CH650252A5 - Indoprofen derivative, process for its preparation and therapeutic compositions containing it as active principle - Google Patents
Indoprofen derivative, process for its preparation and therapeutic compositions containing it as active principle Download PDFInfo
- Publication number
- CH650252A5 CH650252A5 CH5541/82A CH554182A CH650252A5 CH 650252 A5 CH650252 A5 CH 650252A5 CH 5541/82 A CH5541/82 A CH 5541/82A CH 554182 A CH554182 A CH 554182A CH 650252 A5 CH650252 A5 CH 650252A5
- Authority
- CH
- Switzerland
- Prior art keywords
- indoprofen
- betainate
- acid
- activity
- dihydro
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 5
- 239000000203 mixture Substances 0.000 title claims description 4
- 230000001225 therapeutic effect Effects 0.000 title claims description 4
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title claims description 3
- RJMIEHBSYVWVIN-LLVKDONJSA-N (2r)-2-[4-(3-oxo-1h-isoindol-2-yl)phenyl]propanoic acid Chemical class C1=CC([C@H](C(O)=O)C)=CC=C1N1C(=O)C2=CC=CC=C2C1 RJMIEHBSYVWVIN-LLVKDONJSA-N 0.000 title abstract description 22
- HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M Sodium hydroxide Chemical compound [OH-].[Na+] HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims abstract description 15
- 229910052708 sodium Inorganic materials 0.000 claims abstract description 7
- 239000011734 sodium Substances 0.000 claims abstract description 7
- DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M Ilexoside XXIX Chemical compound C[C@@H]1CC[C@@]2(CC[C@@]3(C(=CC[C@H]4[C@]3(CC[C@@H]5[C@@]4(CC[C@@H](C5(C)C)OS(=O)(=O)[O-])C)C)[C@@H]2[C@]1(C)O)C)C(=O)O[C@H]6[C@@H]([C@H]([C@@H]([C@H](O6)CO)O)O)O.[Na+] DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M 0.000 claims abstract description 6
- 239000002253 acid Substances 0.000 claims description 10
- 230000003110 anti-inflammatory effect Effects 0.000 claims description 7
- 229940023579 anhydrous betaine Drugs 0.000 claims description 3
- -1 aliphatic alcohols Chemical class 0.000 claims description 2
- 229960004187 indoprofen Drugs 0.000 abstract description 23
- 230000002496 gastric effect Effects 0.000 abstract description 9
- 230000000694 effects Effects 0.000 abstract description 8
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 abstract description 7
- 239000002904 solvent Substances 0.000 abstract description 5
- 230000001562 ulcerogenic effect Effects 0.000 abstract description 4
- KWIUHFFTVRNATP-UHFFFAOYSA-N Betaine Natural products C[N+](C)(C)CC([O-])=O KWIUHFFTVRNATP-UHFFFAOYSA-N 0.000 abstract description 2
- 230000007059 acute toxicity Effects 0.000 abstract description 2
- 231100000403 acute toxicity Toxicity 0.000 abstract description 2
- KWIUHFFTVRNATP-UHFFFAOYSA-O N,N,N-trimethylglycinium Chemical compound C[N+](C)(C)CC(O)=O KWIUHFFTVRNATP-UHFFFAOYSA-O 0.000 abstract 1
- 229940121363 anti-inflammatory agent Drugs 0.000 abstract 1
- 239000002260 anti-inflammatory agent Substances 0.000 abstract 1
- 229960003237 betaine Drugs 0.000 abstract 1
- 238000002560 therapeutic procedure Methods 0.000 abstract 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 12
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 9
- 241000700159 Rattus Species 0.000 description 9
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 9
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 9
- 239000000047 product Substances 0.000 description 9
- 206010018691 Granuloma Diseases 0.000 description 5
- 230000003902 lesion Effects 0.000 description 5
- 239000008188 pellet Substances 0.000 description 5
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 5
- RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N Diethyl ether Chemical compound CCOCC RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 description 4
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 4
- 230000003903 intestinal lesions Effects 0.000 description 4
- 238000005303 weighing Methods 0.000 description 4
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 description 3
- 235000019441 ethanol Nutrition 0.000 description 3
- 230000000144 pharmacologic effect Effects 0.000 description 3
- 238000011287 therapeutic dose Methods 0.000 description 3
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 206010020565 Hyperaemia Diseases 0.000 description 2
- 241000699666 Mus <mouse, genus> Species 0.000 description 2
- 206010030113 Oedema Diseases 0.000 description 2
- 230000037396 body weight Effects 0.000 description 2
- 229940113118 carrageenan Drugs 0.000 description 2
- 235000010418 carrageenan Nutrition 0.000 description 2
- 229920001525 carrageenan Polymers 0.000 description 2
- 239000000679 carrageenan Substances 0.000 description 2
- 230000037213 diet Effects 0.000 description 2
- 235000005911 diet Nutrition 0.000 description 2
- RJMIEHBSYVWVIN-UHFFFAOYSA-N indoprofen Chemical compound C1=CC(C(C(O)=O)C)=CC=C1N1C(=O)C2=CC=CC=C2C1 RJMIEHBSYVWVIN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 2
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 2
- 230000000968 intestinal effect Effects 0.000 description 2
- 238000013222 sprague-dawley male rat Methods 0.000 description 2
- 230000001988 toxicity Effects 0.000 description 2
- 231100000419 toxicity Toxicity 0.000 description 2
- UHVMMEOXYDMDKI-JKYCWFKZSA-L zinc;1-(5-cyanopyridin-2-yl)-3-[(1s,2s)-2-(6-fluoro-2-hydroxy-3-propanoylphenyl)cyclopropyl]urea;diacetate Chemical compound [Zn+2].CC([O-])=O.CC([O-])=O.CCC(=O)C1=CC=C(F)C([C@H]2[C@H](C2)NC(=O)NC=2N=CC(=CC=2)C#N)=C1O UHVMMEOXYDMDKI-JKYCWFKZSA-L 0.000 description 2
- BSYNRYMUTXBXSQ-FOQJRBATSA-N 59096-14-9 Chemical compound CC(=O)OC1=CC=CC=C1[14C](O)=O BSYNRYMUTXBXSQ-FOQJRBATSA-N 0.000 description 1
- 206010002091 Anaesthesia Diseases 0.000 description 1
- BSYNRYMUTXBXSQ-UHFFFAOYSA-N Aspirin Chemical compound CC(=O)OC1=CC=CC=C1C(O)=O BSYNRYMUTXBXSQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 206010061218 Inflammation Diseases 0.000 description 1
- 206010022998 Irritability Diseases 0.000 description 1
- 241000699670 Mus sp. Species 0.000 description 1
- 206010037549 Purpura Diseases 0.000 description 1
- 229960001138 acetylsalicylic acid Drugs 0.000 description 1
- 230000037005 anaesthesia Effects 0.000 description 1
- 230000003115 biocidal effect Effects 0.000 description 1
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 210000002249 digestive system Anatomy 0.000 description 1
- 239000012895 dilution Substances 0.000 description 1
- 238000010790 dilution Methods 0.000 description 1
- 231100000673 dose–response relationship Toxicity 0.000 description 1
- 238000004299 exfoliation Methods 0.000 description 1
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 1
- 230000002008 hemorrhagic effect Effects 0.000 description 1
- 238000002513 implantation Methods 0.000 description 1
- 230000004054 inflammatory process Effects 0.000 description 1
- 238000002329 infrared spectrum Methods 0.000 description 1
- 230000005764 inhibitory process Effects 0.000 description 1
- 231100001231 less toxic Toxicity 0.000 description 1
- 210000003141 lower extremity Anatomy 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 239000002547 new drug Substances 0.000 description 1
- 229940021182 non-steroidal anti-inflammatory drug Drugs 0.000 description 1
- 238000000655 nuclear magnetic resonance spectrum Methods 0.000 description 1
- 206010034754 petechiae Diseases 0.000 description 1
- WLJVXDMOQOGPHL-UHFFFAOYSA-N phenylacetic acid Chemical compound OC(=O)CC1=CC=CC=C1 WLJVXDMOQOGPHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229960002895 phenylbutazone Drugs 0.000 description 1
- VYMDGNCVAMGZFE-UHFFFAOYSA-N phenylbutazonum Chemical compound O=C1C(CCCC)C(=O)N(C=2C=CC=CC=2)N1C1=CC=CC=C1 VYMDGNCVAMGZFE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 1
- 238000011321 prophylaxis Methods 0.000 description 1
- 239000011541 reaction mixture Substances 0.000 description 1
- 238000001953 recrystallisation Methods 0.000 description 1
- 231100000161 signs of toxicity Toxicity 0.000 description 1
- 238000012453 sprague-dawley rat model Methods 0.000 description 1
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 1
- 239000011550 stock solution Substances 0.000 description 1
- 238000007920 subcutaneous administration Methods 0.000 description 1
- 208000024891 symptom Diseases 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07D—HETEROCYCLIC COMPOUNDS
- C07D209/00—Heterocyclic compounds containing five-membered rings, condensed with other rings, with one nitrogen atom as the only ring hetero atom
- C07D209/02—Heterocyclic compounds containing five-membered rings, condensed with other rings, with one nitrogen atom as the only ring hetero atom condensed with one carbocyclic ring
- C07D209/44—Iso-indoles; Hydrogenated iso-indoles
- C07D209/46—Iso-indoles; Hydrogenated iso-indoles with an oxygen atom in position 1
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Medicinal Preparation (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
Description
La presente invenzione riguarda un nuovo composto di formula:
CH—COO
(CH3)3N
-CH2COONa
(I)
ovvero il sodio betainato dell'acido 4-(l,3-diidro-l-osso-2H--isoindolin-2-il)-a-mentilbenzenacetico. Brevemente il nuovo composto può essere indicato come Indoprofene-betai-nato.
È noto che l'Indoprofene è un farmaco sviluppato in questi ultimi anni, avente buona attività antiinfiammatoria. In particolare gli studi farmacologici hanno messo in evidenza che come antiinfiammatorio è da 18 a 24 volte più attivo del Fenilbutazone e 49 volte più attivo dell'acido acetilsalicilico. È anche noto che all'attività farmacologica estremamente interessante di questo prodotto, si accompagna una notevole azione ulcerogena a livello gastrico e intestinale (Buttinoni e Coli. -Arzneim. Forsch. Dnig. Res. 23, 8 [1973] 1100).
Malgrado questo aspetto negativo dell'Indoprofene sia noto da anni, niente è stato trovato fino ad oggi che possa essere considerato una soluzione del problema.
Noi abbiamo adesso preparato, e forma oggetto della presente invenzione, l'Indoprofene-betainato di formula (I), un nuovo prodotto che possiede caratteristiche leggermente superiori di attività antiinfiammatoria, rispetto all'Indopro-fene, mentre manifesta una lesività a livello gastrico e intestinale molto più ridotta rispetto a questo e tale da consentire la somministrazione per via orale del farmaco anche per lunghi periodi di tempo senza danni di rilievo a carico dei suddetti apparati.
Inoltre mentre l'Indoprofene è praticamente insolubile in acqua e nei comuni solventi per uso farmaceutico, per cui non è possibile somministrarlo per via parenterale, il nuovo composto (I) ha una elevata solubilità sia in acqua che negli altri solventi utili. Ciò consente la preparazione di formulati per uso parenterale che ampliano notevolmente, rispetto airindoprofene, le possibilità di impiego con risultati decisamente superiori e che in ogni caso consentono di evitare la somministrazione orale dell'Indoprofene nei casi in cui per affezioni concomitanti all'apparato digerente, è assolutamente sconsigliabile.
L'Indroprofene-betainato viene preparato facendo reagire l'acido 4-(l,3-diidro-l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-metil-
benzenacetico con betaina anidra, in rapporto stechiometrico, in soluzione di alcooli alifatici C1-C4, a temperatura compresa tra 20°C e la temperatura di ebollizione del solvente.
Alla miscela di reazione si aggiunge lentamente la quan-5 tità stechiometrica di NaOH, sotto foima di soluzione acquosa, preferibilmente al 10%, fino a portarla a un pH tra 7,5 e 10.
Il sodio betainato dell'acido 4-(l,3-diidro-l-osso-2H-iso-indolin-2-il)-a-mentilbenzenacetico viene separato dalla solo luzione per concentrazione sotto vuoto e ricristallizzazione da opportuno solvente. Allo scopo tuttavia di rendere più facilmente riproducibile il processo secondo la presente invenzione, diamo qui di seguito, a semplice titolo illustrativo, un esempio di pratica realizzazione.
15
Esempio g 117.15 di betaina anidra (C5HuN02, P.M. 117.15, p.f. 310°) vengono sciolti in 400 mi di C2H5OH; g 281.32 di acido 4-(l,3 diidro-l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-metilbenze-20 neacetico (C17H15N03, P.M. 281.32, p.f. 213°-214°) vengono dispersi in 1 1 di C2HsOH. Si riuniscono le due soluzioni e sotto agitazione e lentamente si aggiungono g 40 di NaOH in soluzione acquosa 10% ottenendo una soluzione limpida e completa.
25 La soluzione ottenuta viene filtrata e concentrata sotto vuoto a secchezza ottenendo un prodotto bianco cristallino che viene ripreso e solubilizzato con 600 mi di C2H5OH caldo.
Per raffreddamento e aggiunto di 500 mi di etere etili-30 co alla soluzione etanolica, si ottengono g 358 di precipitato bianco cristallino avente le seguenti caratteristiche:
Formula bruta: C^H^N,^. 2 H20 Composizione elementare (come anidro)
C 62,85%, H 5,99%, N 6,66%, O 19,02%, Na 5,47% 35 Peso molecolare = 420,45 Punto di fusione = 230°-235° (Kofler)
Precent. H20 = 7,89%
pH in soluz. = 7,5 Spettro IR - v. fig. 1 « Spettro NMR - v. fig. 2
La solubilità dell'Indoprofene-betainato in H20 distillata è di 1 g/ml, mentre l'Indoprofene è totalmente insolubile in acqua.
È stato inoltre accertato che le soluzioni acquose di In-45 doprofene-betainato sono assolutamente stabili nel tempo a temperatura ambiente e consentono quindi lo stoccaggio della specialità come tale.
L'Indoprofene-betainato è stato impiegato per eseguire le prove farmacologiche di seguito riportate, sempre in con-50 fronto con Indoprofene.
In tutte le prove i due farmaci sono stati impiegati in dosi equimolecolari e le dosi indicate sono sempre espresse come Indoprofene base.
L'indoprofene-betainato è stato somministrato in solu-55 zione acquosa, nel volume costante di 10 ml/kg. L'Indoprofene è stato sciolto in NaOH N portando la soluzione madre a pH 8 circa e impiegando questa soluzione per le diluizioni successive.
1) Attivittà antiinfiammatoria per via orale.
60 Questa attività è stata studiata con il test dell'edema da carragenina nel ratto secondo Domonjoz (0,1 mi di carrage-nina 1 % in soluzione fisiologica, iniettati nell'aponeurosi plantare di una zampa posteriore dx in 4 animali e sn negli altri 4 del gruppo) esprimendo l'entità dell'edema come 65 differenza di peso fra la zampa iniettata con il flogogeno e la zampa controlaterale. Si sono usati ratti maschi Spra-gue-Dawley IVA:SIV del peso di 210-235 g, in numero di 8 per gruppo. I farmaci sono stati somministrati per son-
3
650252
I trattamenti indicati in tabella sono iniziati il giorno stesso dell'impianto delle pellets di cotone e ripetuti per 5 giorni consecutivi.
Il sacrificio degli animali è avvenuto alla 6a giornata dal-s l'inizio del trattamento e si è provveduto a rimuovere ed essiccare (a 60°C per 24 ore) le pellets con il tessuto granu-lomatoso circostante. Il peso di ciascun granuloma (peso secco) è stato calcolato per differenza fra il peso lordo ed il peso noto delle pellets e per ciascun animale si è consi-ìo derato come valore sperimentale il peso medio dei 2 granulomi.
I risultati ottenuti sono riassunti nella seguente tabella 1, in cui sono riportati i valori del peso corporeo, iniziale e finale, ed il peso medio dei 2 granulomi di ciascun animais le, sempre come valore medio su tutti gli animali trattati. Dai risultati tabulati si deduce che:
— le dosi saggiate di entrambi i farmaci (equimolecolari) non influiscono negativamente sull'accrescimento, né inducono altri segni di tossicità nel periodo considerato;
20 — entrambi i farmaci esercitano un'attività antiinfiammatoria (antigranulomatosa) di intensità dose-dipendente;
— l'Idroprofene-betainato è leggermente superiore all'Indo-profene nel trattamento per via orale;
— l'Indoprofene-betainato è più attivo per via intramusco-25 lare che per via orale; il rapporto tra queste due vie,
calcolato per interpolazione grafica delle rette di regressione log dose-effetto, è pari a circa 1.5.
TABELLA 1
Trattamenti
animali
Peso corp. iniziale
(g 0 E.S.) finale
Peso medio secco dei 2 granulomi mg ± E. S. A % vs. controlli
Controlli
(acqua os)
10
192,0 ± 1,5
216,0 ± 2,5
85,8 ± 5,0
—
Indoprofene os
1 mg/kg
10'
193,5 ± 1,7
219,5 ± 2,9
78,2 ± 4,9
- 8,9
»
2 mg/kg
10
193,5 ± 1,7
218,5 ± 2,9
62,5 ± 4,0
-27,2
»
4 mg/kg
10
199,0 ± 2,2
223,5 ± 2,4
55,5 ± 4,6
-35,4
Indoprofene-B os
1 mg/kg
10
192,0 ± 1,3
220,5 ± 1,9
76,5 ± 5,5
-10,9
»
2 mg/kg
10
194,0 ± 1,8
220,5 ± 1,9
62,9 ± 3,4
-28,7
»
4 mg/kg
10
199,0 ± 1,9
221,5 ± 2,1
52,5 ± 3,2
-38,8
Indoprofene-B i.m.
1 mg/kg
10
192,5 ± 1,7
221,0 ± 2,1
70,2 ± 4,5
-18,2
»
2 mg/kg
10
196,0 ± 2,2
219,0 ± 2,8
57,2 ± 2,8
-33,3
»
4 mg/kg
10
194,0 ± 1,6
219,0 ± 3,2
46,6 ± 3,1
-45,7
3) Attività ulcerogena.
so È stata valutata in base ai reperti autoptici gastro-intestinali dopo somministrazione orale dei farmaci per 5 giorni consecutivi a tre diversi livelli di dosaggio: 3, 10, 30 mg/kg.
Sono stati usati ratti maschi Sprague Dowley del peso iniziale di 250-270 g, nel numero di 10 per ciascuna dose. 55 Gli animali sono stati sacrificati in 6a giornata dopo essere stati tenuti a dieta idrica per circa 20 ore. Le lesioni gastriche e quelle intenstinali sono state valutate separatamente con la scala di seguito indicata, assegnando a ciascun animale il punteggio corrispondente alla lesione più » grave.
Punteggi per le lesioni gastriche:
0 = nonnaie
1 = iperemia lieve es 2 = iperemia marcata
3 =iflogosi
4 = esfoliazione epiteliale
5 = diseptielizzazione daggio gastrico a dosi di 0,625 - 1,25 - 2,5 - 5 mg/kg un'ora prima dell'iniezione edemigena. Il sacrificio degli animali è avvenuto 3 ore dopo l'iniezione di carragenina (tempo di massima intensità della flogosi) per la pesata della zampa edematosa e di quella controlaterale di controllo.
I risultati ottenuti sono riportati in fig. 3 dove in ascissa sono riportate le dosi di farmaco e in ordinata l'inibizione %. La curva A si riferisce all'Indoprofene, la curva B all'In-doprofene-betainato.
Come si vede il nuovo composto ha attività leggermente superiore a quella dell'Indoprofene, per cui raggiunge alla dose di 2,5 mg praticamente lo stesso effetto raggiunto dall'Indoprofene alla dose di 5 mg.
2) Attività antiinfiammatoria per via orale e parenterale.
È stato studiato con il test del granuloma da cotton pellets nel ratto.
Si sono usati 100 ratti maschi Sprague-Dawley IVA-SIV del peso iniziale compreso fra 180 e 205 g.
Tutti i ratti sono stati operati, in anestesia eterea, per l'impianto sottocutaneo di 2 pellets di cotone di peso noto (40 ± 5 mg) nella regione retroscapolare destra e sinistra, sottoposti a profilassi antibiotica mediante somministrazione endoperitoneale di 0,1 mi di Trimicina pediatrica in quantità pari a 20.000 U.I./ratto.
650 252
4
Punteggi per le lesioni intestinali
0 — normale
1 = petecchie emorragiche
2 = perforazione
3 = perforazioni multiple
4 = morte.
I risultati sono riassunti in fig. 4: nei due grafici le ascisse danno le dosi impiegate, mentre in ordinata sono riportate le lesioni rilevate, espresso come intensità % rispetto al punteggio massimo della scala. La curva A si riferisce all'Indoprofene, la curva B all'Indoprofene-betainato. Dalla fig. 4 si rileva che alla dose di 3 mg/kg, che è la dose terapeutica comunemente impiegata e fino alla dose di 5 mg/kg, le lesioni gastriche indotte dal nuovo prodotto sono nettamente inferiori a quelle provocate dall'Indoprofene.
In particolare alla dose terapeutica sono praticamente trascurabili.
Si rileva inoltre che non vi sono lesioni intestinali indotte dal nuovo prodotto fino a dosi di 10 mg/kg, cioè fino a dosi più che triple dei dosaggi terapeutici.
Con l'Indoprofene fra 3 e 10 mg si rilevano chiaramente anche lesioni intestinali.
4) Tossicità acuta.
a) Nel ratto.
Si sono usati ratti maschi Sprague-Dawley IVA:SIV del peso di 220-250 g a dieta idrica da circa 20 ore e normalmente alimentati a distanza di 3 ore dal trattamento.
Si sono somministrate dosi crescenti di farmaco, con rapporto di 1, 3 fra dosi successive, a gruppi di 10 ratti per sondaggio gastrico.
II periodo di osservazione per il rilievo della sintomatologia e della mortalità è stato di 2 settimane. Le DL50 sono state interpolate su carta logaritmo-probit in base alle mortalità finali.
Si sono ottenuti i seguenti risultati:
— Indoprofene : DL50 per os = 66 mg/kg 5 — Indoprofene-betainato : DL50 per os = 87 mg/kg
La DL50 i.p. dell'Indoprofene-betainato determinata con lo stesso metodo è risultata di 70 mg/kg. Dai dati sopra riportati risulta che il nuovo prodotto è nettamente meno tossico dell'Indoprofene per via orale; anche per sommini-ìo strazione i.p. (somministrazione non significativa per l'Indoprofene a causa della sua solubilità, praticamente nulla) la DL50 ha un valore soddisfacente.
b) Nel topo.
Si sono usati topi femmina Swiss del peso di 18-24 g. Il 15 metodo è lo stesso adottato per i ratti.
Si sono ottenuti i seguenti risultati:
— Indoprofene : DL50 per os = 160 mg/kg
— Indoprofene-betainato: : DL50 per os = 175 mg/kg
La DL50 i.p. dell'Indoprofene-betainato è di 200 mg/kg.
20 Anche le prove nel topo hanno quindi evidenziato una minore tossicità del nuovo prodotto.
In conclusione, il nuovo prodotto è dal punto di vista terapeutico un farmaco completamente nuovo, avente attività e tossicità migliori dell'Indoprofene ma, a differenza di 25 questo, privo di attività gastro-lesive alle dosi terapeutiche.
È da notare che un tale risultato non era in alcun modo prevedibile, in quanto i sali di betaina di altri antiinfiam-matori non steroidei fino ad oggi preparati, non hanno mai mostrato alcuna riduzione dell'attività ulcerogena, in gene-30 re sempre presente in questo tipo di prodotti.
È anche sorprendente che le soluzioni di Indoprofene-betainato siano stabili, in quanto il betainato dell'acido ace-til salicilico, anch'esso più solubile dell'acido di partenza, non è stabile affatto in soluzione.
v
2 fogli disegni
Claims (3)
- 650252
- 2. Processo per la preparazione del sodio betainato dell'acido 4-(l,3-diidro-l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-mentiIben-zenacetico, caratterizzato dal fatto che si fa reagire l'acido 4-(l,3-diidro-l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-mentilbenzenace-tico con betaina anidra in rapporto stechiometrico, in soluzione di alcooli alifatici C^Q, in presenza della quantità stechiometrica di NaOH.2RIVENDICAZIONI 1. Il sodio betainato dell'acido 4-(l,3diidro-l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-metilbenzenacetico di formula:oÇH-C00 (CH3)3N-CH2COONa
- 3. Composizioni terapeutiche ad attività antiinfiamma-toria contenenti come principio attivo il sodio betainato dell'acido 4-( 1,3-diidro- l-osso-2H-isoindolin-2-il)-a-mentilben-zenacetico.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT8124405A IT1206309B (it) | 1981-10-08 | 1981-10-08 | Derivato dell'indoprofene, processo per la sua preparazione e composizioni terapeutiche che lo comprendono come principio attivo. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
CH650252A5 true CH650252A5 (en) | 1985-07-15 |
Family
ID=11213409
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
CH5541/82A CH650252A5 (en) | 1981-10-08 | 1982-09-20 | Indoprofen derivative, process for its preparation and therapeutic compositions containing it as active principle |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
CH (1) | CH650252A5 (it) |
IT (1) | IT1206309B (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN115872918A (zh) * | 2021-09-27 | 2023-03-31 | 杭州中美华东制药有限公司 | 一种吲哚布芬晶型e及其制备方法 |
-
1981
- 1981-10-08 IT IT8124405A patent/IT1206309B/it active
-
1982
- 1982-09-20 CH CH5541/82A patent/CH650252A5/it not_active IP Right Cessation
Cited By (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN115872918A (zh) * | 2021-09-27 | 2023-03-31 | 杭州中美华东制药有限公司 | 一种吲哚布芬晶型e及其制备方法 |
CN115872918B (zh) * | 2021-09-27 | 2024-11-05 | 杭州中美华东制药有限公司 | 一种吲哚布芬晶型e及其制备方法 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1206309B (it) | 1989-04-14 |
IT8124405A0 (it) | 1981-10-08 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
DE3204596A1 (de) | Furo-(3,4-c)-pyridinderivate, verfahren zu deren herstellung und diese enthaltende therapeutische zusammensetzung | |
JPS5927357B2 (ja) | 新規チアゾ−ル誘導体 | |
IE60992B1 (en) | Beta-aminoethyl-substituted phenyl compounds, and anti-inflammatory or analgesic compositions containing them | |
DE2031227A1 (de) | Neue substituierte Sahcylsauren und Verfahren zu ihrer Herstellung | |
CH650252A5 (en) | Indoprofen derivative, process for its preparation and therapeutic compositions containing it as active principle | |
US3426131A (en) | Medicament based on a salt of pyridoxamine | |
ITMI942362A1 (it) | Procedimento per la preparazione di una combinazione chimica farmacologicamente attiva | |
KR940703840A (ko) | 치환 벤즈이미다졸, 그의 제조 방법 및 용도(substituted benzimidazoles, process for their preparation as well as their use) | |
US3422086A (en) | Rutin alkyl sulphonates | |
AR018198A1 (es) | Soluciones estables de mitoxantrona, procedimiento para prepararlas, utilizacion de dichas soluciones para la preparacion de medicamentos y losmedicamentos de aplicacion de dichas soluciones para el tratamiento de enfermedades cancerosas | |
US3262851A (en) | Pharmacological compositions containing glycyrrhetinic acid derivative | |
US3501577A (en) | Method of treating hypertension with alkali metal salts of zinc diethylenetriaminepentaacetate | |
DE3240112C2 (it) | ||
KR970011456B1 (ko) | d-2-(6-메톡시-2-나프틸)-프로피온산의 광학활성 유도체와 이것을 함유한 약제학적 조성물 | |
US4189499A (en) | Lysine 4-allyloxy-3-chlorophenylacetate and method of its preparation | |
DE2706841C2 (it) | ||
CZ695188A3 (en) | ENOL ETHER OF 1,1-DIOXIDE OF 6-CHLORO-4-HYDROXY-2-METHYL-N- (2-PYRIDYL-2H-THIENO(2,3-c)-1,2-THIAZINECARBOXYLIC ACID AMIDE, PROCESS OF ITS PREPARATION AND ITS USE | |
US4259332A (en) | Novel taurine derivatives | |
DE2408372C3 (de) | Therapeutisch verträgliche Salze der p-Chlorhippursäure und diese oder p-Chlorhippursäure enthaltende pharmazeutische Zubereitungen | |
US3462531A (en) | Use of substituted hydroquinones for the medicinal treatment of inflammations | |
DE2442817A1 (de) | 2-(2-methyl-3-chlor-anilin)-3 lysinnicotinat als schmerzlinderndes mittel | |
DE3111770A1 (de) | Verwendung von dimercaptopropansulfonsaeure und dimercaptobernsteinsaeure zur herstellung von pharmazeutischen mitteln | |
JPS6245843B2 (it) | ||
US3502774A (en) | Anthelmintic method using 6-methoxy-1-phenazinol 5,10-dioxide | |
PT85020B (pt) | Processo para a preparacao de novos derivados do acido 4-fenil-4-oxo 2-butenoico e de composicoes farmaceuticas que os contem |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
PL | Patent ceased | ||
PL | Patent ceased |