ITFI970150A1 - Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili - Google Patents
Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI970150A1 ITFI970150A1 IT97FI000150A ITFI970150A ITFI970150A1 IT FI970150 A1 ITFI970150 A1 IT FI970150A1 IT 97FI000150 A IT97FI000150 A IT 97FI000150A IT FI970150 A ITFI970150 A IT FI970150A IT FI970150 A1 ITFI970150 A1 IT FI970150A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rollers
- articles
- product
- longitudinal
- fact
- Prior art date
Links
- 239000004753 textile Substances 0.000 title claims description 6
- 238000000034 method Methods 0.000 title description 3
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 14
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 4
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 4
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 2
- 238000011017 operating method Methods 0.000 claims description 2
- 210000003371 toe Anatomy 0.000 description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 210000002683 foot Anatomy 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000009958 sewing Methods 0.000 description 2
- 241000593357 Austroderia fulvida Species 0.000 description 1
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000010409 ironing Methods 0.000 description 1
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 1
- 230000005693 optoelectronics Effects 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 230000002269 spontaneous effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D05—SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
- D05B—SEWING
- D05B23/00—Sewing apparatus or machines not otherwise provided for
- D05B23/007—Sewing units for assembling parts of knitted panties or closing the stocking toe part
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Treatment Of Fiber Materials (AREA)
- Sewing Machines And Sewing (AREA)
- Socks And Pantyhose (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un'apparecchiatura ed un metodo per il posizionamento di manufatti tessili, come elementi tubolari per la fabbricazione dei collants.
E' noto ai tecnici del ramo che i collants sono fabbricati assemblando due calze, la cui porzione in corrispondenza del corpino viene interessata da un taglio longitudinale di lunghezza prestabilita, per poi cucirle insieme, in corrispondenza dei lembi stati tagliati. A tale scopo, le calze sono investite su corrispondenti forme piatte binate di supporto che ne consentono la movimentazione tra più distinte stazioni di carico, posizionamento, taglio, cucitura e scarico di una macchina a giostra orizzontale detta "cuci-collant " o "linecloser" .
Macchine per l'assemblaggio dei collants sono descritte ad esempio nei brevetti US 4444140, US 5345889 ed US 4303026.
E' altresì noto che per assemblare manufatti come i collants, a partire da calze con le punte già cucite, è necessario posizionare ed orientare opportunamente i manufatti sulle rispettive forme di supporto, in modo che le linee di cucitura della punta in corrispondenza del piede di ciascuna calza e la cucitura d'unione dei lembi che danno luogo alla formazione del corpino siano in reciprocamente orientate in modo opportuno, in mancanza di che l'indumento è di scarsa qualità, presentando la punta del piede orientata in modo scorretto rispetto al corpino.
La cucitura della punta del piede delle calze è operata con macchine cosiddette "toe-closer" come ad esempio quelle descritte nei brevetti US 5014634, US 5272993 ed US 4020775.
Il brevetto US 5564609 descrive un'apparecchiatura atta al posizionamento di manufatti come calze per collants„ comprendente rulli agenti dall'esterno sui manufatti in trattamento per provocarne la rotazione attorno ai rispettivi assi longitudinale e così orientarli in un riferimento prestabilito. Un inconveniente legato all'impiego di questa nota apparecchiatura di posizionamento consiste nel fatto che la compressione esercitata dai rulli sul tessuto del manufatto in posizionamento determina una forte deformazione localizzata delle maglie del tessuto, il che risulta tanto più gravoso se trattasi di tessuti leggeri e delicati che non consentono il recupero elastico spontaneo della deformazione. Inoltre, il posizionamento del manufatto è solo parzialmente automatico, in quanto è richiesto di disporre i manufatti sulle rispettive forme di supporto in un assetto iniziale ben preciso.
Lo scopo principale della presente invenzione è quello di proporre un'apparecchiatura ed un metodo che consentano di orientare manufatti tessili come calze per collants, particolarmente durante il loro trasferimento tra stazioni o macchine di cucitura della punta del piede e stazioni o macchine per l'assemblaggio dei collants, in modo automatico, rapido ed affidabile.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità dell'invenzione, adottando l'idea di realizzare un dispositivo avente le caratteristiche descritte nella parte caratterizzante delle rivendicazioni 1 e 6. Altre caratteristiche dell'invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi che derivano dalla presente invenzione consistono essenzialmente in ciò che è possibile operare il suddetto posizionamento in modo automatico, affidabile, rapido e preciso, in modo che il prodotto finito risulti sempre della massima qualità; che un'apparecchiatura in conformità dell'invenzione è di fabbricazione relativamente semplice ed è associabile a mezzi per il trasferimento dei manufatti tra più stazioni operative o macchine di un impianto nel quale in ciascuna stazione o su ciascuna macchina viene eseguita una corrispondente operazione.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovato saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l'aiuto degli annessi disegni, dati quale esemplificazione pratica del trovato, ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
- le Figg.iA e 1B rappresentano una vista in pianta di un'apparecchiatura in conformità dell'invenzione all'inizio e rispettivamente alla fine del posizionamento;
- la Fig.2 rappresenta uno schema semplificato dei mezzi dell'apparecchiatura illustrata nelle Figg.
1A e 1B;
- la Fig.3 rappresenta schematicamente la vista laterale di un'apparecchiatura in conformità dell'invenzione, posta a valle di una toe-closer ed alla quale sono asserviti un carro di alimentazione dei manufatti da posizionare ed un carro di prelievo dei manufatti stati posizionati;
- la Fig. 4 rappresenta schematicamente la vista in pianta di un'apparecchiatura in conformità dell'invenzione posta tra una toe-closer ed una line-closer.
Ridotta alla sua struttura essenziale e con riferimento alle figure degli annessi disegni, un'apparecchiatura in conformità dell'invenzione comprende una struttura (1) posizionata tra le due macchine (2, 3) servite, e con, per ciascun manufatto (5) da trattare, due coppie di rulli cilindrici (4) paralleli sovrapposti, girevoli attorno ai rispettivi assi longitudinali a comando di corrispondenti motori (40) e sui quali il manufatto (5) in trattamento è investibile a mezzo di un carro (6) con ganci (60) che provvedono a prelevare i manufatti dalla prima macchina (3) per investirlo sui rulli (4): almeno una delle dette coppie di rulli (4) essendo asservita a più rilevatori optoelettronici (7) destinati alla rilevazione di un riferimento longitudinale del manufatto ed a comandare, in occasione della rilevazione, l'adesione temporanea, per compressione, della corrispondente porzione di tessuto del manufatto alla superficie di un corpo fisso (44) posto i rulli (4) verticalmente sovrapposti di ciascuna coppia (v. Fig.2) mediante corrispondenti pistoni a tampone (70) ad essi asserviti .
I ganci (60) del carro (6) che porta i manufatti alla struttura (1) sono sviluppati parallelamente tra loro ed ai rulli (4) e distanziati in modo tale da risultare esterni ai rulli (4) (come visibile in fig. 4A) per investire su di essi i rispettivi manufatti (5), con i rulli (4) risultanti all'interno. La consegna dei manufatti (5) ai rulli (4) avviene per effetto della traslazione del carro (60) come indicato dalle frecce (F) di fig. 1A, che determina la battuta e l'arresto del bordo anteriore (51) dei manufatti (5) contro la base posteriore (4') dei rulli (4), le cui dimensioni sono opportunamente prescelte in modo da ottenere tale effetto. L'ulteriore avanzamento del carro (6) nel verso indicato dalle frecce (F) di fig.l, seguito dal suo sollevamento dopo la predetta battuta di arresto del manufatto (5) determina la definitiva consegna di questo ai rulli (4) della struttura (D .
Una volta che il manufatto (5) è stato prelevato dalla macchina (3) a mezzo del carro (6), i cui ganci (60) presentano la concavità rivolta verso la macchina (3) di provenienza dei manufatti (5) da trattare in modo tale da poterli prendere in consegna da un carro intermedio (36) che presenta ganci atti all'estrazione del loro bordo elastico (51) dai supporti (30) della stessa macchina (3) mediante una traslazione orizzontale con una corsa di lunghezza prestabilita, lo stesso carro (6) conduce il manufatto (5) verso e fino alla struttura (1) per investirne il bordo elastico sui rulli (4) i quali risultano così interni al manufatto in.trattamento. Quindi, viene attivata la rotazione dei rulli (4) in modo che il manufatto prenda a ruotare attorno al proprio asse longitudinale, come indicato dalle frecce (G) dello schema di fig.2. Quando uno dei rilevatori (7) rileva il riferimento (50) nel tessuto del manufatto, che può essere ad esempio una marca longitudinale continua o discontinua di colore o spessore o materiale diverso da quello del tessuto od anche una linea o banda di demarcazione tra due porzioni del corpino a differente spessore o struttura di.maglia (come nelle figg. 1A e 1B), i corrispondenti cilindri (70) vengono azionati, istantaneamente o con ritardo costante programmato, per comprimere la corrispondente porzione di tessuto del manufatto sulla superficie del corpo (44) ed impedirne l'ulteriore rotazione. Quando tutti i tamponi dei cilindri (70) sono in assetto di compressione del tessuto sulla superficie del detto corpo (44), il detto riferimento risulta ortogonale agli assi di lettura dei rilevatori (7) e, quindi, il manufatto risulta disposto sui tubi (4) in una posizione nota e prestabilita dello spazio cosicché il manufatto può essere prelevato, come descritto nel seguito, e trasferito ad un'altra macchina (2) dopo una ulteriore eventuale rotazione del manufatto attorno al suo asse longitudinale con escursione angolare di ampiezza prestabilita.
Negli esempi delle figg. 3 e 4 degli, annessi disegni, la macchina (3) è una "toe-closer" e la macchina (2) è una "line-closer " ma può ugualmente trattarsi di una macchina con forme per stirare le calze od altro.
Negli esempi illustrati nelle figure degli annessi disegni, ciascun rullo (4) è asservito ad un corrispondente motore elettrico (40) del tipo "passo-passo" a mezzo di una cinghia di trasmissione (41) azionante un rocchetto dentato (42) che impegna una corrispondente dentatura (43) del rullo (4). In questo caso, la struttura (1) è in due parti (A, B), ciascuna delle quali porta un corrispondente motore (40) con rullo (4), movimentatili da e verso un piano longitudinale di simmetria (S-S) per consentire di regolare a piacere la tensione di lavoro per ciascun manufatto t5) in trattamento.
E' opportunamente previsto che il carro (6) con i ganci (60) sia montato su di una struttura che ne consente l'abbassamento e rispettivamente il sollevamento per operare a quote diverse, oltre alla movimentazione orizzontale tra la macchina (3) e la struttura (1) con i detti rulli (4) di posizionamento .
Per liberare il manufatto (5) dai rulli (4) si può utilizzare un carro (8) con ganci (80) sviluppantisi parallelamente tra loro ed ai rulli (4) e distanziati tra loro in modo da potersi inserire, portati dal carro (8), nello spazio compreso tra i rulli (4). In fase di rimozione dei manufatti (5) dai rulli (4), il carro (8) movimenta i ganci (80) che a loro volta movimentano a spinta i singoli manufatti (5) lungo i rulli (4), come indicato dalle frecce (H) di fig.lB, fino alla loro completa estrazione. Per effetto dell'elasticità propria del tessuto dei manufatti (5), questi aderiscono spontaneamente alla superficie dei ganci (80) che, opportunamente movimentati dal carro (80), portano i manufatti (5) verso e fino alla seconda macchina (2), ad esempio verso e fino alle forme (20) di una line-closer.
In conformità dell'invenzione, viene attuato un metodo operativo per il posizionamento di manufatti tessili tubolari (5) mediante la rotazione di ciascun manufatto (5) attorno al proprio asse longitudinale fino a disporre un segno longitudinale del tessuto in corrispondenza dell'asse di lettura di uno o più rilevatori, in cui la suddetta rotazione è operata mediante trascinamento del tessuto dall'interno del manufatto .
in pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente nella forma, dimensioni, disposizione degli element i,natura dei materiali impiegati, senza peraltro uscire dall'ambito dell'idea di soluzione adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto per invenzione industriale.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1) Apparecchiatura per posizonare manufatti tessili tubolari in un riferimento prestabilito, caratterizzata dal fatto che comprende una struttura (l) con, per ciascun manufatto (5) da trattare, due coppie di rulli cilindrici (4) paralleli sovrapposti, girevoli attorno ai rispettivi assi longitudinali e sui quali il manufatto (5) in trattamento è investibile: almeno una delle dette coppie di rulli (4) essendo asservita ad uno o più rilevatori (7) destinati alla rilevazione di un riferimento longitudinale del manufatto ed a comandare, in occasione della rilevazione, l'adesione temporanea, per compressione, della corrispondente porzione di tessuto del manufatto alla superficie di un corpo fisso (44) posto tra i rulli (4) verticalmente sovrapposti di ciascuna coppia mediante corrispondenti pistoni a tampone (70) ad essi asserviti.
- 2 ) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che è associabile a mezzi per investire in automatico i manufatti (5) sui rulli (4), con almeno un carro (6) con ganci (60) sviluppati parallelamente tra loro ed ai rulli (4) e distanziati in modo tale da risultare esterni ai rulli (4) per investire su di essi i rispettivi manufatti (5), con i rulli (4) risultanti all'interno, per effetto di una traslazione operata parallelamente all'asse di sviluppo dei rulli (4), da una postazione di provenienza dei manufatti (5) verso i rulli medesimi.
- 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che è associabile a mezzi per il prelievo automatico dei manufatti (5) stati posizionati, con almeno un carro (8) con ganci (80) sviluppati parallelamente tra loro ed ai rulli (4) e distanziati in modo tale da risultare interni ai rulli (4) per sfilare da essi i rispettivi manufatti (5) per effetto di una traslazione operata parallelamente all'asse di sviluppo dei rulli (4), dalla parte posteriore (4') dei rulli M) verso quella anteriore.
- 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ciascun rullo (4) è asservito ad un corrispondente motore elettrico (40) del tipo "passo-passo" a mezzo di una cinghia di trasmissione (41) azionante un rocchetto dentato (42) che impegna una corrispondente dentatura (43) del rullo (4).
- 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la distanza tra i rulli (4) è regolabile.
- 6) Metodo operativo per il posizionamento di manufatti tessili tubolari (5) mediante la rotazione di ciascun manufatto (5) attorno al proprio asse longitudinale fino a disporre un segno longitudinale del tessuto in corrispondenza dell'asse di lettura di uno o più rilevatori, caratterizzato dal fatto che la suddetta rotazione è operata mediante trascinamento del tessuto dall'interno del manufatto.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97FI000150A IT1293129B1 (it) | 1997-06-23 | 1997-06-23 | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili |
US09/074,775 US6132166A (en) | 1997-06-23 | 1998-05-08 | Apparatus and method for positioning textile articles |
EP98830301A EP0887453B1 (fr) | 1997-06-23 | 1998-05-18 | Appareillage et procédé pour le positionnement de produits manufacturés textiles |
DE69802870T DE69802870T2 (de) | 1997-06-23 | 1998-05-18 | Vorrichtung und Verfahren zum Positionieren von Textilartikeln |
JP10164521A JPH1112917A (ja) | 1997-06-23 | 1998-06-12 | 繊維製品の位置決めのための装置と方法 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97FI000150A IT1293129B1 (it) | 1997-06-23 | 1997-06-23 | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITFI970150A0 ITFI970150A0 (it) | 1997-06-23 |
ITFI970150A1 true ITFI970150A1 (it) | 1998-12-23 |
IT1293129B1 IT1293129B1 (it) | 1999-02-11 |
Family
ID=11352171
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97FI000150A IT1293129B1 (it) | 1997-06-23 | 1997-06-23 | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6132166A (it) |
EP (1) | EP0887453B1 (it) |
JP (1) | JPH1112917A (it) |
DE (1) | DE69802870T2 (it) |
IT (1) | IT1293129B1 (it) |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1293129B1 (it) * | 1997-06-23 | 1999-02-11 | Matec Srl | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili |
IT1314987B1 (it) * | 2000-10-23 | 2003-01-21 | Matec Spa | Metodo e dispositivo per l'orientamento di manufatti tubolari comearticoli di calzetteria e simili manufatti tessili. |
ITFI20040259A1 (it) * | 2004-12-10 | 2005-03-10 | Golden Lady Co Spa | Dispositivo e metodo per manipolare manufatti tubolari a maglia come calzini o simili per eseguire la cucitura della punta |
WO2007015277A1 (en) * | 2005-08-04 | 2007-02-08 | Santoni S.P.A. | Apparatus for automatic transfer of textile articles from a linking machine to a boarding machine |
CN107254753A (zh) * | 2017-08-04 | 2017-10-17 | 苏州辉岭蕾丝有限公司 | 用于蕾丝面料的对中装置 |
Family Cites Families (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4020775A (en) * | 1975-07-21 | 1977-05-03 | Hanes Corporation | Toe closing machine and method for panty hose |
US4303026A (en) * | 1977-11-30 | 1981-12-01 | Takatori Machinery Works Ltd. | Seaming method and apparatus for gored panty-hose |
IT1090252B (it) * | 1979-02-07 | 1985-06-26 | Solis Srl | Dispositivo per il posizionamento automatico della estremita'da cucire delle calze tubolari con tallone su di un apparato rovesciatore pneumatico specialmente in macchina per la cucitura della punta delle calze tubolari |
US4444140A (en) * | 1981-12-14 | 1984-04-24 | Monarch Knitting Machinery Corporation | Method of making panty hose and apparatus to make same |
GB8303159D0 (en) * | 1983-02-04 | 1983-03-09 | Detexomat Machinery Ltd | Transferring hosiery between manufacturing machines |
GB8730199D0 (en) * | 1987-12-24 | 1988-02-03 | Detexomat Machinery Ltd | Hosiery toe closing method & apparatus |
IT1252800B (it) * | 1991-09-18 | 1995-06-28 | Solis Srl | Macchina per la cucitura automatica della punta del piede di due calze, specialmente dei collants. |
IT1252801B (it) * | 1991-09-23 | 1995-06-28 | Solis Srl | Metodo di cucitura automatica di due calze per la formazione di un collant e macchina per attuare il detto metodo |
US5316436A (en) * | 1992-01-21 | 1994-05-31 | Westinghouse Electric Corp. | Device for holding and inverting steam turbine cylinder halves |
DE4222667C1 (it) * | 1992-07-10 | 1993-09-09 | August Krempel Soehne Gmbh & Co, 71665 Vaihingen, De | |
JP3122589B2 (ja) * | 1994-12-29 | 2001-01-09 | 株式会社タカトリ | パンティストッキング素材の装着方法 |
JPH08252385A (ja) * | 1995-03-15 | 1996-10-01 | Takatori Corp | パンティストッキングの股上縫製機におけるパンティストッキング素材の装着装置 |
IT1293129B1 (it) * | 1997-06-23 | 1999-02-11 | Matec Srl | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili |
-
1997
- 1997-06-23 IT IT97FI000150A patent/IT1293129B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-05-08 US US09/074,775 patent/US6132166A/en not_active Expired - Fee Related
- 1998-05-18 EP EP98830301A patent/EP0887453B1/fr not_active Expired - Lifetime
- 1998-05-18 DE DE69802870T patent/DE69802870T2/de not_active Expired - Fee Related
- 1998-06-12 JP JP10164521A patent/JPH1112917A/ja active Pending
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE69802870D1 (de) | 2002-01-24 |
EP0887453A1 (fr) | 1998-12-30 |
DE69802870T2 (de) | 2002-08-14 |
EP0887453B1 (fr) | 2001-12-12 |
US6132166A (en) | 2000-10-17 |
JPH1112917A (ja) | 1999-01-19 |
IT1293129B1 (it) | 1999-02-11 |
ITFI970150A0 (it) | 1997-06-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBS990016A1 (it) | Procedimento ed apparecchiatura per distendere e raccogliere un tessuto a maglia da macchine tessili circolari. | |
ITFI980164A1 (it) | Metodo e dispositivo per la chiusura della punta di un manufatto tubolare su una macchina da maglieria | |
ITFI20010038A1 (it) | Dispositivo per il prelievo di un manufatto tubolare a maglia da una macchina da maglieria e per la cucitura della punta | |
CH621590A5 (en) | Method for applying and sewing a loop of elastic to a tubular garment and corresponding device | |
ITFI970150A1 (it) | Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili | |
ITMI942644A1 (it) | Macchina automatica per l'etichettatura di calze, particolarmente per calze lunghe o a gambaletto o calze corte. | |
ITFI930121A1 (it) | Metodo e dispositivo per disporre due manufatti tubolari in una posizione prestabilita su di un corrispondente supporto | |
ITFI980126A1 (it) | Metodo e dispositivo per la manipolazione di manufatti tessili, specialmente per il caricamento di macchine per calzifici | |
ITRM950861A1 (it) | Procedimento per l'assemblaggio di semilavorati per calze-mutanda | |
IT9021709U1 (it) | Dispositivo ausiliario di presa e trattenuta della punta di calze, par ticolarmente per macchine rivoltacalze automatiche | |
ITBO960533A1 (it) | Procedimento per la produzione di calze, o manufatti tubolari in genere, a punta chiusa, con una macchina circolare monocilindrica | |
ITFI940148A1 (it) | Metodo e dispositivo per il posizionamento di un'estremita' libera di un manufatto tubolare tessuto a maglia con tallone | |
ITFI20000216A1 (it) | Metodo e dispositivo per l'orientamento di manufatti tubolari come articoli di calzetteria e simili manufatti tessili. | |
ITFI980125A1 (it) | Metodo e dispositivo per applicare un tassello a manufatti tessili come collant e simili | |
ITFI950015A1 (it) | Metodo e macchina perfezionata per la cucitura di due manufatti tubolari specialmente calze per formare collants | |
ITFI940077A1 (it) | Metodo ed apparecchiatura oper il trattamento delle calze da donna nel la fabbricazione dei collants | |
IT202100014318A1 (it) | Macchina circolare per maglieria, calzetteria o simili e procedimento per la produzione di un manufatto tubolare. | |
IT201900005288A1 (it) | Apparecchiatura per il controllo di calze da uomo | |
ITFI960107U1 (it) | Macchina perfezionata per eseguire la cucitura della punta di manufatti tessili tubolari,particolarmente calze | |
ITFI960080A1 (it) | Dispositivo per la cucitura della punta di manufatti tubolari tessuti a maglia | |
ITFI930042A1 (it) | Dispositivo per supportare e guidare le gambe delle calze in macchina circolare per fabbricare collants. | |
JPH01104877A (ja) | 靴下仕上機における靴下たくし下げ装置 | |
ITBS20010017A1 (it) | Attrezzatura per mantenere la stabilita' dimensionale di manufatti tessili nelle macchine degli stessi. | |
JPS58186659A (ja) | 足型に插着された靴下の抜き取り方法と装置 | |
ITFI980084A1 (it) | Metodo ed apparecchiatura per la cucitura di manufatti tessili |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |