[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
LA LINGUA ITALIANA rivista annuale diretta da Maurizio Dardano (Università degli Studi Roma Tre, Italia) Pietro Trifone (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Italia) Lorenzo Filipponio (Humboldt-Universität zu Berlin, Deutschland) Gianluca Frenguelli (Università degli Studi di Macerata, Italia) comitato di redazione Joshua Brown (Australian National University, Australia) Gianluca Colella (Dalarna University, Sweden) Yorick Gomez Gane (Università degli Studi di Cosenza, Italia) Davide Mastrantonio (Università per Stranieri di Siena, Italia) Luigi Spagnolo (Università per Stranieri di Siena, Italia) Emanuele Ventura (cnr - Opera del Vocabolario Italiano, Italia) comitato scientifico Zygmunt Barański (Cambridge University, United Kingdom / Université de Notre Dame, United States of America) Gerald Bernhard (Ruhr-Universität Bochum, Deutschland) Franck Floricic (Université de la Sorbonne Nouvelle Paris 3, France) Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena, Italia) Gaston Gross (Université de la Sorbonne Nouvelle Paris 3, France) Christopher Kleinhenz (University of Wisconsin, Madison, United States of America) Adam Ledgeway (Cambridge University, United Kingdom) Aldo Menichetti (Universität Freiburg, France) Massimo Palermo (Università per Stranieri di Siena, Italia) Emiliano Picchiorri (Università degli Studi di Chieti e Pescara “Gabriele d’Annunzio”, Italia) Giuseppe Polimeni (Università degli Studi di Milano, Italia) Franz Rainer (Wirtschaftsuniversität, Wien, Österreich) Lorenzo Tomasin (Université de Lausanne, Suisse) * «La lingua italiana. Storia, struttura, testi» is an International Double-blind Peer Reviewed Journal. It is Indexed in Italinemo, and the eContent is Archived with Clockss and Portico. anvur: a. LA LINGUA ITALIANA storia, st ruttur e, testi r i v i sta i n t er na z ionale xv ii · 2021 p i sa · ro m a fa bri z i o serr a · e d i to r e mmxxi lli.libraweb.net · www.libraweb.net * Rivista annuale · A Yearly Journal * Amministrazione e abbonamenti Fabrizio Serra editore Uffici di Pisa: Via Santa Bibbiana 28, I 56127 Pisa, tel. +39050542332, telefax +39050574888, fse@libraweb.net Uffici di Roma: Via Carlo Emanuele I 48, I 00185 Roma, tel. +390670493456, telefax +390670476605, fse.roma@libraweb.net I prezzi ufficiali di abbonamento cartaceo e/o Online sono consultabili presso il sito Internet della casa editrice www.libraweb.net. Print and/or Online official subscription prices are available at Publisher’s web-site www.libraweb.net * Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 18 del 15 giugno 2005 Direttore responsabile: Fabrizio Serra A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale o parziale (compresi estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.), originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie, pdf, microfilm, film, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice. Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (including offprints, etc.), in any form (including proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet (including personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital, mechanical, including photocopy, pdf, microfilm, film, scanner or any other medium, without permission in writing from the publisher. * Proprietà riservata · All rights reserved © Copyright 2021 by Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma. Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale, Edizioni dell’Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa, Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligrafici internazionali. * Stampato in Italia · Printed in Italy issn print 1724-9074 e-issn 1826-8080 SOMMARIO Ilaria Bonomi, Maurizio Vitale, un maestro Sandra Covino, Ricordo di Alfredo Schiaffini a cinquant’anni dalla scomparsa. Schiaffini storico della lingua italiana : la lezione, l’eredità Serena Rovere, Contestualizzazione documentaria di un testo veneziano antico Maurizio Dardano, La Commedia e l’Enciclopedia dantesca Luigi Spagnolo, Lo pseudo-indefinito in Dante Francesca Cupelloni, Lessico letterario e linguaggio giuridico : sondaggi nell’opera di Antonio Pucci Marco Mazzoleni, A proposito di un « effetto di senso » dell’indicativo imperfetto nell’italiano contemporaneo Dalila Dipino, L’articolo determinativo maschile singolare nell’entroterra ligure occidentale Michele Ortore, Dal Fiore all’Isis. Una storia di tagliagole Marcello Barbato, Io cantò : un mutamento morfomico in Italia centrale. Con una nota su it. io cantavo Franz Rainer, Tris di etimologie friulano-veneto-giuliane : cofe, snìzil, spritz 9 19 39 51 73 87 111 133 161 181 191 osservatorio linguistico Ibridità e norma. Intervista a Ludwig Fesenmeier raccolta da Maurizio Dardano 199 recensioni Luca Serianni, Parola di Dante (Donato Pirovano) Francesco Rustici, La lingua della storiografia italiana delle origini. Dinamiche enunciative e testualità in alcune cronache volgari del Trecento toscano (Davide Mastrantonio) Bernardino Daniello, Dante con l’espositione, a cura di Calogero Giorgio Priolo (Luigi Spagnolo) Frédéric Nicolosi, Topic- und Focus-Markierung im Altitalienischen (Emanuele Ventura) 219 222 229 231 LESSICO LETTERARIO E LINGUAGGIO GIURIDICO : SONDAGGI NELL’OPERA DI ANTONIO PUCCI Francesca Cupelloni Riassunto · L’articolo ambisce a portare un contributo all’analisi delle relazioni tra linguaggi settoriali e letteratura mettendo in luce la presenza di termini giuridici nell’opera di Antonio Pucci, uno degli autori più prolifici del Trecento fiorentino. Oltre a proporre una selezione delle voci del diritto pucciane più significative, lo studio evidenzia le potenzialità espressive di tale materiale lessicale anche al di fuori del ristretto orizzonte dell’uso tecnico-specialistico. L’impiego letterario di termini giuridici comporta infatti curiosi esiti di dilatazione e di inventività linguistica che spesso sfuggono alle strette maglie di collocazione semantica di alcuni vocabolari storici. Lo studio consta infine di una tavola sinottica dei tecnicismi del diritto presenti in un campione rappresentativo di autori del Due-Trecento (Brunetto Latini, Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Pucci). Parole chiave · Antonio Pucci, lessico, linguaggio giuridico. Abstract · Literary lexicon and legal language : surveys in the oeuvre of Antonio Pucci · This article aims at contributing to the analysis of the relationships between literature and sectorial languages by showing the presence of legal words in the oeuvre of Antonio Pucci, one of the most prolific authors of fourteenth-century Florence. In addition to proposing a selection of the most representative legal terms in Pucci’s works, the study highlights the expressive potential of this lexical material even outside the narrow horizon of technical-specialist use. Indeed, the author’s literary use of the legal language reveals many interesting cases of semantic expansion and linguistic inventiveness that often cannot be found in historical dictionaries. Finally, the study consists of a synoptic table of the legal terms used by a representative sample of authors of the thirteenth and fourteenth centuries (Brunetto Latini, Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Pucci). Keywords · Antonio Pucci, Lexicon, Legal language. 1. Premessa n tonio Pucci si inserisce nella nutrita schiera di quei professionisti della penna della Firenze medievale che rivelano una certa familiarità con la scrittura giuridica ; familiarità, nel suo caso, dovuta alla lunga attività al servizio del Comune di Firenze (in vari ruoli : campanaro di Palazzo, banditore e approvatore, guardiano degli Atti del tribunale della Mercanzia). 1 Di qui, probabilmente, la forte presenza della lingua del diritto in vari luoghi della produzione dell’autore, con tracce particolarmente significative nei suoi testi in verso. 2 A fcupelloni@unisa.it, Università degli Studi di Salerno, Italia. Ringrazio Sergio Lubello per aver letto una prima versione dello studio, proponendo utili suggerimenti. Sono grata anche ai due revisori anonimi per le loro indicazioni. 1 Per qualche ragguaglio biografico su Pucci e sulla sua attività presso il comune fiorentino, cfr. Ciociola (1995) ; Robins (2000) ; Bettarini Bruni (2016) ; osservazioni in merito già in Morpurgo (1881). Sull’attenzione dell’autore, anche sotto il profilo linguistico, alle « procedure amministrative, diplomatiche e politiche », cfr. anche Pucci (2007, p. 164). 2 Sul travaso di termini specialistici nel lessico letterario antico si rinvia alle recentissime considerazioni di Lubello (2021, p. 12) : « Nella letteratura dei primi secoli la presenza di molti termini di uso giuridico ne attesta l’ampia circolazione e il travaso nella lingua non di uso specialistico » ; seguono esempi da Dante, https://doi.org/10.19272/202104301006 · «la lingua italiana» · xvii · 2021