Lingua corsa
L'ortografia è a grammatica di 'ssu articulu ùn sò micca currette. Pudete cuntribuisce à ammigliurà le.
Corsu | ||
---|---|---|
Parlatu in: | Corsica, Italia | |
Righjoni: | Corsica Sardegna, (Gaddura) | |
Parsoni: | ~225.000 | |
Scrittura: | Latina | |
Tipulugia: | SVO | |
Filugenesi: | Indoauropeanu
| |
Statutu officiale | ||
Nazioni: | nisciuna | |
Rigulatu da: | nisciuna rigulazioni officiali | |
Codici di classificazioni | ||
ISO 639-1 | co
| |
ISO 639-2 | cos
| |
ISO 639-3 | cos
| |
Estrattu in lingua | ||
Dichjarazioni univirsali di i diritti di l'omu - Art.1 | ||
Nascinu tutti l'omi libari è pari di dignità è di diritti. Pussedinu a raghjone è a cuscenza è li tocca ad agisce trà elli di modu fraternu. | ||
Lingua - Alencu d'e lingue - Linguistica | ||
Distribuzione giugrafica di u a Lingua Corsa | ||
A lingua corsa hè una lingua parlata in Corsica[1]. Cum'è una lingua rumanica hè dirivata da u latinu. Appartene à u gruppu italorumanicu è à u sottugruppu tuscanu, per quessa pudemu dì chì ci hè una sumiglianza cù u talianu (tuscanu litterariu), sopratuttu per e varietà cismuntiche. E varietà pumuntiche (taravese è sartinese) ani più in cumunu cù a lingua siciliana o galluresa. A lingua corsa hè a lingua ufficiale di Corsica è pò esse usata à scola, à l'università è in l'amministrazione. Ci sò circa 250.000 à 400.000 locutori di u corsu (in Corsica, in u cuntinente di Corsica è in Sardegna). Secondu i ultimi dati ci sò 100.000 locutori in Corsica. U numeru di locutori di u corsu hè in calata impurtante 'ssi ultimi anni è diffati, a lingua corsa hè cunsiderata da l'Unesco cum'è una lingua minacciata di sparizione.
Liata à l'aghja italurumanica incù i so assai lingue rispettivamente dialetti, ancu u corsu cunnosce parechje varietà. Per esempiu, u corsu supranu parlatu in u nordu è centru di Corsica si distingue di u corsu pumuntincu in u sudu di l'isula. Indu è accantu 'sse varianti ci sò altrettanti varianti (è di più), si pò dì. U statutu di a lingua galluresa hè incerta: difatti, certi a cunsidereghjanu cum'è una varietà di corsu; per d'altri, hè una varietà di a lingua sarda; è infini, per d'altri, hè una lingua sputica, chì hà dinù parechje dialetti. Cum'è u sicilianu, u gallurese s'assumiglia à u sartinesu, ma ci sò impurtante differenze di vucabulariu è di pronunzia. Di più a scrittura di u gallurese hà e so regule proprie è hè differente di quella di u corsu.
Aghja di diffusione di u corsu
[mudificà | edità a fonte]Oghje ghjornu, u corsu hè parlatu in diverse varianti in l'isula di Corsica, cù l'eccezzione di Bunifaziu, induv'ellu hè parlatu (da un numaru sempre scriscente di lucutori) una variante ligure bunifazinca. Ancu in Calvi, un tempu cum'è Bunifaziu sguasgi tutta abitata da pupulazione d'origine ghjinuvese, si parlava una variante ligure chì pare in traccia di spegne si, mentre ch'in Carghjese (Καργκέζε) - dighjà culunia d'esiliati grechi prima impiantati in Paomia (siconda mità di u 16u seculu) - si parla un corsu ch'hà assimilatu uni pochi di tarmini grechi è a lingua greca hè oramai in usu solu cù fini liturgichi. Fora di l'isula, in seguita à finomini d'emigrazione è scambiu iniziati à parte da u Medievu, si parla una lingua chì hà assai in cumunu cù a lingua corsa in u nordu di a Sardegna: u gallurese parlatu in la zona di Tempiu in Gallura è in l'isula di La Maddalena – particularmente sumigliante à u corsu sartinese. U sassarese parlatu in Sassari è in la zona di Castelsardu, hè cunsidaratu cum'è un idioma di transizione trà corsu è sardu essendu datu ch'ellu hà cose in cummunu in a struttura è in a grammatica cù u gallurese è cù u corsu pumuntincu è hà subitu forte influenze di u sardu lugudurese in u lessicu è in a prununcia.
Soprappiù, u dialettu in via d'istinzione di l'isula vicina di Capraia in l'arcipelagu tuscanu prisenta diversi punti di cuntattu cù u corsu par via di a forte vicinanza giugrafica, storica è culturale frà e duie isule.
Si stima chì u corsu sia parlatu in Corsica da circa 90/100.000 lucutori frà i 275.000 abitanti di l'isola, puru ch'elli sianu parechji frà quessi à esse di lingua materna francese (dati da una ricerca di l'INSEE di u 2004 [1]), à quelli ci hè quantunque da aghjustà e pupulazione emigrate in Francia (par un tutale di 133.000 individui in Francia) è in altre nazione. U numaru di i lucutori stimati pà u gallurese hè invece circa 80.000 (frà i circa 120.000 abitanti di a Gallura).
Carte
[mudificà | edità a fonte]-
Lingue è dialetti di Corsica.
Toponimia
[mudificà | edità a fonte]Corsu | Francese (Talianu) |
---|---|
Aiacciu, Aghjacciu | Ajaccio |
Bastia | Bastia |
Bunifaziu | Bonifacio |
Calvi | Calvi |
Corti | Corte |
Isula Rossa | L'Île-Rousse/Isola Rossa |
Portivechju | Porto-Vecchio/Portovecchio |
Prupià | Propriano |
San Fiurenzu | Saint-Florent/San Fiorenzo |
Sartè | Sartène/Sartena |
Classifica di u corsu
[mudificà | edità a fonte]U corsu hè classificatu cum'è una lingua autonuma in u gruppu di e lingue neulatine (sottugruppu: lingue italurumanze, codice ISO: co) ed hè ricunnisciutu cum'è lingua righjunale di u Statu francese.
Certe varietà di u corsu supranu sò imparintate à i dialetti italiani di u gruppu tuscanu (in particulare anu cunsirvatu parechje carattaristiche di i dialetti medievali). Difatti, Niccolò Tommaseo cunsiderava 'sse varietà di corsu, podarse incù una certa esagerazione, Lingua possente, e de' più italiani dialetti d'Italia. Ma e variante suttane di u corsu, vene à dì u taravese è u sartinese, sò più vicinu à u gallurese è a u sicilianu. Anu in cumunu incù 'ss'ultime lingue, un sustrattu prelatinu.
Vucabulariu
[mudificà | edità a fonte]Tavulone di cumparazione di e lingue neulatine:
Latinu | Francese | Talianu | Spagnolu | Occitanicu | Catalanu | Sicilianu | Portughese | Rumenu | Sardu | Corsu |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
clave | clef | chiave | llave | clau | clau | chiavi | chave | cheie | crae/crai | chjave/chjavi |
noctem | nuit | notte | noche | nuèit/nuèch | nit | notti | noite | noapte | notte/notti | notte/notti |
cantare | chanter | cantare | cantar | cantar | cantar | cantari | cantar | cânta | cantare/cantai | cantà |
capra | chèvre | capra | cabra | cabra, craba | cabra | crapa | cabra | capră | craba | capra, sgiotta/sciucca |
lingua | langue | lingua | lengua | lenga' | llengua | lingua | língua | limbă | limba/lìngua | lingua |
platea | place | piazza | plaza | plaça | plaça | chiazza | praça | piaţă | pratha/pratza | piazza |
pons | pont | ponte | puente | pònt | pont | ponti | ponte | punte/pod | ponte/ponti | ponte/ponti |
ecclesia | église | chiesa | iglesia | glèisa | església | cresia | igreja | biserică | cheja/cresia | ghjesgia/chjesa |
hospitalis | hôpital | ospedale | hospital | espital | hospital | spitali | hospital | spital | ispidale/spidali | spidale/spedale/uspidali/ospidale |
caseus, formaticum | fromage | formaggio, cacio | queso | formatge | formatge | caciu | queijo | brânză/caş | casu | furmagliu, casgiu |
Varietà
[mudificà | edità a fonte]Si cunnosce circa 6 o 9 varietà principali di a lingua corsa, è in ogni varietà ci sò piccule variazione da un paese à l'altru.
U corsu prupiamente dettu prisenta una certa omugeneità ma u più si sottudivide in duie variante chì smezanu a Corsica. A "linia" passa appena di sopra à Aiacciu (trà Casaglione è Calcatoghju), di sopra à Bucugnanu è da sottu à Ghisoni. L'elementi chì fondanu issa siparazione sò vucalichi (sistema di vucale sfarente, l'unu cù l'assenza di -e atona par esempiu, ciò chì cagiona e -i o e -a finale), lissicali (uni pochi di tarmini cambianu sicondu un limitu pocu difinitu nealmente), funetichi.
Esempii in i principali varianti è in talianu
[mudificà | edità a fonte]I passatempi [2] |
---|
Cismuntincu I passatempi Sò natu in Corsica è ci aghju passatu i più belli anni di a mo giuventù. Mi ricordu quand'eramu zitelli chì e nostre mamme ci mandavanu soli à fà u bagnu. Tandu a piaghja era piena di rena, senza scogli nè còtule è ci ne stàvamu in mare per ore fin'à quandu, viola per u fretu, ci n'andavamu à vultulacci in quella rena bullente da u sole. Po l'ultima capiciuttata per cacciacci a rena appiccicata à a pelle è vultàvamu in casa chì u sole era digià chjinatu, à l'ora di a cena. Quandu facìa bughju à noi zitelli ci mandàvanu à fà granchi, cù u lume, chì ci vulìa per innescà l'ami per a pesca. Ne cugliavamu à mandilate piene po in casa i puniamu n'un sacchettu chjosu in cucina. Una mane chì c'èramu arritti è chì facia sempre bughju, quandu simu andati à piglià u sacchettu, èra viotu è i granchi giràvanu per tutte e càmere è c'hè vulsuta più d'una mez'ora à ricoglieli tutti. Pumuntincu, una variante di transizione : rughjone d'Evisa I passatempi Sò natu in Corsica è ci aghju passatu l'anni più belli di a me giuventù. M'arricordu quandì no éramu zitelli ch'elle ci mandàvanu à facci u bagnu da par noi e nostre mamme. Tandu era pien'à rena a marina, senza scogli nè còtule è si stava ore in mare, fin'à chì no violi da u fretu andessimu à vultulacci ind'issa rena bullente da u sole. Eppo' l'ultima capiciuttata par cacciacci a rena appiccicata à a pelle è vultàvamu in casa chì u sole era dighjà chjinatu, à l'ora di a cena. Quand'ellu c'era u bughju à noi zitelli ci mandàvanu à fà i ganci, cù u lume, chì ci accurria par mette i bucconi à l'ami pà a pesca. Ne cuglìamu à brancate eppo' in casa i punìamu ind'un sacchettu sarratu in cucina. Una mane chì no c'éramu arrizzati ch'era sempre bughju, quandì no semu andati à piglià u sacchettu era biotu è i ganci giràvanu par tutte e cammare è ci hè vugliuta più d'una mez'ora par accoglieli tutti. Taravesu I passatempi Socu natu in Corsica è v'aghju passatu i megliu anni di a me ghjuvantù. Mi rammentu quand'erami ziteddi chì i nosci mammi ci mandaiani da par no à fà ci u bagnu. Tandu a piaghja era piena di rena, senza scogli nè rocchi è si staia in mari ori fin'à quandu, viola da u fretu andaiami à vultuglià ci in quidda rena buddenti da u soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pà livà ci a rena attaccata à a peddi è turraiami in casa chì u soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Quandu facìa bughju à no ziteddi ci mandaiani à fà granci, cù a luci, chì ci vulìa par inniscà l'ami pà piscà. N'arricugliìami à mandigli pieni è dopu in casa i mittìami drent'à un sacchettu chjusu in cucina. Una matina chì ci n'erami pisati chì era sempri bughju, quandu semu andati à piglià u sacchettu era biotu è i granci ghjiraiani pà tutti i cammari e ci hè vulsuta più d'una mez'ora pà ricapizzulà li tutti. Sartinesu I passatempi Socu natu in Corsica è v'aghju passatu i meddu anni di a me ghjuvintù. M'ammentu quand'érami ziteddi chì i nosci mammi ci mandàiani da par no à facci u bagnu. Tandu a piaghja ghjera piena di rena, senza scoddi nè rocchi è si staghjìa in mari ori fin'à quandu, viola da u fritu andaìami à vultulacci in quidda rena buddenti da u soli. Dapo', l'ultima capuzzina pà livacci a rena attaccata à a peddi e turràiami in casa chi u soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Quandu facìa bughju à no ziteddi ci mandàiani à fà granci, cù a luci, chì ci vulìa par inniscà l'ami pà piscà. N'arricugliìàmi à mandili pieni è dapoi in casa i mittìami drent'à un sacchettu chjusu in cucina. Una matìna chi ci n'érami pisati chì ghjera sempri bughju, quandu semu andati à piddà u sacchettu iddu era biotu è i granci ghjiràiani pà tutti i càmmari è c'hè vugliuta più d'una mez'ora pà ricapizzulalli tutti. Gadduresu Li passatempi Socu natu in Gaddura e v'agghju passatu li mèddhu anni di la mè ciuintù. M'ammentu cand'érami steddhi chi li nostri mammi ci mandaiani da pal no a facci lu bagnu. Tandu la piaghja era piena di rena, senza scoddhi e nè rocchi è si staghjìa in mari ori fin'à candu, biaìtti da lu fritu andaìami a vultulàcci in chiddha rena buddenti da lu soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pà bucacci la rena attaccata à la péddhi è turràami in casa chi lu soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Candu facìa bugghju à noi stéddhi ci mandaiani à fà granci, cu la luci, chi ci vulia pa' inniscà l'ami pà piscà. N'accapitàami à mandili pieni è dapoi in casa li mittìami in drent'a un saccheddhu chjusu in cucina. Una matina chi ci n'erami pisati chi era sempri lu bugghju, candu semu andati à piddhà lu saccheddhu iddhu era boitu è li granci ghjràani pà tutti li càmbari è c'è vuluta più d'una mez'ora pà accapitàlli tutti. Agghjesu Li passatempi Sogu natu inn Agghju e v'agghju passatu li meddhu anni di la ciuintù mea.Eu m'ammentu cand'erami steddhi chi li mammi nostri zi mandaìani da pa noi à fazzi lu bagnu.Tandu la piagghja era piena di rena, che n'a scoddhi e che n'a rocchi e si staghjìa i lu mari ori finz' à candu,biaìtti da lu frittu andàami a vultulazzi in chiddha rena chi buddhìa da lu soli.Dapoi,l'ultima capuzzina pa bugazzi la rena attaccata à la peddi e turràami in casa chi lu soli era ghjà calatu,à l'ora di zinà.Candu fazìa bugghju à noi steddhi zi mandaìani a fà granci,cu la luzi,chi vi vulìa pa inniscà l'ami pa piscà.N'accapitàami meda e dapoi in casa zi li mintìami in drentu à un saccheddhu ciusu i' la cuzina.Una manzana chi zi n'erami pisati chi era sempri bugghju,candu semu andati a piddh lu saccheddhu iddhu era bòitu e li granci ghjràani pa tutti li càmmari e v'è vulùta più di mez'ora pa accapitannìlli tutti. Bultiggiatesu Li passatempi Sogu natu in Bultiggiata e v'aggiu passatu li meddhu anni di la ciuintù mea.Eu m'ammentu cand'erami steddhi chi li mammi nostri zi mandaìani da pa noi à fazzi lu bangiu.Tandu la piaggia era piena di rena, che n'a scoddhi e che n'a rocchi e si stazìa i lu mari ori finz' a candu,biaìtti da lu frittu andàami a vultulazzi in chidda rena chi buddìa da lu soli.Dapoi,l'ultima capuzzina pa bugazzi la rena attaccata à la peddhi e turràami in casa chi lu soli era già calatu,à l'ora di zinà.Candu fazìa buggiu à noi steddi zi mandaìani à fà granci,cu la luzi,chi vi vulìa pa inniscà l'ami pa piscà.N'accapitàami meda e dapoi in casa zi li mintìami in drentu a un saccheddhu ciusu i' la cuzina.Una manzana chi zi n'erami pisati chi era sempri buggiu,candu semu andati a piddà lu saccheddhu iddhu era bòitu e li granci giràani pa tutti li càmmari e v'è vulùta più di mez'ora pa accapitannìlli tutti. Sassaresu L’apenti,li passatempi Soggu naddu in Sassari è inchìbi aggiu passaddu li megli’anni di la mé pizzinìa. M’ammentu, cand’erami minori, chi li nosthri mammi zi mandàbani à fazzi lu bagnu à la sora. Tandu l'ippiaggia era piena di rena, senza ischògliu è rocca è si isthazzìa à mogliu ori finz’a candu, biatti da lu freddu andàbami a busthurazzi in chidda rena buddendi da lu sori. A dabboi l’usthimu cabuzzoni pà bugganni la rena appizzigadda à la peddhi è turrabami à casa chi lu sori era già caraddu, à l’ora di zinà. Candu si fazzia buggiu à noi pizzinni zi mandàbani a piglià granchi, cù la luzi chi vi vurìa pà innischà l'amu pà pischà. Ni pigliàbami umbè è à dabboi in casa li punìami à drentu à un sacchettu sarraddu i’ la cuzina. Un manzanu chi zi n’erami pisaddi chi era ancora buggiu, candu semmu andaddi à piglià lu sacchettu eddu era bioddu è li granchi giràbani pà tutti li càmmari è v'hè vurudda più di mezz'ora pà accuglìnniri tutti. Casthiddanesu Li passatempi Soggu naddu in Castheddu Saldhu e v'aghju passaddu li megliu anni di la mè ghjiuintù. M'ammentu cand'èrami minori chi li mammi nosthri ci mandavani da pal noi a fàcci lu bagnu. Tandu la lppiagghja era piena di rena, senza schogli né rocchi e s'isthaggia ori finz'a candu, biàtti da lu freddu andagiami a busthulacci in chidda rena buddendi da lu soli. Dabboi l'ulthimu cabucioni pà buggani la rena attaccadda a la pèddi e turragiami in casa chi lu soli era ghjà caladdu, a l'ora di cena. Candu fagia bughju à noi piccinni ci mandavani a fà ganci, cùn la lugi chi vi vulia pà innischà l'àmu pà pischà. N'accugliami umbè é daboi in casa li mittiami drent'a un saccheddu sarraddu i' la cucina. Un mangianu chi ci n'erami pisaddi chi era ancora bughju), candu semmu andaddi à piglià lu sacchettu eddu era boiddu é li ganci giràvani pàl tutti li càmmari è v'é vuludda più di mezz'ora pà accuglinnili tutti. Capraiese I passatempi Sigghi natu a Capraia e g'hagghi passatu li mégghiu anni di la me ghiuvinézza. Ricordu quandu èrami zitèlli chi le nosse ma' ci mandèvani da ssòli a fa' u bagnu. Allóra la piagghia ère piena di réna, senza scógghi né rocce e ci stève in mare dill'òre finu a quandu paunazzi da u freddu po' ci andèvami a rivòrtule in quella réna bullènte da u sole. Po' l'urtimu ciuttu pe' levacci la réna attaccata a la pella e riturnèvamì in casa chi u sole ère ghià calatu, a l'ora di cena. Quandu fève bugghiu a no'zitèlli ci mandèvani a fa' granchi, cu la lusa, chi ci vulèvani pe' annésche l'ami pe' pèsche. Ne ricugghièvami a mandilate piene po' in casa li mettivami in de un sacchéttu chiòsu in cusina. Una matìna chi c'èrami orzati chi ère sempre bugghiu, quandu simmi andati a pigghie u sacchéttu ère vòtu e li granchi ghirèvani pe' ttutte le càmmare e c'è vulutu più di mezz'ora a ricugghiàli tutti. Talianu I passatempi Sono nato in Toscana e vi ho passato gli anni migliori della mia giovinezza. Ricordo, quando eravamo ragazzi, che le nostre mamme ci mandavano da soli a fare il bagno. Allora la spiaggia era piena di sabbia, senza scogli né rocce e si stava in mare delle ore fino a quando, paonazzi dal freddo ci andavamo a rotolare in quella sabbia bollente dal sole. Poi l'ultimo tuffo per levarci la sabbia attaccata alla pelle e ritornavamo a casa che il sole era già calato, all'ora di cena. Quando faceva buio noi ragazzi ci mandavano a fare granchi, con la luce, che serviva per mettere l'esca agli ami per pescare. Ne raccoglievamo in quantità poi in casa li mettevamo in un sacchetto chiuso in cucina. Una mattina in cui ci eravamo alzati che era ancora buio, quando siamo andati a prendere il sacchetto: era vuoto e i granchi giravano per tutte le camere e c'è voluta più di mezz'ora per raccoglierli tutti. |
Esempii di parolle in pumuntincu è in cismuntincu (Taravesu è Sartinesu)
[mudificà | edità a fonte]U gadduresu, u sassaresu è u casthiddanu sò lingue indipindente, ma sò mintuvate quì à titulu di cumparazione.
Cismunticu | Taravesu | Sartinesu | Gadduresu | Sassaresu | casthiddanu |
---|---|---|---|---|---|
a giuventù | a ghjuvantù | a ghjuvantù | la ciuintù | la giuvintù | la ghjuintù |
ghjunghje, ghjugne | ghjugna | ghjugna | ghjunghjì | giugnì | ghjughjì |
manghjà, magnà | magnà | magnà | magnà | magnà | magnà |
zitellu | ziteddu | ziteddu | steddu | pizzinnu | piccinnu |
cavallu | cavaddu | cavaddu | caaddu | cabaddu | cavaddu |
collu | coddu | coddu | coddu | coddu | coddu |
stella | stedda | stidda | stella | istella | stedda |
pelle | peddi | peddi | peddi | peddi | peddi |
ellu/ella | eddu/edda | iddu/idda | iddu/idda | eddu/edda | eddu\edda |
piglià | piglià | piddà | piddà | piglià | piglià |
famiglia | famiglia | famidda | famidda | familia | famiglia |
paglia | paglia | padda | padda | paglia | paglia |
fornu | forru | furru | furru | forru | forru |
carne | carri | carri | carri | carri | carri |
parlate | parleti | parleti | faiddeti | fabideddi | faideddi |
pàrlanu | pàrlani | pàrlani | faèddani | fabeddani | faèddani |
simu/semu | semi/semu | semi/semu | semi | semmu | semmu |
cane | ghjàcaru | ghjàcaru | cani, ghjacaru | cani | cani |
sì | s'è | s'è | sì | emmu | emmu\è\eni |
esse | essa | essa | esse | asse | esse |
accende | accenda | accinda | accindì | azzindì/allummà | accindì\allummà |
corre | corra | curra | currì | currì | currì |
cunnosce | cunnoscia | cunnoscia | cunniscì | cunniscì | cunniscì |
induve | induva | induva | undi | undì | undi |
u mare | u mari | u mari | lu mari | ru mari | lu mari |
u pane | u pani | u pani | lu pani | ru pani | lu pani |
a volpe | a volpi | a vulpi | la vulpi/ lu maccioni | lu mazzoni | lu maccioni |
Note
[mudificà | edità a fonte]- ↑ In Gallura, una pruvincia di Sardegna, hè parlata lingua gallurese, un dia-sistemu cumpostu di 80% vucabulariu corsu è di 20% vucabulariu sputicamente sardu.
- ↑ Tina Santini Lolli, Capraia d’altri tempi. Aspetti di vita, parlata locale, Ed. La Fortezza, Livorno 1982.
Bibliografia
[mudificà | edità a fonte]Imparera di u corsu
[mudificà | edità a fonte]- Marchetti, Pasquale. Intricciate è cambiarine. Éd. Beaulieu, 1971
- Marchetti, Pasquale. U corsu senza straziu - Le corse sans peine. Chennevières sur Marne: Assimil, 1974
- Mellilo, A.M. Profilo dei dialetti italiani: Corsica. Pisa: Pacini Editore, 1977
- Agostini, Paulu Marìa. L'usu di a nostra lingua. 1984
- Fusina, Ghjacumu. Les racines de la vie, La Corse naturelle. Paris: Éditions CRITT/DRAE/DRT, 1991
- Saint-Blancat, C. (a cura di). La Corsica. Identità Etnico-Linguistica e Sviluppo. Padova, CEDAM, 1993
- Fusina, Ghjacumu. Parlons Corse. Paris: Éditions L'Harmattan, 1999
- Durand, Olivier. La lingua còrsa. Brescia: Paideia Editrice, 2003
Dizzunarii
[mudificà | edità a fonte]- Falcucci, Francesco Domenico. Vocabolario dei dialetti della Corsica. 1915
- Ceccaldi, Matteiu. Dictionnaire corse-français. Éditions Klincksieck, 1974
- Marchetti, Pasquale. L'usu còrsu (diziunariu corsu-talianu-francese). Éditions Stamperia Sammarcelli, 2001
Ligami
[mudificà | edità a fonte]Dizziunarii
[mudificà | edità a fonte]Traduzzione
[mudificà | edità a fonte]- okchakko: Traduzzione da u francese o u talianu à u corsu Archiviu 2016-10-24 at the Wayback Machine
Imparera di u corsu
[mudificà | edità a fonte]- Adecec A cultura corsa nant'à u Web
- Lingua è Cultura Corsa (archiviu) o Lingua è Cultura Corsa (attualmente travagli in anda)
- Qualchì lessicu corsu/francese/latinu/talianu Archiviu 2021-10-26 at the Wayback Machine
- A lingua corsa Archiviu 2021-09-28 at the Wayback Machine
- Accademia Corsa di Nizza
- InterRomania: Associu di Sustegnu Centru Culturale Università di Corsica
- Lexilogos
- linguanostra.com (lezzioni)
- studialingua
Cunghjugatori
[mudificà | edità a fonte]Ghjurnali, riviste
[mudificà | edità a fonte]- A Piazzetta, u blog in lingua corsa chì parla di tuttu è à tutti
- U giurnale A Nazione Archiviu 2008-12-05 at the Wayback Machine
- Tonu è Timpesta
- Tempi, rivista intarnaziunale in lingua corsa
Fori
[mudificà | edità a fonte]Blogghi
[mudificà | edità a fonte]Lingue minacciate di sparizione
[mudificà | edità a fonte]- A pagina di u corsu in u prugettu di Google annantu à i lingui in priculu di sparizioni
- Carta europea di e lingue regionale o minuritarie