[go: up one dir, main page]

Vai al contenuto

Discussioni progetto:Aree protette

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Il capanno.

Benvenuti al bar del progetto aree protette. Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse. E ricordate di non alzare la voce per non spaventare la fauna.


Modifiche di IP

[modifica wikitesto]

L'IP 95.236.56.153 ha modificato un gran numero di incipit di aree protette, inserendo il minuscolo alla parola iniziale (area..., parco..., ecc.) Se un'anima buona ha un bot per annullare tutto in un colpo... grazie --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:31, 6 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ecoregioni d'acqua dolce

[modifica wikitesto]

Salve, non so se è questo il posto giusto per questa segnalazione, ma intanto la faccio. Semmai poi si può spostare. Allora mi sono accorto che un bot è intervenuto in più fasi sulla voce Ecoregioni d'acqua dolce spostando tutti i link esterni presenti nella tabella verso link archiviati su web.archive.org. La ragione di questo spostamento è che i link originali che puntavano al sito feow.org non sono più raggiungibili. Tuttavia mi sono accorto che sul sito suddetto tutti i link (ben 426) ci sono ancora, semplicemente hanno cambiato nome alle pagine. Un esempio a caso: il vecchio link www.feow.org/ecoregions/details/Oman_Mountains, ora non piu raggiungibile, è diventato www.feow.org/ecoregions/details/443, ma si tratta della stessa ecoregione, anzi il nuovo link è anche meglio perche sulla nuova pagina, oltre a tutte le vecchie informazioni, c'è anchge una mappa che prima non c'era. Quindi sarebbe opportuno ripristinare i link corretti, che si possono trovare tutti su questa lista. Capite che trattandosi di 426 link non è cosa che si possa fare a mano. Pensavo di segnalare la cosa al bot, che peraltro nella pagina di discussione della voce, chiede di segnalare un possibile problema, ma mi sono accorto che la discussione punta a una voce di en.wikipedia e il mio inglese è arrugginito per cui tempo che non riesco a spiegarmi bene e faccio casino. Che possiamo fare? Puo pensarci qualcuno di voi che so se la cava meglio di me con inglese, ad esempio ([@ Lichinga] o [@ Esculapio]. Altre idee? fatemi sapere. saluti --Mario1952 (msg) 12:02, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]

ho segnalato il problema al manovratore del bot, sperando che possa reindizzare correttamente in automatico. Aspettiamo la sua risposta. --ESCULAPIO @msg 14:20, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]
grazie della stima [@ Mario1952], purtroppo il mio tempo su wikipedia e funzione inversa della quantità di lavoro che mi trascino extra-time, per cui sono proprio inaffidabile nell'immediato. Fortuna che [@ Esculapio] è incomparabilmente più efficiente! --Lichinga (msg) 10:14, 14 gen 2020 (CET)[rispondi]
Salve, sono passati 10 giorni dealla segnalazione di Esculapio ma non è successo niente. Che si fa? Sollecitiamo una risposta dall'uomo del bot, o annulliamo?--Mario1952 (msg) 11:00, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
Io sto procedendo manualmente come indicato nella discussione della voce.--Mario1952 (msg) 10:53, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]
considerata la mancanza di risposta non resta che procedere manualmente ... --ESCULAPIO @msg 12:19, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]

Riserve dentro parchi nazionali

[modifica wikitesto]

Segnalo 1 e 2.--Pątąfişiķ 08:32, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Io non vedo la ragione di trasformare in redirect queste voci; se ci sono ridondanze eccessive sarebbe utile sfrondare la voce principale. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:10, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
La ridondanza è totale, allo stato attuale non c'è niente di specifico riguardo alle riserve che non si applichi all'intero parco. E se anche in futuro dovesse venir fuori qualche contenuto specifico, difficilmente supererebbe le quattro righe e sono certo che sarebbe contestualizzato meglio nella voce del parco.--Esponenziale (msg)
Alquanto di specifico è scritto nel template, se si vuole fare un unione come minimo va riportato l'intera pagina in una sezione.--Pierpao (listening) 09:37, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Per me sono entità differenti, non vedo il problema a conservare separate le voci delle riserve e quella del parco.--Pątąfişiķ 09:55, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ai tempi dell'unione la questione delle infobox delle riserve era stata affrontata (qui: Discussioni_template:Area_protetta#Più_infobox_nella_stessa_pagina) e alla fine si era optato per inserire i dati rilevanti (che a ben vedere sono solo la superficie e il tipo di riserva) nel testo, e specificamente nell'incipit, dove sono ancora presenti.--Esponenziale (msg)
Le possibili condizioni sufficienti per l'unione sono due. Il nostro caso sicuramente non verifica la prima possibile condizione, ossia che si tratti di un duplicato, ma verifica la seconda: è "una pagina così specifica che probabilmente non si potrà mai scriverne più di un abbozzo."--Esponenziale (msg)
Intanto non è scritto condizioni sufficienti, ma "tipicamente", il che dice che non è obbligatorio. Secondo il fatto che non vadano usati più infobox non è una linea guida, è derivato da una discussione di due persone. Per quanto riguarda l'obiezione mossami nella talk di Esponenziale, quel redirect per è da considerare distruttivo, il termine usato di norma sarebbe vandalico, ma sono convinto della buona fede dell'utente. Quando si fa un unione si riporta sostanzialmente la pagina come è. Il che non è stato fatto, sostanzialmente si è operata una cancellazione irritualmente, perchè alla fine nella pagina di destinazione le aree sono solo citate, non è stato riportato nessun dato. Quindi se si voleva operare un unione andavano riportati i dati fondamentali, se no si voleva usare l'infobox, si scrivevano in dettaglio in una sezione. Se si riteneva che non ci fossero dati fondamentali, allora andava messa in cancellazione ordinaria o in immediata come doppia. Non si trasforma in redirect e si inserisce in destinazione solo il titolo della voce.--Pierpao (listening) 11:12, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Detto questo sono unità distinte, anche dal punto di vista legale, l'unione non è obbligatoria, se va fatta vanno riportati tutti i dati fondamentali, con o senza infobox--Pierpao (listening) 11:13, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Siamo d'accordo che le condizioni per l'unione siano linee guida da applicare con giudizio. Per le infobox è evidente invece che non si tratti di linee guida (non so come tu abbia capito che io potessi intendere una cosa del genere, ho semplicemente riportato la discussione avuta a quel riguardo per vostra informazione). Infine, si è trattato di un'unione e non di una irrituale cancellazione, in quanto al tempo dell'unione ho riportato tutti i contenuti, ossia le due infobox. Due anni dopo (Special:Diff/90667837), visto il sopraggiunto problema con il collegamento delle infobox multiple agli elementi Wikidata ho eliminato le infobox come convenuto nella discussione di cui sopra. --Esponenziale (msg) 11:57, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Era un modo di dire: che una discussione con due persone non fa una linea guida. Sul resto, non ho guardato la cronologia, quindi domando: ma hai riportato nella voce i dati che erano nelle sandbox?, Eliminate conformemente alla discussione ma forse un po' frettolosamente; perchè la discussione non parlava dei dati, in compenso era scritto, "se non sono abbastanza rilevanti da avere una propria voce", ed in realtà lo hai detto tu, per te era un problema di lunghezza, non di rilevanza, quindi una sezione la meritavano. E comunque la sostanza indipendentemente, dal fatto che i dati tu li avessi messi e qualcuno li abbia cancellati o no, è che io non ho annullato per farti un dispetto ma perchè ho visto al posto di una pagina un redirect che portava al nulla.--Pierpao (listening) 12:10, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Sì, i dati delle infobox li ho riportati nel testo, a parte per i codici EUAP e il gestore, che non mi sembravano sufficientemente rilevanti (ma sono aperto a rivedere la decisione).--Esponenziale (msg) 12:33, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Esponenziale] quando avevi creato i redirect non avevi cercato nessun consenso, o almeno non sono riuscito a trovare discussioni in merito. Inoltre si tratta di un'area naturale protetta come decine e decine di altre di cui esistono le voci in Categoria:Aree_naturali_protette_per_regione. Perche' non dovrebbero aver una voce autonoma come tutte le altre? Nella pagina Aree naturali protette del Piemonte ne vedo elencate molte altre. Inoltre entrambe le due aree in questione sono state istuite nel 1971, ovvero 20 anni prima del Parco nazionale della Val Grande, istuito nel 1992. --93.185.29.42 (msg) 12:54, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non ho iniziato alcuna discussione prima di unire cinque anni fa, ma è lecito procedere in questo modo.
Se ci sono altre aree protette che insistono su un parco nazionale, per le quali non si potrà mai scrivere più di un abbozzo, allora, secondo la mia opinione e soprattutto secondo le linee guida, sarebbe opportuno trattarle nella stessa voce del parco. Capisco che l'attività di catalogazione possa avere un'attrattiva, ma la catalogazione è l'obiettivo di Wikidata, mentre qui l'obiettivo è descrivere li argomenti nel modo più efficace possibile. Il dibattito mergism vs. separatism è vecchio e ha carattere generale, ma questo caso mi sembra sia ben determinato dalle linee guida.--Esponenziale (msg) 14:31, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

in disaccordo sia sul metodo (per unire si puo' fare di testa propria, per dividere occorre il consenso) sia per la sostanza, questo e' un ipertesto, (quindi una voce per ogni argomento ed un solo argomento solo per ogni voce), e mi pare che finora la tendenza in questa discussione sia quella di mantenere le voci separate, cosi' come erano state concepite nella loro stesura originale. P.s. non puoi decidere tu cosa e' lecito, prima cancellando le voci, poi fare richieste del genere Discussioni_template:Area_protetta#Più_infobox_nella_stessa_pagina--93.185.29.42 (msg) 14:55, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
anch'io in disaccordo, si tratta di entità diverse sotto il profilo giuridico, con EUAP diverse. --ESCULAPIO @msg 15:23, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Al contrario, sto seguendo le regole con precisione: non è richiesto iniziare una discussione prima di unire o separare (tu stesso non hai iniziato una discussione prima di separare), ma una discussione va iniziata a posteriori nell'eventualità che un utente si dovesse opporre, e in assenza di consenso bisogna tornare allo stato di fatto. Se nessuno si oppone per un ragionevole lasso di tempo, la modifica è tacitamente approvata e diventa lo stato di fatto.
Ora io mi sto opponendo a separare le voci. La discussione non mi ha fatto cambiare idea, quindi bisognerà tornare allo stato di fatto.
L'argomento dell'ipertesto lo trovo debole, perché trovo che un redirect (anch'esso ritrovato tecnologico non disponibile su carta) sia meglio di una pagina inutile con un link. Ed è un'obiezione di carattere generale dibattuta in altre sedi, vedi ad esempio en:User:Mindspillage/mergism).--Esponenziale (msg) 15:44, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
io ho solo ripristinato le voci iniziali, la prima discussione in proposito e' quella in corso. Oppure ce ne sono state altre? In tal caso segnalale qui, grazie. Cosa dicono o fanno altrove penso che sia di relativa importanza qui ed ora. --93.185.29.42 (msg) 16:04, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Non è necessaria una discussione per produrre il consenso: sebbene sia la forma più debole di consenso, il silenzio-assenso è da considerarsi consenso. Le regole sul consenso o le linee guida sull'unione esistono proprio per non dover reinventare la ruota tutte le volte. --Esponenziale (msg) 16:35, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]
cosa ti fasupporre che il silenizo sia silenzio assenso e non silenzio rigetto/dissenso, se proprio vogliamo rifarci alle tipologie di silenzio amminnistrativo contemplate dalla P.A. italiana? tipologie che ovviamente qui su wiki lasciano il tempo che trovano. E anche se fosse il tuo spostamento sia rimasto "sotto silenzio" per cinque anni non significa che ad un errore non si debba rimediare, anche se e' passato molto tempo. Ad ogni modo, per tornare in tema, in questa discussione piu' che un silenzio assenso ce' un "frastuono dissenso" perche' io leggo solo pareri contrari all'unione delle voci, correggimi se mi sbaglio. Quindi, se le cose sono cosi' e se rimarranno tali, non (ti) rimane altro che accettare il fatto che le voci erano state create come autonome e tali devono rimanere. --93.185.29.42 (msg) 16:57, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
È silenzio assenso perché le migliaia di utenti di Wikipedia che hanno visitato la pagina del parco in cinque anni avevano la piena facoltà di proporre lo scorporo, ma non lo hanno fatto, e quindi con tale mancata azione, entro un certo lasso di tempo, hanno tacitamente approvato lo stato di fatto. Peraltro che le aree fossero trattate nella stessa pagina del parco era evidenziato in grassetto nell'incipit. Il silenzio-assenso è pratica comune di Wikipedia e puoi facilmente trovare riferimenti nelle regole.--Esponenziale (msg) 03:46, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
La discussione è stata completamente dirottata sulla questione procedurale e sui massimi sistemi di Wikipedia. Vorrei invece che venisse cercato il consenso sulla questione scorporo/unione in sé. Come ho indicato (forse male) in precedenza, il fatto che le riserve siano entità differenti non è condizione sufficiente per lo scorporo: il cane di Picasso era un'entità distinta da Picasso, ma non per questo bisogna farci una pagina apposta. Il discriminante corretto è: c’è qualcosa di sostanziale da scrivere riguardo alle riserve (il cane) che presumibilmente possa interessare indipendentemente dal parco (Picasso)? Conoscendo abbastanza bene il parco (sono un affezionato contributore di quella voce da molto tempo), mi sembra chiara che la risposta sia negativa e che conseguentemente l'effetto di uno scorporo non potrebbe essere altro che delle pagine per sempre in bozza il cui povero contenuto non è altro che un duplicato di quanto già presente nella voce el parco. Se qualcuno non fosse certo come me, allora si può attendere riposta oggettiva: basta attendere che qualcuno, anche tra i qui presenti, scriva del contenuto soddisfacente la condizione per lo scorporo in una sezione della voce parco. Potrebbe attendere bene attendere quel momento prima di scorporare?--Esponenziale (msg) 03:46, 17 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Visto che si Gioca con le regole, e non ci si vuole informare neanche da una fonte neutrale, è arrivato il momento di chiudere questa discussione, visto che a qualcuno sembra che il consenso non sia esplicito allora chiedo chi è contrario a separare le voci, io sono favorevole [@ Esponenziale, Patafisik, Esculapio, Il Tuchino]--Pierpao (listening) 21:08, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ok, possibilmente chiedo solo di non ridurre ad una mera conta dei voti, ma se contrari al mio argomento chiedo di darne motivazione (il fine della discussione dovrebbe essere la ricerca del consenso di tutti, ossia di convincere anche la minoranza, in particolare quando poi si vuole chiudere per consenso approssimato). Ho sempre fatto riferimento alle regole con la massima onestà, citandole in più occasioni per evitare che, per velocità, comodità e inerzia, si procedesse contravvenendole nel loro spirito.--Esponenziale (msg) 22:32, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Esponenziale, Patafisik, Esculapio, Pierpao] Confermo il mio parere iniziale, le voci devono essere separate, si tratta di entità diverse.--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:39, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Come ho posto alla vostra attenzione, è una falsità che due entità diverse debbano avere voci separate: le linee guida sull'unione dicono tutt'altro ed è pieno di controesempi, come ho tentato di spiegare. Registro la tua preferenza a favore dello scorporo, sperando che se c'è un altro a favore egli risponda nel merito del preciso argomento che ho avanzato, ricordando nuovamente che bisogna tentare di ragionare con la minoranza prima di procedere con un consenso approssimato.--Esponenziale (msg) 10:41, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Io personalmente non metterei paletti rigidi e mi affiderei al buon senso e alla valutazione della mole delle voci. Mi ero posto il problema su quei SIC/ZPS che sono completamente inclusi in parchi nazionali o regionali, ha senso fare voci a se per ognuno dei SIC? la risposta che mi sono dato è che può avere senso quando c'è qualcosa da dire, e cioè se il SIC ha una sua specificità e autonomia all'interno della più vasta area protetta della quale fa parte, altrimenti mi sembra che basti citarne l'esistenza, magari con i provvedimenti istitutivi, la superficie e il codice, all'interno della voce principale, e morta li.--Pampuco (msg) 11:08, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie, mi trovi perfettamente d'accordo. (Dopo un tale sforzo non posso rendere l'idea di quanto mi abbia sollevato leggere il tuo commento…)--Esponenziale (msg) 12:23, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
motivi per cui ritengo necessaria la separazione delle voci delle due riserve, va da se' che come IP il mio voto non conta.
1 Wikipedia e' un ipertesto, una pagina per argomento un argomento per pagina. Ci sono chiese che hanno voci a parte su cappelle, crocifissi, dipinti, cripte, ecc. Esempi ce ne sono a biffezze, Categoria:Basilica_di_Santa_Croce ma sono sterminati i settori e le categorie organizzate cosi'
2 in generale ogni area protetta ha una voce a se'. Per rimanere in Piemonte, il Parco naturale delle Lame del Sesia include quattro "zone" a regime speciale, tre delle qualli con pagina a se' ovvero Riserva naturale speciale dell'Isolone di Oldenico, Garzaia di Villarboit, Garzaia di Carisio ma non Palude di Casalbeltrame.
3 le due zone riserve costituiscono il nucleo originario del parco della Valgrande, paragonabili alla Riserva naturale integrale della Camosciara che ha una voce autonoma. La cosa e' ben definita sul sito ufficiale del parco nella sezione storia del parco [1] nel seguente paragrafo
"L'idea fu ripresa nel 1963 dal professore Mario Pavan dell'Università di Pavia. L'Azienda di Stato delle foreste demaniali istituì, nel 1971, dopo aver acquistato molte proprietà comunali e private, la Riserva naturale integrale del Pedum e la Riserva naturale orientata del Mottac, per un territorio complessivo di circa 3.400 ettari."
4 come fa notare [@ Esculapio], entrambe hanno uno status giuridico rispetto al parco stesso
P.p.s riguardo al Cane di Picasso, che viene ripetutamente citato, se fosse enciclopedico andrebbe a fare compagnia ad una nutrita categoria di cani famosi Categoria:Cani_famosi, se non lo e' , e' inutile continuare a menarlo per l'aia... ;-)
P.s.s vedo che i redirect sono stati ripristinati. Lo status quao qual e'? quello dei 6 anni dalla creazione delle voci o i 5 anni della creazione del redirect? Certo che se tu, [@ Esponenziale], scrivi frasi come È silenzio assenso perché le migliaia di utenti di Wikipedia che hanno visitato la pagina del parco in cinque anni avevano la piena facoltà di proporre lo scorporo, ma non lo hanno fatto, e quindi con tale mancata azione, entro un certo lasso di tempo, hanno tacitamente approvato lo stato di fatto. non puoi stupirti che poi La discussione è stata completamente dirottata sulla questione procedurale e sui massimi sistemi di Wikipedia perche' in quella direzione ce l'hai spinta pure tu, io finora mi ero limitato alla tue affermazioni, che ritengo formali e non sostanziali. Ora si sta argomentando a favore del manteninmento delle voci autonome, a quando tue motivazioni valide per l'unione? Quelle che non ho letto finora non mi convincono affatto della bonta' della tua idea --93.185.30.184 (msg) 12:40, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
1. È giusto come dici "un argomento per pagina," mentre è sbagliato "un'entità giuridica per pagina" (quello è Wikidata) e anzi, come specifichi, bisognerebbe limitarsi ad "una pagina per argomento" per evitare frammentazione e duplicazione dei contenuti su una miriade di pagine. Come definire i confini dell'argomento è perfettamente dibattibile (vedi il sopra citato dibattito mergism vs. separatism). Si noti bene che le linee guida per l'unione non parlano neanche lontanamente di "un'entità giuridica per pagina" e anzi nel nostro caso danno un'indicazione piuttosto chiara nel senso di un'unione, di cui penso di aver esposto una corretta interpretazione.
Peraltro con il redirect la pagina per l'entità giuridica esiste, ma rimanda in toto alla pagina del parco, dove appunto la descrizione dell'entità giuridica è meglio contestualizzata.
La maggioranza di cappelle, cripte e crocefissi vengono trattate nella stessa pagina della chiesa in cui si trovano. Dunque ciò dimostra, come voleva dimstrare il mio esempio del cane, che un criterio basato sull'entità giuridica o fisica non ha alcun senso.
2. Penso che le voci che citi al punto 2 andrebbero unite, in conformità al mio argomento.
3. Le riserve erano il nucleo originario del parco, come le riserve di caccia reali erano i nuclei originari del parco delle Alpi Marittime o del Gran Paradiso, che non hanno voci dedicate.
4. Vedi punto 1.
P.S. Ok, ottima battuta, ma stai ignorando completamente l'argomento: se il cane ha sostanziale rilevanza indipendentemente dal padrone allora è giusto che abbia la sua pagina.
Cinque anni fa lo status quo erano le voci scorporate, oggi sono i redirect. Hai ragione, non c'è colpa nell'aver voluto discutere le procedure, ma ci sarebbe stata colpa nel chiuderla abdicando il fronte principale.--Esponenziale (msg) 14:27, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Le tre entità in questione hanno uno status giuridico differente, sono affidate ad enti diversi e godono di misure di tutela diverse. Le ragioni di ciò andrebbero ricercate negli atti istitutivi di ognuna di esse, ma appare evidente, a titolo esemplificativo, che la Riserva naturale Val Grande gode dello status di riserva naturale integrale, vale a dire che al suo interno è esclusa ogni attività antropica ad eccezione delle attività di ricerca scientifica; basta questo, a mio modesto avviso, per qualificarla come un'area del tutto differente dal restante territorio del Parco nazionale della Val Grande. Ritengo pertanto che sia giustificato il mantenimento di voci separate per ciascuna di esse. Gli sforzi andrebbero indirizzati all'ulteriore sviluppo delle voci, evidenziando le specificità (floristiche, faunistiche e conservazionistiche) di ciascuna area.--ESCULAPIO @msg 12:51, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ok, per te andrebbe bene rimandare la valutazione sullo scorporo a quando sarà eventualmente scritto del contenuto sul quale fondare la decisione?--Esponenziale (msg) 15:51, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche io valuterei caso per caso. Forse quello del Parco Valgrande è un esempio di una situazione che giustifica voci ad-hoc, se ci sono livelli di tutela diversi e territori coinvolti diversi. Viceversa, per es., che valore aggiunto rispetto al Parco naturale di Rocchetta Tanaro avrebbe una voce sul SIC IT1170001 Rocchetta Tanaro (area protetta) (che per quanto ne so coincide con il parco)?--Pampuco (msg) 16:28, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
L'idea di valutare caso per caso mi pare assolutamente da condividere. Restando al caso specifico mi pare che ci sia un sostanziale consenso, con l'unica voce dissonante di Esponenziale, di mantenere voci separate. Procedo pertanto a ripristinare la voce Riserva naturale Val Grande, alla quale mi riprometto di dare un ulteriore contributo già a partire da domattina.--ESCULAPIO @msg 21:51, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie Esculapio per essere passato dalle parole ai fatti ed aver scritto qualcosa in Riserva naturale Val Grande. È molto rilevante che tutto quanto hai scritto vale tale e quale, con esattezza, per il resto del parco, non c'è niente di specifico. Non si poteva scriverlo nella voce del parco, che peraltro è piuttosto carente nella sezione flora e fauna? E avrebbe senso ripetere li stessi esatti contenuti per ogni sotto-area del parco?
Pampuco non si è ancora espresso sul caso specifico. Spero che voglia dare la sua preferenza per quello che mi sembra un onesto compromesso, ossia attendere che si manifestino dei contenuti che giustifichino lo scorporo, invece che procedere senza evidenza.
P.S. le due riserve sono completamente contenute all'interno del parco. Sono state i precursori del parco, vent'anni prima, e lì sono state lasciate.--Esponenziale (msg) 19:19, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il tuo punto di vista è abbastanza chiaro, non occorre che tu lo ribadisca ulteriormente. Prendi atto del fatto che è discordante rispetto a quello della maggioranza degli utenti intervenuti.--ESCULAPIO @msg 21:50, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Io però non è che sono granchè d'accordo a tenere tutto e sempre separato, almeno nel caso di aree protette coincidenti (sia SIC che parco regionale o nazionale, ad es.) avere due voci a sè mi pare davvero piuttosto artificioso.--Pampuco (msg) 18:35, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]
assolutamente non tutto e sempre, l'orientamento è di valutare caso per caso. --ESCULAPIO @msg 21:21, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Riconosco dunque che ci sia un consenso approssimato per scorporare, essendo che solo io sono risultato (estremamente) contrario.--Esponenziale (msg) 23:25, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Aree naturali protette d'Italia

[modifica wikitesto]

Esistono la Categoria:Aree naturali protette d'Italia e il template di navigazione Template:Aree naturali protette in Italia, ma manca la voce autonoma, ovvero Aree naturali protette in Italia, i cui contenuti pero' esistono gia' Area_naturale_protetta#In_Italia, dove fra l'altro sono pure eccessivi. Sarebbe da sfruttare pure l'occasione della Wikipedia:Quarantena di scrittura 2020 --93.185.29.42 (msg) 13:39, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

per me si può scorporare--Pierpao (listening) 21:09, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo. --Er Cicero 14:12, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo anche io, così eliminiamo pure l'avviso sulla voce che segnala una validità geografica limitata --AndréasTTT (msg) 22:15, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]
bene io procederei anche con l'operazione, ma ho dei dubbi riguardo la sezione Area_naturale_protetta#Bibliografia. --93.185.30.184 (msg) 11:03, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pierpao], [@ Er Cicero] e [@ AndréasTTT] Dopo due settimane dalla proposta e dopo 10 giorni dacche' l'avviso era stato pubblicato al bar, ho creato Aree naturali protette in Italia. Ci sono dei dubbi che pero' avanzo nella pagina di discussione --93.185.30.184 (msg) 10:54, 30 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Segnalo che il template {{collegamenti esterni}} ora contiene anche il link al Common Database on Designated Areas per le aree Natura 2000. Per parchi e simili conteneva già l'identificativo Parks.it. Da valutare se inserire anche il link a WDPA che in alcuni casi non è però univoco per la stessa area. --Civvì (Parliamone...) 11:38, 7 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Buongiorno avrei una questione da porre in merito ai principi di questo progetto: considerando l'area d'azione non sarebbe più sensato diventare un sottoprogetto del Progetto:Ecologia (che si occupa anche di ambiente in senso lato)? Opinioni?--Kaga tau (msg) 15:34, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Kaga tau] In concreto, come tradurresti la tua proposta? Intendi dire che il prg:Aree protette andrebbe accorpato a Ecologia? O...? Grazie. pequod Ƿƿ 21:19, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pequod76] Semplicemente indicarlo come sottoprogetto del progetto principale, sulla falsa riga di quanto fatto ad esempio per i progetti legati alla musica. Non ritengo necessario un accorpamento ma mi sembra più chiaro da un punto di vista organizzativo.--Kaga tau (msg) 21:23, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Ma intendi spostarlo a progetto:Ecologia/Aree protette? Perché altrove sto proponendo di eliminare lo slash come indicatore dei sottoprogetti. Per evitare equivoci, cosa intendi concretamente per "indicarlo". Quali edit faresti per dare corpo alla tua idea? Scusami, giusto per capire. pequod Ƿƿ 21:31, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Sì con lo slash; in generale ritengo che i progetti siano problematici già di loro per l'impostazione che gli si dà. Ci sono progetti che hanno compiti limitati, che sono troppo specifici e vengono creati solo per coordinare in maniera "temporanea" i lavori su dei temi specifici (una volta che saranno stati completati liste e le pagine sulle singole aree che utilità avrà mantenere un progetto separato? Il lavoro sporco si categorizza di per se e non mi pare che il progetto Ecologia sia così trafficato da doverlo alleggerire, anzi). In ogni caso era più una questione de iure, non certo di grande importanza (non è che lo slash cambi chissà che).--Kaga tau (msg) 21:44, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Come ho detto altrove ci sono progetti che andrebbero sottopaginati, per esempio le regioni e quelli no. Una area protetta non ha solo aspetto ecologici, ha anche aspetti geografici, biologici e non si crea un area protetta solo per motivi ecologici, ma anche di salvaguardia del territorio, turismo ecc ecc. In questo caso lo vedo come un progetto troppo generale per inserirlo sotto dp:Ecologia.--Pierpao (listening) 09:27, 18 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Io penso che il rapporto gerarchico tra i progetti debba essere espresso informalmente nelle home dei progetti e non attraverso gli slash. L'utilizzo dello slash è erratico. Per es. il progetto Leonardo da Vinci è un sottoprogetto di Biografie ma non presenta slash. Perché? Lo slash fa solo confusione. Mancano anche redirect alle talk... Sono i titoli con slash a dover diventare redirect. pequod Ƿƿ 14:36, 18 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Per la discussione sugli slash, vedi qui, al punto 14. pequod Ƿƿ 15:44, 18 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Titolo voci sui SIC potenzialmente ambigue

[modifica wikitesto]

Ciao, con la maratona di scrittura di Wiki Loves Earth 2020 ho iniziato a creare alcune voci su dei SIC e ho viasto che ci sono vari casi in cui il nome del SIC è uguale a quello di una voce già esistente ([[es. Monte Cetona e Sito di interesse comunitario Monte Cetona). Il titolo l'ho messo così ma mi è venuto il dubbio se non ci sia uno standard in questi casi. Ho visto che altre volte l'ambiguità è risolta in modo diverso, come in Rocciamelone e Rocciamelone (area protetta). Il secondo sistema ha il vantaggio che se il SIC diventa anche ZSC, ZPS o parco non c'è da cambiare l titolo, il primo sistema è più preciso e non esclude di creare una teza voce tipo Monte Cetona (parco regionale). Che ne dite?--Pampuco (msg) 11:06, 7 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Io vedendo i casi citati (Monte Cetona e Rocciamelone) piuttosto che il problema del nome, mi porrei una domanda diversa. Cioè se ha senso avere due voci diverse per parlare dello stesso luogo. In fin dei conti nella voce di una montagna informazioni come la flora e la fauna del luogo ci dovrebbero gia essere. Quindi perchè non integrare il tutto in una unica voce piu completa (quella geografica), dando anche le indicazioni di riferimento per il SIC? Penso che una voce completa sia meglio di piu voci che trattano parzialmente lo stesso argomento. Naturalmente è una mia opinione. --Mario1952 (msg) 10:06, 10 giu 2020 (CEST)[rispondi]
L'argomento è interessante, ma travalica l'ambito di questo progetto: ho perciò segnalato la discussione al progetto Montagna e nella pagina di aiuto sulle disambiguazioni. --Nicolabel 11:07, 10 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Non è un problema di connettività ma di titolo. La domanda è quale titolo dare a Sito di interesse comunitario Monte Cetona? Prima di tutto il sito si chiama veramente così? Il decreto dice "è stato istituito il Sito di interesse comunitario di Monte Cetona (con la maiuscola)" come "Città metropolitana di Torino" o il decreto dice "si stabilisce che il Monte cetona è un sic" come per esempio è stato stabilito che Monza è capoluogo di provincia? Stabilito questo poi dovete decidere nel caso che il Sic abbia un nome proprio se utilizzare quello ufficiale in deroga alle regole generali come per esempio Canis lupus familiaris oppure quello più diffuso ovverosia Monte Cetona (area protetta) come la maggior parte dei progetti, per esempio Reggio Emilia che in realtà si chiama Reggio nell'Emilia. In ogni caso sono ambigui per cui ci va la nota disambigua in Monte Cetona. Segnalo al dp connetività viste le segnalazioni esterne ma è una decisione di progetto--Pierpao (listening) 11:28, 10 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Seguo, per una serie di voci che vorrei creare. --VallVit (msg) 10:32, 11 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda l'opportunità di creare voci diverse non avrei dubbi che ci sia. I dati di interesse per un'area protetta e per una cima mi sembrano abbastanza specifici. Per un'area protetta ad esempio c'è l'estensione in ettari, la fauna e la flora con le eventuali specie nella lista rossa (cioè a rischio di estinzione), i fattori che minacciano la biodiversità, le prescrizioni da adottare per mitigarle, l'ente o gli enti che gestiscono l'area, i limiti alle attività di fruizione etc. etc. Che un'area protetta si chiami Monte Cetona non vuol dire che SIA il Monte Cetona, magari anzi la cima della montagna da un punto di vista naturalistico è poco rilevante mentre gli ambienti di pregio sono - per dire - le grotte che ci sono su uno dei suoi versanti, delle quali nella voce sul monte potremmo non parlarne neppure. Per una montagne invece tra le varie specificità ci sono i dati geografici (altezza, prominenza topografica, catena di appartenenza), quelli alpinistici / scialpinistici (prime ascensioni, difficoltà delle vie di accesso, presenza di ferrate ... ), la storia (viaggiatori celebri che ci sono stati, eventuale importanza militare o mineraria etc. etc.).--Pampuco (msg) 17:36, 12 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Dipende anche dalla quantità di testo e fonti. Se sull'area protetta ci sono tre righe, almeno in via preliminare, va bene una sezione nell'altra voce.
Meglio disambiguare con "area protetta", comunque --Bultro (m) 19:08, 13 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Allora magari rinomino Sito di interesse comunitario Monte Cetona in Monte Cetona (area protetta).--Pampuco (msg) 22:09, 15 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Pampuco] finora si è disambiguato con (area protetta) anche perché questa cosa dei SIC che poi diventano ZSC è un po' equivoca. Alle caratteristiche dei SIC volendo si può aggiungere anche l'elenco degli habitat e se dovesse apparire un parco omonimo la voce del parco - se non completamente sovrapponibile all'area - si chiamerebbe "Parco regionale xyz". --Civvì (Parliamone...) 15:43, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Civvì] ✔ Fatto, anche per uniformità con altre voci simili. Se poi diventerà un parco ci penseremo ....--Pampuco (msg) 23:01, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto per titolo di voce

[modifica wikitesto]

Ho creato in una sandbox la lista degli (copincollo dall'allegato della direttiva) "HABITAT NATURALI DI INTERESSE COMUNITARIO LA CUICONSERVAZIONE RICHIEDE LA DESIGNAZIONE DI AREESPECIALI DI CONSERVAZIONE". La sandbox è questa: Utente:Civvì/Lista. Ora però non so come chiamare la voce...

--Civvì (Parliamone...) 17:11, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

La lista mi pare utilissima e per una enciclopedia è ottimo avercela. Il titolo non mi pare male, ma forse sarebbe più rigoroso Lista dei tipi di habitat naturali di interesse comunitario, mi sa che l'habitat è un singolo luogo fisico (es. il prato dietro casa mia ...) mentre il tipo di habitat è una classificazione generale, tipo Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, San-guisorba officinalis)--Pampuco (msg) 23:20, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Pubblicazione pagina sito UNESCO "Faggeta vetusta depressa di Monte Raschio"

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,
il sito in questione è attualmente presente nella pagina di Oriolo Romano che da anni curo. Ho riorganizzato le informazioni creando una pagina ad hoc che potete verificare nella mia sandobox. I dati del sito Unesco non sono presenti in wikidata che riporta solo quelli riferiti al SIC IT6010034. Se questa nuova pagina venisse pubblicata si dovranno aggiornare i wikilink riferiti alla Faggeta vetusta depressa di Monte Raschio che attualmente puntano alla pagina di Oriolo Romano. Per cortesia controllate la mia proposta e se approvata pubblicatela. Grazie.

Saluti.—Dino_Michelini (Segnala un errore)
Ciao, su wikidata va creato l'item "Faggeta vetusta depressa di Monte Raschio" (istanza di patrimonio dell'umanità e parte di Q156011 - al quale si dovrà aggiungere il nuovo item nel "consiste di"). Ricordati anche di aggiornare la voce Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa. Sposta pure la voce al suo titolo corretto. --Civvì (Parliamone...) 22:24, 5 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Parco nazionale storico di Trakai

[modifica wikitesto]

Ciao, oggi ho creato una nuova voce, il Parco nazionale storico di Trakai. Dopo aver pubblicato la pagina ho aggiunto il link alla voce sulla pagina del relativo elemento wikidata ma anche attendendo diverso tempo la voce su Wiki in italiano non si aggiorna con i link alle altre lingue. Per giunta il template sinottico non si aggiorna con i campi compilati nell'elemento wikidata. Qualcuno sa se la sincronizzazione di Wikipedia ha qualche problema? Magari un amministratore ne sa di più...

Grazie e ciao

--Vale81 (msg) 17:56, 19 ago 2020 (CEST)[rispondi]

...come non detto.... era solo questione di tempo. Grazie lo stesso!
--Vale81 (msg) 18:10, 19 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
La pagina «Riserva regionale Majella Orientale», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pątąfişiķ 10:19, 9 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Riserve abruzzesi abrogate: come procediamo con le voci?

[modifica wikitesto]

La riserva regionale Majella Orientale è stata abrogata nel Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo n. 13 del 6 aprile 1999 insieme a: Riserva regionale Valle del Foro, Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio, Riserva regionale Valle dell'Orta, Riserva regionale Gole del Salinello, Riserva regionale Voltigno e Valle d'Angri. Bisognerebbe controllare se queste riserve esistono ancora o meno, se le voci sono da aggiornare e se vale la pena tenere la voce su wikipedia.--Pątąfişiķ 11:49, 9 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao, segnalo [2] e [3]. --Pątąfişiķ 09:45, 25 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:50, 30 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Perché uno la M maiuscola e uno la m minuscola? Quale è la regola? --Andyrom75 (discussioni) 23:12, 12 gen 2022 (CET)[rispondi]

La regola ("La maiuscola va evitata in quei nomi comuni iniziali che non fanno parte integrante del nome, ma sono precisazioni che potrebbero anche essere omesse: fiume Po, mar Mediterraneo, monte Amiata, oceano Atlantico (normalmente chiamati soltanto il Po, il Mediterraneo, l'Amiata, l'Atlantico)") era stata discussa qui, e a seguito del sondaggio è rimasta. Quindi mi pare di capire che Monte Kenya va maiuscolo perchè se omettessi Monte lo confonderesti con la nazione, mentre Elgon potrebbe anche stare da solo.--Pampuco (msg) 22:26, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]
Pampuco, grazie mille della sintesi e del link alla discussione; ora mi è più chiaro il perché. --Andyrom75 (discussioni) 16:55, 15 gen 2022 (CET)[rispondi]

Aree Ramsar

[modifica wikitesto]

Iniziando a scrivere di una laguna che è anche area Ramsar ho notato che a parte Categoria:Zone umide italiane della lista di Ramsar (che andrebbe probabilmente rinominata con un "d'Italia" per analogia con altre aree protette) mancano completamente le categorie sul tema. Non sarebbe anche più semplice abbreviare in "aree Ramsar di *nomestato*" che è anche la terminologia usata da parecchi siti ufficiali? --Civvì (Parliamone...) 10:10, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]

Mi sembra giusto. Io però forse metterei Aree Ramsar in *nomestato*, per uniformità con la categoria dei cugini anglofoni: Ramsar sites in Italy.--Pampuco (msg) 19:09, 31 gen 2022 (CET)[rispondi]

ampliamento sinottico

[modifica wikitesto]

segnalo Discussioni_template:Area_protetta#Aggiornamento_template --Bultro (m) 00:42, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Parks.it e Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

Ciao, condivido qui una "scoperta" che ho fatto grazie a [@ Davipar] e che magari interessa altri.

  1. Se ai Collegamenti esterni di una voce di un parco si aggiunge il template {{collegamenti esterni}},
  2. e se nell'elemento wikidata è compilato il campo della proprietà Parks.it ID (ossia se c'è il link alla scheda sul portale),
  3. allora nelle note della voce si puo' usare il template {{cita}} compilato come {{Cita|Parks.it}}, che funzionerà correttamente andando a pescare il link da Wikidata (cid preimpostato).

Esempi: Riserva naturale Fara San Martino-Palombaro e Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina.

Buon wiki, --Pątąfişiķ 08:20, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Nuova proposta di ampliamento

[modifica wikitesto]

Segnalo Discussioni_template:Area_protetta#Proposta_di_aggiornamento_template. --Pątąfişiķ 08:46, 18 apr 2023 (CEST)[rispondi]

--Pątąfişiķ 12:01, 22 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Sono parchi ufficiali?

[modifica wikitesto]

Ciao, esiste una nuova bozza ma per me ha senso avere una sola voce di Bozza:Parco naturale Foresta di Tarvisio e Foresta di Tarvisio. Il punto è che su Parks non trovo il parco naturale né una legge che lo istituisca, né su altri siti ufficiali, ho trovato solo indizi qui come parco naturale, qui come Riserva naturale orientata biogenetica Foresta di Tarvisio e su Agraria ma come "Riserva Naturale Rio Bianco-Foresta di Tarvisio istituita con DMAF 2/12/1975 e 20/12/1977. Su itwiki abbiamo già Riserva naturale Rio Bianco, ma non so se il nome o l'area siano evoluti nel frattempo includendo le foreste, forse Parks non è aggiornato).

Ho riscontrato lo stesso problema con Parco naturale Laghi di Fusine, senza fonti e provvedimenti attuativi, ma che almeno è citato dal Touring Club come area protetta dal 1971, e ho trovato anche su Parks un Zona Speciale di Conservazione Conca di Fusine che potrebbe corrispondere. Che facciamo?

L'IP che ha creato una voce è stato bloccato per abusi e potrebbe essere lo stesso che ha creato l'altra voce.--Pątąfişiķ 09:42, 26 ago 2023 (CEST) aggiornato--Pątąfişiķ 10:06, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Scrivi una mail al comune di Tarvisio. Sicuramente ti manderanno tutti gli estremi di legge se ci sono. --Pierpao (listening) 11:48, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Guardando il sito dei Carabinieri ho la sensazione che il termine "Foresta di Tarvisio" sia un contenitore in cui sono comprese più aree, tra cui le R.N.I. Rio Bianco e la R.N.I. Cucco... Nell'EUAP non c'è nulla e il sito del comune non aiuta. Parks di solito sui parchi è aggiornato, lo è a volte meno sulle aree Natura 2000. Il geoportale nazionale, che è sempre aggiornato, non riporta aree con quel nome. Bizzarro. --Civvì (Parliamone...) 12:10, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]
Faccio il punto. L'area divenne italiana nel 1919. La "Foresta naturale del Tarvisio" venne istituita nel 1923. La "Riserva naturale statale della Foresta di Tarvisio" è stata istituita il 2 dicembre 1975 con D.M. 18 giugno 1987, n. 429 e comprende l'intera area demaniale; dall'inizio comprende le riserve naturali integrali di Rio Bianco e di Cucco. Casomai si verifica se è ancora così. Attualmente l'intera area è affidata in gestione al Raggruppamento Carabinieri per la biodiversità (ex Corpo Forestale dello Stato). Vedi anche: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1987/10/21/087U0429/sg
Quindi la foresta e la riserva sono coincidenti: la prima è il nome della proprietà, la seconda il nome dell'area protetta.
Direi di Unire. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 12:35, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]
CC [@ 37.160.230.98, Daytang] --Pątąfişiķ 18:01, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Laghi di Fusine

[modifica wikitesto]

Non mi risulta alcuna area protetta regionale nel comune di Tolmezzo, a parte la Torbiera Scichizza. C'è una "proprietà regionale di Fusine" dichiarata "area wilderness", di cui non trovo dati sull'istituzione (ma esiste, lo scrive la Regione FVG). Comprende il sito di Rete Natura 2000 (IT332006 Conca di Fusine) e una parte ricade nel SIC "Conca di Fusine" . --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:06, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Patrimonio Unesco

[modifica wikitesto]

Segnalo un nuovo Patrimonio dell'Umanità riconosciuto dall'Unesco: "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale" di cui fa parte il Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. --Pątąfişiķ 09:42, 20 set 2023 (CEST)[rispondi]

Wiki Science Competition

[modifica wikitesto]

Segnalo che Wikipedia:Bar/Discussioni/Wiki Science Competition in Italia inizia oggi. --Bramfab (msg) 23:42, 1 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ultimi giorni per partecipare al concorso di foto scientifiche Wiki Science Competition! Per maggiori informazioni clicca qui.--Pątąfişiķ 15:37, 29 dic 2023 (CET)[rispondi]

Titolo di parco in italiano o in inglese

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Pątąfişiķ 12:53, 31 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ultimi dettagli sul template Area protetta

[modifica wikitesto]

Ciao, si stanno discutendo gli ultimi dettagli per l'aggiornamento del template {{Area protetta}}, con una visualizzazione migliore sulla mappa. Se volete intervenire fatelo qui: Discussioni_template:Area_protetta#Proposta_di_aggiornamento_template. --Pątąfişiķ 12:10, 3 gen 2024 (CET)[rispondi]

Bosco o area protetta?

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Pątąfişiķ 12:16, 5 gen 2024 (CET)[rispondi]

Template di progetto

[modifica wikitesto]

Ciao, ho creato il template di invito al progetto, {{Invito Progetto Aree protette}} se volete ritoccarlo non ci sono problemi, se vi capiterà di usarlo meglio ancora. :) Ho anche scoperto che abbiamo anche un template per il censimento degli utenti interessati al progetto {{Avviso_censimento|Aree protette}}.

Ciao, ho notato il tuo interesse per le voci relative alle aree protette italiane. Ti ho scritto per invitarti a visitarci al Capanno del Progetto Aree protette, dove si riuniscono i wikipediani che si occupano delle voci sulle aree protette italiane e delle varie forme di tutela del territorio messe in atto da altri paesi. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Se ti interessa quest'area su Wikipedia e ti piacerebbe discuterne, unisciti a noi. Ne saremo felici. Se vuoi puoi registrare il tuo nome in progetto cliccando qui. Puoi anche mettere tra i tuoi osservati speciali le discussioni in corso cliccando qui.

A presto,--Pątąfişiķ 13:35, 5 gen 2024 (CET)[rispondi]

Ottima idea, grazie Pątąfişiķ!--Pampuco (msg) 22:06, 6 gen 2024 (CET)[rispondi]

Far apparire i confini delle aree protette in automatico nell'infobox: seconda tappa

[modifica wikitesto]
prima e dopo l'aggiunta della proprietà P402 su wikidata

Ciao, il template Area protetta aggiornato include la mappa con i confini dell'area protetta nel template in vettoriale, pescando dalla proprietà OpenStreetMap relation ID (P402) di un elemento su Wikidata. (lessico di wikidata)

Ho preparato questa richiesta su Wikidata che permette di identificare le aree naturali protette italiane con codice EUAP ma che non contengono ancora la proprietà P402. In questo momento, se la mia query è corretta, sono 550. Per il passo successivo, due ipotesi su come procedere:

Per ora la discussione sui DatiGeoJSON è in corso qui. --Pątąfişiķ 18:53, 10 gen 2024 (CET)[rispondi]
Aggiungo agli strumenti a disposizione QLever che permette di trovare le entità referenziate da OSM: https://qlever.cs.uni-freiburg.de/osm-planet/f3yF8I
In teoria sarebbe banale aggiungere questi ID esportandoli da QLever in CSV e poi passando da quickStatements, solo che per ora a causa di limitazioni di QLever non è possibile rimuovere dalla lista le entità che hanno già P402. --Danysan1 (msg) 20:36, 13 gen 2024 (CET)[rispondi]

Proposta di logo nel template

[modifica wikitesto]

Segnalo. --Pątąfişiķ 10:17, 12 gen 2024 (CET)[rispondi]

Avviso riconoscimento di qualità Lago di Montedoglio

[modifica wikitesto]
La voce Lago di Montedoglio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Cosma Seini 🔈sente... 02:21, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

Borse di partecipazione per l'editathon "Scienza e donne in STEM"

[modifica wikitesto]

Segnalo.--Pątąfişiķ 11:22, 10 mar 2024 (CET)[rispondi]

Nuove voci: proposta di EGO mensile

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Pątąfişiķ 13:42, 17 apr 2024 (CEST)[rispondi]

ASPA e IBA

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti :-). Mi sono accorto che sia per le ASPA (Aree Specialmente Protette dell'Antartide), che per le IBA (Important Bird and Biodiversity Area) manca una categoria dedicata. La categoria:Aree Specialmente Protette dell'Antartide è presente in 7 lingue, mentre la categoria:Important Bird and Biodiversity Area è presente in 30 lingue. Escluderei la categoria sulle Aree Specialmente Gestite, che sono solo 7. Segnalo anche al progetto:Antartide e al progetto:Uccelli. --Cadiprati (msg) 13:11, 26 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Le ASPA sono attualmente inserite in Categoria:Aree naturali protette dell'Antartide, che al momento contiene solo 25 voci. Creare la categoria:Aree Specialmente Protette dell'Antartide allo stato attuale mi sembra superfluo. Diverso il discorso per le IBA che in effetti meriterebbero. --ESCULAPIO @msg 13:42, 27 apr 2024 (CEST)[rispondi]
È vero, mi era scappata quella categoria. Riguardo a quella sulle IBA, se non ci saranno pareri contrari, posso occuparmene io. --Cadiprati (msg) 13:59, 27 apr 2024 (CEST)[rispondi]
La categoria sarebbe sicuramente da dividere in sottocategorie per continente e paese, visto che le IBA sono più di 13 000. Utilizzando PetScan ho visto che nella categoria di en.wiki ci sono 2654 voci. Inoltre IMHO la voce Important Bird and Biodiversity Areas ha una lista parziale delle IBA in Italia che pecca di localismo (si dice così?). --Cadiprati (msg) 15:11, 27 apr 2024 (CEST)[rispondi]
la lista delle IBA in Italia andrebbe aggiornata e scorporata in una voce tipo IBA in Italia--ESCULAPIO @msg 12:59, 28 apr 2024 (CEST)[rispondi]
@Esculapio Si, sono d'accordo. --Cadiprati (msg) 14:27, 28 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Immagini da Wiki Loves Earth

[modifica wikitesto]

Ciao, a chi vuole arricchire di immagini le voci delle aree protette italiane ricordo che esiste questa categoria su Commons dove trovare delle foto: Images from Wiki Loves Earth in Italy. Per partecipare al concorso e saperne di più clicca qui. --Pątąfişiķ 09:21, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Avviso riconoscimento di qualità Lago di Montedoglio

[modifica wikitesto]
La voce Lago di Montedoglio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Comprese nell'argomento del lago ci sono due aree protette, di cui si tratta brevemente in voce. Purtroppo ho provato a mettere i relativi template ma apparentemente vanno in conflitto con quello del lago a inizio pagina, se ci fosse qualche soluzione tecnica alternativa se ne può discutere nella segnalazione

--Cosma Seini (que pasa?) 01:16, 8 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Avviso vaglio contea di Kalawao

[modifica wikitesto]
Per la voce Contea di Kalawao, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cosma Seini (🧂msg🧂) 00:53, 18 set 2024 (CEST)[rispondi]

Avviso riconoscimento di qualità Contea di Kalawao

[modifica wikitesto]
La voce Contea di Kalawao, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:03, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]