Ailefroide
Ailefroide | |
---|---|
Parete nord-ovest della montagna | |
Stato | Francia |
Regione | Provenza-Alpi-Costa Azzurra Rodano-Alpi |
Dipartimento | Alte Alpi Isère |
Altezza | 3 954 m s.l.m. |
Prominenza | 762 m |
Isolamento | 4,11 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°53′06″N 6°21′22″E |
Data prima ascensione | 7 luglio 1870 |
Autore/i prima ascensione | William Auguste Coolidge, Christian Almer e Ulrich Almer |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi del Delfinato |
Sottosezione | Massiccio des Écrins |
Supergruppo | Catena Pelvoux-Bans-Sirac |
Gruppo | Catena Ailefroide-Pelvoux |
Sottogruppo | Gruppo dell'Ailefroide |
Codice | I/A-5.III-C.10.a |
L'Ailefroide è una montagna del Massiccio des Écrins, nelle Alpi del Delfinato. Si trova tra i dipartimenti delle Alte Alpi e dell'Isère.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]È situata all'estremità ovest dell'allineamento Pelvoux - Pic Sans Nom - Ailefroide. Queste tre montagne costituiscono una delle maggiori trilogie del massiccio des Écrins.
La montagna culmina in alcune vette:
- Ailefroide Occidentale - punto culminante
- Ailefroide Centrale (3.927 m)
- Punta Fourastier (3.907 m)
- Ailefroide Orientale (3.847 m).
Intorno alla montagna prendono forma alcuni ghiacciai:
- glacier de l'Ailefriode - nel versante sud
- glacier Gris - tributario del glacier de la Pilatte - nel versante sud-ovest
- glacier Long e glacier de Coste Rouge - nel versante nord-ovest
- glacier Noir - nel versante nord-est
Ascensioni
[modifica | modifica wikitesto]Prima ascensione
[modifica | modifica wikitesto]La prima ascensione fu compiuta il 7 luglio 1870 da William Auguste Coolidge, Christian Almer e Ulrich Almer.
Vie alpinistiche
[modifica | modifica wikitesto]Via normale
[modifica | modifica wikitesto]La via normale all'Ailefroide Occidentale sale lungo il versante sud e parte dal Refuge du Sélé (2.511 m).[1]
La via normale all'Ailefroide Orientale è anch'essa sul versante meridionale, partendo dal Refuge du Sélé, ed è valutata di difficoltà PD.[2]
Parete nord
[modifica | modifica wikitesto]- Ailefroide Orientale
- Diretta Chèze-Keller - 26 luglio 1954 - Prima salita di Roger Chèze e Paul Keller, 700 m/TD.[3]
- Emeraude de gauche - 25 maggio 1980 - Prima salita di Jérôme Schulz e Pascal Sombardier, 400 m/D+.[3]
- Emeraude de droite - 14 marzo 1982 - Prima salita di Gian Carlo Grassi e Carlo Stratta, 450 m/TD.[3]
- Via Hardy-Parks - 17 luglio 1988 - Prima salita di Par Lew Hardy e Nick Parks, 650 m/ED-.[4]
- Punta Fourastier
- Goulotte Pschitt - 11 novembre 1977 - Prima salita di Jacky Marcotti e Jacque Perrier, detto Pschitt, 650 m/TD-.[5]
- Ailefroide Centrale
- Cresta nord - 1º luglio 1913 - Prima salita di Guido Mayer e Angelo Dibona, 800 m/D. La cresta divide la parete nord dalla parete nord-ovest.[6]
- Diretta Cambon-Francou o Pilier des Séracs - 1981 - Prima salita di Jean-Michel Cambon e Bernard Francou, 900 m/TD+.
Parete nord-ovest
[modifica | modifica wikitesto]- Via Devies-Gervasutti - 23-24 luglio 1936 - Prima salita di Giusto Gervasutti e Lucien Devies, 1050 m/TD+.[7]
- Goulotte Grassi - 3 luglio 1980 - Prima salita di Gian Carlo Grassi, Renzo Luzi e Franco Salino, 730 m/TD+.[8]
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Il versante sud, con il tracciato di alcune vie (in viola la via normale all'Ailefroide Orientale)
-
Particolare del versante sud dell'Ailefroide Occidentale.
-
La parete nord
-
La parete nord-ovest
-
Il Glacier Noir, su cui si affacciano, da sinistra, le pareti nord del monte Pelvoux, del Pic Sans Nom e dell'Ailefroide.
-
La relazione della via Devies-Gervasutti sulla parete nord-ovest
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ailefroide Occidentale : Versant S (voie normale), su camptocamp.org. URL consultato il 27 giugno 2012.
- ^ Constant, p. 68.
- ^ a b c Constant, p. 110.
- ^ Constant, p. 112.
- ^ Constant, pp. 112-113.
- ^ (FR) Ailefroide Centrale : Arête de Coste Rouge (arête N), su camptocamp.org. URL consultato il 27 giugno 2012.
- ^ Ailefroide Occidentale 3953 m Parete Nord - Ovest, su scuolagervasutti.it. URL consultato il 27 giugno 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2012).
- ^ (FR) Ailefroide Occidentale : Goulotte Grassi, su camptocamp.org. URL consultato il 27 giugno 2012.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sébastien Constant, Ascensions en neige et mixte - Tome 1, Editions Constant, 2009, ISBN 978-2-918970-00-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ailefroide
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ailefroide, su Peakbagger.com.
- (FR) Scheda su camptocamp.org, su camptocamp.org.
- (EN) Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.