[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Crocidura leucodon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crocidura ventrebianco
Crocidura leucodon
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineLaurasiatheria
OrdineSoricomorpha
FamigliaSoricidae
SottofamigliaCrocidurinae
GenereCrocidura
SpecieC. leucodon
Nomenclatura binomiale
Crocidura leucodon
Hermann, 1780
Sinonimi
Areale

La crocidura ventrebianco (Crocidura leucodon Hermann, 1780) è un mammifero soricomorfo appartenente alla famiglia dei Soricidi, diffuso in Europa e in Asia.[2]

La crocidura ventre bianco raggiunge le maggiori dimensioni tra le specie del genere Crocidura: il corpo è lungo 60–87 mm, mentre la coda varia dai 28 fino ai 39 mm; ed il peso di un esemplare adulto è di 8-15 g.

La pelliccia è di colore bruno-grigiastro, con parti ventrali più chiare, tendenti al biancastro argentato. Una netta demarcazione laterale, simile a quella della crocidura di Sicilia, separa le parti dorsali da quelle ventrali.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Ha abitudini notturne.

Al pari di altre specie di Crocidura pratica il caravanning: i cuccioli si dispongono in fila indiana aggrappandosi alla coda della madre, che li guida negli spostamenti.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il regime alimentare è a base di insetti, ragni, gasteropodi, piccoli vertebrati e presenta anche una discreta componente vegetale (foglie e semi).

Dimensioni di C. leucodon

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

In Europa è presente dalla Francia nord-occidentale fino alle coste sud-occidentali del Mar Caspio (includendo Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania, Moldavia, Bulgaria, Bielorussia, Ucraina e Russia) mentre è assente nella penisola Iberica, in Gran Bretagna, ed in tutte le grandi isole mediterranee (in quelle piccole è stata rinvenuta esclusivamente a Lesbo ed a Cherso).[1][3]

La presenza asiatica è limitata al Caucaso (Armenia, Azerbaigian, Georgia), all'Anatolia e al Medio Oriente (Libano, Israele, Palestina, Siria, Iran e Iraq).[1]

In Italia è presente sull'arco alpino a partire dalla Valle d'Aosta fino al Friuli-Venezia Giulia, nel Gargano ed in Calabria meridionale. Manca in Sicilia e Sardegna.[4]

Si rinviene generalmente sia in ambienti boschivi che aperti, anche agricoli.[4]

Sono stati riportati i seguenti sinonimi:[2]

  • Crocidura albipes (Kerr, 1792)
  • Crocidura hydruntina O. G. Costa, 1844
  • Crocidura lasia Thomas, 1907
  • Crocidura leucodon judaica Thomas, 1919
  • Crocidura leucodon microurus (Fatio, 1869)
  • Crocidura leucodon narentae Bolkay, 1925
  • Crocidura leucodon persica Thomas, 1907
  • Crocidura leucodon volgensis Stroganov, 1960
  • Crocidura leucodus Schulze, 1897
  • Crocidura microurus (Fatio, 1869)
  • Crocidura suaveolens avicennai Stroganov, 1960
  • Leucodon microurus Fatio, 1869
  • Sorex albipes Kerr, 1792
  • Sorex leucodon Hermann in Zimmermann, 1780

Non sono state distinte sottospecie.[2]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questo taxon presenta un ampio areale, benché in alcune regioni la sua popolazione (ancora non perfettamente indagata) appaia in diminuzione. Per queste ragioni la Lista rossa IUCN attribuisce alla specie lo status "LC" (rischio minimo di estinzione).[1]

  1. ^ a b c d (EN) Shenbrot, G., Hutterer, R., Amori, G., Kryštufek, B., Yigit, N., Mitsain, G. & Palomo, L.J., 2008, Crocidura leucodon, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Crocidura leucodon, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Vogel, P. and Sofianidou, T. S., The Shrews of the genus Crocidura on Lesbos an eastern Mediterranean Island. Bonn Zool. Beitr. Bd. 1996; 46(1-4): 339-347.
  4. ^ a b Corbet, Gordon & Ovenden, Denis, 1ª ed., Padova, F. Muzzio (collana Scienze Naturali), 1985, pp. 288 pp., 345 ill., 40 c. di tav., ISBN 88-7021-285-8.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]