Becchi della Tribolazione
Becchi della Tribolazione | |
---|---|
I Becchi della Tribolazione visti salendo il Vallone di Piantonetto. A sinistra il Becco Meridionale; a destra il Becco Settentrionale. | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Torino |
Altezza | 3 360 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°30′03″N 7°20′02″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Gran Paradiso |
Supergruppo | Massiccio del Gran Paradiso |
Gruppo | Gruppo Gran Paradiso-Roccia Viva |
Sottogruppo | Sottogruppo Roccia Viva-Apostoli |
Codice | I/B-7.IV-A.2.b |
I Becchi della Tribolazione sono quattro vette delle Alpi Graie. Appartengono al Massiccio del Gran Paradiso e si trovano all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Sono un gruppo di quattro vette distinte che formano una elegante ed affilata cresta granitica solcata da profondi intagli. La più alta ed alpinisticamente importante è il Becco Meridionale della Tribolazione (m 3360 s.l.m.).
Da nord a sud si riconoscono:
- Becco Settentrionale (m 3292)
- Punta Pergameni (m 3300)
- Becco Centrale (m 3316)
- Becco Meridionale (m 3360)
Esiste una quinta punta poco pronunciata, nominata sulle guide alpinistiche ma non quotata sulle cartine, che si colloca fra il Becco Centrale e quello Meridionale e alla quale è stato assegnato il nome La Sagoma.
Le vie d'accesso sono la Valle dell'Orco salendo da Pont Canavese e nei pressi di Rosone il Vallone di Piantonetto sulla sinistra orografica della Valle dell'Orco.
Il fondo del Vallone termina al lago di Teleccio dominato da una maestosa diga che sbarra un vasto lago artificiale. I Becchi della Tribolazione fanno da sfondo sulla destra orografica del bacino stesso.
Storia alpinistica
[modifica | modifica wikitesto]Le quattro cime furono scalate separatamente a partire dal 1875 con la prima ascensione il 14 giugno del Becco Meridionale ad opera di L. Vaccarone, A. Castagneri e A. Boggiatto[1] ma si dovette attendere fino al 9 ottobre 1955 perché la cordata di Enrico Peyronel e Livio Prato compisse la prima traversata completa da nord a sud (Sagoma inclusa).[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Andreis, Chabod e Santi, p. 347.
- ^ Andreis, Chabod e Santi, p. 338.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Emanuele Andreis, Renato Chabod e Mario C. Santi, Gran Paradiso, Guida dei Monti d'Italia, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1963.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Becchi della Tribolazione
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda su camptocamp.org, su camptocamp.org.
- (EN) Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.