Varanus acanthurus
Varano dalla coda spinosa | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Famiglia | Varanidae |
Genere | Varanus |
Sottogenere | Odatria |
Specie | V. acanthurus |
Nomenclatura binomiale | |
Varanus acanthurus Boulenger, 1885 | |
Sottospecie | |
Il varano dalla coda spinosa[2] (Varanus acanthurus Boulenger, 1885), noto anche come varano dalla coda spinosa australiano, varano dalla coda crestata[3], varano nano di Ackie e colloquialmente semplicemente come varano ackie,[4] è una specie di lucertola australiana appartenente al genere dei varani (Varanus).
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il varano dalla coda spinosa è un varano di dimensioni piuttosto ridotte che può raggiungere una lunghezza di 70 cm, sebbene siano stati segnalati, ma non confermati, individui selvatici di 86 cm.[5] La coda è circa 1,3-2,3 volte più lunga della testa e del corpo messi insieme. La parte superiore, di colore marrone scuro carico, è segnata da una serie di macchie giallognole brillanti o crema che spesso circondano gruppetti di squame scure. La coda, di sezione rotonda, presenta numerose squame spinose. Attorno alla metà del corpo vi sono 70-115 squame.[3] La specie si differenzia da V. baritji e V. primordius, di aspetto molto simile, per la presenza di strisce longitudinali chiare sul collo.[2]
Sottospecie e tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Il varano dalla coda spinosa appartiene ad un gruppo indonesiana e australiana di varani nani, il sottogenere Odatria.[6][7]
Sono riconosciute tre sottospecie di V. acanthurus:
- V.a. acanthurus dell'Australia nordoccidentale e settentrionale
- V.a. brachyurus dell'Australia occidentale e centrale, Queensland[8]
- V.a. insulanicus di Groote Eylandt e le isole del gruppo Wessel[2][3]
Varanus primordius è stato a un certo punto considerato una sottospecie (V. a. primordius), ma da allora è stato elevato allo status di specie a tutti gli effetti.
Nel commercio di animali domestici americano sono comunemente disponibili due "varianti" di varano dalla coda spinosa. Il varano "red ackie" è probabilmente rappresentato dalla sottospecie V. a. acanthurus, mentre l'"ackie giallo" è probabilmente la sottospecie V. a. brachyurus. L'ackie rosso è generalmente più grande e meno raro dell'ackie giallo.[5][9]
Lo stato tassonomico delle tre sottospecie è incerto.[8] Nel 2006 sono stati pubblicati i risultati di uno studio sul mtDNA dei varani australiani, secondo il quale le due sottospecie continentali non formano entità tassonomiche naturali (monofiletiche). V.a. insulanicus è risultato essere monofiletico, ma è più strettamente imparentato con V. baritji che con altri V. acanthurus. Pertanto, V. a. insulanicus potrebbe rappresentare una specie distinta.[7] Wilson e Swan (2010) accettano ancora V. a. insulanicus come sottospecie valida di V. acanthurus, che si distingue facilmente dagli altri varani dalla coda spinosa per la sua colorazione scura e il motivo a bande.[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questo rettile ben adattato alla vita nelle regioni aride[10] è diffuso nelle regioni settentrionali dell'Australia Occidentale, nel Territorio del Nord e nelle regioni occidentali e nord-occidentali del Queensland.[10] Si incontra solamente in zone aride, specialmente in presenza di alture e affioramenti rocciosi.[2][3] V.a. acanthurus è originario dell'Australia settentrionale, da Broome sulla costa occidentale, attraverso il Kimberley e il Top End, fino al Golfo di Carpentaria. V.a. brachyurus può essere trovato nella parte centrale, occidentale e orientale dell'areale totale dell'ackie, a ovest fino a Carnarvon ea est fino a Mt. Isa. L'areale del V.a. insulanicus' è invece limitato a Groote Eylandt e alle isole Wessel.[11]
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]I varani dalla coda spinosa, come anche altri varani, ha abitudini diurne, solitarie e terricole. Si incontra spesso al riparo di lastre rocciose incuneate, tra i massi o in fessure rocciose, rifugiandosi raramente tra gli spinifex.[3] Ripararsi sottoterra dà loro accesso a microclimi umidi che li aiutano a mantenersi abbastanza idratati da sopravvivere alla natura altrimenti arida del loro habitat. La loro dieta è coerente con la dieta di altri animali foraggiatori intensivi, il che implica che questi rettili, probabilmente, trascorrono gran parte del loro tempo a cacciare.[12]
Dieta
[modifica | modifica wikitesto]La loro dieta consiste principalmente in artropodi, come cavallette, scarafaggi, scarabei, ragni, isopodi, bruchi, cicale, lumache, insetti stecco, millepiedi, grilli e zecche.[12] A volte integrano nella loro dieta anche piccole lucertole come scinchi, gechi, agami e forse anche varani più piccoli, che costituiscono circa un terzo della sua dieta, così come piccoli marsupiali.[13][14][15] Circa il 70% del loro fabbisogno idrico proviene dal cibo.[10]
In cattività, a volte vengono nutriti con cibo per cani e gatti e cibo in scatola trasformato. Questo non è raccomandato in quanto questo tipo di cibo non contiene i nutrienti corretti per questa specie.[16] Una dieta varia, ricca di diverse prede di vertebrati e invertebrati (come scarafaggi Dubia, grilli, vermi della farina, uova, gamberetti e, su base mensile, roditori) è importante per la salute dei varani dalla coda spinosa in cattività, per via della vasta gamma di prede di cui si nutrono in natura.[12][17]
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Esistono numerosi metodi per determinare il sesso dei varani ackie, sebbene la tecnica di transilluminazione emipenale[18] sia generalmente considerata la più semplice e accurata. Il sesso può anche essere indovinato usando marcatori visivi, ma in genere non è così preciso. I maschi sono generalmente più grandi delle femmine, hanno teste più squadrate e squame aderenti sul lato inferiore della coda. Le femmine sono generalmente più piccole con teste più strette e appuntite e squame lisce sotto intorno alla base della coda.
In cattività, una covata è composta da un massimo di 18 uova. I giovani si schiudono dopo tre o cinque mesi di incubazione e misurano 15 centimetri. Le conoscenze sulla riproduzione in natura sono scarse. I maschi molto probabilmente maturano a 30 centimetri di lunghezza, mentre le femmine maturano a 25–36 centimetri. L'ovulazione avviene in agosto e novembre. Le uova vengono deposte in tunnel scavati dalle femmine.[10] In natura, è stato dimostrato che le femmine condividono enormi tane, nidificando in comune.[19]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Shea, G. e Cogger, H., Varanus acanthurus, vol. 2018, 2018, pp. e.T83777229A101752285, DOI:10.2305/IUCN.UK.2018-1.RLTS.T83777229A101752285.en. URL consultato il 19 Novembre 2021.
- ^ a b c d e Wilson S, Swan G. 2010. A complete guide to reptiles of Australia. New Holland Publishers, Sydney, Auckland, London, Cape Town. ISBN 9781877069765. P 392.
- ^ a b c d e Cogger H. 2000. Reptiles & Amphibians of Australia. Ralph Curtis Publishing, Sanibel Island, Florida. ISBN 0883590484. Pp 359-361.
- ^ Cincinnati Zoo & Botanical Garden, su cincinnatizoo.org. URL consultato il 28 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
- ^ a b (EN) Spiny-Tailed Monitor Lizard Care Tips, su Reptiles Magazine, 1º dicembre 2011. URL consultato il 29 agosto 2020.
- ^ Böhme W. 2003. Checklist of the living monitor lizards of the world (family Varanidae). Zoologische Verhandelingen 341, pp 3–43.
- ^ a b Fitch AJ, Goodman AE, Donnellan SC. 2006. A molecular phylogeny of the Australian monitor lizards (Squamata:Varanidae) inferred from mitochondrial DNA sequences. Australian Journal of Zoology 54, p 253-269.
- ^ a b Marc Auliya e André Koch, Visual Identification Guide for the Monitor Lizard Species of the World (Genus Varanus), Bundesamt für Naturschutz, 2020, DOI:10.19217/skr552, ISBN 9783896242907.
- ^ Peter Kuhn e Justin Julander, Husbandry and Captive Breeding of the Red Acanthurus Monitor Varanus acanthurus: A Giant Dwarf, in Vivarium, vol. 10, 1999.
- ^ a b c d Dryden G. 2004. Varanus acanthurus. In: Varanoid Lizards of the World (Hrsg. Pianka ER, King DR), pp 298-307. Indiana University Press, Bloomington & Indianapolis. ISBN 0253343666.
- ^ Monitor lizards natural history, captive care, breeding, Bernd Eidenmüller, Grant Husband, Rev., enl. and updated, Frankfurt, M, 2007, ISBN 978-3-89973-471-3, OCLC 185009165.
- ^ a b c Dennis King, The Diet and Foraging Strategy of Varanus acanthurus (PDF), in Biawak, vol. 2, n. 1, 2008, pp. 11–17.
- ^ (EN) Jonathan B. Losos e Harry W. Greene, Ecological and evolutionary implications of diet in monitor lizards, in Biological Journal of the Linnean Society, vol. 35, n. 4, 1º dicembre 1988, pp. 379–407, DOI:10.1111/j.1095-8312.1988.tb00477.x, ISSN 0024-4066 .
- ^ https://johnhutchingsmuseum.org/ackie-moniter/#:~:text=Scientific%20Name%3A%20Varanus%20Acanthurus&text=Diet%3A%20Ackie%20Monitors%20Diet%20Includes,young%20marsupials%2C%20and%20other%20insects.&text=Length%3A%20Ackie%20Monitors%20can%20be,of%2024%20to%2028%20inches.
- ^ https://biocyclopedia.com/index/monitor_lizards/varanus_acantiiurus.php
- ^ Ackie Monitor, su Reptile Range. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ https://www.reptiledirect.com/ackies-monitor/
- ^ Danny Brown, Hemipenal Transillumination as a Sexing Technique in Varanids (PDF), in Biawak, vol. 3, n. 1, 2009, pp. 26–29.
- ^ Doody, J. & Clulow, Simon & McHenry, Colin & Brown, Michael & Vas, Gary & Canning, Gordon. (2017). Varanus acanthurus (Spiny-tailed Monitor Lizard). Communal nesting and commensalism. Herpetological Review. 48. 203.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Varanus acanthurus
- Wikispecies contiene informazioni su Varanus acanthurus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Varanus acanthurus, su Fossilworks.org.