APERTA LA 19° EDIZIONE DI START CUP PIEMONTE, VALLE D'AOSTA, IL CONCORSO CHE TRASFORMA LE IDEE IN STARTUP
................................................
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO LOOK ESPOSITIVO DEL SETTORE ORTOFRUTTA DEL MERCATO DI PORTA PALAZZO
L’intervento è finalizzato a supportare, mediante l’erogazione di un contributo economico a fondo perduto, le imprese in possesso di autorizzazione al commercio su area pubblica con concessione di posteggio presso il mercato di Porta Palazzo in Torino, settore ortofrutta,
................................................
BANDO PER L'INNOVAZIONE DELLE IMPRESE DI RIPRAZIONI DI MEZZI SOSTENIBILI
Nuova opportunità dedicata alle imprese artigiane del settore della riparazione dei mezzi di trasporto sostenibili di rinnovarsi e ammodernarsi, riqualificando un comparto di eccellenza del sistema produttivo regionale.
................................................
RIPARTE IL SERVIZIO " IMPRESA INFORMATA"
Sei un’aspirante imprenditore o imprenditrice e ti serve una consulenza specialistica sui temi del “fare impresa”?
Rivolgiti al nostro servizio gratuito “Impresa informata”: dopo un primo appuntamento con il nostro ufficio Nuove Imprese, potrai incontrare, a seconda delle tue necessità, un esperto/a. Dalla fiscalità d’impresa alla contrattualistica del lavoro, dalla sicurezza e aspetti tecnici fino agli approfondimenti legati a società cooperative e imprese agricole o sociali: grazie alla riconfermata collaborazione con molte associazioni di categoria torinesi.
il servizio ti offre gratuitamente tanti e diversi contenuti.
................................................
FONDO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE FEMMINILI
Dal 14 dicembre è operativa questa nuova misura finanziaria volta a sostenere le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni sia per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili. Le agevolazioni assumono la forma sia del contributo a fondo perduto che del finanziamento agevolato.
................................................
START CUP PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Le startup Fidelio Medical e Algor conquistano due premi nazionali al OINI 2021
Le startup Fidelio Medical e Algor hanno conquistato i premi finali di categoria rispettivamente Life Sciences e ICT al PNI 2021, il Premio Nazionale per l’Innovazione promosso dall’associazione PNICube, ottenendo premi in denaro di 25.000 euro ciascuna. Alle giovani imprese premiate si aggiunge Reefilla, che ha ricevuto il premio UniCredit Start Lab.
................................................
BONUS DI 2.000 EURO PER GLI ESERCIZI DI VENDITA AL PUBBLICO NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
................................................
500.00 EURO PER FINANZIARE 10 PROGETTI DI RICERCA APPLICATA
Il progetto AI4Media dispone di 500.000 euro per finanziare 10 progetti per fornire soluzioni innovative di ricerca e applicazione nei domini AI e Media.
Le iscrizioni al progetto AI4Media - Open Call #1 sono aperte dal 1 settembre 2021 e durano fino al 1 dicembre 2021 (ore 17.00 CEST).
................................................
PREMIAZIONE START CUP PIEMONTE VALLE D'AOSTA 2021
La competizione, promossa dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi Incubatori di impresa, è realizzata principalmene con il contributo della Regione Piemonte nell'ambito del programma POR FSE 2014/2020 per favorire la nascita di nuove start up innovative e spin off della ricerca pubblica. Contribuiscono inoltre Camera di Commercio di Torino, Città di Torino, Regione Autonoma Valle d'Aosta, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Jacobacci&Partners, Links Foundation, Fondazione Michelin Sviluppo, Unicredit e vi partecipano con il patrocinio anche Città Metropolitana di Torino, Città di Alessandria, Città di Cuneo, Città di Verbania, Camera Valdostana, Finpiemonte e Università della Valle d'Aosta. L'iniziativa fa parte del più ampio Premio Nazionale dell'innovazione PNI che si svolgerà il 30 Novembre e 3 Dicembre a Roma
................................................
FIRMATO IL DECRETO FONDO IMPRESA DONNA
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
................................................
RESTRUCTURA 2021
E’ stato pubblicato il bando della Regione Piemonte che concede un'agevolazione alle imprese artigiane per partecipazione a Restructura 2021, il salone rivolto a professionisti e a privati su riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia (Torino -Oval Lingotto, 18-20 novembre 2021).
................................................
CONTRIBUTI A PICCOLI IMPRENDITORI E PROMOZIONE DELLA LETTURA
La Regione Piemonte ha aperto il 30 luglio 2021 gli sportelli per la richiesta di contributi destinati a istituti, fondazioni e associazioni che promuovono attività di ricerca e divulgazione e all’organizzazione di premi letterari, attività di promozione della lettura, della digitalizzazione degli archivi e della conservazione di libri antichi.
.................................................
BONUS PIEMONTE
Bonus Piemonte è il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dal lockdown per l'emergenza Coronavirus, erogato a oltre 60.000 beneficiari in tutto il Piemonte.
.................................................
IN ARRIVO FINANZIAMENTI PER CHI INVESTE IN CREATIVITA' E PMI
Sono più di 38 i milioni di euro in bandi e incentivi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per piccole e medie imprese che investono nella valorizzazione della proprietà industriale. Tutti i bandi si aprono tra settembre e ottobre
.................................................
RIVOLI AIUTA RIVOLI
I Soggetti beneficiari sono le Microimprese, con sede operativa sul territorio di Rivoli, che, a causa della pandemia in corso, intendano avviare o abbiano avviato una nuova attività.
.................................................
PROGETTO EMPOWERMENT FEMMINILE - "E WOMEN LAB"
Sei un'impresa femminile? Partecipa al percorso di coaching e up-skilling sull'e-commerce e beneficia di un supporto tecnico personalizzato per l'apertura del tuo negozio virtuale
.................................................
E-COMMERCE, UNA GUIDA DIGITALE PER TUTTE LE IMPRESE
E’ online il nuovo sito realizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Laboratorio Chimico camerale, per le imprese che desiderano avvicinarsi al mondo del commercio digitale o che vogliono migliorare le proprie performance sul web. Il sito raccoglie le indicazioni e gli approfondimenti di esperti (sotto forma di schede, presentazioni, video e podcast) utili ad aiutare qualunque tipologia di utente: dalla PMI che si affaccia timidamente al mondo del digitale al player con significativa esperienza commerciale sul web
.................................................
START CUP XVII EDIZIONE - 2021
Il concorso per gli imprenditori di domani
Dove la tua idea diventa diventa Start up
Start Cup Piemonte Valle d'Aosta è una competizione tra progetti d’impresa innovativi nata per stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico. È una gara di idee ad alto contenuto innovativo, espresse tramite un Business Plan.
.................................................
Il Settore Nuove Imprese della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Invitalia, organizza un ciclo di incontri di approfondimento sulle principali misure di finanziamento gestite dall’Agenzia per sostenere la nascita e la crescita delle giovani imprese e le startup innovative.
.................................................
VOUCHER CAMERALI PER LA DIGITALIZZAZIONE
Il bando “Voucher digitali I4.0” - Anno 2021
Ritornano i voucher per la digitalizzazione delle imprese!
La Camera di commercio di Torino ha approvato, con Deliberazione di Giunta nr. 89 del 27/04/2021, il bando "Voucher digitali I4.0 2021".
.................................................
RIFINANZIAMENTO DELLA MISURA SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE
La Giunta regionale ha comunicato il rifinanziamento della misura "Contributi per lo sviluppo della mobilità sostenibile a favore dei cittadini piemontesi", per il rinnovo del parco auto e moto, per l’acquisto di biciclette e per la rottamazione di veicoli inquinanti.
.................................................
PROGETTO BLOCK STAR
Progetto BlockStart, il programma di accelerazione per supportare startup che lavorano con tecnologie blockchain e in particolare Distributed Ledger Technology (DLT) applicabili ai settori fintech, ICT e retail.
.................................................
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PRIMO BANDO DIGITbrain DESTINATO ALLE PMI MANIFATTURIERE
Il progetto DIGITbrain, finanziato nell'ambito di Horizon 2020, ha lanciato la prima Open Call con l'obiettivo di dare alle PMI manifatturiere un facile accesso alla Digital Twin Technology.
.................................................
CONTRIBUTI PER LA CAPITALIZZAZIONE DELL PMI
Contributi alle micro, piccole e medie società di capitali, dei settori manifatturiero, costruzioni e informatica, attive in Piemonte, finalizzati alla capitalizzazione delle imprese per il rilancio dell’attività, a seguito dell'emergenza Covid19.
.................................................
FONDO DI GARANZIA CINEMA D'ANIMAZIONE
Apre lo sportello per il Fondo Cinema D'Animazione
Il 15 febbraio 2021 aprirà lo sportello per la presentazione delle domande sul Fondo Garanzia cinema di animazione, rivolto alle micro e piccole imprese che operano nel settore del cinema di animazione, con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte
.................................................
MISURA EMERGENZA COVID-19 RIAPERTURA SPORTELLO PER LAVORATORI AUTONOMI
Dalle ore 9.00 del 1° febbraio 2021 è disposta per i soli lavoratori autonomi la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande sul Bando Emergenza Covid – 19.
...............................................
RIAPERTURA BANDO "EMMERGENZA COVID - 19 CONTRIBUTI CONNESSI A NUOVI FINANZIAMENTI
La Regione ha approvato la modifica e riapertura, alle ore 9.00 del 19 gennaio 2021, del Bando “Emergenza Covid – 19 Contributi a fondo perduto connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi”.
............................................
BANDO VIR
VOUCHER INFRASTRUTTURE DI RCERCA: PROROGATA LA SCADENZA AL 30 GIUGNO 2021
.............................................
Legge 34/04
PROROGATO IL BANDO PER L'ACQUISIZIONE DI AZIENDE IN CRISI, IMPIANTI PRODUTTIVI CHIUSI O A RISCHIO CHIUSURA
..............................................
BANDO MIP AL TOP - SECONDA EDIZIONE
E’ attiva la nuova edizione di Mip al Top, la misura che prevede la concessione di contributi a imprese e attività di lavoro autonomo neo costituite con il programma Mip – Mettersi in Proprio, aventi sede operativa in uno dei seguenti Comuni dell’area metropolitana di Torino: Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo Torinese, San Mauro e Venaria Reale. Contributo massimo per ciascuna attività pari a € 5.000,00
CONTRIBUTI A FAVORE DI IMPRESE EDITORIALI E LIBRERIE INDIPENDENTI
Dalle ore 9.00 del 6 novembre le imprese editoriali e le librerie indipendenti piemontesi, tra i soggetti che maggiormente hanno subito un ridimensionamento dell’attività con una drastica riduzione di fatturato, a seguito dell'emergenza sanitaria economica e sociale derivante dall’epidemia da COVID-19, possono richiedere un contributo regionale per garantire la continuità aziendale.
leggi tutto
..............................................
CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE DEI CITTADIN PIEMONTESI.
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 564 del 21 ottobre 2020 ha approvato il "Bando per l'erogazione di contributi per lo sviluppo della mobilità sostenibile a favore dei cittadini piemontesi" e la relativa modulistica, fissando l'apertura dello sportello per la presentazione delle domande alle ore 9.00 del 28 ottobre 2020
.......................................................
A partire da oggi è online Torino Tech Map, un portale che raccoglie tutte le risorse utili alle startup innovative e agli aspiranti imprenditori del territorio torinese. Il nome Torino Tech Map si condensa nell’acronimo ToTeM: da oggi come tutte le tribù anche quella delle startup di Torino avrà il suo spirito guida.
.....................................................
Cerimonia di premiazione della XVI edizione della Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta
venerdì 23 ottobre 2020 in modalità on line dalle ore 10:30
ospitata dall'Università degli Studi di Torino
.....................................................
Bando per “Progetti Imprenditoriali Cittadini Paesi Terzi” In partnership con Fondazione Finanza Etica, Banca Etica e Arci, siamo fieri di presentare una nuova opportunità per cittadini migranti che desiderino accedere a un microcredito coperto da un fondo di garanzia
...................................................
Chiusura linea Commercio 34/04 sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammordernamento dei processi produttivi.
...................................................
Con l’arrivo dell’autunno, riparte "NiLab, elaboriamo le idee", il laboratorio gratuito della Camera di commercio per l’elaborazione e lo sviluppo delle idee imprenditoriali. Se hai un'idea imprenditoriale da sviluppare, non perdere l’occasione!
.....................................................
News: A partire dalle ore 12.00 del giorno venerdì 24 luglio 2020 è temporaneamente sospeso lo sportello per la presentazione delle domande a valere sul Bando Emergenza Covid - conttributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le MPMI
INNOMETRO - INNOVAZIONE DELLE MICRO-IMPRESE DEL TERRITORIO
La Città metropolitana di Torino intende promuovere iniziative volte a favorire il trasferimento tecnologico e l'applicazione sul mercato dei risultati della ricerca, favorendo l'interazione e il consolidamento di rapporti di collaborazione e cooperazione tra il mondo della ricerca e il sistema delle imprese. Tali iniziative si collocano nell'ambito delle strategie della Città Metropolitana volte a valorizzare il più possibile tutte le risorse di supporto al sistema economico locale presenti sul territorio di riferimento.
NEWS COVID-19
Misura emergenza Codid-19 - Contributi per l'attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità
Agevolazione finalizzata a sostenere MPMI e lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità
...............................................
Bando Voucher SPRINT 2000
Un milione di euro per SPRINT, il bando a fondo perduto per le micro e piccole imprese
Sostenere le piccole e micro imprese del territorio nell’affrontare – in particolare tramite l’adozione di strumenti informatici e tecnologie digitali - la situazione di crisi causata dall’emergenza COVID-19, favorendo la continuità delle attività nel periodo di lockdown e la ripresa delle stesse nel periodo successivo.
..........................................
Moratoria del debito per contrastare gli effetti dell'emergenza COVID-19
La Regione ha approvato l’adesione agli interventi di moratoria dei prestiti concessi con il concorso di risorse regionali alle imprese piemontesi da parte degli intermediari finanziari,
Anche la Città di Torino, con Comunicazione n. 12917 del 27.03.2020, ha stabilito l’applicazione delle norme previste dal Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia” per le imprese beneficiarie dei finanziamenti bancari accordati attraverso i Progetti “Facilito Giovani e Innovazione Sociale” e “FaciliToxTo”, attraverso la sospensione del pagamento agli Istituti di Credito delle rate dei finanziamenti in essere.
............................................
abbattimento interessi dei finanziamenti di PMI e lavoratori autonomi
La Regione Piemonte ha reso disponibili 7,3 milioni di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese ed i lavoratori autonomi piemontesi, attivi dal 1° gennaio 2019, nella apertura di linee di credito connesse ad esigenze di liquidità.
_________________________________
i3p primo incubatore pubblico al mondo
L'Incubatore del Politecnico di Torino I3P è il Miglior Incubatore Pubblico al mondo come stabilito dal World Rankings of Business Incubators and Accelerators 2019-2020.
________________________________
Si comunica che per disposizione dell'Amministrazione Comunale, venerdi 27 dicembre 2019 gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
________________________________
FacilitoxTo alla notte dei ricercatori
Il museo Nazionale del Risorgimento ospiterà numerose start up nate nell'ambito del programma FacilitoxTo il giorno 27 settembre dalle 18.30 alle 24.00
_________________________________
Voucher Camerali per la digitalizzazione
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione fondi per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Torino, sotto forma di voucher per favorire l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali 4.0
__________________________________
Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2019: al via la competizione che premia le migliori idee imprenditoriali
si è conclusa la FASE I del Concorso dedicata alle Idee d’impresa e siamo lieti di informarvi che sono state raccolte quasi 200 candidature presentate da oltre 440 proponenti divisi in team
__________________________________
AVVISO
Si comunica che per disposizione dell'Amministrazione Comunale, venerdi 26 aprile gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
__________________________________
AXTO viaggio al centro delle periferie 11-14 aprile 2019
Street art, workshop per adulti, laboratori per bambini, e poi musica, cucina, innovazione, inclusione, e ancora documentari, teatro, conferenze, incontri, open day, le uscite del Bibliobus con momenti di lettura per i più piccoli.
Un vero e proprio festival in cui le periferie presentano ai cittadini la loro offerta di formazione, divertimento, aiuto, iniziative di lavoro e culturali.
_____________________________________
nell'ambito dell'evento Networking Meeting che ha avuto luogo il giorno 11 dicembre 2018 sono stati presentati alcuni progetti che sono entrati a far pare del percorso FacilitoxTo
______________________________________
AVVISO
si comunica che per disposizione dell'Amministrazione Comunale, i giorni 24 e 31 dicembre 2018 gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
______________________________________
Torna l'appuntamento annuale con le startup nate nel 2018 in I3P e quelle che, dopo tre anni di crescita, nell’anno hanno concluso il percorso di incubazione e sono pronte ad affrontare il mercato. Una serata dedicata a conoscere oltre 40 startup e festeggiare la "Startup dell’anno I3P" selezionata per i risultati raggiunti durante il percorso di incubazione.
________________________________________
AVVISO: si comunica che per disposizione dell'Amministrazione Comunale,venerdì 2 novembre 2018, gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
________________________________________
PROGETTO FACILITOXTO - PROROGA ATTIVITA' SPORTELLO
In considerazione del successo dei buoni risultati del progetto FacilitoxTo, la data della chiusura delle attività dello Sportello sono state posticipate al 14-12-2018
_________________________________________
PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI IDEE DI BUSINESS START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA 2018
Il 30 Ottobre 2018 a Torino saranno premiati i finalisti della competizione promossa
dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi incubatori di impresa, è realizzata con il contributo della Regione Piemonte nell’ambito del programma POR FSE 2014/2020
__________________________________________
AxTO azioni per le periferie - una guida per scoprire tutti gli interventi AxTo in Città.
la newsletter del servizio di accompagnamento sociale AxTo nord.
___________________________________________
Avviso: dal 6 al 24 agosto 2018 gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
___________________________________________
Torino Wireless incontra le imprese
L’incontro sarà l’occasione per conoscere di persona le attività di Torino Wireless sul bando Voucher Digitali I4.0 anno 2018 della Camera di commercio di Torino, che erogherà contributi a fondo perduto per finanziare servizi di consulenza e formazione specialistica sulle nuove competenze e tecnologie digitali.
Bando Voucher Digitali 14.0 anno 2018
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione fondi per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Torino, sotto forma di voucher per favorire l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali 4.0
__________________________________________
AVVISO: si comunica che per disposizione dell'Amministrazione Comunale, il giorno 30 aprile gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
_____________________________________
Nuove imprese ai blocchi di partenza
Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Torino organizza due giornate di approfondimento per aspiranti imprenditori ed imprenditrici interessati a dare vita al proprio progetto imprenditoriale.
Save The Date - Evento di Promozione del MIP
Il prossimo 12 marzo presso l’Auditorium della sede di Città metropolitana di Torino in Corso Inghilterra n. 7 si svolgerà un incontro di promozione del Programma Mip – Mettersi in proprio. Leggi tutto
Avviso: nei giorni 27, 28, 29 dicembre 2017, gli uffici del Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico.
FACILITOXTO
il progetto della Città mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale, culturale, ambientale in grado di avviare processi di rivitalizzazione in aree colpite da situazioni di impoverimento del tessuto socio-economico e nuova occupazione sul territorio.
Avviso: nei giorni 14, 16, 17 e 18 agosto gli uffici del Settore Sviluppo Economico e Progetti Speciali saranno chiusi al pubblico,
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta
La Business Plan competition finalizzata a favorire la nascita di startup innovative presso gli incubatori degli Enti Promotori che coordinano l’organizzazione della competizione. leggi tutto
Le nuove misure della Città a sostegno dell'innovazione sociale
Mercoledi 5 aprile, a conclusione dell’evento “Boosting Social Innovation”, sono state presentate le nuove misure della Città di Torino a sostegno dell’innovazione sociale nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane,
Infoday Erasmus per giovani imprenditori
Una giornata per presentare il programma europeo di scambio per giovani imprenditori, che offre l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese europeo partecipante al programma
Una maratona di idee per sviluppare nuovi prodotti e servizi nel settore retail
La Città di Torino lancia un bando pubblico
La città ha lanciato un secondo bando pubblico nell’ambito di Torino Living Lab con cui intende ricercare imprese interessate a sviluppare, testare e promuovere sistemi di “mobile payment” presso l’Anagrafe di Torino.
Il progetto della Città di Torino Co-City vince il bando UIA
La città di Torino, con il progetto Co-City, ha vinto la prima call UIA Urban Innovative Actions, l’iniziativa della Comunità Europea per testare nelle aree urbane soluzioni innovative per la rigenerazione territoriale e sociale. E’ stata selezionata insieme ad altre 17 città europee, tra le 378 che hanno partecipato al bando
Giovedì 29 settembre alle ore 15 verrà inaugurata Planet Smart Square, la prima piazza Smart d’Italia, realizzata da Planet Smart City in piazza Risorgimento, nel cuore di borgo Campidoglio, per Torino Living Lab.
Social Roots – Open Innovation in Agrifood
Il programma Social Roots – Open Innovation in Agrifood di Fondazione Brodolini è la piattaforma per l’innovazione sociale nel settore agrifood rivolta ad aziende, associazioni, start up e aspiranti imprenditori con lo scopo di favorire l‘incontro tra la domanda e offerta di innovazione sociale nel settore agroalimentare.
la call italiana per business idea e start-up a impatto sociale, torna per selezionare, a livello nazionale, soluzioni di eccellenza, innovative e scalabili, che rispondano alle importanti sfide sociali contemporanee.
Torino Startup per Potenziare l'ecosistema locale
Il 15 aprile è stato presentato nella sede di Unimanagement il rapportoTorino Startup
Start Cup Piemonte Valle D'Aosta -XII edizione - anno 2016 - -riparte la competizione che premia i più promettenti progetti innovativi.
Erasmus per giovani Imprenditori
un programma europeo che finanziascambi tra imprenditori, per promuovere lo scambio di idee di business e l’internazionalizzazione delle imprese e delle start-up.
Foundamenta e Facilito insieme per le start-up a impatto sociale
SocialFare®| Centro per l’Innovazione Sociale e Torino Social Innovation sostengono le start-up a vocazione sociale nell’ambito della call FOUNDAMENTA .
Il 15 ottobre è stato inaugurato Open Incet, il Centro di Open Innovation della città di Torino dedicato all’imprenditoria e all’innovazione sociale, che ha trovato posto nella manica sud dell’ex complesso industriale Incet.
Dopo un primo periodo sperimentale, la Città di Torino ha considerevolmente ampliato i procedimenti per i quali è previsto unicamente l'invio telematico allo Sportello Unico del Comune di Torino.