotata di un allacciamento 12 connesso al compressore 9 per la sua alimentazione con aria in pressione.
Il pistone 10 è montato sulla piastra 4 in corrispondenza di un suo foro così da poter sporgere con una sua estremità libera 10A dalla superficie di trattamento 4A e quindi poter andare ad agire sulla cute del paziente.
Il pistone 10 è collegato ad una molla di richiamo 14 a sua volta agente sulla camicia 11 suscettibile di forzare il pistone verso una posizione ritratta.
Operativamente, l’unità di controllo logico 60 comanda i mezzi di azionamento pneumatico affinché il compressore 9 invii agli attuatori lineari 8 un flusso di aria in pressione. Conseguentemente ha luogo lo spostamento del pistone 10 da una posizione ritratta, in cui l’estremità libera 40 è contenuta all’interno del foro della piastra 4, ad una posizione sporgente, in cui il pistone 10 vince la forza della molla 14 spostandosi verso l’uscita dal foro della piastra in modo che la sua estremità libera 40 si protenda oltre la superficie di trattamento 4A per andare a massaggiare la cute del paziente.
A questo punto, l’unità di controllo logico comanda, come dettagliato nel seguito, lo scarico della pressione dell'aria nell’attuatore lineare 8 cosicché possa avere luogo il ritorno del pistone 10 dalla posizione sporgente alla posizione ritratta.
Funzionalmente, il pistone 10 è azionato a muoversi come sopra indicato in modo alternato con movimento di vai e vieni che conferisce alla cute un effetto massaggiante.
I pistoni 10 possono muoversi all'unisono ovvero preferibilmente in modo alternato tra loro possono essere attuati con maggiore o minore frequenza ovvero con maggiore o minore forza dalla unità di controllo 60.
Secondo l'idea alla base della presente invenzione i mezzi di azionamento pneumatico comprendono inoltre una pluralità di elettrovalvole 15, ciascuna delle quali è associata ad un corrispondente attuatore pneumatico 8, ed è alloggiata nella testa operativa 3.
Più in dettaglio, secondo l'invenzione ciascuna elettrovalvola 15 è collegata al compressore 9 mediante un condotto di mandata 16, collegata all'attuatore pneumatico 8 mediante un condotto di raccordo 17, ed è dotata di una apertura di scarico 18.
Ciascuna valvola 15 è quindi vantaggiosamente una valvola a tre vie con l'apertura di scarico 18 e con una prima ed una seconda apertura 19 e 20 rispettivamente connesse al condotto di mandata 16 ed al condotto di raccordo 17.
L'elettrovalvola 15 è quindi suscettibile di scaricare attraverso l'apertura di scarico 18 l’aria in pressione contenuta nell'attuatore pneumatico 8 e nel condotto di raccordo 17 per riportare il pistone 10 nella posizione ritratta, ovvero nella posizione in cui non è alimentato con aria compressa.
Grazie alla scelta inventiva di predisporre le elettrovalvole di comando dei pistoni nella stessa testa operativa 3, lo scarico dell'aria attraverso l'apertura di scarico 18 dell'elettrovalvola 15, avviene in tempi rapidissimi così da consentire sequenze di impulsi massaggianti prodotto dai pistoni 10 sulla cute del paziente, molto ravvicinati tra loro. Inoltre, grazie a tale previsione il compressore 9 deve fornire tra un azionamento e l'altro la sola portata d'aria necessaria a portare alla pressione desiderata (ad esempio di 2-8 bar) la camera dell'attuatore pneumatico 8 ed il condotto di raccordo 17, cosicchè esso può essere dimensionato con potenze relativamente contenute.
L'unità di controllo logico 60, è quindi operativamente suscettibile di comandare ciascuna elettrovalvola 15 attraverso collegamenti elettrici 61, tra una posizione attiva, in cui chiude l'apertura di scarico 18 ed apre contemporaneamente la connessione tra il compressore 9 e l'attuatore pneumatico 8 consentendo il passaggio di aria attraverso i suddetti condotti di mandata e di raccordo 16, 17; ed una posizione passiva, in cui chiude l’alimentazione al condotto di raccordo 17 e collega quest’ultimo all'apertura di scarico 18 per consentire l'evacuazione di aria in pressione dall'attuatore 8 e dal condotto di raccordo 17 medesimo.
Vantaggiosamente, in accordo con l’esempio di figura 2A, i mezzi di azionamento pneumatico comprendono inoltre un distributore 21 per alimentare la pluralità di attuatori pneumatici 8. Tale distributore 21 è anch'esso alloggiato nella testa operativa 3 ed è collegato al compressore 9, mediante un primo tratto 16' del condotto di mandata 16, ed alle elettrovalvole 15 dei corrispondenti attuatori pneumatici 8 mediante corrispondenti secondi tratti 16'' del condotto di mandata 16.
Diversamente, in accordo con le forme realizzative delle figure 2B e 2C, il distributore 21 alloggiato nella testa operativa 3 è direttamente collegato, sia meccanicamente sia neumaticamente, a ciascuna delle elettrovalvole 15 dei corrispondenti attuatori pneumatici 8, mediante una corrispondente apertura di scarico 18 ed una corrispondente seconda apertura di mandata 19. Esso inoltre è quindi provvisto di almeno una seconda apertura di scarico 180 per scaricare l’aria ricevuta dalle elettrovalvole 15. Diversamente, le aperture di scarico delle elettrovalvole scaricheranno direttamente nell’ambiente. In sostanza, ciascuna valvola 15 è quindi direttamente montata sul distributore 21 con la seconda apertura 19 connessa al condotta al distributore senza il primo tratto 16’ del condotto di mandata 16.
Tale circostanza consente di ridurre ulteriormente le dimensioni della testa operativa 3.
In accordo con l’esempio di figura 2B, ciascuna elettrovalvola 15 è collegata all’attuatore pneumatico 8 mediante un condotto di raccordo 17 che dovendo connettere due componenti all’interno della testa operativa 3, ha lunghezza molto ridotta e quindi è agevolmente colmabile e svuotabile con l’aria compressa per il funzionamento dell’attuatore pneumatico 8.
In accordo con l’esempio di figura 2C, ciascuna elettrovalvola 15 è collegata sia meccanicamente sia neumaticamente al corrispondente attuatore pneumatico 8 direttamente mediante la seconda apertura di raccordo 20.
Ciascuna valvola 15 è quindi vantaggiosamente una valvola a tre vie con l'apertura di scarico 18 e con una prima ed una seconda apertura 19 e 20 rispettivamente connesse al condotto di mandata 16 ed al condotto di raccordo 17.
Tale circostanza consente sia di ridurre ulteriormente le dimensioni della testa operativa 3 sia di minimizzare la richiesta di aria compressa ed i tempi per il passaggio del pistone 10 tra le due posizioni.
In accordo con una vantaggiosa caratteristica della presente invenzione la testa operativa 3, preferibilmente a prescindere dalla presenza delle elettrovalvole 15 al suo interno o nella unità centrale 2, è sagomata a forma di coppa con una porzione a calotta emisferica 30, che è chiusa nella sua parte più ampia dalla piastra 4 ed una porzione di collo 31, la quale si raccorda mediante una concavità anulare 32 alla porzione emisferica 30 ed ha preferibilmente una sezione circolare nel piano trasversale all'asse del collo.
La testa operativa è grazie a tale studiata forma anatomica suscettibile di una agevole impugnatura da parte di un operatore che disponga con la gola della sua mano esistente tra il dito pollice ed il dito indice attorno al collo 31 della testa operativa 3.
Inoltre, nella porzione a calotta emisferica è possibile alloggiare le elettrovalvole 15 ed eventualmente anche il distributore 21.
Preferibilmente, la faccia di trattamento 4A della piastra 4 è concava per una migliore adesione sulla cute del paziente ed un migliorato effetto sia di massaggio sia di riscaldamento/raffreddamento.
Sulla superficie esterna della operativa 3sono previsti pulsanti 25, (ad esempio in numero di tre in accordo con l'esempio delle allegate figure, per l’azionamento degli attuatori pneumatici 8 in posizione accesa e spenta, in particolare a diversa frequenza (ovvero anche a diversa forza), a seconda del pulsante premuto.
Il trovato così concepito raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente, esso potrà assumere, nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quelle sopra illustrate senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le forme ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessità.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano, la quale comprende: - una unità centrale (2); - mezzi di azionamento pneumatico comprendenti almeno un compressore (9) alloggiato in detta unità centrale (2); - almeno due teste operative (3), ciascuna dotata di: o una piastra (4) avente almeno una superficie di trattamento (4A) destinata ad andare a contatto con la cute del paziente da trattare; o una pluralità di attuatori pneumatici (8) collegati a detto compressore (9) e comprendenti ciascuno: � un pistone (10), il quale è scorrevolmente inserito in un foro ricavato in detta piastra (4) ed affacciantesi su detta superficie di trattamento (4A), dotato di una estremità libera (10A) destinata a contattare la cute del paziente; � una molla di richiamo (14) agente su detto pistone (10), quest'ultimo essendo azionabile da detti mezzi di azionamento pneumatico a spostarsi tra una posizione ritratta, in cui detta estremità libera (10A) è contenuta in detto foro, ed una posizione sporgente in cui detta estremità libera (10A) si protende in sporgenza da detta superficie di trattamento (4A) avendo detto pistone (10) vinto l’azione di detta molla di richiamo (14); caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento pneumatico comprendono: - una pluralità di elettrovalvole (15), ciascuna delle quali è associata ad un corrispondente attuatore pneumatico (8), è alloggiata in detta testa operativa (3), è collegata a detto compressore (9) e a detto attuatore pneumatico (8) per controllare l’alimentazione di aria a detto attuatore pneumatico (8), ed è dotata di una apertura di scarico aria (18), attraverso la quale detta elettrovalvola (15) è suscettibile di scaricare l’aria in pressione contenuta in detto attuatore pneumatico (8) ed in detto condotto di raccordo (17) per riportare il pistone (10) in detta posizione ritratta.
- 2. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di riscaldamento (5) per la produzione di un fluido caldo alloggiati in detta unità centrale (2), mezzi di raffreddamento (6) per la produzione di un fluido freddo alloggiati in detta unità centrale (2); ciascuna testa operativa essendo dotata di almeno uno scambiatore per lo scambio termico con un corrispondente fluido di detti fluido caldo e freddo.
- 3. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di comprendere una unità di controllo logico (60), la quale è atta a comandare ciascuna detta elettrovalvola (15) tra una posizione attiva, in cui chiude detta apertura di scarico (18) ed apre la connessione tra detto compressore (9) e detto attuatore pneumatico (8) mediante detti condotti di mandata e di raccordo (16, 17); ed una posizione passiva, in cui chiude l’alimentazione a detto condotto di raccordo (17) e collega quest’ultimo a detta apertura di scarico (18).
- 4. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuna detta elettrovalvola (15) associata ad un corrispondente attuatore pneumatico (8) è collegata a detto compressore (9) mediante un condotto di mandata (16), è collegata a detto attuatore pneumatico (8) mediante un condotto di raccordo (17), detti mezzi di azionamento pneumatico comprendendo almeno un distributore (21) per alimentare la pluralità di attuatori pneumatici (8), il quale è alloggiato in detta testa operativa (3) ed è collegato a detto compressore (9) mediante un primo tratto (16') di detto condotto di mandata (16) ed alle elettrovalvole (15) di detti corrispondenti attuatori pneumatici (8) mediante corrispondenti secondi tratti (16'') di detto condotto di mandata (16).
- 5. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento pneumatico comprendendo almeno un distributore (21) per alimentare la pluralità di attuatori pneumatici (8), il quale è alloggiato in detta testa operativa (3) ed è collegato a detto compressore (9) mediante un condotto di mandata (16) e direttamente a ciascuna di dette elettrovalvole (15) di detti corrispondenti attuatori pneumatici (8) mediante una corrispondente apertura di scarico (18) ed una corrispondente seconda apertura di mandata (19); detto distributore (21) essendo provvisto di almeno una seconda apertura di scarico (180) per scaricare l’aria ricevuta da dette elettrovalvole (15); ciascuna detta elettrovalvola (15) essendo collegata a detto attuatore pneumatico (8) mediante un condotto di raccordo (17).
- 6. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento pneumatico comprendendo almeno un distributore (21) per alimentare la pluralità di attuatori pneumatici (8), il quale è alloggiato in detta testa operativa (3) ed è collegato a detto compressore (9) mediante un condotto di mandata (16) e direttamente a ciascuna di dette elettrovalvole (15) di detti corrispondenti attuatori pneumatici (8) mediante una corrispondente apertura di scarico (18) ed una corrispondente seconda apertura di mandata (19); detto distributore (21) essendo provvisto di almeno una seconda apertura di scarico (180) per scaricare l’aria ricevuta da dette elettrovalvole (15); ciascuna detta elettrovalvola (15) essendo collegata a detto attuatore pneumatico (8) direttamente mediante una seconda apertura di raccordo (20).
- 7. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta testa operativa (3) è sagomata a forma di coppa con una porzione a calotta emisferica (30) chiusa da detta piastra (4) ed una porzione di collo (31) raccordata con una concavità anulare (32) a detta porzione emisferica (30); detta testa operativa (3) essendo suscettibile di impugnatura da parte di un operatore con la gola tra il dito pollice ed il dito indice disponibile attorno al collo (31) di detta testa operativa (3).
- 8. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la faccia di trattamento (4A) di detta piastra (4) è concava.
- 9. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che alla testa operativa (3) sono associati pulsanti (25) per l’azionamento di detti attuatori pneumatici (8).
- 10. Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta unità di controllo logico (60) è suscettibile di programmazione per controllare la successione di movimenti di vai e vieni dei pistoni (10) di detti attuatori pneumatici (8), in frequenza e velocità.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000068859A IT201600068859A1 (it) | 2016-07-01 | 2016-07-01 | Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano |
US16/314,419 US11253426B2 (en) | 2016-07-01 | 2017-06-29 | Apparatus for carrying out treatments on the human body |
EP17743087.3A EP3478240B1 (en) | 2016-07-01 | 2017-06-29 | Apparatus for carrying out treatments on the human body |
PCT/IB2017/053898 WO2018002860A1 (en) | 2016-07-01 | 2017-06-29 | Apparatus for carrying out treatments on the human body |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000068859A IT201600068859A1 (it) | 2016-07-01 | 2016-07-01 | Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201600068859A1 true IT201600068859A1 (it) | 2018-01-01 |
Family
ID=58159134
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102016000068859A IT201600068859A1 (it) | 2016-07-01 | 2016-07-01 | Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US11253426B2 (it) |
EP (1) | EP3478240B1 (it) |
IT (1) | IT201600068859A1 (it) |
WO (1) | WO2018002860A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5109558A (en) * | 1988-12-23 | 1992-05-05 | Rosario Di Blasi | Bed with its resting surface at least partly of keyboard form |
WO2003022197A1 (en) * | 2001-09-07 | 2003-03-20 | Matsushita Electric Works, Ltd. | Air massaging device |
EP2039337A1 (en) * | 2007-09-21 | 2009-03-25 | Giuseppe Peron | Massaging head for thermal hydraulic massage in combination with pressure massage |
WO2011153350A2 (en) * | 2010-06-02 | 2011-12-08 | Touchsensor Technologies, Llc | Therapeutic support device allowing capillary blood flow |
WO2012048042A2 (en) * | 2010-10-05 | 2012-04-12 | Touchsensor Technologies, Llc | Support apparatus, system and method |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US8357108B2 (en) * | 2006-01-13 | 2013-01-22 | Advanced Therapy Systems Llc | Physical therapy tool |
ITVI20060065A1 (it) | 2006-03-13 | 2007-09-14 | Armonie Del Benessere | Apparecchio per massaggi localizzati ad uso estetico e di benessere |
ITVI20100130A1 (it) * | 2010-05-11 | 2011-11-12 | Giuseppe Peron | Metodo per eseguire trattamenti sul corpo umano ad uso estetico e di benessere, e apparecchiatura per attuare tali trattamenti |
-
2016
- 2016-07-01 IT IT102016000068859A patent/IT201600068859A1/it unknown
-
2017
- 2017-06-29 WO PCT/IB2017/053898 patent/WO2018002860A1/en unknown
- 2017-06-29 US US16/314,419 patent/US11253426B2/en active Active
- 2017-06-29 EP EP17743087.3A patent/EP3478240B1/en active Active
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5109558A (en) * | 1988-12-23 | 1992-05-05 | Rosario Di Blasi | Bed with its resting surface at least partly of keyboard form |
WO2003022197A1 (en) * | 2001-09-07 | 2003-03-20 | Matsushita Electric Works, Ltd. | Air massaging device |
EP2039337A1 (en) * | 2007-09-21 | 2009-03-25 | Giuseppe Peron | Massaging head for thermal hydraulic massage in combination with pressure massage |
WO2011153350A2 (en) * | 2010-06-02 | 2011-12-08 | Touchsensor Technologies, Llc | Therapeutic support device allowing capillary blood flow |
WO2012048042A2 (en) * | 2010-10-05 | 2012-04-12 | Touchsensor Technologies, Llc | Support apparatus, system and method |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20190167517A1 (en) | 2019-06-06 |
EP3478240B1 (en) | 2021-02-17 |
EP3478240A1 (en) | 2019-05-08 |
US11253426B2 (en) | 2022-02-22 |
WO2018002860A1 (en) | 2018-01-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR101863848B1 (ko) | 공기압 손 마사지 장치 | |
EP3043763B1 (en) | A stimulation and treatment device | |
US10667982B2 (en) | Massage apparatus | |
WO2013105079A2 (en) | Large area body shaping applicator | |
US10791813B2 (en) | Automatic hair washing device | |
CN203777292U (zh) | 空气波压力治疗仪 | |
ITVI20060065A1 (it) | Apparecchio per massaggi localizzati ad uso estetico e di benessere | |
CN205867064U (zh) | 空气压力治疗仪 | |
JP4059956B2 (ja) | 空圧式マッサージ器 | |
IT201600068859A1 (it) | Apparecchiatura per effettuare trattamenti sul corpo umano | |
KR101935730B1 (ko) | 마사지 마스크 | |
KR20090011177A (ko) | 안면 미용 마스크 | |
CN212382933U (zh) | 一种防上肢远端、近端动脉血液灌注不足用按摩手套 | |
KR20130006201A (ko) | 자동 배기 기능을 갖는 사지압박 순환장치 | |
KR200444112Y1 (ko) | 안부 안마기 | |
KR102276998B1 (ko) | 체외충격장치 | |
CN111803360A (zh) | 中医药熏蒸机及熏蒸方法 | |
KR101630920B1 (ko) | 공기 압박 커프 | |
WO2006051414A1 (en) | Air massaging device | |
WO2021093136A1 (zh) | 心脏外科冷冻除颤仪 | |
JP5777248B2 (ja) | 液剤供給機能を備えた頭額部用空気圧マッサージ器 | |
JP2003144515A (ja) | シャワー式入浴装置 | |
ITVI20070254A1 (it) | Perfezionamenti ad un apparecchio per massaggi localizzati ad uso estetico e di benessere | |
CN209270269U (zh) | 肩背舒压仪 | |
CN105194795B (zh) | 一种用于人体乳房疾病治疗的装置 |