[go: up one dir, main page]

CH673124A5 - - Google Patents

Download PDF

Info

Publication number
CH673124A5
CH673124A5 CH2666/88A CH266688A CH673124A5 CH 673124 A5 CH673124 A5 CH 673124A5 CH 2666/88 A CH2666/88 A CH 2666/88A CH 266688 A CH266688 A CH 266688A CH 673124 A5 CH673124 A5 CH 673124A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
guide
hemming
foot
feeding
sewing machine
Prior art date
Application number
CH2666/88A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Fieschi
Original Assignee
Rockwell Rimoldi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rockwell Rimoldi Spa filed Critical Rockwell Rimoldi Spa
Publication of CH673124A5 publication Critical patent/CH673124A5/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B35/00Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for
    • D05B35/06Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for for attaching bands, ribbons, strips, or tapes or for binding
    • D05B35/062Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for for attaching bands, ribbons, strips, or tapes or for binding with hem-turning
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2207/00Use of special elements
    • D05D2207/02Pneumatic or hydraulic devices
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2207/00Use of special elements
    • D05D2207/02Pneumatic or hydraulic devices
    • D05D2207/04Suction or blowing devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S112/00Sewing
    • Y10S112/02Air work handling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per cucire polifunzionale, comprendente: una base che definisce un 20 piano di lavoro su cui viene fatto traslare un manufatto in lavorazione; un montante innalzantesi dalla base e supportante a sbalzo una testa; un piedino pressore fissato inferiormente ad una barra premistoffa alloggiata nella testa, detta barra premistoffa operando in modo da spingere il piedino verso il piano di 25 lavoro; e mezzi di cucitura operanti in corrispondenza del piedino per cucire il manufatto in lavorazione.
Come è noto, nella realizzazione di magliette, canottiere e simili, è generalmente previsto che venga dapprima effettuato, mediante semplice cucitura, l'assemblaggio delle parti principali 30 costituenti la maglietta stessa.
Successivamente vengono applicate, in corrispondenza dei bordi del collo ed eventualmente delle maniche, fettucce di rinforzo ripiegate a cavallo del tessuto. Queste fettucce, una volta applicate, evitano possibili sfilacciature dei corrispondenti bor-3s di del tessuto e realizzano un abbellimento estetico del prodotto.
È poi previsto che i bordi inferiori della maglietta vengano ripiegati e cuciti in modo da risultare rivoltati verso l'interno della maglietta stessa quando quest'ultima è in condizioni di 40 utilizzo. Anche questa operazione viene eseguita sia a fini estetici, sia per evitare sfilacciature dei bordi del tessuto.
Ciascuna delle operazioni sopra elencate richiede attualmente l'impiego di una specifica macchina per cucire.
Più in particolare, l'assemblaggio delle parti principali della 45 maglietta viene ottenuto con l'impiego di una semplice macchina per cucire, generalmente del tipo atto ad eseguire un punto sopraggitto. Nell'applicazione delle fettucce viene utilizzata una macchina per cucire che, a differenza della precedente, è dotata di una guida di alimentazione fissata alla testa e disposta da-50 vanti al piedino pressore. La fettuccia inizialmente in forma di nastro continuo avvolto in rotolo, viene ripiegata nel senso longitudinale quando attraversa la guida di alimentazione e fuoriesce da quest'ultima in prossimità del piedino pressore per essere quindi impegnata dalla cucitura unitamente al manufatto in la-55 vorazione. L'esecuzione dell'orlatura del bordo inferiore della maglietta richiede a sua volta l'impiego di una terza macchina per cucire, sostanzialmente identica a quella utilizzata nella fase di assemblaggio ma provvista, a differenza di quest'ultima, di una guida orlatrice fissata sul piano di lavoro davanti al piedi-60 no pressore. La guida orlatrice è destinata ad alloggiare il bordo ripiegato del manufatto e a sagomarlo e guidarlo opportunamente nella sua traslazione in direzione del piedino.
La necessità di utilizzare tre differenti macchine per cucire comporta, da parte dell'utilizzatore, problemi di costi per il Io-65 ro acquisto, nonché problemi di manutenzione e di ingombri per l'installazione delle macchine stesse.
Scopo principale della presente invenzione è sostanzialmente quello di risolvere gli inconvenienti della tecnica nota, realiz-
3
673 124
zando una macchina per cucire mediante la quale sia possibile realizzare sia cuciture semplici, sia l'applicazione di fettucce mediante cucitura, sia l'orlatura dei bordi del manufatto.
Questo scopo ed altri ancora, che meglio appariranno nel corso della presente descrizione, vengono sostanzialmente raggiunti da una macchina per cucire polifunzionale, particolarmente per realizzare magliette e simili, caratterizzata dal fatto che comprende: una unità di alimentazione per alimentare una fettuccia al piedino pressore, presentante una guida di alimentazione traslabile in senso sostanzialmente verticale da una posizione di riposo in cui risulta sopraelevata rispetto al piedino ad una posizione operativa in cui risulta ravvicinata al piedino stesso per guidare detta fettuccia fino in corrispondenza del medesimo; una unità di taglio presentante un elemento di taglio traslabile, parallelamente e davanti al montante, da una posizione di riposi in cui risulta lateralmente scostato dal piano di lavoro ad una posizione operativa in cui risulta accostato al piano di lavoro per recidere detta fettuccia in un suo tratto compreso fra il piedino pressore e detta guida di alimentazione; ed un gruppo di orlatura presentante una guida orlatrice traslabile parallelamente al montante da una posizione di riposo in cui risulta lateralmente scostata dal piano di lavoro ad una posizione operativa in cui risulta disposta sul piano di lavoro davanti al piedino pressore per guidare e sagomare un bordo del manufatto in lavorazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di una macchina per cucire polifunzionale, particolarmente per realizzare magliette e simili, secondo la presente invenzione.
Tale descrizione verrà fatta qui di seguito con riferimento all'unito disegno, fornito a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, nel quale l'unica figura mostra, in vista prospettica, una macchina per cucire secondo la presente invenzione con la guida di alimentazione, l'organo di taglio e la guida di orlatura rappresentati sia in condizioni di riposo (linea continua) che in condizioni operative (linea tratteggiata). Con riferimento alla figura citata, con 1 è stata complessivamente indicata una macchina per cucire, polifunzionale secondo la presente invenzione.
In modo di per sè noto e convenzionale, la macchina per cucire 1 comprende una base 2 su cui è definito un piano di lavoro 3 lungo il quale viene fatto traslare, su azione di griffe di trascinamento 4, un manufatto in lavorazione. Dalla base 2 si innalza un montante 5 che supporta a sbalzo una testa 6, disposta al di sopra del piano di lavoro 3. Nella testa 6 è montata una barra premistoffa 7 inferiormente alla quale è fissato un piedino pressore 8 che viene spinto, su azione elastica esercitata sulla barra premistoffa stessa, verso il piano di lavoro in corrispondenza delle griffe 4.
Nella testa 6 è anche operativamente impegnata una barra ago, non visibile nelle figure, che supporta inferiormente almeno un ago 9 animato con moto alternativo sostanzialmente verticale per eseguire, in cooperazione con altri mezzi noti, una cucitura sul manufatto in lavorazione in corrispondenza del piedino 8. La macchina per cucire 1 comprende inoltre un'unità di alimentazione 10 mediante la quale una fettuccia, inizialmente in forma di nastro avvolto in rotolo, può essere alimentata al piedino pressore 8 durante l'esecuzione di una cucitura. L'unità di alimentazione 10 comprende una guida di alimentazione 11 di per sè nota e convenzionale, conformata in modo da ripiegare longitudinalmente in due semiparti la fettuccia mentre questa viene fatta traslare lungo la guida stessa.
Originalmente, la guida di alimentazione 11 è rigidamente connessa ad un'estremità libera di un braccio oscillante 12 girevolmente imperniato ad una staffa 13 fissata sopra alla testa 6. Un primo cilindro fluidodinamico 14 imperniato rispetto alla staffa 13 opera sul braccio oscillante 12 per traslare, in senso sostanzialmente verticale, la guida di alimentazione 11 da una posizione di riposo in cui, come illustrato con linea continua, la guida stessa risulta sopraelevata rispetto al piedino 8, ad una posizione operativa in cui la guida, come illustrato con linea 5 tratteggiata, presenta una sua estremità inferiore Ila disposta davanti al piedino pressore 8 per inviare la fettuccia sotto al medesimo, unitamente al manufatto in lavorazione.
Vantaggiosamente, sulla guida di alimentazione 11 sono fissati almeno un primo ugello di soffiaggio 25a disposto da parte io opposta al piedino pressore in modo da produrre un soffio di aria che lambisce l'estremità inferiore Ila della guida 11. Almeno un secondo ugello di soffiaggio 25b è disposto da parte opposta rispetto al primo ugello 25a in modo da produrre un soffio di aria rivolto verso il piano di lavoro 3 quando la guida di 15 alimentazione 11 è disposta nella posizione operativa. L'azione combinata degli ugelli 25a e 25b è in grado di orientare opportunamente, ad inizio cucitura, un tratto terminale della fettuccia fuoriuscente dalla guida di alimentazione 11 in modo che tale tratto terminale si inserisca automaticamente sotto al piedino 20 pressore 8 quando la guida di alimentazione viene abbassata nella posizione operativa.
Originalmente all'unità di alimentazione 10 è abbinata una unità di taglio 15 operante in modo da recidere al termine della cucitura, la fettuccia fuoriuscente dalla guida di alimentazione 25 11 a monte del piedino pressore 8. L'unità di taglio 15 comprende un organo di taglio 16 di per sè noto e convenzionale, dotato di un cilindro fluidodinamico d'azionamento 17 e scorrevolmente montato lungo un elemento di guida 18 estendentesi parallelamente e davanti al montante 5. Più in particolare l'or-30 gano di taglio 16 è connesso all'elemento di guida 18 mediante un primo blocchetto di supporto 19 scorrevolmente impegnato lungo almeno una prima asola 18a prevista nell'elemento di guida stesso. Un secondo cilindro fluidodinamico 20, fissato rispetto all'elemento di guida 18, opera sul primo blocchetto di 35 supporto 19 per traslare l'organo di taglio 16 da una posizione di riposo in cui risulta lateralmente scostato dal piano di lavoro 3, ad una posizione operativa in cui, come rappresentato con linea tratteggiata, risulta accostato al piano di lavoro 3 e disposto davanti al piedino pressore 8 per recidere la fettuccia nel 40 tratto compreso fra il piedino stesso e l'estremità inferiore Ila della guida di alimentazione 11.
È inoltre vantaggiosamente previsto che la macchina per cucire 1 sia dotata di un gruppo di orlatura 21 presentante una guida orlatrice 22, di per sè nota, traslabile parallelamente al 45 montante 8 da una posizione di riposo in cui risulta lateralmente distanziata dal piano di lavoro 3 ad una posizione operativa in cui risulta disposta sul piano di lavoro stesso, davanti al piedino pressore 8 per guidare e sagomare opportunamente un bordo del manufatto in lavorazione mano a mano che questo so viene fatto traslare sotto il piedino stesso. A tal fine la guida orlatrice 22 è rigidamente connessa ad un secondo blocchetto di supporto 23 scorrevolmente impegnato lungo almeno una seconda asola 18b ricavata nell'elemento di guida 18. Un terzo cilindro fluidodinamico 24, fissato rispetto all'elemento di guida 55 18, opera sul secondo elemento di supporto 23 per traslare la guida orlatrice dalla posizione di riposo alla posizione operativa e viceversa.
In modo noto, la guida orlatrice 22 risulta incernierata, secondo un asse orizzontale, su una piastrina 26 fissata al bloc-60 chetto 23 e può essere orientata verticalmente per consentire l'agevole inserimento del bordo del tessuto, per poi essere nuovamente orientata in senso orizzontale per consentire la regolare esecuzione della cucitura. A tale proposito è prevista la presenza di un terzo ugello di soffiaggio 27 fissato alla base 2 ed 65 orientato verticalmente in modo che il getto d'aria da esso prodotto investa la guida orlatrice 22 quando quest'ultima viene traslata dalla posizione di riposo alla posizione operativa. L'azione dell'ugello 27 determina il ribaltamento della guida orla-
673 124
4
trice 22 in modo che quest'ultima si presenti verticalmente disposta quando viene portata nella posizione operativa senza richiedere a tal fine l'intervento manuale dell'operatore.
Al termine della cucitura, la guida orlatrice 22 viene manualmente sollevata nella posizione verticale per consentire il disimpegno del manufatto dalla medesima e, su azione di un quarto ugello di soffiaggio 28, fissato sull'organo di taglio 16, viene nuovamente orientata, in senso orizzontale quando guin-ge nella posizione di riposo.
Dopo quanto descritto, il funzionamento ed il modo di impiego della macchina per cucire in oggetto avvengono secondo quanto segue.
Quando, come rappresentato in figura 1, l'unità di alimentazione 10, l'unità di taglio 15 ed il gruppo di orlatura 21 si trovano nelle rispettive posizioni di riposo, la macchina per cucire 1 può essere utilizzata per eseguire, mediante semplici cuciture, l'assemblaggio delle parti principali costituenti il manufatto in lavorazione, costituito ad esempio da una maglietta. In questa fase di lavoro, le unità di alimentazione e di taglio 10 e 15, nonché il gruppo di orlatura 21 non intralciano minimamente i movimenti che l'operatore deve compiere per guidare opportunamente il manufatto sotto il piedino pressore 8 durante l'esecuzione della cucitura.
Al termine dell'operazione di assemblaggio la guida di alimentazione 11 può essere portata nella sua posizione operativa, su comando del primo cilindro fluidodinamico 14. La fettuccia da applicare sul manufatto in lavorazione è predisposta in modo da risultare impegnata nella guida di alimentazione 11 fuoriuscendo dalla sua estremità Ila con un suo tratto terminale. Detto tratto viene automaticamente inserito, su azione degli ugelli 25a e 25b, sotto al piedino pressore 8 al termine della traslazione della guida nella posizione operativa.
la macchina per cucire si presta, in questo modo, ad eseguire l'applicazione della fettuccia a cavallo dei bordi del collo della maglietta ed, eventualmente, delle maniche. E infatti, mano a mano che il manufatto trasla sul piano di lavoro 3, la fettuccia ripiegata fuoriuscente dalla guida di alimentazione 11 è soggetta ad impegnarsi sui bordi del manufatto stesso per essere fissata sul medesimo a seguito della cucitura prodotta in corrispondenza del piedino 8. Al termine dell'applicazione di ogni fettuccia, la guida di alimentazione 11 viene riportata nella posizione di risposo, sempre su azione del primo cilindro fluidodinamico 14. Viene quindi azionato il secondo cilindro fluidodinamico 20, che porta l'organo di taglio 16 dalla posizione di riposo alla posizione operativa, in modo da consentire a quest'ultimo di effettuare, su impulso da parte del cilindro di azionamento 17, il taglio della fettuccia a monte del piedino 8. Vantaggiosamente, a seguito del sollevamento della guida di alimentazione 11 la fettuccia viene tensionata nel tratto compreso fra il piedino 8 e l'estremità inferiore Ila della guida stessa, facilitando così l'esecuzione del taglio da parte dell'organo di taglio 16. A taglio eseguito, la fettuccia risulta predisposta con un suo tratto terminale fuoriuscente dall'estremità Ila della guida di alimentazione 11, per essere automaticamente impegnata sotto al piedino 8 all'inizio di una nuova fase di applicazione.
Eseguita l'applicazione delle fettucce, il manufatto può essere sottoposto ad operazioni di orlatura in corrispondenza dei s bordi sui quali le fettucce non sono state applicate. A tal fine, la guida orlatrice 22 viene portata, su comando del terzo cilindro fluidodinamico 24, dalla posizione di riposo alla posizione operativa in modo da prestarsi a guidare e ripiegare opportunamente, in modo noto, il bordo del manufatto sotto al piedino io 8. Eseguita l'orlatura, la guida 22 viene riportata nella posizione di riposo, e la macchina per cucire 1 può essere nuovamente utilizzata per eseguire operazioni di assemblaggio, dando inizio ad un nuovo ciclo di lavoro.
La presente invenzione raggiunge gli scopi proposti. 15 La macchina per cucire in oggetto si presta infatti ad eseguire tutte le operazioni di cucitura necessarie ai fini della realizzazione di magliette e simili, sostituendo le funzioni dei tre tipi di macchina per cucire utilizzati nella tecnica nota.
Ciò si traduce evidentemente in considerevoli risparmi da 20 parte dell'acquirente, sia in termini di spese di acquisto, sia in relazione ai costi di manutenzione, sia con riferimento agli spazi impegnati in sede di installazione.
L'esecuzione del taglio delle fettucce a monte del piedino pressore da parte dell'unità di taglio 15 rende inoltre vantaggio-25 samente possibile l'installazione di dispositivi di aspirazione o soffiaggio per ribaltare sul tessuto in lavorazione la catenella formata dai punti eseguiti a vuoto nelle fasi iniziali della cucitura. In questo modo la catenella viene impegnata dalla cucitura che viene successivamente eseguita sul manufatto così da evitare 30 il rischio di una possibile apertura dei punti di cucitura.
I suddetti dispositivi non potevano essere utilizzati nelle macchine per cucire note predisposte all'applicazione di fettucce. In queste macchine, infatti, il taglio della fettuccia a cucitura finita veniva sempre eseguito, onde evitare che la fettuccia 35 da applicare sui manufatti a seguire venisse disimpegnata dal piedino pressore, a valle del piedino stesso.
In questa situazione, non era possibile la formazione di una catenella libera e, di conseguenza, l'applicazione di un dispositivo per il rientro catenella risultava del tutto inutile. 40 Va inoltre considerato che, grazie alla presenza degli ugelli di soffiaggio 25a e 25b, l'esecuzione del taglio a monte del piedino pressore non si traduce in alcuna limitazione nella praticità di impiego della macchina per cucire in oggetto.
Infatti, come nelle macchine per cucire note, non è richiesto 4s nessun intervento manuale per inserire il tratto terminale della fettuccia sotto al piedino pressore 8 per poter dare inizio alla cucitura.
Un ulteriore vantaggio offerto dall'invenzione e rappresentato dall'eliminazione delle operazioni manuali necessarie per otte-5o nere i relativi posizionamenti su specificati della guida orlatrice.
Naturalmente la seguente invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza.
v
1 foglio disegni

Claims (6)

673 124
1. Macchina per cucire polifunzionale, comprendente:
— una base (2) che definisce un piano di lavoro (3) su cui viene fatto traslare un manufatto in lavorazione;
— un montante (5) innalzantesi dalla base e supportante a sbalzo una testa (6);
— un piedino pressore (8) fissato inferiormente ad una barra premistoffa (7) alloggiata nella testa (6), detta barra premistoffa (7) operando in modo da spingere il piedino (8) verso il piano di lavoro (3);
— mezzi di cucitura (9) operanti in corrispondenza del piedino (8) per cucire il manufatto in lavorazione, caratterizzata dal fatto che comprende:
— un'unità di alimentazione (10) per alimentare una fettuccia al piedino pressore (8) presentante una guida di alimentazione (11) traslabile in senso sostanzialmente verticale da una posizione di riposo in cui risulta sopraelevata rispetto al piedino (8) ad una posizione operativa in cui risulta ravvicinata al piedino stesso per guidare detta fettuccia fino in corrispondenza del medesimo;
— un'unità di taglio (15) presentante un organo di taglio (16) traslabile, parallelamente e davanti al montante (5), da una posizione di riposo in cui risulta lateralmente scostato dal piano di lavoro (3) ad una posizione operativa in cui risulta accostato al piano di lavoro (3) per recidere detta fettuccia in un suo tratto compreso fra il piedino pressore (8) e detta guida di alimentazione (11);
— un gruppo di orlatura (21) presentante una guida orlatrice (22) traslabile parallelamente al montante (5) da una posizione di riposo in cui risulta lateralmente scostata dal piano di lavoro (3) ad una posizione operativa in cui risulta disposta sul piano di lavoro (3) davanti al piedino pressore (8) per guidare e sagomare un bordo del manufatto in lavorazione.
2. Macchina per cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unità di alimentazione (10) comprende una staffa (13) fissata sopra detta testa (6), un braccio oscillante (12) girevolmente imperniato alla staffa (13) secondo un asse orizzontale e supportante la guida di alimentazione (11) e un cilindro fluidodinamico (14) operante fra la staffa (13) ed il braccio oscillante (12) per traslare la guida di alimentazione
(11) dalla posizione di riposo alla posizione operativa.
2
RIVENDICAZIONI
3. Macchina per cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unità di taglio (15) e detto gruppo di orlatura (21) comprendono rispettivi blocchetti di supporto (19, 23) che sostengono l'organo di taglio (16) e la guida orlatrice (22) e che sono scorrevolmente guidati lungo almeno un elemento di guida (18) estendentesi parallelamente e davanti al montante (5), nonché singolarmente e selettivamente traslabili su azione di rispettivi cilindri fluidodinamici (20, 24) per portare l'organo di taglio (16) e la guida orlatrice (22) dalle rispettive posizioni di riposo alle rispettive posizioni operative.
4. Macchina per cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a detta guida di alimentazione (11) sono associati almeno un primo ugello di soffiaggio (25a) fissato alla guida stessa da parte opposta rispetto al piedino pressore (8) e destinato a produrre un soffio di aria che lambisce l'estremità inferiore (Ila) della guida di alimentazione (11) ed almeno un secondo ugello di soffiaggio (25b) fissato sulla guida di alimentazione (11) da parte opposta rispetto al primo ugello (25a) e destinato a produrre un soffio d'aria diretto verso il piano di lavoro (3), detti ugelli cooperando per orientare un tratto terminale di una fettuccia fuoriuscente da detta estremità inferiore (Ila) in modo che il tratto terminale stesso sia soggetto a disporsi sotto il piedino pressore (8) quando la guida di alimentazione (11) viene portata in posizione operativa.
5. Macchina per cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a detto gruppo di orlatura (21) è associato almeno un ugello di soffiaggio (27) fissato sulla base (2) e predisposto a produrre un soffio d'aria rivolto verso l'alto per determinare un ribaltamento della guida orlatrice (22) quando quest'ultima viene portata dalla posizione di riposo alla posizione operativa, detta guida orlatrice (22) essendo girevolmente s imperniata secondo un asse sostanzialmente orizzontale.
6. Macchina per cucire secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a detto gruppo di orlatura (21) è associato almeno un ugello di soffiaggio (28), fissato sull'organo di taglio (16), orientato orizzontalmente e predisposto ad orientare oriz-ìo zontalmente la guida orlatrice (22) quando quest'ultima viene portata in posizione di riposo, detta guida orlatrice (22) essendo girevolmente imperniata secondo un asse orizzontale.
CH2666/88A 1987-10-09 1988-07-12 CH673124A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT8722210A IT1231885B (it) 1987-10-09 1987-10-09 Macchina per cucire polifunzionale.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH673124A5 true CH673124A5 (it) 1990-02-15

Family

ID=11193088

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH2666/88A CH673124A5 (it) 1987-10-09 1988-07-12

Country Status (7)

Country Link
US (1) US4901657A (it)
JP (1) JPH01101996A (it)
CH (1) CH673124A5 (it)
DE (1) DE3823945A1 (it)
FR (1) FR2621610B1 (it)
GB (1) GB2210905B (it)
IT (1) IT1231885B (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0791675A1 (en) * 1996-02-21 1997-08-27 CONTI COMPLETT S.p.A. A precision-stitch sewing machine
US5598798A (en) * 1996-03-18 1997-02-04 Ng; Siu H. Sewing machine attachment including reciprocating folder and feeder
US6283054B1 (en) * 2001-01-26 2001-09-04 Xyz Control Inc. Textile-edge binding assembly
US7100525B1 (en) * 2003-02-10 2006-09-05 Atlanta Attachment Company, Inc. System and method of finishing ruffled gussets/borders
US7984681B1 (en) 2007-11-20 2011-07-26 Atlanta Attachment Company Automatic panel sewing and flanging system
ITAN20100146A1 (it) * 2010-09-02 2012-03-03 Derim Srl Sistema di cucitura con cambio automatico di guide e orlatori con centratore
CN103320989B (zh) * 2013-06-26 2019-04-12 苏州巨康缝制机器人有限公司 一种自动拷边机
CN103510288B (zh) * 2013-09-18 2019-03-26 苏州巨康缝制机器人有限公司 一种拷边机
CN106245242A (zh) * 2016-08-29 2016-12-21 浙江华盛服饰有限公司 一种带有剪线功能的缝纫机用卷边装置

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1826677A (en) * 1929-06-05 1931-10-06 Singer Mfg Co Hemmer
US3548767A (en) * 1969-02-28 1970-12-22 Springs Mills Inc Combination sewing apparatus and improved cutting means therein
DE2245323A1 (de) * 1972-09-15 1974-03-21 Beisler Gmbh Zusatzvorrichtung an bandannaehmaschinen
DE2313717C3 (de) * 1973-03-20 1975-12-11 Pfaff Industriemaschinen Gmbh, 6750 Kaiserslautern Einrichtung zur Herstellung von Paspelöffnungen in Zuschnitteilen von Bekleidungsstücken
IT987777B (it) * 1973-05-22 1975-03-20 Virginio Rimoldi E C Spa Guida separatrice degli strati del lavoro trasformabile in gui da diritta per macchine per cu cire
IT1039967B (it) * 1975-07-21 1979-12-10 Rockwell Rimoldi Spa Guida del lavoro per macchine per cucire
US4024824A (en) * 1975-09-05 1977-05-24 Haff Jr Frederick Sewing machine feeding and cutting attachment for elastic stripping
JPS5232749A (en) * 1975-09-05 1977-03-12 Yamato Sewing Machine Mfg Method and device for mechanically hemming annular clothes at bottom
DE2540928C3 (de) * 1975-09-13 1980-11-20 Duerkoppwerke Gmbh, 4800 Bielefeld Zweinadelnähmaschine
IT1043088B (it) * 1975-10-03 1980-02-20 Rockwell Rimoldi Spa Dispositivo per tagliare ed inse rire una striscia sotto il piedi no pressore di una macchina per cucire
DE2554022C2 (de) * 1975-12-02 1982-02-11 Dürkoppwerke GmbH, 4800 Bielefeld Werkstückführung
IT1081052B (it) * 1976-05-07 1985-05-16 Rockwell Rimoldi Spa Dispositivo di guida del lavoro in macchine per cucire parti dei pellicceria
CA1054451A (en) * 1976-05-12 1979-05-15 Miroslav Baran Cutting apparatus for flatbed sewing machines
US4120252A (en) * 1977-09-07 1978-10-17 Pennsylvania Sewing Research Corp. Hemmer attachment for a sewing machine
DE7732141U1 (de) * 1977-10-18 1978-01-26 Pfaff Industriemaschinen Gmbh, 6750 Kaiserslautern Vorrichtung zum falten eines bandstreifens
IT1110222B (it) * 1979-01-11 1985-12-23 Rockwell Rimoldi Spa Guida per cucire le cinture sugli indumenti
DD153978A3 (de) * 1980-04-10 1982-02-17 Horst Aurich Verfahren und vorrichtung zum fuegen von flexiblen flachformstoffen
DE3410181C2 (de) * 1984-03-20 1986-07-17 Helmut Tübach Schips Nähmaschine
EP0177149B1 (en) * 1984-08-21 1989-03-15 Pegasus Sewing Machine Mfg. Co., Ltd. Hemming apparatus
DD251267A3 (de) * 1985-10-09 1987-11-11 Textima Veb K Stoffdrueckerfuss zur herstellung einer saumnaht
DE3628829C1 (de) * 1986-08-25 1988-02-11 Pantelis Bozoglou Naehmaschine zum Annaehen eines Gummibandes
DE3642863A1 (de) * 1986-12-16 1988-06-30 Daimler Benz Ag Zusatzeinrichtung fuer naehmaschinen
US4817544A (en) * 1987-08-20 1989-04-04 Union Special Corporation Hemming device with hemming guide and guide member for a sewing machine

Also Published As

Publication number Publication date
JPH01101996A (ja) 1989-04-19
GB2210905A (en) 1989-06-21
GB2210905B (en) 1991-05-29
FR2621610A1 (fr) 1989-04-14
FR2621610B1 (fr) 1991-10-25
GB8816929D0 (en) 1988-08-17
JPH0262272B2 (it) 1990-12-25
IT1231885B (it) 1992-01-15
US4901657A (en) 1990-02-20
DE3823945A1 (de) 1989-04-27
IT8722210A0 (it) 1987-10-09
DE3823945C2 (it) 1990-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106192236A (zh) 自动衬衫袖叉机
CN113089189A (zh) 缝纫制品的缝制工艺、加工设备及其加工获得的缝纫制品
CH673124A5 (it)
US20040031824A1 (en) Shirt finishing machine and cover put on torso
CN212199596U (zh) 缝纫制品的加工设备及其加工获得的缝纫制品
CN102517814B (zh) 一种热切割掀布刺绣花边的制造方法
US4893574A (en) Method for manufacturing pillowcases
CH673126A5 (it)
JPH02269805A (ja) スライドフアスナ部分を持つ布条片をズボン前部に取付ける方法及びこの方法を実施する縫い付け装置
CN215209949U (zh) 一种用于服装生产的智能化便捷型可拆卸翘边装置
JPH01300982A (ja) 作業台
CN210657465U (zh) 一种加宽眉头不断开打折拉筒
ITMI20012622A1 (it) Macchina per l'applicazione a caldo di nastri o filò rigidi e/o elastici su supporti tessili e non
CN212426385U (zh) 一种用于服饰织带加工的辅助装置
US5199364A (en) Sewing machine having two bordering guides movable vertically and horizontally respectively, for applying ribbon like trimmings to a work piece
CN217149542U (zh) 一种双针车拉链内门排一次成型工夹具
CN213013338U (zh) 一种生产马术服装的缝合装置
JP3248182U (ja) 衣服仕上げ機の人体型装着用カバー
US5461998A (en) Feed system for a sewing machine
CN220034855U (zh) 一种装饰牛角扣缝订辅助装置
CH673293A5 (it)
CN109097919B (zh) 一种里襟自动缝纫机
CN210481695U (zh) 可视拉筒装置
JPS61284288A (ja) 縫着方法及び縫着装置
CN207958698U (zh) 一种汽车内饰皮缝纫工艺模具

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased