[go: up one dir, main page]

Skip to content

Commit

Permalink
ulteriori aggiustamenti a Logica Matematica
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
carlocastoldi committed Jun 23, 2021
1 parent 5e2d00c commit 70514b5
Show file tree
Hide file tree
Showing 6 changed files with 85 additions and 96 deletions.
123 changes: 55 additions & 68 deletions Unimi/Logica Matematica/chapters/pred/deduzione_automatica.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -363,7 +363,8 @@ \subsubsection{Skolemizzazione}
& (\mathscr{A}, h) \models A \\
\iff & \text{ esiste } b \in U \text{ t.c. } (\mathscr{A}, h) \models B[\bar a_1 / x_1] \cdots [\bar a_n / x_n][\bar b / y] & \text{ per ogni } (a_1, \cdots, a_n) \in U^n \\
\iff & \text{ esiste } b \in U \text{ t.c. } \mathscr{A} \models B[\bar a_1 / x_1] \cdots [\bar a_n / x_n][\bar b / y] & \text{ per ogni } (a_1, \cdots, a_n) \in U^n \\
& \text{perché non vi sono occorrenze del simbolo } h
& \text{perché non vi sono occorrenze} \\
& \text{del simbolo ``} f \text{'' da interpretare in ``} h \text{''}
\end{align*}
Si definisce ora la funzione $g: U^n \rightarrow U$:
$$
Expand Down Expand Up @@ -620,19 +621,17 @@ \subsubsection{Esempi}
dalla semantica di Herbrand, che è il vero cuore della questione.
\subsection{Semantica di Herbrand}
La semantica di Herbrand afferma che è necessario considerare solo le
$\mathscr{L}$-strutture di Herbrand.

\begin{defi}[$\mathscr{L}$-struttura di Herbrand]
Una $\mathscr{L}$-struttura di Herbrand è un tipo particolare di $\mathscr{L}$-struttura generale—o $\mathscr{L}$-struttura \textit{di Tarski}. \\
Ricordiamo i vicoli che una $\mathscr{L}$-struttura di Tarski $\mathscr{A} = (U,I)$ deve rispettare:
Ricordiamo i vicoli che una $\mathscr{L}$-struttura di Tarski $\mathscr{A} = (U,I)$ deve rispettare:
\begin{itemize}
\item $U$ scelto arbitrariamente t.c. $U \neq \emptyset$
\item $I(c) \in U$, scelto arbitrariamente
\item $I(f)$ (se $\beta(f) = n$) è una funzione $U^n \rightarrow U$ scelto arbitrariamente
\item $I(P) \subseteq U^n$ (con $\alpha(P) = n$), scelto arbitrariamente
\end{itemize}
Una $\mathscr{L}$-struttura di Herbrand $\mathscr{H} = (H_S, H)$ deve, inoltre, rispettare:
Nella semantica di Herbrand si considerano solo le $\mathscr{L}$\textbf{-strutture di Herbrand}.
\begin{defi}[$\mathscr{L}$-struttura di Herbrand]
Una $\mathscr{L}$-struttura di Herbrand è un tipo particolare di $\mathscr{L}$-struttura \textit{di Tarski} $\mathscr{H} = (H_S, H)$, con i seguenti vincoli aggiuntivi:
\begin{itemize}
\item $H_S$ è l'Universo di Herbrand, fissato. \\
Per costruzione ha almeno un termine ground: $H_S \neq \emptyset$
Expand All @@ -658,29 +657,29 @@ \subsection{Semantica di Herbrand}
\noindent
$S$ è soddisfacibile, ossia per $S$ esiste un modello (di Tarski) $\mathscr{A} = (U,I)$ tale che $\mathscr{A} \models S$ se e solo se $S$ ha un modello di Herbrand, ossia se esiste una $\mathscr{L}$-struttura di Herbrand $\mathscr{H}=(H_s, H)$ tale che $\mathscr{H} \models S$.
Ora, ci chiediamo quale sia la relazione tra $(S/H_S)^*$ e $\mathscr{H}_S \models S$.
Ora, ci chiediamo quale sia la relazione tra $(S/H_S)^*$ e $\mathscr{H} \models S$.
\begin{lemn}
\label{lem:herbrand-sodd}
$$
\mathscr{H}_S \models S \iff \mathcal{v}_{\mathscr{H}_S}\models (S/H_S)^*
\mathscr{H} \models S \iff \mathcal{v}_{\mathscr{H}} \models (S/H_S)^*
$$
\end{lemn}
\begin{proof} ($\implies$) \\
Sia $\mathcal{v}_{\mathscr{H}_S}: \text{Lettere Proposizionali} \rightarrow \{0,1\}$, un assegnamento tale che:
Sia $\mathcal{v}_{\mathscr{H}}: \text{Lettere Proposizionali} \rightarrow \{0,1\}$, un assegnamento tale che:
$$
\mathcal{v}_{\mathscr{H}_S}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) =
\mathcal{v}_{\mathscr{H}}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) :=
\begin{cases}
1 \iff \mathscr{H}_S \models P(t_1, \cdots, t_n) \\
0 \iff \mathscr{H}_S \nvDash P(t_1, \cdots, t_n)
1 & \text{ sse } \mathscr{H} \models P(t_1, \cdots, t_n) \\
0 & \text{ sse } \mathscr{H} \nvDash P(t_1, \cdots, t_n)
\end{cases}
$$
($\Longleftarrow$) \\
Viceversa, data $\mathcal{v}: \text{ Lettere Proposizionali} \rightarrow \{0,1\}$, si definisce:
$$
\mathscr{H}_{\mathcal{v}}= (H_S, H_{\mathcal{v}}) =
\mathscr{H}_{\mathcal{v}}= (H_S, H_{\mathcal{v}}) :=
\begin{cases}
(t_1, \cdots, t_n) \in H_{\mathcal{v}}(P) \iff \mathcal{v}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) = 1 \\
(t_1, \cdots, t_n) \not\in H_{\mathcal{v}}(P) \iff \mathcal{v}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) = 0
(t_1, \cdots, t_n) \in H_{\mathcal{v}}(P) & \text{ sse } \mathcal{v}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) = 1 \\
(t_1, \cdots, t_n) \not\in H_{\mathcal{v}}(P) & \text{ sse } \mathcal{v}(p_{P(t_1, \cdots, t_n)}) = 0
\end{cases}
$$
\end{proof}
Expand All @@ -697,9 +696,9 @@ \subsubsection{Teorema Riassuntivo (Herbrand, compattezza, completezza, calcolo
{[\textit{per Thm~\ref{thm:compattezza-prop} di Compattezza Proposizionale}]}
\item Esiste $H'\subseteq_{\omega} H_S$ tale che $(S/H')^*$ è finito e proposizionalmente insoddisfacibile \\
{[\textit{per compattezza e teoria degli insiemi}]}
\item Esiste $H' \subseteq_{\omega} H_S$ e $h \geq 0$ tale che $\qedsymbol \in \mathbb{R}^h((S/H)^*)$ \\
\item Esiste $H' \subseteq_{\omega} H_S$ e $h \geq 0$ tale che $\qedsymbol \in \mathscr{R}^h((S/H)^*)$ \\
{[\textit{per Thm~\ref{thm:completezza-refutazionale} di Completezza Refutazionale}]}
\item Esiste $H' \subseteq_{\omega} H_S$ e una refutazione $DPP \vdash_\mathbb{R} (S/H')^*$ o anche $DPLL \vdash_\mathbb{R} (S/H')^*$ \\
\item Esiste $H' \subseteq_{\omega} H_S$ e una refutazione $DPP \vdash_R (S/H')^*$ o anche $DPLL \vdash_R (S/H')^*$ \\
{[\textit{per Thm di Completezza Refutazionale di DPP (\ref{thm:completezza-refutazionale-dpp}) e DLPP (\ref{dpll})}]}
\end{enumerate}
La catena $1 \cdots 7$ fornisce un algoritmo per \textit{semidecidere} l'insoddisfacibilità di $S$. Questo perché non sappiamo come prendere $H' \subseteq_\omega H_S$, e bisogna tentare con $S'$ via via più grandi. Ci si ferma solo quando se ne trova un $(S/H')^*$ refutabile.
Expand Down Expand Up @@ -866,72 +865,64 @@ \subsection{Teoria delle Sostituzioni e Unificazione}
\begin{defi}[Sostituzione]
Una \textbf{sostituzione} $\sigma$ è una mappa
$$
\sigma: Var \rightarrow \tau_{\mathscr{L}}
\sigma: Var \rightarrow \mathscr{T_L}
$$
con $\tau_{\mathscr{L}}$ che indica l'insieme dei termini costruibili sul linguaggio $\mathscr{L}$, anche non ground; $\sigma$ ha una proprietà importante che rende la computazione delle sostituzioni molto semplice: l'insieme delle variabili $x$ tali che sono ``mosse'' dalla sostituzione, ossia $x \neq \sigma(x)$, è finito.
L'insieme delle variabili ``mosse'' viene chiamato dominio di $\sigma$.
con $\mathscr{T_L}$ che indica l'insieme degli $\mathscr{L}$-termini costruibili sul linguaggio $\mathscr{L}$, anche non ground. \
\end{defi}

Se il dominio di $\sigma$ è
$$
\begin{defi}
Il dominio di una sostituzione $\sigma$ è l'insieme delle variabili $x$ che $\sigma$ \textit{non} manda in sé stessa: $\{x \in Var : x \neq \sigma(x)\}$
\end{defi}
\begin{pro}
Il dominio di $\sigma$ è \textit{finito}.
\begin{align*}
\sigma: x_1 \mapsto t_1, \cdots, x_k \mapsto t_k &&
dom(\sigma) = \{x_1, \cdots, x_k\}
$$
allora si può visualizzare $\sigma$ nel seguente modo:
$$
\sigma: x_1 \mapsto t_1, \cdots, x_k \mapsto t_k
$$
Questa notazione sostituisce la notazione $([t_i/x_i])$ utilizzata fino ad ora.
\end{align*}
con $k \in \mathbb{N}$
\end{pro}
\noindent
Questa proprietà è importante dal punto di vista computazionale. \\
La notazione $t_i \mapsto x_i$ sostituisce la notazione $[t_i/x_i]$ utilizzata fino ad ora.
\begin{defi}[Estensione Canonica]
\begin{defi}[Estensione canonica]
Una sostituzione $\sigma$ si estende canonicamente ad una mappa
$$
\hat{\sigma}: \tau_\mathscr{L} \mapsto \tau_\mathscr{L}
\hat{\sigma}: \mathscr{T_L} \mapsto \mathscr{T_L}
$$
con la solita definizione di estensione canonica definita induttivamente sugli $\mathscr{L}$-termini:
in modo induttivo sugli $\mathscr{L}$-termini:
\begin{itemize}
\item{\textbf{base}}:
$$
\hat{\sigma}(x) := x ~~~~~ \text{ per ogni } x \in Var
$$
\item{\textbf{passo}}:
$$
\hat{\sigma}(f(t_1, \cdots, t_n)) := f(\hat{\sigma}(t_1), \cdots, \hat{\sigma}(t_n))
$$
\item \textbf{base}: $\hat{\sigma}(x) := \sigma(x)$ per ogni $x \in Var$
\item \textbf{passo}: $\hat{\sigma}(f(t_1, \cdots, t_n)) := f(\hat{\sigma}(t_1), \cdots, \hat{\sigma}(t_n))$
\end{itemize}

Si può, inoltre, estendere $\sigma$ non solo ai termini ma a tutte le espressioni che ci servono:
Si può, inoltre, estendere $\sigma$ non solo ai termini ma anche alle espressioni/formule $E$:
\begin{itemize}
\item sia $P(t_1, \cdots, t_n)$ un'atomica del nostro linguaggio. Allora si definisce
\item \textbf{base}: se $E = P(t_1, \cdots, t_n)$, allora:
$$
\hat{\sigma}(P(t_1, \cdots, t_n)) := P(\hat{\sigma}(t_1), \cdots, \hat{\sigma}(t_n))
$$
\item sia $E$ una espressione d'interesse generica. Allora
$$
\hat{\sigma}(E)
$$
è l'espressione sostituendo tramite $\sigma$ simultaneamente tutte le occorrenze dei termini $x_i$ che appaiono in $E$ con $\sigma(x_i)$
\item \textbf{passo}: se $E$ è una espressione generica, allora $ \hat{\sigma}(E)$ è l'espressione ottenuta sostituendo tramite $\sigma$ simultaneamente tutte le occorrenze dei termini $x_i$ con $\sigma(x_i)$
\end{itemize}
\end{defi}
Scriveremo spesso $E\sigma$ per indicare $\hat{\sigma}(E)$.
\subsubsection{Proprietà delle Sostituzioni}
\begin{itemize}
\item{\textbf{Composizione}} Se $\gamma, \tau : Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}$ la sostituzione composta $\sigma\tau$ è data da
\item{\textbf{Composizione}} Se $\gamma, \tau : Var \rightarrow \mathscr{T_L}$ la sostituzione composta $\sigma\tau$ è data da
$$
\sigma\tau(x) = \hat{\tau}(\sigma(x))
$$
Ovviamente $\hat{\sigma\tau}$ applicata su una certa espressione $E$, denotato quindi $E\sigma\tau$ si ottiene applicando $\hat{\tau}(\sigma(x_i))$ ad ogni variabile occorrente in $E$.
\item{\textbf{Sostituzione Identica}} la sostituzione $id$ è definita
$$
id(x_i) = x_i ~~~ \text{ per ogni } x_i \in Var
id(x_i) = x_i ~~~ \text{ per ogni } x_i \in Var
$$
e ha dominio vuoto ($dom(id) = \emptyset$); gode della proprietà di composizione seguente:
$$
\sigma id = id \sigma = \sigma \text{ per ogni } \sigma:Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}
\sigma id = id \sigma = \sigma ~~~ \text{ per ogni } \sigma:Var \rightarrow \mathscr{T_L}
$$
quindi svolge il ruolo di elemento neutro.
\item{\textbf{Rinomine}} una rinomina è una sostituzione $\rho: Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}$ che è una permutazione del suo dominio, ossia
\item{\textbf{Rinomine}} una rinomina è una sostituzione $\rho: Var \rightarrow \mathscr{T_L}$ che è una permutazione del suo dominio, ossia
\begin{align*}
\rho(x_i) = x_j && \text{con $\rho$ biettiva sul suo dominio}
\end{align*}
Expand All @@ -958,7 +949,7 @@ \subsubsection{Proprietà delle Sostituzioni}
\item{\textbf{Ordine Parziale}} L'insieme delle sostituzioni con la relazione ``essere più generale'' quozientato rispetto a $\equiv$ è un \textit{poset}, ossia
$$
\{[\sigma]_{\equiv}: \sigma : Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}\}
\{[\sigma]_{\equiv}: \sigma : Var \rightarrow \mathscr{T_L}\}
$$
è un insieme con ordine parziale rispetto a $\geq$.
\end{itemize}
Expand All @@ -972,16 +963,12 @@ \subsubsection{Proprietà delle Sostituzioni}
$$
\end{defi}
La soluzione ad un problema di unificazione è una sostituzione che verifica tutte
le uguaglianze nella lista di coppie di termini, ossia una sostituzione
$$
\sigma: Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}
$$
tale che
le uguaglianze nella lista di coppie di termini, ossia una sostituzione $\sigma: Var \rightarrow \mathscr{T_L}$ tale che:
$$
\hat{\sigma}(t_1) = \hat{\sigma}(u_1), \cdots, \hat{\sigma}(t_n) = \hat{\sigma}(u_n)
$$
\begin{defi}[Unificatore]
Una soluzione $\mu: Var \rightarrow \tau_\mathscr{L}$ è detta \textbf{unificatore} di massima generalità (\textit{most general unifier}) se e solo se $\mu$ è più generale di ogni altra soluzione al problema di unificazione.
Una soluzione $\mu: Var \rightarrow \mathscr{T_L}$ è detta \textbf{unificatore} di massima generalità (\textit{most general unifier}) se e solo se $\mu$ è più generale di ogni altra soluzione al problema di unificazione.
\end{defi}
\begin{teo}[di Unificazione]
Expand All @@ -1006,7 +993,7 @@ \subsubsection{Proprietà delle Sostituzioni}
U: t_1 \stackrel{?}{=}s_1, \cdots, t_n \stackrel{?}{=}s_n
$$
\subsection{Calcolo $\mathbb{R}$ della risoluzione liftata}
\subsection{Calcolo $\mathscr{R}$ della risoluzione liftata}
Si supponga di avere le seguenti regole scritte in forma
a sequenti:
$$
Expand All @@ -1023,7 +1010,7 @@ \subsection{Calcolo $\mathbb{R}$ della risoluzione liftata}
\BinaryInfC{$\mu(\Gamma), \mu(\Gamma'), \implies \mu(\Delta), \mu(\Delta')$}
\end{prooftree}
Questa regola incarna il calcolo $\mathbb{R}$. Da sola non basta a garantire la completezza
Questa regola incarna il calcolo $\mathscr{R}$. Da sola non basta a garantire la completezza
refutazionale, ma è necessario aggiungere almeno una delle seguenti due
regole di fattorizzazione:
\begin{itemize}
Expand All @@ -1041,7 +1028,7 @@ \subsection{Calcolo $\mathbb{R}$ della risoluzione liftata}
\end{prooftree}
\end{itemize}
Una refutazione di un insieme di clausole $S$ nel calcolo $\mathbb{R}$ è una successione di clausole $C_1, C_2, \cdots, C_u$ tale che:
Una refutazione di un insieme di clausole $S$ nel calcolo $\mathscr{R}$ è una successione di clausole $C_1, C_2, \cdots, C_u$ tale che:
\begin{enumerate}
\item $C_u = \implies$ (clausola vuota)
\item per ogni $C_i$:
Expand All @@ -1050,15 +1037,15 @@ \subsection{Calcolo $\mathbb{R}$ della risoluzione liftata}
\item o $C_i$ è ottenuto da eventuali rinomine di $C_j, C_k$ con $(j,k < i)$ per risoluzione liftata o fattorizzazione (destra o sinistra)
\end{itemize}
\end{enumerate}
Il calcolo $\mathbb{R}$ è \textit{refutazionalmente completo} per ogni insieme di clausole $S$, quindi anche per tutta la logica del Primo Ordine: se si ha un problema del tipo
Il calcolo $\mathscr{R}$ è \textit{refutazionalmente completo} per ogni insieme di clausole $S$, quindi anche per tutta la logica del Primo Ordine: se si ha un problema del tipo
$$
\Gamma \stackrel{?}{\models} A \leadsto \stackrel {\text{insieme di clausole del Primo Ordine}} {S \text{ insod.?}} \leadsto S \stackrel ? {\vdash_\mathbb{R}} \implies
$$
Questo ci da, quindi:
\begin{itemize}
\item \textit{completezza}: Se $S \vdash_\mathbb{R} \implies$, allora $S$ è insodd. e $\Gamma \models A$
\item \textit{correttezza}: se $\Gamma \models A$, allora $S \vdash_\mathbb{R} \implies$; \\
ovvero $S$ è insodd. e pertanto deve essere refutabile col calcolo $\mathbb{R}$
\item \textit{completezza}: Se $S \vdash_R \implies$, allora $S$ è insodd. e $\Gamma \models A$
\item \textit{correttezza}: se $\Gamma \models A$, allora $S \vdash_R \implies$; \\
ovvero $S$ è insodd. e pertanto deve essere refutabile col calcolo $\mathscr{R}$
\end{itemize}
Expand Down
4 changes: 2 additions & 2 deletions Unimi/Logica Matematica/chapters/pred/semantica.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -91,7 +91,7 @@ \section{Semantica di Tarski}
\end{oss}

\begin{oss}[Predicati zerari]
Se $p \in \mathscr{P}, \alpha(P) = 0$ è un simbolo di predicato zerario, si ha
Se $P \in \mathscr{P}, \alpha(P) = 0$ è un simbolo di predicato zerario, si ha
$$
I(P) \subseteq U^0 ~~~~ I(P) \subseteq \{*\}
$$
Expand Down Expand Up @@ -155,7 +155,7 @@ \subsection{Semantica degli enunciati in ogni $\mathscr{L}$-struttura}
$$
che è vero se e solo se per ogni $a \in U$ vale $\mathscr{A} \models A[a/x]$.

Purtroppo $a$ non è un elemento sintattico (i.e., un termine), ma è un elemento \textit{semantico}, e pertanto $A[a/x]$ non è definita.
Purtroppo $a$ non è un elemento sintattico (i.e., un $\mathscr{L}$-termine), ma è un elemento \textit{semantico} (i.e., uno specifico elemento dell'universo), e pertanto $A[a/x]$ non è definita.
Non c'è nessuna ragione per cui ogni elemento di una $\mathscr{L}$-struttura debba avere, a priori, un nome: piuttosto, è vero il contrario. Per esempio, se si vuole parlare dei reali $\mathbb{R}$, si vorrebbe farlo con un linguaggio elementare $\mathscr{L}$ che contiene solo finitamente molti simboli (e.g., $0-9$ se si vuole lavorare in base 10). \\
Noi ovvieremo a questo problema dando un nome agli elementi semantici dell'universo derivato dalla semantica stessa.

Expand Down
12 changes: 6 additions & 6 deletions Unimi/Logica Matematica/chapters/pred/sintassi.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -129,14 +129,14 @@ \section{Sintassi della Logica del Primo Ordine}

\begin{defi}[$\mathscr{L}$-termini]
Sia $\mathscr{L} = (\mathscr{P}, \mathscr{F}, \alpha, \beta)$. \\
Allora l'insieme $T_\mathscr{L}$ degli $\mathscr{L}$-termini è definito come segue:
Allora l'insieme $\mathscr{T_L}$ degli $\mathscr{L}$-termini è definito come segue:
\begin{itemize}
\item \textbf{base}:
\begin{itemize}
\item ogni $x \in \mathscr{V}_\mathscr{L}$ è un termine.
\item ogni $x \in Var$ è un termine.
\item ogni $c \in \mathscr{F}$ tale che $\beta(c) = 0$, $c$ è un termine detto \textbf{costante}
\end{itemize}
\item \textbf{passo}: siano $f \in \mathscr{F}$ tale che $\beta(f) = n$ e $t_1, t_2, \cdots, t_n \in T_\mathscr{L}$ termini già costruiti, allora $f(t_1, t_2, \cdots, t_n)$ è un $\mathscr{L}$-termine.
\item \textbf{passo}: siano $f \in \mathscr{F}$ tale che $\beta(f) = n$ e $t_1, t_2, \cdots, t_n \in \mathscr{T_L}$ termini già costruiti, allora $f(t_1, t_2, \cdots, t_n)$ è un $\mathscr{L}$-termine.
\item nient'altro è un $\mathscr{L}$-termine.
\end{itemize}
I termini sono dei nomi che designano un oggetto nell'universo del discorso.
Expand All @@ -147,10 +147,10 @@ \section{Sintassi della Logica del Primo Ordine}

L'insieme $\mathscr{F}_\mathscr{L}$ delle $\mathscr{L}$-formule è definito induttivamente come segue:
\begin{itemize}
\item \textbf{base}: siano $p \in \mathscr{P}$ tale che $\alpha(p)=n$ e $t_1, \cdots, t_n \in T_\mathscr{L}$ degli $\mathscr{L}$-termini, allora $P(t_1, \cdots, t_n)$ è una $\mathscr{L}$-formula detta \textbf{formula atomica}. \\
\item \textbf{base}: siano $p \in \mathscr{P}$ tale che $\alpha(p)=n$ e $t_1, \cdots, t_n \in \mathscr{T_L}$ degli $\mathscr{L}$-termini, allora $P(t_1, \cdots, t_n)$ è una $\mathscr{L}$-formula detta \textbf{formula atomica}. \\
Le formule atomiche sono il corrispettivo nella Logica del Primo Ordine delle lettere proposizionali.
\item \textbf{passo}: se $A,B \in \mathscr{F}_\mathscr{L}$, allora sono $\mathscr{L}$-formule anche $(A \land B)$, $(A \lor B)$, $(\neg A)$, $(A\rightarrow B)$
\item se $A \in \mathscr{F}_\mathscr{L}$ e $x \in \mathscr{V}_\mathscr{L}$, allora sono $\mathscr{L}$-formule anche $(\forall x A)$ e $(\exists x A)$.
\item se $A \in \mathscr{F}_\mathscr{L}$ e $x \in Var$, allora sono $\mathscr{L}$-formule anche $(\forall x A)$ e $(\exists x A)$.
\item nient'altro è una $\mathscr{L}$-formula.
\end{itemize}
\end{defi}
Expand Down Expand Up @@ -191,5 +191,5 @@ \subsection{Terminologia}
\end{defi}

\begin{defi}[Sostituzione]
Con la notazione $A[t/x]$ con $A \in \mathscr{F}_\mathscr{L}$, $x \in \mathscr{V}_\mathscr{L}$ e $t$ un $\mathscr{L}$-termine, si intende la formula ottenuta rimpiazzando simultaneamente tutte e sole le occorrenze \textbf{libere} di $x$ con $t$.
Con la notazione $A[t/x]$ con $A \in \mathscr{F}_\mathscr{L}$, $x \in Var$ e $t$ un $\mathscr{L}$-termine, si intende la formula ottenuta rimpiazzando simultaneamente tutte e sole le occorrenze \textbf{libere} di $x$ con $t$.
\end{defi}
Loading

0 comments on commit 70514b5

Please sign in to comment.