urban lab
piazza palazzo di città 8f
torino
ore 18
ingresso libero
fino a esaurimento
dei posti disponibili
Come si attuano le grandi strategie di azione sulla città per il raggiungimento della neutralità climatica? In che modo ognuno di noi nella sua vita quotidiana può contribuire alla riduzione delle emissioni e alla realizzazione della transizione ecologica? Quali sono le pratiche e le azioni emergenti? Dove e come è possibile introdurre delle innovazioni? Che cosa si sta già facendo?
Per rispondere a queste e altre domande, Urban Lab propone una tavola rotonda nella quale amministratori, esperti e aziende si confronteranno su cosa significhi lavorare sulla neutralità climatica in maniera pratica e operativa, mettendo in relazione gli orientamenti proposti alla scala europea e le azioni locali, le strategie e i quadri per l’azione alla scala cittadina e alcune sperimentazioni attualmente in corso.
Ne parliamo con
Alberto Anfossi, Missione Ue sulle Climate-Neutral and Smart Cities
Matteo Satta, ANCI Toscana
Mirella Iacono, Città di Torino
Ettore Bompard, Politecnico di Torino
Nadia Lambiase, progetto RiVestiTo
Paulina Caldarelli, TracciaTO
Modera
Carlotta Rocci, collaboratrice Corriere della Sera Torino e Il Sole 24 Ore
L’incontro fa parte delle attività promosse da Urban Lab nell’ambito del progetto CLIMABOROUGH
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
dal mercoledì al venerdì dalle 14 alle 19
sabato dalle 11 alle 19
L’ingresso è libero alle mostre e agli eventi
Tram: 4
Autobus: 11, 19, 27, 51, 57
+393513834368
info@urbancenter.to.it