Skip to main content

Curriculum Vitae

University of Macerata, Studi umanistici. Di.Li.Me.S.Le.F., Tecnico del Laboratorio di Archeologia Classica
CURRICULUM Dott.ssa Marzia Giuliodori Nata a Osimo (AN) il 31 marzo 1956 Residente a Osimo (AN) in via E. Sogno 92 Ufficio: Laboratorio di Archeologia - Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata, Piazza Cesare Battisti 1, 62100 Macerata, tel. 0733.2583570; indirizzo e-mail: marzia.giuliodori@unimc.it. 1988 Laurea in Lettere Classiche - indirizzo archeologico con tesi dal titolo Testimonianze archeologiche dal territorio di Loreto: lo scavo della Banderuola (con particolare riferimento ai materiali ceramici di età romana), relatore Prof.ssa Giovanna Maria Fabrini (cattedra di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana), votazione 110 su 110 e lode; 1989 – 1992 Collaboratrice esterna della Soprintendenza archeologica delle Marche (schedatura di materiali scultorei e architettonici e, soprattutto, di instrumentum domesticum); Dal 1993 a tutt’oggi quale vincitrice di concorso entra in qualità di Assistente tecnico di ruolo presso il Laboratorio dell’Istituto di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana, poi Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche dell’Antichità dell’Università di Macerata e poi, dal 2012, Dipartimento di Studi Umanistici. Attività di scavo e di studio in Italia e all’estero: 1985 - 1986 campagna di scavo condotta dall’Istituto di Archeologia dell’Università di Macerata nell’area urbana dell’antica Trea (Treia – MC), sotto la direzione del Prof. Aldo Nestori; 1985 campagna di scavo in località Monte Torto (Osimo-AN) condotta dalla Dott.ssa Rita Virzì per conto della Soprintendenza Archeologica delle Marche nel sito di una villa rustica di età romana; 1990 campagna di scavo in località Palazzo di Pioraco (Prolaqueum - MC) sotto la direzione del Dott. Umberto Moscatelli dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Macerata; 1995 Partecipazione al 48° Corso di ceramica romana organizzato dall’Istituto di Studi Liguri a Bordighera; dal 1993 a tutt’oggi membro della missione dell’Università di Macerata a Gortina di Creta (direttore Prof. Antonino Di Vita, e successivamente Prof.ssa Giovanna M. Fabrini e poi dal 2013 Prof.. Roberto Perna) in collaborazione con la Scuola Archeologica Italiana di Atene: 1993-1996: partecipazione allo scavo della Strada Ovest del Pretorio e schedatura preliminare di tutti i materiali rinvenuti; 1997-1998, 2006: schedatura e studio delle terre sigillate e delle lucerne provenienti dallo scavo della Strada Ovest del Pretorio; 2002-2006: schedatura e studio delle terre sigillate provenienti dallo scavo delle Case Bizantine; 2007-2008: 1) scavo dell’Edificio Sud delle Case bizantine: responsabilità del magazzino di scavo, archiviazione e schedatura preliminare dei materiali rinvenuti. 2) Schedatura e studio della terra sigillata africana e della Late Roman C proveniente dallo scavo del Saggio V del Pretorio condotto dalla Prof.ssa M. Antonietta Rizzo negli anni 1998-2003. 2009: schedatura e studio della terra sigillata africana e della Late Roman C proveniente dallo scavo del Saggio V del Pretorio condotto dalla Prof.ssa M. Antonietta Rizzo negli anni 1998-2003. 2010: 1) schedatura e studio della terra sigillata africana e della Late Roman C proveniente dallo scavo del Saggio V del Pretorio condotto dalla Prof.ssa M. Antonietta Rizzo nell’anno 1997; 2) schedatura completa di tutte le classi di terre sigillate rinvenute nello scavo dell’Edificio Sud nel 2007 (italica, orientale, africana, focese, cipriota), aggiornamento del database approntato nel corso dello scavo, realizzazione di foto dei reperti più significativi. 2011: 1) studio delle sigillate tarde rinvenute nel Saggio V (area dell’altare al Theos Hypsistos) con la schedatura della terra sigillata africana, focese ed egiziana proveniente dai saggi del 1998 denominati PV est e PV ovest; 2) schedatura completa delle terre sigillate, della ceramica bizantina sovradipinta, delle ceramiche invetriate e delle ceramiche ad ingobbio rosso/bruno rinvenute nello scavo dell’Edificio Sud nelle campagne 2007 e 2008, aggiornamento del database e realizzazione delle foto dei reperti notevoli. 2012: 1) scavo dell’Edificio Sud delle Case bizantine: responsabilità del magazzino di scavo, archiviazione e schedatura preliminare dei materiali rinvenuti, esecuzione delle foto dei reperti notevoli; 2) schedatura della ceramica a globetti rinvenuta nello scavo del Saggio V (area dell’altare al Theos Hypsistos), anno 1997. 2013: schedatura della ceramica a globetti rinvenuta nello scavo dell’ ”Altare” (PV); ricontrollo di materiali provenienti dagli scavi delle Case bizantine e della Strada Ovest. 2014: 1) scavo dell’Edificio Sud delle Case bizantine: responsabilità del magazzino di scavo, archiviazione e schedatura preliminare dei materiali rinvenuti, esecuzione delle foto dei reperti notevoli; 2) revisione di tutte le anfore rinvenute negli scavi 2007, 2008, 2012, schedatura ed esecuzione foto. 2015: 1) scavo dell’Edificio Sud delle Case bizantine: responsabilità del magazzino di scavo, archiviazione e schedatura preliminare dei materiali rinvenuti, esecuzione delle foto dei reperti notevoli; 2) inizio della schedatura delle terre sigillate campagna di scavo 2012. dal 1995 a tutt’oggi membro dell’ équipe di scavo che indaga l’area forense dell’antica Urbs Salvia (Urbisaglia - MC) sotto la direzione della Prof.ssa Giovanna M. Fabrini (cattedra di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana dell’Università di Macerata) e poi del Prof. Roberto Perna: responsabilità del magazzino di scavo, studio delle terre sigillate e coordinamento di un gruppo di giovani laureati e laureandi rivolto allo studio e alla pubblicazione di tutti i materiali rinvenuti. dal 2002 a tutt’oggi nell’ambito della collaborazione tra l’Università di Macerata e la Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche, partecipazione al gruppo di studio formatosi per la pubblicazione dell’importante scavo del porto romano di Ancona con riferimento alle sigillate del tardo ellenismo e del primo impero. dal 2007 a tutt’oggi membro della missione dell’Università di Macerata ad Althiburos-Medeïna (Tunisia) sotto la direzione prima del Prof. Antonino Di Vita, poi del Prof. Gianfranco Paci e dell’Arch. Gilberto Montali: responsabilità del magazzino di scavo, archiviazione e schedatura dei materiali rinvenuti nei saggi di scavo del Teatro. Attività didattica: -cicli di esercitazioni e seminari sulla ceramica romana rivolti agli studenti dei corsi universitari e a laureandi e laureati; - corso di esercitazioni di teoria e pratica di disegno della ceramica, a.a. 1996; -corso di esercitazioni di teoria e pratica di disegno della ceramica, a.a. 1998; - laboratorio di classificazione delle ceramiche romane fini da mensa presso il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali dell’ Università di Macerata, a.a. 2004/2005; - laboratorio di classificazione delle ceramiche romane fini da mensa per il Master in Economia gestione e valorizzazione dei beni culturali dell’Università di Macerata, a.a. 2005/2006; -seminario sulla ceramica romana svolto per conto della Prof.ssa Giulia Baratta e della Prof.ssa M.A. Rizzo, a.a. 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 - attività di consulenza tecnica e scientifica per laureandi e dottorandi che affrontano lo studio dei reperti archeologici. Attività di redazione: - fa parte dal 2012 del comitato di redazione della rivista “PICVS. Studi e ricerche sulle Marche nell’antichità”; ha curato la redazione del volume “Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano”, Atti dell’Incontro di Studi, Macerata 22-23 aprile 2013, Tivoli, Edizioni Tored 2013; collabora con il Prof. Gianfranco Paci alla redazione del volume “Lo scavo del Lungomare Vanvitelli. Il porto romano di Ancona” di prossima pubblicazione; collabora con la Prof.ssa M. Antonietta Rizzo e con l’Arch. Gilberto Montali al volume “Macerata e l’archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell’ateneo maceratese”, di prossima pubblicazione. Organizzazione Mostre e Convegni: Convegno Internazionale di Studi “La Cirenaica in età antica”, Macerata 18-20 maggio 1995; Convegno “Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano”, Incontro di Studi, Macerata il 23 e 23 aprile 2013; Mostra “Macerata e l’archeologia in Libia. 45 anni di ricerche dell’ateneo maceratese”, 12-23 marzo 2014 e relativa giornata di studi del 18 marzo 2014. Convegno epigrafia 10-12 dicembre 2015 Partecipazioni a convegni con contributo: Monumenti e culture nell’Appennino in età romana, Sestino - 12 novembre 1989: Per l’urbanistica di Prolaqueum (Regio VI): contributo preliminare, relazione Dall’Esino al Tronto tra tardo antico ed alto medioevo, Abbadia di Fiastra - Tolentino - XL Convegno di Studi Maceratesi, 20 - 21 novembre 2004: Produzioni ceramiche tarde dai contesti stratigrafici del foro urbisalviense, relazione formata da contributi di diversi studiosi (G.M. Fabrini - M. Giuliodori – S. Forti – C. Capponi); Il Piceno romano dal III secolo a.C. al III secolo d.C., Abbadia di Fiastra – Tolentino - XLI Convegno di Studi Maceratesi, 26-27 novembre 2005: Produzione e circolazione della ceramica ad Urbs Salvia tra il III sec. a.C. e la prima età imperiale, relazione formata da contributi di diversi studiosi (M. Giuliodori - C. Di Cintio – C. Capponi – S. Forti); La ceramica di Gortina: stato dell’arte e prospettive di ricerca, Milano, 17 giugno 2009: 1) Terre sigillate dallo scavo delle Case bizantine, poster; 2) Le ceramiche dallo scavo dell’altare al Theos Ypsistos, poster (Rizzo, Portale, Albertocchi, Giuliodori) Late Roman and Early Byzantine Pottery: the end or continuità of the Roman production? 27th Congress of the Rei Cretariae Romanae Fautores, Belgrado (Serbia), 19-26 settembre 2010: Ceramica tardo antica e bizantina dal teatro romano di Althiburos (Tunisia), poster; LRCW 4. 4th International Conference on Late Roman Coarse Ware, Cooking Ware and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry, Thessaloniki, 7-10 aprile 2011: Giuliodori – V. Tubaldi, I tegami da fuoco dal complesso Tempio-Criptoportico di Urbs Salvia: dati preliminari e analisi archeometriche, poster; Gortina e l’VIII secolo, seminario di studio, Bologna 5 dicembre 2011: Gortina tra VII ed VIII sec. d.C. – Le evidenze dai risultati delle indagini dell’Università di Macerata (relazione G.M. Fabrini con contributi di R.Perna, M. Giuliodori, M. Albertocchi, C.Portale); From broken pottery to lost identity in Roman times, 28th Congress of the Rei Cretariae Romanae Fautores, Catania 23-30 settembre 2012: 1) Ancona e il Mediterraneo orientale: la testimonianza delle terre sigillate del tardo ellenismo e del primo impero, poster; 2) Frammenti ceramici di Pollentia ad Urbs Salvia: testimonianze della colonia di età repubblicana (in collaborazione con V. Tubaldi), poster. 29th Congress of the Rei Cretariae Romanae Fautores, Xanten 21-26 settembre 2014: Urbs Salvia: un contesto ceramico dalla fronte del Tempio della Dea Salus tra la fine della Repubblica e l’età tiberiana (in collaborazione con G.M.Fabrini e V. Tubaldi). III Colloquio Archeologico internazionale. Officine per la produzione di ceramica e vetro in epoca romana. Produzione e commercio nella regione adriatica, Crikvenica (Croazia), 4-5- novembre 2014: Terra sigillata nord italica dal porto romano di Ancona: risultati preliminari, poster. Trade. Transformations of Adriatic Europe (2nd – 9th century), Zadar 11th -13th February 2016: L’insediamento romano in località La Banderuola (Loreto – AN): le ceramiche di importazione di età imperiale, poster. Partecipazioni a convegni come uditore: Ceramica in Italia: VI e VII secolo. Convegno in onore di J. W. Hayes. Vent’anni dopo Late Roma Pottery, Roma 1995; LRCW 3. IIIrd International Conference on Late Roman Coarse Ware, Cooking Ware and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry, Comparison between Western and Eastern Mediterranean, Parma/Pisa, 26-30 marzo 2008; Le forme della crisi. Produzioni ceramiche e commerci nell’Italia centrale tra Romani e longobardi, Spoleto-Campello sul Clitunno, 5-7- ottobre 2012. Nuove tecnologie applicate all’archeologia. Tavola rotonda, Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici, 19 novembre 2012. Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano, Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici, 22-23 aprile 2013. Archaeological and Archaeometric Approaches to the Study of Byzantine Pottery from Crete (end 4th-12th c.). 2-Day Pottery Workshop, Pacheia Ammos (Ierapetra, Crete), 13-14 settembre 2013, organizzato dall’INSTAP e dall’Aristotle University di Salonicco. Antonino Di Vita. Itinerari mediterranei, Accademia dei Lincei, Roma 22 ottobre 2013. Aspetti dell’Antiquaria, in particolare a Macerata prima dell’istituzione della Facoltà di Lettere. Tavola rotonda, Università di Macerata, Dipartimento di Studi Umanistici 11 dicembre 2014. Elenco delle pubblicazioni Le testimonianze archeologiche nelle basse valli del Musone e del Potenza, in Le origini di Loreto. Spunti storico-archeologici (a cura di F.Grimaldi), Loreto 1983, pp.5-15; Coppetta in terra sigillata da Ricina, in “Picus” IV, 1984, pp.204-207; Terra sigillata con bolli da Treia, in “Picus” VI, 1986, pp.217-224; Recensione a: Il Palazzo di Federico da Montefeltro. Restauri e ricerche (a cura di M.L.Polichetti), Urbino 1985, in “Picus” VII,1987, pp.228-230; Recensione a: Arte e cultura nella Provincia di Pesaro e Urbino dalle origini a oggi (a cura di F.Battistelli), Venezia 1986, in “Picus” VIII,1988, pp.271-273; Spoglio dei seguenti periodici: “Archivio storico marchigiano”, “Archivio storico per le Marche e per l’Umbria”, “Atti della Società storico-archeologica delle Marche in Fermo”, in “Picus” VIII,1988, pp.274-276; Spoglio del periodico “Studia Picena”, in “Picus” IX, 1989, pp.242-251; Indice toponomastico. Indice delle fonti letterarie antiche (annate I-X della Rivista Picus), in “Picus” XI, 1991, pp. 85-172; Per l’urbanistica di Prolaqueum (Regio VI): contributo preliminare, in Monumenti e culture nell’Appennino in età romana (Atti del Convegno di Sestino- 12 novembre 1989), Roma 1993, pp.65-81; Un bollo di C. Memmius a Pausulae, in “Picus” XII-XIII, 1992-1993, pp. 223-225; Terra sigillata tarda medio adriatica. Ceramica africana. Late Roman C. Lucerne africane, in Monte Torto di Osimo. L’ impianto produttivo, Falconara 2001, pp.67 - 110 e 149 – 152; Un frammento di “Sigillata grigia” rinvenuto alla Banderuola (Loreto), in Munus Amicitiae. Scritti per il 70° Genetliaco di Floriano Grimaldi (a cura di G. Paci, M.L. Polichetti, M. Sensi), Loreto 2001, pp.161-163; Ceramica a vernice nera. Terra sigillata italica. Lucerne, in Antiqua Frustula. Urbs Salvia. Materiali sporadici dalla città e dal territorio (testi per il catalogo della Mostra, Abbadia di Fiastra, 4 ottobre –31 dicembre 2002), Pollenza 2002, pp. 39-59; La ceramica dallo scavo del complesso santuariale della Salus Augusta. Piatti e coppe, bicchieri e lucerne, in Urbs Salvia tra storia e archeologia (numero monografico di Città Ideale), Recanati 2003, pp. 56 e 58; Prolaqueum (Pioraco), in Beni Archeologici della provincia di Macerata (a cura di G.M. Fabrini - G. Paci- R. Perna), Ascoli Piceno 2004, pp.103-105; Terra sigillata medio adriatica. Ceramica africana, in G.M. Fabrini - M. Giuliodori – S. Forti – C. Capponi, Produzioni ceramiche tarde dai contesti stratigrafici del foro urbisalviense, in Dall’Esino al Tronto tra tardo antico ed alto medioevo (Atti del XL Convegno di Studi Maceratesi, 20 - 21 novembre 2004, Abbadia di Fiastra - Tolentino), Pollenza 2006 (= Studi Maceratesi 40), pp. 331-344. Produzione e circolazione della ceramica ad Urbs Salvia tra il III sec. a.C. e la prima età imperiale. Terra sigillata italica, in M. Giuliodori - C. Di Cintio – C. Capponi – S. Forti, Produzione e circolazione della ceramica ad Urbs Salvia tra il III sec. a.C. e la prima età imperiale, in Il Piceno romano dal III secolo a.C. al III secolo d.C. (Atti del XLI Convegno di Studi Maceratesi, 26-27 novembre 2005, Abbadia di Fiastra - Tolentino), Pollenza 2007, pp. 389-449, in particolare pp. 389-396, 402-406 (= Studi Maceratesi 41). Nota preliminare sui materiali rinvenuti, in Di Vita-G.Montali-M.Rossi-M.Giuliodori, Il teatro di Althiburos: indagini e ricerche 2007, in «Quaderni di Archeologia della Lybia» 20, 2009, pp. 207-210. Ceramica tardo antica e bizantina dal teatro romano di Althiburos (Tunisia), in Rei Cretariae Romanae Fautores Acta 42, Bonn 2012, pp. 299-308; M. Giuliodori, Considerazioni sui reperti ceramici di età tardo repubblicana e primo imperiale dall’area Tempio-Criptoportico, in G.M. Fabrini (a cura di), Vrbs Salvia I. Scavi e ricerche nell’area del tempio della Salvs Avgvsta, Ichnia serie II, 7, Macerata 2013, pp. 101-117; M. Giuliodori – V. Tubaldi – E. Paris – C. Martinelli, I tegami da fuoco dal complesso Tempio-Criptoportico di Urbs Salvia: dati preliminari e analisi archeometriche, in LRCW 4. Late Roman Coarse Ware, Cooking Ware and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. The Mediterranean: a market without frontiers, a cura di N. Poulu-Papadimitriou, E. Nodarou and V. Kilikoglou, Oxford 2014, pp. 553-562. M. Giuliodori – V. Tubaldi, Frammenti ceramici di Pollentia ad Urbs Salvia: testimonianze della colonia di età repubblicana, in Rei Cretariae Romanae Fautores Acta 43, Bonn 2014, pp. 383-392; G.M. Fabrini-M. Giuliodori-V. Tubaldi, Urbs Salvia: un contesto ceramico dalla fronte del Tempio della Dea Salus tra la fine della Repubblica e l’età tiberiana, in Rei Cretariae Romanae Fautores Acta 44, c.d.s. Atti Crikvenica Atti Zadar Macerata, 16 marzo 2016 (dott.ssa Marzia Giuliodori)