Bernardo III di Tolosa
Bernardo III | |
---|---|
Conte di Tolosa | |
In carica | 874 – 886 |
Predecessore | Bernardo II |
Successore | Oddone I |
Conte d'Alvernia | |
In carica | 872 – 886 |
Predecessore | Gerardo II |
Successore | Guglielmo II |
Nome completo | Bernardo Piede di Velluto |
Altri titoli | Conte di Tolosa Conte d'Alvernia Conte di Autun Conte di Mâcon Marchese di Settimania |
Nascita | Uzès[1], 22 marzo 841[1] |
Morte | agosto 886 |
Padre | Bernardo di Settimania |
Madre | Dhuoda di Guascogna |
Consorte | Ermengarda |
Figli | Guglielmo il Pio od il Vecchio Guerino di Tolosa Ava Adelaide o Adalinda |
Bernardo, detto Piede di Velluto. Bernardo anche in spagnolo, in portoghese e in galiziano, Bernard in francese e Bernat in catalano (Uzès, 22 marzo 841 – agosto 886),[1] fu duca di Settimania dall'857 all'868[2], conte di Autun, tre volte tra l'863 e l'873[3].[4][5][6], conte di Rodez dall'864 all'874[7], conte d'Alvernia dall'872[8], conte di Tolosa dall'874[2] e conte di Mâcon, dall'880 fino alla sua morte[4].
Origine
[modifica | modifica wikitesto]Figlio del duca di Settimania, conte di Barcellona e conte di Tolosa, Bernardo di Settimania e di Dhuoda di Guascogna[1] (804-843), presunta figlia del duca di Guascogna Sancho I Lopez (772-816)[7]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Bernardo fu abate di Brioude dall'857 all'868[2], conte d'Autun nell'864, deposto nell'869 e conte di Rodez dall'864 all'874[7].
Da un documento presente nel carteggio dell'abbazia Saint-Julien de Brioude, si ha notizia che il conte Bernardo con la moglie, Ermengarda, nell'867) fece una donazione di una proprietà all'abbazia di Brioude[9].
Secondo gli Annales Bertiniani, Bernardo nell'868 era ancora marchese di Gotia o Settimania[10]
Bernardo, che ambiva alla contea d'Alvernia, in quanto la moglie, Ermengarda, era la figlia del conte, Bernardo I d'Alvernia, la ottenne, nell'872[9], dopo aver spodestato il conte, Gerardo II.
Gli Annales Bertiniani citano Bernardo come conte di Alvernia (Bernardum Arvernicum comitem)[11].
Nell'874 fece assassinare Bernardo il Vitello, conte di Tolosa e gli subentrò nel titolo.
Nell'876 fu fatto prigioniero dal re di Franconia, Sassonia e della Lotaringia orientale (dall'880, tutta la Lotaringia) Ludovico III il Giovane.
Nell'877 si unì alla ribellione contro l'imperatore Carlo il Calvo; ma dopo la morte di quest'ultimo, nell'autunno dello stesso anno, accettò di rendere omaggio al successore sul trono di Francia, Luigi il Balbo.
Nell'880, durante la guerra tra i carolingi, Carlomanno, re di Provenza, e Luigi III, re di Francia, alleati del re d'Italia, Carlo il Grosso, contro Bosone, Bernardo fu tra coloro che espugnarono Mâcon, e a Bernardo fu concesso il titolo di conte di Macon[12].
Da un documento presente nel carteggio dell'abbazia di Conques in Rouergue si ha notizia che il conte Bernardo con la moglie, Ermengarda, nell'882) fece una donazione di una proprietà all'abbazia di Conques[9] e, secondo l'Histoire Générale de Languedoc (volume II), ne fece un'altra l'anno successivo[9].
Nell'885 l'imperatore Carlo il Grosso, ora anche re d'Aquitania e di Provenza gli concesse il titolo di marchese d'Aquitania.
Morì nell'886, come risulta dal mortuario della chiesa principale di Lione[2], lasciando al figlio Guglielmo il Pio il titolo della contea d'Alvernia, mentre la contea di Tolosa ritornò alla famiglia Rouergue.
Discendenza
[modifica | modifica wikitesto]Bernardo aveva sposato Ermengarda († dopo il luglio 883), figlia del conte Bernardo I d'Alvernia († 868) e di Liutgarda[9], come risulta da alcuni documenti, sopra citati, relativi ad alcune donazioni fatte alle abbazie di Brioude e di Conques[9] e da una donazione fatta, nel 916, dal figlio primogenito, Guglielmo alla chiesa della Ss. Trinità in memoria dei genitori, Bernardo ed Ermengarda[9]. Da Ermengarda, Bernardo ebbe quattro figli[9]:
- Guglielmo il Pio od il Vecchio (ca.860-918), conte d'Alvernia, marchese di Settimania e duca d'Aquitania.
- Guerino di Tolosa († prima idel 918), citato in due documenti in cui si accenna a donazioni fatte dal nipote, Alfredo, nell'ottobre 927, anche in sua memoria[9]
- Ava(† prima idel 913), citata come badessa in una donazione del fratello Guglielmo, nell'893, in un documento presente nel carteggio dell'abbazia di Cluny[9]
- Adelaide o Adalinda, che, secondo l'Histoire Générale de Languedoc (volume II), sposò il conte Alfredo I di Carcassonne (830/840 - † 906), entrambi citati in due documenti in cui si accenna alle donazioni fatte dal figlio, Alfredo, nell'ottobre 927, anche in loro memoria[9]. Adelaide e Alfredo ebbero tre figli[9]:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d (LA) Le manuel de Dhuoda, par 5, Pagg 51 e 52
- ^ a b c d (EN) #ES Nobiltà della Settimania - Bernard
- ^ (FR) #ES La famille des Nibelungen Les comtes d'Autun au IXe siècle, pagg. 387 e 388
- ^ a b (FR) LES FAMILLES NOBLES DU ROYAUME, DU DUCHÉ ET DU COMTÉ DE BOURGOGNE ET DE FRANCHE-COMTÉ : LES COMTES D'AUTUN - Bernard Plantevelue
- ^ (FR) Histoire du Duché de Bourgogne du VIIIème au XIVème siècle
- ^ (EN) #ES Nobiltà burgunda - Bernard
- ^ a b c (EN) #ES Nobiltà carolingia - Bernard
- ^ (EN) #ES Nobiltà dell'Alvernia - Bernard
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) duchi d'Aquitania - Bernard
- ^ (LA) Annales de Saint-Bertin, Pag 182 (e nota c)
- ^ (LA) Annales de Saint-Bertin, Pag 258
- ^ (LA) Monumenta Germanica Historica, tomus I: annalium Fuldentium Pars Tertia, Pag 394
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Fonti primarie
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Monumenta Germanica Historica, tomus primus.
- (LA) Le manuel de Dhuoda.
- (LA) Annales Bertiniani.
Letteratura storiografica
[modifica | modifica wikitesto]- René Poupardin, I regni carolingi (840-918), in «Storia del mondo medievale», vol. II, 1979, pp. 583–635
- (FR) Histoire du Duché de Bourgogne du VIIIème au XIVème siècle.
- (FR) La famille des Nibelungen Les comtes d'Autun au IXe siècle.
- (FR) Claude Devic e Joseph Vaissette, Histoire générale de Languedoc Google Books Vol. 1 (1840), Vol. 2 (1840), Vol. 3 (1841), Vol. 4 (1749), Vol. 5 (1842), Vol. 6 (1843), Vol. 7 (1843), Vol. 8 (1844), Vol. 9 (1845)
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Conti d'Alvernia
- Conti d'Autun
- Conti di Mâcon
- Elenco di conti di Tolosa
- Elenco dei conti di Barcellona
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco di duchi, re e conti di Provenza
- Imperatori del Sacro Romano Impero
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà della Settimania - Bernard, su fmg.ac.
- (EN) Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà carolingia - Bernard, su fmg.ac.
- (EN) Foundation for Medieval Genealogy: duchi di Aquitania - Bernard, su fmg.ac.
- (EN) Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà burgunda - Bernard, su fmg.ac.
- (EN) Foundation for Medieval Genealogy: conti d'Alvernia - Bernard, su fmg.ac.
- (FR) LES FAMILLES NOBLES DU ROYAUME, DU DUCHÉ ET DU COMTÉ DE BOURGOGNE ET DE FRANCHE-COMTÉ : LES COMTES D'AUTUN, su gilles.maillet.free.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90712762 · ISNI (EN) 0000 0000 6568 5128 · BNF (FR) cb101044817 (data) |
---|