[go: up one dir, main page]

Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5K visualizzazioni10 pagine

Sentenza Assolutoria Rigopiano

Sentenza assolutoria Rigopiano

Caricato da

PrimaDaNoi.it
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
5K visualizzazioni10 pagine

Sentenza Assolutoria Rigopiano

Sentenza assolutoria Rigopiano

Caricato da

PrimaDaNoi.it
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 10
LN® 2372/16 | STATA in dot N. 1608/13 2.G.-1h N. 6217/10 R.G. nolizie ci ecto N Reg. recupero credit Redatia Schedaiil____ N. Regisiro Mod. 2/A/SG ik Ss : TRIBUN ALE ORDINARIG DI PESCARA -RITO COLLEGIALE - SENTENZA lorl. 544 segg. c.p.p.} REPUBBLICA ITALIANA, IN NOME DEL POPOLO ITAUANO, il fribunale di Pescara composio dai Magisiecti 1 Dott. Rossana VILLANI - Presidente 2.Dott. Francesco MARINO + Giudice est. 3. Dol. Teresa = DELUTIIS - Giudice 0.7. alla pubblica udienza dei giorno 29 novembre 2018 ha pronunciato © pubbiicato mediante letiura del dispositive ia seguents: SENTENZA nei confronti di: ne Nato a Penne (PE) il 24.9.1972, residenie in Farndale (P2}; eietivamenie dor to presse lo studio de! Gitensore di fiducia aw. GRUGNALE. UBERO ASSENTE 1.GIANCATERINO Mass © Difensori di fid.cia avy. Vincenzo DI GIROLAMO e avy. Paolo GRUGNALE entrambi del foro di Pescara. 2,DE VICO Antonie rato aFescare i! 2.10,1963, residente in Forindola [PE LIBERO PRESENTE * Difensori di fiducia avy. Raffaelia DE VICO e aw. Messimifiano BEVERE eatrambi del foro di Roma, S.MARZOLA Ezio nato 20.10.1983 « Farindola (PE) iv jettivemente domiciliate c/o awy, GIANSANTE, uci del difensore aii fickycicr LIBERO PRESENTE Difensore di fiducia avy. Antonio GIANSANTE del foro di Pescara. 4,COLANGEU Walter note a Penne (PE) 1 28.01.1960. residente in Farindcla (FE) elettivamente domiciliato presso lo studio del difensore di fictucia aw. BROCCHE UBERO PRESENTE + Difensore di fiducia awy. Leo Neilo BROCCHI del foro di Pescara. 5.EUSARO Andrea nato c Penne {PS} il 2.05.1975, residente in Farindoia (PE): ciettivamente domiciliato presso fo studio dell'awy, BROCCHI de! foro di Pescara. LIBERO PRESENTE Difensore di fiducia avy. Nicola DI BERNARDO del foro di Pescara. 6,DELROSSO Paolo Marco nato il 25.04.1965 a Pescara ivi residente: eleriivamente domiciliato c/o lo studio de! difens Fiducia awy. ROMITO UBERO PRESENTE * Difensore difiducia avy. Liborio ROMITO del foro di Pescara. 7 DEL ROSSO Roberto neto it 20.03.1964 a Pescara 'viresidente: eletlivamente omiciligto c/o fo siudio ce! difensore di fiducia avy, COCCHINI, UBERO ASSENTE + + Difensore di fiducia avy Mauro COCCHINI del foro di Pescara, © IMPUTAT! + (Vedi fogiio allegato) * CONCLUSION! DELLE PART! enio di: Con linter « P.M, in persona della doit.ssa Rosangela Di STEFANO; avy. Rossella QUALICH del foro di Pescara, cifenso’e dell civite " Fallin $80 * + ayy, Federica U'ANCELANTONIO del foro di Chieti, difenscra dele costituita parte civile Costantini Roberto sostitulio per delega dal'ow Duilo CRISCI de! foro di Chis costituit avy. GRUGNALE, dife ducia del'imputato GIANCATERING anche in sosifiuzione del codifensore avv. DI GIROLAMO: avy, DI BERNARDO, difensore di fiducic del'imputato FUSARO; awy. DE VICO, cifersore di fiducic dell'imputate DE VICO; avy. ROMITO, difensore ci fiducia dell’impuiato DEL ROSSO Paolo Marco; avy. COCCHINI, difensore ci fiducia delimputoio DEL ROSSO Roberto sostituito call'awy. ROMITO: avy. GIANSANTE, difensore di fiducia deil'imputato MARZOLA; avy, BROCCHI, difensore di liducia del!'imputato COLANGELI sostituite per delega dolla, DI BERNARDO; le part hanno concluso come da verbale, GIANCATERINO Masini! Walters, FUSARO Ané-ca Reato p. ep. dagli art MG e 219 cp. > 1 di sindaco de! comune di Farindcle, # 0 tra loro, il primo in onsighiere msapevelezzs de adel vote ia, che gualis °: Sol ella “delitera 3 anava I’ occ: Jone abusiva ci suc! public je | Rosse Srl >> res pposto che vesform inpevzialita e buon andame: dare atiLiLA ecancmiche, In partcol « Giancaterino Massimiliano e De Vico Antonio Seb. Del Resso Facto Marcoe D. frario ai 4 ano prome Hen 2x0, . onio 0 # pagan ma di deraro di enzo 2.250100, eseritamente pagata ad sdempimen 2 aito da Del mmanno (geritore di Del Ko: 2 Del Rosse Roberto} verso De Vico ello (genitore di Antonio), m: prorto corruttiva (mn Farindola gosto 2003) 0 Antonie otteneve, nolire, & Y i \teyenia Siri. (face: Colargsli F fella donna (1 3 kuglio 20%); + non essersi astenato ‘di un interesse personele, in ingiusto parimoniate In Farindo DEL ROSS Paolo Marco * HEL. ROSSO Roberto pep pondev: itive degli ati contrarl ai doveri di ufficio pure descr Pazindola nelle date indicate 110, 319, 321 ce perchs, in uni ione, It uebta descrite (i nel medesime ¢ PRERAESSA I reati contestati agli odierei imgutati sono tutti estinti per prescrizione, ma la completezza dellIstrutteria impone il vaglio delle risultanze dibattimental ai fin! di valutare la ricorrenza degli elerenti costitutivi delle tastispecie contestate, atteso ce it mancato siscontro degii stessi imsorrebbe la pil favorevole pronuncia i prosel lento nel merite, Per tale ragione deve pracedersi ad un, sia pure sintetico, vaglio delle risultanze processuali allo scope di pervei ire ad una pronuncia conforme al dirito. FATTO E DIRITTO Vipotes: sestenuta dalla Pubblica Accusa @ che alcuni pubblici ammin’stratori del Comune di Farindols (FE), ossia sindaco Glancaterino Massinnilian, gli assessori Marzola jo © Colangeli ‘Walter ed i consigtieri camunali De Vico Antonio ¢ Fusara Andrea abbiano realizzato uno scarntio corruttivo tra una deliherazione esa in data 30\09\2008 dal Consiglio comunale di Farindola e tre vantaggi corrispettivi assicurati dai loro corruttari Del Rosso Paole Marco e Del Rosso Raberto. In particolare, fa delibera in questione avrebbe concesso una autorizzazione in sanatorie per l'eccupazione di suoto pubbiica realizzata dalla societa “Del Rosso s.r.” con riferimarit 4 lavoe ai cistretturazione ed ampliamente di un hotel in iocalita Rigopiano, prowetimente adettato in contrasto con } dovert ai imparzialita e buen andamento della pubblica amministrazione perché in resita, oltre aif'occupazione, vi era stata una trasformazione edilizia del suola da parte della Del Rosso, In corrispettivo ¢i tale prowed'mento tutti gi imputati avrebbero ottenuto un vantaggia, consistito in 1) Per Giancaterino De Vico in una promessa di versamento in danaro “verosimilmente” a titolo di finanziamenta elettorale; 2) Per De vico Antonio, inoltre, il pagamento di una somma di 26.500,00 eure e |'assuntione di alcune persone da lui segnalate alla "De! Rosso” s.r. 3) Per Colangeli Walter f'assunziane presso la societa “Aleyonia” s.r), (facente capo av cugini Det Rosso} dalla figlia Colangeli Federica 2 presso Ja “Del Rosso" s.r. della convivente Koropetska diya; 4) Per Marzola Enio \"assunzione della nipote Marzo’a Malla presso la “Del Rosso” s.r 5) Per Fusaro Andrea, la prosecuzione del rapport lavorative della moglte De! Ponte Adele pressa le “Nicyonia” s.r, niziato gid nel 2006. a) Per if solo Fusara il P.M. ha ipotizzato anche lmputazione alternative ci cui al'art. 323 c.p. per non essersi lo stesso astenuto dalla deliberazione consilfare det 30\09\2008 noncstante si trovasse in una situazione di conflitte di interessi per essere il coniuge digendente della societ3 “Akcyonia” s.4 |i P.M. ha contestato ai cugini Del Rosso Paclo Marco e Del Rosso Roberto il reate di cul alfart. 321 cy aver corrisposto le utlita sopra menzionate ai pubblci aruministratori, Premesse cid, va ricoriate che la vicenda oggetto dal processo si inscrive in un procedimento amminis! fyo avente ad oggetto laveri di ristrutturazione del complesso alberghiero “Hotel Rigaziano” con realizzazione di un centro benessere ottenuta dalla “Del Rosso” s.r, con prowedimento del 470212007 e con successive appeavazioni di varianti in corso ¢opera. Nei corso delles wione det favori, in data 26\05\2008, la Del Rosso aveva chiesto in affitta al Comune di Fariedola terceni limitrofi a quelli gid in propriet® alla struttura alberghiera, ma il fatto che su questo terrano gravassero usi civici pastorali aveva reso pi complessa Fiter amministrativo, rendendo necessaria Papprovazione da parte del'2 Commissione per gli Usi Civici di L'Aquila, La pratica era ancora in corse di svolgimento quando la “Del Rosso", nel maggio del 2008, occusd quegli stessi terreni apponendovi una recinzione da cantiere. Questo fazto non era passato inosservato ed aveva innesceto polemiche palitiche Fintervento di un‘asseciazione civica, che aveva anche inviato una uiffida al Sindaco p ng imparesse ipristing della situazione ai legalite, anche perché linstatlazione della recinzione aveva determinato 'e prateste dei pastori che fruivano cegil usi cvici pastoraii (cfr. dep. Scarfagna}. gli atti vi la trasce ‘one di una conversazione telefonica piuttos eloquente tre De Vico © Del Rossa Roberto del giugno 2008 in cui Oe Vico fa presente f clima di pelemica che aveva sustitate Meccupazione di cuesto terreno da parte della “Del Rosso”, ma il suo interlocutore giustifica tale comportamento con la necessitd di salveguardare aibergo e fe sue pertinenca dalla invasione del testiame condotto ai pascole praprio sul terreni limitrofi alta struttura [progressivo .48 de! 06\06\2008). La questione delioccupazione sbusiva approds al Consigho comunale di Farindoia e sfocid in una delibera in data 08\09\2008, con ia quale venne sanata V'occupaziore della porzione di terreno in questione, ma il segretario comunale Coviello, proprio sulla scarta delle osservazioni di alcuni consighieri in occasione delta discussione che precedette ls delibera, fece effettuare un sapraliuogo affidato al tecnico comunsl geom, Colangeli ed al'agente di .€1. Costantini (dep. teste Covieito} sito di tale sopralluogo evidersid la presenza di Una recinzione sul terreno oggette di occupazione abusiva @ la necessits di precisare Vesatta consistenza della porzione di terreno cccupata, ma non altri levori di trasformazione edilizia (cep. teste Colangeli), cosicché il segretario con.unale Cov'ello pote dare un parote favorevcle per Vadozione della successiva gefibera del 30.09.2008, con Ta quale fu sanate Peccupazione abusiva realizzata, fissato il canone dowute per occupacione, e rinvlata all'ufficie tecnico Comunale competente a determinazione del compenso dovuto per occupazione medio tenipore effettuata. (Ora, propria alla stregua degli elementi aapena esaminati non solo non emerge alcun profilo di legitimita nella delibera adottata dal Consiglio comunale di Farindola || 30,09.2008, ma non pud rawisarsi in asso. Nemmeno un esertizio dei pubbiici poter! non ‘mprontate imparzialita @ buon andamenta, cid escludenco | configurabiltd del reato di corwvione propria igotizzats in rubrica dal ¥.M ‘nfatti, occuparione abusive, che riguardava una porzione di terreno siuttosto esigua (1.700 mq.) tenuto conto della collocazione geografica (un‘area di montagna totalmente disabitata © destinata a pascole, come si vede nelle fotograife in atti fr sanata e stabilto per la sua aecupazione ua canone che non vi sono motivi per rtenere incongruo e, infine, fu anche dato mandate all'uficia comunale competente per il recupere delindennita dovuta allFnte peril periodo di occupazione aausiva {maggio-settembre 2008). Sul punto agli arti vid una conversazione intercettata i! 27\08\2008 tra De Vico e Giana! ino nelta quale si parla o-oprie dell'imnostazicne della delibera del 30\09\2008 nella quale tra i due si conviene che la Del Rosse debba pagare anche per occupazione sbusiva pregressa, ma si cerca soltanto di strutturare !a delitera in modo da non mettere in risalco lu specifico aspette dell'occupezione abusiva, nella consapevolerza che le senzioni er ‘occupazioue abusiva conseguiranne ape legis. Tuttzvia, da questa conversazione si comprende anche che tale preoccupazione @ motivata da finalta meramente plitiche (non dare soddisfacione al “nemicc” Politico Scarfagna, che aveva sollevato il caso per screditare la maggioranza al governo del Comune e non for fare brutta figura ai Del Rosso daventi allopinione pubblica} e non dalla necessits di favorice iltecitamente i propri socal. Esclusa la contrarleta af doveri d’ufficio delt'atto oggetto di incriminazione e quindi ii dalitto di corruziane propria ipotizesto in rubrica, potrebhe pur sempre ipotizzarsi nella condotta deg imputati fa strumentalizzazione corruttiva dell'esercizio lecito della propria funzione publica {corruzione impropria}, per cui occorre passare ad esaminare le presunte cont ropartite dell'accordo corruttivo enucieate In rubrica dat P.M. che, in effetti non vi sono 0, comurque, non possono ritenersi tal Quanto alla dazione di danaro di cul ai punto n.t}, per contestata in moco assai generico nell imputazione, if fatto & rimasto dal tutte sfornito di sostegne probaterio ed & stato lo stesso De Vico a confermare di aver rivolto fa richiesta di un pagamento di danaro ai Del Rosso, ma si trattava del saldo del canone di affitto de rifugia “Tito Acerbo" che il Comune di Farincola aveva concesse ad un'altra societa del Bel Rosso (la societa Geatur Entertainment" s.r, sempre di aroprieta dei Bel Rosso). Al memento della redazione della delibera la Geatur Entertainment era morosa del pagamento del canone di affitto, tanve che il Comune diede successivamente ine fico ad un Jegale per il recupero del sun credito (delizera n. 69 del 23\06\2069 in atti, con sindeco De Vico], per cui si era posta lesigenza che prima i ottenere @ 3 sanatoria del¥oceupatione abusiva i Del Rosso ponessere fine alla taro merasitd {a confer dette dichiarazioni del De Vico sul punto vi & quanto riferito dai testi Falconetti Luigi e Salvetta Olderigio, all'epoca entrambi assessori) In conclusione, non vi # alcuna evidenza a sostegno di una dazione di danaro fowere di una richiests della stessa da parte del De Vico}, per motivi diversi dail'adempimento di una obbligatione contratta ds una societa facente capo ai Del Rossa nei confronti del Comune di Farindola, casicché pud sicuramente escludersi sul punto lipotesl che si trattasse di una dazione inquadrabile in uno scamblo corruttivo con ta publica fundione dallo stesso De Vieo asercitata. Quanto sila dazione

Potrebbero piacerti anche