[go: up one dir, main page]

Villorba

comune italiano
Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Sacile in provincia di Pordenone, vedi Villorba (Sacile).

Villorba (IPA: /vil'lɔrba/; Viłòrba in veneto, IPA: /vi'ɔrba/) è un comune italiano di 17 637 abitanti[2] della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso, il cui municipio si trova nella frazione Lancenigo, in località Carità.

Villorba
comune
Villorba – Stemma
Villorba – Bandiera
Villorba – Veduta
Villorba – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Amministrazione
SindacoFrancesco Soligo (LSP - centro-destra) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate45°44′N 12°14′E
Altitudine26 m s.l.m.
Superficie30,53 km²
Abitanti17 637[2] (31-1-2024)
Densità577,69 ab./km²
FrazioniCatena, Fontane, Lancenigo (sede comunale), Villorba[1]
Comuni confinantiArcade, Carbonera, Ponzano Veneto, Povegliano, Spresiano, Treviso, Maserada sul Piave
Altre informazioni
Cod. postale31020, 31050
Prefisso0422
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT026091
Cod. catastaleM048
TargaTV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 397 GG[4]
Nome abitantivillorbesi
PatronoFabiano e Sebastiano
Giorno festivo20 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Villorba
Villorba
Villorba – Mappa
Villorba – Mappa
Il territorio comunale nella provincia di Treviso.
Sito istituzionale

Origini del nome

modifica

Secondo una vecchia ipotesi di Carlo Agnoletti, Villorba deriva dal latino villa urbis, in riferimento alla residenza dei Collalto, un palazzo (villa) costruito nei pressi della città di Treviso (urbs).[5]

Più probabili le teorie di Dante Olivieri e Giovanni Frau, che vi leggono il sostantivo villa "villaggio" e l'aggettivo orbus "orbato", ovvero "povero". Un toponimo con un'etimologia simile è Villaorba, in provincia di Udine.[6]

L'età romana

modifica

La presenza umana fu certamente rilevante in età romana, vista la vicinanza al municipium di Treviso. Ancora in epoca medievale si aveva memoria di un'antica villa romana posta in località Casal Vecchio (toponimo di chiara origine), dove tutt'oggi non sono infrequenti i ritrovamenti di reperti antichi.

Il Medioevo e la Serenissima

modifica

Il toponimo è menzionato per la prima volta in un documento del 982, quando il paese era parte del Sacro Romano Impero e ricompreso tra i feudi dei Collalto, conti di Treviso. La famiglia si insediò proprio a Villorba, in quanto si trovava all'estremità meridionale dei loro possedimenti, che giungevano sino alla via Postumia, e per la vicinanza al capoluogo.

Un altro scritto del 1005 riferisce che il giudice Alberto e la moglie Talia donarono la corte di Piovenzano (presso l'attuale Lancenigo) al monastero di Sesto, in Friuli. Nella pergamena vi è descritto il territorio, con case coloniche, mulini, selve, due chiesette (tra cui la cappella di Sant'Alberto) e un castello.

Ai Collalto successero poi i da Lancenigo, famiglia dalla quale fiorirono notai e letterati, e varie istituzioni religiose, tra cui l'abbazia di Nervesa.

La vicinanza della Postumia non portò solo benefici economici alla zona, ma anche frequenti saccheggi e distruzioni, in quanto importante arteria utilizzata da eserciti di passaggio. Nel 1318, ad esempio, Cangrande della Scala, con l'intento di attaccare Treviso, devastava Villorba. Tra il XIII e il XIV secolo, infatti, la Marca Trevigiana fu scossa dall'avvicendarsi di varie signorie: dagli Ezzelini si passò ai Caminesi, quindi agli Scaligeri e infine ai Carraresi. Solo sul finire del Trecento la Repubblica di Venezia riuscì a prendere il definitivo controllo del territorio, il che assicurò una lunga stagione di stabilità e relativo benessere (salvo la parentesi della guerra della Lega di Cambrai). È questo il periodo in cui varie famiglie patrizie, attratte dalla bellezza del luogo e dalle opportunità economiche derivanti dall'agricoltura locale, eressero anche a Villorba diverse ville.[7]

Dall'Ottocento a oggi

modifica

Con la caduta della Serenissima, il Veneto fu colpito dagli sconvolgimenti che videro l'avvicendarsi di Francesi e Austriaci. I due eserciti si scontrarono proprio a Villorba nel 1801, ma continuarono a passare e ad accamparsi per il territorio sino al 1805, arrecando gravi sofferenze alla popolazione locale. Sotto Napoleone Lancenigo, Fontane e Villorba divennero sedi delle rispettive municipalità, aggregate nel 1813 a Treviso. Sotto il Regno Lombardo-Veneto, nel 1816, fu costituito l'odierno comune.[7]

Nel 1848, durante la prima guerra d'indipendenza, il territorio villorbese fu teatro di altri scontri armati, che provocarono altri patimenti per gli abitanti. Solo nel 1866, seguendo le sorti del Veneto, entrò a far parte del Regno d'Italia.[7]

I cambiamenti economici più notevoli si ebbero a partire dal secondo dopoguerra con lo sviluppo industriale.[7]

Con decreto datato 6 luglio 2010, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha concesso a Villorba il titolo di Città.

A Catena si trova il Centro di ricerca del gruppo Benetton Fabrica, progettato dall'architetto Tadao Andō e diretto dal fotografo Oliviero Toscani.[8][9]

Simboli

modifica

Lo stemma, il gonfalone e la bandiera comunale sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2008.[10]

«Inquartato: il primo, inquartato di nero e di argento; il secondo, di rosso, alle tre lance d'oro, alternate da due rose, dello stesso; il terzo, di verde, alle tre fasce ondate, di azzurro, fluttuose di argento; il quarto, di azzurro, alle due torri d'oro, murate di nero, finestrate e chiuse dello stesso, merlate di tre alla guelfa, uscenti dai fianchi, fondate in punta, esse torri visibili per la sola metà, e unite dalla catena di nero, con effetto di catenaria. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.

La bandiera è un drappo partito di azzurro e di giallo, caricato dallo stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.

Il primo quarto dello stemma riprende il blasone della famiglia Collalto.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano
 
Villa Giovannina

Architetture religiose

modifica

Architetture civili

modifica

Nel comune di Villorba sono presenti numerose ville venete.[11]

  • Villa Giovannina, villa in stile neorinascimentale; è finemente decorata all'interno, con dipinti e affreschi ricchi di sfarzo e dettagli, in particolare il salone del primo piano. Annessa alla villa è presente una barchessa neogotica, originariamente adibita a scuderie e rimesse, che include una piccola cappella a est, oggi sconsacrata e usata per matrimoni; tra le bifore del lato ovest compare l'incisione "L. Zabeo Arch. eresse."
  • Villa Corner, situata tra i borghi di Santa Maria del Rovere e Sant’Artemio, si trova di fronte al parterre di Villa Manfrin. Con una facciata sobria ma imponente, si erge direttamente sul margine occidentale della Pontebbana.
  • Villa Michiel, residenza dell’illustre e nobilissima famiglia Michiel, una delle dodici dinastie ‘apostoliche’ della prima aristocrazia veneziana, presente nel territorio villorbese già dal 1500.
  • Villa Raspi, situata vicino all’area naturalistica delle “Fontane Bianche”, fu di proprietà del libraio veneziano Giovanbattista Sessa dal 1562. Nel 1662 divenne la casa di villeggiatura della famiglia Raspi. Nel corso dei secoli è stata anche la residenza della famiglia Felissent.
  • Villa Angaran - Castello di Piovesano, edificio storico eretto nell’XI secolo sul terreno del vecchio castello di Piovesano, presenta una navata unica con un rosone sulla facciata, ornata con maioliche.
  • Villa Chittarin - Fanna - Venturali, situata in un contesto ambientale rimasto quasi inalterato per tre secoli, è immersa in una quiete rassicurante e armoniosa. I fratelli Venturali, trasferitisi da Padova a Venezia agli inizi del Settecento, godevano di un discreto patrimonio e investirono in campi e costruzioni. La villa, un fabbricato del XVIII secolo con facciata rimaneggiata e parte retrostante originale, subì ampliamenti successivi.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[12]

Etnie e minoranze straniere

modifica

Al 31 dicembre 2022 gli stranieri residenti nel comune erano 1540, pari all'8,75% della popolazione.[13]

Economia

modifica

Villorba ospita diverse aziende manifatturiere, tra cui le Officine Minute, specializzate nella produzione di essiccatoi per cereali. All'interno del territorio comunale vi sono più di 100 medio piccole aziende specializzate in diversi settori, tra i quali quelle legate al settore metallurgico e metalmeccanico, come Trevisan Srl. Importante a Villorba è il settore agricolo, con numerose aziende agricole che producono vino, cereali e altri prodotti agricoli. La presenza di aziende come Agrimec, che produce essiccatoi mobili, sottolinea l’importanza del settore agritech nella regione. [14][15]

Cultura

modifica

Istituzioni culturali

modifica

All'interno del comune vi è la biblioteca comunale, diverse scuole primarie, un istituto di scuola secondaria di primo grado e tre scuole dell'infanzia.

Feste paesane

modifica

A Villorba, tradizionalmente a Giugno, vi è la "Sagra dei Santi Fabiano e Sebastiano". In ottobre, presso l'oratorio comunale di Villorba, vi è la "Festa d'autunno" e in settembre, presso la frazione Fontane, vi è la "Tradizionale sagra di Fontane".[16]

Amministrazione

modifica
 
Il gonfalone comunale

Sindaci dal 1945

modifica
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
25 aprile 1945 13 aprile 1946 Domenico Fabbro DC Sindaco
13 aprile 1946 30 dicembre 1946 Giorgio Zasso DC Sindaco
20 dicembre 1946 6 maggio 1952 Giovanni Conte DC Sindaco
6 maggio 1952 28 marzo 1954 Valentino Moro DC Sindaco
28 marzo 1954 19 dicembre 1964 Guido Biscaro DC Sindaco
27 novembre 1960 19 dicembre 1964 Gilberto Milani DC Sindaco
19 dicembre 1964 25 novembre 1975 Giuseppe Schileo DC Sindaco
25 novembre 1975 22 luglio 1976 Marco Maso PSDI Sindaco
22 luglio 1976 16 giugno 1977 Lino Moro DC Sindaco
16 giugno 1977 28 settembre 1979 Gilberto Milani DC Sindaco
28 settembre 1979 16 luglio 1990 Luciano Durigon DC Sindaco
16 luglio 1990 8 maggio 1995 Paolo Callegari DC Sindaco
8 giugno 1995 27 giugno 1999 Sauro Tavella Popolari-Progressisti Sindaco
27 giugno 1999 31 dicembre 2001 Lino Torresan CCD-AN-FI Sindaco
31 dicembre 2001 11 giugno 2002 Aldo Luciano Commissario prefettizio
11 giugno 2002 15 giugno 2010 Liviana Scattolon Lega Nord Sindaco
15 giugno 2010 16 maggio 2011 Giacinto Bonan Lega Nord Vicesindaco [17]
16 maggio 2011 4 ottobre 2021 Marco Serena Lega Nord Sindaco
4 ottobre 2021 In carica Francesco Soligo Lega Nord Sindaco

Gemellaggi

modifica

A Villorba si trova il Palaverde, palazzetto dello sport voluto dalla famiglia Benetton, in cui hanno giocato per lungo tempo le compagini della Sisley Volley Treviso e della Benetton Basket Treviso. Attualmente il palazzetto ospita le gare interne dell'Imoco Volley di serie A e di Universo Treviso Basket di serie A.

Negli sport di squadra, la formazione comunale che ha più avuto risonanza nazionale è il Futsal Villorba, che nella stagione 2011-12 ha disputato per la prima volta nella sua storia il campionato di Serie A2 di Calcio a 5 e che gioca le partite interne al Palateatro; nel calcio a 11 invece spicca l'A.C.D. Villorba, che è iscritta in Serie D ed è affiliata al L.R. Vicenza.[20]

Altra importante realtà sportiva è il Villorba Rugby, che attualmente milita nel campionato di Serie B con la compagine maschile, in Eccellenza con quella femminile con cui ha vinto lo scudetto nella stagione 2018-19.

La cittadina è famosa anche per ospitare la sede dell’azienda costruttrice di biciclette Pinarello, ivi fondata nel 1952.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Villorba è attraversata da due assi viari importanti come la strada statale 13 Pontebbana : da Treviso procedendo in direzione Nord dopo a 6 km si incontra la frazione Lancenigo, in località Carità dove si trova anche la sede del Municipio.

Autostrade

modifica

In frazione di Lancenigo si trova il casello di Treviso Nord dell'autostrada A27 Venezia-Mestre-Belluno. È collegata dal 2021 anche alla SPV.

Ferrovie

modifica

La stazione di Lancenigo è una stazione della linea ferroviaria Venezia-Udine, fra le stazioni di Treviso Centrale e di Spresiano. Gestita dalla società RFI, e impresenziata dal 1994, comprende un piccolo fabbricato con una sala d'attesa riscaldata. All'esterno è presente un grande parcheggio per biciclette.

 
Autobus di MOM a Treviso, diretto alla frazione di Carità di Villorba

Mobilità urbana

modifica

A Villorba è riservata la Linea urbana 1 di MOM, che unisce il comune con il centro, la Stazione FS di Treviso e l’Ospedale Regionale Ca’ Foncello. Durante la giornata sono effettuate corse prolungate verso Catena.

Il Borgo di Fontane è servito dagli autobus della Linea urbana 4 di MOM, che lo collegano con la Stazione FS ed il centro di Treviso e la Linea prosegue verso il comune di Casier.

Inoltre è sul territorio è presente la Linea urbana 12 di MOM, che unisce il comune alle frazioni di Lancenigo, San Sisto e Castrette.

Il capolinea delle tre linee è in piazza Umberto I nella frazione di Lancenigo, in località Carità, dove ha anche sede il municipio.

  1. ^ Comune di Villorba - Statuto (PDF), su dait.interno.gov.it. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ La nostra storia, su comune.villorba.tv.it. URL consultato il 7 aprile 2022.
  6. ^ Carla Marcato, Villorba, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 710, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ a b c d Vivi la città - comune di Villorba, ed. 2003-2004 (PDF), su 012345.com. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2006)..
  8. ^ Tadao Ando, un architetto sartoriale, su ilfoglio.it. URL consultato il 12 settembre 2019.
  9. ^ Oliviero Toscani e Luciano Benetton danno vita a "Fabrica Circus", su TrevisoToday. URL consultato il 12 settembre 2019.
  10. ^ Villorba (Treviso) D.P.R. 14.07.2008 concessione di stemma, gonfalone e bandiera, su presidenza.governo.it. URL consultato il 9 agosto 2022.
  11. ^ Klekoo.com - Internet Experimental Lab, COMUNE DI VILLORBA - Provincia di Treviso, su comune.villorba.tv.it. URL consultato il 9 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2017).
  12. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  13. ^ Bilancio demografico popolazione straniera e popolazione residente straniera per sesso al 31 dicembre 2022, su demo.istat.it.
  14. ^ Rilevate le Officine Minute, azienda da 9 milioni di fatturato e 70 anni di storia, su TrevisoToday. URL consultato il 2 novembre 2024.
  15. ^ Treviso, la Pedemontana calamita aziende: arrivano 41 ditte e la Porsche, su Tribuna di Treviso, 17 settembre 2021. URL consultato il 2 novembre 2024.
  16. ^ Sagra | Noi Villorba, su noivillorba.it. URL consultato il 1º novembre 2024.
  17. ^ Il 15 giugno 2010 il sindaco Liviana Scattolon è prematuramente scomparso il 15 giugno 2010 dopo alcuni mesi di malattia. La guida del Comune dunque è stata assunta dal vice sindaco Giacinto Bonan.
  18. ^ a b c d e f g h Villorba e Arborea, si rinnova il gemellaggio sardo-veneto, su TrevisoToday, 14 maggio 2019. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato il 14 maggio 2019).
  19. ^ Villorba: si rinnova il gemellaggio con Arborea, su La Vita del Popolo, 30 marzo 2015. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato il 14 giugno 2024).
  20. ^ Progetto "Vicenza Academy", su vicenzacalcio.com, L.R. Vicenza. URL consultato il 27 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2013).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN131185415 · J9U (ENHE987007567216505171
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto