Saint-Ghislain
Aspetto
Saint-Ghislain comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Mons |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniel Olivier |
Territorio | |
Coordinate | 50°26′N 3°49′E |
Superficie | 70,18 km² |
Abitanti | 22 536 (01-01-2007) |
Densità | 321,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7330-7331-7332-7333-7334 |
Prefisso | 065 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 53070 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Saint-Ghislain (pron. /sɛ̃ ɡilɛ̃/ ; in vallone Sint-Guilin, in piccardo Saint-Guilagne) è un comune belga di 22 536 abitanti, situato nella provincia vallona dell'Hainaut. Il nome deriva da un santo, san Ghisleno, monaco basiliano, che vi stabilì un monastero verso il 650 nel paese allora denominato Ursidong.
La città è situata geograficamente fra le città belghe di Bruxelles, Charleroi, Liegi e Tournai e le città francesi di Lilla e Valenciennes.
Il comune è composto delle seguenti sezioni: Baudour, Hautrage, Neufmaison, Saint-Ghislain, Sirault, Tertre e Villerot.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Saint-Lô, dal 1961
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Ghislain
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su saint-ghislain.be.
- Ville de Saint-Ghislain (canale), su YouTube.
- Ateneo Reale di Saint-Ghislain, su cyberecoles.wallonie.be (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240106363 · GND (DE) 4730365-7 · BNF (FR) cb15080115t (data) |
---|