ITBA980040A1 - Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti - Google Patents
Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti Download PDFInfo
- Publication number
- ITBA980040A1 ITBA980040A1 IT98BA000040A ITBA980040A ITBA980040A1 IT BA980040 A1 ITBA980040 A1 IT BA980040A1 IT 98BA000040 A IT98BA000040 A IT 98BA000040A IT BA980040 A ITBA980040 A IT BA980040A IT BA980040 A1 ITBA980040 A1 IT BA980040A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- elements
- shopping trolley
- trolley
- panels
- accessories
- Prior art date
Links
Landscapes
- Handcart (AREA)
Description
Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo: "Carrello porta-spesa a capacit? variabile, all'occorrenza particolarmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti ccrrmerciali rispetto ai carrelli consueti",
La presente invenzione si riferisce ad un carrello portaspesa fornito di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali atti ad aumentarne la sua capacit? utile, al fine del contenimento dei prodotti conmerciali acquistati dai clienti di aree di vendita self-service, quali super o ipermercati.
Relativamente ai carrelli porta-spesa ? noto che essi, oggigiorno, sono realizzati dalle aziende costruttrici al fine di fornire agli utenti un mezzo quanto pi? ergonomico e pratico per fare la spesa.
Esistono diverse tipologie di carrelli porta-spesa: dai modelli piccoli per bambini, i quali, giocando, imparano a fare la spesa seguendo i carrelli dei loro genitori, a quelli grandi, utilizzati in ipermercati all'ingrosso, per clienti che acquistano grandi quantit? di prodotti ccrmerciali.
Attualmente ? noto che, secondo la normativa comunitaria EN 1929-1 del maggio 1998, che a breve sar? recepita anche dall'UNI, i carrelli porta-spesa delle aree di vendita selfservice saranno distinti fondamentalmente in due tipologie, delle quali la seconda prevede anche il trasporto dei bimbi fino a 15 kg in peso. Le regole costruttive saranno per? comuni e prestabilite, al fine di ridurre al minimo le dimensioni d'ingombro del carrello. Consisteranno, per esempio, nella fabbricazione di carrelli aventi dimensioni in larghezza al massimo di seicentocinquanta millimetri, nonch? ancora, nella realizzazione di particolari costruttivi con dimensioni prestabilite, cerne la sbarra che solitamente sta in basso sulla parte anteriore dello stesso carrello, la quale dovr? avere dimensioni tali da non procurare, in caso d'urto, lesioni a chi si trova davanti. Di conseguenza, ? facilmente comprensibile acme, standardizzando le dimensioni del carrello porta-spesa al fine di migliorarne la sua maneggevolezza all'interno delle aree di vendita, possa, di contro, ridursi lo spazio utile al contenimento dei prodotti costituenti la normale spesa del cliente di aree di vendita self-service, quali super ed ipermercati.
Scopo della presente invenzione ? ovviare a detti inconvenienti realizzando un carrello porta-spesa che sia rispondente alle attuali normative comunitarie, nonch?, al contempo, offra la possibilit? di variare la sua capacit? utile allorquando necessiti maggiore spazio per contenere i prodotti acquistati, tramite l'applicazione di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali.
Le caratteristiche del presente trovato saranno pi? evidenti dalla descrizione che segue e dai disegni riportati nelle allegate figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7e 8, relative ad esempi a carattere illustrativo,ma non limitativo del trovato. In particolare, la Figura 1 mostra una soluzione preferita, in vista schematica tridimensionale, di un carrello portaspesa munito di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali atti a variarne la sua capacit?, nello stato di minima capienza volumica.
La Figura 2 mostra lo stesso carrello porta-spesa della figura 1 nello stato di massima capienza volunica.
La figura 3 mostra un'ulteriore soluzione preferita del presente trovato nello stato di minima capienza, mentre la figura 4 raffigura lo stesso carrello di figura 3 nello stato di massima capienza.
La figura 5 mostra ancora un'altra soluzione preferita del presente trovato, mentre la figura 6 mostra, in sezione, lo spazio di solito restante "morto" allorquando due carrelli porta-spesa s'impilano l'uno nell'altro, spazio laddove si ? pensato bene di ubicare il trovato di figura 5, ripiegato su se stesso, nel momento in cui non ? utilizzato.
La figura 7 mostra un'ulteriore soluzione preferita del carrello a capacit? variabile, nello stato di minima capienza voiumica, maitre la figura 8 raffigura lo stesso carrello di figura 7 in posizione di massima capienza volumica.
La presente invenzione concerne un carrello porta-spesa, caratterizzato dal fatto che ? munito di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali, atti a conferire all'occorrenza allo stesso un aumento di capacit? particolarmente utile ai fini del contenimento di una quantit? maggiore di prodotti acquistati in aree di vendita self-service, quali super ed ipermercati.
Il carrello piorta-spesa 1 si differenzia dai carrelli attualmente esistenti, perch? ulteriormente munito di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali idonei ad aumentarne la capacit? utile dello stesso.
Detti elanenti, secondo una prima soluzione preferita (figure 1 e 2) consistono fondamenta1mente in:
a) una pluralit? di pannelli 2, ciascuno esternamente incernierato al carrello porta-spesa 1 tramite una ceppia di cerniere 3;
b) un mezzo di presa o maniglia 4, opportunamente ricavato in ciascuno di detti pannelli 2;
c) un mezzo di ancoraggio 5 p?er ciascun pannello 2 per il bloccaggio dello stesso pannello al carrello 1.
1 mezzi d'ancoraggio 5 riportati nelle figure sono ganci a perno, ma si pu? utilizzare qualsiasi altro mezzo equivalentemente adatto a vincolare solidalmente i pannelli 2 al carrello porta-spesa 1, sia in posizione di non uso sia in fase d'utilizzo.
Per facilitare la presa dei pannelli 2, acme mezzo di presa di ciascuno di essi, ? stata realizzata all'interno di ognuno una maniglia 4, utile per facilitare sia la fase di apertura (fase d'utilizzo in figura 2) sia quella di chiusura (fase di non utilizzo in figura 1) del carrello a capacit? variabile 1.
In caso d'utilizzo del carrello porta-spesa a capacit? variabile 1, l'azionamento di detti elementi ? piuttosto senplice: infatti, ? sufficiente disancorare ciascun pannello 2, ruotando il relativo mezzo di ancoraggio 5, ruotarlo di circa mezzo giro intorno alle cerniere 3 che lo vincolano esternamente al carrello e rivincolarlo allo stesso sempre tramite detti mezzi di ancoraggio 5.
La fase di smontaggio ? ugualmente semplice, solo che le operazioni sono da eseguirsi in ordine inverso alle precedenti.
Nelle figure 3 e 4 ? rappresentata un'ulteriore soluzione preferita del carrello porta-spesa a capacit? variabile 1, nella quale detti elsnenti ed accessori funzionali constano fondamentalmente in:
a) una pluralit? di pannelli 6, scorrevoli in piani verticali, parallelamente alle superfici laterali del carrello porta-spesa 1;
b) una coppia di guide 7 per ciascun pannello 6
c) un mezzo di presa o una maniglia 4, opportunamente ricavato in ciascuno di detti pannelli 6, e un mezzo di ancoraggio 5 per ogni pannello.
In questa soluzione, i pannelli 6, invece di essere incernierati al carrello 1, sono scorrevoli ciascuno su una coppia di guide laterali 7 e ad esse vincolabili tramite una pluralit? di mezzi di aggancio o ganci 5.
I pannelli 6 non sono quindi ribaltabili, ma scorrevoli in un piano verticale parallelo a dette guide 7, montate esternamente al carrello con idonei mezzi di fissaggio 8. Le guide 7 consentono, quindi, un pi? pratico utilizzo del carrello porta-spesa a capacit? variabile 1.
Difatti, ora l'azionamento di detti elementi ? ancora pi? sarplice, essendo sufficiente disancorare, tramite il disinnesto dei mezzi di ancoraggio 5, ciascun pannello 6, sollevarlo mediante la maniglia 4, farlo scorrere nelle guide laterali 7, verticalmente verso l'alto fino all'altezza desiderata od al massimo per l'intera sua lunghezza, ed infine vincolarlo per innesto di detti mezzi di ancoraggio 5, facenti presa in una pluralit? di asole 9, ricavate in ciascun pannello 6 lungo i suoi bordi laterali.
La fase di smontaggio ? ugualmente senplioe, solo che le operazioni sono, come nell'esempio precedente, da eseguirsi in ordine inverso.
In figura 5 ? riportata un'ulteriore soluzione preferita in cui detti elementi ed accessori sono essenzialmente costituiti da:
a) un unico pannello 10 munito di una pluralit? di innesti a forosella 12 atti a fissarlo rigidamente sui bordi superiori del carrello 1;
b) un mezzo di presa o maniglia 4 dello stesso pannello 10; c) una tasca di protezione 15 del pannello 10.
In questa soluzione preferita, detto unico pannello 10 ? composto da una pluralit? di elementi snodati 11, vincolabili rigidamente, in caso di utilizzo, al carrello porta-spesa 1, ciascuno tramite almeno un innesto a forcella 12, nonch? ripiegabili su se stessi tramite una serie di cerniere 13, al fine di ottenere, in caso di non utilizzo, un piccolo e compatto pacchetto 14. In caso di utilizzo, facendo presa su detta maniglia 4, il pacchetto 14 ? facilmente estraibile per scorrimento da detta tasca di protezione 15, ubicabile sulla superficie interna od esterna della parte anteriore del carrello 1, in corrispondenza dello spazio morto 16 che resta libero nell'inserimento reciproco dei carrelli porta-spesa 1 quando questi ultimi sono parcheggiati (figura 6).
Nelle figure 7 e 8 ? riportata un'ulteriore soluzione preferita in cui detti elementi ed accessori costituiscono: a) un unico e rigido cestello 17 privo di fondo ed estraibile telescopicamente internamente, od opzionalmente esternamente, allo stesso carrello portaspesa 1;
b) uno o pi? mezzi di presa o maniglie 4 dello stesso cestello 17;
c) una coppia di mezzi d'ancoraggio 5 del cestello 17; d) una pluralit? di guide 18 di scorrimento telescopico del cestello 17.
Il cestello 17 ? scorrevole telescopicamente, per esempio su una pluralit? di guide 18 del tipo a corsoio o ad elementi coassiali od altre guide che consentano equivalentenente uno scorrimento in ascesa o in discesa del cestello 17, ubicate sia esternamente sia internamente alle superfici laterali dello stesso carrello 1. Per utilizzarlo ? sufficiente, tramite la maniglia 4, sollevare il cestello 17, scorrevole su dette guide 18, bloccandolo, per esempio per mezzo di un mezzo di ancoraggio 5, manuale o automatico, all'altezza desiderata.
Quali ulteriori mezzi di ancoraggio 5 di detti elementi 2, 6, 10 e 17 sono utilizzabili, ad esempio, ganci a ribalta o girevoli, ganci magnetici, spinotti ad espansione azionabili a pressione, fermi ad azionamento automatico o manuale o qualsiasi altro mezzo idoneo a vincolare rigidamente detti elementi 2, 6, 10 e 17.
Uh irrmediato vantaggio derivante dall'utilizzo della presente invenzione consiste fondamentalmente nella migliore gestione della capacit? del carrello porta-spesa rispetto ai consueti carrelli, particolarmente in relazione al volume di spesa effettuato dal cliente dell'area di vendita.
Gli ulteriori vantaggi derivanti sono pi? che evidenti, potendosi, per mezzo del trovato, offrire un servizio pi? efficace ed efficiente nei confronti dei consumatori, sempre nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie.
E' anche evidente che agli esempi di realizzazione precedentemente descritti a titolo illustrativo e non limitativo potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1) Carrello porta-spesa, caratterizzati dal fatto che ? munito di una pluralit? di elementi ed accessori funzionali atti ad aumentarne la sua capacit? utile per il contenimento dei prodotti commerciali costituenti la spesa dei clienti di aree di vendita self-service, quali ad esenpio super ed ipermercati.
- 2) Carrello porta-spesa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di elementi ed accessori funzionali, in una prima soluzione preferita, ? costituita da almeno tre pannelli (2), vincolati al carrello porta-spesa (1), ciascuno tramite almeno una cerniera (3), detti pannelli (2) essendo muniti di una maniglia (4),mediante la quale ? possibile una loro facile presa per ruotarli rispetto alle sponde dello stesso carrello (1) e ad esse solidalmente ancorarli, sia in posizione di non uso sia in posizione di utilizzo, mediante una pluralit? di mezzi di ancoraggio (5). 3)Carrello porta-spesa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di elorienti ed accessori funzionali, in una seconda soluzione preferita, ? costituita da almeno tre pannelli (6), vincolati al carrello porta-spesa {1), ciascuno tramite una coppia di guide laterali (7) solidali allo stesso carrello mediante mezzi di fissaggio (8), ciascuno di detti pannelli (6) essendo, per mezzo di una maniglia (4), sollevabile e scorrevole all'interno di dette guide laterali {7), parallelamente alle sponde dello stesso carrello, nonch? ciascuno di detti pannelli essendo alle stesse guide (7) solidalmente ancoratile in una pluralit? di posizioni, dalla posizione di non uso alla posizione di utilizzo con massima capacit?, tramite almeno un mezzo di ancoraggio (5) ed una pluralit? di asole (9) ricavate nei bordi degli stessi pannelli (6). 4)Carrello porta spesa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi ed accessori funzionali, in una terza soluzione preferita, costituiscono un unico pannello (10), composto da una pluralit? di elementi snodati (11) per mezzo di una serie di cerniere (13), detti elementi snodati essendo vinaolabili, in caso di utilizzo, al carrello porta-sposa (1) ciascuno tramite almeno un innesto a forcella (12), nonch? essendo ripiegabili su se stessi, in caso di rimozione dell'intero pannello (10), tramite dette cerniere (13), in modo da costituire un piccolo pacchetto (14), inseribile ed altrettanto facilmente estraibile por scorrimento da una tasca di protezione (15), detta tasca essendo ubicabile sulla superficie interna od esterna della parte anteriore del carrello (1), in corrispondenza dello spazio morto (16) che resta libero nell'inserimento reciproco dei carrelli porta-spasa (1) quando sono parcheggiati. 5)Carrello porta-spasa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi ed accessori funzionali, in un'ulteriore soluzione preferita, costituiscono un unico e rigido cestello (17), privo di fondo ed estraibile telescopicamente par mezzo di una pluralit? di guide (18), ubicate internamente o esternamente alle superfici delle sponde dello stesso carrello (1). 6)Carrello porta-spasa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che quali ulteriori mezzi di ancoraggio (5) di detti elementi (2, 6, 10, 17) sono utilizzabili una pluralit? di altri mezzi equivalenti quali, ad esempio, ganci a ribalta o girevoli, ganci magnetici, spinotti ad espansione azionabili in seguito a pressione, fermi ad azionamento autematico o manuale o qualsiasi altro mezzo idoneo a bloccare detti elementi (2, 6, 10, 17). 7)Carrello porta-spesa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che non esistono limitazioni nella scelta della tipologia del o dei materiali necessari alla realizzazione di detti elementi strutturali ed accessori funzionali. 8)Carrello porta-spesa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le superfici di detti elementi (2, 6, 10, 17) sono utilizzabili cane mezzo per la diffusione di informazioni e messaggi pubblicitari all'interno di aree di vendita self-service, quali ad esempio super ed ipermercati. 9)Carrello porta-spesa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi (2, 6, 10, 17) possono essere montati in qualsiasi modo e con qualsivoglia mezzo sia sulla superficie interna sia su quella esterna del carrello porta-spesa (1). 10) Carrello porta-spesa secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto precedentemente descritto ed illustrato nei disegni allegati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98BA000040A ITBA980040A1 (it) | 1998-10-02 | 1998-10-02 | Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT98BA000040A ITBA980040A1 (it) | 1998-10-02 | 1998-10-02 | Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBA980040A1 true ITBA980040A1 (it) | 1999-01-02 |
Family
ID=11335936
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT98BA000040A ITBA980040A1 (it) | 1998-10-02 | 1998-10-02 | Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITBA980040A1 (it) |
-
1998
- 1998-10-02 IT IT98BA000040A patent/ITBA980040A1/it unknown
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CA2589316C (en) | Improved stackable basket | |
DE3526577C2 (it) | ||
US5613696A (en) | Shopping trolley for supermarkets and the like | |
CN100361851C (zh) | 带有多种附件的折叠式滚盒 | |
US3787063A (en) | Shopping cart or the like | |
US3039564A (en) | Checking out system | |
IL222378A (en) | A stack containing a number of identical shopping carts is urgent within the other | |
WO2008100117A1 (en) | Traveling bag | |
KR20160115172A (ko) | 푸드트럭의 진열공간 확장구조 | |
EP0851739A1 (en) | Catering cart with vertically moveable insert | |
ITBA980040A1 (it) | Carrello porta-spesa a capacita' variabile, all'occorrenza partico- larmente adatto per contenere un maggiore quantitativo di prodotti | |
GB2116489A (en) | Trolley | |
CH702699B1 (it) | Portabiancheria. | |
US3759599A (en) | Collapsible storage assembly | |
AU2014100045A4 (en) | Secure Compartment For a Trolley | |
US2676026A (en) | Swinging basket type of store service carrier | |
CN208708882U (zh) | 一种大班台 | |
CN211242345U (zh) | 一种厨房用置物柜 | |
CN216854124U (zh) | 茶叶审评桌 | |
JP3044310U (ja) | ハンドカート | |
GB2252536A (en) | Collapsible trolleys | |
KR200163415Y1 (ko) | 상품판매대 | |
US5167329A (en) | Foldable rack | |
JPH0734608Y2 (ja) | キャスター付き引出しを有するキャビネット、ワゴン | |
KR20240097111A (ko) | 폴딩 웨건 |