Eclissi solare del 12 maggio 1706
Eclissi solare del 12 maggio 1706 | |
---|---|
Tipo | totale |
L'eclissi solare di mercoledì 12 maggio 1706 fu un'eclissi totale visibile dall'Africa nordoccidentale attraverso tutta l'Europa fino in Asia, compresa la maggior parte del Medio Oriente e quasi tutta la Siberia, e una piccola parte dell'America nordorientale.
L'evento, facente parte del ciclo di Saros 133, avvenne durante la guerra di successione spagnola e attraversò tra l'altro proprio la Spagna, la Francia e il Norditalia: per questo fu vista all'epoca come una metafora e un segno premonitore del declino di re Luigi XIV di Francia (noto come il Re Sole) "oscurato" dalla Grande Alleanza.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'eclissi era visibile nell'Africa settentrionale e occidentale insieme a tutta l'Europa e alle sue isole, in Asia compresa la maggior parte del Medio Oriente e quasi tutta la Siberia e una piccola parte del Nord America nord-orientale e le isole settentrionali. Era anche visibile nell'Atlantico. Una piccola parte si è verificata nell'emisfero australe quasi interamente sull'oceano.[1] Faceva parte del sole solare 133 .[2]
L'oscurità totale coprì una fascia larga circa 242 km che partì a 250 km a nord-ovest dell'isola capoverdiana di Santo Antão (allora colonia portoghese) nell'Atlantico, passando poi sulle isole Canarie controllate dalla Spagna, in Marocco (tra cui Casablanca, Rabat, Tangeri e Tetouan), Gibilterra, Spagna (tra cui Malaga, Valencia e Barcellona), Francia tra cui (Grenoble, Lione, Nîmes e Marsiglia), Svizzera, Monaco di Baviera, Danzica, Mazuria, gran parte del Baltico, San Pietroburgo e la parte settentrionale dell'Impero russo tra Samoyedic e Yakut, fino alla Manciuria. Il culmine dell'eclissi si verificò tra la Sassonia e la Bassa Slesia (ora in Polonia) a 51,5 N, 15,2 E alle 9:35 UTC (10:35 CET), durando per oltre 4 minuti.[1]
Osservazioni
[modifica | modifica wikitesto]L'eclissi è stata la prima dell'era moderna ad essere oggetto di mappe di previsione.[3] A differenza della famosa eclissi di Halley del 1715, l'eclissi non fu totale in Inghilterra, tuttavia John Flamsteed, basandosi su una lettera di Captayn Stanyan a Berna, riferì alla Royal Society che, per la prima volta a sua conoscenza, qualcuno "aveva notato una striscia rossa che precedeva l'emersione del corpo del sole da un'eclissi totale", erroneamente[4] attribuendolo all'atmosfera della Luna.[5][6][7] Anche Johann Jakob Scheuchzer registrò questa "striscia rossa" dell'eclissi, collegandola all'atmosfera della Luna.[8]
Nella cultura di massa
[modifica | modifica wikitesto]In Marocco
[modifica | modifica wikitesto]In Marocco era consuetudine dare un nome agli anni in base a qualche evento particolare che lo aveva caratterizzato (carestie, guerre, epidemie, raccolti abbondanti, ecc.). In quell'occasione, l'anno (islamico) 1118 prese il nome da questo evento astronomico: عام الظليمة (ˁām aẓ-ẓulayma), "anno del breve oscuramento".[9]
In Italia
[modifica | modifica wikitesto]L'avvenimento astronomico è ricordato da alcuni versi del poemetto in lingua piemontese L'Arpa Discordata[10], scritto negli anni successivi all'assedio di Torino:
«Una vota un cabalista
Me dè costi vers en lista:
Vedrò fastosi a ritornar i giglj
E poi partir quai timidi coniglj.
El medem dì de l'eclissi
I sentir un schiribissi
D'un poeta de buon savor
Che parler de cost tenor:
Qual Fenice il Piemonte in cuna
Or mai rinasce, e così vuol la Luna
Che quel Sol che quì d'intorno splende
Compisca un dì le sue fatali emende.»
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Solar eclipse of May 12, 1706 (GIF), su eclipse.gsfc.nasa.gov, NASA. URL consultato il March 20, 2017.
- ^ Solar Saros 133, su eclipse.gsfc.nasa.gov, NASA. URL consultato il March 20, 2017.
- ^ Robert H. van Gent,"Early 18th-Century Maps of Solar Eclipse Paths"
- ^ Michael E. Bakich, Your Guide to the 2017 Total Solar Eclipse, p. 58
- ^ George F. Chambers, The Story Of Eclipses, su books.google.ch. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2017).
- ^ Possibly the first recorded observation of the flash spectrum of the Sun Archiviato il 3 luglio 2018 in Internet Archive., for which see also David Levy's Guide to Eclipses, Transits, and Occultations, p.84.
- ^ Lynn, W. T."The total eclipse of May 12th, 1706" The Observatory, Vol. 8, p. 270–271 (1885)
- ^ Scheuchzer's letter, Philosophical Transactions, 1708. Latin: "Quandoquidem circa Lunam fulgor apparuit rutilans, a radiis per athmosphaeram Lunae refractis ortus" en: "At some point a red flash appeared around the Moon, arising from the rays refracted by the Moon's atmosphere"
- ^ «Le mercredi matin 28 Moḥarrem 1118, il y eut une éclipse totale du soleil: cette année-là fut nommée ‘Âm Eḍḍoléïma (l’année des petites ténèbres).» (Aḥmed Ben Khâled Ennaṣiri Esslâoui, Kitâb elistiqṣâ li-akhbâr doual elmaġrib elaqṣâ (le livre de la recherche approfondie des événements des dynasties de l’extrême Maġrib), Quatrième Partie - Chronique de la dynastie Alaouie du Maroc (1631 à 1894) traduite par Eugène Fumey, Tome I, Paris, Ernest Leroux, Éditeur (1906) p.151).
- ^ Renzo Gandolfo (a cura di) L'arca discordata (1706?), attribuita a don Francesco Antonio tarizzo. Centro Studi piemontesi, Ca de Studi Piemontèis, Torino, 1969.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eclissi solare del 12 maggio 1706