[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
SCAVI DI AQUILEIA II AQUILEIA. FONDI COSSAR 3.3. - Tomo 2 - L’instrumentum, il materiale vitreo, metallico e gli elementi architettonico-decorativi a cura di JACOPO BONETTO, STEFANIA MAZZOCCHIN, DIANA DOBREVA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA AQUILEIA. FONDI COSSAR 3.3. - Tomo 2 - L’instrumentum, il materiale vitreo, metallico e gli elementi architettonico-decorativi MIBAC - FONDAZIONE AQUILEIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA SCAVI DI AQUILEIA II AQUILEIA. FONDI COSSAR a cura di JACOPO BONETTO e ANDREA RAFFAELE GHIOTTO SCAVI DI AQUILEIA II AQUILEIA. FONDI COSSAR 3.3. - Tomo 2 - L’instrumentum, il materiale vitreo, metallico e gli elementi architettonico-decorativi a cura di JACOPO BONETTO, STEFANIA MAZZOCCHIN, DIANA DOBREVA tavole grafiche SILVIA TINAZZO e MARTINA TRIVINI BELLINI Edizioni Quasar Roma 2021 Fondazione Aquileia via Patriarca Popone, 7 33051 Aquileia (Udine) Tel. +39 0431 917619 www.fondazioneaquileia.it DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA Università di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica Piazza Capitaniato, 7 - 35139 Padova Tel. +39 049 8274672 - +39 049 8274591 www.beniculturali.unipd.it Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia Piazza della Libertà, 7 - 34170 Trieste Tel. +39 0404194711 www.sabap.fvg.beniculturali.it Ministero della Cultura Direzione regionale Musei del Friuli Venezia Giulia Piazza della Libertà, 7 - 34170 Trieste Tel. +39 0404194711 Ales - Arte Lavoro e Servizi S.p.A. Via Nazionale, 243 00184 Roma Tel.: +39 0648777001 www.ales-spa.com La presente opera è l’esito di un accordo di collaborazione scientifica stipulato in data 28/12/2008 tra l’allora Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia e l’Università degli Studi di Padova - Dipartimento dei Beni culturali. Il volume è stato stampato con il contributo della Fondazione Aquileia. Stampa: LithoStampa, via Colloredo, 126 33037 Pasian di Prato (Udine) © Roma 2021 Edizioni Quasar di S. Tognon srl via Ajaccio 41/43, 00198 Roma Tel. 06 85358444 - Fax 06 85833591 www.edizioniquasar.it Per informazioni e ordini: qn@edizioniquasar.it Tutti i diritti sono riservati. È vietata in tutto o in parte la riproduzione dei testi e delle illustrazioni. ISBN 978-88-5491-225-0 A tutti gli studenti che ai reperti dei fondi Cossar hanno dedicato tempo, lavoro e passione Indice Tomo 1 - I materiali ceramici Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 15 La ceramica grigia (Paola Ventura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Storia degli studi e tipologie di riferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi quantitativa e tipologica – Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Coppe-mortaio/mortai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Iscrizioni e contrassegni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sintesi storico commerciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » 23 23 25 26 29 31 32 La ceramica a vernice nera (Angela Miriam Griggio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli studi della ceramica a vernice nera nel territorio friulano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Premessa metodologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I centri di produzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Gruppo della Campana C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Gruppo della Campana B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Gruppo dell’area nord-italica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Gruppo dell’area adriatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5 Gruppo dell’area alto-adriatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Patere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Pissidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Olletta Lamboglia 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Olletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6 Brocche, askoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7 Frammenti di fondo con piede . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.8 Frammenti di fondo decorato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.9 Pareti e fondi frammentari particolari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.10 Anse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.11 Frammenti di parete e di fondo privi di elementi particolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi complessiva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1 Analisi complessiva della vernice nera dei fondi Cossar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 La vernice nera dei fondi ex Cossar nel quadro regionale e nord-italico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 43 43 44 46 47 47 48 48 49 49 49 55 62 63 63 64 64 67 68 68 68 69 69 76 La ceramica ellenistica decorata a matrice (Valentina Mantovani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzioni greche e dell’Asia Minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzioni dalmate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » 105 105 108 110 112 La ceramica a pareti sottili (Valentina Mantovani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzioni con impasto rosato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Argilla rosata, depurata e priva di sabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Argilla rosata, ruvida o con aggiunta di sabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzioni con impasto grigio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Argilla grigia, depurata e priva di sabbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Argilla grigia, ruvida o con aggiunta di sabbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » 117 117 119 119 129 131 131 134 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 1. 2. 3. 507 Indice 3. 4. La terra sigillata italica (Valentina Mantovani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata italica liscia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Terra sigillata nord-italica liscia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Terra sigillata aretina e centro-italica liscia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Marchi di fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata italica decorata a matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Terra sigillata nord-italica decorata a matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Terra sigillata aretina decorata a matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo della terra sigillata italica decorata a matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » 145 145 146 152 154 155 155 158 158 158 1. 2. 3. La terra sigillata medio-imperiale (Valentina Mantovani). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata nord-italica tarda liscia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata nord-italica tarda decorata a matrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata medioadriatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 175 175 177 178 La terra sigillata gallica (Silvia Cipriano) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 183 Le ceramiche fini orientali (Diana Dobreva, Angela Miriam Griggio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Metodologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le sigillate orientali romane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Breve inquadramento degli studi sulle sigillate orientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Sigillata Orientale A (Eastern Sigillata A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Sigillata Orientale B (Eastern Sigillata B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Sigillate dall’area di Pergamo (Eastern sigillata C - Çandarli ware – Pergamenische sigillata) . . . . . . . . . . . 2.5 Sigillata Orientale D (Cypriot Sigillata). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.6 Sigillata Pontica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.7 Sigillata focese (Phocean Red Slip/Late Roman C Ware) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le altre ceramiche fini orientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Ceramica corinzia decorata a matrice (Corinthian Roman Relief Ware). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Ceramica cnidia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Altre ceramiche fini orientali con vernice rossa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni di carattere storico-commerciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Analisi diacronica delle ceramiche fini orientali nei fondi Cossar: sintesi a confronto con l’area alto-adriatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Le ceramiche fini orientali: il quadro delle presenze nell’area alto-adriatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » La ceramica di produzione pannonica e retica (Diana Dobreva). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terra sigillata pannonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vasi a tesa di produzione pannonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ceramica retica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alcune brevi considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » 289 289 293 293 295 295 La terra sigillata africana (Martina Trivini Bellini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi tipo-morfologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Produzione A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Produzione A/D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Produzione C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Produzione D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5 Produzione C/E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6 Produzione E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sintesi storico-commerciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Produzione A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Produzione A/D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Produzione C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Produzione D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 Produzione C/E ed E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » 301 301 301 306 308 313 324 325 326 327 328 329 331 332 334 La ceramica africana da cucina (Émilie Mannocci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzione A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Scodelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Tegami e casseruole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 351 353 353 355 1. 2. 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. 5. 1. 2. 3. 1. 508 189 189 190 190 192 202 222 230 234 239 243 243 252 259 260 » 260 » 264 » 268 Indice 2. Produzione B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Piatti-coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Scodelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Casseruole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Marmitte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzione C/A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Piatti-coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Casseruole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzione C/B. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Piatto-coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Marmitta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Produzione C/? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1 Piatti-coperchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2 Casseruole e tegami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3 Marmitte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4 Bollitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » » 357 357 362 364 364 366 366 370 372 372 372 373 373 373 374 375 La ceramica comune africana (Émilie Mannocci) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ceramica da mensa e dispensa: ciotole, brocche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Ciotole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Brocche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ceramica da cucina: mortai, coperchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Mortai. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Coperchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altro: ampullae oleariae. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » 385 386 386 387 389 389 392 392 5. La ceramica comune di produzione italica (Tiziana Cividini). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le forme chiuse. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Olpi-bottiglie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Brocche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Anforette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Olle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5 Recipienti potori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6 Recipienti con beccuccio (gutti/poppatoi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le forme aperte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Ciotole-coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Piattelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ceramica per la preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Bacini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Vasi a listello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Casseruole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Tegami . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altri recipienti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Coppe ad alto piede-incensieri-fruttiere. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Balsamari e vasetti piriformi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Salvadanai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Coperchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Prese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6 Fondi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.7 Anse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.8 Forme non identificate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Recipienti con iscrizioni e graffiti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 399 402 402 407 412 416 421 423 424 424 425 425 425 428 429 429 430 430 432 432 433 437 437 441 441 442 1. 2. 3. I mortai fittili di produzione italica (Anna Riccato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I mortaria fittili: caratteristiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I mortai dall’area dei fondi Cossar: tipologia e caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Osservazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 469 469 470 474 Le ceramiche verniciate e con rivestimento rosso (Stefania Mazzocchin) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Note generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le forme rinvenute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Le coppe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 481 481 482 482 3. 4. 5. 1. 2. 3. 1. 2. 3. 4. 1. 2. 509 Indice 3. 2.2 I piatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Il bacino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 I coperchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 Le bottiglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » 483 483 483 484 485 1. 2. 3. La ceramica invetriata di età alto-imperiale (Angela Miriam Griggio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Storia degli studi, definizione, cronologia, tipologia, decorazioni, tecnica e area di produzione . . . . . . . . . . . . Diffusione della classe nell’Italia settentrionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I rinvenimenti presso i fondi Cossar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 491 491 492 493 1. 2. Le ceramiche rivestite (Chiara Magrini). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La ceramica invetriata di epoca romana/tardo romana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le ceramiche medievali e post-medievali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 495 » 495 » 496 Tomo 2 - L’instrumentum, il materiale vitreo, metallico e gli elementi architettonico-decorativi 1. 2. 3. 4. 5. 6. 1. 2. 3. 1. 2. 510 Le lucerne fittili (Diana Dobreva, Sabrina Zago) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione e metodologia di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucerne di età tardo repubblicana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Le produzioni a tornio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Le produzioni a matrice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucerne di età imperiale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Lucerne a tornio di età imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Lucerne a matrice di età imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Firmalampen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Lucerne greche di età imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5 Lucerne africane di età imperiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucerne di età tardoantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Lucerne africane tarde di tradizione antica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Lucerne in terra sigillata africana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Lucerne in terra sigillata tripolitana. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Lucerne d’imitazione e a ispirazione delle produzioni in terra sigillata africana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Lucerne tarde a tornio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucerne non identificate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.1 Osservazioni di carattere quantitativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2 L’evoluzione diacronica delle presenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.3 Influenze culturali: il repertorio iconografico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » » 515 515 518 518 524 531 531 532 547 561 565 566 566 567 580 584 596 597 599 599 601 602 La lanterna in terracotta (Diana Dobreva). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 619 Le lucerne vitree (Marianna Colusso). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi tipo-cronologica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Tipo Isings 134 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Tipo Uboldi III.1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Tipo Uboldi III.2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Tipi dubbi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » 623 624 624 625 625 626 626 628 Il materiale vitreo (Alessandra Marcante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quantificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il vasellame da mensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Fino alla metà del I secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Dal I alla metà del II secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » 635 635 635 635 638 Indice 2.3 Dalla metà del II alla metà del III secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Dalla metà del III alla fine del V secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 Post V secolo d.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Balsamari ed olle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vetro usato nell’edilizia. Finestre ed elementi decorativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pani di vetro ed altri indicatori di produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » 639 641 648 648 648 649 649 Gli ornamenti e gli strumenti da gioco in vetro (Giulia Cesarin) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pedine da gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Perle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Perla decorata ad occhi aggettanti (Tipo Aquileia I. C.1.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 Perla con costolature verticali parallele (Tipo Aquileia IV). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Perla “a macchie” o “punti colorati” (Tipo Aquileia VII) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Perle monocrome, non ornate, a superficie liscia (Tipo Aquileia XI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fusaiole o capocchie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Armille . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » 659 659 661 663 665 666 667 667 670 671 673 673 675 3. Gli oggetti di metallo (Heimo Dolenz, Christof Flügel, Maurizio Buora, con contributi di Ernst Künzl e Stephanie Gasteiger) . . . . . . Strumenti chirurgici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Osservazioni tecnologiche a proposito della sega per ossa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Cronologia e funzione della sega per ossa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Militaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 I fondi Cossar e lo studio dei militaria in Aquileia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utensili e altri oggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » 681 681 684 686 690 694 697 1. 2. 3. I gioielli e le gemme incise (Marianna Colusso). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nota introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’analisi degli ornamenti dei fondi Cossar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 729 729 731 735 I pesi da telaio, le fusaiole e i pesi da rete (Maria Sutto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I pesi da telaio e le fusaiole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 I pesi da telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Le fusaiole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 La funzione di pesi da telaio e fusaiole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I pesi da rete fittili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 I pesi da rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 La funzione dei pesi da rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » 749 749 749 753 754 755 757 757 758 759 1. 2. 3. Le macine (Caterina Previato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le macine di Aquileia e dell’Italia settentrionale: stato delle ricerche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le macine dei fondi Cossar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 767 768 769 773 1. 2. 3. I mortai litici (Valentina Zanus Fortes) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipo 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipo 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipo non determinabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » 777 778 778 780 La pietra ollare (Chiara Malaguti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 783 I pondera e gli aequipondia (Maria Sutto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I pondera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli aequipondia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I dischi plumbei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La funzione di pondera e aequipondia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » 3. 4. 5. 6. 1. 2. 3. 4. 1. 2. 1. 2. 1. 2. 3. 4. 5. 785 786 791 793 793 794 511 Indice 1. 2. I laterizi bollati (Stefania Mazzocchin). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Analisi dei bolli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Osservazioni conclusive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 805 » 805 » 811 1. 2. 3. 4. 5. Gli elementi decorativi e funzionali in terracotta (Stefania Mazzocchin) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lastra in terracotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Coroplastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esagoni in laterizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tubuli in terracotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiodi fittili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » 819 819 819 821 821 822 I marmi di rivestimento (Caterina Previato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali e metodi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caratteristiche morfologiche e specie litiche degli elementi analizzati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Contesti di ritrovamento e cronologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I marmi dei fondi Cossar nel più generale quadro dell’uso del marmo ad Aquileia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice. Dati riassuntivi dei marmi analizzati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » 827 827 828 831 834 842 Gli elementi architettonici e le vere da pozzo (Andrea Raffaele Ghiotto, Valentina Zanus Fortes) . . Gli elementi architettonici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 Basi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Fusti di colonna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Capitelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4 Elementi di trabeazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5 Indeterminati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le vere da pozzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Osservazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » 869 869 869 870 879 881 881 882 883 Gli intonaci dipinti (Monica Salvadori, Alessandra Didonè, Mirco Mungari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Studiare la pittura frammentaria di Aquileia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli intonaci dall’area II e III . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 I contesti dell’ala meridionale (area III, saggio 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2 I contesti delle preparazioni pavimentali (area III, saggio 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 I contesti dell’ambitus (area III, saggio 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 I contesti delle fauces (US 4157=4250) (area III, saggio 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5 Settore orientale della domus (area II, saggio 1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.6 Area delle botteghe (area II, saggio 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.7 US 5689 (area III, saggio 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli affreschi dell’area III, saggio I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Il contesto di rinvenimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 I materiali e le tecniche esecutive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Le pitture: la decorazione leggibile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » 889 889 892 892 894 896 897 900 901 902 903 903 903 905 I manufatti e i semilavorati in osso (Matteo De Re) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cifre e analisi dei reperti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La toilette femminile: trucco, pettinatura e acconciatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il gioco: dadi e pedine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Strumenti di scrittura: gli stili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cucito e filatura: aghi, rocche e fusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vestiario e accessori: bottoni e vaghi di collana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I semilavorati e il ciclo produttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La distribuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Catalogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.1 Toilette femminile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.2 Cucito e filatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.3 Gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.4 Scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.5 Vestiario e accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.6 Altro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » » » » » 915 915 916 917 918 918 919 919 920 921 921 921 924 925 926 926 927 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 1. 2. 3. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 512 Indice 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 10.7 Non identificato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10.8 Lavorazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 927 » 927 Lo studio archeometrico del vasellame da mensa e degli indicatori di lavorazione in vetro (Sarah Maltoni, Alberta Silvestri, Gianmario Molin) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali e metodi analitici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Risultati e discussione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » 933 933 934 936 939 L’apatite di neoformazione su infrastrutture idrauliche (Flavia Carton, Ivana Angelini, Gianmario Molin) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Materiali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Metodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 Campione US 1034. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Campione US 244. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Campione US 217. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Composizione dell’apatite neogenica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Discussione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni cristallochimiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice. Note sulla cristallochimica delle apatiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » » 943 943 943 945 946 946 946 949 950 950 953 954 956 I resti faunistici (Martina De March, Giulia Rinaldi). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Metodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La composizione faunistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Periodi II-III . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Periodo IV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3 Periodi V-VI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dimensioni e patologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le tracce dell’attività antropica: macellazione e lavorazione dell’osso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Considerazioni conclusive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice 1. Le misure osteometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appendice 2. Le porzioni scheletriche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » » » » » » » » » » » » 959 959 961 961 961 966 967 968 969 973 979 992 513 Introduzione Jacopo Bonetto, Stefania Mazzocchin, Diana Dobreva Introduzione Introduzione Le brevi note di questa Introduzione costituiscono una premessa alla lettura dei due tomi che compongono il volume 3.3 della serie dedicata all’edizione sistematica delle ricerche archeologiche condotte presso i fondi Cossar di Aquileia dall’Università degli Studi di Padova tra il 2009 e il 2015. Come già illustrato nella precedente Introduzione al volume dedicato alla storia delle ricerche (J. Bonetto, V. Centola, Introduzione, in Aquileia. Fondi Cossar. 1. Scavi, ricerche e studi del passato, a cura di J. Bonetto e V. Centola, Scavi di Aquileia, II, Roma 2017, pp. 11-13), la lunga stagione di indagini è stata voluta e sostenuta dalla Fondazione Aquileia e ha permesso di riportare alla luce per intero una ricca domus costruita nel I secolo a.C. e vissuta fino alla tarda antichità (figg. 1-3). I presenti tomi raccolgono gli studi condotti da una nutrita serie di specialisti su gran parte delle classi di reperti recuperati durante queste indagini archeologiche condotte nel sito e divenuti oggetto di approfondita analisi negli anni seguenti l’impegno sul campo. Va detto in apertura che non tutte le classi di materiali trovano illustrazione nelle pagine che seguono, in quanto la grande mole di reperti rinvenuti ha suggerito di dedicare alle monete, alle ceramiche da cucina e alle anfore studi monografici separati, due dei quali già editi in anni recenti (M. Asolati, A. Stella, Aquileia. Fondi Cossar. 3.1. Le monete, Scavi di Aquileia, II, Roma 2018; A. Riccato, Aquileia. Fondi Cossar. 3.2. La ceramica da cucina. Produzioni italiche e orientali, Scavi di Aquileia, II, Roma 2020) e uno di prossima uscita (D. Dobreva, Aquileia. Fondi Cossar. 3.4. I contenitori da trasporto. Consumo e commercio in area altoadriatica, Scavi di Aquileia, II, Roma c.s.). Tutte le altre classi di materiali sono qui presentate, così da rendere ormai prossimo l’obiettivo di giungere all’auspicata edizione sistematica e integrale di tutti i reperti restituiti nel corso delle lunghe campagne di scavo presso i fondi Cossar di Aquileia, ut erat in votis. La scansione dei capitoli segue la tradizionale e pur sempre utile suddivisione dei reperti in base al loro materiale costitutivo e alla loro funzione. Con tale impostazione erano stati concepiti in anni lontani (1991 e 1994) anche l’edizione degli scavi condotti ad est del foro (Scavi ad Aquileia I. L’area ad Est del Foro. Rapporto degli scavi 1988, a cura di M. Verzàr Bass, Roma 1991 e Scavi ad Aquileia I. L’area ad est del Foro. Rapporto degli scavi 1989-91, a cura di M. Verzàr-Bass, Roma 1994) e, in tempi più recenti (2018) l’edizione dello scavo condotto nell’alveo del canale Anfora (Materiali per Aquileia. Lo scavo di Canale Anfora (2004-2005), a cura di P. Maggi, F. Maselli Scotti, S. Pesavento Mattioli, E. Zulini, Trieste 2018). Seguendo la stessa logica di articolazione, i tomi che qui presentiamo, come quelli editi e quello di futura pubblicazione, ambiscono ad offrire un repertorio ordinato, ampio e diversificato delle varie manifestazioni della cultura materiale di Aquileia per tutta la sua esperienza di vita urbana, dall’età repubblicana al periodo tardoantico. Come esito del più esteso scavo condotto con metodologie moderne nella città antica e in ragione dell’entità numerica dei reperti considerati ne emerge un quadro complessivo che non esitiamo a definire il più ampio e diversificato tra quelli oggi disponibili per Aquileia e per l’intero arco dell’Adriatico settentrionale. Infatti, la quantità di materiali recuperati nel corso delle campagne di scavo supera le 82.812 unità. Questa enorme mole di reperti è stata sottoposta già in fase di cantiere alle necessarie operazioni di pulizia, in acqua o a secco, a seconda del tipo di materiale (fig. 4); ciascuno di essi è stato poi conteggiato e schedato in via preliminare, sia in forma cartacea sia attraverso un sistema digitale. Tutti i reperti sono stati presi in considerazione secondo la divisione per classi di appartenenza, registrando, per quanto possibile, area di produzione e cronologia generale (fig. 5). Questi dati sono stati una base utile nel trarre delle prime considerazioni riguardanti l’interpretazione dei contesti di provenienza. Per 13.530 (pari a 16,3%) di essi è stato inoltre possibile proseguire lo studio, attribuendoli a tipologie note in quanto conservano parti significative 15 Introduzione Fig. 1. Pianta della città di Aquileia con indicata la posizione dei fondi Cossar. 16 Introduzione Fig. 2. Aquileia, fondi Cossar. Aree e saggi di scavo indagati tra il 2009 e il 2015: a) le aree di scavo; b) pianta del saggio di scavo realizzato nell’area I; c) pianta con indicazione dei saggi di scavo realizzati nelle aree II e III. Fig. 3. Aquileia, fondi Cossar. Pianta ricostruttiva della domus di Tito Macro in età imperiale (fase IIIa), con indicazione dei numeri attribuiti ai diversi ambienti. 17 Introduzione Fig. 4. Aquileia, Villa Asiola. Alcuni collaboratori in fase di lavoro sui materiali rinvenuti durante gli scavi nel giugno 2010. Da sinistra: Nicolò Mareso, Beatrice Luise e Irene Carpanese (foto di D. Dobreva). (orli, fondi, anse o pareti decorate), utili per svolgere un’analisi tipo-morfologica approfondita, volta ad avanzare delle ipotesi cronologiche sui loro contesti di appartenenza. Durante la fase di post-scavo tutti quei materiali chiamati ‘diagnostici’, ossia in grado di fornire delle precise indicazione tipo-cronologiche, sono stati inventariati e documentati graficamente. Ulteriormente per quanto riguarda gli impasti è stato condotto uno studio macroscopico, funzionale a una distinzione degli impasti principali e alla separazione del materiale locale/ regionale da quello di provenienza extra-regionale, con la volontà di offrire un quadro integrale delle produzioni attestate in uno scavo stratigrafico urbano. Fig. 5. Aquileia, Villa Asiola. Momento lavorativo durante la contabilizzazione dei reperti recuperati nel giugno 2013. Da sinistra: Beatrice Luise, Emanuele Madrigali e Diana Dobreva. 18 È questo un motivo di soddisfazione che ripaga di tante fatiche e che ci consente di mettere a disposizione della comunità scientifica uno strumento da noi ritenuto di particolare utilità. Vogliamo sottolineare come le potenzialità di questi volumi in termini di analisi di altri lotti di materiali o di altri contesti archeologici non derivano solo dalla consistenza numerica dei materiali recuperati e partitamente illustrati, ma anche da un altro decisivo aspetto, che costituisce una cifra caratterizzante dell’intero impianto metodologico sotteso all’edizione dei fondi Cossar. Ogni singolo reperto deriva infatti fisicamente da un’attenta analisi stratigrafica ed è stato così considerato non solo attraverso un’abituale lettura tipologica, ma anche sia come parte di un contesto dotato di una storia deposizionale e cronologica sia come elemento in associazione significativa con l’insieme di tutti gli altri reperti in esso presenti. In questo scenario i materiali non sono stati considerati solo per i loro già noti connotati crono-tipologici desunti da letteratura per fine di datare i contesti, ma sono stati riletti alla luce del contesto di appartenenza, talvolta per ri-considerare le attribuzioni cronologiche pregresse da aggiornare, talaltra per attribuire loro un inquadramento di produzione e d’uso prima sconosciuto o solo supposto sulla (malferma) base della loro presenza in contesti magari residuali. Questa biunivoca interazione tra quadro stratigrafico-contestuale e quadro dei reperti è stata possibile grazie alla proficua sinergia instauratasi fin da subito tra i responsabili delle indagini sul terreno (tra Introduzione cui: J. Bonetto, A. R. Ghiotto, C. Previato, G. Furlan, V. Centola, E. Madrigali) e chi ha curato lo studio dei materiali (tra cui: D. Dobreva, A. Riccato, S. Mazzocchin), che ha garantito quel dialogo e quella simbiosi imprescindibile tra contenitore-terreno e contenutireperti troppo spesso venuta a mancare in asettiche analisi di manufatti avulsi dal contesto (tab. 1). Se la citata suddivisione tipologica dei materiali potrebbe, a prima vista, non lasciar trasparire questo sforzo di collegamento scavo-reperti, l’attenta lettura dei singoli contributi permetterà invece di notare i continui rimandi a contesti e fasi dello scavo, che saranno oggetto di ampia e dedicata trattazione nell’edizione delle indagini ora in corso di avanzata preparazione e di prossima uscita (J. Bonetto, G. Furlan, C. Previato, Aquileia. Fondi Cossar. 2.1. La Domus di Tito Macro e le mura. Le fasi repubblicane e imperiali, Roma c.s. e A. R. Ghiotto, E. Madrigali, Aquileia. Fondi Cossar. 2.2. La Domus di Tito Macro. Le fasi tardoimperiali, Roma c.s.). Ancora in relazione a questo aspetto va notato che nel volume dedicato alle indagini stratigrafiche e alle strutture i reperti editi in questi due tomi torneranno ad essere protagonisti, perché richiamati nella loro globalità e “ricollocati” nei contesti di originario rinvenimento. Di ciascun contesto (o ciascuna singola unità) saranno infatti Periodo I Periodo II Fase IIa Fase IIb Periodo III Fase IIIa Fase IIIb Fase IIIc Periodo IV Fase IVa Fase IVb Fase IVc Fase IVd Fase IVe Periodo V Fase Va Fase Vb Periodo VI Fase VIa Fase VIb considerati sia il ruolo nella sequenza stratigrafica e nella storia architettonica e funzionale della casa, sia le presenze di reperti, illustrati in estese tabelle che elencano la totalità dei materiali diagnostici e non diagnostici presenti in essi. In tal modo ogni singolo reperto potrà godere di una duplice lettura incrociata: contestuale associativa (con gli altri reperti) e tipologica di classe. In questo ricercato gioco di rimandi, ogni contesto potrà godere di una lettura ben più profonda grazie all’osservazione delle associazioni di reperti in esso presenti, spesso oltremodo significative per comprendere la genesi deposizionale e il significato dello stesso. E ogni reperto di ogni classe di materiale potrà beneficiare delle informazioni (cronologiche) di contesto per riordinare la propria seriazione interna. La trattazione delle singole classi di materiali si snoda all’interno dei due tomi in ordine cronologico, a partire dalle classi di produzione più antica, per terminare con quelle di epoca tardoantica: nel primo tomo trovano spazio i materiali ceramici, nel secondo l’instrumentum, il materiale vitreo, metallico e gli elementi architettonico-decorativi. Completano la presentazione anche alcuni contributi di approfondimento scientifico archeometrico e archeozoologico. 181 - 100 a.C. 100 a.C. - 25 d.C. 100 - 90 a.C. 90 a.C. - 25 d.C. 25 - 250 d.C. 25 - 75 d.C. 75 - 175 d.C. 175 - 250 d.C. 250 - 550 d.C. 250 - 300 d.C. 300 - 400 d.C. 400 - 425 d.C. 425 - 475 d.C. 475 - 550 d.C. 550 d.C. - 1860 550 d.C. - 1200 1200 - 1860 1860 - 2009 1860 -1960 1960 - 2009 Tab. 1. Schema della scansione della sequenza stratigrafica in periodi e fasi. 19 Introduzione Ciascun autore ha organizzato il suo studio, per quanto possibile e a seconda dell’argomento trattato, cercando di seguire uno schema logico comune, in modo da permettere anche al lettore meno esperto non solo di comprendere la trattazione sui reperti in esame, ma anche di beneficiare di un aggiornato quadro degli studi pregressi. L’analisi tipologica segue l’ordine formale, raggruppando, specie quando i reperti sono molto numerosi, le descrizioni e i confronti tipo-cronologici e rimandando alle tavole dei disegni l’illustrazione di molti esemplari per tipo. Nella maggior parte dei casi si è fatto ricorso all’utilizzo di termini ormai ampiamente in uso nella letteratura archeologica come ‘classe, forma, tipo, variante’, cercando di trasformare un campione ampio in una base ordinata e utile per trattare temi e problemi più complessi di storia economica e archeologia delle produzioni. La presentazione di ciascun reperto in un catalogo è stata riservata a quelle classi di materiali più complesse (come alcuni tipi di sigillate decorate o le lucerne) o meno comuni (gli strumenti da gioco in vetro) o di recente definizione (è il caso ad esempio della ceramica di produzione pannonica e retica), per le quali una descrizione comune dei reperti sarebbe stata meno efficace. In ogni caso, ciascun contributo è arricchito con tabelle e grafici che consentono al lettore di recuperare le quantità (elementi diagnostici e non diagnostici, numero minimo di individui ecc…) dei reperti rinvenuti per classe, sulle quali viene condotto lo studio. A questo proposito è importante chiarire che ciascun reperto diagnostico nominato nei volumi è univocamente identificato da una terna numerica composta dall’anno di scavo, dall’indicazione dell’unità stratigrafica e dal numero di Inventario Generale rilasciato dalla Soprintendenza, separati da un punto. Se tutto ciò è diventato realtà lo dobbiamo non solo ai nostri sforzi, ma anche e soprattutto al lavoro dei molti autori dei contributi che seguono. Si tratta di un panorama di giovani e meno giovani studiosi che merita un breve commento. Alcuni di essi hanno offerto il loro contributo da giovanissimi laureandi, altri da studenti di più avanzato livello, altri ancora come studiosi affermati e di rodata esperienza nel campo delle ricerche sulla cultura materiale romana. Ne deriva che i contributi presentano “spessore” scientifico assai diverso di cui siamo ben consci e di fronte al quale proviamo un senso di stima e fiducia. Infatti se affidare a giovani ricercatori tesi di laurea e di specializzazione con le quali fare esperienza produce necessariamente esiti più o meno brillanti a livello di edizione finale, siamo peraltro sicuri che questo percorso costituisca un dovere istituzionale delle Univer- 20 sità nella logica della formazione dei futuri professionisti. E di questa scelta andiamo fieri e la rivendichiamo come necessaria. Aver fatto crescere scientificamente tanti ragazzi nei nostri laboratori ed essere giunti con il loro insostituibile contributo a pubblicate tutti i reperti recuperati costituisce un vanto di gran lunga maggiore di qualsiasi imperfezione o aporia che si potrà riscontrare nei loro lavori. E diciamo ciò, con un pizzico di rammarico, pensando soprattutto a quanti scavi e quanti reperti giacciono scandalosamente inediti nei magazzini e nei cassetti di Università e Soprintendenze in Italia e in altri paesi del Mediterraneo, magari per presunte esigenze di assoluta compiutezza e correttezza degli studi da intraprendere (ma mai alla fine intrapresi…). È stato per questo di enorme soddisfazione dare vita di anno in anno, durante e dopo gli anni di scavo, a seminari di studio invernali presso i Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta, durante i quali è proseguito il lavoro sulle diverse classi di materiali, dedicando particolare attenzione all’inventariazione, alla documentazione grafica e fotografica e allo studio tipo-morfologico di tutti i reperti diagnostici. All’interno dei laboratori di studio sono state anche organizzate attività a carattere seminariale, tenute dagli studenti partecipanti, con particolare attenzione allo studio tipologico e contestuale dei reperti di scavo, della loro interpretazione e delle problematiche che li riguardano. Durante questa fase le attività seminariali hanno avuto un carattere speculativo al fine di mostrare la complessità di un’analisi contestuale dei materiali archeologici. Sempre in riferimento agli autori è nostro dovere anche scusarci con molti di coloro che avevano completato lo studio già diversi anni fa e che molto hanno atteso per vedere pubblicato il loro lavoro. Come ben sa chi si è mosso lungo l’irto cammino delle edizioni di scavo, il coordinamento di così tanti autori che operano per puro rendiconto scientifico e nel mezzo di vite professionali e umane complesse non è facile e raramente porta a sincronie d’azione che permettono di rispettare i tempi. Ma l’importante è essere giunti alla fine in tempi tutto sommato ragionevoli dal momento della effettiva conclusione dello scavo e senza specifici sostegni finanziari dedicati espressamente all’elaborazione dei dati di scavo. Pur nelle difficoltà di condurre a termine l’elaborazione dei dati va però ricordato con piacere l’impegno costante della Fondazione Aquileia, che non solo ha sostenuto le indagini sul campo per lunghi anni, ma garantisce oggi la stampa dei volumi. Per questo il pensiero riconoscente va all’attuale Direttore Cristiano Introduzione Tiussi che con la sensibilità impagabile di “dirigente tecnico” ben conosce il valore assoluto di giungere a pubblicare in forma ragionata e completa le indagini sul campo. In chiusura resta da elogiare come sempre lo straordinario lavoro svolto da Silvia Tinazzo nella realizzazione ed elaborazione delle riproduzioni grafiche dei materiali, senza le quali nulla di quest’opera avrebbe senso. Il suo lavoro è tanto silenzioso quanto imprescindibile per una seria e completa edizione di scavo. Il nostro grazie a lei va ben oltre una riconoscenza di rito. Un grazie anche a Martina Trivini Bellini che l’ha affiancata per i disegni di alcune delle classi con pazienza e dedizione. Sempre in riferimento agli aspetti tecnici dell’edizione ci sembra utile ricordare che tutta la gestione dei reperti dello scavo dei fondi Cossar (e di molti altri) è stata possibile in forma ordinata e rigorosa grazie al progressivo sviluppo di un applicativo software (ADaM, basato su Filemaker) di particolare efficacia operativa. Grazie ad esso sono congiuntamente memorizzati e ordinati le unità stratigrafiche, i contesti composti da uno o più unità e ogni reperto rinvenuto in ciascuna unità. Da tale organizzazione dei dati sono derivate tutte le forme di elaborazione e presentazione dei dati, che si conservano nella banca dati per futuri ulteriori trattamenti. Lo sviluppo del software si deve al collega ed amico dott. Paolo Kirschner, affiancato negli ultimi anni da Marco Tognon; ad entrambi il nostro riconoscimento per la disponibilità a rispondere alle più diverse esigenze di trattamento e ordinamento dei dati ai fini dello studio e della pubblicazione. Numerosi colleghi e amici specialisti delle diverse classi trattate sono stati coinvolti per pareri, consigli, informazioni; a tutti loro va il nostro sincero ringraziamento per la disponibilità offerta (fig. 6). Infine, questi due volumi sono il frutto dell’impegno costante di molti studenti di vario grado impegnati nell’attività di post-scavo nei Laboratori di Archeologia dell’Università che con passione e dedizione hanno partecipato attivamente alle lunghe giornate di studio (fig. 7); hanno seguito, discusso e formulato ipotesi di lavoro che via via si stavano facendo strada nell’interpretazione generale dello scavo. Alcuni sono entrati nella parte finale di questo progetto come autori di singole classi di materiali, altri si sono misurati con destini diversi e molti si sono avvicinati al magico mondo della cultura materiale, dando inizio a carriere professionali promettenti, ne siamo certi. A tutti loro dedichiamo questo scritto. Fig. 6. Aquileia, Villa Asiola. Confronto sullo studio della ceramica africana nel maggio 2013. Da sinistra: Martina Trivini Bellini, Michel Bonifay, Andrea Bosetti e Anna Riccato (foto di D. Dobreva). Fig. 7. Padova, Ponte di Brenta, Laboratori di Archeologia. Un gruppo di studenti durante il laboratorio sui materiali di Aquileia nel dicembre del 2012. Da sinistra: Chiara Andreatta, Giacomo Pajaro, Alice Bacchin e Simone Dilaria (foto di D. Dobreva). Partecipanti al Laboratorio “Progetto Aquileia. Studio e classificazione dei reperti archeologici”: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Abatangelo Nadia 2010/2011 Andreatta Chiara 2012/2013, 2013/2014 Avogaro Virginia 2013/2014 Bacchin Alice 2011/2012, 2012/2013 Bortolomiol Alice 2010/2011 Bosetti Andrea 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 Briggi Marco 2013/2014 Canciani Vittoria 2012/2013 Carpanese Irene 2009/2010 Cesarin Giulia 2011/2012 Colla Martina 2010/2011 21 Introduzione 12. Colombo Margherita 2012/2013, 2013/2014 13. Colusso Marianna 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 14. Coppolo Alessandro 2010/2011 15. De Re Matteo 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 16. Dilaria Simone 2011/2012, 2013/2014 17. Fioratto Giulia 2013/2014 18. Garbo Gessica 2009/2010 19. Gasparini Chiara 2013/2014 20. Griggio Angela 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 21. Kiseljak Mateja 2012/2013 22. Lehnert Christoph 2013/2014 23. Luise Beatrice 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 24. Lunardon Ester 2013/2014 25. Luongo Tiziana 2009/2010 26. Masiero Francesco 2013/2014 27. Missaglia Irene 2013/2014 28. Pajaro Giacomo 2012/2013 29. Piazza Alessandro 2013/2014 30. Pizzol Laura 2013/2014 31. Pizzolato Daniela 2009/2010, 2010/2011 32. Ranzato Monica 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 33. Riccato Anna 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 34. Sinico Vanessa 2009/2010 35. Sutto Maria 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 36. Trivini Bellini Martina 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 37. Tušlová Petra 2012/2013 38. Zago Sabrina 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014 22 Gli oggetti di metallo Heimo Dolenz*, Christof Flügel**, Maurizio Buora*** Con contributi di Ernst Künzl**** e Stephanie Gasteiger***** *Landesmuseum Kärnten (Klagenfurt, Austria), Archäologischer Park Magdalensberg, Leiter **Landesstelle für die nichtstaatlichen Museen in Bayern (München, Germania), Archäologische Museen, Hauptkonservator ***Ricercatore indipendente, già Musei civici di Udine ****Ricercatore indipendente (Eckental, Germania), già Leitender Museumsdirektor Römisch-Germanisches Zentralmuseum (Mainz) *****Bayerisches Landesamt für Denkmalpflege GLI OGGETTI DI METALLO L’analisi dei rinvenimenti metallici degli scavi 20092013 nella casa romana posta nei fondi Cossar di Aquileia è stata effettuata sugli oggetti prima del loro restauro. Essa costituisce pertanto una prima determinazione tipologica. Tutti i reperti in ferro e in lega metallica sono stati catalogati in base alle unità stratigrafiche che possano avere rilevanza per il significato dei rinvenimenti e da livelli disturbati o sconvolti in età moderna, che sono stati ritenuti in modo inequivocabile come contesti antichi. Non sono stati analizzati rinvenimenti di età moderna come pure frammenti insignificanti di lamina o di lingotti in ferro e bronzo1. 1. Strumenti chirurgici È sorprendente il gran numero di strumenti chirurgici. Essi provengono prevalentemente da diverse unità stratigrafiche tardoantiche, per cui va escluso che in origine formassero un unico insieme. Cat. n. 1 (tav. I, 1) 2013.1531.616309 (MET 229) Bisturi, scalpello/pterigotomo (strumento per togliere le cataratte) Fe 1 2 3 Lungh. 81; lungh. lama 45; largh. lama 25; spess. lama 4; largh. impugnatura 17; p. 14,2 g. Scalpello ovvero corto pterigotomo (pterugotomos; scalpellus) che consiste in un manico nastriforme con tre appendici appiattite. La forma della lama presenta un lato convesso e un altro, posteriore, conformato a S. È sorprendente che il dorso della lama verso la punta nella parte concava sia più massiccio. La forma della lama contraddistingue i così detti pterugotomoi, impiegati nella chirurgia oculistica e noti come oggetti appuntiti realizzati in metallo nobile2. L’esemplare aquileiese costituisce il primo esempio noto in ferro. L’utilizzo come strumento da taglio di precisione si deduce dalla sezione triangolare della lama come pure dalla sua ridotta lunghezza e dalla sua impugnatura. Il gran numero di strumenti di medicina e chirurgia dai fondi Cossar, oltre alla forma della lama già sopra posta in relazione allo strumentario chirurgico (come anche la sega per amputazioni con lama convessa, Cat. n. 2) autorizza per lo meno l’interpretazione del rinvenimento come scalpello in ferro. L’utilizzo di lame in ferro rettilinee o curve è attestato non solo da numerosi rinvenimenti, ma anche da abbondanti fonti letterarie3. Siamo grati, per le indicazioni ricevute, alle colleghe e ai colleghi: K. Gostenčnik; T. Padley (Carlisle); R. Petrovszky (Speyer); A. Willmitzer (Xanten); P. Weeks (Edimburgo). Abbreviazioni utilizzate: P. indica il peso (in g); Au oro; Br bronzo o lega di bronzo; Fe ferro; Pb piombo. Le misure si intendono in millimetri. Deringer 1956, pp. 144-147, fig. 81, 1; Künzl 1983, p. 116; Ubl 1997, p. 156 e fig. cat. n. IV/F-7 (Lauriacum; Ag); Wamser, Flügel, Ziegaus 2000, p. 363, fig. cat. 102B (senza indicazione di provenienza; Br); indicato da Künzl 1996, pp. 2487 e 2551 come pure da GostenČnik 2013, p. 99, nt. 35 come strumento per la toilette (stuzzicadenti in combinazione con nettaorecchi). Cfr. su questo anche Martin 1976, pp. 456-460; Id., 1981, p. 122 s. Sugli scalpelli, con relativa bibliografia, si vedano Künzl 1982, pp. 10-12, 15-17 e 33-37 e Riha 1986, pp. 81-84. Si vedano anche le lame in Dolenz 1998a, p. 265 s., tav. 108, ME91; tav. 109, ME102, come pure un manico forse attribuibile allo strumentario medico-chirurgico in Deimel 1987, tav. 108, 13. 681 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a In relazione all’ergonomia e alle modalità dell’incisione nonché dalla forma di questi strumenti si potrebbe intendere che lo scalpello era tenuto con il pollice, il medio o l’anulare sull’estremità appiattita del manico, mentre il dorso più ampio di forma concava serviva per l’appoggio dell’indice. Il peso alquanto elevato, la forma dell’impugnatura, la grandezza della lama e il suo sviluppo in relazione alla punta dello scalpello sembrano contrari a un utilizzo per operazioni chirurgiche agli occhi. II-IV secolo d.C. Cat. n. 2 (tav. I, 2; fig. 1) 2010.3056.546720 Sega per ossa (serrula) Br, Fe Lungh. totale 191; lungh. manico 107; lungh. lama 84; diam. manico 6; largh. lama 23; spess. lama 2,5-3; p. 40,9. I secolo d.C. (manico della sega, vedi contributo di Ernst Künzl); V-VI secolo d.C. (unità stratigrafica US 3056). Manico molto articolato4, formato da una terminazione a pigna, seguita da una nervatura a sezione circolare tra due tacche. Successivamente una parte cilindrica ruvida. Prima della lama vi sono poi altre sei scanalature poste a distanza irregolare. La parte successiva del manico, arrotondata e appuntita, è completata nuovamente da scanalature. Verso la fine si allarga un po’ l’impugnatura. Piccole incisioni a sezione rettangolare e l’esecuzione parzialmente obliqua delle scanalature indicano l’uso di una lama di coltello durante la lavorazione del manico. Sotto la corrosione del manico vi sono probabilmente inseriti due rivetti in ferro e una saldatura; in questa lamina in ferro fissata si rivelano ulteriori profilature verso la cima del manico. La parte del manico posta sopra la lama sormonta sui lati della lama leggermente piegati all’indietro, lama che termina in forma di goccia. La parte tagliente, ricurva, ha uno spessore di 1 mm ed è inserita a pressione. La terminazione ottusa e ispessita della lama impedisce sia la penetrazione dello strumento nei tessuti più profondi, nonché uno scorrimento della lama e 4 5 6 7 8 9 10 11 quindi permette il controllo del taglio durante l’intervento chirurgico. Forma e dimensioni dello strumento chirurgico lo rendono utilizzabile preferibilmente per incisioni sottili e strette, forse per il taglio dei nervi o l’amputazione delle dita delle mani e dei piedi. Vanno inoltre sottolineati la sezione triangolare della lama inadatta per interventi con tagli più profondi, la ridotta lunghezza della parte dentata e l’angolo di 20° con l’asse del manico. Sotto l’aspetto ergonomico lo strumento sembra essere stato usato preferibilmente con una direzione orizzontale5. Galeno (10, 328) precisa la differenziazione tipologica e terminologica delle seghe chirurgiche (serrulae), distinguendo tra seghe a forma di coltello e seghe dentate6. L’oggetto qui riprodotto dai fondi Cossar si deve senza ombra di dubbio indicare come sega a forma di coltello ed è paragonabile a un’altra da Rimini7. La sega per ossa da Rimini non conserva il manico. Si tratta dello stesso tipo del nostro esemplare da Aquileia, solo un po’ più grosso e di forma ricurva. In esso si vede bene la dentatura. La sega per ossa di Aquileia, in base al confronto con quella di Rimini è da attribuire al medesimo contesto dello strumentario chirurgico di un medico. Ciò rende più verosimile tale interpretazione anche per altri oggetti, non chiaramente classificabili, come manici di strumenti medici o per toilette dall’insula dei fondi Cossar come parti dell’attrezzatura chirurgica. Solo raramente sono note nell’impero romano seghe per ossa: Ernst Künzl ne indica solo una da una tomba della seconda metà del II secolo d.C. da Mérida (Spagna)8. Da Vindonissa proviene una sega con lama e taglio diritti9. Un frammento di lama con taglio diritto è stato rinvenuto in contesti tardorepubblicani-augustei della città sul Magdalensberg10. Uno strumento chirurgico da Scornavacche (Ragusa) di IV-III secolo a.C. presenta una forma simile alla nostra sega, ma esso deve essere interpretato come un piccolo coltello della lunghezza di 8 cm11. Se fosse una sega se ne dovrebbero vedere i denti, nonostante i fenomeni di corrosione. Dunque non è una sega, ma si può essere d’accordo con la definizione di Distefano come bisturi. Solo la forma della lama, ad arco, è d’aiuto per la datazione. La si può stabilire sulla base GostenČnik 2005, p. 62 s., tav. 8, 1-7. Per l’amputazione con una piccola sega si veda Cels 7, 3. Jackson 2005, p. 98. Jackson 2009, fig. 4, 31. Künzl 1982, p. 101 con ulteriore bibliografia. Krause 2009, p. 75, tav. 12, 19, 35. Per l’esemplare da Vindonissa non è chiaro se effettivamente si tratti di una sega chirurgica. Dolenz 1998a, p. 194, tav. 66 W221 (qui considerato uno strumento per tagliare l’osso). Distefano 2006, p. 158, fig. 10. 682 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Fig. 1. La sega chirurgica (2010.3056.546720) dalla domus dei fondi Cossar. Vista d’insieme e dettagli. di numerosi rinvenimenti di coltelli di età romana, dal I al IV secolo, tra i quali ad esempio molti coltelli dai castra militari romani del limes della Germania superior e della Raetia. Ma si deve anche osservare che non sappiamo praticamente nulla della tipologia degli strumenti chirurgici di età ellenistica. Nella pratica medica coltelli simili trovano scarsa applicazione. Un coltello di forma leggermente diversa viene dalla tomba del medico di III secolo d.C. a Kallion12. L’oggetto di Aquileia secondo Ernst Künzl è l’unica testimonianza archeologica di una sega per ossa nell’ambito dell’impero romano; ne è attestata invece la rappresentazione della custodia dello strumento sul “Rilievo del medico di Berlino” (I secolo a.C. - I secolo d.C.). Si potrebbe nondimeno ritenere che nello stesso rilievo sia illustrato 12 13 14 15 il tipo della nostra sega di Aquileia, anche perché lo strumento illustrato è molto più grande di un bisturi ed è collocato tra due pinze per estrazioni dentarie e per il trattamento di tessuti molli oppure delle ossa13. Poiché il rilievo è basso, sembra del tutto evidente che non siano riconoscibili i denti della sega. Ma la forma generale del pezzo sul rilievo di Berlino e la forma della nostra sega paiono ben comparabili14 (fig. 2). Gli altri strumenti medici sul rilievo del medico di Berlino sono un coltello per i calcoli alla vescica e due scalpelli per ossa15. Il defunto, cui viene posto dinanzi come un onore speciale il suo cavallo, siede alla presenza della dea Hygieia di fronte a un albero su cui si trova il serpente di Asclepio: egli era dunque un famoso chirurgo nella sua città. Künzl 1983, p. 42, fig. 11, n. 3. Per le pinze per denti: Kaiser 2016, p. 134, fig. 6; pinza per tessuti molli: Kaiser 2016, p. 135, fig. 8; cfr. Riha 1986, tav. 61, 678; 76, 678 (pinza per ossa). Krug 2008. Sul coltello per calcoli della vescica: Krug 2008, pp. 41-43. 683 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Il rivestimento in lega metallica è una grossolana opera fabbrile. Le profilature e le scanalature longitudinali furono effettuate a mano libera con lima e bulino (per le solcature longitudinali). Lo dimostrano le sezioni ingrossate, che variano nel diametro di alcuni millimetri, cilindriche e a forma di goccia come pure le profilature non parallele. La terminazione del manico presenta nella radiografia un foro di trivellazione cilindrico (diam. 3 mm; lungh. 9 mm), che termina con una punta piatta. In esso si colloca il codolo della lama in ferro, il cui diametro sembra misurare meno di 0,5 mm. Circa la maniera del fissaggio non vi sono chiari indizi. Una connessione stabile può essere stata ottenuta mediante saldatura (fig. 3). La lama della sega è stata battuta. Il dorso ha uno spessore di circa 2 mm. La punta battuta con sezione ingrossata rotondo-cubica presenta leggeri solchi, che derivano dal taglio della punta a opera del fabbro. La superficie originale completa, molto ben conservata è indizio di una forte politura, mediante forte compressione della lama. La dentatura eseguita a mano libera inizia con una distanza tra i denti di 2-2,5-3 mm e raggiunge alla sommità appena ca. 1,5 mm. Al microscopio si osservano sul dorso sottili solchi trasversali e obliqui. Non si può stabilire con chiarezza se si tratti di una solcatura intenzionale o di una decorazione. Fig. 2. Rilievo del medico di Berlino e particolare degli strumenti chirurgici (© Antikensammlung, Staatliche Museen Zu Berlin - Preussischer Kulturbesitz, foto: Johannes Laurentius; Inv. Sk 804). 1.1 Osservazioni tecnologiche a proposito della sega per ossa Il manico della sega per ossa, ricoperto da una lega di rame, è rotondo, decorato da numerose profilature e scanalature, ha una terminazione conica a forma di pigna. La lama in ferro parte dalle profilature del manico e arriva fino a una punta leggermente piegata verso l’alto. Il dorso arcuato si conclude con una punta lavorata a forma rotonda-cubica. La lama ricavata nello stesso arco è spessa vicino al dorso 2-3 mm e diventa più sottile verso la punta (1,5 mm) nella parte non seghettata. La superficie è completamente corrosa. Il ferro in quanto metallo non nobile è corroso più fortemente della lega metallica, specialmente nella parte di contatto dell’immanicatura. 16 BlfD Relazione di restauro ID 34701. 684 Restauro preventivo La lama in ferro, che nella parte più ampia è stata sollevata a bolle dal processo di corrosione, presenta fenditure e attivi processi corrosivi. La parte in lega metallica mostra fenomeni di corrosione non omogenei, probabilmente soprattutto prodotti contenenti carbonati. Non si osserva alcuna “patina nobile”. Non si sono potuti individuare resti organici (di tessili, cuoio ecc.) allettati entro i prodotti di corrosione. Nel corso del restauro preventivo e della stabilizzazione presso il Bayerisches Landesamt für Denkmalpflege (Monaco di Baviera), furono fissati alla lama crepe e grumi rigonfi con Paraloid B7216. La superficie originale della lama è stata liberata da un lato, per poter comprendere e descrivere l’oggetto ben conservato, in particolare la sua decorazione. Per la lama in ferro si è proceduto mediante una microgranigliatrice che scaglia particelle di corindone e perle di vetro cavo, in grado di variarne il raggio di azione e la potenza del getto, mentre la parte in lega metallica è stata ripulita con uno scalpello, sempre G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Fig. 3. Immagine radiografica della sega chirurgica (ID34701, Ref. B V – Restaurierung Archäologie und Dendrolabor, DST München). sotto il controllo visivo di un microscopio binoculare. Si è rinunciato a una protezione superficiale. La lama in ferro presenta un attivo fenomeno di corrosione, che dovrebbe essere fermato dal suo proseguimento da una collocazione in un clima secco con umidità dell’aria molto relativa. Probabilmente i sali inclusi uniti all’umidità del terreno sono responsabili di questa corrosione (fig. 4). S.G. Fig. 4. Sega chirurgica (2010.3056.546720) dopo il restauro. Vista d’insieme e dettagli della lama e dell’impugnatura. 685 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a 1.2 Cronologia e funzione della sega per ossa Lo strumento chirurgico è relativamente piccolo con i suoi 191 mm di lunghezza. L’impugnatura ben profilata è lunga 107 mm, la lama seghettata in ferro misura 84 mm. Le seghe sono solo una minima parte nell’ambito dei rinvenimenti dell’antichità e non compaiono di frequente tra gli strumenti medici. A parte le piccole seghe per trapanazioni, manca la voce “sega” ad esempio nella rassegna realizzata nel 2018 da parte di chi scrive17. D’altro canto la piccola sega della propria collezione presentata da Meyer-Steineg come “babilonese” deve provenire da Ninive. Il pezzo non è propriamente uno strumento medico e neppure opera di un falsario, ma è un eccellente lavoro moderno, un attrezzo turco per la lavorazione dello stucco, del gesso e dell’argilla18. Non si trova alcuna sega né compaiono ornati simili sul manico tra i numerosi strumenti da Allianoi presso Pergamo in Asia Minore. I 348 pezzi provenienti da questo sito, che costituiscono un recente rinvenimento degno di attenzione, sono al contrario poco significativi, se si pensa che la maggioranza è formata da sonde, specilli per gli orecchi, cannule, gancetti, pinzette e aghi19. Lo strumentario di Allianoi non ha alcun confronto con gli strumenti medici da Pompei20 o con quello della Casa del Medico da Rimini21 . La lama della sega di Aquileia non è utile per la sua datazione, ma il manico sì. L’oggetto è stato rinvenuto nella fase IVe (475-550 d.C.) ma è quasi certamente un pezzo molto più antico. Ci sono tra gli strumenti medici manici profilati in gran numero, ma scanalature come sulla sega di Aquileia compaiono solo nella prima età imperiale, come attestano i seguenti esempi: 1) manico scanalato di un sollevatore per ossa (elevatorium) dal campo di battaglia di Kalkriese, pertanto degli anni anteriori al 9 d.C.22. (fig. 5). Alcuni studiosi pongono il campo di battaglia di Kalkriese in relazione non con la clades Variana, ma con le campagne di Germanico (14-16 d.C.). Per la data del sollevatore di Kalkriese questo non cambia nulla: l’eccellente strumento appartiene al campo della medicina militare romana del tempo di Augusto; 17 18 19 20 21 22 23 24 Fig. 5. Sollevatore per ossa (elevatorium) da Kalkriese, città di Bramsche, distretto di Osnabrück/Germania. Bronzo con inserzioni d’argento. L. 143 mm. Età augustea. Kalkriese, Museum und Park Kalkriese. Disegno Museum und Park Kalkriese. 2) manico di scalpello dalla tomba di una donna medico in Spagna. Epoca di Augusto o eventualmente di Tiberio23 (fig. 6); 3) due scalpelli dall’Asia Minore nel Römisch-Germanisches Zentralmuseum Mainz (RGZM), privi di ulteriori indicazioni24. I manici hanno sezione quadrangolare e sono scanalati come pilastri; essi appartengono al I o al più tardi all’iniziale II secolo d.C. (fig. 7). La maggiore concentrazione dei manici scanalati qui presentati si attesta nella prima età imperiale, diretta- Künzl 2018, pp. 15-45, pp. 148-161, pp. 180-181. Meyer-Steineg, Sudhoff 1922, p. 19, fig. 10. Citato da Künzl 1983, p. 19. Per l’origine moderna degli strumenti “da Ninive”: Künzl, Zimmermann 1994, p. 184 s., tavv. 61-63; la sega alla tav. 63, n. 79. Baykan 2012. Bliquez, Jackson 1994. De Carolis 2009; Jackson 2009. Schlüter, Berger, Franzius 1991, p. 41, n. 3.4.3, tav. 6,1, tav. a colori 7, 2; Künzl 2002a, p. 30, fig. 32. Künzl 2002b, p. 22 A 38, tav. 8 (per la datazione p. 21); Künzl 2002a, p. 95, fig. 133; Künzl 2013, p. 90, fig. 35. Künzl 2002b, p. 28 B 1 e B 2, tav. 17. 686 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o lama stessa è un ricambio (forse anche uno dei tanti ricambi). Per quanto concerne le datazioni tardoantiche si deve anche osservare che noi sappiamo poco della forma degli strumenti protobizantini, ma quel poco non trova riscontro nella sega qui studiata27. Circa l’utilizzo, si deve dire che in effetti potrebbe trattarsi di una piccola sega chirurgica. Ci mancheranno ancora a lungo i grandi coltelli e le seghe per amputazioni dell’antichità; per questo ci sono tuttavia molte attestazioni dall’età moderna28. Ma non tutte le ossa e tutti i tendini si possono tagliare con oggetti simili alle seghe per legno; talvolta servono seghetti più fini. Per Fig. 6. Manico di scalpello dalla tomba di una donna medico nella Spagna meridionale. Bronzo. L. 79 mm. Età augustea o tiberiana. Mainz, Römisch-Germanisches Zentralmuseum (RGZM). Disegno RGZM (da Künzl 2002b, A 38, Taf. 8). mente in età augustea come pure al più tardi nell’iniziale II secolo d.C. per i due scalpelli dall’Asia Minore nel RGZM. Nel II e nel III secolo d.C. predominano negli scalpelli i manici con angoli tagliati obliquamente e a sezione ottagonale. Vi sono molte attestazioni, sia nel novero dei manici di scalpelli25, sia in quello delle impugnature di aghi per cataratta e scalpelli per ossa26. Dunque il manico della sega di Aquileia appartiene al più tardi all’avanzato I secolo d.C. Questo, invece, non può dirsi per la lama. La leggera corrosione esistente sulla lama potrebbe essere un indizio del fatto che la 25 26 27 28 Fig. 7. Due scalpelli dall’Asia Minore, provenienza non meglio nota. Ferro. L. 140 e 133 mm. I-inizi II secolo d.C. Mainz, Römisch-Germanisches Zentralmuseum (RGZM). Foto RGZM (da Künzl 2002b, B 1 e B 2 Taf. 17). Künzl 2002b, tavv. 5. 15. 18. 19. 20. Aghi per cataratta: Künzl 2002b, p. 8, fig. 4, C2 e C3. Scalpello per ossa: Jackson 1990, p. 19, fig. 5,1. Cfr. in generale Künzl 1992. Mörgeli 1999, passim. 687 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a queste questioni tipologiche è sempre di grande aiuto il catalogo di Windler del 191229. In questo testo si trovano non solo le grandi seghe da amputazioni, ma anche le piccole seghe. Una di queste ha nella forma proposta da Bernhard von Langenbeck una lama lunga 85 mm, altre variano tra una lunghezza di 100 e di 115 mm (fig. 8). Questa lunghezza è ben paragonabile a quella dello strumento di Aquileia. Tali piccole seghe potrebbero trovare utilizzo anche per ossi animali o avorio. Si possono adoperare anche per altri materiali, come l’ambra. In una città come Aquileia, centro dell’artigianato artistico dell’ambra30, questa sega potrebbe essere appartenuta un tempo anche a questo ambito artigianale. Gli intagliatori dell’avorio secondo la tradizione di Erbach im Odenwald utilizzavano sottili seghe da traforo; ma il mondo antico non conosceva ancora i seghetti da traforo, per cui si utilizzavano piccole seghe. E.K. Cat. n. 3 (tav. I, 3) 2011.4019.561583+561540 (MET 107/111) Sonda a spatola Br Lungh.141; largh. 8; spess. 4; p. 8,3 Sonda a spatola di tipo ellenistico con spatola a forma di timone31 separata dal manico da un nodo formato da due dischi. Manico non sfaccettato, a sezione circolare. I secolo a.C. Cat. n. 4 (tav. I, 4) 2010.3184.547534 Sonda a cucchiaio Br Lungh. 44; diam. 4; p. 3,6 Frammento di una sonda a cucchiaio (specillum); stelo sfaccettato, decorato da una doppia nervatura e perle ovali, poste lateralmente sui bordi del cucchiaio. Possibile un’interpretazione come strumento medico o da toilette32. Dalla metà del I secolo d.C. Cat. n. 5 (tav. I, 5) 50000.546705 (MET 32) Sonda a cucchiaio, variante Riha D Br 29 30 31 32 33 Fig. 8. Seghe chirurgiche moderne del XIX secolo. Schizzo: Bernhard von Langenbeck († 1887). Lunghezze delle lame comprese tra 85 e 115 mm (da Windler 1912, p. 512). Lungh. 66; diam. 4,5; p. 7,8 Frammento di una sonda a cucchiaio con stelo poligonale a otto lati, decorato da una nervatura. La terminazione inferiore, rotta in antico, fu arrotondata intenzionalmente33. I-III secolo d.C. (sulla base dei contesti di rinvenimento di Augst). Cat. n. 6 (tav. I, 6) 50000.546704 (MET 61) Sonda per orecchi, variante Riha A Br Lungh. 116; largh. 6; p. 5,3 Sonda per orecchi (specillum oricularium); stelo conico, desinente a punta e a sezione circolare (assottigliata Windler 1912. Buora 1996. Gostenčnik 2004, p. 377 s., tav. 7. Gostenčnik 2004, p. 376 s., tavv. 4-5; Gostenčnik 2013, pp. 96-99 per la distinzione tra strumenti medici e per la toilette. Gostenčnik 2004, pp. 376-378, tav. 3-10, 13, 14; Riha 1986, tav. 41, 436-443,460. 688 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o con la lima). Due solcature parallele con tacche oblique dividono la parte conica da quella appiattita. Spatola otoiatrica ad angolo34. I-III secolo d.C. (in base ai contesti di rinvenimento di Augst). Cat. n. 7 (tav. I, 7) 2009.1034.534853 Frammento di asticella Br Lungh. 89; diam. 3,8; p. 6,1 Frammento di un’asticella cilindrica con tracce di limatura, spezzata ai due lati. Frammento di uno strumento medico o di un oggetto per la toilette. Età romana. Cat n. 8 (tav. I, 8) 2011.3054.561548 (MET 103) Strumento a forma di stilo Br Lungh. 102; largh. 5; p. 5,5 Strumento a forma di stilo; punta resa conica con lavoro di lima e parte inferiore a sezione circolare; quindi sezione quadrata e desinenza a sezione rettangolare. Forse si tratta di un prodotto non finito. Cat. n. 9 (tav. I, 9) 2011.3211.561533 (MET 115) Pinzetta Br Lungh. 48; largh. 5; spess. 1,5; p. 3,4 Pinzetta di tipo semplice con profilo a goccia e occhiello (variante Riha B)35. Cat. n. 10 (tav. I, 10) 2013.7176.616319 (MET 227) Fondo di piccolo recipiente in bronzo; calamaio? Br Diam. 25; sp. 9; spess. parete 2; p. 13,4 Fondo di recipiente in bronzo, fuso e successivamente lavorato. Fondo con traccia della punta per l’appoggio del tornio e solcature concentriche realizzate al tornio; attacco di parete; un’altra solcatura al tornio si trova all’altezza del fondo del serbatoio. Le ridotte dimen- 34 35 36 37 38 39 sioni del recipiente fanno pensare in primo luogo a un utilizzo come calamaio. Non è peraltro da escludere un impiego come contenitore per usi medici. Cat. n. 11 (tav. I, 11) 2012.4244.592271 (MET 201) Frammento di coperchio di recipiente; calamaio? Br? Diam. 11; spess. 1; h 12; p. 2,4 Presa compatta, circolare, fissata per mezzo di un rivetto sul coperchio e nella parte inferiore mediante una linguetta di forma da triangolare a trapezoidale, che fissa il coperchio circolare alla apertura a forma di imbuto36. Cat. n. 12 2009.135.545111 (MET 23) Frammento di lamina piegato Br Lungh. 30; alt. 23; p. 3,5 Frammento di lamina di bronzo piegata ad angolo retto. La leggera curvatura interna e il bordo, piegato e spezzato, rendono plausibile l’interpretazione come parte di un recipiente37. Cat. n. 13 (tav. I, 12) 2012.4220.592256 (MET 184) Maniglia per cassetta Br Lungh. 52; largh. 8; h 11; p. 4,5 Maniglia nastriforme con ansa sagomata a S. La distanza ricostruibile tra gli occhielli va da 5,5 a 6,0 mm. La forma è attestata in maniera più massiccia per maniglie di scrigni e scatole38. La maniglia era fissata a un coperchio leggero o sottile. Probabile maniglia di una cassettina piana rettangolare di un medico con coperchio scorrevole39. Cat. n. 14 (tav. I, 13) 2011.5099.561588 (MET 151) Astuccio cilindrico Br Lungh. 89; spess. 0,6; diam. ric. 12,5 Piccolo astuccio cilindrico di lamina di bronzo salda- Gostenčnik 2004, p. 378 s., tav. 11; Riha 1986, tav. 26, 238-246. Riha 1986, tav. 12, 93 (Augst); Gostenčnik 2004, p. 383, tav. 17, 4-9. Deimel 1987, p. 54 s., tav. 33, 1.6.7.10; cfr. Artefact ENC-4004 (doppio calamaio del tipo Biebrich). Cfr. forse Deimel 1987, tav. 13, 1, 2 e Sedlmayer 1999, tavv. 22, 28, 41, 43, 48, 50. Riha 2001, tav. 9, 129-131. Künzl 1982, p. 29 con ulteriore bibliografia; Artefact COF-4001 con altri confronti. 689 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a ta con copertura, realizzata con la medesima tecnica, con doppio foro. Mancano le estremità dell’astuccio e il coperchio. Astuccio per strumenti medici o medicinali40. 2. Militaria Cat. n. 15 (tav. II, 1) 2011.5046.561573 Punta di giavellotto Fe Lungh. 78; largh. 24; spess. 4; p. 22,7 Punta di lancia molto corrosa a forma di foglia di alloro, lama piatta e cannone scanalato41. Cat. n. 16 (tav. II, 2) 2010.2048.546607 (MET 70) Punta di freccia Fe Lungh. 74; largh. 13; diam. 8; p. 8,7 Punta di freccia con codolo a cannone e punta piatta a foglia di salice; essa termina con due lati obliqui prima del cavo conico e scanalato42. Età romana tardorepubblicana e imperiale. Cat. n. 17 (tav. II, 3) 2011.5000.561567 (MET 128) Punta di freccia con immanicatura Fe Lungh. 34; largh. 13; diam. 7; p. 2,3 Come Cat. n. 16. Cat. n. 18 (tav. II, 4) 2011.4144.561569 (MET 166) Punta di freccia Fe Lungh. 62; largh. 14; spess. 2; p. 6,1 40 41 42 43 44 45 46 Punta di freccia piatta con base rettilinea e codolo a cannone circolare. Cat. n. 19 (tav. II, 5) 2011.5076.561566 Punta di balestra a tre alette Fe Lungh. 82; largh. 15; p. 12,3 Punta di balestra a tre alette fortemente corrosa, frammentata in più parti, con codolo a sezione circolare. Nel tardoantico sono attestate punte a tre alette, ma con testa più compatta di quelle della prima età imperiale, con un taglio netto nella parte inferiore43; sono documentati per la tarda antichità44. A motivo delle cattive condizioni di conservazione non è possibile alcuna attribuzione tipologica né una collocazione temporale (I o IV secolo d.C.; a giudicare dalla forma piuttosto tardoantica). Cat. n. 20 (tav. II, 6) 2012.10022.563698 Punta di freccia a tre alette Fe Lungh. 41; largh. 14; p. 4,5 Punta di freccia a tre alette come Cat. n. 19? La forte corrosione non permette, senza un adeguato restauro, di riconoscere chiaramente se qui non possa trattarsi anche di una freccia con il caratteristico cestino formato da tre steli45, confrontabile in base alla struttura con i proiettili incendiari, che mostrano una punta a cestello per accogliere il materiale combustibile46. Cat. n. 21 (tav. II, 7) 2011.4046.560276 Plumbata Pb Cfr. Gostenčnik 2004, p. 384, tav. 18,6; Katalog München 2000, p. 115, cat. 327 fig. (Pompei); Künzl 1982, p. 28 s.; p. 42, fig. 11, 8 (Kallion/Grecia); p. 48, fig. 16, 28-29 (Efeso); p. 69, fig. 43, 2 (Vermand/Belgio); p. 76, fig. 50, 5-7 (Parigi); p. 105, fig. 84 (Morlungo). Questi piccoli astucci rotondi potevano in alternativa servire anche come contenitori per medicamenti, come mostrano le indagini chimiche sui resti del contenuto (Künzl 1982, p. 38). Dolenz 1998a, p. 66 s., tav. 7, M50, M51; Harnecker 1997, tav. 77, 812-815; Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 19; Deschler-Erb 1999, tav. 6, 70-73; Allason-Jones, Bishop 1988, fig. 11, 9-22 (fascio di punte di lancia da Corbridge). Unz, Deschler-Erb 1997, p. 23, n. 361; Dolenz 1998a, tav. 11, M172; Deschler-Erb 1999, p. 134, tav. 7, 91; Radman-Livaja 2004, nn. 88, 89; Ulbert 1981, tav. 21, 150-155 (forma Hrušica 2); Gschwind 2004, p. 188 s., tav. 91, D412-430; 92 D432-459 (Eining). Zanier 1988, pp. 5-27; Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 20, spec. 338, 342; Dolenz 1998a, tav. 12, M188; Radman-Livaja 2004, tav. 17, 63; Harnecker 1997, tav. 78, 832. Ulbert 1981, tav. 21, 172 (Hrušica forma 5); Bierbrauer 1987, tav. 29, 12-14, spec. 13 (Invillino). Cfr. due esemplari da Sorviodurum-Straubing (Baviera): Fischer 2012, p. 202, fig. 295; Bar Hill (vallo di Antonino, Scozia): Hunterian Museum Glasgow, Inv. GLAHM F.1936.176/5 (informazione P. Weeks, Edimburgo); altri confronti in Fischer 2012, p. 202, nt. 436. James 2004, pp. 219-221, fig. 130, 804 (Dura-Europos) con altri confronti dalla Slovenia. 690 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Lungh. 39; diam. 20; p. 42,2 Rivestimento di un’arma da lancio a forma di freccia rinforzata col piombo (plumbata); parte in ferro a sezione circolare47. Il rinforzo ha sezione biconica; altro esemplare, pressoché integro, di plumbata con rivestimento della medesima forma, si trova nel museo di Aquileia; per esso Elisabetta Gagetti (2013, p. 217, n. 23) propone una datazione al IV secolo o inizi del V. IV-primi decenni V secolo d.C. Cat. n. 22 (tav. II, 8) 2011.3314.561570 (MET 144) Tribolo (tribulus) Fe Lungh. 66; h 24; p. 16,9 Come Cat. n. 23. Cat. n. 23 (tav. III, 9) 2010.3224.547899 Tribolo (tribulus) Fe H compl. 44; h punta 26; largh. 36; p. 7 Tribolo con tre denti piegati verso il basso, desinenti a punta e un perno centrale, diritto; tutti hanno sezione da quadrata a rettangolare. Arma romana di difesa, non determinabile cronologicamente per la mancanza degli uncini che sono tipici dei tribuli della prima età imperiale, per questo forse tardoantico48. Nel museo di Aquileia sono esposti una trentina di tribuli simili, di analoga forma e ugualmente privi di uncini. Cinque di questi “alti al massimo cm 3,5” furono rinvenuti dal Brusin presso la sponda occidentale del ponte a nord del porto fluviale, nella part. cat. n. 441 (Brusin 1934, p. 152; Gagetti 2013, pp. 215-216). Come riconobbe lo stesso Brusin verso il centro città dovevano esistere due torrioni (Brusin 1931, pp. 58-59) in cui noi oggi 47 48 49 possiamo vedere quanto restava di strutture della prima metà del V secolo d.C. (età di Teodosio II) davanti a una porta delle mura di età tetrarchica. Qui dunque poterono aver luogo operazioni di carattere militare soltanto a partire dall’inoltrato IV secolo. La zona ha dato anche quattro punte di lancia e due punte di freccia di età tardoantica, sicché come ebbe a osservare già il Brusin (1934, p. 149) si può ritenere che qui si sia svolto qualche episodio legato alle guerre sostenute da Aquileia. Ciò porta a credere che questo tribolo e l’altro (Cat. n. 22) siano da datare nel corso del IV secolo d.C., mentre Elisabetta Gagetti suggerisce una datazione piuttosto ampia, comprendente il III e il IV secolo d.C., certo pensando anche all’assedio di Massimino il Trace che tuttavia non poté aver interessato questi luoghi (i due ponti a nord del porto) i quali allora erano distanti dalla linea delle mura. Presso il successivo ponte posto a nord, durante gli scavi delle fognature, nel 1970 si rinvennero numerose armi, forse da mettere in relazione con le vicende dell’assedio da parte delle truppe di Giuliano l’Apostata, nel 361-362 (per cui Buora 2016). Nella letteratura specialistica sui militaria romani i tribuli non hanno avuto ampia fortuna. Le fonti antiche ne parlano dal IV secolo a.C. (battaglia di Gaugamela del 331 a.C.) fino al tardo IV secolo d.C. (Flavio Vegezio, III 24, 3-4). Un panorama delle loro caratteristiche archeologiche e della loro diffusione si trova in Flügel 2010. Cat. n. 24 (tav. II, 10) 2010.622.546726 (MET 83) Puntale di fodero di pugnale Br Lungh. 31; largh. 26; sp. 6; p. 8,3 Parte posteriore del puntale di fodero di un pugnale49 con rivetto centrale circolare; superficie piana con linea Artefact PBT-4001 con numerosi confronti, tra l’altro anche da Aquileia; Völling 1991, pp. 287-298; Unz, Deschler-Erb 1997, p. 23, tav. 19, 334-335; Radman-Livaja 2004, p. 31 s., tav. 8, 31-32; 9, 33; Bitenc, Knific 2009, pp. 131-135, spec. 132, fig. 133; Buora 1997, coll. 227-246; Rupnik 2009, pp. 491-449; Fischer 2012, p. 201, fig. 293, 1-2. Sui tribuli si veda una sintesi in Flügel 2010. Integrazioni all’elenco dei rinvenimenti in Flügel 2010, p. 145 s.: Bewcastle, Cumberland (Britannia): Austen 1991, p. 188, 653 (informazione T. Padley, Carlisle). Birdoswald, Northumberland (Britannia): Tullie House Museum Carlisle, Acc. No. CALMG: 1958.72.1 (informazione T. Padley, Carlisle). Carlisle, Cumberland (Britannia): Howard-Davis 2009, p. 716, fig. 369. Castelraimondo: Mantovani 1992, p. 335, M243; p. 345, tav. 4, M243. Cremona: Mantovani 1992, p. 335, nt. 21. Chesters, Northumberland (Britannia): Museum Chesters, Clayton-Collection (studio in corso da parte di F. Macintosh, Università di Newcastle). Dura-Europos (Siria): James 2004, p. 100, fig. 46, 370. Eining: Gschwind 2004, p. 190, tav. 94, D482-484. Passau-Niedernburg (Raetia): Fischer 1988, p. 165, tav. 50 al centro Mitte (corrisponde a Flügel 2010, p. 146, n. 19). Ravenglass, Cumberland (Britannia): Tullie House Museum Carlisle, Acc. No. CALMG: 1981.20.10 (informazione T. Padley, Carlisle). Sisak: Radman-Livaja 2004, p. 85, tav. 34, 191, tav. 35, 201. Vindonissa: Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 18, 291. Cfr. anche Manning 1985, p. 178, tav. 85, V283. I nuovi esemplari elencati dalla Britannia dimostrano che i tribuli, contrariamente a Flügel 2010, appartenevano anche all’armamento difensivo delle truppe ausiliari, come attestano i numerosi esemplari dal vallo di Adriano. Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 12, 206; Dolenz 1998a, tav. 3, M12, M13; Obmann 2000, p. 6, tav. 20, CH 13. 691 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a circolare incisa; i bordi non sono finiti. Forse si tratta di uno scarto di lavorazione. Prima metà del I secolo d.C. Cat. n. 25 (tav. II, 11) 2010.3080.561594 (MET 158) Gancio per l’allacciamento di una lorica segmentata Fe, Br Lungh. 45; h 13; spess. 2; p. 18,3 Lamina di ferro arrotondata, fortemente corrosa, con una applicazione rettangolare, fissata con chiodini, in bronzo. Essa termina con un occhiello che sporge sopra la sua parte finale arrotondata. La parte superiore finale del gancio è ritagliata. Si tratta del gancio di fissaggio di una corazza a listelli (lorica segmentata del tipo Corbridge A/B50); appartenente all’armamento difensivo dei legionari51. I secolo d.C. Cat. n. 26 (tav. II, 12) 2009.67.546742 (MET 50) Doppia asola per l’aggancio di una decorazione militare Br Lungh. 40; largh. 25; diam. 11; spess. 1; p. 4,3 Doppia asola di aggancio con arco ricurvo e un’asola spezzata; per la sospensione di un supporto di falera, su cui era appoggiata la decorazione militare di metallo (bronzo o argento52) oppure di vetro53. I secolo d.C. Cat. n. 27 (tav. II, 13) 2012.5603.592279 (MET 210) Pendente di cintura Br Lungh. 25; largh. 23; p. 3 Pendente di cintura a forma di lunula54 con anello di sospensione a goccia. Le punte sono frammentate; fortemente corroso. I secolo d.C. 50 51 52 53 54 55 56 57 Cat. n. 28 (tav. II, 14) 50000.546707 (MET 34) Applicazione di cintura a forma di pelta Br Lungh. 25; largh. 26; h 13; h rivetto 5; p. 6,7 Applicazione curva di cintura, con due chiodini di fissaggio a sezione circolare. Questi presentano capocchie circolari ispessite con tracce di limatura. Superfici interne curve con resti di fusione. Seconda metà del III secolo d.C.55. Cat. n. 29 (tav. II, 15) 2011.5008.561584 (MET 101) Decorazione di cintura Br H 18; sp. 6; p. 2,3 Frammento di una decorazione a giorno di cintura; sezione piano-convessa con base a doppia profilatura; appendice sporgente perpendicolarmente e arrotondata, a sezione rettangolare. Decorazioni a giorno con motivi a trombette o a pelta sono tipiche della seconda metà del II secolo (applicazioni dei tipi Neuburg e Klosterneuburg)56. Seconda metà del II secolo d.C. Cat. n. 30 (tav. II, 16) 2011.5100.561578 (MET 154) Puntale di cintura Br H 37; largh. 19; p. 2,6 Puntale a forma di foglia, desinente a punta, con due orecchie laterali, decorazione a cerchi concentrici forata e terminazione suddivisa in quattro parti57. IV secolo d.C. Cat. n. 31 (tav. II, 17) 2012.7001.562961 Puntale di cintura Br Tipologia secondo Bishop 2002. Allason-Jones, Bishop 1988, pp. 51, 75, figg. 24, 23, 50, 67, 94/232; Deimel 1987, p. 90, tav. 76, 31.32; Unz, Deschler-Erb 1997, pp. 28-30, tav. 30, 623; p. 31, 658-632, 713 part. tav. 31, 664. 665 con terminazione a uncino profilata; Dolenz 1998a, p. 83 s.; Deschler-Erb 1999, pp. 35-37, tav. 15, 257-263; Radman-Livaja 2004, p. 83 s., tav. 31, 180-183; Katalog Bad DeutschAltenburg 2007, p. 114, fig. 160, cat. 392 (Carnuntum). Flügel 1999, pp. 93-96. Deimel 1987, tav. 81, 1-6; Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 72, 2148-2154; Deschler-Erb 1999, tav. 42, 811-820. Cfr. per l’attacco Wamser, Flügel, Ziegaus 2000, p. 325, cat. 31c (falera in vetro con immagine di Claudio e dei suoi tre figli Antonia, Ottavia e Britannico da Rheingönheim). Unz, Deschler-Erb 1997, p. 38, part. tav. 47, 1283-1284; Deschler-Erb 1999, p. 158 e nt. 225. Gschwind 1998; Idem 2004, tav. 61, C760-763 (Abusina-Eining); Artefact APH-4025 con elenco dei rinvenimenti. Fischer 2012, p. 123, fig. 125, 128; p. 124, fig. 130. Radman-Livaja 2004, p. 99, tav. 50, 359-360; Paul 2011; Sommer 1984. 692 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Lungh. 29; largh. 21; p. 2,3 Linguella per cintura (tipo Konrad 2358). Due orecchie distinte con due rivetti per il fissaggio, decorazione a cerchi concentrici, simmetrici, sul lato anteriore59. Terzo quarto del IV secolo d.C. Br Diam. 18; h 9; p. 3,1 Capocchia circolare piatta, con stelo piegato, appuntito, a sezione quadrata. Borchie simili erano usate come decorazione di oggetti in cuoio o mobili62. Cat. n. 32 (tav. II, 18) 50001.561597 (MET 169) Applicazione ad elica Br Lungh. 49,5; largh. 20; spess. 7; p. 11,8 Applicazione ad elica, prodotta per fusione, di un cingulum tardoantico con rilievo centrale inciso (tipo Konrad 2160) e due rivetti posteriori, a sezione circolare61. Dall’età costantiniana fino all’ultimo quarto del IV secolo d.C. Cat. n. 37 (tav. II, 23) 2012.7001.562964 Borchia a calotta Br Lungh. 12; diam. 14; p. 1 Testa di rivetto come Cat. nn. 35 e 36 con calotta curva spezzata e stelo piegato obliquamente. Cat. n. 33 (tav. II, 19) 2012.7000.563936 Borchia Br Lungh. 122; diam. 18; p. 2,4 Borchia come Cat. nn. 35 e 36; stelo a sezione quadrangolare piegato alla base. Cat. n. 34 (tav. II, 20) 2012.7000.563935 Borchia Br Lungh. 14; diam. 19; p. 2,2 Borchia come Cat. nn. 35 e 36, stelo corto. Cat. n. 35 (tav. II, 21) 2010.484.546745 (MET 86) Borchia Br Diam. 18; h 13; p. 3,3 Come Cat. n. 36, solo che lo stelo ha sezione circolare ed è più massiccio. Cat. n. 36 (tav. II, 22) 2009.210.546731 (MET 44) Borchia 58 59 60 61 62 Cat. n. 38 2013.7225.592901 Capocchia di borchia Br Lungh. 16; diam. 15; p. 2,4 Borchia come Cat. nn. 35 e 36; stelo piegato, eccentrico rispetto alla capocchia. Cat. n. 39 2012.3534.562856 Capocchia di borchia Br Lungh. 25; diam. 18; p. 2,4 Borchia come Cat. nn. 35 e 36. Cat. n. 40 2012.7022.592204 Borchia Br Lungh. 17; diam. 14; p. 2 Borchia come Cat. nn. 35 e 36; capocchia piegata. Cat. n. 41 2013.7299.616335 (MET 2549) Testa di borchia Br Lungh. 24; diam. 12; p. 2,5 Testa di borchia come Cat. nn. 35 e 36; stelo piegato ad S. Konrad 1997, p. 53 s. Cfr. anche Cat. n. 30; Radman-Livaja 2004, p. 97 s., tav. 50, 351, 354; Fischer 2012, p. 131, fig. 150. Konrad 1997, p. 52, tav. 78 E3 (Bregenz, tomba 925). Buora 2002a, pp. 198-200, tav. 7, 66-76 (Aquileia); Catalogo Udine 2002, pp. 248 s., cat. IVa.158 (Iutizzo); Artefact ACE-4004 con elenco dei rinvenimenti; Radman-Livaja 2004, p. 97, tav. 52, 378-382. Per la tipologia: Bullinger 1969; Propellerbeschläge compaiono più raramente anche in argento: cfr. Schmidts 2002, pp. 427-431. Per Aquileia Feugère 2014, part. pp. 327-330. Deimel 1987, tav. 94, 43-49; Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 73, 2211-2221, 2262. 693 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Cat. n. 42 2013.5699.593493 Borchia Br Lungh. 12; diam. 16; p. 2,8 Borchia con capocchia curva come Cat. nn. 35 e 36. 2.1 I fondi Cossar e lo studio dei militaria in Aquileia Su 146 oggetti metallici qui considerati 28, quindi poco più del 19%, appartengono al vasto campo dei così detti militaria, ovvero all’ambito dell’equipaggiamento militare. Più di metà sono punte metalliche di armi da lancio (frecce, giavellotto, dardo per balestra, plumbata e freccia incendiaria); altri sono parti di armi da difesa (punta di fodero di pugnale, triboli) e infine alcuni dei rimanenti sono legati piuttosto alla divisa. Di quelli che sono classificabili tipologicamente, un frammento di fodero di pugnale si data entro l’età giulio-claudia, due parti della corazza hanno datazione generica al I secolo d.C. e almeno tre parti del cingulum sono databili nel corso del IV secolo d.C. Le fonti storiche e quelle archeologiche (quelle epigrafiche, come anche varie raffigurazioni antiche) attestano l’importanza di Aquileia sotto l’aspetto militare e la consistente presenza di soldati entro o intorno alla città. Tuttavia quasi solo negli ultimi vent’anni l’interesse per i militaria, che pare proprio di regioni di frontiera o comunque dell’ambito provinciale, si è manifestato anche per Aquileia e il suo territorio63. Di una vasta ricognizione del materiale dei depositi effettuata da Michel Feugère, è stato pubblicato un primo articolo64, come è stata edita una selezione dei militaria dagli scavi delle fognature65. I militaria nella città Ottant’anni fa la pubblicazione di Giovanni Brusin sui risultati degli scavi da lui condotti conteneva informazioni anche su alcuni militaria66, alcuni dei quali solo di recente sono stati oggetto di analisi dettagliata67. Si trattava sostanzialmente di rinvenimenti entro il porto fluviale romano – dei quali non conosciamo tuttavia l’originaria ubicazione, anche se possiamo supporre che siano stati fatti entro l’antico alveo del fiume – e di altri presso il ponte posto nella particella catastale 441. 63 64 65 66 67 I vecchi ritrovamenti, invece, sono come è normale del tutto privi di indicazioni di provenienza. Più dettagliate informazioni danno gli scavi delle fognature, anche se per larga parte essi si sono svolti nell’ambito delle strade antiche. Dalla zona di Monastero, a ridosso di un altro ponte romano – più a nord – e della porta orientale, sono state rinvenute una ventina di frecce a tre alette, diverse da quella dei fondi Cossar e probabilmente databili in uno stesso momento (fig. 9). Se accostiamo i dati di questi scavi e quelli dei fondi Cossar vediamo che, apparentemente, il maggior numero di militaria è stato rinvenuto, nell’ambito di edifici antichi, nella parte orientale della città e le frecce, come altre armi, sembrano venire dall’area proprio a ridosso della linea orientale delle mura (fig. 10). Diciamo apparentemente poiché in effetti mancano confronti con scavi effettuati in altre parti della città. Non desta meraviglia, dunque, trovare pezzi singoli in una delle case romane del centro urbano. Il gran numero di militaria circolanti in Aquileia, che va certamente ricondotto all’importanza che l’elemento militare ebbe per la città, si spiega anche come parte residuale di molti di essi nel complesso dei ritrovamenti. Cronologia Come altre classi di materiale, anche i militaria talvolta hanno un periodo di utilizzo lunghissimo, per cui è molto difficile stabilirne la precisa cronologia. La scansione cronologica dei pezzi dei fondi Cossar ripete quella di altri materiali metallici, ad esempio le fibule, con un intervallo tra il I e il IV secolo d.C. In ossequio alle leggi della statistica, i pezzi più tardi sembrano relativamente più numerosi. Nondimeno la presenza di pezzi alquanto antichi, risalenti almeno alla prima età imperiale, appare del tutto comprensibile in una città in cui arrivavano e soggiornavano persone di diversa condizione. Per questo esiste un’altra spiegazione, ovvero che in determinati momenti del IV secolo d.C. in città (e probabilmente negli immediati dintorni) furono di stanza varie truppe, in larga parte provenienti dall’area danubiana. Inoltre nel corso del secolo e all’inizio di quello successivo la città fu più volte interessata da assedi e da episodi bellici. Uno dei più noti è quello pertinente agli anni 361 e 362 Buora 1996; Buora 2001; Buora 2002a; Buora 2002b; Feugère 2014; Buora 2016. Feugère 2014. Buora 2016. Brusin 1934, p. 139. Gagetti 2013. 694 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Fig. 9. Punte di freccia rinvenute a Monastero durante gli scavi per le fognature (da Buora 2016). d.C. quando due legioni da Sirmium, cui apparteneva anche una turma equitata di sagittarii, come ci dice Ammiano Marcellino, si asserragliarono in città, con il favore degli Aquileiesi e resistettero a lungo, forse per sei mesi, alle truppe inviate a reprimere la sedizione68. Probabilmente legati a questo episodio sono un rinforzo di arco in osso rinvenuto durante gli scavi delle fognature in piazza Capitolo e oltre una ventina di punte di freccia triangolare, insieme con altre armi trovate a Monastero, dinanzi alla porta urbica eretta in età tetrarchica69. Forse potrebbe essere collegata a queste vicende la plumbata o qualche altra punta di freccia dei fondi Cossar, che però appare di tipo diverso. Gli scavi di Iulia Concordia – detta Sagittaria a motivo della fabrica di frecce citata nella Notitia Dignitatum – hanno rivelato numerose punte di freccia, di vario tipo e databili genericamente nell’intervallo tra IV e VI secolo70. La bibliografia specifica sulle plumbatae si è di molto arricchita negli ultimi anni. Per quanto ora ne sappiamo Aquileia è il centro con il maggior numero di questi oggetti, ovvero otto su un totale attualmente 68 69 70 71 noto di una settantina. Oltre a quella dei fondi Cossar (fig. 11, 1) possiamo localizzare un’altra plumbata, ugualmente frammentata, rinvenuta durante gli scavi per le fognature più a nord, in via P. S. Leicht. Le due appartengono a due diverse varianti e per questo non sappiamo se poterono essere in uso nello stesso momento. Troviamo plumbatae con rivestimento in piombo di forma biconica sia ad Aquileia (fig. 11, 2 e 4-6) sia a Concordia (fig. 11, 3). La terminazione del rivestimento può essere tronca, con bordo inferiore ingrossato, come nel caso dell’esemplare dei fondi Cossar, o avere un rivestimento più lungo, assottigliato nella parte inferiore. La punta può essere piramidale (fig. 11, 2 e 4-5) o avere due alette allargate verso l’esterno (fig. 11, 3) o ripiegate all’interno (fig. 11, 6). La datazione di queste punte è lungi dall’essere acquisita con sicurezza, anche se abbiamo elementi per datarne un buon numero nel corso del IV secolo d.C. Un rinvenimento ottocentesco da Iulia Concordia (fig. 11, 3) è stato datato alla prima età imperiale71, il che appare troppo anticipato. Il tipo di punta e il fat- Amm. Marc. XXI, 11, 2; per l’identificazione degli arcieri e le successive vicende si veda Szidat 1996, p. 120 ss. Buora 2016. Di Filippo Balestrazzi, Vigoni 2009. Pettenò, Vigoni 2013, p. 154, n. 73. 695 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Fig. 10. Localizzazione delle punte di freccia rinvenute ad Aquileia negli scavi del Brusin, nel corso degli scavi per le fognature (1968-1972) e nei fondi Cossar. to di avere un’asta tortile l’avvicina a esemplari della Serbia che risultano datati alla seconda metà del IV secolo d.C.72. Anche altre plumbatae da Aquileia (fig. 11, 2 e 4-6) trovano confronti con esemplari da Gamzigrad, antica Romuliana, ove hanno una sicura datazione stratigrafica alla seconda metà del IV secolo d.C. Un utilizzo fino al VI secolo d.C., già indicato per i territori bizantini, richiede attenta verifica e semmai potrebbe essere legato a varianti particolari, derivate da usi locali. Nel caso di Aquileia una datazione al pieno IV secolo d.C., come pure per il frammento di freccia incendiaria dei fondi Cossar, pare tutto sommato l’ipotesi più ragionevole. 72 Vujovic 2009, p. 210. 696 Tentativo di interpretazione La presenza dei tribuli, certamente non in opera come quelli che si rinvennero presso il già citato ponte a Oriente di Monastero, fa pensare che appartenessero alla dotazione di qualche soldato che poteva vivere anche nel quartiere meridionale della città. Non è possibile peraltro collegare direttamente la presenza militare alla domus di Tito Macro presso i fondi Cossar, poiché i materiali provengono da strati di riporto in giacitura secondaria ed è difficile quindi definire dove essi furono utilizzati in antico. La possibilità che alcuni militari alloggiassero nelle strutture della domus qui studiata è una eventualità da non escludere nel caso in cui la casa G l i o g g e t t i d i m e ta l l o fosse stata interessata da qualche fenomeno di requisizione e quindi abitata, per qualche tempo da soldati romani. Non sappiamo dove fossero alloggiati i soldati che in età tetrarchica hanno lasciato i loro monumenti funerari. Se a quel tempo, come è probabile, fu costruito il circuito più ampio delle mura essi potevano risiedere all’interno dell’area murata. Entro le mura troviamo ancora due legioni nel 361 d.C., accolte con favore dalla popolazione, come con favore erano stati accolti in precedenza alcuni appartenenti alle legioni balcaniche. M.B. 3. Utensili e altri oggetti Cat. n. 43 (tav. III, 1) 2010.3002.546715 (MET 88) Elemento di raccordo a nastro Br Lungh. 140; lungh. ric. 270; largh. sup. 30; largh. inf. 68; spess. 3,8; p. 69,9 Applicazione di bronzo fissata sopra e sotto su un supporto. Parte posteriore piatta; i lati lunghi della parte a vista sono arrotondati e ispessiti; incisioni a V nella fascia centrale a mo’ di decorazione. Da un lato terminazione a foglia di edera appiattita con foro mediano e punta centrale arrotolata. L’altra estremità, pure piatta, è divisa in due parti e disposta orizzontalmente; in ciascuna un foro centrale e terminazione arrotolata. L’applicazione poteva forse essere servita come rinforzo laterale, insieme con due cerchi di ferro, di un secchio di legno di età latèniana73. Da Aguntum provengono attacchi simili di manici con perno centrale e due bracci laterali volti verso l’alto con fori per i chiodi di fissaggio ai recipienti di materiale organico74. I secolo d.C.(?) Cat. n. 44 (tav. III, 2) 2012.7022.592273 (MET 204) Frammento di piedino di un vaso Br 73 74 75 76 77 78 79 Lungh. 52; largh. 21; spess. 8; p. 33,7 Piedino di vaso con triplice curvatura e sezione rettangolare. Rotto, con tre antiche solcature sulla base di appoggio. Piedini come questi erano frequentemente applicati a bacini ovali, come si sa da Pompei75. Forse poteva essere montato anche su un contenitore con attacchi a forma di delfino del tipo Eggers 1876. I secolo a.C. - I secolo d.C. Cat. n. 45 (tav. III, 3) 2009.156.545115 (MET 34) Piedino di recipiente Br Lungh. 48; largh. 19; spess. 12; p. 47,2 Piedino di recipiente di tipo Holliger/Holliger 41, appartenente a una brocca. Piede a semicerchio, a sezione rettangolare, con appendici, nella parte interna, al centro triangolare e ai lati arrotondate77. A partire dalla prima metà - metà del I secolo d.C. Cat. n. 46 (tav. III, 4) 2010.684.546727 (MET 92) Piedino di una brocca Br Lungh. 40; largh. 17; spess. 4; p. 12,7 Piedino in bronzo, curvo; sul lato interno due anelli ad arco, con piccole protuberanze laterali78. Tardo La Tène - tardorepubblicano. Cat. n. 47 (tav. III, 5) 2010.2162.546670 (MET 94) Frammento di manico di secchio con terminazione a testa di cigno Br Lungh. 59; largh. 12; spess. 10; p. 29 Terminazione a testa di cigno resa naturalisticamente con lavorazione a freddo di buona qualità, appartenente al manico di un secchio79. Prima metà o metà I secolo d.C. Cfr. Artefact RFC-4003 (Arles). Walde, Grabherr 2007, p. 65, cat. 97-99. Per il tipo si veda Artefact RFC-4003 (Arles). Tassinari 1993, p. 241, nn. 11244, 6482; p. 244, n. 11637; p. 247, n. 3170 e p. 249, nn. 19033A-C, 11256, 1990B, 41436, 41437, 18971. Sedlmayer 1999, pp. 101, 115, nt. 749, tav. 51, 2.3. Sedlmayer 1999, p. 118, tav. 51/23; Holliger, Holliger 1985, p. 61. Cfr. Sedlmayer 1999, p. 112, tav. 51, 1. Piedini di questa forma sono tipici delle brocche di tipo Kelheim (cfr. Boube 1991, p. 40, fig. 16, 18). Essi si trovano spesso tra i rinvenimenti di tarda età latèniana, ad esempio a Manching (Stadtmuseum Ingolstadt, Inv. 10357; 10156), Oppidum Altenburg-Rheinau (Wendling 2012, p. 367, fig. 507) o nell’oppidum di Heidetränk sul Tauno (Müller-Karpe, Müller-Karpe 1977, fig. 4, 4). Si possono vedere anche nelle padelle di tipo Aylesford, come ad esempio su un esemplare dalla tomba B di Goeblingen Nospelt (Metzler, Gaeng 2009, p. 89, fig. 70). Tuttavia non è affatto chiaro se il piedino del nostro tipo sia qui presente in utilizzo primario o secondario. Si veda ad es. Tassinari 1993, p. 301, n. 18677, tipo X 1100. 697 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a 1 4 2 5 3 6 Fig. 3. Punte di plumbatae da Aquileia e da Concordia (n. 3). La n. 1 proviene dal fondo Cossar. Fig. 11. Punte di plumbatae da Aquileia e da Concordia (n. 3). La n. 1 proviene dai fondi Cossar. 698 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Cat. n. 48 (tav. III, 6) 2012.5606.592280 (MET 211) Frammento di manico Br Lungh. 110; diam. ric. del recipiente ca. 200; spess. 4; p. 13,8 Tre frammenti a sezione circolare del manico di bronzo di un secchio o di un recipiente situliforme80. Cat. n. 49 (tav. III, 7) 2009.14.545103 (MET 3) Applicazione terminale Br Lungh. 37; largh. 31; spess. 5; p. 20 La base rettangolare, con tre incisioni, continua con una placca reniforme, incavata posteriormente, con una protuberanza arrotondata. Dietro la base, un rinforzo costituito da un’altra lamina rettangolare. Cat. n. 50 (tav. III, 8) 2010.671.546743 (MET 89) Attacco di manico Br H 31; diam. 23; p. 5,6 Attacco di manico triangolare con un occhiello rotondo, decorato da una incisione orizzontale. Si conserva un foro per il rivetto; sono inoltre presenti altri sei frammenti dell’attacco, non integrabili, tra cui un altro con identico grande foro per il fissaggio. Attacchi simili possono essere attribuiti a paiuoli, ma forse anche ai così detti secchi militari (secchi orientali di tipo Eggers 3739), entrambe le forme con bocca a scalino (angolata)81. Cat. n. 51 (tav. IV, 1) 2009.1038.616749 Cazzuola Fe Lungh. 235; lungh. (lama) 138; h 47; largh. (lama) 65; spess. (lama) 4-5; p. 176 Cazzuola con lama ovale, appuntita e incurvata, a sezione leggermente convessa. Il manico a sezione quadrangolare si assottiglia verso la terminazione spezzata. La parte schiacciata alla spalla serviva per l’appoggio 80 81 82 83 84 del pollice. Tra la lama e il manico vi è un angolo di 102°. Fortemente corrosa; un margine della lama è stato usato maggiormente. Tipo di cazzuola usato fin dall’età repubblicana per tutto il periodo imperiale82. Questa cazzuola corrisponde al tipo 2 dell’Hanemann. Il Brusin rinvenne nella zona del porto una cazzuola (Brusin 1934, p. 139) e altra (inedita, inv. n. 99.866) è stata rinvenuta nel fondo Comelli durante gli scavi delle fognature (1968-1972). Delle sei cazzuole note in Aquileia quattro appartengono, come questa, al tipo 2 dell’Hanemann (2014, p. 396; per gli altri esemplari Gaitzsch 1980, tav. 40, nn. 189, 191 e 193) mentre una appartiene al tipo Hanemann 1 B (Gaitzsch 1980, tav. 40, n. 192). Età romana repubblicana o imperiale. Cat. n. 52 (tav. IV, 2) 2013.7274.594417 Frammento di coltello o di attrezzo Fe Lungh. 88; largh. 30; spess. 5; p. 27,8 Frammento di coltello o di attrezzo83. Spessa lama a sezione triangolare, che continua con un manico a sezione quadrata. Fortemente corroso e incrostato con sassi. Cat. n. 53 (tav. IV, 3) 2010.3192.546719 (MET 81) Falcetto Fe, Br Lungh. manico 71; lungh. lama 100; largh. lama 17; p. 31,1 Falcetto arcuato con piccola lama84; manico a sezione quadrangolare appuntito con ghiera conica sulla lama di bronzo; lama liscia, non dentata, a sezione triangolare appiattita. I secolo a.C. - I secolo d.C. Cat. n. 54 (tav. V, 1) 2010.295.546740 (MET 36) Ago per cucito Br Lungh. 99; largh. 9; spess. 7; p. 10,6 Ago per cucire, con punta assottigliata a sezione qua- Forse Sedlmayer 1999, p. 103, tav. 45. Sedlmayer 1999, p. 109 con confronti alla nt. 701 e tav. 49, 1-3; Eggers 1951, tipi 37-39. Gaitzsch 1980, p. 140 s. tipo B4; Pietsch 1983, p. 57; Harnecker 1997, tav. 23/ 272; Dolenz 1998a, p. 223 s., tav. 81-82; Catalogue Paris 207, p. 64, fig. 84; Rieche, Schalles 1987, p. 50. Cfr. forse Dolenz 1998a, tav. 33, L14. L15; tav. 74, W296; tav. 109, ME103. Per il tipo si veda Dolenz 1998a, p. 136, tav. 32 L8 e qui ulteriore bibliografia. 699 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a drata e asola più larga con due fori per accogliere il filo. La terminazione superiore è arrotondata; la punta sagomata a uncino. Le dimensioni possono indicare oltre che un impiego per la lavorazione dei tessuti anche un uso per il cuoio85. Pb Diam. 29; diam. foro 8; spess. 2; p. 18,8 Fusaiola in piombo piatta, prodotta per fusione, piegata e ribattuta; foro leggermente conico e doppia profilatura concentrica87. Cat. n. 55 (tav. V, 2) 2009.49.546714 (MET 79) Ago per cucito Br Lungh. 75; spess. 3,5; p. 2,3 Ago da cucito piegato ad angolo retto, a sezione circolare. Dell’asola si conserva l’attacco con una profonda scanalatura. Cat. n. 60 (tav. V, 7) 2011.5076.561541 (MET 147) Applicazione in lamina Br Lungh. 65; largh. 35; p. 5,1 Applicazione in lamina di bronzo di forma trapezoidale, ricurva88 con terminazioni arrotondate. Sul lato corto due fori quadrati per i chiodini. Decorazione costituita da serie di punti sul bordo, alquanto trascurati, e da due cerchi concentrici; al centro del cerchio un foro circolare, probabilmente per il fissaggio di un chiodino decorativo. Applicazione di una cassetta come il gruppo V di Gáspár89. Cat. n. 56 (tav. V, 3) 2010.381.546736 (MET 64) Punta di ago per cucito? Br Lungh. 60; spess. 3; p. 4 Punta sottile, a sezione quadrangolare e appuntita dopo il gomito. Cat. n. 57 (tav. V, 4) 2010.2021.546919 Parte di cannone in lamina Br Lungh. 32; largh. 23; p. 4,3 Cannone in lamina di bronzo come Cat. n. 58; schiacciato e spezzato. Cat. n. 58 (tav. V, 5) 2010.2031.545425 Parte del gancio di un fuso Br Lungh. 22; diam. 7; p. 2,1 Cannone in lamina, conico, presumibilmente per un gancio di fuso86. I secolo a.C. - III-IV secolo d.C. Cat. n. 59 (tav. V, 6) 2013.7235.616322 (MET 241) Fusaiola 85 86 87 88 89 90 91 Cat. n. 61 (tav. V, 8) 2011.3002.560195 Applicazione d’angolo di una cassetta Br Lungh. 42; largh. 26; p. 2,1 Frammento rettangolare di lamina di bronzo con tre fori sul bordo. Sembra probabile l’impiego come applicazione di una cassetta90. Cat. n. 62 2009.156.545116 (MET 35) Borchia per decorazione di cassetta Br Diam. 26; h 11; spess. 2; p. 16,4 Borchia conica in bronzo, massiccia; la superficie esterna (in antico non a vista) ha doppia profilatura al tornio e piccolo foro centrale; la parte interna non è stata rifinita ed è priva del bottone centrale rilevato che solitamente compare in questi oggetti (cfr. ad es. Gáspár 1986, tavv. LXXVI-LXXVII e passim). Borchia decorativa di cassetta a forma di bottone91. II-III secolo d.C. (secondo la datazione stratigrafica di Augst). Dolenz 1998a, p. 222; Gostenčnik 2011, p. 48 s. (ciascuno con ulteriore bibliografia). Per i fusi con cannone si veda Gostenčnik 2001, p. 572 ss. Sulle fusaiole si veda Gostenčnik 2000. Cfr. Deimel 1987, tav. 77, 6. Gáspár 1986, tav. 142, cat. 376; 143, cat. 377; Sedlmayer 1996, pp. 12-18; Riha 2001, p. 31, fig. 14 (Groß-Gerau). Cfr. Deimel 1987, tavv. 89, 5; 90, 10; 91, 1; Riha 2001, tav. 43, 554-555. Riha 2001, tav. 47, 624-628. 700 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Cat. n. 63 (tav. V, 9) 2011.3002.561593 (MET 116) Lamina di bronzo circolare, forata Br Diam. 30; p. 2,4 Lamina di bronzo circolare con bordo frastagliato, foro centrale, serie di forellini a intervalli regolari. Anche se non si può più determinare chiaramente la sua funzione, si potrebbe nondimeno trattare o di un disco di applicazione per la cerniera di un mobile92 o piuttosto del disco di distribuzione del sistema di fissaggio di una lampada93. Cat. n. 64 (tav. V, 10) 50003.561534 (MET 129) Chiodo Br Lungh. 34; largh. 17; p. 24 Chiodo in bronzo massiccio con stelo a sezione quadrata e testa di forma conica come Cat. n. 67. Cat. n. 65 (tav. V, 11) 2012.7022.592205 Chiodo Br Lungh. 66; diam. 15; p. 12,1 Chiodo quadrangolare con capocchia troncoconica come Cat. nn. 67 e 64; modellato a battitura; stelo con andamento leggermente a S. Cat. n. 66 (tav. V, 12) 2013.1560.616318 (MET 236) Chiodo Br Lungh. 65; diam. 14; p. 14 Chiodo quadrangolare con capocchia troncoconica come Cat. nn. 67 e 64; modellato a battitura. Cat. n. 67 (tav. V, 13) 2009.14.546748 (MET 43) Chiodo Br Lungh. 41; largh. 19; p. 19,5 92 93 94 95 96 97 Chiodo con capocchia circolare con testa conica94. Età romana imperiale. Cat. n. 68 (tav. V, 14) 2012.4229.562583 Chiodo Br Lungh. 48; largh. 12; p. 5,6 Chiodo quadrangolare con capocchia troncoconica come Cat. nn. 67 e 64; modellato a battitura; stelo piegato di 65°. Cat. n. 69 (tav. V, 15) 50003.561551 (MET 130) Chiodo Br Lungh. 35; diam. 10; p. 8,8 Chiodo in bronzo con stelo a sezione quadrata e testa ovoide massiccia95. Sembra possibile un utilizzo di questa borchia decorativa come pomello di un coperchio o un piedino di mobile. Cat. n. 70 (tav. V, 16) 2012.3084.592252 (MET 179) Chiodino Fe Lungh. 16; largh. 8; p. 0,5 Piccolo chiodo in ferro con testa troncopiramidale e stelo diritto a sezione quadrangolare. Forse chiodo per calzatura96. Cat. n. 71 (tav. VI, 1) 2013.7273.616312 (MET 253) Geschweifte Fibel A18a Br Lungh. 83; largh. 33; spess. 16; p. 10,1 Geschweifte Fibel di tipo Almgren 18a97 frammentata in tre parti, con triplice profilatura sull’arco a sezione romboidale; la sezione è circolare dalla profilatura a disco fino alla testa incisa e la parte superiore dell’arco presenta una solcatura ornamentale intagliata. Molla a quattro avvolgimenti con corda esterna. Seconda metà del I secolo a.C. Deimel 1987, tavv. 85, 12-15. 22. 26, spec. tav. 92, 1 e 93, 2.11. Schütz 2003, pp. 54-56, tav. 14 BE7-BE9. Cfr. Deimel 1987, tav. 94, 4-6. Deimel 1987, tav. 94, 8.10; Schmidts 2004, p. 74, tav. 53, K 67-78 (capocchia di borchia o di chiodo). Solo dopo il restauro sarebbe possibile una precisa collocazione cronologica: chiodi per calzature tardorepubblicani e augustei presentano sulla parte inferiore arrotondata intorno allo stelo dei puntini che impedivano al chiodo di scivolare sul cuoio, cfr. Zanier 1999, p. 64 s. con l’indicazione dei luoghi di rinvenimento alla nt. 327. Sedlmayer 2009, p. 23 s., tav. 7, 181-184. 701 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Cat. n. 72 (tav. VI, 2) 2009.56.546724 (MET 54) Fibula di tipo Nauheim Br Lungh. 65; largh. 10; h 18; p. 4,2 Fibula in un solo pezzo, con molla a quattro avvolgimenti e corda esterna. L’arco laminare triangolare presenta come decorazione una incisione a croce entro due tratti incisi trasversali e presso il piede due linee incise parallele trasversali. La staffa è piegata rispetto all’arco. Variante norditalica del terzo quarto del I secolo a.C.98. Lungh. 15; diam. 8,5; p. 2,8 Testa di forma emisferica, con doratura a fuoco di una “Zwiebelknopffibel” di tipo Keller/Pröttel 1A101; rimangono tracce di due filettature. Prima metà del IV secolo d.C. Cat. n. 73 (tav. VI, 3) 2009.132.545107 (MET 12) Fibula di tipo Almgren, Demetz A65b1a; tipo Aquileia (Meller) Br Lungh. 31; p. 3,1 Testa a sezione convessa con solcatura nella parte più larga; sezione dell’arco da ovale a romboidale; nodo centrale tripartito con i due minori a profilo triangolare; staffa spezzata. Tipo tardorepubblicano-medioaugusteo con ampia diffusione dall’Europa centrale e settentrionale al Lazio e addensamenti nell’agro di Aquileia e nella parte alta della valle dell’Adige99. 50-20 a.C. Cat. n. 77 (tav. VI, 7) 2012.7009.592253 (MET 180) Ardiglione con parte di molla a spirale di fibula Br Lungh. 60; p. 2 Ardiglione e parte di molla a spirale. Cat. n. 74 (tav. VI, 4) 2012.5603.592277 (MET 208) Frammento di staffa di fibula di tipo Almgren 236a-c o Almgren 18a Br Lungh.15; h 17; p. 2,2 Frammento di staffa a giorno di una fibula di tipo Almgren 236a-c o Almgren 18a100. Seconda metà del I secolo a.C. Cat. n. 75 (tav. VI, 5) 2009.135.545112 (MET 25) Zwiebelknopffibel di tipo Keller/Pröttel 1A Br, Au 98 99 100 101 102 Cat. n. 76 (tav. VI, 6) 2011.3134.561538 (MET 122) Ardiglione con parte di molla di fibula Br Lungh. 38; largh. 9 Ardiglione di fibula, a sezione circolare, a molla con tre avvolgimenti. Cat. n. 78 (tav. VI, 8) 2013.1560.616317 (MET 234) Ardiglione di fibula a cerniera Br Lungh. 47; largh. 7; p. 0,9 Ardiglione di una fibula a cerniera con anello terminale allargato, sottolineato da sporgenza triangolare sottostante. Cat. n. 79 (tav. VI, 9) 2010.3061.546718 (MET 65) Pendente circolare Br Diam. 46; spess. 1; p. 11,2 Disco corroso, con incrostazioni di malta, decorato da cinque cerchi concentrici; parte posteriore liscia. Un foro eccentrico indica un utilizzo come pendaglio102. I secolo d.C. Cat. n. 80 (tav. VI, 10) 2010.372.547630 Orecchino con turchese a forma di scodellina con stelo Schierl 2008b, pp. 22-32, spec. 23; 91, cat. 53. Demetz 1999, p. 36 s.; Demetz 2008, cat. 147-150; Sedlmayer 2009, p. 28, tav. 13, 287; Meller 2012, pp. 181-183, carta di distribuzione n. 14. Sedlmayer 2009, A18a: p. 23 s., tav. 7 oppure A236a-c, p. 26 s., tav. 9. Sedlmayer 1995, pp. 61-63; Schierl 2008a, pp. 62-72; 165, cat. 559-564. Cfr. anche Würth, Planck 1995, pp. 142-148 (Zwiebelknopffibeln in bronzo dorato); Buora 2002b, pp. 209-222 (Zwiebelknopffibeln nell’Italia settentrionale a nord del Po). Decorazione di cintura paragonabile con foro centrale forse in Deimel 1987, tav. 112, 3.4 e Unz, Deschler-Erb 1997, tav. 66, 1911. 702 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Br Lungh. 19; diam. 9; p. 0,91 Scodellina ovale alta 2 mm con all’interno inserito un turchese, piatto nella parte superiore e inferiore. Un filo di bronzo a sezione circolare è posto lateralmente. Probabile un utilizzo come orecchino103. Esistono orecchini di forma simile con pietre dure, uno ad esempio nel Museo Archeologico di Zagabria104. Cat. n. 81 (tav. VI, 11) 2012.3454.616750 Chiave ad anello Fe Diam. 26; spess. 4,5; lungh. testa 11; largh. testa 8; p. 7,6 Chiave ad anello in ferro105 come Cat. n. 82; fortemente corrosa; il foro della parte piatta non è meglio determinabile. Cat. n. 82 (tav. VI, 12) 2011.3189.561547 (MET 150) Chiave ad anello Br Lungh. 13; largh. 11; diam. 19; p. 0,9 Chiave ad anello con testa quadrangolare; con incisione rettangolare e foro a T. Tipo di chiave usato prevalentemente dalle donne per serrature a molla su cassette106. Età romana imperiale. Cat. n. 83 (tav. VI, 13) 2010.2048.546602 (MET 63) Anello da dito Br Diam. 24; spess. 4; p. 5,3 Come Cat. n. 84; a sezione circolare. Cat. n. 84 (tav. VI, 14) 2010.452.546737 (MET 68) Anello da dito Br Diam. 20; spess. 2; p. 0,7 Anello da dito a sezione piana-ovale107. 103 104 105 106 107 108 109 110 Cat. n. 85 (tav. VI, 15) 2010.424.545662 Occhiello per passante Br Lungh. 10; largh. 2,5; p. 0,31 Occhiello per passante, verosimilmente per pendagli della bardatura da cavallo o per cintura108. Cat. n. 86 (tav. VI, 16) 2009.14.545104 (MET 4) Anello Br Diam. 9; spess. 1,5; p. 0,4 Piccolo anello di catena in bronzo a sezione piana-ovale. Cat. n. 87 (tav. VII, 1) 2010.2021.546686 (MET 51) Lama di coltello Fe Lungh. 108; largh. 17; spess. 3; p. 20,7 Lama di un coltello a impugnatura piatta, a sezione triangolare. La lama lanceolata109 è diritta e si assottiglia in maniera uniforme nel terzo anteriore della punta. Forma della lama e dimensioni indicano un utilizzo preferibilmente come strumento da toletta o temperino. Fortemente corroso. Cat. n. 88 (tav. VII, 2) 2011.3075.561572 (MET 97) Frammento di lama; lama di forbice? Fe Lungh. 71; largh. 17; spess. 3; p. 10,5 Frammento di lama a taglio diritto e dorso leggermente ricurvo. A motivo dell’andamento uniforme e delle ridotte dimensioni si può pensare a una forbice da tavolo110. Cat. n. 89 (tav. VII, 3) 2011.4071.561531 (MET 135) Coltello per cuoio a forma di mezzaluna Fe Negli anelli romani la verga è chiusa, qui tuttavia il filo appartiene chiaramente alla composizione della ciotolina, per cui il pezzo è da interpretare come frammento di un orecchino. Inv. n. A-9207, per cui si veda Rimske zlatine naušnice 2012, p. 56, n. 48. Schütz 2003, pp. 113-115, tav. 29/S106-S112. Deimel 1987, p. 58 s., tav. 41, 9-15; cfr. spec. Schütz 2003, pp. 113-115, tav. 29, S106-S112; Müller 2011, p. 31, fig. 11 (Xanten). Cfr. Deschler-Erb 1996, p. 77, fig. 64 (cestino intrecciato del IV secolo d.C. con inserita ancora nel castello la chiave ad anello). Deimel 1987, tav. 45,12.15.18.19. Deimel 1987, tav. 82, 86; Unz, Deschler-Erb 1997, tavv. 49-57. Dolenz 1992, p. 121 s., tipo A/II 2. Gaitzsch 1980, pp. 209-219; Harnecker 1997, p. 18, tav. 35, 382, si vedano anche le lame di coltello, tav. 30, 327 e tav. 31, 337. 703 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Lungh. 105; largh. 85; spess. 7; p. 58 Coltello per il cuoio con lama a mezzaluna con sezione triangolare e impugnatura/manico a sezione quadrata. Attrezzi simili servivano per ritagliare strisce di cuoio111. Confronto con Cat. n. 90. I secolo d.C. Cat. n. 90 (tav. VII, 4) 2011.4070.561568 (MET 249) Coltello per il cuoio Fe Lungh. 102; largh. 20; spess. 3; p. 4,4 Coltello per il cuoio con lama distinta romboidale allungata; si conservano lama e presa a sezione rettangolare appiattita. L’oggetto rientra nel gruppo dei piccoli coltelli per cuoio e terminazione della presa quadrangolare piegata. Essi erano per lo più usati per tagliare il cuoio (tra l’altro come coltelli da calzolaio?)112. Età tardo repubblicana /alto imperiale. Confronto con Cat. n. 89. Incudine a forma di L; lo stelo di una lunghezza di circa 100 mm, a sezione quadrata, si assottiglia leggermente; esso si allarga nel terzo superiore, separato. La faccia piana (tavola) è unita allo stelo con un angolo di 96°, la sua parte inferiore come anche la terminazione della tavola è arrotondata. Simili incudini inseribili in blocchi di legno sono note ad esempio a Pompei114 e potrebbero essere state usate per la lavorazione del legno o delle leghe metalliche115. I secolo d.C. (?) Cat. n. 94 (tav. VII, 8) 2012.3443.592248 (MET 174) Applicazione nastriforme Fe Lungh. 51; largh. 14; spess. 5; p. 17 Applicazione in ferro nastriforme, a sezione rettangolare, che si riduce di spessore nel terzo anteriore verso il foro (?). È possibile un utilizzo come scalpello, per la lavorazione a freddo, forse di oggetti in lega metallica116. Cat. n. 91 (tav. VII, 5) 50003.561571 (MET 132) Frammento di coltello per il cuoio Fe Lungh. 61; largh. 23; spess. 2; p. 15 Frammento di coltello per il cuoio come Cat. n. 90. Cat. n. 95 (tav. VII, 9) 2009.24.545113 (MET 27) Amo Br Lungh. 21; largh.14; p. 0,45 Amo in bronzo con uncino e terminazione appiattita117. Cat. n. 92 (tav. VII, 6) 2011.4133.561039 Presa di attrezzo o parte di manico Fe Frammento di ferro biconico a sezione circolare con terminazione alquanto lunga e appiattita, di uguale sezione. La forma si trova tra l’altro tra i manici di trapani o punteruoli113. Cat. n. 96 (tav. VIII, 1) 2011.5110.561575 (MET 160) Attrezzo in ferro con due punte Lungh. 233; largh. 64; spess. 11; p. 117 Asta a sezione quadrangolare, appuntita, la cui estremità è divisa in due punte di uguale lunghezza a sezione da quadrata a rettangolare. Le punte formano un angolo di 30-35° e terminano con ispessimenti appiattiti a sezione romboidale. Cat. n. 93 (tav. VII, 7) 2010.646.546744 (MET 87) Incudine ad angolo per inserimento Br Lungh. 151; largh. 53; spess. 25; p. 374,2 111 112 113 114 115 116 117 Cat. n. 97 (tav. VIII, 2) 2011.4058.560574 Anello di catena Fe Tipo Artefact COP-4004; cfr. ad esempio Harnecker 1997, p. 11, tav. 20, 210. Dolenz 1998a, pp. 213-218, tav. 77. 78, part. tav. 78, W343-W359; Schmidts 2004, p. 59, tav. 33, F 27 e nt. 486. Sui manici di trapano cfr. Dolenz 1998a, pp. 204-206, tav. 72, W275; tav. 73, W288; sui punteruoli ibid. pp. 219-222, tavv. 79-80; Harnecker 1997, tav. 11, 12. 23. Katalog München 2000, p. 88, cat. 234-237. Sulle incudini ad angolo per inserimento cfr. Dolenz 1998a, pp. 162-165, tav. 52, W20. Cfr. Dolenz 1998a, p. 190, tav. 65, W203-207. Deimel 1987, p. 107, tav. 51, 10-12; Ginella, Koch 2006, p. 111, fig. 59 (manico a uncino da Augst). 704 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Lungh. 70; largh. 24; spess. 8; p. 20,1 Frammento di anello di catena di forma ovale allungata, a sezione rettangolare118. Cat. n. 98 (tav. VIII, 3) 2012.7041.592276 (MET 207) Piede di lanterna Br, Pb Diam. 17; h 21; p. 36,1 Piede di lanterna di tipo Garbsch a119; superficie di appoggio irregolare, non piana; il supporto di base arrotondato è distinto dallo stelo cilindrico mediante cinque profilature. Spigolo ad angolo vivo sulla superficie di appoggio della lanterna, con perno di fissaggio cilindrico. Cat. n. 99 (tav. VIII, 4) 2011.3054.561589 (MET 110) Gancio di catena Fe Lungh. 60; largh. 22; spess. 5; p. 17,8 Gancio di catena oppure di una catena per paiuolo120; l’occhiello ovale a sezione quadrata prosegue verso un gancio piegato di uguale sezione. Cat. n. 100 (tav. VIII, 5) 2009.141.544640 Pezzo in lavorazione, lingotto, scarto Fe Lungh. 101; largh. 29; spess. 6; p. 83 Lastra di ferro a sezione rettangolare, fortemente corrosa e con incrostazioni. Pezzi di ferro simili, appiattiti, con punta leggermente ingrossata e base tagliata possono essere, tra l’altro, anche lingotti di acciaio speciale121. Età romana imperiale. Cat. n. 101 (tav. IX, 1) 2011.5007.561574 (MET 99) Parte di serratura / applicazione di chiavistello Fe Lungh. 73; largh. 34; h 41; p. 45,3 Lamina a forma di coda di rondine con parte piegata ad angolo retto, desinente a occhiello. Sul punto più stretto della lamina si trova un incavo rettangolare. Addossata 118 119 120 121 122 123 al lato corto dell’incavo è una lamina triangolare, perpendicolare rispetto alla piastra di dimensioni maggiori, lamina affiancata da due bande trasversali. Una parte in ferro frammentata, rettangolare, dell’incavo spezzato è fortemente corrosa. In mancanza di confronti si può intendere l’oggetto come elemento costitutivo di una serratura solo in base alla ricostruzione. Nel completamento simmetrico poteva esserci intorno un’applicazione terminale per una parte rettangolare in legno. A questo conviene l’occhiello, che deve essere servito ad accogliere un perno. L’incavo rettangolare nella piastra di supporto allude all’inserimento di un oggetto a mo’ di catenaccio (chiavistello). Questa ipotesi è confermata dal fatto che nell’appendice inferiore addossata alla lamina maggiore ai due lati sono utilizzate bande di ferro, che possono così fungere da estensione del dispositivo di guida. A causa della corrosione della fascetta in ferro sul bordo e dell’incavo rettangolare non si può dire se si tratti di parte del medesimo chiavistello oppure del frammento di una normale e ulteriore parte di un chiavistello posta sopra le due guide. Forse appartenente ai Cat. nn. 102-104. Cat. n. 102 (tav. IX, 2) 2011.3075.561550 (MET 105) Parte di serratura Fe Lungh. 59; largh.10; h 9; p. 4 Parte di serratura, consistente in una lamina rettangolare con due incassi rettangolari e uno circolare per i perni di bloccaggio (pessuli). Si aggiunge una lamina quadrata, con uno spigolo laterale122. Dal medesimo contesto Cat. n. 104 (chiave a scorrimento). Cat. n. 103 (tav. IX, 3) 2011.5002.561600 (MET 98) Parte di serratura / perni di bloccaggio (pessuli) Br Lungh. 33; largh. 15; p. 3,6 Quattro pessuli incrostati l’un l’altro di un chiavistello di serratura. Steli appiattiti a sezione rettangolare appuntiti, che terminano rispettivamente con una capocchia ovale, romboidale e due triangolari123. Appartenenti alla serratura dei Cat. n. 102 e 104? Cfr. Harnecker 1997, tav. 87, 922. Deimel 1987, p. 51 s., tav. 31; Feugère, Garbsch 1993, pp. 143-184, part. 156, fig. 4. Schütz 2003, pp. 30-34, tav. 6, H29.H 30. Dolenz 1998a, p. 232, tav. 91. Schütz 2003 passim, part. tav. 24, S66; tav. 28, S99; tav. 34, S154; inoltre Deimel 1987, tav. 41, 3-6. Schütz 2003, p. 123, tav. 32, S135-137; tav. 34, S154. 705 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Cat. n. 104 (tav. IX, 4) 2011.3075.561549 (MET 96) Chiave a scorrimento Fe Lungh. 71; largh. 25; p. 13,9 Chiave a scorrimento con terminazione forata, al cui interno resto di una catena; andamento asimmetrico, manico piatto a sezione quadrangolare, asta piegata a U. Il filetto dell’ingegno non si conserva più124. Nello stesso strato (US 3075) si trovava anche la parte di serratura Cat. n. 102. Cat. n. 105 (tav. IX, 5) 2012.4219.592255 (MET 183) Chiave Br Chiave con ingegno sottostante125. Classificazione tipologica secondo Schütz (2003): forma dell’impugnatura I, senza prolungamenti triangolari sui lati minori; forma del manico I con decorazione formata da tre linee parallele nella parte superiore come pure intacchi a X sulla desinenza quadrata; sezione del manico III. Asta dell’ingegno quadrata con tre punte affrontate ai lati e una al centro, punte a sezione triangolare, poste parallelamente ai lati dell’appendice sui suoi lati lunghi; fila centrale formata da tre punte a sezione quadrangolare o romboidale, che sono disposte parallelamente ai lati lunghi. La punta centrale del lato corto dell’ingegno è posta a mo’ di appendice. Si trovano inoltre intagli eseguiti a freddo sui lati lunghi tra le punte. Cat. n. 106 (tav. IX, 6) 2013.5703.616330 (MET 242) Frammento di ingegno di una chiave Br Lungh.16; largh. 6; h 11; p. 6,1 Frammento dell’ingegno di una chiave come Cat. n. 107; tre punte a sezione quadrangolare e parte superiore rialzata. Cat. n. 107 (tav. IX, 7) 2009.24.545110 (MET 15) Parte di ingegno di chiave Br Lungh. 11; largh. 7; spess. 4; p. 3 124 125 126 127 Frammento dell’ingegno di una chiave; si conservano due punte quadrangolari rivolte verso l’alto ciascuna con un taglio a sega diagonale; sul bordo due incisioni triangolari. Forma funzionale per chiusure di mobili, non determinabile in quanto a datazione e diffusione126. Cat. n. 108 (tav. IX, 8) 50001.561532 Guarnizione di lamiera Br Lungh. 41; largh. 29; p. 4,1 Lamina di bronzo con tre fori e parte di chiusura sul lato lungo; un lato minore con appendice nastriforme, l’altro mostra resti di un ritaglio ad angolo. Forse applicazione di cassetta. Cat. n. 109 (tav. IX, 9) 2009.31.545102 (MET 1) Frammento di lamina Br Lungh. 38; largh. 17; spess. 0,8; p. 4 Frammento di lamina bronzea con due incavi rettangolari; forse parte di serratura con incavo per chiave a scorrimento. Cat. n. 110 (tav. X, 1) 2011.4071.561587 (MET 136) Stanghetta quadrangolare con occhiello Fe Lungh. 93; largh. 20; spess. 7; p. 26,9 Stanghetta in ferro fortemente corrosa a sezione quadrangolare con occhiello terminale. Forse appartenente all’oggetto Cat. n. 114 dato il medesimo contesto di rinvenimento, US 4071. Cat. n. 111 (tav. X, 2) 2011.3205.561599 (MET 100) Perno con occhiello e anello Fe Lungh. 57; largh. 15; spess. 7,5; p. 8,1 Perno con occhiello formato da due aste a sezione quadrangolare; stelo rettilineo assottigliato; entro l’occhiello resto di un anello a sezione circolare. Possibile utilizzo come perno di cerniera o presa ad anello di una porta o mobile127. Schütz 2003, pp. 97-121, tav. 22, S52 con catenella; tav. 26, S82 a forma di impugnatura; tav. 29, S104, S105 con punta piegata. Si vedano Cat. nn. 106-107; Deimel 1987, pp. 57-59, tav. 38; Schütz 2003, pp. 103-109, tavv. 23-28. Deimel 1987, pp. 57-59; Schütz 2003, pp. 102-112. Schütz 2003, pp. 134, 142 s., tav. 40; tav. 47, S289; tav. 48, S294-S300; Schmidts 2004, p. 69, tav. 47, H134 con altri confronti. 706 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Cat. n. 112 (tav. X, 3) 50000.561466 Perno con occhiello Fe Lungh. 47; largh. 19; spess. 7; p. 6 Come Cat. n. 111; oggetto identico; una parte dell’asta è spezzata. Cat. n. 113 (tav. X, 4) 2011.4070.560856 Perno a occhiello con doppia piegatura Fe Lungh. 58; h 50; diam. occhiello 22; p. 20,9 Perno a occhiello con asta piegata ad angolo retto e occhiello ad arco. Lo spessore del legno arrivava a 3035 mm. Utilizzo come Cat. n. 111 e 112. Cat. n. 114 (tav. X, 5) 2011.4071.561582 (MET 134) Staffa Fe Lungh. 68; largh. 27; spess. 4; p. 18,3 Staffa formata da una parte piatta con terminazione arrotondata con due fori e appendice perpendicolare a sezione circolare. Possibile forse l’utilizzo come cardine di una apertura di una cassetta o dell’imposta di una finestra128. Forse appartenente all’oggetto Cat. n. 110, dato il rinvenimento nella medesima US 4071. Cat. n. 115 (tav. X, 6) 2012.3084.592250 (MET 176) Chiodo da costruzione Fe Lungh. 132; largh. 55; spess. 9; p. 96,7 Chiodo a forma di U a sezione da rettangolare a quadrata. Chiodi da costruzione erano utilizzati per il fissaggio di oggetti a sezione quadrata o rettangolare (per lo più sopra la testa) sulle travi in legno129. Cat. n. 116 (tav. X, 7) 2010.2021.546695 (MET 52) Chiodo Fe Lungh. 133; largh. 23; spess. 9; p. 61,1 128 129 130 131 132 133 134 Chiodo con capocchia esagonale (Inchtuthil gruppo B130). Chiodi di questa forma (clavuli nigri) erano facili da realizzare ed erano venduti nella prima età imperiale al prezzo di 3 denari per 600 g di chiodi (ovvero 1,4 di libbra romana e 4 unciae), come attesta un’etichetta in piombo con menzione del produttore, il fabbro Urciu, e indicazione del prezzo da Nauportus-Vrhnika131. Età romana imperiale. Cat. n. 117 (tav. X, 8) 2011.3181.560394 Asta di occhiello / frammento di chiodo Fe P. 2 Frammento come Cat. n. 113 oppure parte di chiodo132. Cat. n. 118 (tav. XI, 1) 2010.3054.545695 Stilo Fe Lungh. 114; largh. 7,5; p. 12,9 Stilo di ferro con testa cuneiforme distinta e punta arrotondata, del tipo Öllerer IVa 1133. Cat. n. 119 (tav. XI, 2) 2010.372.546747 (MET 72) Stilo Br Lungh. 118; largh. 90; p. 10,3 Stilo in bronzo con spatola piatta di forma trapezoidale, impugnatura conica a sezione rotonda e punta indistinta. Il nostro esemplare appartiene al gruppo Schaltenbrand Obrecht W 95 e corrisponde agli stili in ferro del tipo Öllerer VII a1134. Età romana imperiale, secondo Schaltenbrand Obrecht (2012) invece tardoantico (fine III-inizio IV secolo d.C.). Cat. n. 120 (tav. XI, 3) 2009.35.534552 Impugnatura di attrezzo Fe Lungh. 80; largh. 18; p. 5,1 Codolo per l’incasso nel manico di legno, a sezione Schütz 2003, p. 140 con confronti alla nt. 383, tav. 43, S202; Schmidts 2004, tav. 40, H 41. Dolenz 1998b, p. 533 s., fig. 10, tav. 10, 170-174 (carri del Magdalensberg). Flügel, Gugl 2004, p. 368 s., tav. 14 e ulteriore bibliografia. Istenič 2009, pp. 265-317, spec. p. 268 s., cat. 45A. Cfr. Flügel, Gugl 2004, tav. 15, 192; Schütz 2003, tav. 33, S144 e tav. 42, S191-S196. Öllerer 1998, pp. 126-130; Schaltenbrand Obrecht 2012, p. 124, gruppo delle forme C 22 (dalla prima metà del I secolo d.C.). Öllerer 1998, pp. 128-131; Schaltenbrand Obrecht 2012, p. 190 s. 707 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a quadrata, desinente a punta, frammentato; testa allargata e appiattita. Probabilmente utilizzato per la lavorazione del legno o del cuoio. Età romana imperiale. Cat. n. 121 (tav. XI, 4) 2009.135.534321 Scalpello o stilo Fe Lungh. 83; largh. 6; diam. 4; p. 6,3 Codolo o impugnatura a sezione circolare, desinente a punta con testa allargata e appiattita. Si può intendere come parte di uno strumento per suonare (forse batacchio?) o spatola oppure come stilo del tipo Öllerer VI a 1135. Età romana imperiale. Cat. n. 122 (tav. XI, 5) 2009.94.546746 (MET 30) Rattoppo in piombo per parte architettonica? Lungh. 155; largh. 26; spess. 14,5; p. 354,9 Rattoppo in piombo di forma parallelepipeda con parte superiore da triangolare ad arrotondata; presumibilmente incurvatosi un po’ durante l’operazione di smontaggio. Cat. n. 123 (tav. XI, 6) 2010.2000.546649 (MET 58) Rattoppo di un recipiente ceramico Pb Lungh. sotto 53; diam. sotto 8; lungh. sopra 32; largh. sopra 10; spess. sopra 4; h compless. 12; spess. del rattoppo 7; p. 27,8 Piombino per il restauro della ceramica, consistente in una parte inferiore piano-convessa che mediante due perni cilindrici è unita alla parte superiore a sezione trapezoidale. La parte superiore, fusa a forma di doppia coda di rondine, presenta una superficie piana con segni di raffreddamento circolari. Rattoppi a forma di listello servivano per il restauro di 135 136 137 138 139 140 141 grandi piatti in ceramica o mortai rotti. Le parti rotte dello spessore di 7 mm furono prima rimontate e incollate con mastice. I passi successivi dell’operazione si possono così ricostruire136. Ogni frammento viene forato con un trapano. Attraverso il foro su entrambi i frammenti con uno strumento da taglio si faceva un incavo profondo 2-4 mm a forma di tabula ansata. Nell’asse dei due fori si fissava al lato inferiore della piastra uno stampo trasversale piano-convesso d’argilla e quindi si riempivano lo stampo posto al di sopra o al di sotto (cfr. Cat. n. 124), i fori e la cavità a forma di doppia coda di rondine-fino alla superficie con il piombo. Entrambi i rinvenimenti, Cat. n. 123 e 124, mostrano identica distanza tra i fori e una struttura analoga. Essi dovrebbero quindi provenire con una certa probabilità dal medesimo recipiente. Numerosi tentativi di restauro sono attestati in vari momenti e in più luoghi del mondo antico su oggetti di materiale diverso. Possiamo ricordare ad esempio nel IV secolo a.C. il rappezzo di un’hydria e di una pelike, rinvenute durante la campagna di scavi ad Ascoli Satriano del 2002, effettuato con un collante di origine naturale137. Ceramica, specialmente da mensa, restaurata con piombo è stata individuata più volte nell’impero romano138; ciò attesta il grande valore economico di questa ceramica, come dimostrano in maniera impressionante una grande patera a vernice nera esposta nel Museo Nazionale di Aquileia e altri frammenti che si conservano nei magazzini, come pure il bordo di una scodella in terra sigillata di forma Drag. 37 nel museo di Chesters presso il vallo di Adriano. Per l’esecuzione di tali lavori di restauro sono da considerare principalmente gli artigiani detti veterarii139, i quali disponevano delle conoscenze specialistiche della meccanica di precisione necessarie non solo per la fabbricazione e il restauro del prezioso vasellame di bronzo140 ma anche avevano nelle loro officine attrezzi per forare, tagliare, pezzi di piombo e argilla per la fusione del bronzo e i forni di fusione141. Öllerer 1998, p. 130. Cfr. Martin-Kilcher 1992. Si veda Reyer-Völlenklee 2005. Martin-Kilcher, Martin 1977, pp. 148-171; Martin-Kilcher 1992. Cfr. anche una coppa di terra sigillata di Ianuarius da Straubing: Wamser, Flügel, Ziegaus 2000, p. 348, cat. 65b (seconda metà del II secolo d.C.). Sedlmayer 1999, p. 9 e nt. 41; cfr. anche Flügel, Hüssen 1996. Cfr. Willer 2006, p. 180 s., fig. 239, con disegni ricostruttivi di un’officina per la produzione di recipienti in bronzo di età medio imperiale. Sulle fonderie di metalli non ferrosi nella prima età imperiale e la loro dotazione mobile e immobile si veda Dolenz 2004, pp. 149-177. Sulla produzione di fibule entro forme di fusione a cera persa si veda Sedlmayer 2009, pp. 97-113, tavv. 30-33. 708 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Cat. n. 124 2010.484.546725 (MET 84) Rattoppo di un recipiente ceramico Pb Lungh. 54; diam. 9-11; h 9; p. 18,8 La superficie inferiore piana mostra il canalicolo rialzato del frammento ceramico tra i fori della colatura del piombo. Di speciale interesse è la superficie convessa dell’oggetto, in particolare si sono conservate, ai bordi, creste di fusione e la struttura superficiale dello stampo di colata, attaccato sotto il frammento ceramico: chiaramente riconoscibile è un tralcio di vite selvatica o coltivata, lungo 52 mm e diviso al centro (clematis, vitis vinifera)142. Se ne può concludere che si usava argilla plastica per la produzione dello stampo di colata aderente al lato inferiore del frammento, in cui si era precedentemente inserito un pezzo di legno per la realizzazione della colata per il rattoppo nastriforme143. Pezzo di piombo strappato, quindi piegato ad angolo retto, a sezione triangolare, con una superficie piana. Presumibilmente in uso per il fissaggio di conci in pietra. Cat. n. 125 (tav. XI, 7) 2010.484.546728 (MET 82) Coperchio di una capsella per sigillo Br Lungh. 32; largh. 19; spess. 1,5; p. 2,5 Coperchio prodotto per fusione di una capsella per sigillo a terminazione circolare del tipo Siscia 4144 (capsella a goccia) / Augst Typ 2b (capsella a forma di foglia con decorazione a smalto)145; frammentata all’occhiello. Sulla parte superiore tre cerchi concentrici rilevati. I solchi erano un tempo riempiti di smalto. II-metà III secolo d.C. Cat. n. 130 (tav. XII, 3) 50001.616316 (MET 233) Anello Fe Diam. 27; spess. 7; p. 7,9 Anello in ferro come Cat. n. 131; sezione circolare appiattita. Cat. n. 126 (tav. XI, 8) 2011.10003.561577 (MET 123) Saldatura in piombo - staffa per elementi architettonici Pb Lungh. 72; largh. 17; spess. 40; p. 247,9 Saldatura architettonica, formata da una staffa di ferro rettangolare ad angolo con estremità a coda di rondine. Cat. n. 127 (tav. XI, 9) 2013.3676.594083 Frammento di piombo per saldatura Lungh. 69; largh. 7; spess. 7; p. 21,9 142 143 144 145 Cat. n. 128 (tav. XII, 1) 2013.6016.616333 (MET 248) Anello Fe Diam. 55; spess. 8; p. 24 Anello in ferro come Cat. n. 131; sezione circolare appiattita. Cat. n. 129 (tav. XII, 2) 2012.7000.563934 Anello Fe Diam. 42; spess. 7; p. 19 Anello in ferro come Cat. n. 131. Cat. n. 131 (tav. XII, 4) 50000.546706 (MET 33) Anello Fe Diam. 30; spess. 6; p. 8,8 Anello in ferro circolare, a sezione circolare, con lato esterno irregolare (per corrosione) spezzato, appiattito. Cat. n. 132 (tav. XII, 5) 2009.33.533227 Piccolo anello Fe Diam. 13; largh. 4; spess. 2; p. 0,6 Anello a sezione ovale, privo di saldatura visibile, fortemente corroso. Ricavato da un pezzo a sezione circolare, smussato. Non meglio determinabile. Per la determinazione botanica siamo grati a R. Eberwein del Kärntner Botanikzentum/Landesmuseum Kärnten (Klagenfurt). Sulle varie fasi della produzione si veda Martin-Kilcher 1992, p. 7. Deschler-Erb 1996, p. 37 s., fig. 34. Furger, Wartmann, Riha 2009, p. 56, fig. 29,5; p. 214, tav. 4, 28-30. Cfr. Artefact BTS-4011 con un confronto di Aquileia. 709 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Cat. n. 133 (tav. XII, 6) 2009.141.545114 (MET 33) Anello Br Diam. 34; spess. 5; p. 8,7 Anello di bronzo a sezione ovoidale, con ampie incrostazioni all’esterno, parte interna abrasa146. Cat. n. 139 (tav. XII, 12) 2013.5711.593754 Frammento di nastro Br Lungh. 56; largh. 9; spess. 3; p. 9,9 Frammento di nastro in bronzo di larghezza costante; fuso con spigoli vivi; in seguito leggermente piegato. Cat. n. 134 (tav. XII, 7) 2010.2021.546681 (MET 57) Anello Br Diam. 32; spess. 4,5; p. 10,8 Anello in bronzo spezzato e incurvato a sezione circolare147. Cat. n. 140 (tav. XII, 13) 2011.4071.560758 Prodotto grezzo di fusione frammento di lastra Br Lungh. 41; largh. 20; spess. 4; p. 11,6 Frammento di fusione in bronzo non lavorato, piatto, a sezione trapezoidale; forma rettangolare con lato lungo sagomato a parabola; superficie superiore piana con patina di fusione. Cat. n. 135 (tav. XII, 8) 2013.5653.616320 (MET 231) Anello Br Diam. 23; spess. 3,5; p. 6,3 Anello di bronzo con spigolo arrotondato. Cat. n. 136 (tav. XII, 9) 2010.496.546716+17 (MET 73) Anello Br Spess. 4; p. 0,7 Piccolo anello spezzato, circolare, a sezione ovoidale. Cat. n. 137 (tav. XII, 10) 50000.546708 (MET 53) Ghiera Br Diam. 18; largh. 4; p. 0,9 Ghiera conica a sezione rettangolare allungata per il fissaggio di manici in materiale organico o impugnature di attrezzi. Cat. n. 138 (tav. XII, 11) 50001.546709 (MET 35) Frammento di lastra; specchio? Br Lungh. 55; largh. 12; spess. 2; p. 9,9 Come Cat. n. 142; frammento rettangolare. 146 147 148 149 Cat. n. 141 (tav. XII, 14) 2012.7001.562962 Lastra di bronzo; frammento di specchio rettangolare? Br Lungh. 28; largh. 13; spess. 3; p. 4,4 Frammento trapezoidale di una lamina di bronzo. La parte superiore termina con un bordo lineare uniforme oppure progressivamente ingrossato; dai due lati decorazione formata da punti. Forse parte di uno specchio rettangolare148. Cat. n. 142 (tav. XII, 15) 2009.14.546702 (MET 42) Frammento di lastra; specchio? Br Lungh. 22; largh. 18; spess. 2; p. 4,5 Frammento di lamina di bronzo rettangolare; bordi arrotondati. Probabilmente appartenente a uno specchio rettangolare149. Cat. n. 143 (tav. XII, 16) 2010.484.546296 Pendente rettangolare Br Lungh. 37; largh. 14; spess. 0,8; p. 2,1 Lamina ritagliata in forma rettangolare, con un foro sul lato corto e tracce di concrezioni calcaree. Deimel 1987, tav. 47/17-19. Ad esempio Deimel 1987, tav. 43. Deimel 1987, tavv. 58-59; cfr. Artefact MRR-4044; Lloyd-Morgan 1981. Deimel 1987, pp. 78-80, tavv. 58-60. 710 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Cat. n. 144 (tav. XII, 17) 2012.7100.592282 (MET 216) Applicazione di testa di rivetto a forma di ansa Br Lungh. 36; Largh. 12; diam. 7; p. 0,6 Applicazione di testa di rivetto a forma di ansa; come nei foderi l’oggetto in lamina bronzea presenta un’ansa nastriforme che si prolunga simmetricamente verso i due rivetti150. In questo caso, tuttavia, le estremità non sono forate, ma racchiudono una parte emisferica, probabilmente un rivetto a due teste. Cat. n. 145 (tav. XII, 18) 2009.101.545109 (MET 14) 150 Scarto di fusione Br Lungh. 28; largh. 13; spess. 3; p. 4,9 Scarto di fusione in bronzo di forma triangolare con base piana e superficie convessa; successivamente piegato. Cat. n. 146 (tav. XII, 19) 2013.5707.616321 (MET 243) Frammento di lamina arrotolata Br Diam. 16; largh. 5; p. 3,2 Lamina bronzea arrotolata di larghezza e spessore costanti. Frammenti di lamina simili in Deschler-Erb 1999, tav. 11; Deimel 1987, tav. 8, 17.18; 111,10. 711 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Bibliografia Allason-Jones L., Bishop M.C. 1988, Excavations at Roman Corbridge. The Hoard (English Heritage Archaeological Report, 7), London. Artefacts = Artefacts. Encyclopédie en ligne des objets archéologiques, http://artefacts.mom.fr/it/home.php. Austen P. 1991, Bewcastle and Old Penrith. A Roman Outpost Fort and a Frontier Vicus, Excavations 1977-78, Cumberland and Westmorland Antiquarian and Archaeological Society (Research Series, 6). Baykan D. 2012, Allianoi Tıp Aletleri (Studia ad orientem antiquum, 2), Istanbul. Bierbauer V. 1987, Invillino-Ibligo in Friaul I. Die römische Siedlung und das spätantik-frühmittelalterliche Castrum (Münchner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte, 33), München. Bishop M.C. 2002, Lorica Segmentata I. A Handbook of Articulated Roman Plate Armour (Journal of Roman Military Equipment Studies, Monographs, 1), Braemar. Bitenc P., Knific T. 2009, Barbarian soldiers on the Ljubljanica, in P. Turk, J. Istenič, T. Knific, T. Nabergoj (edd.), The Ljubljanica - a River and its Past, Ljubljana, pp. 131-135. Bliquez L.J., Jackson R. 1994, Roman Surgical Instruments and Other Minor Objects in the National Archaeological Museum of Naples, Mainz. Boube Ch.1991, Les cruches, in M. Feugère et Cl. Rolley (edd.), La Vaisselle tardo-républicaine en bronze, Actes de la table ronde CNRS (Lattes, 26-28 avril 1990), Dijon, pp. 23-45. Brusin G. 1931, Scavi dell’Associazione, in «AquilNost», II, l, coll. 55-84. Brusin G. 1934, Gli scavi di Aquileia, Udine. Bullinger H. 1969, Spätantike Gürtelbeschläge: Typen, Herstellung, Trageweise und Datierung (Dissertationes archaeologicae Gandenses, 12), Brügge. Buora M. 1996, Militaria da Aquileia e lungo la via dell’ambra (I secolo a.C. - I secolo d.C.), in M. Buora (ed.), Lungo la via dell’ambra, apporti altoadriatici alla romanizzazione dei territori del Medio Danubio (I secolo a.C. - I secolo d.C.), Atti del convegno internazionale di studi (UdineAquileia, 16-17 settembre 1994), Udine, pp. 157-180. Buora M. 1997, Nuovi studi sulle plumbatae (= mattiobarbuli?). A proposito degli stanziamenti militari nell’Illirico occidentale e nell’Italia orientale nel IV e all’inizio del V secolo, in «AquilNost», LXVIII, coll. 237-246. Buora M. 2001, Militaria in Aquileia, in ROMEC XIII (Roman military equipment studies), Actes du colloque de Vindonissa, «JberProVindon», pp. 41-52. Buora M. 2002a, Militari e Militaria ad Aquileia e nell’attuale Friuli, in M. Buora (ed.), Miles Romanus dal Po al Danubio nel Tardoantico, Atti del convegno internazionale (Pordenone-Concordia Sagittaria, 17-19 marzo 2000), Pordenone, pp. 183-206. Buora M. 2002b, Militaria in Italia settentrionale, in M. Buora (ed.), Miles Romanus dal Po al Danubio nel Tardoantico, Atti del convegno internazionale (PordenoneConcordia Sagittaria, 17-19 marzo 2000), Pordenone, pp. 207-227. Buora M. 2016, Militaria dagli scavi delle fognature di Aquileia (1968-1972), in J. Horvat (ed.), The Roman Army between the Alps and the Adriatic, Ljubljana, pp. 27-42. 712 Catalogo Udine 2002, M. Buora, W. Jobst (edd.), Roma sul Danubio. Da Aquileia a Carnuntum lungo la via dell’ambra (Cataloghi e Monografie archeologiche, Civici Musei Udine, 6), Roma. Catalogue Paris 2007, Construire à Lutèce: crypte archéologique du parvis de Notre-Dame, Catalogo della mostra (Paris, 11 avril 2007-25 mai 2008), Paris. De Carolis S. (ed.) 2009, Ars medica. I ferri del mestiere. La domus “del chirurgo” di Rimini e la chirurgia nell’antica Roma, Rimini. Deimel M. 1987, Die Bronzekleinfunde vom Magdalensberg, «Archäologische Forschungen zu den Ausgrabungen auf dem Magdalensberg, 9» (Kärntner Museumsschriften, 71), Klagenfurt. Demetz St. 1999, Fibeln der Spätlatène - und frühen Römischen Kaiserzeit in den Alpenländern, Rahden/Westfalia. Demetz St. 2008, Fibule del tipo Almgren 65, in M. Buora, S. Seidel (edd.), Fibule antiche del Friuli (Cataloghi e monografie archeologiche dei Civici Musei di Udine, 9), Roma, pp. 27-29. Deringer H. 1956, Die medizinischen Instrumente des Ennser Museums (Forschungen in Lauriacum, 2), Linz, pp. 144-155. Deschler-Erb E. 1996, Die Kleinfunde aus Edelmetall, Bronze und Blei, in Beiträge zum römischen Oberwinterthur (Vitudurum 7, Monographien der Kantonsarchäologie Zürich, 27), Zürich, Egg, pp. 13-139. Deschler-Erb E. 1999, Ad Arma! Römisches Militär des 1. Jahrhunderts n. Chr. in Augusta Raurica (Forschungen in Augst, 28), Augst. Di Filippo Balestrazzi E., Vigoni A. 2009, Punte di freccia dall’area del teatro romano di Iulia Concordia, in «AquilNost», LXXX, coll. 325-358. Distefano G. 2006, Strumenti chirurgici da Scornavacche (Chiaramonte Gulfi), in «SicA», XXXIX, 101, pp. 157-165. Dolenz H. 1992, Studien zu den Eisenmessern vom Magdalensberg in Kärnten. Eine Zusammenfassung, in «Carinthia I», 182, pp. 93-134. Dolenz H. 1998a, Eisenfunde aus der Stadt auf dem Magdalensberg, «Archäologische Forschungen zu den Ausgrabungen auf dem Magdalensberg 13» (Kärntner Museumsschriften, 75), Klagenfurt. Dolenz H. 1998b, Das Händlerfuhrwerk aus SH/5 und ausgewählte eiserne Wagenbestandteile, in G. Piccottini (ed.), Die Ausgrabungen auf dem Magdalensberg 1980 bis 1986 (Magdalensberg-Grabungsbericht 16), Klagenfurt, pp. 529-567. Dolenz H. 2004, Die Suchschnitte 1W-10W, die Terrassenbauten T/1-T/7 und die Häuser WR/1 und WR/2, in G. Piccottini (ed.), Die Ausgrabungen auf dem Magdalensberg 1986-1990 (Magdalensberg-Grabungsbericht, 17), Klagenfurt, pp. 117-220. Eggers H. 1951, Der römische Import im Freien Germanien, Hamburg. Feugère M. 2014, Tra Costantino e Teodosio (IV-V secolo d.C.). Osservazioni sui militaria di Aquileia, in «AquilNost», LXXXIII/LXXXIV (2012-2013), pp. 317-344. Feugère M., Garbsch J. 1993, Römische Bronzelaternen, in «BayVgBl», 58, pp. 143-184. G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Fischer Th. 1988, Römer und Bajuwaren an der Donau. Bilder zur Frühgeschichte Ostbayerns, Regensburg. Fischer Th. 2012, Die Armee der Caesaren. Archäologie und Geschichte, Regensburg. Flügel Ch. 1999, Ein römischer Militärorden in der Prähistorischen Staatssammlung München, in «AKorrBl», 29/1, pp. 93-96. Flügel Ch. 2010, Tribuli – Römische Krähenfüße, in «BayVgBl», 75, pp. 143-146. Flügel Ch., Gugl Ch. 2004, Die Kleinfunde aus dem Virunenser Amphitheater, in R. Jernej, Ch. Gugl (edd.), Virunum. Das römische Amphitheater. Die Grabungen 1998-2001, Klagenfurt, pp. 343-394. Flügel Ch., Hüssen M. 1996, Römische Bronzegefäße aus der Donauaue bei Großmehring, Lkr. Eichstätt, in «Sammelblatt des Historischen Vereins Ingolstadt», 105 (1997), pp. 9-15. Furger A.R., Wartmann M., Riha E. 2009, Die römischen Siegelkapseln aus Augusta Raurica (Forschungen in Augst, 44), Augst. Gagetti E. 2013, Armi dal ponte sul Turris (Torre) in località Monastero, in C. Tiussi, L. Villa, M. Novello (edd.), Costantino e Teodoro, Aquileia nel IV secolo, Catalogo della mostra (Aquileia, 5 luglio-3 novembre 2013), Milano, pp. 214-218. Gaitzsch W. 1980, Eiserne römische Werkzeuge. Studien zur römischen Werkzeugkunde in Italien und den nördlichen Provinzen des Imperium Romanum (BAR International Series, 78), Oxford. Gáspár D. 1986, Römische Kästchen aus Pannonien, in «Antaeus», 15, Budapest. Ginella F., Koch P. 2006, Archäologie der römischen Binnenfischerei, in H. Hüster Plogmann (ed.), Fisch und Fischer aus zwei Jahrtausenden. Eine fischereiwirtschaftliche Zeitreise durch die Nordwestschweiz (Forschungen in Augst, 39), Augst, pp. 143-148. Gostenčnik K. 2000, Die Geräte zur Textilerzeugung und Textilverarbeitung vom Magdalensberg in Kärnten, in «Instrumentum», 11, pp. 18-19. Gostenčnik K. 2001, Die Spindelhaken aus Kupferlegierung vom Magdalensberg und aus Virunum in Kärnten, in «AKorrBl», 31, pp. 571-579. Gostenčnik K. 2004, Die medizinische Versorgung in der Stadt auf dem Magdalensberg. Ein Beitrag zum Typenspektrum spätrepublikanisch-frühkaiserzeitlicher medizinischer Instrumente, in G. Piccottini (ed.), Die Ausgrabungen auf dem Magdalensberg 1986 bis 1990 (Magdalensberg Grabungsbericht, 17), Klagenfurt, pp. 357-442. Gostenčnik K. 2005, Die Beinfunde vom Magdalensberg, «Archäologische Forschungen zu den Ausgrabungen auf dem Magdalensberg», 15 (Kärntner Museumsschriften, 78), Klagenfurt. Gostenčnik K. 2011, Textile Production in Late Republic and Early Empire: “Old Virunum” on Magdalensberg in Noricum (Southern Austria), in C. Alfaro, J.-P. Brun, Ph. Borgard, R. Pierobon Benoit (edd.), Purpureae Vestes III. Textiles and Dyes in Antiquity, Actas del III Symposium Internacional sobre Textiles y Tintes del Mediterráneo en el mundo antiguo (Nápoles, 13 al 15 de noviembre, 2008) (Collection du Centre Jean Bérard 36, Archéologie de l’artisanat antique 4), Neapel, pp. 41-53. Gostenčnik K. 2013, Medizinische Instrumente aus Lauriacum in den Sammlungen der Oberösterreichischen Landesmuseen, in «Römisches Österreich», 36, pp. 95106. Gschwind M. 1998, Pferdegeschirrbeschläge der zweiten Hälfte des 3. Jahrhunderts n. Chr. aus Abusina/Eining, in «Saalburg Jahrbuch», 49, pp. 112-138. Gschwind M. 2004, Abusina. Das römische Auxiliarkastell Eining an der Donau vom 1. bis 5. Jahrhundert n. Chr. (Münchner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte, 53), München. Hanemann B. 2014, Die Eisenhortfunde der Pfalz aus dem 4. Jahrhundert nach Christus (Forschungen zur Pfälzischen Archäologie, 5/1), Speyer. Harnecker J. 1997, Katalog der römischen Eisenfunde von Haltern (Bodenaltertümer Westfalens, 35), Mainz. Holliger Ch., Holliger C. 1985, Bronzegefäße aus Vindonissa, Teil 2, in «JberProVindon» (1986), pp. 5-44. Howard-Davis C. 2009, The Carlisle Millennium Project. Excavations in Carlisle 1998-2001, Volume 2: finds (Lancaster Imprints, 15), Lancaster. Istenič J. 2009, Roman Period, in P. Turk, J. Istenič, T. Knific, T. Nabergoj (edd.), The Ljubljanica - a River and its Past, Ljubljana, pp. 265-317. Jackson R. 1990, Roman doctors and their instruments: recent research into ancient practice, in «JRA» 3, pp. 5-27. Jackson R. 2005, Holding on to Health? Bone Surgery and Instrumentation in the Roman Empire, in H. King (ed.), Health in Antiquity, Abingdon, pp. 97-108. Jackson R. 2009, Lo strumento chirurgico della domus riminese, in S. De Carolis (ed.), Ars medica. I ferri del mestiere. La domus del “chirurgo” di Rimini e la chirurgia nell’antica Roma, Rimini, pp. 73-92. James S. 2004, Excavations at Dura-Europos conducted by Yale University and the French Academy of Inscriptions and Letters 1928 to 1937. Final Report VII. The Arms and Armour and other Military Equipment, London. Kaiser H. 2016, Medizinisches Gerät. Ein Überblick, in U. Weller, H. Kaiser, R. Heynowski (edd.), Kosmetisches und medizinisches Gerät. Erkennen – Bestimmen – Beschreiben (Bestimmungsbuch Archäologie, 4), München, pp. 131-142. Katalog Bad Deutsch-Altenburg 2007, F. Humer (ed.), Legionsadler und Druidenstab. Vom Legionslager zur Donaumetropole, Bad Deutsch-Altenburg. Katalog München 2000, M. Munzinger (ed.), Pompeji. Natur Wissenschaft und Technik in einer römischen Stadt, Deutsches Museum, München. Konrad M. 1997, Das römische Gräberfeld von BregenzBrigantium I. Die Körpergräber des 3. bis 5. Jahrhunderts (Münchner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte, 51), München. Krause O. 2009, Der Arzt und sein Instrumentarium in der römischen Legion, Remshalden. Krug A. 2008, Das Berliner Arztrelief, Berlin. Künzl E. 1982, Medizinische Instrumente aus Sepulkralfunden der römischen Kaiserzeit, in «BJb», 182, pp. 1-132. Künzl E. 1983, Medizinische Instrumente aus Sepulkralfunden der römischen Kaiserzeit (Führer des Rheinischen Landesmuseums Bonn, 115), Bonn. Künzl E. 1992, Spätantike und byzantinische medizinische Instrumente, in A. Krug (ed.), From Epidaurus to Saler- 713 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a no, Symposium Ravello (April 1990) (Pact, 34), Rixensart, pp. 210-244. Künzl E. 1996, Forschungsbericht zu den antiken medizinischen Instrumenten, in «ANRW», II, 37, 3, Berlin-New York, pp. 2433-2639. Künzl E. 2002a, Medizin in der Antike, Stuttgart. Künzl E. 2002b, Medizinische Instrumente der römischen Kaiserzeit im Römisch-Germanischen Zentralmuseum, Mainz. Künzl E. 2013, Medica. Die Ärztin, Mainz. Künzl E. 2018, Was hat die Archäologie zu sagen? Archäologische Beiträge zur Medizingeschichte, in R. Breitwieser, F. Humer, E. Pollhammer, R. Arnott (edd.), Medizin und Militär – Surgeons and Soldiers. Beiträge zur Wundversorgung und Verwundetenfürsorge im Altertum Akten des internationalen, Internationalen Kolloquiums veranstaltet vom Land Niederösterreich, dem Archäologischen Park Carnuntum, der Universität Salzburg und der University of Oxford (17.-19. September 2015), Hainburg, Archäologischer Park Carnuntum (Neue Forschungen 15), Carnuntum, pp. 15-45, 148-161, 180-181. Künzl E., Zimmermann S. 1994, Die Antiken der Sammlung Meyer-Steineg in Jena, II, Instrumente verschiedener Fundorte, Kästchen, Statuetten und Votive, in «JbRGZM», 41, pp. 179-198. Lloyd-Morgan G. 1981, Description of the Collections in the Rjiksmuseum G. M. Kam at Njimegen, IX, The Mirrors, Njimegen. Manning W.H. 1985, Catalogue of the Romano-British Iron Tools, Fittings and Weapons in the British Museum, London. Mantovani T. 1992, Le armi, in S. Santoro Bianchi (ed.), Castelraimondo Scavi 1988-1990, II. Informatica, archeometria e studio dei materiali (Cataloghi e Monografie archeologiche dei Civici Musei Udine, 5), Roma, pp. 327-347. Martin M. 1976, Römische und frühmittelalterliche Zahnstocher, in «Germania», 54, pp. 456-460. Martin M. 1981, Weinsiebchen und Toilettegerät, in Der spätrömische Silberschatz von Kaiseraugst (Basler Beiträge Ur- und Frühgeschichte, 9), Derendingen. Martin-Kilcher St. 1992, Römische Geschirrflicker (Augster Blätter zur Römerzeit, 1), Augst. Martin-Kilcher St., Martin M. 1977, Geflicktes Geschirr aus dem römischen Augst, in Festschrift E. Schmid (Regio Basilensis, 18), Basel, pp. 148-171. Meller H. 2012, Le fibule del santuario di Reitia a Este (Scavi 1880-1916), Studi sulle forme tardo-latèniane, II, Mainz am Rhein. Metzler J., Gaeng C. 2009, Goeblange-Nospelt. Une nécropole aristocratique trévire (Dossiers d’Archeologie, 13), Luxembourg. Meyer-Steineg T., Sudhoff K. 1922, Geschichte der Medizin im Überblick mit Abbildungen, Jena. Mörgeli C. 1999, Die Werkstatt des Chirurgen. Zur Geschichte des Operationssaals, Basel. Müller M. 2011, Schlüssel und Schloss im römischen Alltag. Ausgewählte Funde aus der Colonia Ulpia Traiana, in M. Reuter, R. Schiavone (edd.), Gefährliches Pflaster, Kriminalität im Römischen Reich (Xantener Berichte, 21), Mainz, pp. 19-40. Müller-Karpe A., Müller-Karpe M. 1977, Neue latène- 714 zeitliche Funde aus dem Heidetränk-Oppidum im Taunus, in «Germania», 55, pp. 33-63. Obmann J. 2000, Studien zu römischen Dolchscheiden des 1. Jahrhunderts n. Chr., Archäologische Zeugnisse und bildliche Überlieferung (Kölner Studien zur Archäologie der römischen Provinzen, 4), Rahden/Westfalia. Öllerer Ch.1998, Römisches Schreibgerät vom Magdalensberg, in «Carinthia I», 188, pp. 121-155. Paul M. 2011, Fibeln und Gürtelzubehör der späten römischen Kaiserzeit aus Augusta Vindelicum / Augsburg (Münchner Beiträge zur provinzialrömischen Archäologie, 3), Wiesbaden. Pettenò E., Vigoni A. 2013, Riscoprire Iulia Concordia. Nuovi dati da vecchi scavi: il fondo Frattina, Portogruaro. Pietsch M. 1983, Die römischen Eisenwerkzeuge von Saalburg, Feldberg und Zugmantel, in «SaalbJb», 39, pp. 5-132. Radman-Livaja I. 2004, Militaria Sisciensia. Nalazi rimske vojne opreme iz Siska u fundusu Arheoloskoga muzeje u Zagrebu (Musei Archaeologici Zagrabiensis Catalogi et Monographiae, 1), Zagreb. Reyer-Völlenklee S. 2005, Antike Flickungen aus bituminöser Masse an apulisch rotfiguriger Keramik, in G. Grabherr, B. Kainrath, A. Larcher, B. Welte (edd.), Vis Imaginum. Festschrift für Elisabeth Walde zum 65. Geburtstag, Innsbruck, pp. 399-404. Rieche A., Schalles H.J. 1987, Colonia Ulpia Traiana. Arbeit, Handwerk und Berufe in der römischen Stadt, Köln. Riha E. 1986, Römisches Toilettgerät und medizinische Instrumente aus Augst und Kaiseraugst (Forschungen in Augst, 6) Augst. Riha E. 2001, Kästchen, Truhen, Tische. Möbelbestandteile aus Augusta Raurica (Forschungen in Augst, 31), Augst. Rimske zlatine naušnice 2012, Rimske zlatne naušnice iz Arheološkog Muzeja Zagrebu, Roman gold earrings from the Archaeological Museum in Zagreb, Zagreb. Rupnik L. 2009, New plumbata mamillata find from Szentendre, in S. Bíró (ed.), EX OFFICINA… Studia in honorem Dénes Gabler, Mursella Régészeti Egyesüle, Győr, pp. 491-499. Schaltenbrand Obrecht V. 2012, Stilus. Kulturhistorische, typologisch-chronologische und technologische Untersuchungen an römischen Schreibgriffeln von Augusta Raurica und weiteren Fundorten (Forschungen in Augst, 45), Augst. Schierl T. 2008a, Le Zwiebelknopffibeln, in M. Buora, St. Seidel (edd.), Fibule antiche del Friuli (Cataloghi e Monografie archeologiche dei Civici Musei Udine, 9), Roma, pp. 62-72. Schierl T. 2008b, Le forme tardo La Téne. Fibule del tipo Nauheim e “Schüsselfibeln”, in M. Buora, St. Seidel (edd.), Fibule antiche del Friuli (Cataloghi e Monografie Civici Musei Udine, 9), Roma, pp. 22-26. Schlüter W., Berger F., Franzius G. 1991, Römer im Osnabrücker Land. Die archäologischen Untersuchungen in der Kalkrieser-Niewedder Senke, Bramsche, Rasch. Schmidts Th. 2002, Ein spätantiker Gürtelbeschlag mit figürlicher Verzierung, in «AKorrBl», 32/3, pp. 427-431. Schmidts Th. 2004, Lopodunum IV. Die Kleinfunde aus den römischen Häusern an der Kellerei in Ladenburg (Ausgrabungen 1981-1985 und 1990) (Fundberichte Banden Würtemmberg, 91), Stuttgart. G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Schütz N.M. 2003, Eisenfunde aus der Stadt auf dem Magdalensberg II, «Archäologische Forschungen zu den Grabungen auf dem Magdalensberg», 14 (Kärntner Museumsschriften, 77), Klagenfurt. Sedlmayer H. 1995, Die römischen Fibeln von Wels. Quellen und Darstellungen zur Geschichte von Wels (Sonderreihe zum Jahrbuch des Musealvereins Wels, 4), Wels. Sedlmayer H. 1996, Eine Brandbestattung der älteren Römischen Kaiserzeit aus Müllendorf (Wissenschaftliche Arbeiten aus dem Burgenland, 96), Eisenstadt, pp. 3-58. Sedlmayer H. 1999, Die römischen Bronzegefäße in Noricum (Monographies Instrumentum, 10), Montagnac. Sedlmayer H. 2009, Die Fibeln vom Magdalensberg. Funde der Grabungsjahre 1948-2002 und Altfunde des 19. Jahrhunderts, «Archäologische Forschungen zu den Ausgrabungen auf dem Magdalensberg», 16 (Kärntner Museumsschriften, 79), Klagenfurt. Sommer M. 1984, Die Gürtel und Gürtelbeschläge des 4. und 5. Jahrhunderts im römischen Reich, in «BonnHVg», 22, Bonn. Szidat J. 1996, Historischer Kommentar zu Ammianus Marcellinus Buch XX – XXI. Teil 3. Die Konfrontation (Historia Einzelschriften, 89), Stuttgart. Tassinari S. 1993, Il vasellame bronzeo di Pompei, Roma. Ubl H. 1997, Katalog zur Schausammlung Römerzeit des Museums Lauriacum-Enns, Band 2, Forschungen in Lauriacum, 12, 2, Sonderband I/2, Enns-Wien. Ulbert Th. 1981, Ad Pirum (Hrušica): Spätrömische Passbefestigung in den Julischen Alpen. Der deutsche Beitrag zu den slowenisch-deutschen Grabungen 1971-1973 (Münchner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte, 31), München. Unz Ch., Deschler-Erb E. 1997, Katalog der Militaria aus Vindonissa. Militärische Funde, Pferdegeschirr und Jochteile bis 1976, in «VGesVind», 14, Brugg. Völling Th. 1991, Plumbata, mattiobarbulus, μαρτζoβαρβoυλoν? Bemerkungen zu einem Waffenfund aus Olympia, in «AA», pp. 287-298. Vujovic M. 2009, The plumbatae from Serbia, in «Glasnik Srpskog arheoloskog drustva / Journal of Serbian Archaeological Society», 25, pp. 203-218. Walde E., Grabherr G. 2007, Aguntum, Museum und archäologischer Park, Dölsach. Wamser L., Flügel Ch., Ziegaus B. 2000, Die Römer zwischen Alpen und Nordmeer. Zivilisatorisches Erbe einer europäischen Militärmacht, Katalog Ausstellung Rosenheim, Mainz. Wendling H. 2012, Breisach-Hochstetten und Kirchzarten “Tarodunum” in R. Ralph (ed.), Die Welt der Kelten. Zentren der Macht – Kostbarkeiten der Kunst (15. September 2012 bis 17. Februar 2013) eine Ausstellung des Archäologischen Landesmuseums Baden-Württemberg Begleitband zur Großen Landesausstellung, Stuttgart, pp. 358-371. Willer F. 2006, Beobachtungen zur antiken Herstellungstechnik, in Der Barbarenschatz. Geraubt und im Rhein versunken, Historisches Museum Pfalz Speyer, Stuttgart, pp. 176-181. Windler H. 1912, Haupt-Katalog 50. Chirurgie-Instrumente, Krankenhaus-Möbel, Bandagen, Apparate zur Orthopädie, Sterilisation und Krankenpflege, Berlin, St. Petersburg. Würth R., Planck D. (edd.) 1995, Die Schraube zwischen Macht und Pracht. Das Gewinde in der Antike, Catalogo della mostra, Künzelsau-Konstanz, Sigmaringen. Zanier W. 1988, Römische Dreiflügelige Pfeilspitzen, in «SaalbJb», 44, pp. 5-27. Zanier W. 1999, Der spätlatène- und römerzeitliche Brandopferplatz im Forggensee (Gde. Schwangau) (Münchner Beiträge zur Vor- und Frühgeschichte, 52), München. 715 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. I. Strumenti chirurgici. 716 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav. II. Militaria. 717 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. III. Utensili e altri oggetti. 718 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav. IV. Utensili e altri oggetti. 719 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. V. Utensili e altri oggetti. 720 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav.VI. Utensili e altri oggetti. 721 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. VII. Utensili e altri oggetti. 722 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav. VIII. Utensili e altri oggetti. 723 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. IX. Utensili e altri oggetti. 724 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav. X. Utensili e altri oggetti. 725 H e i m o D o l e n z , C h r i s t o f F l ü g e l , M au r i z i o B u o r a Tav. XI. Utensili e altri oggetti. 726 G l i o g g e t t i d i m e ta l l o Tav. XII - Utensili e altri oggetti. 727