ITMI970901U1 - Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari - Google Patents
Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI970901U1 ITMI970901U1 ITMI970901U ITMI970901U1 IT MI970901 U1 ITMI970901 U1 IT MI970901U1 IT MI970901 U ITMI970901 U IT MI970901U IT MI970901 U1 ITMI970901 U1 IT MI970901U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- locking device
- connector
- clutch device
- clutch
- lever
- Prior art date
Links
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/62—Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
- H01R13/629—Additional means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts, e.g. aligning or guiding means, levers, gas pressure electrical locking indicators, manufacturing tolerances
- H01R13/62933—Comprising exclusively pivoting lever
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/62—Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
- H01R13/621—Bolt, set screw or screw clamp
- H01R13/6215—Bolt, set screw or screw clamp using one or more bolts
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/62—Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
- H01R13/639—Additional means for holding or locking coupling parts together, after engagement, e.g. separate keylock, retainer strap
Landscapes
- Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
- Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
- Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)
- Mechanical Operated Clutches (AREA)
- Multi-Conductor Connections (AREA)
Description
"DISPOSITIVO ANTI INNESTO PER CONNETTORI ELETTRICI MULTIPOLARI"
DESCRIZIONE
La presente innovazione ha per oggetto un dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari di cavi elettrici.
Come è noto i connettori multipolari, spine e prese vengono alloggiati in apposite custodie fisse o mobili. AH'atto dell'accoppiamento con l'elemento di connettore complementare dette custodie vengono chiuse ermeticamente mediante adatti mezzi di chiusura a leva che possono considerarsi standard.
Considerata la pericolosità di effettuare sconnessioni di tali connettori multipolari quando essi sono sotto tensione elettrica, si può ritenere necessario impedire manovre non autorizzate sugli stessi.
Nella tecnica nota detto problema è stato risolto con interventi di modifica delle custodie dei connettori o delle leve di chiusura delle stesse. Questo tipo di soluzione risulta economicamente poco conveniente e anche poco versatile perché le custodie modificate sono adattabili ai connettori già installati ed a condizione di effettuare lo scablaggio e il successivo ricablaggio.
Nella domanda italiana di modello di utilità MI 96U000744 detti inconvenienti sono superati con l'applicazione di un dispositivo di blocco alla leva di chiusura.
Tuttavia il dispositivo di blocco secondo tale tecnica nota, è concepito per evitare l'apertura del connettore quando è collegato e non per evitare un possibile, erroneo o non autorizzato, innesto del connettore. Soprattutto nel caso in cui l'elemento di connettore complementare non è provvisto di custodia esso può tranquillamente collegarsi con l'elemento di connettore scollegato poiché il dispositivo di blocco non ostruisce tale collegamento.
Questa possibilità di innesto del connettore non risponde ai requisiti di sicurezza richiesti dagli utenti che vorrebbero evitare connessioni accidentali effettuate senza autorizzazione. Infatti un innesto accidentale può essere molto pericoloso, soprattutto nel caso di manutenzione di equipaggiamenti elettrici di macchine o impianti che non possono essere messi totalmente fuori tensione per ragioni di continuità di servizio e produzione. -Inoltre, nel caso di connettore scollegato, gli alloggiamenti dei contatti lateralmente sono circondati da una custodia, ma superiormente restano scoperti con conseguente mancanza di protezione e di isolamento dei contatti.
Scopo dell'innovazione è di eliminare gli inconvenienti suddetti, fornendo un dispositivo anti innesto semplice e pratico, per evitare il collegamento non autorizzato di un elemento di connettore complementare.
Questo scopo viene raggiunto, in accordo all'innovazione, con le caratteristiche elencate nell'annessa rivendicazione indipendente 1. Realizzazioni preferite dell'innovazione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Prevedendo un dispositivo anti innesto collegato al dispositivo di blocco già citato, si previene la possibilità di connessione accidentale di elementi di connettore complementari e si isolano i contatti lasciati aperti dell'elemento di connettore scollegato.
Detta soluzione inoltre permette di non apportare modifiche alla struttura delle custodie dei connettori e/o delle leve dei mezzi di chiusura. Infatti, mediante una semplice asportazione del dispositivo anti innesto, nel collegamento del connettore può tranquillamente essere usato il dispositivo di blocco in tutte le sue funzioni.
Ulteriori caratteristiche dell'innovazione risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa e, quindi non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista assonometrica di un connettore multipolare, con mostrato in esploso il dispositivo di blocco e il dispositivo anti innesto secondo l'innovazione,
la figura 2 è una vista laterale presa dal lato destro di figura 1 con alcune parti in sezione,
la figura 3 è una vista assonometrica di un elemento di connetore multipolare provvisto di un doppio dispositivo anti innesto secondo l'innovazione, la figura 4 è una vista laterale presa dal lato destro di figura 3 con alcune parti in sezione.
Nelle figure 1 e 2 è mostrato un connettore 1 formato da una custodia fissa 2 che deve essere accoppiata a una custodia mobile 3, la chiusura ermetica tra le due custodie è assicurata da mezzi di serraggio 4, comandabili mediante una leva di apertura/chiusura 5, in particolare in materiale metallico.
Un dispositivo di blocco 6 della leva 5 ha una forma allungata verticalmente sostanzialmente a parallelepipedo e presenta due sedi a facce sostanzialmente parallele 20, 8.
La sede 8 è ricavata in una parte intermedia del blocco 6 obliqua rispetto alla sua base orizzontale e si impegna con la leva 5 in modo tale che quando il connettore 1 è collegato l'estremità frontale inferiore 50 del dispositivo di blocco 6 si attesta contro la parete 51 del connettore 1 dove è disposta la leva 5.
La sede 20 è ricavata al disopra della sede 8, nella parte superiore del blocco 6, ed è sostanzialmente orizzontale. Detta sede 20 è destinata ad accogliere un dispositivo anti innesto 25, che comprende un corpo 22 sostanzialmente orizzontale di una lunghezza tale da coprire almeno parte degli alloggiamenti dei contatti 30 dell'elemento di connettore scollegato per evitare l'innesto dell'elemento di connettore complementare. Posteriormente da detto corpo 22 sporgono due alette 23, 24 a forma di L capovolta. L'aletta orizzontale 23 è atta ad impegnarsi nella sede 20 del dispositivo di blocco 6. L'aletta verticale 24 è destinata ad attestarsi contro l'estremità frontale superiore 52 del dispositivo di blocco 6, evitando così possibili movimenti relativi del dispositivo anti innesto 25 rispetto al dispositivo di blocco 6.
Il bordo inferiore 31 dell'aletta verticale 24 è destinato ad andare in appoggio sul bordo superiore 32 della custodia 2. La superficie inferiore 33 del corpo 22 del dispositivo anti innesto si dispone sul bordo superiore 34 dell'alloggiamento dei contatti 30. In tal modo il dispositivo anti innesto 25 resta bloccato sulla custodia 2 e impedisce l'azionamento dei mezzi di serraggio 4 per innestare il connettore.
II dispositivo anti innesto può essere realizzato preferibilmente con materiale plastico isolante per assicurare un corretto isolamento dei contatti.
Il fissaggio del dispositivo anti innesto 25 al dispositivo di blocco 6 ed il fissaggio del dispositivo di blocco 6 alla leva 5 avvengono mediante mezzi a vite 7. Detti mezzi a vite 7 si impegnano in tre fori passanti allineati 14, 15, 16. 1 fori 14 e 15 sono ricavati rispettivamente nel corpo del dispositivo di blocco 6. Il foro 16 è ricavato nell'aletta 20 del dispositivo anti innesto 25.
La vite 7 è realizzata in modo tale che, quando essa è completamente impegnata nei tre fori 14, 15, 16 risulti non sporgente dalla faccia superiore del dispositivo di blocco 6. Inoltre un'estremità 11 della vite 7 presenta una cavità incassata, ad esempio esagonale, per l'impiego di un'apposita chiave al fine di evitare agevoli manovre di asportazione della vite 7 da detti fori.
Il fissaggio del dispositivo di blocco 6 con annesso il dispositivo anti innesto 25 è così ottenuto dall'impegno dell'estremità di punta della vite 7 con la leva di apertura/chiusura 5.
La figura 2 è una vista laterale del connettore multipolare 1 con il dispositivo anti innesto 25 operante. Da essa si può vedere come detto dispositivo anti innesto 25 ricopra la sede d'alloggiamento dei contatti 30 e come la vite 7 fissi il dispositivo anti innesto 25 al dispositivo di bloccaggio 6 e il dispositivo di bloccaggio 6 alla leva 5.
La figura 3 mostra una vista assonometrica di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo anti innesto secondo l'innovazione. In essa vengono usati gli stessi numeri di riferimento delle realizzazioni precedenti per contraddistinguere parti uguali o corrispondenti. Secondo questa realizzazione il dispositivo anti innesto comprende due dispositivi di blocco 6 collegati tra loro mediante un'asta 12, a detti dispositivi di blocco si possono collegare due dispositivi anti innesto 25. Questa realizzazione è opportuna quando la leva di apertura/chiusura 5 è piuttosto lunga e di materiale flessibile. In questa realizzazione i dispositivi di blocco sono differenti da quelli della realizzazione precedente, per il fatto che la sede 8 del dispositivo di blocco 6 risulta svasata per adattarsi alla particolare conformazione della leva 5 fatta in materiale flessibile.
La figura 4 mostra una vista laterale della figura 3 con il dispositivo di blocco 6 sezionato in corrispondenza dei mezzi di fissaggio del dispositivo anti innesto 25. Come si può notare, si forma un varco 13 tra la leva 5 e la custodia del connettore. Il fissaggio dei dispositivi anti innesto 25 ai rispettivi dispositivi di blocco 6 avviene come nella realizzazione precedente, mediante l'impiego di rispettive viti 7. Il fissaggio dei dispositivi di blocco 6 alla leva 5 avviene invece per impegno di dette viti 7 passanti nel varco 13, con corrispondenti fori filettati 38 previsti neH’estremità inferiore del blocco 6.
Senza l'elemento isolante 25 il dispositivo di blocco 6 funziona come descritto nella domanda di modello italiana MI 96 U 000744.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di blocco montabile sulla leva di apertura/chiusura (5) di connettori elettrici multipolari (1) per impedirne la sconnessione, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi per il collegamento di un dispositivo anti innesto (25) atto ad evitare connessioni accidentali o non autorizzate.
- 2. Dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto collegamento del dispositivo anti innesto è di tipo permanente.
- 3. Dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto collegamento del dispositivo anti innesto è di tipo temporaneo.
- 4. Dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono una sede (20) a facce sostanzialmente parallele atta ad accogliere una corrispondente aletta (23) del dispositivo anti innesto (25), e mezzi di fissaggio a vite (7).
- 5. Dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi a vite (7) si impegnano altresì con detta leva di manovra (5) per fissare ad essa il dispositivo di blocco (6).
- 6. Dispositivo di blocco secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo anti innesto comprende un corpo (22) sostanzialmente orizzontale atto a coprire almeno in parte gli alloggiamenti dei contatti (30) del corrispondente elemento di connettore (1).
- 7. Dispositivo di blocco secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo anti innesto (25) presenta altresì un'aletta (24) sostanzialmente verticale, atta ad attestarsi contro il bordo superiore (32) della custodia del corrispondente elemento di connettore.
- 8. Dispositivo di blocco secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio a vite (7) presentano una testa con una cavità incassata (11) per razionamento mediante apposita chiave.
- 9. Dispositivo di blocco secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere due blocchi (6) collegati mediante un'asta (12), almeno uno di essi recando un rispettivo dispositivo anti innesto (25).
- 10. Dispositivo di blocco secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo anti innesto (25) è realizzato in materiale isolante.
- 11. Dispositivo anti innesto collegabile ad un dispositivo di blocco montabile sulla leva di apertura/chiusura (5) di connettori multipolari (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
- 12. Connettore elettrico multipolare (1), comprendente due custodie (2, 3) provviste di mezzi di serraggio (4) azionabili mediante una leva di apertura/chiusura (5) e almeno un dispositivo di blocco (6) impegnabile con detta leva (5), caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un dispositivo anti innesto (25) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, collegabile al dispositivo di blocco (6) e atto ad impedire connessioni di detto connettore (1).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI970901 IT238122Y1 (it) | 1997-12-16 | 1997-12-16 | Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari |
DE29805975U DE29805975U1 (de) | 1997-12-16 | 1998-04-01 | Einsteck-Blockiervorrichtung für mehrpolige elektrische Verbinder |
FR9804642A FR2772523B3 (fr) | 1997-12-16 | 1998-04-08 | Dispositif anti-enclenchement pour connecteurs electriques multipolaires |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI970901 IT238122Y1 (it) | 1997-12-16 | 1997-12-16 | Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI970901U1 true ITMI970901U1 (it) | 1999-06-16 |
IT238122Y1 IT238122Y1 (it) | 2000-09-29 |
Family
ID=11376940
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI970901 IT238122Y1 (it) | 1997-12-16 | 1997-12-16 | Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
DE (1) | DE29805975U1 (it) |
FR (1) | FR2772523B3 (it) |
IT (1) | IT238122Y1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102010032013B4 (de) * | 2010-07-23 | 2016-11-10 | Amphenol-Tuchel Electronics Gmbh | Verwendung eines Sekundärverriegelungsmittels sowie Steckverbindergehäuse mit einem Sekundärverriegelungsmittel |
DE102016123817A1 (de) * | 2016-12-08 | 2018-06-14 | Harting Electric Gmbh & Co. Kg | Steckverbinder mit einem Druckknopfverriegelungsbügel |
DE102017102226A1 (de) * | 2017-02-06 | 2018-08-09 | Harting Electric Gmbh & Co. Kg | Sperrelement |
-
1997
- 1997-12-16 IT ITMI970901 patent/IT238122Y1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-04-01 DE DE29805975U patent/DE29805975U1/de not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-08 FR FR9804642A patent/FR2772523B3/fr not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE29805975U1 (de) | 1998-06-04 |
FR2772523A3 (fr) | 1999-06-18 |
FR2772523B3 (fr) | 1999-11-26 |
IT238122Y1 (it) | 2000-09-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2761634T3 (es) | Dispositivo de conmutación | |
CN103229267B (zh) | 开关装置和端子侧附件 | |
US6333846B1 (en) | Power supply shut-off apparatus | |
FI120925B (fi) | Pistorasia | |
CN104348026A (zh) | 快速连接电力连接器 | |
US6196858B1 (en) | Circuit breaking device | |
ITMI942507A1 (it) | Modulo di protezione differenziale con accoppiamento di sicurezza a blocco interruttore multipolare | |
CN110366802B (zh) | 用于矩形插接连接的保护性分离装置 | |
KR102246825B1 (ko) | 접속클립 및 이를 구비하는 mcc | |
ITMI970901U1 (it) | Dispositivo anti innesto per connettori elettrici multipolari | |
JPS639344B2 (it) | ||
EP0293035B1 (en) | A housing made of plastics, and in particular a distribution box for electrical wiring | |
AU677737B2 (en) | Multisocket module for socket outlets | |
CN101325287B (zh) | 电连接端子和包括该端子的电气保护装置 | |
CN118947025A (zh) | 用于容纳在金属的插接器模块框架中和用于其接地的接地模块 | |
KR101019904B1 (ko) | 전기 통신용 노출박스 | |
EP0986136B1 (en) | Safety connection device, particularly for modular electrical devices | |
KR101573066B1 (ko) | 배전반 및 분전반의 부스바 접속장치 | |
CN210137161U (zh) | 箱内电缆接地装置 | |
KR101018472B1 (ko) | 차단기용 안전 단자대 | |
ITMI960744U1 (it) | Dispositivo di blocco per connettori elettrici multipolari | |
AU2003214410A1 (en) | Improvements relating to electrical link boxes | |
JP2020126842A (ja) | 多極電気コネクタ筐体のロックレバー用のロックデバイス | |
KR100748614B1 (ko) | 퓨즈박스의 퓨즈장착구조 | |
KR0116048Y1 (ko) | 단자대의 연결단자 체결장치 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |