Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
Home / I miei corsi / CORSI DI FORMAZIONE DGLS 81/08 / FORMAZIONE PER RLS
(ATTIVABILE SOLO SE L' AZIENDA APPLICA IL CCNL ESAARCO) / Modulo I / Prima VeriGca
Modulo I
Iniziato domenica, 31 maggio 2020, 12:58 ! Navigazione
Stato Completato quiz
Terminato domenica, 31 maggio 2020, 13:08
Tempo impiegato 10 min. 16 secondi
1 2 3
Feedback TEST SUPERATO
4 5 6
7 8 9
Domanda 1 In merito alla valutazione dei rischi il Rls
10 11 12
Completo deve:
13 14 15
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa: 16 17
1,00
a. Essere contattato Visualizza una
preventivamente e pagina alla
Contrassegna
tempestivamente volta
domanda
b. Essere consultato Fine revisione
preventivamene e
tempestivamente
c. Poter esprimere il proprio
parere
d. Offrire il proprio contributo
Domanda 2 il Dusso informativo nel sistema aziendale
Completo deve essere:
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00
a. continuo
Contrassegna b. circoscritto al Rls e al DL
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 1 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
domanda c. unidirezionale
d. bidirezionale
Domanda 3 In caso di violazioni delle disposizioni da
Completo esso deNnite il D.Lgs.81/2008 prevede a
carico di Dl, dirigenti e preposti:
Punteggio max.:
1,00
Scegli un'alternativa:
a. Nella stragrande maggioranza
Contrassegna sanzioni penali, detentive e
domanda pecuniarie
b. La momentanea chiusura degli
stabilimenti
c. Solo sanzioni amministrative e
il risarcimento del danno
d. L’allontanamento dalla carica
ricoperta
Domanda 4 ATnché le misure gestionali e relazionali
Completo previste dal Titolo I del D.Lgs.81 siano
attuate e diano risultati sul terreno delle
Punteggio max.:
condizioni di lavoro, è necessario che:
1,00
Scegli un'alternativa:
Contrassegna a. Tutte le Ngure del sistema 626
domanda siano formate ed informate
correttamente
b. Tutte le Ngure del sistema
cooperino e dialoghino tra di loro
c. Le Ngure del sistema si
incontrino regolarmente tra di
loro
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 2 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
d. Le disposizioni vengano
quantomeno formalmente
applicate
Domanda 5 Non è dovere dei lavoratori:
Completo
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00 a. Prendersi cura della propria e
altrui salute
Contrassegna b. Indossare i Dpi
domanda
c. Partecipare alla riunione
periodica
d. Sottoporsi ai controlli sanitari
Domanda 6 Le visite che il Rls effettua nei luoghi di
Completo lavoro:
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00
a. Devono essere svolte previo
avviso al Dl
Contrassegna
domanda b. Devono essere effettuate in
presenza del Dl
c. Possono causare il blocco della
produzione
d. Possono essere effettuate in
qualsiasi momento
Domanda 7 1. Chi elabora il documento di valutazione
Completo del rischio?
Punteggio max.:
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 3 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00
a. Il Rspp
Contrassegna b. Un tecnico qualiNcato
domanda c. Il Dl
d. Il Mc
Domanda 8 Gli incidenti in azienda accadono:
Completo
Scegli un'alternativa:
Punteggio max.:
1,00 a. per pura fatalità
b. per la mancata applicazione in
Contrassegna forma corretta delle regole
domanda deNnite durante la formazione
aziendale
c. solo per violazione delle norme
da parte degli operatori.
d. per applicazione di regole non
adatte alla complessità del
compito e tolleranza nell'utilizzo
di procedure errate.
Domanda 9 1. Le novità più rilevanti introdotte nel
Completo quadro legislativo nazionale con il
recepimento delle direttive europee
Punteggio max.:
riguardano:
1,00
Scegli un'alternativa:
Contrassegna a. Le disposizioni di carattere
domanda gestionale e relazionale
b. La formazione per le Ngure del
sistema di prevenzione aziendale
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 4 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
c. L’obbligo di informazione da
parte del Dl
d. Le sanzioni penali per il Dl
Domanda 10 Il Rls in caso le misure di prevenzione e
Completo protezione dei rischi adottate non siano
idonee a garantire la sicurezza e la salute
Punteggio max.:
può:
1,00
Scegli un'alternativa:
Contrassegna a. Imporre la loro applicazione
domanda
b. Fare ricorso alle autorità
competenti
c. Denunciare il Dl e il Mc
d. Indire uno sciopero
Domanda 11 1. Quale delle Ngure della prevenzione
Completo non è soggetta a sanzione
contravvenzionale in relazione a
Punteggio max.:
violazioni delle disposizioni di cui al
1,00 D.Lgs.81?
Contrassegna Scegli un'alternativa:
domanda a. Il Rspp
b. Il Mc
c. I Lavoratori
d. Il Dl
Domanda 12 1. Il Mc ha l’obbligo di:
Completo
Scegli un'alternativa:
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 5 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00 a. Esprimere parere consultivo su
la nomina del Rspp
Contrassegna b. Indire la riunione periodica di
domanda prevenzione
c. Effettuare sorveglianza
sanitaria, accertamenti preventivi
e periodici
d. Comunicare al Dl i dati
personali degli accertamenti
sanitari
Domanda 13 È consentito al Dl autonominarsi Rspp:
Completo
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00 a. Negli impianti metallurgici Nno
a 10 addetti
Contrassegna b. Nelle aziende agricole Nno a 15
domanda addetti
c. Nelle aziende della pesca Nno a
30 addetti
d. Nelle aziende artigiane ed
industriali Nno a 30 addetti
Domanda 14 All’interno del sistema di prevenzione
Completo aziendale il datore di lavoro deve:
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00
a. Controllare l’operato del Rls
Contrassegna b. Consultare il Rls in modo da
domanda rendere effettivo il
coinvolgimento dei lavoratori
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 6 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
sulla sicurezza e gli consegna
dietro sua richiesta il DVr
c. Formare il Medico competente
d. Stabilire autonomamente
procedure e misure che devono
essere rispettate da tutti i
lavoratori
Domanda 15 1. Il datore di lavoro, sulla base del
Completo sistema di prevenzione aziendale, è:
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00
a. Colui che ha i poteri
organizzativi per realizzare la
Contrassegna
prevenzione aziendale
domanda
b. Colui che si colloca al vertice
della gerarchia aziendale
c. Il soggetto che gestisce
l’attività lavorativa
d. Il soggetto che detiene poteri
decisionali assoluti
Domanda 16 Il Rspp è nominato:
Completo
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00 a. Dai lavoratori previa
consultazione del Rls
Contrassegna b. Dal datore di lavoro previa
domanda consultazione del Mc
c. Dal datore di lavoro previa
consultazione del Rls
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 7 di 8
Prima Verifica Modulo I 21/06/20, 10(50
d. Dai lavoratori previa
consultazione del Dl
Domanda 17 1. Il Rls:
Completo
Punteggio max.:
Scegli un'alternativa:
1,00 a. È scelto e nominato dal Datore
di lavoro
Contrassegna b. È eletto o designato dai
domanda lavoratori
c. È eletto da un’assemblea
composta da datore di lavoro,
medico competente e lavoratori
d. Può non esserci se i lavoratori
non lo vogliono
Fine revisione
FORMAZIONE Sei collegato come LUCIA BOVA. (Esci)
PER RLS
(ATTIVABILE
SOLO SE L'
AZIENDA
APPLICA IL
CCNL
ESAARCO)
http://www.ebsap.net/mod/quiz/review.php?attempt=281813 Pagina 8 di 8