[go: up one dir, main page]

CH624357A5 - - Google Patents

Download PDF

Info

Publication number
CH624357A5
CH624357A5 CH729478A CH729478A CH624357A5 CH 624357 A5 CH624357 A5 CH 624357A5 CH 729478 A CH729478 A CH 729478A CH 729478 A CH729478 A CH 729478A CH 624357 A5 CH624357 A5 CH 624357A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
cap
stem
aforementioned
hood
bottle
Prior art date
Application number
CH729478A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Vigna
Original Assignee
Tradall Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tradall Sa filed Critical Tradall Sa
Priority to CH729478A priority Critical patent/CH624357A5/it
Priority to IT7869091A priority patent/IT7869091A0/it
Priority to DE19792924476 priority patent/DE2924476A1/de
Priority to US06/050,254 priority patent/US4232795A/en
Priority to FR7916175A priority patent/FR2430366A1/fr
Priority to ES1979251202U priority patent/ES251202Y/es
Priority to GB7922326A priority patent/GB2024147B/en
Priority to NL7905046A priority patent/NL7905046A/nl
Priority to AT0454279A priority patent/AT366978B/de
Priority to PT69854A priority patent/PT69854A/pt
Priority to LU81451A priority patent/LU81451A1/xx
Priority to BE0/196097A priority patent/BE877442A/xx
Publication of CH624357A5 publication Critical patent/CH624357A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D49/00Arrangements or devices for preventing refilling of containers
    • B65D49/02One-way valves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/32Caps or cap-like covers with lines of weakness, tearing-strips, tags, or like opening or removal devices, e.g. to facilitate formation of pouring openings
    • B65D41/58Caps or cap-like covers combined with stoppers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ai dispositivi a valvola per la chiusura di bottiglie, atti ad impedirne il riempimento fraudolento.
25 Sono già noti dispositivi di questo genere che permettono da una parte di ottenere un'erogazione abbondante e regolare del liquido contenuto nella bottiglia e che offrono d'altra parte la massima garanzia contro l'introduzione fraudolenta di liquidi nella bottiglia stessa.
30 In particolare la presente invenzione si riferisce ai dispositivi a valvola per la chiusura di bottiglie del tipo comprendente:
un corpo di valvola destinato ad essere inserito a guisa di tappo nel collo della bottiglia e provvisto ad una sua 35 estremità di una flangia anulare destinata ad appoggiare sulla superficie di estremità di collo della bottiglia,
una sede di valvola anulare all'interno del corpo di valvola,
un otturatore a fungo rovesciato avente un gambo tu-40 bolare ed una testa, la cui superficie esterna è una superficie di rotazione, cooperante con la suddetta sede di valvola anulare, detto gambo essendo provvisto di una cavità assiale estendentesi a partire dall'estremità libera del gambo stesso, un elemento portacappuccio fissato ad una sua estre-45 mità alla suddetta estremità del corpo di valvola ed avente una porzione cilindrica esternamente filettata per consentire l'avvitamento di un cappuccio su di esso,
un cappuccio internamente filettato il cui fondo è munito centralmente di una spina assiale, provvista di nervature so longitudinali, atta ad impegnarsi all'interno della suddetta cavità assiale del gambo dell'otturatore a fungo per effetto dell'avvitamento del cappuccio sul portacappuccio.
Poiché la lunghezza della spina portata dal cappuccio è scelta in modo tale da accostare la testa dell'otturatore a 55 fungo contro la rispettiva sede di valvola anulare quando il cappuccio è avvitato completamente sull'elemento porta-cappuccio, si ha una garanzia di una perfetta chiusura, non soltanto contro l'introduzione fraudolenta di liquido nella bottiglia attraverso il dispositivo di chiusura, ma anche con-60 tro la fuoriuscita del liquido dalla bottiglia.
Quando le bottiglie contengono liquidi liquorosi o sciroppi, e specialmente nei casi in cui, mentre la bottiglia è mantenuta chiusa, si verificano delle variazioni nelle condizioni ambientali, ed in particolare un abbassamento di 65 temperatura (dovuto al fatto ad esempio che la bottiglia viene posta in un refrigeratore) con conseguente creazione di una depressione all'interno della bottiglia, la testa dell'otturatore a fungo può aderire così fortemente alla rispettiva
3
624357
sede di valvola da impedire il libero afflusso del liquido dalla bottiglia.
Nelle chiusure note, per ovviare a questo inconveniente, le spine sporgenti dal fondo dei cappucci sono formate con nervature longitudinali in modo tale da presentare un profilo diverso dal circolare, in sezione trasversale, ed una sagoma analoga presenta la sezione trasversale della cavità ricavata nel gambo dell'otturatore a fungo. Nelle chiusure note inoltre la spina portata dal cappuccio è formata preferibilmente con due coppie di nervature diametralmente opposte in modo tale da presentare una sezione trasversale sostanzialmente a croce, ed un'analoga forma a croce presenta anche la sezione trasversale della cavità assiale ricavata nel gambo dell'otturatore a fungo.
Questa soluzione facilita il distacco dell'otturatore a fungo dalia rispettiva sede per effetto della rotazione del cappuccio ma non ne permette lo sbloccaggio totale nel caso in cui all'interno della bottiglia vi sia una depressione.
La presente invenzione, in vista di ovviare a tale inconveniente ha per oggetto un dispositivo a valvola del tipo sopra indicato caratterizzato dal fatto che le nervature longitudinali presentano ciascuna un bordo esterno affilato e che la suddetta cavità assiale di cui è provvisto il gambo dell'otturatore presenta, almeno nel suo tratto terminale più vicino alla testa dell'otturatore, una sezione trasversale circolare; la spina del cappuccio essendo conformata in modo tale per cui, quando il cappuccio è completamente avvitato sul porta-cappuccio, in ogni sezione trasversale la distanza tra i suddetti bordi esterni affilati e l'asse della spina del cappuccio è superiore al raggio della suddetta sezione circolare.
Grazie a tale struttura, che determina un attrito tra la spina ed il gambo dell'otturatore, durante lo svitamento del cappuccio l'otturatore non solo ruota insieme alla spina, ma viene sollevato e distaccato dalla sua sede rendendo possibile un versamento del liquido senza indugi.
Peraltro i vantaggi succitati si conseguono senza dover rinunciare all'assemblaggio completamente automatico della chiusura.
Le caratteristiche e i vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue riferita, a titolo di esempio non limitativo, ad alcune sue forme di attuazione pratica illustrate nei disegni acclusi, in cui:
la fig. 1 è una vista in elevazione, parzialmente sezionata longitudinalmente, di un dispositivo secondo l'invenzione applicato al collo di una bottiglia e rappresentato in posizione di chiusura completa,
la fig. 2 è una vista in elevazione, parzialmente sezionata, del dispositivo secondo la fig. 1, rappresentato con il cappuccio parzialmente svitato,
la fig. 3 è una sezione eseguita secondo la linea III-III della fig. 1,
la fig. 4 è una sezione eseguita secondo la linea IV-IV della fig. 1, e la fig. 5 è una sezione longitudinale in scala ampliata di uno degli elementi del dispositivo illustrato.
Con 1 è indicato un dispositivo a valvola per la chiusura di bottiglie comprendente un corpo di valvola 2 inserito a guisa di tappo all'interno del collo 3 di una bottiglia e provvisto di un foro centrale 4 il cui bordo superiore costituisce una sede di valvola anulare 5. Il corpo di valvola 2 comprende una porzione cilindrica 2a forzata all'interno del collo 3 della bottiglia, e provvista ad una sua estremità di una flangia anulare 6 che appoggia sulla superficie di estremità 3a del collo 3 della bottiglia. La flangia anulare 6 presenta, in corrispondenza della sua superficie destinata ad appoggiare sulla superficie di estremità 3a del collo 3 della bottiglia, tre labbri circonferenziali concentrici di tenuta 6a,
estendentisi in direzione sostanzialmente perpendicolare alla flangia 6 (vedi fig. 5); quando il corpo di valvola 2 viene inserito all'interno del collo 3 della bottiglia i labbri di tenuta 6a si deformano assumendo la configurazione illustrata s nella fig. 1. Il labbro di tenuta più esterno presenta un'altezza maggiore rispetto a quella degli altri labbri di tenuta in modo da potersi impegnare sulla superficie laterale esterna 3b del collo 3 della bottiglia. Anche la porzione cilindrica 2a del corpo di valvola 2 è provvista di un labbro circonfe-ìo renziale di tenuta 2b cooperante con i labbri di tenuta 6a per impedire una eventuale fuoriuscita del liquido contenuto nella bottiglia in corrispondenza della zona compresa tra la superficie interna del collo 3 della bottiglia e la superficie esterna della porzione cilindrica 2a del corpo di valvola 2. 15 II corpo di valvola 2 è provvisto in corrispondenza della sua estremità opposta alla flangia anulare 6, di una struttura a gabbia 7 costituita da quattro bracci 8 disposti a croce congiunti mediante bracci 9 leggermente divergenti verso il foro 4 alla restante parte del corpo di valvola 2.
20 Con 10 è indicato un otturatore a fungo rovesciato avente un gambo tubolare 11 ed una testa 12 presentante una superficie esterna troncoconica 12a atta a cooperare con la sede di valvola anulare 5 ricavata all'interno del corpo di valvola 2. Il gambo 11 dell'otturatore a fungo 10 presenta 25 una cavità assiale 13 estendentesi a partire dall'estremità libera del gambo 11.
Con 14 è indicato un elemento portacappuccio provvisto ad una sua estremità di una flangia anulare I4a appoggian-te sulla flangia anulare 6 del corpo di valvola 2. Il corpo di 30 valvola 2 presenta in adiacenza alla flangia anulare 6 e dalla parte rivolta verso l'elemento portacappuccio 14, una porzione cilindrica 15 forzata all'interno di una corrispondente porzione cilindrica 14b di cui è provvisto l'elemento portacappuccio 14 e munita di un labbro circonferenziale di tenuta 20. 35 II bordo libero d'estremità della porzione cilindrica 15 del corpo di valvola 2 presenta una pluralità di denti 16.
La porzione cilindrica 14b, esternamente filettata per consentire l'avvitamento di un cappuccio sull'elemento portacappuccio, si prolunga, dalla parte opposta alla flangia 40 anulare 14a, con una porzione troncoconica 14c terminante con un labbro anulare 17 a spigolo esterno vivo, avente la funzione di cosiddetto «rompi-goccia». La porzione troncoconica 14c dell'elemento portacappuccio 14 è unita mediante alette radiali 18 ad un elemento tubolare cilindrico 45 19, circondante la parte terminale libera del gambo 11 dell'otturatore 10 in modo da costituire una guida per il movimento di detto otturatore, e ad un disco trasversale 20, ricavato in un sol pezzo con l'elemento tubolare cilindrico 19, disposto rispetto al labbro anulare 17 in modo tale da deli-50 mitare una bocca anulare 21. Ciascuna delle alette radiali 18 presenta un bordo libero inferiore 18a la cui distanza dal piano trasversale contenente la flangia anulare 6 del corpo di valvola 2 è minore di quella esistente tra detto piano trasversale ed il piano trasversale tangente ai vertici dei 55 denti 16 di cui è provvista la porzione cilindrica 15 del corpo di valvola 2. In questo modo ciascuna delle alette radiali 18 è obbligata ad impegnarsi in uno dei vani esistenti tra due adiacenti denti 16 costituendo così un arresto atto ad impedire un'eventuale rotazione relativa tra il corpo di 60 valvola 2 e l'elemento portacappuccio 14.
La flangia anulare 6 del corpo di valvola 2 e la flangia anulare 14a dell'elemento portacappuccio 14 sono fissate al collo 3 della bottiglia per mezzo di una fascetta 22 preferibilmente metallica il cui bordo superiore 22a ripiegato 65 verso l'interno è sovrapposto ad un anello 23a situato alla base di un cappuccio 23 avvitato sulla porzione cilindrica filettata 14b dell'elemento portacappuccio 14. L'anello 22a, che circonda la parte marginale libera del mantello del cap-
624357
4
puccio 23, è collegato a tale parte mediante sottili ponticelli che si rompono alla prima apertura. Il cappuccio 23 è pure provvisto di una spina centrale interna 24 avente una sezione trasversale a croce (vedi fig. 3) formata da due coppie di nervature longitudinali opposte 25. La spina 24, la cui sezione trasversale diminuisce progressivamente verso la sua estremità libera, è inserita all'interno della cavità assiale 13 di cui è provvisto il gambo 11 dell'otturatore 10, quando il cappuccio 23 è avvitato sul portacappuccio 14.
I bordi esterni delle opposte nervature longitudinali 25 della spina 24 terminano con spigoli affilati 26 la cui distanza dall'asse longitudinale del cappuccio 23 è minore del raggio del tratto iniziale della cavità assiale 13, e, nello stesso tempo, è leggermente maggiore del raggio del tratto terminale della cavità assiale 13 che è più vicino alla testa 12 dell'otturatore 10.
II gambo 11 dell'otturatore 10 è costituito da un materiale (preferibilmente politene) avente una durezza maggiore di quella caratteristica del materiale di cui è costituita la spina 24.
Il funzionamento del dispositivo descritto è il seguente:
Quando il dispositivo di chiusura è applicato al collo della bottiglia, dopo il riempimento di quest'ultima, la testa 12 dell'otturatore 10 è appoggiata contro la rispettiva sede di valvola 5 costituita dal bordo superiore circolare del foro 4.
Applicando il cappuccio 23 si introduce anzitutto la rispettiva spina centrale 24, attraverso il foro centrale del disco 20, entro la cavità assiale 13 di cui è provvisto il gambo 11 dell'otturatore 10. L'avvitamento del cappuccio 23 sulla porzione cilindrica filettata 14b dell'elemento porta-cappuccio 14, provoca la deformazione del materiale di cui 5 è costituito il gambo 11 da parte degli spigoli affilati 26 delle nervature 25 della spina suddetta.
Ciò ha per effetto un impegno contro la rotazione e Io sfilamento reciproco in senso assiale tra la spina 24 del cappuccio 23 ed il gambo 11 dell'otturatore 10, la cui testa 12 io resta peraltro premuta contro la rispettiva sede di valvola 5. Viene così resa impossibile la fuoriuscita del liquido contenuto nella bottiglia attraverso il foro 4. Segue l'applicazione della fascetta 22 che fissa il dispositivo al collo 3 della bottiglia, e rende impossibile uno svitamento del cappuc-15 ciò che non provochi la rottura dei ponticelli che uniscono l'anello 22a al mantello del cappuccio stesso. La presenza della fascetta 22 impedisce comunque l'estrazione del contenuto della bottiglia senza manomissione della rispettiva chiusura.
20 Alla prima apertura della bottiglia, lo svitamento del cappuccio 23 provoca una rotazione ed un sollevamento della testa 12 dell'otturatore 10 rispetto alla sede anulare di valvola 5, per effetto dell'impegno dovuto al reciproco attrito che si ha tra la spina 24 ed il materiale del gambo 11. 25 Tale impegno è sufficiente per vincere anche la resistenza creata dall'eventuale depressione instauratasi all'interno della bottiglia.
v
2 fogli disegni

Claims (6)

  1. 624357
    2
    RIVENDICAZIONI
    1. Dispositivo a valvola per la chiusura di bottiglie, atto ad impedirne il riempimento fraudolento, comprendente:
    un corpo di valvola (2) destinato ad essere inserito a guisa di tappo nel collo della bottiglia e provvisto ad una sua estremità di una flangia anulare (6) destinata ad appoggiare sulla superficie di estremità del collo della bottiglia;
    una sede di valvola anulare (5) all'interno del corpo di valvola,
    un otturatore a fungo (10) rovesciato avente un gambo tubolare (11) ed una testa (12), la cui superficie esterna è una superficie di rotazione, cooperante con la suddetta sede di valvola (5) anulare, detto gambo essendo provvisto di una cavità assiale (13) estendentesi a partire dall'estremità libera del gambo stesso,
    un elemento portacappuccio (14) fissato ad una sua estremità (14a) alla suddetta estremità (6) del corpo di valvola ed evente una porzione cilindrica esternamente filettata (14b) per consentire l'avvitamento di un cappuccio su di esso,
    un cappuccio (23) internamente filettato il cui fondo è munito centralmente d'una spina (24) assiale, provvista di nervature (26) longitudinali, atta ad impegnarsi all'interno della suddetta cavità assiale del gambo (11) dell'otturatore a fungo (10) per effetto dell'avvitamento del cappuccio sul portacappuccio, caratterizzato dal fatto che le nervature longitudinali (25) presentano ciascuna un bordo esterno affilato (26) e che la suddetta cavità assiale (13) di cui è provvisto il gambo (11) dell'otturatore presenta, almeno nel suo tratto terminale più vicino alla testa (12) dell'otturatore (10), una sezione trasversale circolare; la spina (24) del cappuccio essendo conformata in modo tale per cui, quando il cappuccio (23) è completamente avvitato sul portacappuccio (14), in ogni sezione trasversale la distanza tra i suddetti bordi esterni affilati (26) e l'asse della spina (24) del cappuccio è superiore al raggio della suddetta sezione circolare.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale della suddetta spina (24) diminuisce progressivamente verso l'estremità libera della spina stessa.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la cavità assiale (13) ricavata nel gambo (11) dell'otturatore (10) presenta un tratto iniziale adiacente all'estremità libera del gambo suddetto, avente una sezione trasversale di forma circolare il cui raggio è maggiore della distanza tra i bordi esterni (26) delle nervature longitudinali (25) della spina (24) ed il rispettivo asse.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale del tratto terminale, adiacente alla testa (12) dell'otturatore (10), della cavità assiale (13) di cui è provvisto il gambo (11) dell'otturatore (10), decresce progressivamente verso il fondo della cavità stessa.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1, 2, 3,
    4, caratterizzato dal fatto che l'elemento portacappuccio comprende un elemento tubolare (20) cilindrico disposto assialmente all'interno dell'elemento portacappuccio per la guida del movimento del gambo dell'otturatore a fungo, ed una pluralità di alette radiali (18) estendentisi all'interno dell'elemento portacappuccio, per il sostegno del suddetto elemento tubolare cilindrico (20), caratterizzato dal fatto che il suddetto corpo di valvola (2) presenta, in adiacenza alla suddetta flangia anulare (6) e dalla parte rivolta verso l'elemento portacappuccio (14), una porzione cilindrica (15) inserita all'interno dell'elemento portacappuccio (14) ed avente un bordo libero d'estremità munito di una pluralità di denti (16); il piano trasversale contenente i bordi liberi inferiori (18a) delle alette radiali (18) essendo situato ad una distanza minore dal piano contenente la suddetta flangia anulare (6)
    rispetto al piano trasversale tangente ai vertici dei suddetti denti (16), in modo tale per cui i suddetti denti (16), cooperando con le suddette alette radiali (18), costituiscono un arresto atto ad impedire un'eventuale rotazione relativa tra 5 l'elemento portacappuccio (14) ed il corpo di valvola (2).
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, caratterizzato dal fatto che la flangia anulare (6) di cui è provvisto il suddetto corpo di valvola (2) presenta, in corrispondenza della sua superficie destinata ad appoggiare io sulla superficie di estremità del collo della bottiglia, una pluralità di labbri circonferenziali concentrici di tenuta (6a) estendentisi in direzione sostanzialmente perpendicolare alla suddetta flangia (6); il labbro di tenuta (6a) più esterno avendo un'altezza maggiore rispetto a quella degli altri lab-15 bri di tenuta (6a), in modo da potersi impegnare sulla superficie laterale esterna adiacente alla superficie d'estremità del collo della bottiglia.
    20
CH729478A 1978-07-04 1978-07-04 CH624357A5 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH729478A CH624357A5 (it) 1978-07-04 1978-07-04
IT7869091A IT7869091A0 (it) 1978-07-04 1978-09-11 Dispositivo a valvola per la chiusura di bottiglie atto ad impedirne il riempimento fraudolento
DE19792924476 DE2924476A1 (de) 1978-07-04 1979-06-18 Flaschenverschluss mit einer ventilvorrichtung zur verhinderung betruegerischen nachfuellens
US06/050,254 US4232795A (en) 1978-07-04 1979-06-20 Non-refillable bottle closure
FR7916175A FR2430366A1 (fr) 1978-07-04 1979-06-22 Dispositif a soupape pour la fermeture d'une bouteille et destine a en empecher les ouvertures frauduleuses
ES1979251202U ES251202Y (es) 1978-07-04 1979-06-26 Dispositivo de valvula para el cierre de botellas.
GB7922326A GB2024147B (en) 1978-07-04 1979-06-27 Bottle closure device
NL7905046A NL7905046A (nl) 1978-07-04 1979-06-28 Inrichting met klep voor het sluiten van een fles bedoeld om het frauduleus openen te verhinderen.
AT0454279A AT366978B (de) 1978-07-04 1979-06-28 Flaschenverschluss mit einer ventilvorrichtung zur verhinderung betruegerischen nachfuellens
PT69854A PT69854A (en) 1978-07-04 1979-07-02 Bottle closing valve device adapted to prevent a deceitfulfilling of same
LU81451A LU81451A1 (fr) 1978-07-04 1979-07-02 Dispositif a soupape pour la fermeture d'une bouteille et destine a en empecher les ouvertures frauduleuses
BE0/196097A BE877442A (fr) 1978-07-04 1979-07-03 Dispositif a soupape pour la fermeture d'une bouteille et destine a en empecher les ouvertures frauduleuses

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH729478A CH624357A5 (it) 1978-07-04 1978-07-04

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH624357A5 true CH624357A5 (it) 1981-07-31

Family

ID=4322871

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH729478A CH624357A5 (it) 1978-07-04 1978-07-04

Country Status (12)

Country Link
US (1) US4232795A (it)
AT (1) AT366978B (it)
BE (1) BE877442A (it)
CH (1) CH624357A5 (it)
DE (1) DE2924476A1 (it)
ES (1) ES251202Y (it)
FR (1) FR2430366A1 (it)
GB (1) GB2024147B (it)
IT (1) IT7869091A0 (it)
LU (1) LU81451A1 (it)
NL (1) NL7905046A (it)
PT (1) PT69854A (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6607202B1 (en) * 1998-05-08 2003-08-19 R. T. Palmer Ltd. Orthotic walker

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1137589B (it) * 1981-05-12 1986-09-10 Guala Angelo Spa Chiusura con garanzia interna per bottiglie e simili
MX156476A (es) * 1983-02-04 1988-08-28 Maquinas Fabricacion Sa De Tapon irrellenable e inviolable mejorado
MX171075B (es) * 1988-06-10 1993-09-29 Grupo Stevi Sa Mejoras a tapon irrellenable para botellas y recipientes similares
IT1236687B (it) * 1989-11-09 1993-03-26 Guala Spa Chiusura di garanzia, per bottiglie di liquore e simili.
AU685110B2 (en) * 1993-07-08 1998-01-15 Monsanto Europe S.A. Improved closure for liquid containing containers
FR2738802B1 (fr) * 1995-09-14 1997-10-24 Pechiney Emballage Alimentaire Dispositif de bouchage anti-fraude
US6168023B1 (en) 1999-04-19 2001-01-02 Anthony M. Cooper Caddy shaver receptacle for shaving items and instruments
GB0301818D0 (en) * 2003-01-25 2003-02-26 Montgomery Daniel & Son Ltd Liquid container closure assembly
KR200363544Y1 (ko) * 2004-06-21 2004-10-06 삼화왕관주식회사 위조방지용 병뚜껑
WO2015042518A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Closure Systems International Inc. Anti-refill closure assembly
DE102016000074B3 (de) * 2016-01-07 2016-12-22 Krallmann Kunststoffverarbeitung Gmbh Flaschenverschluss

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1322622A (fr) * 1962-05-17 1963-03-29 Fermeture à clapet pour bouteille
US3084822A (en) * 1962-05-17 1963-04-09 Guala Angelo Valved bottle closure
FR1478109A (fr) * 1966-04-29 1967-04-21 Mauceri Borghetto Alluminio Capsule anti-remplissage pour l'obturation des récipients
GB1245034A (en) * 1968-05-29 1971-09-02 Metal Closures Ltd Improvements in or relating to closures for liquid containers
ES176009Y (es) * 1971-03-29 1973-07-16 N. R. Fitments Limited Un obturador irrellenable.

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6607202B1 (en) * 1998-05-08 2003-08-19 R. T. Palmer Ltd. Orthotic walker

Also Published As

Publication number Publication date
GB2024147B (en) 1982-09-22
ES251202Y (es) 1981-06-16
DE2924476A1 (de) 1980-01-24
AT366978B (de) 1982-05-25
IT7869091A0 (it) 1978-09-11
GB2024147A (en) 1980-01-09
US4232795A (en) 1980-11-11
NL7905046A (nl) 1980-01-08
ATA454279A (de) 1981-10-15
FR2430366A1 (fr) 1980-02-01
PT69854A (en) 1979-08-01
FR2430366B1 (it) 1985-03-01
ES251202U (es) 1980-10-01
BE877442A (fr) 1979-11-05
LU81451A1 (fr) 1979-10-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3653546A (en) Dispensing closure with rupturable diaphragm seal
US2969168A (en) Dispensing closures
US2790582A (en) Pouring spout
DE1812451C3 (de) Flaschenverschluß
CH624357A5 (it)
US3121519A (en) Captive cap with off-center opening
US4660747A (en) Valve element
US4520942A (en) Container closure having a frangible outer cap
DE102004023796A1 (de) Dose
ITMI981807A1 (it) Dispositivo di chiusura con sigillo per contenitori di liquidi
US3985255A (en) Bottle cap
US3558022A (en) Container safety closure
US2051513A (en) Dispensing cap for collapsible tubes
US2887240A (en) Insertable closure for bottles and like containers
US3028032A (en) Reversible sealing and drain coupling
US2886219A (en) Containers and closures therefor
DE2209739A1 (de) Belüfteter Ausgießstutzen für Behälter
US1976426A (en) Hinged closure
US2254815A (en) Venting closure
US2645387A (en) Flexible tube discharge valve construction
US2009738A (en) Bottle closure
US1937000A (en) Closure
DE1598042B2 (de) Pipettenverschluß zur gleichzeitigen Abgabe und Verteilung von Flüssigkeiten
IT8222616A1 (it) Chiusura con garanzia per contenitori e particolarmente per bottiglie
JPH041094Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
PFA Name/firm changed

Owner name: TRADALL S.A.

PL Patent ceased
PL Patent ceased