[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
Il convegno è dedicato allo studio delle intersezioni tra strutture architettoniche e letterature, lingue e culture scandinave. Se è vero, come ha sostenuto Renzo Piano, che “gli scrittori nutrono una gelosia profonda per gli architetti, che costruiscono cose; e gli architetti sono gelosi degli scrittori, che costruiscono mondi” (Il Corriere della Sera, 27/04/22), al di là della lunga tradizione di rivalità, esistono numerose forme di dialogo, non solo tra architettura e letteratura, ma anche allargando lo sguardo ad altre forme di espressione culturale nonché alle strutture linguistiche, inclusa la prospettiva pedagogica. Questo convegno si propone di studiare tali relazioni in sessioni dedicate alle letterature e alle lingue nordiche, anche con approcci interdisciplinari. Grafica: Francesca Ferrario Comitato organizzativo: Andrea Meregalli, Andrea Romanzi, Camilla Storskog, Francesca Turri 25–27.10.23 © Marco Palmieri, per gentile concessione Comitato scientifico: Bruno Berni, Massimo Ciaravolo, Sara Culeddu, Giuliano D’Amico, Davide Finco, Angela Iuliano, Maria Cristina Lombardi, Paolo Marelli, Andrea Meregalli, Camilla Storskog, Anna Wegener XI Convegno Italiano di Studi Scandinavi Case di carta, castelli in aria, fucine di parole Architetture nelle lingue e letterature nordiche Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, Via Sant’Antonio 12 Progetto scientifico: Andrea Meregalli, Camilla Storskog Segreteria del convegno: Andrea Romanzi, Francesca Turri www.ciss11.unimi.it – email: ciss11@unimi.it PROGRAMMA 14.30-16.00 Mercoledì 25 Ottobre 13.00-13.30 13.30-14.00 14.00-15.00 15.00-16.00 16.00-16.30 16.30-18.30 Registrazione Saluti istituzionali Solvej Balle a dialogo con Annette Lindegaard: Rum og tid i Solvej Balles Om udregning af rumfang, vinder af Nordisk Råds Litteraturpris 2022 Sessione 1: ARCHITETTURE KIERKEGAARDIANE (Coordina: Anna Maria Segala) Massimo Ciaravolo – Il flâneur dongiovannesco nello spazio di Copenaghen e di Aut – Aut. Una lettura del Diario del seduttore di Søren Kierkegaard Giulia Longo – All’angolo degli otto sentieri. Percorsi kierkegaardiani Coffee break Sessione 2: LINGUE IN COSTRUZIONE (Coordina: Paolo Marelli) Andrea Meregalli – Swedish for Italians. Language descriptions from the 1890s to the 1980s Alexandra Zalesky – Metaforiskt tänkande som didaktiskt hjälpmedel vid språkinlärning Nathalie Melani – Lingue endocentriche ed esocentriche: la traduzione del verbo. Una riflessione sulla traduzione come strumento nella didattica dello svedese Vittorio Dell’Aquila (con Alice Cocciolo, Alessandro Cremonesi, Carolina Mariani, Alice Orizio, Elisa Rota, Alessia Zanardini) – Reti semantiche nel lessico della casa nelle lingue scandinave: appunti metodologici di una ricerca con gli studenti di Scandinavistica dell’Università di Milano su una applicazione di lessicografia e semantica creata ad hoc 14.30-16.00 16.00-16.30 16.30-18.00 16.30-18.00 Giovedì 26 Ottobre 9.30-11.00 11.00-11.30 11.30-13.30 11.30-13.30 13.30-15.00 Sessione 3: SPAZI VISIONARI, PSICHICI, ONIRICI (Coordina: Massimo Ciaravolo) Franco Perrelli – Swedenborg: architetture di un visionario Maria Cristina Lombardi – Taklagsöl di August Strindberg e En kakelsättares eftermiddag di Lars Gustafsson: edifici in costruzione e identità in decostruzione Davide Finco – Le geometrie dei sogni. Simmetrie, intersezioni e traiettorie in Drömmar vid havet (1997) e Filologens dröm (2008) di Björn Larsson Coffee break Sessione 4A: ARCHITETTURE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO (Coordina: Sara Culeddu) Bruno Berni – Architetture irreali e spazi nascosti. L’orizzonte manipolato nei romanzi di Peter Høeg Camilla Storskog – En underlig historia. Hjalmar Bergman och Funktionalismen Edoardo Checcucci – Mutamento di Tøyen e sintomi di gentrificazione in Tøyeneffekten di Bjarte Breiteig Alessandro Bassini – Kjell Westö’s Munksnäs in Drakarna över Helsingfors and Vådan av att vara Skrake Sessione 4B: STRUTTURE NELLE SAGHE (Coordina: Fulvio Ferrari) Martina Ceolin – Testi screditati, testi accantonati. Per una rilettura delle Saghe degli Islandesi ‘post- classiche’ o ‘recenziori’ Ambra Ventura – My brother, my keystone: a Germanic narrative structure as building blocks in two Íslendingasǫgur Michael Micci – Progettare lo spazio per innescare visioni: i casi della Nitida saga e del Rauðúlfs þáttr Ruben Gavilli – “I Dovregubbens hall”. Le regge dei giganti nelle saghe norrene Lunch 20.30 Sessione 5A: LUOGHI PATOGRAFICI (Coordina: Davide Finco) Anna Wegener – Det psykiatriske hospital i skandinavisk litteratur Joanna Cymbrykiewicz – The real hospital, the imaginary hospice. On Maria Gerhardt’s Der bor Hollywoodstjerner på vejen and Transfervindue Andrea Romanzi – Architectural cages in Jan Roar Leikvoll’s writing: “Et oppgjør med sykdommen” Sessione 5B: STRUTTURE LESSICALI E SINTATTICHE (Coordina: Vittorio Dell’Aquila) Michele Longo – Architetture sintattiche complesse in antico islandese Julia Shore Paludan – The importance of imported words in the Danish language. How it has been enriched by migrant cultures Natalia Kołaczek / Paulina Horbowicz / Anna Olszewska / Mikołaj Sobkowiak – The role of foundation field in sentence and text architecture. On the use of foundation field and “foundation field competence” among Polish learners of Danish, Norwegian and Swedish as foreign languages Coffee break Sessione 6A: COSTRUZIONI E TRADIZIONI (Coordina: Anna Wegener) Elettra Carbone – Building an Academic Field: Scandinavian Studies in the UK 100 years on Luca Taglianetti – L’architettura della magia: verso un canone degli svartebøker scandinavi Aldona Zańko – Towards a happier ending – on structural transformations of H. C. Andersen’s The Little Mermaid in the postmodern fairy tale fiction Sessione 6B: ARCHITETTURE TRA REALTÀ E IMMAGINAZIONE (Coordina: Angela Iuliano) Erica Dell’Aquila – Orientaliska städer och arkitektur i Flores och Blancheflor Sara Severini – “È come un dramma shakespeariano scritto nella pietra”: Jens Baggesen sulla Cattedrale di Nostra Signora di Strasburgo Giovanni Za – “Det hänger i luften”: architetture aeree, edifici acrobatici e identità sospese nei racconti brevi di Jonas Karlsson Cena Venerdì 27 Ottobre 9.30-11.00 11.00-11.30 11.30-13.00 13.00-13.30 15.00-16.00 Sessione 7: DISTOPIE ARCHITETTONICHE (Coordina: Bruno Berni) Angela Iuliano – Il passato distopico e la disfatta del folkhem: la delusione degli anni Novanta nel mondo di Simon Stålenhag Luca Gendolavigna – Muri, campi, stato di eccezione, Nemici della Svezia e separazioni. Un viaggio nella Svezia distopica di Johannes Anyuru, Jens Lapidus ed Engström & Richert Emilio Calvani – 1793, Realismo Distopico nella Stoccolma di Niklas Natt och Dag Coffee break Sessione 8: ARCTIC-TETTURE (Coordina: Maria Cristina Lombardi) Silvia Cosimini / Sofia Nannini – “Il mostro di cemento a fauci spalancate”: Laxness e l’impatto della steinsteypa nelle campagne islandesi Francesca Turri – Ricostruzione e reinvenzione dei boligblokke di Nuuk in due esempi contemporanei di dansk grønlandslitteratur Pontus Wallenborg – Nordsvensk och samisk arkitektur i Stöld (2021) och Straff (2022) av Laestadius Conclusioni e saluti finali Tour della Ca’ Granda