Paolo Barsacchi
Aspetto
Paolo Barsacchi | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1979 – 1986 |
Legislatura | VIII, IX |
Gruppo parlamentare | Partito Socialista Italiano |
Coalizione | Pentapartito |
Circoscrizione | Toscana |
Collegio | Viareggio-Massa Carrara |
Sito istituzionale | |
Sottosegretario di Stato del Ministero dell'interno | |
Durata mandato | 9 agosto 1983 – 4 ottobre 1986 |
Presidente | Bettino Craxi |
Dati generali | |
Partito politico | PSI |
Titolo di studio | Laurea in scienze economiche e commerciali |
Professione | insegnante |
Paolo Barsacchi (Viareggio, 12 novembre 1936 – Pietrasanta, 4 ottobre 1986) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Esponente del Partito Socialista Italiano, è stato sindaco di Viareggio dal 1975 al 1978 e assessore comunale allo Sport. Senatore della Repubblica nella VIII e IX legislatura, è stato sottosegretario di Stato all'Interno nei governi Craxi I e II.
Sposato con Anna Maria Gemignani, ebbe tre figli[1]. Muore a Pietrasanta poche settimane prima di compiere 50 anni, al Senato viene sostituito da Piero Fabiani.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Muore a 82 anni la moglie di Paolo Barsacchi La Nazione
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Barsacchi, su Senato.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
- Trent’anni fa ci ha lasciato. Paolo Barsacchi resta un mito
Categorie:
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1936
- Morti nel 1986
- Nati il 12 novembre
- Morti il 4 ottobre
- Nati a Viareggio
- Morti a Pietrasanta
- Politici del Partito Socialista Italiano
- Senatori dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana
- Senatori della IX legislatura della Repubblica Italiana
- Sindaci di Viareggio
- Governo Craxi I
- Governo Craxi II